Attualità
5.561 notizie trovate

AttualitàSentenza corte Ue/2. Filiera Italia: "Un precedente importante per il made in Italy"
Scordamaglia: "Passaggio importante nella questione della tutela del made in Italy all’estero"
“Un precedente importante per le nostre eccellenze”, così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta la sentenza della corte di giustizia Ue secondo cui il diritto dell’Ue e in p... continua

AttualitàCorte Ue vieta riproduzione di forma e aspetto delle Dop
Riferita al caso di un formaggio francese, ma importante anche per l'Italia
Sentenza importante della corte di giustizia Ue secondo cui il diritto europeo e in particolare i regolamenti 510/2006 e 1151/2012, vietano la riproduzione della forma o dell’aspetto protetto da una D... continua

AttualitàIl birrificio Angelo Poretti membro onorario di Assocastelli
Per la valorizzazione della sede storica progettata da Stacchini
Assocastelli, associazione nazionale che promuove e valorizza il patrimonio architettonico d’epoca e storico d’Italia, dimore e residenze, ha insignito oggi il birrificio Angelo Poretti, sede produttiva ita... continua

AttualitàBofrost, 300.000 Euro a Telethon per la lotta alle malattie genetiche
Otto anni di partnership e cifra da record nel 2020
Trecentomila Euro per sostenere i ricercatori italiani in prima fila nella lotta alle malattie genetiche rare. È la cifra record che Bofrost donerà alla Fondazione Telethon: per l’ottavo anno consecutivo l'a... continua

Studi e ricercheEtichette intelligenti sulle confezioni di carni rosse e pollame?
Negli Usa allo studio un prototipo che ne misurerà la freschezza in tempo reale
Etichette intelligenti potrebbero aiutare i consumatori a sentirsi più sicuri circa la freschezza di carni rosse e di pollame. Negli Usa, Ynvisible, una società specializzata in tecnologia intelligente e... continua

Packaging e logisticaLogistica e qualità del fresco: venerdì il webinar di myfruit.TV
I temi: "Esperienze di tracciabilità, ingrosso, e-commerce e strumenti a disposizione della filiera“
L’evoluzione del settore commerciale e distributivo dei prodotti freschi (compreso l’e-commerce) è legata allo sviluppo della logistica. Serve garantire un prodotto (ortofrutticolo o food, congelato o no... continua

AttualitàIl Logistico dell’Anno va a Conad e Tesisquare
Premio assegnato da Assologistica ed Euromerci
Conad e Tesisquare, partner tecnologico specializzato nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi, ricevono il premio “Il Logistico dell’Anno 2020” per la sezione “Innovazione in ambi... continua

AttualitàGiansanti, no alle etichette che sono contro la dieta mediterranea
Il presidente di Confagricoltura interviene sul Nutriscore dopo la votazione Ue
“Non possiamo accettare un sistema europeo di etichettatura alimentare che identifica come pericolosi per i consumatori i prodotti che sono alla base della dieta mediterranea”. È il commento del presidente dell... continua

AttualitàConsumatori: rinnovato il protocollo d'intesa tra Cncu e Uni
Tra le nuove sfide il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030
"Assicurare la partecipazione dei consumatori alle attività di normazione tecnica che hanno maggiore impatto sul benessere e sulla vita quotidiana dei cittadini". È quanto si propone il protocollo di i... continua

Oli e condimentiRoma avvia raccolta degli oli usati nelle cucine domestiche
“RaccOLIO” partito oggi dal V Municipio
L'olio vegetale usato per fritture, condimenti e conserve servirà a produrre biocarburanti e glicerine per saponi continua

AttualitàEtichette/5: per Cia, Italia decisiva nel bloccare Nutriscore
Scanavino: "Bisogna informare, non condizionare le scelte alimentari dei consumatori"
“E’ una vittoria del Made in Italy oggi a Bruxelles, con lo stop di un dossier strategico che avrebbe messo a rischio molti dei prodotti agroalimentari di qualità, prima di tutto quelli italiani, appor... continua

AttualitàEtichette/4: soddisfazione di Federalimentare per veto italiano
Vacondio: “Coerente fermezza del governo contro il Nutriscore”
“Federalimentare accoglie con grande soddisfazione le notizie provenienti da Bruxelles, dove la Ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, assieme ai colleghi di Grecia e Repubblica Ceca, ha posto il... continua

