EFA News - European Food Agency
43.665 notizie trovate

Ristorazione e ospitalitàAsporto, nuovo servizio di Glovo
Senza oneri per i ristoratori che aderiscono alla piattaforma
Gli utenti potranno prenotare i loro piatti preferiti sull’app, ritirando personalmente l’ordine presso il ristorante, senza costi di consegna. A novembre questo servizio sarà attivato a zero commissioni per i ristoranti continua

OrtofruttaBorsino settimanale: Italmercati consiglia zucche e cachi mela
Aggiornato al 30 ottobre /Allegato
Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 30 ottobre 2020 reg... continua

ViniViticoltori si appellano a Bellanova: "La filiera produttiva non va lasciata sola"
L'appello di Massimo Barbieri, presidente di Torrevilla
Siamo consapevoli vadano adottate importanti misure per far fronte a questa crisi, ma a rimetterci non può essere tutto il sistema vino", scrive Barbieri nella lettera. continua

BeverageBeverage in crisi, il grido di lamento delle associazioni
AssoBirra, Assobibe, Italgrob: "Non servono riflessioni ma azioni immediate"
"Ristori anche per i distributori, sospendere la sugar tax, abbassare le accise". continua

OrtofruttaOrtofrutta, tre mesi consecutivi di consumi al ribasso
Il comparto rischia di chiudere l’anno in negativo
Osservatorio Cso Italy: i volumi di frutta acquistati sono stati pari a 262 mila tonnellate, -5,6% anno su anno, mentre per gli ortaggi tale contrazione si è fermata a -0,7% per un totale di 187 mila tonnellate. continua

DistribuzioneMd raddoppia ad Alessandria: apre un nuovo store in città
15 i nuovi assunti originari del territorio
Si rafforza oggi, con l’apertura del nuovo store in corso G. Romita, la presenza dell’insegna Md in Piemonte: è il 32° nella regione, il secondo ad Alessandria. Il nuovo punto vendita si estende su un... continua

Economia e finanzaIstat/2: Stima preliminare del Pil, 3° quarter
Ripresa diffusa a tutti i comparti economici; crescita congiunturale del Pil pari a 16,1%/Allegato
Nel terzo trimestre del 2020 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato sia aumentato... continua

Economia e finanzaIstat, prezzi al consumo ottobre 2020 (dati provvisori)
Vivace la crescita prezzi del carrello della spesa, trainata dal rincaro degli alimentari freschi/Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di ottobre 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e un... continua

Economia e finanzaCovid: con aiuti di Stato, a rischio il Recovery Fund
Prandini: "abbiamo denunciato il problema a livello nazionale e comunitario"
In occasione del confronto in diretta streaming organizzato dal Cib (Consorzio Italiano Biogas), il presidente Coldiretti Ettore Prandini ha evidenziato la necessità di modificate le regole che pongono... continua

Atti governativiRegistrato il paniere delle emergenze alimentari
Decreto inviato per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Mipaaf: attenzione alle fragilità, contrasto allo spreco alimentare e sostegno alla filiera le priorità continua

Studi e ricerchePatate 100% eco-friendly, senza fitosanitari chimici e rame
Romagnoli sperimenta con Università della Tuscia e Legambiente
Romagnoli prosegue il percorso di ricerca e innovazione in ottica di sostenibilità per l’intera filiera pataticola, in cui l’azienda opera dalla semina alla commercializzazione e annuncia l’impegno in una... continua

Ristorazione e ospitalitàMenù digitale: strumento efficace per favorire il distanziamento
Chuzeat azzera le commissioni alla ristorazione
La piattaforma di menù digitali evoluti Chuzeat non conteggerà i costi di servizio per i clienti già acquisiti e per i nuovi clienti che si stanno attivando sulla piattaforma in questi giorni. L'azzeramento de... continua

Acque minerali e bevandeAcqua minerale San Benedetto ottiene la certificazione Iso 14064-1:2018
Abbattimento delle emissioni, cultura del riciclo e economia circolare
Acqua minerale San Benedetto ha ottenuto la certificazione Iso 14064-1:2018 relativa alla quantificazione e rendicontazione delle emissioni di gas effetto serra generate dall’azienda Veneta. Lo studio è... continua

Ristorazione e ospitalitàAgriturismi pronti per pranzi e cene a domicilio nel weekend
Scanavino: "Un modo per non perdere il rito del pranzo della domenica"
Dopo aver promosso in tutt’Italia le consegne a domicilio di latte, carne, frutta e verdura, le aziende agricole di Cia-Agricoltori Italiani sono pronte a rilanciare per il fine settimana, l’iniziativa che... continua

