EFA News - European Food Agency
43.400 notizie trovate

Atti governativiSudafrica versus Ue per colpa delle arance
Ricorso al Wto contro il trattamento a freddo dei frutti. Confagricoltura: "decisione Ue va blindata"
Sudafrica contro Unione Europea per colpa delle arance. È questo il "succo" della vicenda che sta coinvolgendo le due parti: il Sudafrica, infatti, ha presentato ricorso al Wto contro la decisione dell'Ue... continua

Economia e finanzaCdp e Cai affiancano l'healthcare Aboca
Finanziamenti per 33,5 milioni di Euro garantiti da Sace
Incrementare gli investimenti in ricerca e sviluppo ma anche aumentare le capacità produttive e l’export in tutto il mondo di prodotti per la salute made in Italy. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi de... continua

Economia e finanzaLuglio: balzo dei prezzi nel carrello della spesa, che tocca +9,1%
Un aumento che non si osservava da settembre del 1984 /Allegato
Nel mese di luglio 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,4% su base mensile e de... continua

AgroalimentarePeste suina: Lombardia recinta parte dei confini per arginare il fenomeno
Barriere artificiali per rallentare la velocità dell’onda epidemica
Un lavoro di squadra in Lombardia contro la peste suina per scongiurare il disastro economico legato all’arrivo dei cinghiali.È stato infatti completato il tracciato di apposite barriere artificiali di... continua

FiereTheGinday, 11 e 12 settembre a Milano
In esposizione il mondo del distillato nella nuova location del SuperStudio Più
Distillerie, seminari, curiosità e tecniche. Tutto il mondo del gin sarà a portata di mano per il decimo anno consecutivo a Milano, a TheGINday, in programma l'11 e il 12 settembre nella nuova location d... continua

Economia e finanzaScendono i prezzi delle materie prime agricole
Secondo la Fao a luglio l’indice delle commodities è calato dell’8,6% sul mese precedente
I prezzi delle materie prime agricole stanno calando. Lo rende noto la Fao, secondo cui a luglio l’indice complessivo delle commodities è sceso dell’8,6% sul mese precedente. La discesa è stata trainata dal f... continua

Economia e finanzaBlu Banca e Sace sostengono le mozzarelle di Cilento
Finanziamento da 5 milioni di Euro per il nuovo stabilimento
Nuovo impianto produttivo da 7.500 mq ad alta tecnologia a Cellole, nel casertano. È questo l'obiettivo numero uno di Cilento, impresa campana che produce mozzarella di bufala campana Dop, burrata di... continua

ViniParte oggi la vendemmia di Ferrari Trento
Anticipata di 16 giorni a causa del caldo record
Si allunga l'elenco delle aziende vitivinicole che anticipano la vendemmia. Per colpa del caldo che ha spinto la maturazione dell’uva, anche Ferrari Trento farà scattare l'ora ics 16 giorni prima del co... continua

Acque minerali e bevandeManca la CO2, in crisi le bollicine
Allarme rosso da parte degli imprenditori del settore
L'ultimo imprenditore a lanciare l'allarme è stato Alberto Bertone patron di Fonti di Vinadio che produce l’acqua Sant’Anna. “Ho lanciato l’allarme di mancanza di CO2 non solo in Italia ma in tutta Eu... continua

Studi e ricercheBenessere Animale: parere dell'Efsa sull'allevamento suino
Primo studio nell'ambito della strategia F2F/Allegato
L'Efsa ha pubblicato un parere scientifico sul benessere dei suini negli allevamenti: è il primo di diversi pareri che verranno pubblicati nel corso dell’anno prossimo nel contesto della cosiddetta st... continua

AttualitàProtesta degli allevatori contro le quote latte
Manifestazione a Milano: chiedono sia sospesa la riscossione delle multe
Scendono in piazza oggi gli allevatori lombardi di Copagri. All’Idroscalo protestano contro le multe, inviate dall’Agenzia delle entrate, per il superamento delle quote latte stabilite 20 anni fa. Già... continua

ViniTop 10 per le 115 aziende vitivinicole italiane
Pubblicata dal Corsera, comprende 73 cantine private e 42 coop: rappresenta il 55,6% del giro d’affari totale del settore secondo Uiv
Nonostante un primo semestre 2022 non ottimale per quanto riguarda le vendite di vino negli scaffali di Stati Uniti, Germania e Regno Unito (Vino italiano in calo all'estero) le esportazioni complessive... continua

DistribuzioneGdo, il debutto Giusto
Sono 19 le nuove referenze alimentari gluten free di Farmafood, specializzata nella produzione di miscele e farine
La grande distribuzione organizzata accoglie tra i suoi scaffali i prodotti senza glutine a marchio Giusto. La produzione arriva da Farmafood, società del gruppo Lo Conte, azienda specializzata nella... continua

