Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaRicavi in rialzo per Saccheria F.lli Franceschetti
Fatturato 2022 a 23,2 milioni di Euro (+20,1%): cresce il canale online
È uno dei leader in Italia nel packaging industriale in tessuto di rafia di propilene e offre un ampio portafoglio prodotti a oltre 10.000 clienti attivi in 25 settori tra cui agricoltura, plastica e... continua

Economia e finanzaCigierre ristruttura il debito
La controllata da Bc Partners ha esteso a dicembre 2025 la scadenza da 284 milioni di Euro
Le banche aiutano Bc Partners a valorizzare al meglio la partecipazione in Cigierre, Compagnia generale ristorazione. Lo riporta l'agenzia Bloomberg secondo cui il fondo londinese che nel 2016 aveva acquisito... continua

Economia e finanzaKraft Heinz archivia un "anno incredibile"
Nel 2022 ricavi +1,7%: nel solo quarto trimestre +447,9%
The Kraft Heinz Company ha comunicato oggi i risultati finanziari del quarto trimestre e dell'intero anno 2022. Partiamo dal quarto trimestre che si è chiuso con vendite nette aumentate del 10% rispetto... continua

Economia e finanzaRoncadin, 155 milioni di Euro di pizze nel 2022
L'azienda di Meduno (PN) ha chiuso un anno "estremamente impegnativo": fatturato +4,4%
Roncadin ha chiuso il bilancio 2022 con 155 milioni di Euro di fatturato, in rialzo del 4,4% rispetto al 2021. In lieve diminuzione i volumi di produzione, passati da 100 milioni a 95 milioni di pezzi.... continua

Economia e finanzaRestaurant brands international, 2022 in forte crescita
Vendite +12% per il colosso proprietario di Burger King. Kobza nuovo ceo da marzo
Rbi, Restaurant brands international riporta i risultati del 2022 e quelli del quarto trimestre nel quale le vendite globali sono cresciute di quasi il 12% e di oltre il 13% per l'intero anno. Le vendite... continua

Economia e finanzaConfagricoltura, ok al piano della Farnesina
Soddisfazione per "l'attività strategica" a supporto dell'internazionalizzazione
Confagricoltura esprime apprezzamento per il programma di attività strategica a supporto dell'internazionalizzazione approvato oggi nel corso dell’11a Cabina di regia alla Farnesina (vedi Efanews dal ti... continua

Economia e finanzaAlfonsino (delivery) punta sulla pubbliciità programmatica
Siglato accordo don Beintoo (Gruppo Mediaset) che opera nel digital advertising
Alfonsino ha concluso un accordo strategico con Beintoo, data company del Gruppo Mediaset, operante nei settori del digital advertising e del data driven marketing. Con l'accordo, la pmi innovativa del... continua

Economia e finanzaNestlé, salgono le vendite ma scende l'utile
Nel 2022 ricavi in rialzo dell'8,4% a 94,4 miliardi di franchi
Non accontentano il mercato i risultati del 2022 di Nestlè, che ha registrato una crescita delle vendite dell'8,4% a 94,42 miliardi di franchi svizzeri (102,4 miliardi di dollari circa), rispetto a 94,3... continua

Economia e finanzaElica si rafforza nel quarto trimestre: 2022 atteso in crescita
Ricavi ultimo trimestre a 129,5 milioni: preconsuntivo dell'anno a 584 milioni di Euro, +1,3% sul 2021
“Nonostante il difficile contesto, il 2022 è il secondo anno consecutivo nel quale Elica riesce a battere i propri record". Si è espresso così Francesco Casoli, presidente di Elica, dopo che il consiglio di a... continua

Economia e finanzaNel 2022 l'import vola a +36,5%; l'export cresce del 19,9%
Deficit commerciale a 31 mld. A dicembre calo dei flussi/Allegato
A dicembre 2022 si stima una flessione congiunturale per entrambi i flussi con l’estero, più ampia per le esportazioni (-1,9%) che per le importazioni (-1,1%). La diminuzione su base mensile dell’export è do... continua

