Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàSi allunga la black list dei cibi contaminati da listeria
Il ministero della Salute richiama anche i pan cake francesi
Non ci sono solo i wurstel nella black list dei prodotti accusati di avere sparso la listeria in Italia. Il Rasf, ossia Rapid alert system for food and feed, cioè il Sistema di allerta rapido per alimenti... continua

AttualitàInnovare la zootecnica ricorrendo a nuove tecnologie
È quanto sta facendo Zooristur per rilanciare il turismo in Abruzzo
Rivalutare il territorio abruzzese incentivando il turismo attraverso la realizzazione di un'area dimostrativa didattica e il rilancio delle tradizioni zootecniche. Sono gli obiettivi di Zooristur, azienda... continua

AttualitàSalumificio Scarlino, il patron fa 60 anni e regala 30 mila euro
Non fa una megafesta, ma mette in busta paga di settembre 375 Euro a dipendente
Compie gli anni e si fa un regalo: dona ai suoi dipendenti un bonus da 30 mila Euro, tanto quanto avrebbe speso per festeggiare il compleanno. E' quanto ha fatto Attilio Scarlino, 60 anni, titolare dell'omonimostorico... continua

AttualitàGiuseppe Verdi tra i padri nobili del Grana Padano
Un libro racconta la genialità dell’arte casearia del Maestro
Il direttore generale del Consorzio Grana Padano, Stefano Berni, è intervenuto alla presentazione a Milano del libro “Nelle terre di Giuseppe Verdi, viaggio tra i caseifici del maestro” (Mondadori), rend... continua

AttualitàQui!Group, a giudizio l'impero dei ticket restaurant
Chiuse le indagini per il crac da 600 milioni: si prepara il processo a Genova
Si sono chiuse le indagini per il crac Qui!Group, l'impero dei ticket restaurant guidato da Gregorio Fogliani. La firma sul provvedimento è stata apposta dal procuratore capo Francesco Pinto e del sostituto... continua

AttualitàAgricoltura sociale, vertici Ases-Cia incontrano il card. Zuppi
Il presidente della Cei interessato dei progetti portati avanti in Africa
Il Presidente della Cei, cardinal Matteo Zuppi ha ricevuto nella sede arcivescovile di Bologna la presidente di ASeS Cinzia Pagni, accompagnata dal Direttore Generale Claudio Guccinelli e dal giornalista... continua

AttualitàSolidarietà, Salumi Coati ad Hostaria per i Bambini delle fate
Il gruppo è main sponsor della festa del vino di Verona, per sostenenere progetti di inclusione
Da quattro generazioni produce salumi di alta qualità, che da Arbizzano di Negrar sono destinati al mondo intero. Il Salumificio Coati, fortemente legato al territorio, è quest’anno per la prima volta il... continua

AttualitàVino, governo deve tutelare il settore da attacchi
L'intervento della presidente di Federvini Micaela Pallini al Made in Italy Summit
"Il vino è il primo settore in termini di export dell'agroalimentare italiano, vale circa 12 miliardi di euro. I nostri imprenditori nel tempo hanno - oltre che venduto - anche insegnato cosa c'è dietro a... continua

AttualitàDieci ricoverati a Pozzuoli per colpa della mandragora
L'erba velenosa è stata venduta sfusa al posto degli spinaci: i Nas ritirano alcune partite di verdura da fruttivendoli e market della zona
Cinque persone sono finite in ospedale questa notte a Pozzuoli, in provincia di Napoli, con sintomi da intossicazione. I cinque avrebbero ingerito verdura velenosa, probabilmente della mandragora, convinti... continua

AttualitàMilano, la plastica del futuro in scena al Salone della Csr
Andreini (Alpla) ha illustrato le best practice nell'ottica end-of-waste
Alpla, leader mondiale nella produzione di imballaggi in plastica innovativi, è stato tra i protagonisti della decima edizione del Salone dedicato alla Corporate Social Responsibility e all’Innovazione So... continua

