Agroalimentare
2.830 notizie trovate

AgroalimentareFattoria Latte Sano tra gli “Allevamenti del Benessere”
Il disciplinare garantito dall’Aia dà risposte certe sullo stato di salute degli animali
E’ la laziale Fattoria Latte Sano, azienda tra le principali fornitrici di latte fresco, panna, burro ed altri prodotti lattieri per l’importante bacino di utenza della Capitale, l’ultima delle realtà della... continua

AgroalimentareLavoro: i giovani puntano sull'agricoltura
Analisi Coldiretti. Il mestiere della terra non è più considerato l’ultima spiaggia
Sono quasi 30mila i giovani che nel biennio 2016/17 hanno presentato in Italia domanda per l’insediamento in agricoltura dei Piani di sviluppo rurale (Psr) dell’Unione Europea. È quanto emerge da un’a... continua

AgroalimentareCrescono “Gli allevamenti del benessere” animale
Il disciplinare dell’A.I.A. sulla qualità e sul rispetto delle normative
Cresce il numero di adesioni per la qualità e il rispetto delle normative in materia di benessere animale. Lombardia, Lazio, Basilicata: hanno sede in queste tre regioni italiane le realtà della trasformazione a... continua

AgroalimentareApicoltura/2: Plauso di De Castro per lo stop dell'Italia ai pesticidi nocivi per le api
Il voto oggi nel Comitato fitosanitario dell'Ue
Da loro dipende sopravvivenza 75% produzione alimentare Ue continua

AgroalimentarePrimo Open Day nazionale dell’agricoltura a Bari
Campagna Coldiretti per aiutare i giovani a scegliere il lavoro
Si terrà domani a Bari, in Puglia, il primo Open Day nazionale dell'agricoltura italiana. Per tutto il weekend, il Villaggio di Coldiretti proporrà un percorso di un chilometro e mezzo, tra aziende, tr... continua

AgroalimentarePulina (Carni sostenibili): gli allevamenti italiani sono sostenibili
"Se l’allevamento è fatto bene, è anche poco impattante per l'ambiente"
Giuseppe Pulina, neo presidente dell'Associazione Carni Sostenibili, ha concesso la sua prima intervista durante la trasmissione Radio Anch'io su Rai RadioUno sul tema della sostenibilità degli allevamenti... continua

AgroalimentareBarilla: “acquisteremo più grano dalle Marche”
Il maggiore produttore di pasta al mondo chiede alla regione un cereale di qualità
Aumentare l’acquisto di grano duro delle Marche, terza regione italiana per produzione di questo cereale. E’ quanto ha annunciato il maggiore produttore di pasta al mondo, Barilla, in occasione della Fie... continua

AgroalimentareA Vinitaly il punto sulla viticoltura eroica
Un anticipo sul VI Congresso Internazionale questa pratica agricola
L'incontro "Viticoltura eroica: esperienze a confronto" organizzato dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore continua

AgroalimentareVecchie vigne a rischio scomparsa
L'allarme di Fivi
Serve attirare l'attenzione sulla tutela dei vigneti storici ed eroici, la pratica della selezione massale e gli impianti a rittochino continua

AgroalimentareRegione Lazio: primo tavolo agroalimentare
L'assessore Onorati: “proficuo scambio e condivisione delle strategie”
Primo tavolo agroalimentare del Lazio oggi per la nuova giunta targata Zingaretti. L’incontro è stato presieduto dall’assessore Agricoltura, Ambiente e Risorse Naturali, Enrica Onorati, alla presenza dell... continua

AgroalimentareIl ministro Alfano elogia il settore agroalimentare italiano
"Un comparto di eccellenza, che genera innovazione"
“L'agroalimentare rappresenta per il nostro Paese un settore di eccellenza, che genera innovazione. Una tematica di grande rilievo per la politica estera italiana, al centro dello sviluppo sostenibile e... continua

Agroalimentare"Molini a porte aperte": prima giornata dedicata alle farine
L’Industria molitoria italiana si racconta
Iniziativa dell’Associazione industriali mugnai continua

