EFA News - European Food Agency
42.041 notizie trovate

DistribuzioneEsselunga apre a Montecatini Terme
Nel nuovo superstore che dispone di 620 posti auto, anche il servizio Clicca e vai
Esselunga apre oggi un superstore a Montecatini Terme: il nuovo negozio, con 2.500 metri quadri di superficie di vendita, presenta avanzate soluzioni tecnologiche che portano significativi risparmi di... continua

AgroalimentareAl via bando Isi-Inail per aziende agricole
Fondi pari a 65 milioni per investimenti in nuovi macchinari
Da oggi, 15 luglio, le micro e piccole imprese operanti nel settore agricolo potranno compilare la domanda per richiedere i contributi previsti dall’avviso pubblico Isi Agricoltura con cui l’Inail stan... continua

IndustriaNestlé: nasce "Dove lo butto?"
La piattaforma digitale per non sbagliare mai più la raccolta differenziata /Allegato
In un contesto come quello italiano, con regole eterogenee sul conferimento dei rifiuti, “Dove Lo Butto?” aiuta i consumatori a rispettare le diverse disposizioni locali. Una piattaforma digitale innovativa che si avvale della lettura del codice a barre per un corretto riciclo e della geolocalizzazione per rimandare alle disposizioni di smaltimento del proprio Comune continua

Caffèillycaffè sarà carbon neutral entro il 2033
Il primo passo è l’eliminazione di circa 175 tonnellate di plastica l’anno
illicaffè lancia il progetto #ONEMAKESTHEDIFFERENCE (One Makes The Difference) la nuova iniziativa che si inserisce all’interno del suo piano globale di sostenibilità e che porterà l’azienda a diventare carbon neutral entro il 2033: il primo passo è l’eliminazione di circa 175 tonnellate di plastica l’anno. continua

DistribuzioneAldi dona oltre 40mila euro al Banco Alimentare
Grazie al crowdfunding tra i collaboratori
Oltre 40mila euro donati grazie al crowdfunding tra i collaboratori Aldi per aiutare Banco Alimentare a potenziare il supporto alle strutture caritative anche in piena emergenza sanitaria. Insieme da marzo 2018, il sodalizio conta in totale 721 tonnellate di cibo donate e il 70% dei negozi aderenti all’attività di donazione eccedenze alla Rete Banco Alimentare continua

AgroalimentarePatto tra Coldiretti e Italia Nostra per la tutela del cibo
Hanno sottoscritto un protocollo d’intesa
L’iniziativa è promossa da Coldiretti e dall’associazione Italia Nostra che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere azioni per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali, dell’ambiente, del paesaggio urbano, rurale e naturale e sostenere forme di produzione sostenibili. continua

ViniLa Nas-cëtta di Novello festeggia i 10 anni di Doc
Il prossimo appuntamento “dal vivo” a giugno 2021
L’evento, che si chiamerà Nas-cëttaland, sarà rivolto ai giornalisti, agli esperti del settore e agli appassionati, che avranno l’occasione di visitare le cantine e i banchi d’assaggio; non mancheranno inoltre i momenti di approfondimento, tra degustazioni guidate e seminari. continua

Studi e ricercheNon si arresta l'ascesa dei cibi "free from"
Mercato mondiale verso i 161 miliardi di dollari
Tendenza confermata anche in Italia dall'Osservatorio Immagino di GS1 Italy continua

Economia e finanzaIstat, prezzi al consumo giugno 2020
L’inflazione di fondo, seppur in lieve rallentamento, si conferma positiva (+0,7%) /Allegato
Nel mese di giugno, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e una diminuzione dello 0,2%... continua

ViniI migliori 100 vini rosa d’Italia nella nuova guida Slow Food Editore
Il volume sarà presentato in una grande degustazione in presenza o virtuale, il 28 luglio
È arrivata in libreria e sullo store di Slow Food Editore e sarà presentata durante una festa-degustazione martedì 28 luglio alle ore 19. I migliori 100 vini rosa d’Italia, non solo una guida delle migl... continua

Atti governativiXylella: 30 milioni di euro per sostegno a investimenti e ripristino potenziale produttivo
Bellanova: "semplifichiamo le procedure e diamo risposte agli olivicoltori pugliesi"
La rimodulazione approvata dovrà essere sottoposta alle valutazioni della Cabina di Regia presso la Presidenza del Consiglio continua

Packaging e logisticaSacmi fa shopping in Puglia
Rilevata la barese Pack Sud
Dopo aver acquisito lo scorso febbraio il controllo dell'abruzzese Velomat per ampliare la gamma di soluzioni per il closures-beverage di cui è leader mondiale, il gruppo imolese Sacmi annuncia un'altra... continua

