EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

FiereTartufi d’Abruzzo: terza edizione della Fiera Internazionale
Appuntamento in piazza del Duomo, a L'Aquila, da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre
Parte il countdown per la Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo, l’appuntamento dedicato a uno dei tesori enogastronomici più importanti della Penisola che, per il terzo anno, va in scena in una... continua

Economia e finanzaCentromarca: Mutti confermato alla presidenza per il triennio 2024-26
Rinnovate le cariche apicali: Travaglia (Nestlé) e Del Porto (Barilla) tra i vicepresidenti
Gavelli (Ferrero) nel direttivo dell'associazione delle industrie di marca. continua

VideoBayer protagonista a Focus Live
Minoli (Relazioni esterne): "Uno dei nostri obiettivi è l'educazione alla sostenibilità"
Educare alla sostenibilità le giovani generazioni è l'obiettivo che Bayer, nota azienda attiva nei settori della salute e dell'agricoltura, ha fatto proprio promuovendo incontri dedicati ai più piccoli e... continua

Ristorazione e ospitalitàÈ l'italiano Luca Dini il designer di Sindalah Island, perla del Mar Rosso
Lusso esperienziale pe l'isola che ospita 3 hotel 5 stelle e 38 ristoranti
È il designer e architetto italiano Luca Dini a firmare Sindalah Island, nel mar Rosso, destinata a diventare una delle location più ambite a livello internazionale, includendo una marina, un villaggio, tr... continua

AttualitàSicilia, assegnato oggi il Premio Innovazione
Premiata Rimed (biomedicale): varato il programma innovativo per l'ambiente
Sono stati attribuiti oggi i riconoscimenti della seconda edizione del "Premio Innovazione Sicilia 2024", l'evento che celebra il talento e l’ingegno delle personalità e delle realtà imprenditoriali imp... continua

FiereSi chiude con "grande successo" Ibe, Intermobility and bus expo
Visitatori +90%, espositori +58% alla Fiera di Rimini per l'evento di Italian exhibition group dedicata al mondo del trasporto collettivo
Si è chiusa oggi alla Fiera di Rimini l'11a edizione di Ibe Intermobiltity and bus expo, l’appuntamento di riferimento che Italian Exhibition Group dedica al mondo del trasporto collettivo e delle filiere in... continua

Ristorazione e ospitalitàRossopomodoro rilancia e punta sugli Usa
L'ad Nicola Saraceno commenta le recenti aperture a Roma e a Denver
Rossopomodoro si espande in patria e oltreoceano. La nuova inaugurazione per il brand del gruppo Sebeto a Roma è avvenuta a poche settimane da un altro taglio del nastro, nel cuore del Midwest statunitense,... continua

Economia e finanzaNasce fondo healthcare di 21 Invest (Benetton)
Closing a 70 milioni di euro e target a 150 milioni: investe in aziende di nutraceutica e wellbeing
Nasce il primo fondo specializzato di 21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato da Alessandro Benetton con sedi in Italia, Francia e Polonia. Il nuovo fondo si chiama 21 Invest Healthcare, e viene... continua

FiereAl Bto di Firenze il futuro del vino e del food made in Italy
Il 27 e 28 novembre alla Leopolda "Be travel onlife" sulle prospettive di enoturismo e turismo culinario, in crescita del +12,9% e +19,7% annuo
L’Italia si conferma sempre più la terra del turismo enogastronomico. Un settore che in larga parte sembra non conoscere crisi, ed evidenzia ancora molte potenzialità inespresse. Basta, infatti, pensare che... continua

Carni e salumiUniceb: assemblea rielegge Carlo Siciliani presidente
Associati concordi nel comunicare la centralità della carne nell’ambito agroalimentare
L’Assemblea Generale di Uniceb, tenutasi a Roma presso l'Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, ha confermato alla presidenza Carlo Siciliani, titolare dell’azienda associata Siciliani SpA.Il nuovo Consiglio Dir... continua

Economia e finanzaLargo consumo: cresce (+3,8%) spesa italiani nel III trimestre 2024
Fresh Food comparto più importante, con fatturato oltre 11 mld euro (+2,8% su base annuale)
Cresce del +3,8% la spesa degli italiani per i beni di largo consumo (Fmcg) e per i prodotti tecnologici e durevoli (T&D) nel terzo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Tra l... continua

FiereLevante Prof: appuntamento a Bari dal 9 al 12 marzo 2025
Nona edizione in cantiere: si rinnova palcoscenico per l’eccellenza agroalimentare italiana
Dal 9 al 12 marzo 2025, presso la Fiera del Levante, oltre 250 aziende si daranno appuntamento per la nona edizione di Levante Prof, la vetrina internazionale dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 1 mld euro per imprenditoria femminile
Finanziate le realtà che sposano performance economico-finanziarie a politiche di inclusione e welfare
L'annuncio in occasione dell'ottava edizione di del premio Women Value Company, in collaborazione con la Fondazione Belisario. continua

