EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

DistribuzioneLidl scala i primi porti con la sua compagnia di navigazione
Risposta della catena di supermarket a ritardi e rincari nei trasporti intercontinentali
La neonata compagnia di navigazione voluta da Lidl per il trasporto di container fra Asia ed Europa ha iniziato da pochi giorni a operare. I primi porti scalati sono Koper e Barcellona in Mediterraneo... continua

FiereFood Zurich, il futuro dell'alimentazione in mostra
dall’8 al 18 settembre torna l'appuntamento: oltre 100 eventi sul "lato culinario dell'agricoltura urbana"
A Zurigo dall’8 al 18 settembre torna il classico appuntamento con Food Zurich, giunto quest’anno alla settima edizione. Con la kermesse, la città svizzera torna a essere il principale hotspot culinario euro... continua

Economia e finanzaInflazione impazzita, il carrello della spesa sale del 9,7%
Istat, incremento che non si vedeva dal 1984 /Allegato
I beni alimentari e quelli durevoli spingono l’inflazione italiana che, in agosto, è salita all’8,4% dal 7,9% di luglio. È quanto emerge dalle stime stime preliminari dell’Istat, secondo cui "sono l’energ... continua

DistribuzioneNespresso e Dhl Supply chain, allargata l'intesa
Dhl gestirà i magazzini e-commerce e negozi del marchio Gruppo Nestlé anche in GB e Irlanda
Nespresso rinsalda a allarga la partnership con Dhl Supply Chain avviata nel 2014. Oltre a Italia, Brasile, Malesia e Taiwan, la collaborazione si estende ai servizi di logistica e fulfilment nel Regno... continua

ViniVini eroici, vendemmia anticipata di 15 giorni
Cervim: in Valle d'Aosta raccolta cominciata, in Sicilia forse comincia a metà settembre
GIA MESSA continua

Formaggi e latticiniAsiago si candida a capitale italiana del formaggio
Afidop si riunisce per la prima volta nella città il 2 e 3 settembre per celebrare la sua storica produzione
Afidop, l'Associazione formaggi italiani Dop e Igp si riunisce per la prima volta ad Asiago per celebrare la città capitale del formaggio e la sua storica produzione. Alla base dell'appuntamento c'è l... continua

AgroalimentareNocciole, la raccolta risente della siccità
Cia Alessandria, situazione incerta: produzione scarsa per alcuni, soddisfacente per altri
Tutti d'accordo, invece, sul fatto che si vede una distinta fumata nera per la determinazione del prezzo: si aspetta la prossima convocazione per la quotazione di mercato continua

Economia e finanzaL'Ue va a tutta birra
Nel 2021 la produzione analcolica è cresciuta del 20%, quella alcolica del 3%: Germania primo produttore
In Unione europea aumenta la produzione di birra con e senza alcol. Lo attestano i dati 2021 divulgati da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione: nel 2021, gli Stati membri hanno prodotto 33,1 miliardi... continua

Economia e finanzaLa logistica a temperatura controllata a rischio fallimento
Calabria Distribuzione Logistica (trasporti alimentari): "aumenti anche del 160% dal caro-energia”
Anche la logistica, soprattutto il segmento che opera a temperatura controllata, si unisce al coro di voci di aziende che temono di soccombere agli attuali costi dell’energia. Tra questi Calabria Distribuzione L... continua

Atti governativiFirmato Dm da 150 mln per rafforzare la logistica agroalimentare nei porti
Il decreto completa il panorama di attuazione della misura PNRR di cui il Mipaaf è titolare
È stato firmato dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei... continua

Economia e finanzaMerci/2. Federagenti lancia l'allarme siccità sul fiume Reno
A rischio i traffici commerciali con Germania ed Europa: è il momento di sfruttare la via del mare
La logistica europea entra nella sfera delle preoccupazioni degli operatori italiani. A far scattare l'allarme è il fiume Reno, sotto il livello di guardia. Prosciugata dalla siccità, la grande via d'acqua d... continua

Economia e finanzaRistorazione II quarter: vola il fatturato rispetto al 2021
Ma pesa l'incognita dei costi energetici e dell'inflazione, aggiunge Fipe-Confcommercio/Allegato
Segnali positivi giungono dai dati sulle performance economiche del comparto della ristorazione, che nel corso del II trimestre di quest’anno ha fatto registrare una crescita in termini di fatturato d... continua

IndustriaZoppas sulla Luna
L'azienda attiva anche nel food service e cooking, fornisce i "riscaldatori" al modulo Orion della missione Artemis
C’è anche Zoppas, l'industria veneta della refrigerazione e del riscaldamento a bordo di Artemis, la nuova missione Nasa con destinazione l’orbita lunare che dovrebbe decollare nei prossimi giorni. Il p... continua

