Agroalimentare
2.830 notizie trovate

AgroalimentarePrevisioni UE/2. Di qui al 2035 meno inquinamento
Il futuro prospetta una lieve crescita dell'olivicoltura, a differenza di vino e parte della frutta
Il rapporto sulle proiezioni del mercato agroalimentare dell'Unione Europea fino al 2035 (leggi notizia EFA News) prevede che la produzione totale di carne nell'UE diminuirà. Si prevede che la produzione... continua

AgroalimentarePrevisioni UE: meno consumo di carne, latticini stabili
"Il futuro è nelle mani dell'agricoltura di precisione"/Allegato
La Commissione europea ha pubblicato il suo ultimo rapporto sulle prospettive agricole dell'UE, che presenta le proiezioni di mercato per l'agricoltura dell'Unione Europea fino al 2035. Secondo i dati,... continua

AgroalimentareConfagricoltura, bene Von del Leyen ma "attendiamo i fatti"
L'organizzazione plaude alle dichiarazioni della presidente Ue per un'agricoltura più forte: attese misure finalizzate allo sviluppo
“Le parole della presidente Ursula Von der Leyen sono di buon auspicio, ma attendiamo i fatti”. Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti commenta così l’annuncio odierno della presidente della... continua

AgroalimentareMacfrut Academy: lectio magistralis su biotecnologie nell'ortofrutta
Giovedì 12 dicembre, alle ore 17, nuovo talk a cura di Bruno Mezzetti
Lectio magistralis sulle Biotecnologie nelle produzioni ortofrutticole. È il nuovo appuntamento con la Macfrut Academy in programma giovedì 12 dicembre alle ore 17 (italiane) insieme al professor Bruno M... continua

AgroalimentareFrodi sull'olio. Unaprol: urge sistema unico di tracciabilità a livello europeo
Appello a Lollobrigida: garantire reciprocità e tutelare da concorrenza sleale di prodotti di dubbia provenienza
Una svolta decisiva contro frodi e contraffazioni nell’olivicoltura con l’istituzione di un sistema telematico di registrazione e tracciabilità unico a livello europeo per proteggere l’olio extravergine d’oliv... continua

AgroalimentareLazio /2. Banca della Terra: aggiornato elenco terreni agricoli
Atto regionale di indirizzo punta a valorizzare il patrimonio immobiliare e a favorire lo sviluppo del primo settore
Ampliare l'elenco del patrimonio agricolo da mettere a disposizione dell'imprenditoria del settore con l'obiettivo di valorizzare le aree, favorendo sviluppo e posti di lavoro. Lo prevede la delibera della... continua

AgroalimentareLazio. Eno-oleoturismo: contributi a fondo perduto fino all'80%
Fino a 15mila euro a progetto per il nuovo bando Arsial finalizzato alla valorizzazione del territorio
La Regione Lazio, attraverso Arsial, inaugura una nuova stagione di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze agroalimentari con il primo di una serie di bandi dedicati all’eno-oleoturistico e... continua

AgroalimentareItalia Zuccheri-Autogrill: partnership strategica per zucchero 100% italiano
Lanciata un'alternativa al prodotto della canna, nel segno della sostenibilità e dell'innovazione
Italia Zuccheri, la cooperativa di bieticoltori CoproB che da oltre 60 anni unisce migliaia di aziende agricole su tutto il territorio, e Autogrill condividono principi fondamentali quali il rispetto delle... continua

AgroalimentareTartufi /2. Piemonte: annata di qualità ma meno abbondante del previsto
A chiusura della Fiera Internazionale, stati generali per fare il punto sulle prospettive del settore
Tartufo di ottima qualità, ma quantità meno abbondante del previsto: la prima stagione “normale” dopo due annate contrassegnate dalla siccità con dieci mesi senza pioggia dimostra che i cambiamenti climat... continua

AgroalimentareAbruzzo: presentato nuovo distretto "Wine & Food"
Coinvolti oltre 10mila imprenditori agricoli e di 34 Comuni aderenti all’Unione “Montagna Marsicana”
Si chiama “Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati” ed è “il nuovo distretto del cibo che si propone di valorizzare tramite il food l’intero comparto agroalimentare abruzzese”. Così il vic... continua