AttualitàPremi, le aziende del food "Best Managed Company"
Una nutrita rappresentanza del settore riceve il riconoscimento di Deloitte Private
Sono 79 le aziende italiane che, nel 2022, si sono aggiudicate il Best Managed Companies Award di Deloitte Private, valutate sui parametri di “Strategia”, “Competenze e innovazione”, “Impegno e Cultura... continua

AttualitàSace protagonista al Made in Italy summit
Ricci: "Patrimonio di conoscenza prezioso le 25.000 imprese che accompagniamo in 200 Paesi"
“Grazie alla nostra offerta di natura assicurativa a sostegno dell’export, della liquidità e soprattutto della transizione ecologica con le Garanzie Green, noi del Gruppo Sace possiamo fare la differenza”, ha dic... continua

AttualitàRai, le eccellenze del food al centro dell'offerta estera
Una vetrina della cultura e del Made in Italy per una platea di 250 milioni di "italici" nel mondo
"Prevediamo di trasmettere 8.600 ore di programmi all'anno, i sinergia con tutti i canali Rai, con oltre 1.200 ore di produzioni originali". E' soddisfatto Fabrizio Ferragni, Direttore dell'Offerta estero... continua

AttualitàItalia in rilievo ai premi The world's 50 best bar
Il Drink Kong di Roma è il primo degli italiani: entra Locale di Firenze, resiste 1930 a Milano
L'Italia dei bar si fa avanti nella classifica mondiale. Sono stati, infatti, consegnati i premi The World's 50 Best Bars che hanno visto gli italiani conquistare tre posizioni di rilievo nella graduatoria... continua

AttualitàAviaria: 2021-2022, oltre 47 milioni di volatili abbattuti
Secondo Efsa e Ecdc stiamo assistendo alla più grande epidemia mai vista in Europa
Non c'è solo la peste suina a tormentare i sonni di consumatori e addetti ai lavori. Nel biennio 2021-2022 si sta assistendo anche alla più grande epidemia di influenza aviaria mai vista in Europa secondo l... continua

AttualitàBarilla cerca personale
Tante figure destinate alle regioni Lombardia, Emilia Romagna e Puglia e all'estero
Soto a chi tocca. Barilla è alla ricerca di nuove figure sia in Italia che all’estero. Sono tante le figure ricercate in questo momento destinate alle regioni Lombardia, Emilia Romagna e Puglia. Nello sp... continua

AttualitàGolia a fianco dell'orso bruno marsicano
Comprando le caramelle il consumatore contribuisce al progetto di tutela nel Parco nazionale d'Abruzzo
Golia, lo storico brand di caramelle, continua a sostenere progetti ambientali che aiutino il nostro pianeta a respirare meglio. Dopo "Foreste in piedi" per la tutela dalla foresta amazzonica e la riforestazione... continua

AttualitàFranchi Umberto Marmi vince il premio Best managed companies
L'azienda di Carrara che produce marmo anche per cucine premiata da Deloitte Private
Franchi Umberto Marmi è una delle aziende vincitrici del premio "Best managed companies” di Deloitte Private. Il riconoscimento è dedicato alle imprese italiane che si sono affermate sul mercato per la... continua

AttualitàCommodity Agricole, appuntamento l'11 ottobre online
Al centro del dibattito le prospettive dei mercati: focus su dinamiche di mercato nel breve, medio e lungo termine
C'è grande attesa per la dodicesima edizione di Commodity Agricole, l’incontro online previsto per l'11 ottobre prossimo dalle 9:15 alle 17 e visibile in diretta sul sito www.commodityagricole.com pr... continua

AttualitàItalian souding: guerra e crisi economica alimentano la concorrenza sleale
Confeuro: "la contraffazione torni al centro dell'agenda europea"
"La contraffazione del made in Italy continua a sottrarre risorse e lavoro ai nostri produttori, favorita anche dalla guerra che ha reso più difficile gli scambi commerciali –dichiara Andrea Michele Tis... continua