IndustriaRitter Sport, la tavoletta di cioccolato si rinnova
L'azienda compie 110 anni e si regala un nuovo pack: più spazio a ingredienti e sostenibilità
Ritter Sport, la tavoletta di cioccolato dalla forma quadrata, si rinnova in occasione dei suoi 110 anni di attività. La Alfred Ritter compie gli anni e rivisita la grafica dei pack delle sue tavolette... continua

Economia e finanzaMerci. Interporto Pordenone raddoppia l'intermodalità per la Germania
Hupac passa da 3 a 6 rotazioni a settimana per Duisburg in aiuto alla siccità del Reno
Dal 5 settembre l’Interporto di Pordenone raddoppia l’offerta di servizi intermodali tra Italia e Germania. Hupac, il colosso svizzero specializzato nel trasporto combinato gomma-ferrovia che gestisce il... continua

Pasta e prodotti da fornoPane: ma agli italiani piace ancora così tanto? Uno studio pone il dubbio
I sostituti, gallette, grissini e cracker, avanzano: ma sono davvero più salutari?
Carboidrati, odio e amore degli italiani soprattutto ad agosto, quando la prova costume è ormai una realtà. Demonizzati da molti e irrinunciabili per i più, prodotti come gallette, grissini, cracker og... continua

Studi e ricercheSalumi: l'importanza crescente della gastronomia sostenibile
Sei italiani su 10 disposti a spendere di più per quelli certificati
Indagine dell’Osservatorio Alimentare di Berkel mostra come in Italia aumenti la ricerca di cibi sostenibili, genuini e di qualità continua

AttualitàCambio nel Gruppo Amadori: Matteo Conti nuovo direttore marketing strategico
Dirigerà le aree product brand management, corporate communication, product innovation, R&D e trade marketing
Il Gruppo Amadori annuncia la nomina di Matteo Conti a nuovo direttore marketing strategico. A partire dal 1° settembre, questi farà parte del management con l’obiettivo di guidare la strategia di merc... continua

FiereSicilia: al nastro di partenza Macaria, primo festival dedicato alla pasta
A Terrasini (Palermo) dal 1° al 4 settembre degustazioni e cooking show
Ancora due giorni e poi si alzerà il sipario su Macaria, il primo festival dedicato alla cultura della pasta. Dal 1° al 4 settembre il lungomare di Terrasini ospiterà quattro giorni di degustazioni, co... continua

Economia e finanzaIndustria: frena il fatturato a giugno (-2%); +18% sull'anno
Dopo cinque mesi di crescita mensile ininterrotta, informa Istat /Allegato
A giugno si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,2% in termini congiunturali, sintesi di una contenuta flessione su entrambi i mercati (-0,3% sul m... continua

Economia e finanzaI rincari dell'energia rischiano di far fallire la Gdo
Appello di Confindustria Intellect: il Governo deve calmierare i prezzi
I costi insostenibili delle bollette energetiche rischiano di portare al default anche il settore della grande distribuzione organizzata. L'allarme arriva da Confindustria Intellect, la Federazione confindustriale... continua

AttualitàPizzeria a Napoli: gas e affitto sullo scontrino della pizza
Il titolare dell'esercizio ha inserito le due voci per far capire gli aumenti che sta subendo
Qualcuno ha preso alla lettera, anzi un po' troppo alla lettera, l'iniziativa lanciata qualche giorno fa da Fipe Confcommercio e chiamata Bollette in vetrina. In questo caso, l'organizzazione proponeva... continua

Studi e ricercheDonne di gusto/2: le figlie seguono i padri
Illy, Massari, Putin, tre discendenti di grandi imperi si mettono in mostra tra i manager top
La seconda parte della classifica di Forbes sulla 100 donne imprenditrici più potenti d'Italia schiera altre 7 manager che sono legate al settore dell'agroalimentare. In questa seconda sezione, come si... continua

Studi e ricercheDonne di gusto: l'agroalimentare svetta tra le manager
Il settore è tra i primi nella classifica di Forbes sulle 100 italiane più importanti
Agroalimentare protagonista nella classifica di Forbes Italia sulle 100 donne italiane di successo. Scorrendo la lista, infatti, ci si accorge che il 15% circa di queste leader di successo appartengono... continua

Economia e finanzaItalian Exhibition Group in ripresa
Gestore delle fiere Vicenza e Rimini chiude semestrale riducendo le perdite e aumentando il fatturato
La partecipazione registrata negli eventi del primo semestre e i risultati conseguiti, suggeriscono che il periodo più cupo della pandemia si possa considerare definitivamente alle spalle, informa Ieg continua