AgroalimentarePandemia: oltre un italiano su quattro è diventato più "green"
Coldiretti: Italia nel 2019 primo paese europeo per numero di aziende agricole bio
Un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della presentazione del Rapporto Greenitaly realizzato con la collaborazione della più grande organizzazione agricola d’Italia e d’Europa, svela che dura... continua

Economia e finanzaFarming for Future, 10 azioni per coltivare il futuro
La road map di Cib per la transizione agroecologica
Si chiama “Farming for Future. 10 azioni per coltivare il futuro” il progetto del Cib – Consorzio Italiano Biogas, per la riconversione agroecologica dell’agricoltura italiana, presentato ieri ai prin... continua

Atti governativiRiforma fitosanitario/2: l'Italia si allinea all'Europa
L’Abbate: testi unici allineano sistemi di controllo e eliminano duplicazioni
Avvenuta oggi, l'approvazione, da parte del consiglio dei ministri, della riforma del servizio fitosanitario nazionale. Le modifiche agiscono sulle modalità di intervento sulle emergenze fitosanitarie... continua

CaffèCaffè Motta sbarca in e-commerce
Nuova veste per il sito web e possibilità di acquisti online
Caffè Motta, azienda operante nel settore caffè nella moderna distribuzione italiana e nel mercato europeo ed estero, presenta la nuova veste grafica del proprio sito web riprogettato in collaborazione c... continua

DistribuzioneCarrefour Italia, prima edizione della “Settimana della Transizione Alimentare”
Obiettivo: sensibilizzare i consumatori nei confronti di uno stile di vita sostenibile
Al via, in Carrefour Italia, la prima edizione della “Settimana della Transizione Alimentare” ideata con l’obiettivo di promuovere un cambiamento nelle abitudini dei consumatori, facilitando l’adozione di prat... continua

Atti governativiRiforma fitosanitario: ecco tutti i dettagli
Riordino globale in adeguamento alla normativa europea
Gli schemi di decreto legislativo relativi al riordino del servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi, delle ortive e della vite hanno ottenuto l’approvazione nell’odierna sed... continua

Conserve e confettureIl pomodoro in piazza per la ricerca
Anicav e Ricrea sostengono Fondazione Veronesi contro i tumori pediatrici
“Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”, l’evento con cui Fondazione Umberto Veronesi è scesa in piazza sabato 24 e domenica 25 ottobre, conferma il suo importante sostegno alla ricerca scient... continua

AgroalimentareIl mercato dei fiori punta sulla sostenibilità per il rilancio
Cia: per ricorrenza defunti 7 milioni di italiani faranno acquisti, ma l'export cala del 40%
Riparte all’insegna della sostenibilità il mercato floricolo italiano, che prova a rialzarsi dopo una primavera disastrosa e 1 miliardo di mancati introiti per il calo dei consumi e l’assenza di cerimonie di o... continua

CaffèGlobal Coffee Festival: Lavazza sponsor ufficiale del canale sostenibilità
Anteprima di "La Reserva de iTierra!", miscela Colombia
Lavazza sarà sponsor ufficiale del canale sostenibilità del Global Coffee Festival. Un unico evento che coinvolge contemporaneamente 12 città del mondo con 12 ore non stop di diretta streaming. Una pi... continua

Mondo VegIl 1° novembre si celebra la giornata del veganesimo
Per l'occasione TheFork ha realizzato una survey tra i suoi iscritti
Il 1° novembre si celebra come ogni anno il World Vegan Day, giornata istituita nel 1994 dalla Vegan Society inglese. Per l’occasione TheFork, app utilizzata per la prenotazione dei ristoranti online a... continua

Comunicati stampaRethinking: ripensare il futuro con i grandi marchi
Best Brands Club ha riunito oltre 200 stakeholder in vista della premiazione di marzo 2021
Si è svolta la video conferenza per annunciare l’inizio dei lavori di Best Brand Club, il think thank composto dai grandi marchi italiani che usciranno dai ranking della prossima edizione di Best Brands, il... continua

FiereEcomondo digital edition: oltre 100 eventi per la ripresa green
L'evento organizzato da Italian Exhibition Group dal 3 al 15 novembre
Oltre 100 eventi per la ripartenza green del paese. È l'edizione interamente digitale di Ecomondo 2020, la manifestazione di Italian Exhibition Group, la società che gestisce le fiere di Rimini e Vicenza, c... continua