AttualitàDa Copagri Veneto convegno Agroenergie: il futuro del primario passa anche dal Pnrr
Organizzato l'8 ottobre a Zevio (Verona), nell’ambito della 70esima Festa della mela
“La multifunzionalità dell’azienda agricola è sempre più la vera e propria chiave di volta della sopravvivenza e dello sviluppo del Primario, e questo assunto ha una valenza ancora più rilevante se si p... continua

AttualitàFattorie aperte, al via nuova edizione
La Regione Liguria con Coldiretti, Confagricoltura e Impresa pesca ha coinvolto 36 realtà agricole
Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna in Liguria “Fattorie aperte”, l’iniziativa giunta alla 12a edizione organizzata dalla Regione Liguria, in collaborazione con il Sistema Camerale della Liguria, l’Uff... continua

AttualitàRisicoltura: oggi tavolo di confronto contro la siccità
Cabina di regia, l'Ente risi, in accordo con le Regioni Piemonte e Lombardia
Al fine di scongiurare che nella prossima campagna risicola ci sia un’ulteriore riduzione delle superfici a causa di carenza idrica, l’Ente Nazionale Risi, in accordo con le Regioni Piemonte e Lombardia, si... continua

AttualitàLiguria, via alla caccia grossa al cinghiale
Inizia la stagione venatoria ma i cacciatori non imbracciano la doppietta se non viene tolto il divieto di autoconsumo delle carcasse degli ungulati uccisi
In Liguria ha preso il via sabato scorso 1° ottobre la caccia ai cinghiali. L’invasione degli ungulati in città ha avuto un effetto immediato: la quota dei cinghiali abbattibili fino a gennaio 2023 è a... continua

AttualitàLidl perde contro Lindt: basta coniglietti
Tribunale lo obbliga a interrompere la vendita della sua versione degli animaletti di cioccolata
La sentenza arriva dalla Svizzera ed è una batosta per il gigante della distribuzione Lidl. A festeggiare è, invece, il noto marchio di cioccolata Lindt & Sprüngli che celebra una vittoria legale grazie ai... continua

AttualitàStampa estera, assegnati i premi del Gruppo del gusto
Quattro riconoscimenti consegnati oggi in una cerimonia a Portoferraio
E’ l’isola d’Elba ad ospitare quest’anno la 18ma edizione del Premio del Gruppo del Gusto dell’Associazione della Stampa Estera in Italia. A ricevere il riconoscimento assegnato oggi sabato 1° ottobre, p... continua

AttualitàGas, Germania si schiera con Olanda contro price cap
Filiera Italia: "Inaccettabile, senza solidarietà in dubbio il ruolo dell’Ue”
“Inaccettabile il nuovo no della Germania al price cap europeo” ha detto Luigi Scordamaglia consigliere delegato di Filiera Italia dal Villaggio Coldiretti, evento dedicato al Made in Italy in corso fin... continua

AttualitàPollo arrosto day/2. Perché mangiarlo con le mani: il manifesto...
Le 10 regole definite in collaborazione con l’Accademia Italiana del Galateo
Da un comunicato Unaitalia, il manifesto del Pollo arrosto con le maniSi dice che le regole esistano per essere infrante. Mangiare il pollo arrosto con le mani è trasgressione al diktat del galateo ortodosso... continua

AttualitàUnaitalia. Due ottobre, si celebra il Pollo arrosto day
Mani o forchetta? Chef, blogger e influencer lanciano la deroga al galateo
Giunge alla VI edizione la maratona di eventi che celebra un piatto cult della cucina mondiale: dirette, social, degustazioni, ricette e curiosità fanno scoprire la carne più consumata in Italia continua