CaffèItaliani e caffè, i numeri del 2021
Il consumo aumenta a 250 milioni di chili, le vendite salgono del 3%
Il caffè sta vivendo un momento di grande celebrità. È sulla bocca di tutti, si potrebbe dire senza tema di essere smentiti: un po' per l'impennata dei prezzi alla produzione, un po' per le prospettive ch... continua

Comunicati stampaConfagricoltura: rincari insostenibili, imprese agricole allo stremo
Rialzi toccano il 300%: in piena emergenza si rafforzino le misure DM Aiuti bis/Allegato
“Da oltre un anno i costi di produzione in agricoltura sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del 300%". Il grido d'allarme arriva dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, i... continua

AttualitàMolfetta, orto abusivo al cimitero: il Comune indaga
Fra le tombe crescono zucchine, pomodori e c’è anche un impianto di irrigazione
Ogni tanto, per allentare la tensione di notizie quasi sempre negative, è anche necessario voltare pagina e raccontare qualcosa di più "leggero". Come in questo caso: al cimitero di Molfetta, in provincia d... continua

AttualitàFrancia, le femministe contro il barbecue
La sinistra: simbolo di virilità. La destra: la massa muscolare degli uomini li spinge a consumare più carne
La Francia s'infiamma intorno alla diatriba sul barbecue. Non accenna a diminuire la polemica, alimentata da qualche giorno dalle parole del deputato ecologista, Sandrine Rousseau, che ha affermato che... continua

IndustriaColdiretti, -40% produzione di miele in Italia
Siccità e nubifragi hanno dimezzato la produzione: dal -15% della Calabria al -80% della Basilicata
L'allarme lanciato pochi giorni fa dall'Umbria sul miele adesso si estende a tutta la penisola (Miele, produzione dimezzata in Umbria). Il clima pazzo del 2022, fra siccità e nubifragi, ha tagliato quasi... continua

Studi e ricercheBeverage, l'analcolico aumenta del 19%, l'alcolico del 10%
I dati globali resi noti per Drinktec, dal 12 al 16 settembre a Monaco di Baviera
Il volume delle vendite globali di bevande analcoliche aumenterà del 19% a 848 miliardi di litri entro il 2026. La stima del potenziale di mercato per l’industria dei fornitori nei mercati europei è sta... continua

ViniNasce Veraison group, newco da 20 milioni di bottiglie
La nuova azienda riunisce Salvaterra (Valpolicella), Progetti Agricoli (Castiglione delle Stiviere, Mantova) e 4RU (Ravenna)
Il mondo del vino accoglie una nuova realtà frutto di un'aggregazione piuttosto interessante. Si chiama Veraison Group ed è la nuova società che riunisce tre importanti realtà produttive e commerciali ita... continua

AttualitàConfimprese, il retail ha paura della chiusura alle 19
Resca: l'emergenza elettricità potrebbe far chiudere prima le insegne con conseguente calo degli affari
Interviene anche Confimprese nel dibattito sull’aumento dei costi energetici. L’associazione raggruppa 350 marchi commerciali, con 40 mila punti vendita e 660 mila addetti. In merito all’energia, il te... continua

AttualitàLa Deejay Ten a Lignano Sabbiadoro fa festa con Nocciolata Rigoni di Asiago
Il 9 e 10 settembre l'evento podistico ideato da Linus di Radio Deejay. Non solo una corsa...
Torna, il 9 e il 10 settembre nella splendida località balneare di Lignano Sabbiadoro, la tappa della Deejay Ten, la corsa non competitiva ideata da Linus, direttore artistico di Radio Deejay dal 1996.... continua

AttualitàIl Consorzio dell'oliva ascolana chiede l'anticipo della raccolta
Al 31 agosto perché caldo e siccità hanno determinato una maturazione anticipata
Anche le olive italiane non si sottraggono agli strali di caldo e irraggiamento solare. Qualche giorno fa abbiamo anticipato che la produzione sarà in calo di almeno il 30% (Caldo e siccità mettono a r... continua

AttualitàL'anidride carbonica scarseggia: a rischio acqua e bibite gassate
Codacons presenta esposto all'Antitrust: indagare per abuso di posizione dominante
Con la crisi energetica è sempre più difficile da reperire, e si va verso nuovi rincari. Al centro dei sospetti la condotta dei 5 maggiori produttori e distributori di CO2 continua

Economia e finanzaJp Morgan compra Pernigotti
Finisce la telenovela infinita: produzione e lavoratori in salvo
In questa fine di agosto torrida arriva anche una buona notizia. Si è conclusa felicemente la vicenda Pernigotti: marchio e produzione sono in salvo e i lavoratori possono tirare il fiato. Dopo mesi di... continua