Economia e finanzaAutogrill: dati relativi ai ricavi 2022
Nuovi contratti vinti e rinnovi per circa € 3,4 miliardi -Allegato
In data odierna il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato i dati preliminari dei ricavi consolidati per l’esercizio 2022.Dati preliminari al 31 dicembre 2022 Ricavi: €4... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo mostra dieci "imprese vincenti"
Fa tappa a Torino il roadshow dedicato alle eccellenze italiane agroalimentari
Dieci "imprese vincenti", tutte di area agribusiness, hanno illustrato le loro storie aziendali a Torino, durante la tredicesima tappa dell'omonimo roadshow promosso da Intesa San Paolo. "In questa quarta... continua

Economia e finanzaAllarme ortofrutta, i costi sono raddoppiati
Crea: guerra e rincari energetici spingono i costi di produzione che arrivano anche a +119%
Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono i costi della produzione di frutta e verdura italiane che arrivano anche a raddoppiare. toccando punte di rincaro nell'ordine del +119% con un impatto traumatico... continua

Economia e finanzaKellogg's archivia un 2022 alla grande
Ricavi in rialzo dell'11,5% a oltre 15,8 miliardi di dollari
Kellogg's ha chiuso il 2022 con la crescita delle vendite nette dell'11,5%, attestandosi a oltre 15,8 miliardi di dollari. Un risultato eclatante, visto che supera di sue volte la guidance 2022. Su base... continua

Economia e finanzaRischio recessione in calo ma attenti alla sicurezza alimentare
Confagricoltura mette in guardia dai facili entusiasmi sulle ultime rilevazioni Ue
Si è ridotto sensibilmente il rischio di una recessione economica nel corso di quest’anno. Lo dicono le previsioni illustrate oggi dalla Commissione europea che Confagricoltura accoglie come "notizia se... continua

Economia e finanzaVino made in Tuscany, spopola sua maestà il Chianti
Oltre 25 mila ettari di superficie vitata sui 60 mila complessivi
Degustazioni a parte, sono stati loro, i dati sul vino della regione, i veri protagonisti di BuyWine, la vetrina internazionale del vino toscano che ha visto scendere alla Fortezza da Basso 160 buyer da... continua

Economia e finanzaPrevisioni UE 2024: Italia fanalino di coda
Crescita del Pil stimata ad appena l'1%. Inflazione al 2,6%
I dati della Commissione Europea sulla produzione economica italiana stimano una crescita del 3,9% nel 2022. Un aumento trainato "dalla domanda interna, in particolare dagli investimenti immobiliari. Il... continua

Economia e finanzaPrevisioni economia UE: il peggio è alle spalle?
Prospettive di crescita nell'area euro allo 0,9%. Continuano però a pesare i costi energetici elevati
L'inflazione complessiva dovrebbe scendere dal 9,2% del 2022 al 6,4% del 2023, fino al 2,8% del 2024. continua

Economia e finanzaAgricoltori afflitti e consumatori in crisi nell'ultimo report Nomisma
“Le nuove sfide per l’agricoltura italiana”? Aumento dei costi e inflazione
Agricoltori afflitti dall’aumento dei costi di produzione a causa della guerra e consumatori in crisi per l’inflazione. È questo i quadro della situazione tracciato dallo studio Nomisma per Cia “Le nuove... continua

Economia e finanzaCia e Inac contro le pensioni agricole da vergogna
Sono le più basse d'Europa: d'accordo anche presidente Inps Tridico sulla "soglia minima di dignità"
Le pensioni agricole italiane sono le più basse d'Europa. La conferma arriva anche dal presidente dell'Inps Pasquale Tridico, intervenuto alla IX Conferenza Economica di Cia-Agricoltori Italiani. Un d... continua