DolciPastry chef di Borsari vince il premio per il miglior panettone al mondo
La medaglia d'oro assegnata a Ruggiero Carli
Pugliese di origine e veneto d’adozione, il giovane pastry chef Ruggiero Carli di Emporio Borsari ha convinto la giuria del prestigioso concorso sul dolce lievitato per eccellenza. continua

ViniCommissione Ue intervenga a tutela vini Dop Bolgheri e Sassicaia
Interrogazione prioritaria eurodeputati De Castro e Bonafè sull'uso evocativo da parte di aziende estere
“Ci risiamo: come già successo per altri prodotti alimentari a Denominazione di origine e Indicazione geografica protetta, questa volta sono i vini Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia a subire l’usurpazione comm... continua

GlutenfreeAndriani diventerà una B-Corp
L'impresa pugliese premiata da Intesa Sanpaolo tra le Aziende Vincenti 2020
Andriani è stata inserita tra le Imprese Vincenti 2020, la seconda edizione del programma di Intesa Sanpaolo volto alla valorizzazione di realtà capaci di porsi come esempio di eccellenza imprenditoriale e... continua

Fiere90ª Fiera del Tartufo Bianco d'Alba continua online
Sospesa per effetto del Dpcm, prosegue con Alba Digital Truffle Lab e Langhe Digital Wine Lab
Si è concluso, con la giornata di domenica, il terzo weekend della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba – anticipata dal weekend dedicato al Folclore, il primo fine settimana di ottobre – in... continua

ConsumiIstat: fiducia dei consumatori e delle imprese, ottobre 2020
Migliora il clima di fiducia delle imprese specie per l’industria e il commercio al dettaglio; cala quella dei consumatori/Allegato
A ottobre 2020 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 103,3 a 102,0) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 91,3 a 92,9.Tutte le com... continua

Economia e finanzaRistori/2: Governo, nessun rischio restituzione aiuti a imprese
"Interlocuzione con Ue". Ma Filiera Italia segnala che i pagamenti cominciano a essere bloccati
"Non sussiste alcun pericolo che alcune imprese italiane debbano restituire parte delle agevolazioni e dei sussidi ricevuti quest'anno in quanto potrebbero essere considerati dalla Commissione come eccedenti... continua

Oli e condimentiConsiglio oleicolo internazionale al 100° dell'Università Agraria di Atene
Nell'occasione il Corso avanzato Controllo dell'igiene e gestione della qualità nell'industria delle olive da tavola
Il Consiglio oleicolo internazionale (Cio) si è unito all'Università di Agraria di Atene per celebrare il suo 100 ° anniversario organizzando il corso avanzato sul controllo dell'igiene e sulla gestione de... continua

Economia e finanzaRistori (e Rilancio), a rischio tutte le misure?
Senza adeguata modifica del temporary framework sugli aiuti di Stato
Il rischio era stato denunciato nelle scorse settimane da Filiera Italia ai ministri competenti, e sulla questione è intervenuto oggi anche il presidente di Confindustria: la mancata modifica del temporary... continua

ViniEmilia Romagna: nuovo bando per promuovere i vini regionali all'estero
Mammi: "siamo la terza regione italiana per volume di produzione"
La giunta regionale di Emilia-Romagna ha approvato un bando con una dotazione di oltre 6 milioni di Euro indirizzato alle imprese vitivinicole del territorio. Rivolto a imprese singole o associate, il... continua

Atti governativiPesca: Scure Ue taglia alla flotta Italiana oltre 14mila giornate di lavoro
Alleanza delle cooperative: "no a norme che rendono improduttivo fare impresa"
La flotta italiana che pesca triglie, gamberi rosa, naselli e scampi con reti da traino nel mediterraneo occidentale rischia di perdere oltre 14mila giornate di lavoro nel 2021. È l’allarme lanciato da... continua

BeverageCambi al vertice in casa Carlsberg
Kaare Jessenn, nuovo managing director per l'Italia dal 2021
Da gennaio 2021, Kaare Jessen, attualmente vicepresident DraughtMasterTM all’interno della direzione commerciale del Gruppo Carlsberg, dopo aver ricoperto responsabilità crescenti con ruoli regionali e... continua

AttualitàMercati all'ingrosso registrano frenata dei consumi post Dpcm
Ma per Pallottini (Italmercati) restano un punto fermo della filiera
Le stime sottolineano che un mese di coprifuoco di bar e ristoranti costerà alla filiera agroalimentare italiana altri 3,6 miliardi di euro di mancati incassi. Con una forte ricaduta per molti operatori... continua