AgroalimentareAgea: pagati circa 20 milioni di euro
I beneficiari sono quasi 13mila
Sale a 1,30 miliardi di euro il pagamento della campagna 2017 finora erogato continua

AgroalimentareIn Irpinia si riparte dai “Grani Antichi”
L’iniziativa della famiglia Lo Conte per salvare la risciola
Rinunciare all’agricoltura intensiva e far rivivere i grani antichi, iniziando dalla risciola, un tipo tenero dal colore rossiccio che cresce dal 1500. L'iniziativa si chiama ‘Grani Antichi’ e ha l’obi... continua

AgroalimentareDistretto agrumi di Sicilia: nasce “Agrorà Innovation”
L’innovazione in un settore strategico dell'economia siciliana
Nasce “Agrorà Innovation", la call per le idee di impresa innovative nell'ambito della filiera agrumicola siciliana, lanciata nell'ambito di social farming 2.0, realizzata dal Distretto Agrumi di Sicilia. Ab... continua

AgroalimentareArriva il brand di Bonifiche Ferraresi per la gdo
"Le Stagioni d'Italia": è il marchio per pasta, riso, farine, legumi e tisane
Partita la vendita nelle catene Carrefour, Bennet e Finiper. continua

AgroalimentareEscalation di furti in campagna: bottino da 300 mln
Torna l'allarme Coldiretti sul fenomeno nel settore agricolo
Preoccupa l’impennata di fenomeni criminali in campagna. Il settore agricolo subisce 300 milioni di Euro di danni in un anno. E’ quanto stima Coldiretti in relazione alle razzie che si moltiplicano nei... continua

AgroalimentareIsmea, 70 milioni di euro ai giovani
Via libera al bando 2018 per il Primo insediamento in agricoltura
Fondi suddivisi in due lotti da 35 milioni ciascuno continua

AgroalimentareMonsanto, ok Ue ad acquisizione da Bayer
Coldiretti mette in guardia contro i rischi delle concentrazioni
La Commissione europea ha autorizzato l'acquisto di Monsanto da parte di Bayer condizionata alla cessione di un insieme di attività destinata a rimediare alle conseguenze negative per la concorrenza d... continua

AgroalimentareMaltempo: a rischio 25 milioni di ulivi
La stima dei danni di Unaprol
30 milioni di euro le probabili conseguenze della mancata produzione il prossimo anno continua

AgroalimentareNuove tecnologie per ridurre gas serra e ammoniaca in agricoltura
Dalla Regione Emilia Romagna 14 milioni euro per contrastare il cambiamento climatico.
Dall’’installazione di particolari pavimentazioni e sistemi di evacuazione dei liquami, per mantenere la pulizia nelle stalle, al condizionamento e trattamento dell’aria. E ancora, dai nuovi contenitori plasto... continua

AgroalimentareSblocco fondi per campagne 2015-2016
Versamenti dal Mipaaf di circa 60 milioni di Euro
Arriva oggi la notizia ufficiale da parte del Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) in merito allo sblocco di 60 milioni di Euro per ripagare quegli agricoltori che, nel 2015... continua

AgroalimentareMaltempo: primo bilancio dopo Burian
Danni a frutta e ortaggi, ma anche alla pesca
Il bilancio della Coldiretti, dopo la nevicata che in questi giorni ha colpito molte regioni italiane, non è positivo: danni a frutteti, uliveti e vigneti.Alberi spezzati dalla neve, molti gli ortaggi... continua

AgroalimentareAgricoltura 4.0 in Friuli Venezia Giulia
Convegno sulla modernizzazione dei macchinari agricoli
L’agricoltura si rinnova. E un convegno dedicato, ospitato dal Consorzio agrario del Friuli Venezia Giulia a Basiliano, in occasione del centenario dall’ingresso di John Deere nel settore dei trattori, ha... continua