Economia e finanzaProgetti: Ferrara, rimessa dei bus green al posto della distilleria
Ferrara Idrogeno verde occuperebbe l'area industriale dismessa di Alc.Este
Se non è economia circolare poco ci manca. Parliamo di un progetto che sta muovendo i primi passi e che ha l’appoggio dell’amministrazione comunale di Ferrara, con Ferrara Idrogeno verde pronta a sorg... continua

Economia e finanzaCresce il vending in Italia: il 2021 chiude a +6%
Ricavi da somministrazione pari a oltre 1,23 miliardi di Euro: il caffè bevanda regina
La nuova edizione dello studio sulle Top 100 Imprese di gestione del Vending italiano puntualizza i numeri del core business delle imprese di gestione, ossia le vendite da somministrazione. Lo studio è... continua

Economia e finanzaPepsiCo, un altro anno di crescita
Nel 2022 ricavi in rialzo dell'8,7% grazie a prezzi e "tenuta del business"
PepsiCo nel 2022 ha registrato una crescita dei ricavi netti dell'8,7% nei risultati dell'intero anno, grazie alle azioni sui prezzi e alla "tenuta del business". è questo, in estrema sintesi, il dato... continua

Economia e finanzaL'alimentare italiano sorpassa la media nazionale di produttività
La produzione industriale cresce dello 0,5%, quella del comparto alimentare svetta a +1,2%
La produzione alimentare in Italia nel 2022 è cresciuta più del doppio della media dell’industria, nonostante le difficoltà determinate dall’aumento dei costi di produzione e dal caro energia. È quanto... continua

Economia e finanzaIstat: produzione industriale a +1,6 nel dicembre 2022
I settori più in crescita sono l'elettrico (+27,4%) e il farmaceutico (+18,1%)
Vistose flessioni nei settori del legno, della carta e della stampa (-15,0%), nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-13,8%) e nella fabbricazione di prodotti chimici (-11,6%). continua

Economia e finanzaAscopiave, crescita green da qui al 2026
Approvato piano industriale che prevede ricavi al 2026 a 158 mln anche grazie alle rinnovabili
È stato approvato il piano strategico 2022-2026 del Gruppo Ascopiave che cresce dagli attuali 158 milioni di Euro di ricavi a 262 milioni, con un ebitda in crescita dagli attuali 77 milioni a una forbice... continua

Economia e finanzaL'agricoltura piemontese traina il comparto dell'artigianato
Unioncamere: il settore agricolo è primo per crescita tra le imprese artigiane con +5,7% nel 2022
In difficoltà nel tessuto imprenditoriale piemontese, l'agricoltura si mostra tra i primi settori nel segmento che riguarda l'artigianato. È questo l'andamento del settore dell'agricoltura piemontese c... continua

Economia e finanzaAlimentari e ristoranti pagheranno il freno ai consumi nel 2023
Confesercenti: spesa mensile media familiare sarà 50 Euro in più rispetto al 2022. Poco spazio per il food
Sarà un 2023 con il freno tirato per quanto riguarda i consumi. A stimarlo è Confesercenti secondo cui quest'anno la spesa mensile media familiare, in termini reali, si fermerà a 2.442,5 Euro, ancora 50... continua

Economia e finanzaVia ai progetti pilota dell'Innovation call di Camst
Feelera, Mugo e Regusto sono le tre startup vincitrici del secondo round
Sono partiti i tre progetti pilota di Feelera, Mugo e Regusto, le tre startup vincitrici della seconda Innovation Call di Camst group. Lanciata con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e servizi a... continua

Economia e finanzaUnilever chiude il 2022 con ricavi in rialzo del 9%
Il merito va all'aumento dei prezzi che proseguirà per tutto il 2023
"Unilever ha realizzato un anno di forte crescita dei ricavi in un contesto macroeconomico difficile". Si è espresso così Alan Jope, ceo di Unilever a commento dei dati di bilancio che chiudono il 2022. L... continua

