EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

ViniBellanova: risorse non spese saranno riattivate in favore del settore vino
Lo ha ribadito oggi, nel corso della conferenza stampa sulla vendemmia 2020
Il ministro in sintonia con le richieste della filiera e di Unione italiana vini anche sul fronte della promozione continua

FiereAgricoltura e distribuzione in scena a Cibus Forum
Pedroni (Coop): "Non ci sarà ripresa se non c'è innovazione"
La seconda e ultima giornata di Cibus Forum a Parma è stata dedicata, nella mattinata alle tematiche dell’agricoltura e della distribuzione. Dopo il saluto di Teresa Bellanova Ministro delle Politiche Agr... continua

AttualitàCibus. "un forum permanente per rilanciare l'agroalimentare italiano"
Giansanti: che sia di confronto per tutta la filiera, per aumentare produzione e competitività
E’ la proposta lanciata oggi dal presidente di Confagricoltura Massimiliano, Giansanti nel suo intervento al Forum continua

ViniVino: sì a strategia dedicata e condivisa per il settore
Ma i tempi siano rapidi, commenta Confagricoltura
“Condividiamo la necessità di una strategia dedicata al comparto vino, condivisa con la filiera, il Mipaaf, il ministero degli Esteri e l’Ice - proposta dal ministro Bellanova in occasione delle stime... continua

ConsumiColdiretti: il covid taglia 24 mld di consumi alimentari
Prandini: portare sul mercato il valore della trasparenza
L’emergenza Covid taglia 24 miliardi di consumi alimentari degli italiani nel 2020 per effetto del crollo del canale della ristorazione che non viene compensato dal leggero aumento della spesa domestica. E... continua

ViniVendemmia Sicilia: si respira ottimismo tra i filari dell’azienda Santa Tresa
A Vittoria (Ragusa), i profumi di un'ottima annata per gli spumanti autoctoni
Si respira ottimismo tra i filari dell’azienda agricola Santa Tresa, a Vittoria, in provincia di Ragusa. La vendemmia, iniziata con 15 giorni di anticipo rispetto al 2019, ha già portato nella cantina de... continua

ViniCantina Valpolicella Negrar: produzione in calo e vendemmia più costosa
La cantina conta 230 soci per oltre 700 ha di vigneti
Sarà una raccolta all'insegna della resilienza quella che si prepara ad affrontare la cantina cooperativa negrarese. continua

Formaggi e latticiniArla Group cresce nonostante il Covid
Presentati i risultati del primo semestre 2020
Per la cooperativa danese, la paralisi del canale foodservice è stata compensata dall'aumento dei consumi domestici. continua

Verdure quarta gammaLa Linea Verde chiude il 2019 con un fatturato in crescita del 10%
In costante aumento le vendite sui mercati esteri
Il Gruppo La Linea Verde chiude il bilancio consolidato redatto al 31.12.2019 con un aumento del fatturato e della marginalità, confermando il trend positivo degli ultimi anni. continua

PersoneCoca-Cola Hbc Italia, Frank O’Donnell è il nuovo general manager
O’Donnell subentra a Vitaliy Novikov
Il manager guiderà le quasi 2.000 persone che lavorano tra i 5 stabilimenti produttivi in Piemonte, Veneto, Abruzzo, Campania e Basilicata, nelle funzioni di staff e in una delle forze commerciali più grandi del Paese. continua

DistribuzioneMetlife assicura nella gdo
Opportunità per i titolari di Carta insieme di Conad
MetLife, leader mondiale nell’offerta di prodotti assicurativi, e Conad Servizi Assicurativi, hanno siglato una partnership che consente ai possessori di “Carta Insieme” di acquistare, a condizioni agevo... continua

DistribuzioneMd lancia l'App per la buona spesa
"Un percorso d'acquisto su misura", spiega il gruppo
La “Buona Spesa” diventa ancora più smart: MD lancia la sua nuova App, completamente rivisitata sotto il profilo grafico e funzionale, dall’interfaccia semplice e intuitiva, che si pone come ulteriore strume... continua

AttualitàConfagricoltura riceve il premio Fair Play
Giansanti: "L’agricoltura è il settore che più di tutti è sottoposto a regole scritte, e anche non scritte"
È Confagricoltura a ricevere quest'anno il premio “Azienda Fair Play” organizzato in veste di totale sponsor dal gruppo Farmaceutico Menarini che da otto anni lega il proprio nome ai valori dell’etica e del... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: ecco il festival digitale
Con Francesca Romana Barberini e Pierluigi Pardo testimonial su Instagram
Sabato 5 e domenica 6 settembre Francesca Romana Barberini e Pierluigi Pardo accompagneranno gli appassionati e i foodie d’Italia alla scoperta del Prosciutto di Parma e del territorio in cui nasce, t... continua