Carni e salumiNuovo bilancio di sostenibilità per Fumagalli Salumi
Tra le azioni pianificate, impianti fotovoltaici nelle sedi operative e impegno su packaging e logistica
Fumagalli Salumi ha presentato il nuovo Bilancio di sostenibilità basato sui principi proposti dall’International Reporting Framework, modello che permette di integrare strategicamente aspetti di natura ec... continua

DistribuzioneGdo, stabili le vendite di bibite analcoliche
Assobibe: volumi sono inferiori rispetto al periodo pre-covid
Rimangono stabili le vendite di bibite analcoliche nella grande distribuzione organizzata. Secondo le rilevazioni di Assobibe, anticipate dal Sole 24 Ore anche quest'anno i volumi sono inferiori del 5%... continua

OrtofruttaIn recupero la raccolta delle pesche 2022
Aumento del 9% in Europa e del 40% in Italia rispetto al 2021
"Recupero significativo" per la raccolta pesche 2022 che ha archiviato la campagna 2021 come una delle "più scarse di sempre". Le previsioni del report Ismea sulla frutta estiva, infatti, indicano un... continua

Economia e finanzaDestinato a durare l'impatto della guerra sui rincari alimentari
Per Schroders "i prezzi, in particolare del grano, rimarranno su livelli così alti anche nel prossimo futuro"
"Le oscillazioni dei prezzi di alcune materie prime agricole sono state drammatiche da quando la Russia ha invaso l’Ucraina alla fine di febbraio: i prezzi, in particolare del grano, hanno fatto un balzo i... continua

IndustriaUniCredit e Sace sostengono Emak
Finanziamento da 20 milioni per la sostenibilità della società che produce macchinari per l'agricoltura
UniCredit ha erogato un finanziamento da 20 milioni di Euro garantito da Sace a favore di Emak, player di riferimento a livello mondiale nell’offerta di soluzioni innovative per il giardinaggio, l’agricoltura, l’a... continua

Atti governativiAlleanza Cooperative, ok ai fondi per il vitivinicolo
Dl Aiuti Bis stanzia 200 milioni di Euro per sostenere le imprese agricole non coperte da assicurazione
"Accogliamo con favore l'iniziativa, introdotta nel decreto-legge Aiuti bis, di sostenere le imprese agricole colpite, anche durante questa campagna vitivinicola, dalla prolungata siccità". è questo i... continua

ViniArrestato l'hacker che minacciava le tenute Incisa della Rocchetta
Un informatico triestino ha chiesto anche 150 mila Euro per evitare danni ai vigneti
Non sappiamo se sia il segno dei tempi, fatto sta che si moltiplicano le attività criminali ai danni del settore agroalimentare. Giusto ieri abbiamo dato notizia dell'arresto della gang dei supermarket... continua

AttualitàDai sapori della Liguria il profumo del Salone Nautico
Per la prima volta una kermesse nautica ha la sua "fragranza ufficiale": Blue Essence della startup Euthalia
Nasce dai sapori del Mediterraneo e della Liguria Blue Essence, la nuova essenza ufficiale del 62° Salone Nautico Internazionale di Genova. Una fragranza esclusiva realizzata dalla giovane start-up genovese... continua

AttualitàBarilla, un brand da "sogno"
On line il film The Promise, l'incontro tra il giovane tennista Zizou e il suo eroe Federer, ambasciatore del marchio
A tre settimane dell’inizio dello US Open, Barilla lancia “The Promise”, il nuovo film realizzato dall’agenzia creativa Boomerang (parte del gruppo Publicis) con protagonista Roger Federer, ambassador del bra... continua

Formaggi e latticiniShopping inglese per Newlat Food
Acquistato Symington's Group per oltre 62 milioni di Euro
L'azienda alimentare italiana Newlat Food di Reggio Emilia controllata dalla famiglia Mastrolia, ha acquistato il produttore di pasti e snack Symington's Group, con sede nel Regno Unito, per un corrispettivo... continua

ViniFerragosto decisivo per la vendemmia italiana
Eventuali piogge entro il 15 agosto potrebbero contribuire a confermare l'annata 2022 in calo del 10%
A questo punto, per la vendemmia, risulta decisivo Ferragosto. Se in alcune zone d'Italia la vendemmia è già in corso (Via alla vendemmia con una settimana di anticipo) eventuali piogge entro il 15 agosto p... continua

Atti governativiMipaaf avvia consultazione pubblica sul Piano d'azione nazionale per la produzione bio
Le proposte online saranno accettate fino al 2 settembre
Al via, fa sapere oggi il Mipaaf, la consultazione online riservata al Piano di azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici. Fino al 2 settembre sul sito del ministero gli stakeholder... continua