AgroalimentareUn marchio verde per i prodotti di montagna
Nasce una nuova classificazione degli alimenti
Un nuovo marchio distinguerà i prodotti alimentari destinati alle tavole degli italiani e non solo. Il Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) informa oggi della presentazione,... continua

AgroalimentareCrescono le imprese agricole giovanili
La percentuale rimane sotto la media europea
In aumento del 12% le imprese agricole dirette dai giovani under 40 in Italia nel biennio 2015-2017. Sono questi i dati – elaborati dal Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) – presentati recentemente, in... continua

AgroalimentareLa deflazione nelle campagne non si arresta
Coldiretti: ibasso dei prezzi dei prodotti ortofrutticoli a -7,4%
Continuano le critiche della Coldiretti relative all'importazione in Italia di prodotti agricoli provenienti dall'estero che arrecherebbero danni all'economia italiana. Secondo i dati Istat dello scorso... continua

AgroalimentareProdotti ortofrutticoli a rischio
La preoccupazione della Coldiretti a causa del maltempo
È un allarme - quello della Coldiretti - lanciato nei confronti dei prodotti ortofrutticoli a rischio per il maltempo che sta colpendo l’Italia in questi giorni. Frutta e verdura coltivate in pieno cam... continua

AgroalimentareMartina su nuova Pac: meno regolamenti e più tutela del reddito agricoltori
Oggi il Consiglio dei Ministri europei dell'agricoltura e della pesca
Proposto aumento aiuti a giovani, de minimis e allargamento Ocm continua

AgroalimentareInaugurato il nuovo Laboratorio Standard Latte di Maccarese
Polo d’eccellenza al servizio della zootecnia italiana
Investimento di 760.000 Euro sostenuto da Soc. Agricola Maccarese Spa (Benetton) continua

AgroalimentareColdiretti si scaglia contro il prezzo del riso
Denunciato un aumento del costo di +500% dai campi alla tavola
I prezzi del riso che in Italia aumentano del 500% dal campo alla tavola . E’ quanto denuncia la Coldiretti nel sottolineare che le quotazioni del riso alla produzione sono praticamente dimezzate nell’ultimo ann... continua

AgroalimentareIl mercato assicurativo agricolo vale 7,2 miliardi di euro
Presentato da Ismea il “Rapporto sulla gestione del rischio in agricoltura”
I due terzi dei valori assicurati sono riconducibili a Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige e Piemonte continua

AgroalimentareAgricoltura, in Lombardia 46mila imprese
Boom per aromatiche e frutti di bosco (+30%)
Il settore tiene grazie a giovani e stranieri, secondo l'elaborazione della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi con Coldiretti Lombardia continua

AgroalimentareMaccarese, polo di eccellenza della zootecnia
Il nuovo Laboratorio Standard latte verrà inaugurato il 12 febbraio
Lunedì 12 febbraio 2018, a partire dalle ore 11, presso i locali di Via dell’Industria a Maccarese, nel Comune di Fiumicino (Roma), verrà inaugurato il nuovo Laboratorio Standard Latte (Lsl), autentico pol... continua

AgroalimentareLa riforma del sistema dell'allevamento in Italia
Convegno dell'Associazione italiana allevatori a FierAgricola
Sostenibilità ambientale, benessere animale, sicurezza alimentare al centro dell'allevamento del futuro continua

AgroalimentareBarilla e Cnr per l'agricoltura di precisione
La piattaforma Agrosat sullo smartphone a supporto degli agricoltori
Sul fronte dell’agricoltura sostenibile l'azienda di Parma sarà anche tra i partner industriali di Enea continua

AgroalimentareDe Castro: No a riforma della Pac al buio
"Sbaglia Commissione Ue, nessun accordo possibile entro la legislatura"
Significherebbe trattare frettolosamente un tema importante e fondante per l’Europa con rischi che vanno dalla ri-nazionalizzazione della Pac allo spettro della regionalizzazione continua

AgroalimentarePagati da Agea oltre 128 milioni di euro per 36mila domande
Nell'ambito dello sviluppo rurale e dei programmi operativi delle op
Dall'inizio della programmazione Agea ha erogato complessivamente 1,3 miliardi di euro continua