AgroalimentareAccordo Mercosur, scetticismo del Consiglio agricolo UE
Confagricoltura: si tenga conto della reciprocità delle regole
I ministri dell’agricoltura della Ue sono molto scettici sulla possibilità di procedere alla ratifica finale dell’accordo commerciale tra l’Unione e i Paesi dell’area Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay... continua

ItticoSequestro pescherecci di Mazara: "pesa la crisi del gambero rosso"
Impresapesca Coldiretti: solidarietà ai pescatori sequestrati dalle autorità libiche
"A spingere le barche italiane sempre più al largo per pescare è il crollo del prezzo del gambero rosso, per le difficoltà di mercato provocate dall’emergenza coronavirus, che ha causato a sua volta la c... continua

LiquoriProfondo rosso per Pernod Ricard
-77% utile, pesa svalutazione e calo vendite Absolut Vodka
Profondo rosso per Pernod Ricard. Il Gruppo proprietario dei marchi Absolut Vodka e del whiskey Jameson ha visto un crollo dell'utile del 77%, a 329 mln, nell'anno fiscale 2019-2020. A pesare è stata... continua

Studi e ricercheCibus Forum/4: vincerà chi saprà mettere in discussione il business model
Le quattro traiettorie per la ripresa, secondo la visione di Porsche Consulting
Secondo Porsche Consulting, intervenuta oggi a margine del Cibus Forum alle Fiere di Parma, vincerà chi saprà mettere in discussione il business model continuando ad esplorare nuovi modi per servire i... continua

ViniPlaneta, ottima qualità per la vendemmia 2020
Nel mese di agosto è stato portato a termine il 30% della vendemmia
L’azienda vitivinicola Planeta inizia a fare un bilancio provvisorio sull’andamento dell’annata, aspettando la fine di ottobre per tirare le somme con la raccolta delle uve sull’Etna. continua

Oli e condimentiMonini: nasce la linea Selezione Italiana
Composta da tre referenze di extravergini di qualità superiore
Origine, tracciabilità e qualità superiore certificata in bottiglia. La linea, che fa la sua prima uscita ufficiale a Cibus Forum, è il primo tangibile passo, sul fronte prodotto, del Piano di Sostenibilità 2020-2030 annunciato da Monini a maggio. continua

Packaging e logisticaIlip lancia il packaging personalizzato in tempi ridotti
Il progetto sarà presentato nello stand virtuale di Macfrut Digital 2020
Prodotti su misura e riduzione del time-to-market: sono questi i tratti distintivi di S.Pr.In.T., acronimo di “Special Products & Innovative Technologies”, il nuovo dipartimento multifunzionale di Ilip, che permette di realizzare soluzioni personalizzate per l’imballaggio dell’ortofrutta, in tempi ultra ridotti rispetto ai normali standard di riferimento. continua

FiereCibus Forum/3: Nielsen certifica l'andamento dei consumi
Vendite del Largo Consumo stabilizzate e positive, ma avremo polarizzazione dei prezzi
In mattinata è stato presentato a Cibus Forum, alle fiere di Parma, il report di Nielsen sull’andamento dei consumi nell’era del Covid. Dopo il boom nel lockdown le vendite del Largo Consumo si sono stab... continua

FiereCibus Forum/2: l'intervento di Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare
"Il 2020 è l'anno nero anche per il food&beverage: non si scambi resilienza per benessere”
"Ogni settore deve fare i conti con la propria storia, non con quella degli altri e se è vero che il trend semestrale di produzione del food&beverage segna “solo” una variazione tendenziale del -3,3% a fr... continua

FiereCibus Forum: parte da Parma il rilancio dei consumi e dell'export alimentare
Di Maio: "Vogliamo trasformare ogni Ambasciata nel mondo in una casa delle imprese, perché l’Italia e le nostre aziende devono crescere ed esportare le nostre eccellenze ovunque"
Parte da Parma l’intesa tra le componenti della filiera agroalimentare per affrontare la ripartenza economica post Covid. I leader dell’industria alimentare, della grande distribuzione e dell’agricoltura si so... continua

FiereMacfrut Digital/2: cresce l'export nonostante la pandemia
Ma siamo tornati ai numeri del 2015, secondo i dati di Ice-Agenzia
Presentati i forum organizzati in occasione della fiera che si svolgerà in modalità digitale dall'8 al 10 settembre 2020. continua