AttualitàEtichette/3. Filiera Italia: “Bene Ministro Bellanova a Bruxelles"
"Italia riesce a bloccare il documento pro Nutriscore"
Filiera Italia esprime soddisfazione per la fermezza del Governo italiano manifestato a Bruxelles dalla ministra Bellanova che, insieme a Repubblica Ceca e Grecia, ha bloccato il documento di conclusioni... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: preoccupazione per il no deal in UK
Il Consorzio teme che aumenterebbe la concorrenza dei fake sul mercato inglese
Potrebbe inoltre generare nuovi dazi in un mercato già provato dalla pandemia continua

Attualità"Eroi del cibo"/3: gli auguri di Mattarella
Messaggio del Presidente della Repubblica all'Assemblea Coldiretti
“Il Presidente della Repubblica, in occasione dell’evento del 15 dicembre prossimo, desidera far pervenire a tutti i partecipanti il suo apprezzamento per l’impegno profuso e per l’attività svolta dalla Co... continua

AttualitàFondazione Ronald McDonald inaugura Family Room
Nell'ospedale milanese di Niguarda. Tra i contributori anche Inalca e Amadori
Padiglione 14, secondo piano, Blocco Nord: è qui che ha preso forma la Family Room Ronald McDonald presso l’Ospedale Niguarda, un progetto che nasce dal bisogno di creare un luogo accogliente e confortevole al... continua

AttualitàNatale di solidarietà per OpArmonia
Donazione per medici, sanitari e servizi di urgenza
Natale di solidarietà per la Op Armonia (Organizzazione di Produttori Ortofrutticoli), che donerà 400 panettoni "gourmet" a base di "DolceClementina" agli operatori sanitari in servizio al centro Covid d... continua

Esteri"Eroi del cibo"/2: Coldiretti presenta i progetti futuri
Dal cibo un milione di posti di lavoro green entro i prossimi 10 anni
Svolta dell’agricoltura verso la rivoluzione verde, la transizione ecologica e il digitale come previsto dal piano nazionale di ripresa e resilienza #Next Generation Italia continua

AttualitàPefc, il packaging sostenibile fa breccia nei consumatori
“Decisiva conversione delle aziende che scelgono di utilizzare carta e cartone certificati”
Gli imballaggi in carta e cartone sono ai vertici delle preferenze tra i consumatori per diversi indicatori di sostenibilità, tra cui compostabilità (72%), migliore scelta per l’ambiente (62%) e fac... continua

AttualitàJust Eat, due iniziative solidali a supporto degli enti benefici
"Un piatto sospeso per Natale" e 50 centesimi per ogni ordine ricevuto
Just Eat per questo Natale lancia due iniziative solidali a supporto degli enti benefici: "Un Piatto Sospeso per Natale", che prevede la donazione di 1 piatto a domicilio per ogni ordine ricevuto da oltre... continua

Economia e finanzaRegione Liguria, altri 1,2 milioni per lo sviluppo economico
Trovate le coperture per le piccole e micro imprese. Prorogate al 2032 le concessioni per gli ambulanti
La giunta della Regione Liguria, su proposta dell’assessore regionale al Commercio Andrea Benveduti, ha integrato con altri 1,2 milioni la dotazione dei bandi covid-19, dedicati alla digitalizzazione e... continua

AttualitàRecovery Plan: per la metà delle aziende servirà almeno un anno
Secondo indagine Uecoop sull'uso delle risorse
Per più di 1 impresa su 2 (51%) servirà almeno un anno per vedere in Italia i soldi del Recovery Plan europeo che servono a fare fronte ai danni all’economia causati dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge... continua

AttualitàComieco "cambia musica" alla raccolta differenziata
Il consorzio si affida a Elio e Le Storie Tese lanciano un tormentone sul cartone
Secondo uno studio svolto a novembre da AstraRicerche per Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), la musica può influenzare i comportamenti delle persone... continua

IndustriaRecovery, agricoltura e agroalimentare alla prova del pil
Confagricoltura, Giansanti: "900 milioni di somme aggiuntive attribuite all’Italia"
“L’approvazione definitiva del bilancio pluriennale dell’Ue e del Next Generation EU sblocca una preoccupante fase di stallo e consente di fare chiarezza sulle prospettive dell’agricoltura europea”. Il presid... continua

AttualitàLibri: "Italia Green" secondo Marco Frittella
Storie vere di sostenibilità "reale" che riequilibrano la narrazione sulla situazione dell'ambiente nel nostro paese
Italia Green di Marco Frittella (conduttore di UnoMattina su Rai Uno) è un libro interessante, estremamente piacevole, con una scrittura appassionante e di facile lettura, una narrazione accattivante... continua