DistribuzioneConad si dà al wellness
a Torino un corner Decathlon dedicato a sport e healthy food
Conad Nord Ovest e Decathlon hanno sottoscritto un accordo per la vendita di una selezione di prodotti sportivi all’interno di un corner brandizzato di 310 mq presente nel nuovo spazio di corso Susa a... continua

Economia e finanzaItalmopa: preoccupante trend al rialzo dei prezzi del frumento
Agugiaro: "Pretendiamo pari dignità rispetto alle altre filiere alimentari nazionali"
Nonostante la produzione mondiale 2020 sia risultata ampia, le quotazioni del frumento tenero hanno fatto registrare, nel corso degli ultimi mesi, e in particolare nelle ultime settimane, incrementi particolarmente... continua

Atti governativiFirmato il decreto per l'introduzione di Nutrinform
Filiera Italia: "Ci impegneremo per renderla sempre più accessibile e chiara al consumatore"
Filiera Italia, commenta la firma da parte della ministra Teresa Bellanova del decreto che introdurrà l’utilizzo volontario sugli alimenti italiani dell’etichetta NutrInform Battery. Si tratta di una... continua

Comunicati stampaFlorovivaisti: cogliere opportunità Green Deal per superare l'emergenza
Nel primo manifesto del settore, l’appello a cittadini e politica
Florovivaisti Italiani ha messo nero su bianco nel primo manifesto del settore, la volontà di essere protagonista della sfida lanciata dal Green Deal Ue. L'associazione intende assumere un ruolo attivo,... continua

Atti governativiSos Usura, racket su cibo vale 24,5 miliardi
Agromafie si appropriano di campi, supermercati e ristoranti, secondo studio Coldiretti
La Guardia di Finanza di Catania ha arrestato un 33enne, per usura nei confronti di un ristoratore già in difficoltà per il calo degli incassi legati all'emergenza Covid-19. "La crisi di liquidità generata da... continua

IndustriaAgricoltura 4.0, i trattori "dialogano" in cloud
Una piattaforma IA migliora l’efficienza operativa delle colture agricole
Sdf, produttore di trattori, macchine da raccolta e motori diesel, ha annunciato oggi l'introduzione di Sdf Data Platform, una piattaforma sviluppata da Cefriel, che utilizza le capacità combinate di... continua

Economia e finanzaSostenibilità, è di Veronesi il primo report certificato
Dal welfare aziendale al valore generato, dall’italianità all’obiettivo “rifiuti zero”
Pubblicato il bilancio di sostenibilità 2019 del Gruppo Veronesi, primo player del settore avicolo/salumi e mangimi in Italia ad aver pubblicato un report certificato (Deloitte&Touche) secondo gli standard... continua

Formaggi e latticiniCaseifico Ferrari aderisce al progetto “Emergenza alimentare”
Iniziativa di Assolombarda per donare prodotti ai più bisognosi
Ferrari G. industria casearia aderisce al progetto “Emergenza Alimentare” dell’Advisory Board per la responsabilità sociale delle imprese di Assolombarda, iniziativa che prevede la donazione dei propri... continua

Atti governativiBrasile: la prima IG alimentare di un popolo indigeno
Riconosciuto il Warana, prodotto dell'Andirá-Marau
Storico riconoscimento nell’ambito delle indicazioni geografiche mondiali. L’istituto nazionale della proprietà industriale (Inpi) brasiliano ha infatti riconosciuto la terra indigena Andirá-Marau come... continua

PersoneNuove nomine in Federdistribuzione
A Marco Magli la guida della comunicazione, Carlo Alberto Buttarelli all’ufficio studi
Nuove nomine nella squadra di Federdistribuzione: Marco Magli è il nuovo direttore comunicazione e Carlo Alberto Buttarelli, già in forze come direttore relazioni con la filiera da inizio 2020, prende a... continua

AgroalimentareIl pomodoro “100% italiano” vince a scaffale ma scontenta i coltivatori
Le richieste della parte agricola per l’accordo quadro Nord Italia 2021
Confagricoltura e Cia dell’Emilia-Romagna: "Aumentano le anomalie climatiche e diminuisce il potenziale di trasformazione: vanno ridefiniti i termini dell’accordo tra agricoltori e industriali per dare valore al prodotto in campo". continua

BeverageCocktail, impazza il fai da te
Per Osservatorio mixology il 50% degli italiani sperimenta a casa
L’osservatorio sulla mixology condotto dalle bibite Sanpellegrino ha evidenziato che i must per gli italiani in fatto di preparazione dei cocktail sono il tempo dedicato a sperimentare e divertirsi, g... continua