Economia e finanzaFiere: in crescita gli eventi nazionali (+10%) e internazionali (+14%)
Secondo i dati di Aefi, il "food" è il secondo settore italiano più propenso all'export
Riparte con 267 manifestazioni internazionali e 264 appuntamenti nazionali il comparto fieristico made in Italy che, per il 2023, punta a rilanciare il settore a partire dal recupero su numeri e performance... continua

Economia e finanzaCrescono a ritmo sostenuto le distillerie in Italia
A trainare il fenomeno è il gin con mille etichette made in Italy
Chissà cosa ne pensano in Irlanda. Viene da chiederselo, a guardare i dati che attestano come , in Italia, stia crescendo a dismisura il numero delle distillerie. Dopo la pandemia il settore ha registrato... continua

Economia e finanzaHera, è green il piano industriale al 2026
Prevede investimenti per oltre 4,1 miliardi di Euro
A novembre 2022 ha compiuto vent'anni. A coronare il compleanno del Gruppo Hera arriva adesso il preconsuntivo per l’esercizio 2022 che accompagna il Piano industriale valido fino al 2026 che presenta "... continua

Economia e finanzaRamo d'investimento di Investindustrial rileva Procon
E si rafforza nel comparto dei sistemi di controllo dei fluidi
Una società di investimento indirettamente detenuta da Investindustrial VI L.P. ("Investindustrial") ha sottoscritto un accordo definitivo per l'acquisizione di Procon (di seguito “Procon” o la “Società”), ramo d’az... continua

Economia e finanzaTorino: bar e imprese agricole in crisi
I dati della Camera di Commercio parlano di diminuzioni del 2,7% e dello 0,7%
Ristoranti in ascesa, boom di b&b e fittacamere, mentre sono in calo bar, negozi di frutta e verdura, anetterie, edicole e cartolerie. E' quanto emerge dalla tradizionale indagine sulla natimortalità... continua

Economia e finanzaColdiretti e Filiera Italia contro il riso asiatico
Prandini e Scordamaglia dicono no alla decisione Efsa di garantirae una "tolleranza" per i residui di Triciclazolo
No al riso asiatico trattato con il Triciclazolo, sostanza chimica vietata nell’Ue per ragioni di sicurezza per la salute. È quanto affermano il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e il consigliere de... continua

Economia e finanzaBarilla, 30,4 milioni per espansione in Campania e Puglia
Operazione con Invitalia per potenziare due siti produttivi con l’assunzione di 16 nuovi addetti
In Campania e in Puglia Barilla mette in campo un progetto da 30,4 milioni di Euro per potenziare due dei 15 siti produttivi con l’assunzione di 16 nuovi addetti. È questo, in estrema sintesi, il progetto ch... continua

Economia e finanzaAl tappeto Tyson, secondo produttore di carne al mondo
Il marchio Usa chiude il primo quarter con utili netti crollati da 1,12 miliardi di dollari a 316 milioni
È uno dei primi marchi statunitensi ad avere partecipato alla sperimentazione e commercializzazione della carne in provetta negli Stati Uniti (vedi articolo Carne in provetta, primo ok da Fda Usa). Adesso,... continua

Economia e finanzaBacardi compra D'Usse Cognac a colpi di rap
Dopo una battaglia legale col proprietario del marchio la multinazionale ha preso il 75,01% del brand
Bacardi ha annunciato l'acquisizione della maggioranza di D'Ussé Cognac. L'operazione è stata condotta da Bacardi e da Shawn Carter, più noto come rapper americano col nome Jay-Z: entrambi hanno annunciato un... continua

Economia e finanzaDanone apre a Parigi il nuovo centro ricerca e innovazione
Cinque piani e 900 mq per il polo Daniel Carasso
Dopo la nomina dei tre nuovi vicedirettori e il cambio nell'assetto manageriale dell'azienda francese (vedi articolo Scossone in casa Danone) e la vendita di alcuni brand (vedi articolo Danone vende i... continua

