EFA News - European Food Agency
42.057 notizie trovate

Economia e finanzaThe Coca-Cola Company "resiste" ad un 2021 di incertezze
Ricavi in aumento del 17% per 38,7 miliardi di dollari
Nel 2021 le entrate nette della multinazionale The Coca-Cola Company hanno registrato un aumento del 17% attestandosi a 38,7 miliardi di dollari. "Nel 2021, il nostro sistema ha dimostrato resilienza e... continua

FiereItalmopa torna protagonista a Sigep
Annunciato il convegno istituzionale nel giorno inaugurale della fiera
Torna in presenza Sigep - The Dolce World Expo alla fiera di Rimini dal 12 al 16 marzo, e Italmopa, l'Associazione Industriali Mugnai d’Italia che rappresenta in via esclusiva l’industria molitoria ita... continua

IndustriaAr.pa Lieviti celebra 50 anni
L'azienda, rifondata nel 2018, punta a nuovi prodotti e a nuovi mercati
Una realtà in crescita, specializzata in lieviti e preparati per realizzazioni dolci e salate, ecco cos’è Arpa Lieviti. I fratelli Arcangelo e Paolo Fantazzini, nel 1972 diedero vita ad una piccola rea... continua

AttualitàPeste suina minaccia 36 comuni liguri
Confagricoltura sollecita il Governo: “aiuti immediati alla filiera dell’outdoor”
Aiuti immediati alla filiera dell'outdoor, bloccata dall'emergenza peste suina in 36 comuni liguri. Li chiede Confagricoltura Liguria, che ha inviato una lettera al governatore Giovanni Toti e al vicepresidente... continua

Atti governativiQualivita/2. Per Gallinella "agroalimentare di qualità modello da imitare"
Il commento a margine della presentazione del rapporto Qualivita/Ismea
“Il sistema di identificazione geografica nazionale, con le sue 841 tra Dop-Igp e Sgt in grado di generare 16,6 miliardi di euro e di imporsi sui mercati esteri, deve essere il fulcro del futuro dell’agroalimentare ita... continua

AttualitàSan Valentino speciale alle Cucine Popolari
Menu di chef rinomati col supporto del Consorzio Mortadella Bologna
Nella sede storica di Cucine Popolari in Via del Battiferro, oggi si è celebrato un San Valentino speciale, un atto d’amore per il prossimo, secondo la missione dello storico sodalizio bolognese. La co... continua

Packaging e logisticaGuala Closures rinnova partnership con Vinexpo Paris 2022
Dal 14 al 16 febbraio l'attesa fiera vinicola
Guala Closures, attiva a livello globale nella produzione di chiusure in alluminio e speciali, presenterà le sue ultime innovazioni alla fiera Wine Paris & Vinexpo Paris 2022 che si terrà dal 14 al 16 f... continua

Ristorazione e ospitalitàGeneral contracting: Augusto taglia il nastro dei 200 locali
Il gruppo di Jesi affianca le catene di ristorazione nella costruzione dei punti vendita
In 7 anni ha realizzato 200 locali per oltre 60 brand del fuoricasa, dell’ospitalità e del retail, ma soprattutto ha contribuito ad affermare il concetto di “chiavi in mano” diventando oggi il primo foodse... continua

Atti governativiCancer Plan/2: voto decisivo per produttori e consumatori
Uiv: "il vino non può essere utilizzato quale elemento divisivo tra opposti raggruppamenti politici"
"Il vino non è né di destra né di sinistra e non può essere utilizzato quale elemento divisivo tra opposti raggruppamenti politici". È il punto di vista di Unione italiana vini (Uiv) in merito alla disc... continua

EsteriIndia: Governo abbassa le tasse sull'import dell'olio di palma
Mossa per mitigare i costi aiutando le raffinerie del Paese e i consumatori
Il Governo indiano ha abbassato le tasse sull'import dell'olio di palma grezzo dal 7,5 al 5 per cento, con una mossa che tenta di mitigare i costi aiutando le raffinerie del Paese e i consumatori. Con... continua

SostenibilitàEqualitas certifica il Sustainable Choice svedese
Standard di sostenibilità promosso dal monopolio degli alcolici Systembolaget
Tra gli standard, a livello mondiale, risultati in grado di soddisfare i parametri richiesti da Systembolaget troviamo la certificazione “Prodotto Sostenibile” del Sopd Equalitas rev.4. continua

Atti governativiVino: da Strasburgo si attende il voto sul “Cancer plan”
"A rischio settore che in Italia offre lavoro a 1,3 milioni di persone"
Dal Parlamento Europeo rischia di arrivare un duro colpo nella guerra al vino con il voto su misure che demonizzano il consumo attraverso allarmi salutistici in etichetta già adottati per le sigarette,... continua