AttualitàMelegatti title sponsor della "Christmas Run" Verona
Quest'anno una "Special edition" che dura 12 giorni
E' partita ieri la "Melegatti Christmas Run Verona Special edition", vento che quest’anno dura 12 giorni, fino al giorno di Natale, durante i quali gli italiani possono iscriversi e partecipare, attraverso l... continua

AttualitàMaiorana Maggiorino, "dolce pensiero" per gli indigenti
Iniziativa solidale con la Caritas destinata alle famiglie bisognose della capitale
Nasce l’iniziativa solidale “Un dolce pensiero”, destinata alle famiglie bisognose e promossa da Maiorana Maggiorino SpA, Cash and Carry per la vendita all'ingrosso di prodotti e specialità alimentari, in col... continua

AgroalimentareItalmercati: borsa della spesa 11 dicembre 2020
Guida all'acquisto consapevole qualità/prezzo di frutta e ortaggi/Allegato
Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” all’11 dicembre registra una d... continua

Comunicati stampaConsiglio Ue: approvazione definitiva del bilancio 2021-2027 e del Next Generation
Cia: "Avanti con rilancio agricoltura, orientare fondi su progetti mirati a sviluppo paese"
"L’approvazione definitiva del bilancio 2021-2027 e del Next Generation Eu da parte del consiglio europeo, è un punto di svolta per l’Europa in emergenza per la pandemia. All’ok sul budget da 1,8 trilio... continua

Agroalimentare2020, Rapporto Ismea Qualivita/2: focus produzioni nazionali d'eccellenza
Dop Igp da 16,9 miliardi di euro, +4,2% per la #dopeconomy /Allegati
Presentato in videoconferenza con i rappresentanti del settore e delle istituzioni, il Rapporto Ismea - Qualivita 2020, l'indagine annuale che analizza i valori economici e produttivi della qualità delle... continua

AttualitàPresentato il Rapporto Ismea Qualivita 2020
Fotografia dettagliata del mondo delle denominazioni
"Questa giornata è divenuta ormai un passaggio fondamentale per fornire indicazioni alle politiche sulle indicazioni geografiche del nostro Paese. Il Rapporto Qualivita Ismea ci restituisce, infatti,... continua

AttualitàBellanova/2: coordinare Pac e strategia Farm2Fork
"La sostenibilità che in alcun modo deve costituire un allarme per le aziende”
“Come più volte ho avuto modo di ribadire”, ha sottolineato la Ministra Teresa Bellanova intervenendo all'assemblea Uniceb, “intendo avviare un confronto aperto e serrato sui contenuti del Piano Strate... continua

AttualitàEfficienza energetica, nuovi strumenti dal Gse per il risparmio
E' on line la piattaforma per calcolare i benefici prodotti dagli interventi di riqualificazione energetica
È online da oggi la piattaforma Interventi e Simulatori del GSE che racchiude quattro nuovi strumenti attraverso i quali misurare i vantaggi economici di cui possono beneficiare le Amministrazioni locali... continua

Ristorazione e ospitalitàSpostamenti tra comuni a Natale/2: provvedimenti in arrivo
Coldiretti: "L'ok del Governo salva 24 mila agriturismi"
"La possibilità di consentire gli spostamenti tra i comuni, nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno è importante per salvare i 24mila agriturismi italiani che sono principalmente situati in piccoli c... continua

AttualitàSpostamenti tra comuni a Natale: Conte fa dietrofront?
Fipe e Fiepet: ‘"Bene apertura del Governo ad allentare le restrizioni"
Fipe Confcommercio e Fiepet Confesercenti, due tra le organizzazioni nazionali rappresentative delle imprese del settore della somministrazione, accolgono con favore le parole del presidente del Consiglio... continua

DistribuzioneNasce iDem, opportunità occupazionale concreta per ragazzi diversamente abili
Progetto sociale di Vite Vere Down Dadi sostenuto da Despar
Sottolineare il valore etico del lavoro delle persone con disabilità intellettiva, incentivandole a esprimere la loro creatività e a essere promotori autonomi delle proprie opere. Sono questi gli elementi a... continua

Formaggi e latticini"Mozzarella di Gioia del Colle" ottiene la denominazione di origine protetta
L'Abbate (Mipaaf): "Dop non è un punto d'arrivo, serve impegno per la valorizzazione nel mondo"
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 9 dicembre, diviene definitivo il regolamento di esecuzione per l’iscrizione nel registro delle denominazioni di origine protetta e d... continua

Ristorazione e ospitalitàRecovery Plan, ospitalità completamente dimenticata
Fipe-Confcommercio: "Troppo pochi 3 miliardi sul turismo"
“Il covid ha completamente spazzato via l’economia nazionale legata al turismo. Eppure il Recovery Plan destina solo 3,1 miliardi di Euro a questo settore, l’1,58% dei 196 miliardi complessivi. Una cifra... continua