OrtofruttaVerso Macfrut Digital
La piattaforma digitale della fiera punta a raggiungere i 30mila visitatori
Tre giorni dedicati al mondo dell’ortofrutta nell’evento leader globale del settore. È Macfrut Digital, la piattaforma (Natlive) di business dedicata agli operatori dell’ortofrutta, in programma dall’8... continua

FiereA Piacenza il Festival GOLA GOLA Food and People
Talk show edition, il 5 e il 6 settembre
Rassegna di cultura enogastronomica in una versione incentrata su incontri, conferenze e seminari, degustazioni e presentazioni di libri a tema cibo continua

AgroalimentareInformale Agrifish Coblenza/3: etichette, no ad algoritmi riduttivi e fuorvianti
Cibo: "i consumatori devono essere informati per una educazione alimentare consapevole"
"Una etichettatura armonizzata a livello europeo deve puntare a fornire gli strumenti adatti a incoraggiare e sostenere scelte informate da parte dei consumatori, piuttosto che indirizzarli verso alcuni... continua

AgroalimentareInformale Agrifish Coblenza/2: "Nella nuova Pac sostegno ad investimenti"
"Nonché pratiche virtuose", dice Bellanova. "Necessario rafforzare gli strumenti di gestione del rischio"
ieri da Coblenza: per agevolare la fase di transizione post pandemia, la nuova PAC "dovrà offrire il necessario contributo sostenendo sia gli investimenti che le pratiche più virtuose, in particolare a... continua

Sicurezza alimentare"Su etichetta d'origine importante un'alleanza Italia e Francia"
Lo dice il ministro Bellanova dall'informale Agrifish a Coblenza. "Pronti a collaborare", aggiunge
Un incontro cordiale, a tutto tondo, teso a proseguire il confronto su temi sensibili e nevralgici per il futuro della filiera alimentare italiana e delle agricolture europee nella più complessiva cornice della Politica Agricola Comune e delle due strategie Farm to fork e biodiversità continua

Carni e salumiCarne di vitello, niente misure di sostegno dalla UE
Per la Commissione la situazione attuale non giustifica misure eccezionali di sostegno
Risposta di Janusz Wojciechowski a nome della Commissione europea (2.9.2020)1. La Commissione riconosce che le necessarie misure di blocco attuate dagli Stati membri in relazione alla COVID-19 hanno influito... continua

Oli e condimentiOlio extra-vergine protagonista a Cibus Forum
Presentazione dello studio curato da The European House Ambrosetti in partnership con Monini
Cibus Forum, primo appuntamento ufficiale dell’universo Food&Beverage dopo la pausa forzata legata all’emergenza Covid-19, accende i riflettori sulle prospettive di sviluppo dell’extravergine made in It... continua

ViniSoave Terroir, nuovo libro del consorzio
L'opera omnia pubblicata anche in inglese e giapponese
Verrà presentato il 5 settembre Soave Terroir, il libro edito dal Consorzio Tutela Vino Soave che raccoglie 20 anni di studi sulle Unità Geografiche Aggiuntive. Un’opera omnia, corale, scritta a più mani... continua

BeverageAn InBev, Hanset è il nuovo responsabile italiano
Bronckart diventa il numero uno del colosso della birra per l'Europa centrale
An InBev, colosso belga della birra (Corona, Beck's, Stella Artois, Bud, Leffe e altri 500 marchi nel mondo) ha nominato Arnaud Hanset come nuovo responsabile del mercato italiano in sostituzione di Benoit... continua

DistribuzioneAccordo tra RetailPro e Nocera Bros
I punti vendita del gruppo napoletano passano sotto l’insegna Pam
Siglato l’accordo che definisce l’ingresso nell’azionariato di RetailPro Spa della realtà della gdo fortemente radicata nel territorio napoletano. continua

Verdure quarta gammaLa Linea Verde, Mirco Gilioli è il nuovo presidente
Collaboratore del gruppo di lungo corso
Mirco Gilioli collabora con La Linea Verde dal 1994. Tecnologo alimentare di formazione, il suo ambito lavorativo è sempre stato legato ai reparti di Ricerca&Sviluppo e Qualità. continua

PersoneCarrefour, nuovo ceo per l'Italia
E' Christophe Rabatel, e proviene da Varsavia, dove era direttore esecutivo per la Polonia
Christophe Rabatel è il nuovo Amministratore Delegato e Presidente di carrefour Italia, succedendo a Gerard Lavinay. Rabatel, entrato nel Gruppo Carrefour nel 2004, è stato nominato Cfo e Direttore di C... continua