AttualitàPiù sentita che mai la Giornata contro gli Sprechi alimentari
Oggi è il giorno della lotta al cibo buttato: la Fao invita a rispondere sempre meglio
È stata più sentita che mai la terza Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le Perdite Alimentari che si è celebrata oggi 29 settembre. Colpa, certo, del carovita scatenato dalla cr... continua

AttualitàAvvistati lupi sull'Appennino ligure
Dopo i cinghiali, un branco è stato avvistato da due studenti che praticano il fototrappolaggio
Genova è circondata. Non bastassero i cinghiali che ormai circolano liberamente in città, adesso è stato avvistato nei giorni scorsi un branco di lupi a spasso nei boschi dell’Appennino ligure.“Uno zoppic... continua

AttualitàNasce l’acceleratore di startup di Crédit Agricole FriulAdria
Sono 34 start up ospitate a Le Village by CA appena inaugurato in zona Stanga a Padova Est
C'è anche la piattaforma per prenotare in anticipo i piatti al ristorante con la possibilità di controllare scorte in cucina ed evitare sprechi alimentari tra le start up che abitano Le Village by Crédit Ag... continua

AttualitàContro lo spreco, ricette "stellate" con le eccedenze alimentari
Mangiar bene con la cucina degli avanzi si può, parola di Chef Save The Food
Torna con una edizione speciale Chef Save The Food, il progetto di CODICI Lombardia finanziato dalla Regione con l’obiettivo di educare a un consumo alimentare sostenibile e responsabile, evitando gli s... continua

AttualitàGolf: finalissima dell'11° Torneo Rigoni di Asiago al Club Resort Argentario
Ultimi colpi di drive per un 24 coppie: i valori dello sport sposano la solidarietà
A remare contro, ed è proprio il caso di dirlo, è stata la pioggia via via sempre più forte, ma i golfisti amano a tal punto questo sport che hanno tirato dritto. Come per magia dalle sacche sono usciti gl... continua

AttualitàZootecnia. De Castro: i nostri allevamenti non sono ciminiere
Così l'europarlamentare sulla nuova proposta Ue di riduzione delle emissioni industriali
"Condividiamo l’obiettivo dell'esecutivo Ue di ridurre i gas serra e l’inquinamento nel suolo e nell’acqua. Ma non permetteremo che questo obiettivo degeneri nell'ideologia, paragonando i nostri allev... continua

AttualitàIl "Buon lavoro" di Copagri al neo-eletto presidente di Federalimentare
Verrascina: "pronti a portare avanti la proficua collaborazione avviata col suo predecessore"
“Voglio inviare i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente della Federazione Italiana dell'Industria Alimentare (Federalimentare), Paolo Mascarino, che entrerà in carica dal prossimo gennaio 2023... continua

AttualitàFederalimentare, Paolo Mascarino nuovo presidente
Succederà a Ivano Vacondio; l'insediamento a partire dal 1° gennaio 2023
L’Assemblea di Federalimentare ha eletto Paolo Mascarino alla presidenza di Federalimentare (Federazione italiana dell'industria alimentare) per il quadriennio 2023-2026. Mascarino succederà a Ivano Vac... continua

AttualitàVillaggio Coldiretti, c'è anche la braceria di carni italiane
Grazie alla partecipazione di Montana (Inalca)
Montana, brand storico delle carni in Italia controllato da Inalca (Gruppo Cremonini), è main sponsor del “Villaggio Coldiretti” dedicato al meglio della produzione agroalimentare italiana, la cui prim... continua

AttualitàMecenatismo, Rigoni di Asiago restaura Fontana Contarini
Inaugurazione col Sindaco di Bergamo Giorgio Gori
Si è concluso il restauro della fontana Contarini, uno dei simboli di Bergamo, collocata nella centralissima Piazza Vecchia, tra il Palazzo della Ragione ed il Palazzo Nuovo a Bergamo. La scelta di intervenire... continua