AttualitàCarrefour e Fca a tutto elettrico
Progetto per la promozione della mobilità sostenibile
Shop & Charge: verranno istallate 250 colonnine di ricarica in 135 punti vendita Carrefour in tutta Italia. continua

Comunicati stampaNatale, rischio abbandono per gli anziani dei comuni periferici
Anp-Cia: "Priorità evitare terza ondata, ma non bloccare piccoli centri"
"È assolutamente prioritario contenere la diffusione del Covid per evitare altri morti e una terza ondata dell’epidemia, ma è altrettanto necessario garantire regole eque a tutti i cittadini e territori ita... continua

AttualitàTabacco: chiarezza sul caso Philip Morris
Nessun contributo a nessuna multinazionale da parte del Mipaaf
"Stupiscono le dichiarazioni del senatore Saverio De Bonis in merito alle intese pubbliche sugli acquisti di tabacco tra Mipaaf e Philip Morris", comunica una nota dell'ufficio stampa del ministero delle... continua

AttualitàBrexit, lo spettro del no deal
A rischio 3,4 miliardi di euro di esportazioni agroalimentari Made in Italy
Senza accordo sono a rischio 3,4 miliardi di euro di esportazioni agroalimentari Made in Italy in Gran Bretagna che si classifica al quarto posto tra i partner commerciali del Belpaese per cibo e bevande... continua

AttualitàEtichette: Nutrinform in Gazzetta Ufficiale
Filiera Italia: "Ora un’arma in più per battaglia a Bruxelles”
"Un sistema efficace e concreto che non avvantaggia alimenti ipertrasformati e di sintesi, come invece fa il Nutriscore, ma offre al consumatore uno strumento semplice ed immediato per aiutarlo a perseguire... continua

AttualitàCampari, attacco hacker: pagamenti e dati sensibili dei dipendenti a rischio
Ragnar Locker chiede riscatto da 15 milioni di dollari
Campari Group ha annunciato di essere stato vittima di un attacco ransomware mirato a seguito di un accesso non autorizzato alla propria rete. A seguito di indagini tecniche, l'azienda è ora in grado... continua

AttualitàDpcm Natale: Cia, chiusura comuni penalizza agriturismi e aree rurali
"Blindare i piccoli borghi nelle feste, toglierà a settore oltre 50% fatturato dicembre"
"Il divieto agli spostamenti tra i comuni di tutta Italia nelle giornate del 25 e 26 dicembre e del 1° gennaio 2021, è l’ennesima scure sul settore agrituristico e arriva a vanificare l’unica fonte di gu... continua

ViniSicilia: maxi-sequestro di vino contraffatto
Rilevati 37mila ettolitri e 300 quintali di zucchero solido e sciolto in acqua
La guardia di finanza in Sicilia ha rilevato e sequestrato un'ingente quantità di vino contraffatto. A Palermo il prodotto veniva diluito prima di essere venduto con non poco zucchero e acqua: la commercializzazione... continua

AttualitàMaltempo/2: milioni di danni all'agricoltura, soprattutto in Emilia e Triveneto
Cia: "Serve piano nazionale, utilizzare le risorse del Recovery Fund"
Non si ferma l’ondata di maltempo in Italia e nelle campagne crescono danni e disagi: "terreni, magazzini e attrezzature sono finite sotto acqua e fango, mentre smottamenti e frane continuano a causare p... continua

AttualitàMaltempo: campagne sott'acqua, sos per coltivazioni e stalle
Calamità in agricoltura, sale il conto degli eventi estremi che hanno colpito l’Italia nel 2020
Nelle campagne italiane è calamità con milioni di Euro di danni alle coltivazioni a agli allevamenti con aziende agricole isolate, grano e foraggi per gli animali appena seminati spazzati via dall’acqua, col... continua

AttualitàGiornata del suolo: i progetti di Syngenta
Strategia per la gestione multifunzionale del territorio, con particolare attenzione alla lotta all'erosione
“Il suolo è una delle risorse naturali fondamentali per il nostro Pianeta e, per questo motivo, è necessario aumentare il nostro impegno per tutelarlo”: con questo messaggio, semplice ma diretto, Syngen... continua

AttualitàEtichette, Federalimentare sostiene posizione del Ministro Bellanova
"Fronte comune insieme al Governo nella lotta al Nutriscore"
"La nostra posizione è perfettamente in linea con quella espressa dal ministro Bellanova": così Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, ribadisce ancora una volta la forte opposizione al Nutriscore e... continua