Ristorazione e ospitalitàTutti in agriturismo, appassionatamente
Agriturist: molte strutture sono già al completo
Gli agriturismi italiani fanno il pieno. Lo sostiene Agriturist che attribuisce il successo (molte sono le strutture già al completo) grazie a un mix vincente di riscoperta della ruralità e delle vacanze d... continua

ZootecniaPeste suina africana: le Marche stanziano 5 milioni
A breve il bando della Regione
Un provvedimento molto atteso dagli allevatori marchigiani, come ha spiegato il vicepresidente e assessore all’Agricoltura portando ieri all’approvazione della giunta regionale, una deliberazione sugli inv... continua

AttualitàParte la raccolta delle mele, meno colorate ma più buone
In aumento del 5% dovrebbe superare i 2,1 milioni di tonnellate
Parte la raccolta delle mele in Italia con una produzione in controtendenza rispetto all'andamento generale. Stimata in aumento del 5% rispetto all'anno scorso, dovrebbe arrivare a un totale che supera... continua

IndustriaCaldo e siccità mettono a rischio le olive italiane
Produzione in calo del 30% per il 2022-23 nelle principali regioni del Sud Italia
Si preannuncia un'annata difficile per l'olivicoltura italiana. Temperature alte e siccità rischiano di compromettere la prossima campagna: le prime stime di Cia-Agricoltori Italiani sono di un calo del... continua

FiereAiuti alle imprese. Arriva il buono Fiere: le richieste dal 9 settembre
Incentivo per la valorizzazione del made in Italy e la ripresa del settore fieristico
A partire dalle ore 10 del 9 settembre le imprese con sede sul territorio nazionale potranno prenotare il “Buono Fiere”, il nuovo incentivo che punta a sostenere la loro partecipazione alle manifestazioni fie... continua

ZootecniaAllevatori, Nocentini rieletto alla presidenza dell'associazione
Il comitato direttivo di Aia ha confermato Claudio Destro come vice presidente
A seguito dell’Assemblea generale dei Soci dell’Assemblea Italiana Allevatori-A.I.A. - tenutasi di recente a Roma - che ha eletto gli Organi Sociali per il triennio 2022-2025, la prima seduta del Comitato Dir... continua

IndustriaLa Doria va alla campagna del pomodoro
Annata diversa da quella record del 2021: attese 5,2-5,4 milioni di ton di pomodoro trasformato
La campagna del pomodoro 2022 entra nel vivo per La Doria. È un momento cruciale per il gruppo specializzato nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della... continua

Economia e finanzaGli snack mettono il turbo a Kellog
Vendite Usa +8,7% a 3,8 miliardi di dollari nel secondo trimestre
Sono gli snack il vero carburante di Kellog, l'azienda alimentare statunitense che ha registrato, nel secondo trimestre 2022, una crescita dell'8,7% delle vendite nette raggiungendo 3,86 miliardi di dollari.... continua

AttualitàGenova, arrestati i ladri dei supermercati
In cinque mesi la banda ha messo a segno furti di generi alimentari per oltre 60 mila Euro
Quello che è accaduto a Genova pochi giorni fa è più che una semplice notizia, è lo specchio dei tempi. Venerdì scorso, 5 agosto, infatti, è successo che i carabinieri di Arenzano hanno eseguito un'or... continua

Comunicati stampaFattore R, la Romagna torna con l'Economic forum
Tema di questa edizione sarà la capacità attrattiva e la retention della Romagna verso i talenti
Ritorna Fattore R, il Romagna Economic Forum. Tema di questa edizione sarà la capacità attrattiva e la retention della Romagna verso i talenti. Giunto al sesto anno, il Forum sarà ospitato a Cesena Fi... continua

BeverageUnionbirrai, nuova collaborazione con il World gluten free beer award
Da questa edizione partecipano solo birre artigianali: le non italiane possono essere non pastorizzate e microfiltrate
Unionbirrai avvia una nuova collaborazione per valorizzare la birra artigianale. L'associazione di categoria per la tutela, promozione, valorizzazione e rappresentanza dei piccoli birrifici indipendenti... continua

Economia e finanzaNuovo round di finanziamenti per XFarm Technologies
17 milioni di Euro per sviluppare la propria piattaforma con nuove funzionalità sfruttando l’intelligenza artificiale
Nuovo round da 17 milioni di Euro per XFarm Technologies, la tech company che attraverso la sua piattaforma digitale supporta e semplifica il lavoro di 110 mila aziende agricole estese su 1,5 milioni di... continua