Economia e finanzaGruppo Sesa acquisisce Assist Informatica
Società specializzata in soluzioni software per il settore agroalimentare
Sesa (“SESA” – SES.MI), operatore nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, ha acquisito, attraverso la società controllata Var Group S.p.A.,... continua

Economia e finanzaDeA Capital RE sottoscrive un finanziamento green da 139 milioni
L'operazione con Crédit Agricole CIB per diverse piattaforme logistiche
DeA Capital Real Estate Sgr ha sottoscritto un contratto di finanziamento green da 139 milioni di Euro con Crédit Agricole Cib per conto del Fondo GO Italia VI, interamente sottoscritto da Bentall Green... continua

Economia e finanzaHelios Energy e Renewable AM acquistano il 70% di Euren biogas
Il fondo israeliano e quello ceco comprano la società partenopea dalla tedesca Paf
Nuova operazione in Italia per Helios Energy Investments, operatore israeliano di private equity che investe in energia. La società ha acquisito dalla tedesca Paf-Projects for advanced fuels il 70% del... continua

Economia e finanzaRegione Liguria raddoppia i contributi agli apicoltori
La dotazione finanziaria passa dai 141.000 a 254 mila Euro
Via libera dalla Giunta regionale ligure al bando di attuazione per la Liguria del Programma nazionale di interventi sull’apicoltura per l’anno in corso. Beneficiari della misura sono le associazioni di... continua

Economia e finanzaIl Festival di Sanremo premia il florovivaismo ligure
In gara per il bouquet più bello un'industria che vale 386 milioni, il 30% della produzione nazionale
Da domani sera, non ci sarà solo il ritratto di Rubens e nemmeno solo i cantanti a far bella mostra di sé sul palco del Festival di Sanremo. Ci saranno anche i fiori delle colture sanremesi che arricchiscono d... continua

Economia e finanzaL'Irlanda insiste sulle etichette antialcol, Roma frena
Il ministero della Salute conferma che in "2 o 3 mesi" potrà dare avvio alla legge: Coldiretti si appella al Wto
L’Irlanda va avanti per la sua strada per quanto concerne l'idea di integrare nelle etichette degli alcolici indicazioni sanitarie sui possibili danni, e l'Italia si prepara a una battaglia su tutti i... continua

Economia e finanzaTurismo e ristorazione trainano il pil della Liguria
Lo confermano i dati di Confartigianato: pil +1,1% nel 2023
“La Liguria è sulla strada giusta". Lo afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a proposito delle stime sulla crescita del Pil in Liguria per il 2023, diffuse oggi dall’ufficio studi di C... continua

Economia e finanzaStarbucks, record first quarter at $ 8.7 billion
U.S. store sales up 10 percent, Chinese market collapses instead: -29 percent
Starbucks reports results for the fiscal first quarter ended Jan. 1, 2023 and closed with consolidated net revenues of up 8 percent to a record $ 8.7 billion. Global store sales increased 5 percent globally... continua

Economia e finanzaStarbucks, primo trimestre record a 8,7 miliardi di dollari
Salgono del 10% le vendite nei negozi Usa, crolla invece il mercato cinese, a -29%
Starbucks riporta i risultati del primo trimestre fiscale terminato il 1° gennaio del 2023 e chiuso con ricavi netti consolidati del in aumento dell'8%, per un record di 8,7 miliardi di dollari. Le vendite... continua

Economia e finanzaHershey chiude uno degli anni più forti di sempre
Fatturato 2022 a 10,4 miliardi di dollari in aumento del 16,1% e vendite in rialzo del 12%
Hershey Company, uno dei colossi del cioccolato mondiale, ha annunciato oggi i risultati del quarto trimestre e dell'intero esercizio 2022 conclusosi il 31 dicembre. Bastano poche voci per evidenziare... continua