AgroalimentareSeme erba medica certificato: fissato prezzo per campagna 2024/25
Liquidazione a 365 €/q nell'ambito dell'Accordo Interprofessionale per le Sementi Foraggere
Il Comitato Tecnico Economico Foraggero che opera in seno all'Accordo Interprofessionale per le Sementi Foraggere riunitosi questa mattina a Bologna ha fissato per la campagna 2024/2025 il prezzo di liquidazione... continua

AgroalimentarePurina per agricoltura rigenerativa
Aumentano le aziende del network Len, che conta ora oltre 2000 ettari
Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet, a due anni dall’avvio di LENs (Landscape Enterprise Networks), il progetto di agricoltura rigenerativa avviato nel 2022 con l’obiettivo di promuovere la... continua

AgroalimentareOrtofrutta. Piraccini (Macfrut): "Prendiamo esempio dalla Spagna"
Secondo l'imprenditore romagnolo, servono riforme sul costo del lavoro per essere competitivi
“Prendiamo ad esempio chi ce l'ha fatta come la Spagna. Da quando ha iniziato a produrre in zone desertiche, con aziende dai 50 ai 1000 ettari di superfici ciascuna, ha dato la spinta decisiva". Lo ha d... continua

AgroalimentareAnticipi Pac. Lombardia: 183 mln euro ad aziende
Messe in lavorazione circa 31mila domande dall'Opr
Ammontano a oltre 183 milioni di euro i fondi stanziati dalla Regione Lombardia a circa 25.000 aziende agricole con l’Anticipo Pac 2024. A riferirlo è l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Fores... continua

AgroalimentarePsr. Abruzzo: investimenti strutturali da 24 mln euro per aziende agricole
Finanziato ammodernamento degli insediamenti produttivi e per l’acquisto di macchinari e attrezzature
"32 aziende agricole per un totale di 23,9 milioni di euro di finanziamento pubblico che sviluppa investimenti aziendali per 42 milioni di euro complessivi per la realizzazione di investimenti strutturali,... continua

Studi e ricercheProdotti Dop-Ipg/3. Lombardia vale 2,58 mld euro
Beduschi: "75 cibi e vini a denominazione sempre più apprezzati sui mercati"
“Cresce ancora la Dop economy della Lombardia. Nel 2023 infatti il valore dei nostri prodotti agroalimentari a Denominazione d’Origine ha toccato i 2,58 miliardi di euro (+3,3%) grazie a 75 cibi e vin... continua

AgroalimentareProdotti Dop-Igp /2: si conferma crisi dei vini (-2,3% a valore) nel 2023
Nella Gdo, la spesa per le denominazioni è pari a 5,9 miliardi euro (+7,2% su base annuale)
Secondo il rapporto Ismea-Qualivita (leggi notizia EFA News), frena nel 2023 il vino Dop-Igp, sia come produzione imbottigliata pari a 25,9 milioni di ettolitri (-0,7%) che come valore dell’imbottigliato c... continua

AgroalimentareProdotti Dop-Igp: valore sale a 20,2 mld euro (+52% in 10 anni) nel 2023
Ismea-Qualivita: le due tipologie contribuiscono al 19% del fatturato agroalimentare italiano
La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo agricolo e dei mercati, si mostra in buona salute. I dati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrivono un settore da 20,2 miliardi... continua

AgroalimentareLuppolo: accordo Crea-Carlsberg per ricerca e innovazione
Protocollo d'intesa mira a sostenerne la coltivazione per favorire la birra Made in Italy
La coltivazione del luppolo in Italia sta assumendo sempre più un ruolo di primo piano: il settore è in espansione e ha visto nascere negli ultimi anni aziende agricole specializzate per fornire materia p... continua