OrtofruttaSipo investe nella filiera delle erbe aromatiche e spezie
Presto più di 20 le referenze a listino dell'azienda riminese
La società amplia l’offerta di aromi Sapori del mio Orto, ridefinendola con le due nuove categorie delle spezie ed erbe aromatiche. Più di 20 le referenze a listino, con un assortimento che non ha eguali sul mercato e pone l’azienda come specialista del settore. continua

AttualitàItalia sulla via dell'estinzione
Minimo storico delle nascite (peggio del tonfo 2018)
Minimo storico (di nuovo, dopo il 2018) dall'Unità d'Italia. Nel 2019, infatti, sono nati 420.170 bambini, oltre 19.000 in meno rispetto al 2018, con un calo del 4,5%. Lo certifica l'Istat nel Bilancio... continua

Ristorazione e ospitalitàCrisi ristorazione: a luglio 50mila assunzioni in meno
Allarme dell’ufficio studi Fipe-Confcommercio
Sono appena 56.920 le assunzioni previste dalle imprese a luglio 2020 a fronte di un dato 2019 che vedeva nello stesso mese un incremento dei posti di lavoro del 12,6% rispetto alla media annua, pari a poco meno di 105.000 unità. continua

DistribuzioneL’e-commerce raggiungerà i 22,7 miliardi nel 2020
Poli Milano/Netcomm: "Il Food&Grocery genera 2,5 miliardi di euro (+56%)"
Accelera la crescita degli acquisti online di prodotti: l’eCommerce raggiungerà i 22,7 miliardi nel 2020 (+26%), 4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2019. Cresce la penetrazione dell’eCommerce sul totale Retail dal 6% all’8%. I comparti emergenti fanno segnare ritmi di crescita elevati: il Food&Grocery genera 2,5 miliardi di euro (+56%) e l’Arredamento e home living 2,3 miliardi (+30%). continua

BeverageAb InBev digitalizza con Dishcovery
La start up modenese scelta per i menu multilingua nell'horeca
Il gigante AB InBev, prima azienda di birra al mondo con oltre 500 marchi distribuiti al livello globale, fra cui Stella Artois, Corona, Beck’s, Bud Tennent’s Super, Leffe, Hoegaarden, Spaten e Franziskaner, ha... continua

AgroalimentareSyngenta lancia il nuovo Good Growth Plan
Investirà entro il 2025 due miliardi di dollari nell’agricoltura sostenibile
Syngenta lancia il nuovo Good Growth Plan per supportare l’agricoltura accelerando l’innovazione per generare una ripresa più rapida e contrastare i cambiamenti climatici continua

Studi e ricercheOlio e attività fisica: i consigli di Giorgio Donegani
Il nutrizionista: "Fondamentale un giusto apporto di grassi"
Olio e attività fisica: Giorgio Donegani, tecnologo alimentare, esperto di nutrizione e di educazione alimentare, ha analizzato come la sana alimentazione, e in particolare il corretto apporto di grassi,... continua

GlutenfreeSchar, ecco il bio per celiaci
Nuove referenze, anche per chi è allergico al lattosio
Schär, azienda altoatesina storicamente specializzata nel senza glutine e leader del settore in Italia, entra nel comparto del biologico con la nuova linea Schär Bio: 9 referenze di prodotti senza glutine e... continua

Studi e ricercheNomisma, report sui consumi di carne durante il lockdown
Tra i must ritenuti indispensabili: “origine 100% italiana”, “sostenibilità” e “biologico”
Il lockdown scaturito dall’emergenza sanitaria Covid-19 ha cambiato le abitudini di consumo degli italiani rafforzando in loro la sensibilità verso i temi della salute, della sicurezza, dell’origine e de... continua

AttualitàAssalzoo: "Bene sostegno alle filiere zootecniche
Sbloccati 90 milioni dal Mipaaf
Con l’intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni sono state sbloccate le risorse a sostegno delle filiere zootecniche (vedi EFA News del 10/7/2020). Un fondo da 90 milioni di euro a beneficio d... continua

PersoneAssitol, Del Ferraro confermato presidente
L'ssociazione rappresenta i settori degli oli (oliva, sansa, semi), dei semilavorati (panificazione, pizzeria e pasticceria), lievito e biodiesel
Assitol, Associazione Italiana dell’Industria olearia conferma Marcello Del Ferraro, alla presidenza dell’ integrando produzioni diverse dell’agroalimentare italiano. Nato a Rocca Massima (LT) nel 1954,... continua

AgroalimentareAgricoltura: chiamata pubblica per il nuovo presidente del Crea
"Senza scienza e ricerca non vi è futuro per il comparto primario"
Scade alla mezzanotte del 18 luglio l’avviso pubblico del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali per l'acquisizione di manifestazioni di interesse al conferimento dell’incarico di... continua