Studi e ricercheIl ruolo dei bioregolatori nella produzione della frutta
Fem organizza il 14° congresso internazionale dell’International Society for Horticultural Science
La Fondazione Edmund Mach ha organizzato il 14° simposio internazionale Ishs sui bioregolatori in frutticoltura che si terrà in modalità digitale a partire dal 16 febbraio. Il centro ricerca e innovazione è... continua

Oli e condimentiCoricelli continua ad espandersi nella grande distribuzione
L'olio evo “firmato dagli agricoltori italiani” arriva nei punti vendita Pac 2000a Conad
A partire da oggi in tutti i supermercati Pac2000a Conad, la più grande cooperativa del consorzio Conad, sarà in vendita il primo olio evo made in italy di Pietro Coricelli S.p.A “firmato dagli agricoltori ita... continua

DistribuzionePam e Dole formano i retail designer di domani
Progetto che, con l’Università Bocconi di Milano, punta alla formazione di talenti nel mondo della GD
L'insegna della grande distribuzione Pam Panorama, e Dole Italia, azienda attiva nella produzione e distribuzione di frutta fresca, si sono unite per proporre un percorso di formazione in partnership con... continua

Ristorazione e ospitalitàGemeaz si fonde con Elior Ristorazione
La presenza delle due aziende si consolida nel Triveneto
Elior Ristorazione, società attiva nel settore della ristorazione collettiva che serve oltre 95 milioni di pasti l’anno, comunica la fusione per incorporazione di Gemeaz. Le due realtà collaborano dal... continua

Sicurezza alimentareCatania: scoperto traffico di alimenti scaduti e rietichettati
Sequestrate tonnellate fra snack, succhi, bibite e quanto di facilmente smerciabile/VIDEO
I Carabinieri dei Nas di Catania hanno scoperto un'ingente quantità di prodotti alimentari scaduti, rietichettati e reimmessi nei circuiti commerciali locali, ponendo fine ad un congegnato sistema di v... continua

CaffèIl caffè è un “brain food”
Una ricerca ha valutato i suoi effetti sulle interazioni tra diverse aree del cervello
Il regolare consumo di caffè migliora la funzionalità tra le aree cerebrali evidenziando tra i risultati maggiore attenzione, prontezza e concentrazione. continua

Studi e ricercheLa Dop economy tiene nel 2020 con 16,6 miliardi di Euro
Il XIX rapporto Ismea-Qualivita sul settore dei prodotti Dop Igp nell’anno della pandemia/Allegato
Nell’anno segnato dalla pandemia, che ha messo in discussione molti fattori alla base dei sistemi di produzione, distribuzione e consumo, la Dop economy ha confermato il ruolo esercitato nei territori, g... continua

FiereRoma Food Excel diventa fiera internazionale
Il 25 e 26 aprile ospiterà il campionato del mondo di pizza senza frontiere
Roma Food Excel, fiera di Roma dedicata al settore enoagroalimentare in programma dal 24 al 27 aprile 2022 presso Fiera Roma, ha ottenuto ufficialmente la qualifica “internazionale” da parte della Reg... continua

DistribuzioneVending: il settore rischia di essere spazzato via dal lavoro agile
Confida denuncia: "perdite del -31,55% solo a gennaio 2022"
Confida chiede al Governo di revocare la circolare ministeriale del 5 gennaio consentendo ai lavoratori di tornare in azienda salvaguardando così il settore del commercio messo in ginocchio dal protrarsi dello smart working. continua

AgroalimentareA Napoli le imprese agricole diventano "digital"
“Digit Up”, il corso di formazione gratuito di Confagricoltura e Camera di commercio
Si chiama “Digit Up” e sarà il corso di formazione per la digitalizzazione delle imprese della filiera agroalimentare della provincia di Napoli rivolto agli imprenditori, finalizzato ad implementare le i... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop forma i tecnici casari del futuro
Intervista con Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio di tutela
E' di qualche giorno fa la notizia che il Consorzio tutela formaggio Asiago ha scelto di investire sulla formazione dei giovani e rafforzare la trasmissione del sapere della denominazione d’origine diventando p... continua

Comunicati stampaMonika Carbonari comunica per Fraccaro Spumadoro
Gestirà le relazioni pubbliche per l'azienda dolciaria veneta
Studio Monika Carbonari, agenzia di consulenza in pr padovana, gestirà la comunicazione di Fraccaro Spumadoro, nota azienda di pasticceria di Castelfranco Veneto. L'incarico, che comprende tutta l'attività d... continua