GelatiFrancia batte Italia nel gelato, lo dice Eurostat
Il Paese transalpino ne è primo esportatore fra tutti gli Stati membri dell'Ue
La Francia è il primo esportatore di gelato tra tutti gli Stati membri dell'Unione europea. La rilevazione è di Eurostat secondo cui, con 57 milioni di chili di gelato nel 2021 pari al 22% delle esportazioni d... continua

Economia e finanzaIlly non alza il prezzo del caffè (per ora)
Scocchia: non vogliamo scaricare sui consumatori i rincari energetici delle materie prime
"Non vogliamo scaricare a valle rincari energetici delle materie prime ma se dovessero continuare saremmo costretti". In estrema sintesi è questo il contenuto della dichiarazione di Cristina Scocchia,... continua

IndustriaWebuild prima nella ranking per impianti nel segmento acqua
La classifica della rivista americana Enr premia l'azienda
È stata la prima in Italia a proporre pochi giorni fa di mettere mano agli impianti di desalinizzazione per risolvere il problema siccità (Webuild progetta un impianto di desalinizzazione in Italia). E... continua

Attualità"Bollette in vetrina" per conoscere la realtà
L'iniziativa è lanciata da Fipe-Confcommercio che chiede intervento immediato del Governo
Una cornice da appendere nei locali per mettere in vista le ultime bollette del gas e dell’energia elettrica. È l'iniziativa "Bollette in vetrina" lanciata da Fipe-Confcommercio per i suoi aderenti. Ne... continua

IndustriaWhirlpool: Regione Marche chiede tavolo di confronto al Mise
Ipotesi di cessione ad una società turca scatena timori occupazionali nel territorio
La multinazionale americana attiva anche in Italia nel mercato degli elettrodomestici. Suoi anche i noti marchi Ariston, Ignis, Indesit e KitchenAid continua

CaffèIl caffè vola sui mercati finanziari
La scorsa settimana i future hanno toccato record storici: adesso si teme la tazzina a 1,5 Euro
È oggi il primo giorno da una settimana a questa parte che il prezzo del caffè ritraccia in Borsa. In questo momento i future sul Caffè C sono a 236 dollari all'oncia in calo dell'1,4% rispetto alla ch... continua

AttualitàFestivaletteratura e Grana Padano celebrano l’opera di Maria Bellonci
Dal 7 all’11 settembre il ciclo di eventi sostenuti dal Consorzio di Tutela
A Palazzo Ducale di Mantova la stanza dedicata al suo lavoro con tante curiosità. Zaghini: continuiamo a condividere l’amore per il nostro territorio continua

Comunicati stampaBando agrisolare, Confagricoltura al lavoro con le imprese
Fino alla scadenza collaborazione con Anb, l’Associazione nazionale bieticoltori
Confagricoltura ha deciso di avviare la macchina operativa che dovrà seguire su tutto il territorio nazionale le imprese che intendono partecipare al bando Agrisolare. Secondo le indicazioni del ministero... continua

Comunicati stampaBarilla, operazione nostalgia con Palicao
Dopo 25 anni di assenza il biscotto torna in commercio in confezione speciale limited edition
È stato protagonista della colazione degli italiani negli anni ’90. Adesso torna, in una sorta di operazione nostalgia, il mitico biscotto “Palicao, Meraviglia di Cacao”, solubile preparato con cacao... continua

Studi e ricercheLa ristorazione fa record di consumi a luglio
Secondo l'Osservatorio Confimprese-EY il settore scetta con un +9,7%
"Andamento positivo". È questo, con due parole il giudizio sulle vendite nel mese di luglio 2022 secondo l’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e re... continua

Economia e finanzaIl crowdfunding green italiano attira gli spagnoli
Sbarca in Spagna Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana ambientale ed energetica
Il crowdfunding italiano diventa un modello per l’Europa. Almeno lo diventa per la Spagna visto che : la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico Ener2Crowd.com sbarca s... continua

ViniVendemmia anticipata, vendemmia fortunata
Il Crea incorona "i vigneti italiani come resilienti ai cambiamenti climatici"
La vendemmia 2022 sarà di qualità nonostante le difficoltà del meteo, la siccità e una campagna che parte in anticipo con una variabile da circa 7 giorni a 20, a seconda delle diverse aree viticole. Lo... continua

Carni e salumiE' nato il Distretto del cibo del prosciutto di Modena Dop
Il Consorzio: "ulteriore riconoscimento delle nostre produzioni e della rappresentatività nel panorama nazionale"
Nasce il Distretto del cibo del Prosciutto di Modena Dop. Lo comunica il Consorzio del Prosciutto di Modena, che raggruppa oggi 10 produttori, secondo cui i distretti del cibo in Emilia-Romagna rappresentano... continua