Economia e finanzaBanca Ifis, primo finanziamento con Support Italia di Sace
Erogati 2,5 milioni di Euro a Simec, azienda sarda di granaglie
Banca Ifis ha erogato il primo finanziamento supportata dalla Garanzia Support Italia di Sace. L’operazione, da 2,5 milioni di Euro, è stata realizzata dalla Banca in favore di Simec, realtà sarda ope... continua

Atti governativiFrancia, stop al decreto che vieta il nome "hamburger vegetale"
Il Consiglio di Stato blocca il provvedimento. "Sbalordita" l'industria della carne
Fino a pochi giorni fa, la Francia si apprestava a diventare il primo paese in Europa a vietare il termine “hamburger vegetale”. Ma non ci è riuscita. Niente da fare, dunque, per il decreto secondo cui... continua

Economia e finanzaApi lancia l'allarme piscicoltura in Italia
La siccità mette a rischio il settore. Salvador: "chiediamo l'intervento delle istituzioni"
“Non possiamo fermare, nemmeno provvisoriamente, la nostra attività, né possiamo attuare una sorta di fermo pesca, tantomeno un lockdown". Lo ha sottolineato Pier Antonio Salvador, presidente dell’Api, l’ass... continua

Economia e finanzaEcorNaturaSì lancia il bond per aiutare l'agricoltura bio
Prestito obbligazionario da di 10 milioni di Euro con banca Eticaper sostenere il settore
Un prestito obbligazionario da di 10 milioni di Euro per sostenere il settore dell’agricoltura biologica, senza utilizzo a fini finanziari aziendali. È questa l’iniziativa di EcorNaturaSì, società benefi... continua

Economia e finanzaVeronaFiere torna ai livelli pre-pandemia
Stima di 2022 sopra le attese: target di fatturato consolidato a 101 milioni di Euro in crescita di 5,2 milioni
Il Gruppo Veronafiere torna ai livelli pre-pandemia, tanto che il consiglio di amministrazione ha aggiornato le previsioni di budget relative al secondo trimestre dell'anno stimando un 2022 sopra le attese.... continua

Atti governativiIsmea promuove il dottorato in Earth observation
Corso promosso col coordinamento nazionale della Copernicus Academy, network voluto dalla CE
Ismea è uno dei soggetti promotori di un Dottorato nazionale di ricerca in Osservazione della Terra sotto il coordinamento dell’Università la Sapienza di Roma. Il corso è promosso assieme al Coordinamento nazi... continua

Atti governativiRegione Liguria utilizza i volontari per monitorare la peste suina
Sono soggetti qualificati i cercatori di funghi, di tartufi e i cacciatori
La Regione Liguria approva l’autorizzazione di volontari qualificati per incrementare ulteriormente la ricerca attiva delle carcasse di cinghiale nella zona soggetta a restrizioni per la Peste suina a... continua

AttualitàMarche: Regione e associazioni consumatori a tutela da frodi e truffe
Avviata la campagna di comunicazione "12 sportelli"
Tutelare i consumatori e promuovere azioni e attività in loro favore. È questo l’obiettivo che spinge le associazioni dei consumatori delle Marche: Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Mov... continua

Atti governativiPubblicato il bando "Dalla vigna alla tavola" per il sostegno alle iniziative 2022
Volto a promuovere lo sviluppo del settore enoturistico marchigiano /Allegati
“Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola”: pubblicato il bando per il sostegno alle iniziative del 2022. Il progetto rientra tra le azioni messe in campo dalla Regione per promuovere lo svil... continua

ItticoPesca e acquacoltura: stanziati 250mila euro
Soldi ai Comuni marchigiani per valorizzare l'ittico regionale pescato e allevato/Allegato
Stanziati dalla Regione Marche 250 mila euro per la promozione della pesca e l’acquacoltura. Il bando si rivolge ai Comuni marchigiani che, attraverso campagne di comunicazione, iniziative ed eventi, p... continua

Atti governativiFirmato Dm per sviluppo capacità logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso
Euro 150 mln da condividere coi comparti ittico, silvicoltura, floricoltura e vivaismo
È stato firmato dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della capacità logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso operanti nei se... continua

Economia e finanzaBiolchim venduta all'americana J.M.Huber Corporation
Intesa vincolante sancisce la cessione della storica industria bolognese dei fertilizzanti
JM Huber Corporation, una delle più grandi aziende Usa a conduzione familiare i cui prodotti sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni tra cui agricoltura, cibo e bevande e altro, ha annunciato... continua

Studi e ricercheLa decarbonizzazione, un'opportunità per i supermarket
Da un'analisi McKinsey: i food retailer possono e devono contribuire ad eliminare le emissioni
La decarbonizzazione vista non solo come necessità ma anche come un'opportunità per i rivenditori. È questa in estrema sintesi la conclusione a cui è giunto l'ultimo report firmato Mc Kinsey dal titolo "Dec... continua