IndustriaContratto alimentari, si va avanti
Incontro tra le associazioni industriali coordinate da Federalimentare e i sindacati
Le 9 Associazioni industriali, Anicav, Assalzoo, Assica, Assitol, Assobibe, Assolatte, Federvini, Italmopa, Mineracqua, con il coordinamento della Federalimentare, si sono incontrate ieri con le Segreterie N... continua

LiquoriCantine Toso premiate in Germania
Doppio riconoscimento per vermouth e bitter Gamondi
Duplice premio per Gamondi, storico marchio della tradizione piemontese, a Neustadt, in Germania, dove si è tenuta la 17.ma edizione del Meininger's International Spirits Award ISW. La competizione internazionale,... continua

Studi e ricercheCaffè e digestione: nuovo studio dell'Isic
Carlo La Vecchia: "I dati evidenziano benefici contro i comuni disturbi digestivi"
Un nuovo report dell’Institute for Scientific Information on Coffee (Isic), dal titolo 'Coffee and its effect on digestion’, riesamina le ultime ricerche sugli effetti del caffè sulla digestione ed evid... continua

Formaggi e latticiniArla Foods nomina nuovo direttore finanziario
E' Torben Dahl Nyholm che sostituisce Natalie Knight
In qualità di CFO, Torben Dahl Nyholm ha la responsabilità esecutiva delle funzioni finanziarie, legali e IT dell'azienda ed eredita un forte team. continua

OrtofruttaRomagnoli F.lli rinnova la certificazione IFS Food
Continua il percorso di qualificazione delle proprie attività
L’amministratore delegato Giulio Romagnoli: “Una garanzia ulteriore di trasparenza, tracciabilità, sicurezza e qualità dei nostri processi e dei prodotti nei confronti dei nostri clienti” continua

DistribuzioneDelivery, anche in Italia operativo Just Eat Takeaway.com
Dopo la fusione è nato il più grande operatore al mondo fuori della Cina
Just Eat, app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in Italia, annuncia ufficialmente anche nel nostro paese sarà operativa la fusione con Takeaway.com, che ha dato vita al gruppo Just... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill ricostruisce l'area di Villoresi Ovest
Icona della ristorazione autostradale, fu costruito nel 1958 da Mario Pavesi
Lo storico Autogrill di Villoresi Ovest, costruito nel 1958 su progetto dell’architetto Angelo Bianchetti su incarico di Mario Pavesi (l'industriale novarese del Pavesini), lungo l’Autostrada dei Laghi... continua

IndustriaAlessandro d’Este è il nuovo presidente di Ibc
L'associazione rappresenta il gotha dell'industria dei beni di consumo in Italia
Cambio al vertice di IBC, l’Associazione delle Industrie Beni di Consumo, cui aderiscono oltre 30mila aziende operanti in Italia. Alla presidenza è stato chiamato Alessandro d’Este, presidente e ammin... continua

Formaggi e latticiniContinuano strascichi giudiziari su Parmalat/Lactalis
Cassazione conferma multe Consob a sindaci per Lag
Continuano gli strascichi giudiziari dopo l'acquisizione, nel luglio 2011, di Parmalat da parte dei francesi di Lactalis. Questa volta sotto la lente della Cassazione - che ha confermato le sanzioni come... continua

Pasta e prodotti da fornoDivella, partnership con Giallo Zafferano
Pasta e biscotti protagonisti di ricette che verranno rilanciate su tutti canali della piattaforma
In occasione dei 130 anni di attività dell’azienda un altro importante progetto F.Divella: il noto pastificio italiano e Giallo Zafferano saranno insieme per scoprire nuove ricette e stupire tutti a ta... continua

ViniJoint venture La Collina dei Ciliegi e Advini
Alleanza italo-francese sui mercati internazionale e interno
Costituita la newco Advini Italia Spa, partnership strategica tra Advini SA e La Collina dei Ciliegi Srl, l’azienda vitivinicola di Grezzana in Valpantena, guidata da Massimo Gianolli. continua

Pasta e prodotti da fornoDal Crea un nuovo pane iposodico di grano duro
Rimane fresco per 90 giorni
A ridotto contenuto di sodio, ma gustoso come il tradizionale e buono per 90 giorni: dal Crea un nuovo tipo di pane iposodico di grano duro continua

DistribuzioneSignorvino arriva a Parma
Il centro La Galleria ospiterà lo store
Per Federico Veronesi, general manager Signorvino “è un messaggio carico di significato, oltre che un vero piacere, l’arrivo di Signorvino in una zona così importante per l’Agroalimentare italiano e per tutto il Made in Italy. La Galleria è stato il perfetto partner in questo progetto”. continua