AgroalimentareSiglata oggi l'intesa tra Simest e la Guardia di Finanza
Consente di sviluppare progetti operativi e attivare reparti territoriali del Corpo nei riscontri investigativi "sul campo"
È stato formalizzato oggi a Roma il protocollo d’intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra la Guardia di finanza e Simest S.p.a., la società pubblica del gruppo Cassa depositi e Presititi (ch... continua

AgroalimentareAgea, 57 milioni di aiuti di Stato sui seminativi per la guerra in Ucraina
Disponibilità per il fondo da 25 milioni per proteine, frumento e orzo e 20 milioni in più per il grano duro
Sono in arrivo 57 milioni di Euro di aiuti per i seminativi. Lo comunica Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, alla quale il ministero dell'Agricoltura ha richiesto l'avvio delle attività... continua

AgroalimentareSylvan International acquisita da Novo Nordisk e Kkr & Co. Inc
UE approva transazione decisiva per il mercato delle spore per funghi commestibili
La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'UE, l'acquisizione del controllo congiunto della cinese Sylvan International Biotechnology Co Ltd da parte della... continua

AgroalimentareRegione Marche scommette sull'agricoltura sociale
Convegno per la promozione di uno sviluppo rurale inclusivo e sostenibile
La Regione Marche si prepara a ospitare un’importante giornata di confronto e riflessione dedicata all’agricoltura sociale, un settore che si sta affermando come strumento di sviluppo rurale e integrazione soc... continua

AgroalimentareOlio d'oliva: bilancia commerciale torna in positivo dopo 4 anni
Volumi (+5,4%) e valori (+59%) in crescita nei primi 8 mesi del 2024. 11 mln ettari coltivati in tutto il mondo
Torna in positivo il saldo della bilancia commerciale dell’olio made in Italy. Stando agli ultimi dati Istat elaborati da Sol2Expo in occasione della Giornata Mondiale dell’Olivo (che si celebra domani, 26... continua

Agroalimentare"Idratarsi a tavola": non solo acqua. Zuppe e vegetali sono fondamentali
Il libro di Angelica Amodei propone più di cento ricette per vellutate, tisane e altri toccasana
In molti pensano che per idratarsi a tavola basti bere un bicchiere d’acqua. E se vi dicessimo che invece non è così? Anche le vitamine e i minerali di frutta e verdura sono fondamentali per una corretta idr... continua

AgroalimentareAife/Filiera Italiana Foraggi protagonista ad Abu Dhabi
ll presidente Bagnara interverrà come relatore all'International Food Exhibition
Dal 26 al 28 novembre prossimi Aife/Filiera Italiana Foraggi parteciperà alla terza edizione dell’Abu Dhabi International Food Exhibition (Adife), che si terrà presso l’Adnec Centre Abu Dhabi, negli Emira... continua

AgroalimentareSettimana Cucina Italia a Barcellona: vetrina anche per le Marche
Fino al 24 novembre, la tradizione enogastronomica regionale a disposizione in 15 ristoranti catalani
La Settimana della Cucina Italiana a Barcellona si arricchisce nel 2024 di una forte presenza marchigiana, grazie alla collaborazione tra la Camera di Commercio Italiana di Barcellona, la Regione Marche... continua

AgroalimentareRapporto Ismea/3. Necessaria più equa distribuzione del valore lungo la filiera
Su 100 euro spesi per l’acquisto di prodotti agricoli freschi, meno di 20 euro vanno agli agricoltori
Permangono squilibri strutturali nella distribuzione del valore lungo la filiera agroalimentare, con le fasi più a valle, quali logistica e distribuzione, in grado di trattenere la quota più elevata d... continua

AgroalimentareRapporto Ismea/2. Agricoltura, Italia seconda in Ue per valore aggiunto
Clima tiene a freno la produzione del settore primario nel 2023: resta positiva la fase industriale
L’Italia copre poco meno del 17% dell’economia del settore primario dell’Ue. Un’incidenza, in termini di valore aggiunto, che pone il nostro Paese al secondo posto, appena dietro alla Francia (con il 17,4... continua