AgroalimentareUrbani Tartufi presenta la filiera produttiva del futuro
Con Truffleland più rilevanza a uno dei prodotti-immagine dell’Italia /PHOTOGALLERY
Che cosa è la tartuficultura? È possibile cooperare per creare e sviluppare filiere corte nel settore del tartufo? A queste ed altre domande è stata data risposta venerdì durante la conferenza stampa rea... continua

PersoneSace: Mario Giro è il nuovo vicepresidente
E' stato Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Il Consiglio di Amministrazione di Sace, nella riunione del 10 febbraio, ha attribuito al Consigliere Prof. Mario Giro il ruolo di Vicepresidente in un’ottica strettamente tecnica per supplire alle intervenute d... continua

IndustriaIntegratori. Kolinpharma archivia il 2021 in forte crescita
Secondo i risultati preliminari, il fatturato è pari a 11,2 milioni (+36%)
Kolinpharma Spa, pmi Innovativa specializzata nella ricerca e sviluppo nel settore nutraceutico e quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha pubblicato i dati sui ricavi preliminari[... continua

SostenibilitàCarrefour lavora con i propri fornitori per la riduzione di Co2
Obiettivo: 20 milioni di ton di emissioni di carbonio in meno entro il 2030
In linea con la strategia di "Transizione Alimentare per Tutti", il Gruppo Carrefour lancia un’iniziativa per coinvolgere i propri fornitori e ridurre così le proprie emissioni indirette, in particolare l’... continua

AttualitàGestione del rischio: i fondi 2022 a sostegno degli agricoltori
Entrano in vigore polizze agevolate ed il "fondo di mutualizzazione nazionale"
Dal 2022 gli agricoltori potranno contare sia sulle polizze agevolate a copertura dei rischi climatici e delle fitopatie, infestazioni parassitarie ed epizoozie sia sugli strumenti per la stabilizzazione... continua

OrtofruttaSunions, arrivano in Italia le cipolle che non fanno piangere
Il prodotto è già stato introdotto in Usa, Canada e Spagna
I ricercatori di Basf Vegetable Seeds hanno sviluppato una varietà di cipolla che non fa lacrimare. L’ortaggio è appena stato lanciato in Italia a marchio Sunions in collaborazione con la filiera. App... continua

ViniIl 18 febbraio è il Global Drink Wine Day
Anche Fantini aderisce a questa festa mondiale dedicata al vino
Il prossimo 18 febbraio si celebra il Global Drink Wine Day, la giornata dedicata al vino. Qualche mese fa, il sito di enoappassionati australiani travellingcorkscrew.com.au ha lanciato una sorta di "decalogo"... continua

AttualitàContinua la guerra del Prosecco tra Italia e Croazia
Tema all’ordine del giorno nella seduta plenaria del Parlamento Europeo il 17 febbraio a Strasburgo
La guerra del Prosecco - Prosek tra Italia e Croazia sarà all’ordine del giorno della seduta plenaria del Parlamento Europeo in programma giovedì 17 febbraio a Strasburgo. L’iniziativa è stata promossa dall’e... continua

DistribuzioneLa spesa Eurospin arriva a casa con Alfonsino
Firmato nuovo accordo per l’attivazione del servizio in otto città del sud Italia
Alfonsino S.p.A., startup specializzata nel servizio di food order&delivery nei centri italiani di piccole e medie dimensioni e quotata su Euronext Growth Milan da novembre 2021, comunica la firma di un... continua

AttualitàEataly adotta l’European Chicken Commitment
Con l'impegno a tutelare delle razze avicole a lento accrescimento
A seguito del dialogo intrapreso da tempo con Animal Equality e altre associazioni per la protezione animale, Eataly ha sottoscritto per l’Italia l'European Chicken Commitment, impegnandosi a rispettare e... continua

Atti governativiCdm: via libera a decreto sulla peste suina africana
Provvedimento d'urgenza per il contenimento/eradicazione della Psa in cinghiali e suini
Nominato commissario straordinario per coordinare e monitorare azioni e misure per prevenire e contenere la diffusione della malattia virale continua

AttualitàUrbani rilancia la filiera del tartufo
Nell'ambito del programma di sviluppo rurale dell'Umbria
Si tiene oggi presso la sede dell'Accademia del Tartufo Urbani l'evento dedicato alla presentazione della filiera del tartufo realizzata nell'ambito del bando della Regione Umbria, programma di sviluppo... continua

Oli e condimentiOlio: l'Italia torna ad essere il secondo paese produttore al mondo
Nonostante la campagna al di sotto delle attese, il nostro Paese si piazza dietro la Spagna
L’Italia torna sul secondo gradino del podio della produzione olivicola mondiale per la campagna 2021/2022. Lo comunica Unaprol (Consorzio olivicolo italiano) in base stime ufficiali diffuse dal Consiglio o... continua