DistribuzioneMD, entra nel cda anche la terza generazione
Lascia il direttore generale Pier Mario Mocchi, che passa in Coop Alleanza 3.0
Ufficializzate le dimissioni del direttore generale Pier Mario Mocchi di MD. Le deleghe acquisite da Patrizio Podini, mentre nel cda entra la terza generazione della famiglia continua

ViniChiaretto di Bardolino, Cristoforetti rieletto presidente del Consorzio
Ricerca Doxa sfata il mito del rosé "vino femminile"e solo estivo
"I prossimi tre anni vedranno concretizzarsi l'impegno che la nostra filiera produttiva ha riversato sul riassetto della nostra denominazione" continua

PersoneEsclusivo: parla il neo presidente di CremonaFiere
Biloni: "Le nostre produzioni zootecniche sono di grande qualità, sicure e oggi anche sostenibili. Made in Italy e Italian style le rendono uniche"
Roberto Biloni è stato eletto poche settimane fa presidente di CremonaFiere. Gli abbiamo chiesto quali sono le prospettive che il settore fieristico, e quello delle Fiere Zootecniche Internazionali di... continua

BeveragePepsiCo, un banker africano nel cda
Segun Agbaje darà una spinta al business nei mercati subsahariani
PepsiCo elegge Segun Agbaje nel consiglio di amministrazione. Attualmente ricopre il ruolo di amministratore delegato e amministratore delegato di Guaranty Trust Bank plc. continua

FiereHospitality, le nuove date per l'evento horeca
La 45esima edizione si terrà dall’1 al 4 febbraio 2021 a Riva del Garda
Hospitality- Il Salone dell’Accoglienza che annuncia le date della 45esima edizione che si terrà dall’1 al 4 febbraio 2021 presso il quartiere fieristico di Riva del Garda. continua

AttualitàStato di emergenza, sciagura per l'horeca
Appello Fipe al governo: oltre il 65% delle attività rischia chiusura causa smart working
E' polemica infuocata sull'ipotesi di estendere fino a fine anno lo stato di emergenza dichiarato dal governo per la pandemia lo scorso 31 gennaio e destinato a terminate il 14 luglio. Opposizioni e parte... continua

Sicurezza alimentareProduzioni agricole strategiche nell'emergenza
Cibo per la mente: "Innovazione perchè la filiera aumenti le rese, ecco la prima lezione dalla pandemia"
Pallaroni (Assalzoo): "“Aumentare il grado di approvvigionamento di materie prime nazionali è la prima soluzione per fare fronte all’emergenza, basti pensare che oggi siamo costretti a importare oltre il 50% di una coltura fondamentale per la mangimistica come il mais". continua

Atti governativiXylella, in arrivo nuovo regolamento UE
Attesa per le decisioni del Comitato Fitosanitario che si riunisce oggi e domani a Buxelles
Si tiene oggi e martedì la niova seduta del Comitato Fitosanitario permanente a Bruxelles per discutere il nuovo testo elaborato negli scorsi mesi, nonostante i rallentamenti causati dal Covid-19, sul... continua

OrtofruttaProduttori di mele protagonisti a Macfrut Digital
La fiera si svolgerà dall'8 al 10 settembre
Il mondo delle mele sceglie Macfrut Digital (8-10 settembre 2020) quale opportunità per attivare nuovi contatti commerciali. Lo fa con l’adesione delle maggiori aziende e dei principali consorzi del pr... continua

Carni e salumiMortadella Bologna, Marconi sempre in sella
Confermato presidente del consorzio per il terzo mandato
Corradino Marconi, direttore generale del salumificio Villani, è stato confermato presidente del Consorzio Mortadella Bologna per il triennio 2020-2023. Per Marconi – in carica dal 2011 – si tratta del... continua

VideoAceto Balsamico, sempre più export
Intervista con Angelo Cremonini, presidente di Olitalia
Olitalia è uno dei principali produttori italiani di olio, ma un altro settore importante dove opera è quello dell'aceto balsamico che però dopo un 2019 da quasi 96 milioni di litri, il 6% in più sul 201... continua

EsteriSviluppo dell'acquacoltura in Albania
Si prevede anche l'incremento dell'export
L’Albania ha ormai determinato le aree prioritarie per lo sviluppo dell'acquacoltura e delle capacità produttive nell’ambito di uno studio finanziato e realizzato da esperti dell'Unione europea. Il mini... continua

Carni e salumiDecreto Rilancio, 90 milioni al settore zootecnico
Levoni (Assica): "Bene fondi per produzione suina primaria, ma mancano risorse per il resto della filiera"
Il 2019 ha messo a dura prova le aziende di produzione dei salumi a causa delle difficoltà dell’export, delle incertezze sulla scena degli scambi internazionali e soprattutto della carenza di carne su... continua