ZootecniaToscana. Prati e pascoli: bando da € 1 mln per gestione virtuosa
Intervento della Regione per contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici
Un milione di euro in cinque anni per la gestione virtuosa dei prati pascolo. E’ il premio che rientra nelle direttive che ha approvato la giunta regionale riguardo al bando dell’intervento Sra08 del Com... continua

ViniDal Cin celebra 75 anni di attività
La società enologica festeggiata con il convegno dal titolo "Custodi del passato, pionieri del futuro"
Dal Cin, società specializzata nella ricerca applicata e nella produzione di tutta la gamma delle specialità enologiche come additivi e coadiuvanti per la produzione vinicola, ha celebrato il suo 75° an... continua

Economia e finanzaRapporto Ismea/4. Zoppas, agroalimentare: obiettivo export 70 miliardi
Il presidente Ice plaude al +8,2% nelle esportazioni
Nel mirino l'italian sounding e la candidatura della cucina italiana quale patrimonio dell'Unesco continua

ItticoEurostat: 3,3 mln ton di pescato nell'UE nel 2023
Circa il 72% delle catture totali è avvenuto nell'Atlantico nord-orientale
Nel 2023, il totale delle catture di pesce dell'Unione Europea è stato stimato in 3,3 milioni di tonnellate di peso vivo dalle sette aree marine coperte dalle statistiche dell'UE. Ciò ha continuato la t... continua

Economia e finanzaGruppo Henoto (BolognaFiere) fa shopping negli Stati Uniti
Acquisita FM Exhibit con sede ad Atlanta (Georgia), specializzata in allestimenti fieristici negli Usa
Usa, Messico, Middle East e Asia sono fra i mercati esteri più attrattivi per le imprese italiane, aree al centro di tutte le strategie dell’export e in cui i nostri principali brand si affacciano per ap... continua

OrtofruttaAgrumi. Wco: produzione (-8,73%) ed export (-8,94%) stimati in calo nel 2024/25
Per l'Italia, la crisi è più marcata (-12,32%), in particolare per quanto riguarda le arance (-17,51%)
La World Citrus Organisation (Wco) ha pubblicato la sua annuale Northern Hemisphere Citrus Forecast per la prossima stagione (2024-25). La previsione preliminare sugli agrumi nell'emisfero settentrionale... continua

Liquori“Giallo Limoncello”: Venezia conquista Roma tra mistero e sapori gourmet
Grande successo per il debutto della IV edizione della rassegna che intreccia letteratura ed enogastronomia
Un debutto da applausi per la quarta edizione di “Giallo Limoncello”, la rassegna che intreccia letteratura e cultura enogastronomica, trasformando le pagine dei thriller in esperienze sensoriali indimenticabili. Atm... continua

AgroalimentareRapporto Ismea/3. Necessaria più equa distribuzione del valore lungo la filiera
Su 100 euro spesi per l’acquisto di prodotti agricoli freschi, meno di 20 euro vanno agli agricoltori
Permangono squilibri strutturali nella distribuzione del valore lungo la filiera agroalimentare, con le fasi più a valle, quali logistica e distribuzione, in grado di trattenere la quota più elevata d... continua

AgroalimentareRapporto Ismea/2. Agricoltura, Italia seconda in Ue per valore aggiunto
Clima tiene a freno la produzione del settore primario nel 2023: resta positiva la fase industriale
L’Italia copre poco meno del 17% dell’economia del settore primario dell’Ue. Un’incidenza, in termini di valore aggiunto, che pone il nostro Paese al secondo posto, appena dietro alla Francia (con il 17,4... continua

AgroalimentareSecondo Rapporto Ismea: l’agroalimentare italiano migliora l’autosufficienza
Presentato il report che evidenzia ancora un'alta dipendenza da importazioni in filiere chiave
Una maggiore apertura internazionale che ha favorito i rapporti commerciali con l’estero e una più solida struttura produttiva e logistica che ha alzato il grado di autonomia delle forniture rispetto ai... continua

ViniMasi lancia in Cina la 6a edizione di Costasera contemporary art
A Shanghai presentate le etichette per il mercato cinese: i primi nove mesi di bilancio, però, si chiudono in calo
La cantina Valpolicella Masi ha lanciato la sesta edizione delle sue etichette CCA artist sul mercato cinese con ASC Fine Wines, importatore di vini pregiati che ha ospitato una cena enologica a Shanghai... continua

TecnologiaAgricoltura digitale: risultati del progetto Crea "Agrofiliere"
Prototipi di precisione permetteranno riduzione sprechi e aumento produttività
Sistemi meccatronici e di interfaccia digitale per trattori, dispositivi per lo smart farming, applicazioni digitali e meccatroniche avanzate per le colture cerealicole, orticole e florovivaistiche e per... continua