AgroalimentareSecondo Rapporto Ismea: l’agroalimentare italiano migliora l’autosufficienza
Presentato il report che evidenzia ancora un'alta dipendenza da importazioni in filiere chiave
Una maggiore apertura internazionale che ha favorito i rapporti commerciali con l’estero e una più solida struttura produttiva e logistica che ha alzato il grado di autonomia delle forniture rispetto ai... continua

AgroalimentareCop29, rifiuti organici e agricoltori al centro del dibattito
Siglata da 35 paesi (non dall'Italia) la Dichiarazione sulla riduzione del metano dai rifiuti organici: varata Harmoniya per l'agricoltura
Manca l'Italia tra i 35 paesi firmatari della Dichiarazione sulla riduzione del metano dai rifiuti organici lanciata dalla presidenza della Cop29 in corso a Baku in Azerbaijan. Con la firma avvenuta ieri... continua

AgroalimentareToscana. Diversificazione aziende agricole: bando da 18,8 mln euro
Tra gli obiettivi della misura: migliorare l'orientamento al mercato e promuovere l'occupazione
Dalle fattorie didattiche all’enoturismo o all’oleoturismo. Sono solo alcune delle attività extra-agricole che si possono svolgere nelle aziende agricole e che sono le protagoniste del bando della Regi... continua

AgroalimentareA Stoccolma la Settimana della cucina italiana nel mondo
Fino al 25 novembre l'evento dal titolo “Le origini della dieta mediterranea: salute e tradizione”
È in pieno svolgimento a Stoccolma fino al 25 novembre "Den Italienska Matveckan i Världen", ossia la 9a Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzata dall'Ambasciata d'Italia a Stoccolma in c... continua

AgroalimentareConfagricoltura ribadisce il no al Mercosur
L'intesa altamente penalizzante per produzioni Ue e italiane in fatto di concorrenza e sicurezza alimentare
L'intesa altamente penalizzante per le produzioni Ue e italiane in fatto di concorrenza e sicurezza alimentare continua

AgroalimentareToscana: nasce Distretto Biologico del Montecucco
Nella Regione, oltre il 37,5% di superficie utile coltivata bio, rispetto a una media nazionale del 19,8%
È stato ufficialmente istituito il nuovo Distretto Biologico del Montecucco, il decimo in Toscana, che rafforza il ruolo della regione come leader nazionale del biologico. Il nuovo biodistretto ha l’obiettivo di... continua

AgroalimentareNasce ConfagriJob, piattaforma di recruiting per l'agricoltura
Presentato oggi al Masaf lo strumento digitale lanciato da Confagricoltura, Umana e Indeed
Ogni anno mancano al settore agricolo circa 200 mila lavoratori. La ricerca del personale rappresenta una grande sfida per le aziende. Per questo, Confagricoltura ha deciso di puntare su tecnologia e innovazione... continua

AgroalimentareTerremerse entra in Arandis (Agribologna)
Fra gli obiettivi nel primo anno di associaizone l’incremento del 10% dei volumi
Gruppo Agribologna conferma e consolida la recente scelta strategica di dare nuovo impulso allo sviluppo sui mercati, salutando l’ingresso di Terremerse quale socio di Arandis, società commerciale nata a... continua

AgroalimentareBF Educational: 12 borse di studio per master Treccani Accademia
Partnership al via il prossimo 25 novembre per promuovere innovazione e competenze tra i giovani
Dodici borse di studio per promuovere lo sviluppo di nuove competenze nel settore agricolo, un ambito sempre più strategico per l’economia italiana. BF Educational - società di BF Spa, il più importante grup... continua

AgroalimentarePiemonte. Agriturismi: 9 mln euro per 105 progetti
È il risultato del bando 2024 Investimenti per la diversificazione, lanciato dalla Regione
Sono 105 le aziende agricole che riceveranno dalla Regione Piemonte un totale di 9 milioni di euro per ampliare la propria attività con l’apertura di nuovi agriturismi, il potenziamento di quelli esistenti o... continua

AgroalimentareItalia del Gusto: le strategie per rafforzare il Made in Italy
Esperti a confronto nel corso della 12° edizione del summit del consorzio: la qualità rimane il fattore vincente
Si è tenuto a Stresa il dodicesimo Italia del Gusto Day: economisti, amministratori delegati e imprenditori del settore agroalimentare italiano hanno condiviso visioni e strategie per affrontare le sfide... continua