IndustriaLabomar cavalca la crisi
+27,6% fatturato 1° sem, +10% da attività Canada
Cresce il business di Labomar, nonostante l'emergenza Covid. L'azienda veneta che sviluppa integratori alimentari ha chiuso il primo semestre del 2020 con un fatturato consolidato di 33 milioni di euro... continua

BeverageDella Toffola (macchine per bevande): Investindustrial rileva maggioranza
La famiglia conserva una partecipazione del 26,5% del capitale
La holding di private equity Investindustrial di Andrea Bonomi rileva la maggioranza di Della Toffola e DT Invest, società trevigiana fondata nel 1958 e oggi leader nella progettazione e realizzazione d... continua

IndustriaZucchero bio, migliorano le rese
I risultati della seconda campagna di Italia Zuccheri con Federbio Servizi
Coprob – Cooperativa Produttori Bieticoli (Italia Zuccheri) ha terminato la sua seconda campagna saccarifera biologica che aveva preso il via nell’ultima settimana di luglio 2020. Il progetto per la bar... continua

DistribuzioneConad Nord-Ovest festeggia 60 anni
E si impegna a donare 60mila pasti alla Caritas
Sessant’anni di storia e cooperazione di Conad Nord Ovest: per celebrare l'evento, il gruppo e i suoi soci hanno pianificato una serie di attività con al centro la valorizzazione delle proprie distintività: pre... continua

Carni e salumiFerrarini/2: nuova proposta di concordato
Con la partecipazione del Gruppo Pini e della società pubblica Amco (ex Sga)
Come annunciato negli scorsi giorni, il gruppo Ferrarini ha depositato al Tribunale di Reggio Emilia una nuova proposta di concordato, alternativa alla proposta lanciata dalla cordata Bonterre-Intesa Sanpaolo... continua

Sicurezza alimentareSicilia: sequestrati 900 chili tra salumi, formaggi e latticini
Nel corso di controlli della Polstrada sull'A/19 Palermo-Catania
E' stato denunciato il conducente di un automezzo che da Villabate a Cefalù, in Provincia di Palermo, trasportava prodotti alimentari destinati alla vendita al dettaglio in diversi esercizi commerciali... continua

DistribuzioneDespar, riapre il punto vendita di Lamezia Terme
Ristrutturazione all'insegna della sostenibilità e della tecnologia/Gallery
Dopo un intenso progetto di remodelling torna ad accendersi l’insegna Despar a Lamezia Terme (Cz), nel punto vendita di Via Milite ignoto completamente ristrutturato in meno di due mesi da Despar Centro-Sud. L... continua

Oli e condimentiCibus Forum, si parte domani a Parma
Armando de Nigris interverrà nella sessione “Alimentazione Post Covid-19: Salute e Sicurezza"
Dal 2 al 3 settembre 2020 nel quartiere fieristico di Parma si terrà “Cibus Forum – Food&Beverage e Covid: dalla transizione alla trasformazione”: l’evento si prefigura come un momento di riflessione e confro... continua

ViniAlto Adige, prende il via la vendemmia 2020
In lieve anticipo rispetto al 2019
Si prospetta un'annata di buona qualità e, per garantire la tutela della salute di tutti i lavoratori coinvolti, verrà rivolta particolare attenzione al rispetto delle norme anti Covid. continua

ViniBrad Pitt e Angelina Jolie lanciano una maison di champagne rosé
Fleur de Miraval nasce in partnership con il vinificatore Marc Perrin
I due ex-coniugi già dal 2012 si dedicano al business del vino, insieme alla famiglia Péters, la cui storia nello champagne attraversa ben sei generazioni. continua

ViniVendemmia 2020, il Consorzio Tutela Vini Doc Collio non abbassa le rese
La proposta è stata bocciata dall'assemblea dei soci
La vendemmia 2020, al via in questi giorni nella denominazione, seguirà dunque le indicazioni del disciplinare di produzione di riferimento. continua

AttualitàAllevatori: Mauro Donda nuovo direttore denerale A.I.A.
Lo ha nominato oggi il Comitato Direttivo dell’Associazione; sostituisce Roberto Maddé
Il Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., riunito a Roma sotto la presidenza di Roberto Nocentini, come da disposizioni statutarie ha provveduto, oltre ad altri adempimenti, a... continua

AgroalimentareFarm to Fork, agricoltori in prima linea per obiettivi sostenibilità Ue
Agrinsieme: servono una valutazione d'impatto e maggior uniformità nell'applicazione delle disposizioni
“Il coordinamento di Agrinsieme è in prima linea per contribuire al raggiungimento degli obiettivi comunitari in materia di sostenibilità, ed è pronto a impegnarsi ulteriormente, indirizzando il proprio oper... continua