AttualitàLotta allo spreco alimentare, Assica in prima linea
L'associazione carni e salumi e Banco Alimentare organizzano il 30 settembre un webinar sul tema
Nel programma è prevista anche la presentazione di una case history con una testimonianza di Nestlé Italiana. continua

AttualitàVenerdì 30 l'agricoltura scende in piazza contro i rincari
Appuntamento Coldiretti a Milano per la prima manifestazione col nuovo Governo
Siamo alla vigilia del rincaro delle bollette e di una fiducia delle imprese ai minimi da aprile 2021, almeno secondo l’Istat. In una situazione come questa, che definire drammatica è poco, l’agroalimentare ital... continua

AttualitàConfeuro: agroalimentare motore della crescita
Indispensabile tutelarlo per far ripartire il Paese, dichiara il presidente Tiso
Rilanciare l’agroalimentare significa promuovere la crescita dell’intero sistema produttivo italiano dopo oltre due anni di crisi sanitaria ed economica, dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale di... continua

AttualitàAllarme listeria, il batterio potrebbe essere nei wurstel
Sotto accusa società emiliana che produce anche per altre aziende: ritirati tutti i lotti
Il ministero alla Salute ha scoperto quale sarebbe la causa di almeno una parte dei casi di listeria osservati in varie Regioni a partire dal 2020. Come ha scritto il ministero, le verifiche del gruppo... continua

AttualitàFelicia, debutta nuovo spot nel digital
Francesco Andriani: "Sempre più protagonisti nel mercato della Pasta healthy"
L'agenzia 6.14 Creative Licensing, partner di Andriani, ha firmato la creatività dello spot Felicia, online, in formato digitale da 15”, dal 26 settembre al 10 ottobre. “Il gusto, la versatilità e l’acc... continua

AttualitàFitofarmaci, Ue approva l'abbattimento di limiti massimi nei prodotti importati
La decisione sui pesticidi neonicotinoidi che impattano globalmente sugli impollinatori
“Una decisione che dimostra che le nostre battaglie non sono vane e una giusta risposta a chi ci diceva che eravamo degli illusi a chiederlo”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Ital... continua

AttualitàMare Aperto in prima linea per la sostenibilità
Il marchio ittico in prima linea il 29 settembre per la Giornata internazionale della consapevolezza contro gli sprechi alimentari istituita dall'Onu
Il 29 settembre si celebra la Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. In prima linea a livello italiano t... continua

AttualitàAgrifish/2: bene il fronte salva-raccolti formatosi oggi in Consiglio
Coldiretti commenta la pausa di riflessione sui fitofarmaci decisa oggi in sede Ue
E’ importante il fronte salva raccolti di 17 Paesi che si è formato in occasione del Consiglio dei ministri agricoli Ue per una pausa di riflessione e approfondimento sulla proposta di regolamento sull’uso dei... continua

AttualitàOggi a Bruxelles il Consiglio Agrifish
Fra i temi: etichettatura, revisione emissioni industriali, grandi carnivori, pesca e fitofarmaci
Ribadito dall'Italia il no al Nutriscore e la necessità di difendere il diritto dei consumatori europei ad avere informazioni e non condizionamenti continua

AttualitàTorino. Chiude Terra Madre: oltre 350 mila passaggi a Parco Dora
Slow Food: scommessa vinta, una grande festa popolare all'insegna al cibo buono, pulito e giusto
La 14esima edizione di Terra Madre, organizzata da Città di Torino, Slow Food e Regione Piemonte, è stato un successo di pubblico. In cinque giorni, l’evento ha registrato oltre 350 mila passaggi di vis... continua

AttualitàGrana Padano si schiera contro i cibi sintetici
Il Consorzio: "sì a centralità del made in Italy per la sicurezza alimentare"
Sì alla biodiversità no ai cibi sintetici. È questo, in due parole, lo slogan fatto proprio dal Consorzio Tutela Grana Padano che lo porterà al Villaggio Coldiretti, dove, dal 30 settembre al 2 ottobre, tra... continua