PersoneBasf: passaggio di consegne nella divisione Agricultural Solutions
Alessandro Oltramari è il nuovo direttore vendite per l’Italia
Passaggio di consegne all’interno della divisione Agricultural Solutions di Basf Italia: a partire da febbraio la guida del reparto vendite è passata ad Alessandro Oltramari, che sostituisce Angelo St... continua

AttualitàVino e cancro: la filiera si appella agli europarlamentari
Uiv: "Antiscientifico e dannoso continuare a demonizzare le bevande alcoliche"
“Crediamo che sia antiscientifico e dannoso continuare a demonizzare le bevande alcoliche, in particolare i vini, considerandole come fattori di rischio per il cancro in sé e per sé, dato che la discriminante è le... continua

Economia e finanzaCrédite Agricole, risultati oltre le attese nel 2021
In Italia utile netto di 989 milioni (+34%)
Credit Agricole ha superato il target del gruppo per gli utili nel 2022, con i risultati del quarto trimestre oltre le attese grazie ai costi ridotti per i crediti deteriorati e i ricavi generalmente in... continua

FiereA Macfrut va in scena l'innovazione
Le aree specifiche dedicate all'ortofrutta del futuro
L’innovazione nel settore ortofrutticolo protagonista a Macfrut 2022 in un’apposita area dinamica di oltre 1600 metri quadrati. Appuntamento dal 4 al 6 maggio al Rimini Expo Center con un campo prova... continua

AttualitàEtichette: l'Italia lancia l'alternativa al Nutriscore
Il sistema Nutrinform Battery sarà presentato ufficialmente il 15/2 alla Farnesina
Il 15 febbraio, dalle ore 10,30, si terrà presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina un evento di presentazione dello schema di etichettatura nutrizionale “Nutrinform Battery”, prop... continua

Ristorazione e ospitalitàO’Tacos sbarca in Italia
Primo ristorante al centro commerciale RomaEst
Roma è il primo passo di un importante piano di sviluppo che presto vedrà il brand aprire in tutte le principali città italiane. continua

Studi e ricercheDalla carne sintetica ai cibi vegani: i novel food valgono 500 mld di dollari
Mediobanca dedica un report al mercato della nutraceutica in Italia e nel mondo/Allegato
Per la prima volta l’area studi Mediobanca ha dedicato un report al mercato della nutraceutica e del novel food in Italia e nel mondo, con un approfondimento sulla sua crescita da qui al 2027. Nato dall’unione del... continua

AttualitàFedervini incontra il sottosegretario Centinaio
“È allarme per gli attacchi ai comparti dei vini, aperitivi, liquori e distillati"
L’Italia prenda posizione ai tavoli europei, chiede la Federazione continua

Economia e finanzaFerrero: il fatturato globale tocca 12,7 miliardi di Euro
Il Gruppo ha approvato il bilancio consolidato al 31 agosto 2021
Ferrero International S.A., società capogruppo del Gruppo Ferrero, ha approvato il bilancio consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 agosto 2021. Il Gruppo, di cui Giovanni Ferrero è presidente ese... continua

SostenibilitàBiometano: nuova intesa tra Cib e Assocarta
Firmano un accordo per decarbonizzare l’industria della carta
Il biometano rappresenta una delle leve più efficaci per decarbonizzare il settore cartario e raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici del nostro Paese. Inoltre, può rappresentare per le industrie e... continua

TradizioniNasce "La Francigena e le vie del gusto in Tuscia"
Nuovo sistema di offerta turistica integrata e di qualità del Centro Italia
Da marzo di quest'anno nasce un nuovo punto di riferimento per scoprire la Tuscia viterbese con il suo patrimonio storico e naturalistico, ma anche il folklore, la cultura, l’enogastronomia e l’artigianato: una... continua

SostenibilitàConad: aumenta la sostenibilità nei prodotti a marchio
Riconoscimento Conai per l’intervento di ecodesign realizzato sul packaging
Conad, oltre alla scelta dei propri fornitori "per garantire qualità, convenienza e innovazione", promuove iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti a marchio (Mdd), agendo in... continua

DistribuzioneCentri alimentari: Roma realizza zona logistica semplificata
Favorirà la distribuzione del prodotto fresco e locale
In riferimento al via libera per la realizzazione della zona logistica semplificata (Zls) che metterà in collegamento 29 comuni del Lazio, tra cui quello di Guidonia, con le aree portuali di Civitavecchia,... continua