AgroalimentareQuote latte: la Corte europea condanna l'Italia
Mancano ancora 1,343 miliardi da recuperare
È una pesante eredità delle troppe incertezze e disattenzioni del passato nel confronti dell’Europa nell’attuazione del regime delle quote latte che è terminato da 2 anni e dieci mesi, il 31 marzo 2015. ... continua

AgroalimentareDe Castro: sì alla tutela dei pagamenti ai produttori italiani
ComAgri approva la richiesta di salvaguardia dei livelli negli aiuti Pac
I pagamenti diretti costituiscono un'importante rete di sicurezza e sostegno al reddito per gli agricoltori ed è necessario che la Commissione europea li mantenga intatti continua

AgroalimentareSei nuove aree nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici
Iscritte dall'Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale
Mipaaf: "Rafforzare la valorizzazione di queste aree è un impegno che confermiamo nell'anno nazionale del cibo italiano" continua

Agroalimentare48 milioni di euro per i 10 bandi di agricoltura sostenibile
Per il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 dell'Emilia-Romagna
Le domande potranno essere presentate fino al 31 gennaio 2018 continua

AgroalimentareMipaaf tavolo agrumi: al via fondo da 10 mln di Euro
Stabiliti aiuti d'emergenza con ritiro di 4500 tonnellate di arance
Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) rende noto che si è riunito questo pomeriggio il tavolo del settore agrumicolo presieduto dal sottosegretario Giuseppe Castiglione.... continua

AgroalimentareAcquaCampus a Macfrut 2018 per l'acqua sostenibile
Convegno dal 9 all'11 maggio a Rimini Fiera sull’utilizzo dell’acqua in agricoltura
Tutte le innovazioni dell’irrigazione in un campo dimostrativo, un convegno legato al tema dell’acqua, la presenza delle aziende leader mondiali nel settore dell’impiantistica, questo è il progetto AcquaC... continua

AgroalimentareDe Castro: il punto sulla Pac
Le nuove norme europee entrano in vigore dal 1° gennaio.
Sono state presentate a Roma da Paolo De Castro le novità della politica agricola comune che saranno in vigore dal 1 gennaio 2018. All'iniziativa organizzata dal primo vicepresidente della Commissione... continua

AgroalimentareRiso: misure più rigide per i pesticidi
La Lombardia restringe l'uso di Oxadiazon e Terbutilazina
In merito al Par (Piano di Azione Regionale) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, a partire dal prossimo 1 gennaio 2018, in Lombardia verranno introdotte misure ancora più restrittive sull’utilizzo dell... continua

AgroalimentareUn'azienda su quattro guidata da donne
Maggiore presenza al Centro Sud
In Italia più di una azienda agricola su quattro (29%) è guidata da donne con una maggiore concentrazione della presenza nel centro sud dove si trova il 69% delle oltre 216mila le imprese agricole italiane i... continua

AgroalimentareOgm: storico flop in Europa nel 2017
Secondo Coldiretti
Sono rimasti solo due Paesi a seminare organismi geneticamente modificati (Ogm) in Europa, dove si registra un ulteriore calo della superficie coltivata del 4,3%. Lo sostiene oggi Coldiretti nel fare... continua

AgroalimentareColdiretti su via libera Ue a revisione Politica agricola Omnibus
Il commento di Maurizio Martina, ministro del Mipaaf
Il via libera alla revisione della Pac (proposta del pacchetto legislativo Omnibus) che entrerà in vigore dal primo di gennaio 2018 è un risultato importante per le imprese agricole e per il Paese, frutto d... continua

AgroalimentareAccordo tra Bonifiche Ferraresi e Timac Agro Italia
L'accordo rafforza la presenza della multinazionale francese in Italia
Patto nel segno dell’innovazione in agricoltura tra due colossi del settore: Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola italiana per superficie utilizzata, circa 7.000 ettari interamente in It... continua