AgroalimentareEcomondo/2. Cibo per la Mente: "Innovazione contro emergenze fitosanitarie"
Focus su risposte biotecnologiche nel contesto normativo e climatico
L’agricoltura italiana sta affrontando oltre 20 emergenze fitosanitarie, aggravate da un contesto normativo sempre più rigido e da cambiamenti climatici sempre più impattanti. In questo scenario, è urge... continua

AgroalimentareSogemi-Río Negro: protocollo per promuovere eccellenze argentine
Accordo biennale avrà come centro propulsivo il Mercato Alimentare di Milano
Sogemi S.p.A., la società che gestisce il Mercato Alimentare di Milano, e il Governo della Provincia argentina di Río Negro, hanno firmato un importante Protocollo di Intesa volto alla valorizzazione e... continua

AgroalimentareConsorzi Agrari d'Italia acquisisce maggioranza FederBio Servizi
La società di consulenza promuovere biologico e biodinamico italiano
Consorzi Agrari d’Italia integra la gamma di prodotti e servizi per il settore bio con l’acquisizione della maggioranza di FederBio Servizi, società specializzata con sede a Bologna che supporta il mond... continua

AgroalimentareFondo innovazione Ismea: dal Masaf 100 milioni per le pmi agricole
Le domande potranno essere caricate dal 15 novembre: convalida e presentazione fissata al 18 dicembre
Con una dotazione aggiuntiva di 25 milioni di Euro su 75 annunciati lo scorso anno, riaprirà il 15 novembre lo sportello per le domande di finanziamento a valere sul Fondo innovazione. Lo strumento, le... continua

AgroalimentareGli arabi puntano a creare il colosso delle materie prime agricole
Il fondo saudita Salic presenta un'offerta per il 64,7% di Olam Agri valutata 3,5 miliardi di dollari
Grandi manovre nel settore globale delle materie prime agricole. È l'Arabia Saudita a "farsi sotto" per creare un colosso mondiale del settore. Salic, ossia Saudi agricultural and livestock Investment,... continua

AgroalimentareFood & Beverage: Stati Generali al via giovedì 7 novembre
Rilancio della domanda e tutela delle esigenze del consumatore al centro del dibattito
Al via gli Stati Generali del Mercato del Food & Beverage, evento organizzato da Italgrob, la Federazione Italiana Distributori Horeca, in collaborazione con Italian Exhibition Group, giovedì 7 novembre... continua

AgroalimentareElezioni Usa, come si schierano sull'agroalimentare Trump e Harris?
Divergenze su tutta la linea meno che sui dazi alla Cina
Intanto McDonald's precisa: "Noi non siamo nè rossi nè blu (i colori dei Repubblicani e dei Democratici, ndr) ma d'oro". continua

AgroalimentareBiologico: fatturato in ascesa in volume (+4,9%) e in valore (+4,5%)
Export raddoppiato dal 2012 al 2023. Per gli operatori l'obiettivo è il 25% delle superfici in 3 anni
Il settore "Bio" gode di buona salute, con un fatturato che segna un + 4,9% in termini di volume e + 4,5% in valore negli ultimi dodici mesi, e che ha già superato i 9 miliardi di euro di vendite, con... continua

AgroalimentareCampagna pataticola: Piana del Fucino è la "riserva aurea" italiana
Settore fortemente condizionato da instabilità climatica. Superficie coltivata in linea con gli anni passati
Un raccolto pataticolo decisamente complesso quello dell’annata 2023/24, tra cambiamento climatico, emergenze fitosanitarie e, soprattutto, una disponibilità ridotta di tubero seme certificato. Dati pr... continua

AgroalimentareAgrintesa: valore produzione oltre i 373 mln euro
Presentato bilancio 2023-2024: numeri in crescita, nonostante gli eventi climatici avversi
Aristide Castellari confermato presidente per il prossimo triennio, invaiato anche il Cda. continua