SostenibilitàGood Food Makers: Barilla premia le start-up più innovative
I vincitori avvieranno un percorso assieme per testare nuovi progetti imprenditoriali
Barilla e Plug and Play, la più grande piattaforma di open innovation al mondo, hanno annunciano i quattro progetti vincitori di Good Food Makers, il programma nato nel 2019 con l’obiettivo di stimolare lo... continua

TecnologiaBayer, l'app per agricoltori si completa
La piattaforma integra anche il portfolio mais e gli ibridi a marchio Dekalb
L’APP Colti-Bayer integra, è la piattaforma che integra tutte le soluzioni per l’agricoltura a marchio Bayer in termini di genetica, protezione e digitale. Lanciata a febbraio 2024, questo nuovo strumento si c... continua

Ristorazione e ospitalitàParigi, "adieu" all'ultimo Hard Rock Cafe
Clienti rammaricati per l'improvvisa chiusura ma nel 2022 la perdita era stata di 1,8 mln euro
Gli affari andavano male da tempo ma la sua chiusura è stata improvvisa e in molti sono rimasti sorpresi. I dipendenti sono stati avvisati solo a settembre, mentre i clienti lo hanno saputo da un giorno... continua

Ristorazione e ospitalitàLiguria protagonista a Roots In 2024
A Matera si è svolta la kermesse dedicata al turismo delle radici
La Liguria è stata protagonista della terza edizione di Roots-IN di Matera, la due giorni di networking, formazione e business matching interamente dedicata al turismo delle radici e alla promozione del... continua

Economia e finanzaIgd presenta il piano industriale 2025-2027
Investimenti per 50 milioni di euro per aumentare l'attrattività e sostenibilità dei centri commerciali
Il consiglio di amministrazione di IGD-Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.a. sotto la presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato il Piano Industriale 2025-2027 che prevede investimenti... continua

DistribuzioneDespar Centro-Sud consolida la sua presenza in Calabria
Riaperto Eurospar di Cosenza, con 20 addetti e casse automatiche
Uno store più moderno, efficiente e con numerosi servizi accoglie nuovamente i consumatori del comune cosentino, con la novità delle sole casse automatiche. La Calabria si conferma Regione strategica p... continua

DolciGruppo Eurovo: il Natale è più dolce con le ricette di Gino Fabbri
Panettoni e pandori all'insegna della migliore tradizione rilanciati dal maestro pasticcere /Video
La collaborazione tra Gruppo Eurovo, azienda specialista delle uova da oltre 70 anni, e il maestro Gino Fabbri si veste dei sapori e dei profumi del Natale. In occasione della stagione delle feste, il... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano e cocktail, abbinamento da Black Friday
Il Consorzio consiglia una serie di accostamenti che rendano omaggio alle varie stagionature
In vista del Black Friday, Parmigiano Reggiano lancia una ricetta a tema e "dal carattere audace": un Black Margarita, ideale da gustare con un’alta stagionatura di Parmigiano Reggiano. L'idea del Consorzio d... continua

Atti governativiBeko Europe: Mimit contrario a piano industriale
Bergamotto: “Eserciteremo ogni tipo di azione possibile affinché la proprietà cambi strategia”
“Non condividiamo e non possiamo accettare il piano presentato dai vertici di Beko Europe. Faremo rispettare la golden power, che per noi significa tutelare l’occupazione”. Così il sottosegretario con de... continua

DolciKitKat protagonista della Milan Games Week
Spazi dedicati ai break ed uno e alla finale del torneo di League of Legends
KitKat, da sempre sinonimo del break, consolida la sua presenza nel mondo del gaming annunciando l’attesa finale del torneo "KitKat Game Breakers: An Aram Challenge", che si terrà alla Milan Games Week &... continua

ItticoPesca. Fao: "Troppi pericoli provocati da cambiamenti climatici"
Organizzazione sta cooperando nella progettazione di imbarcazioni inaffondabili e durature
La pesca svolge un ruolo cruciale nella sicurezza alimentare globale, ma rimane una delle occupazioni più pericolose sulla Terra, con circa 100mila vittime ogni anno. A riferirlo è l'Organizzazione delle N... continua

AttualitàFedervini: bene revisione Codice Strada, continuare a promuovere consumo responsabile
Pallini: "Obiettivo su cui siamo chiamati ad impegnarci tutti, istituzioni, cittadini e imprese"
Federvini accoglie con favore l’approvazione, ieri al Senato, della riforma del Codice della Strada che contiene nuove disposizioni in materia di contrasto alla guida sotto l’effetto di alcol. “La sicur... continua

Ristorazione e ospitalitàIginio Massari: la sua autobiografia è nelle librerie
Edito da Baldini+Castoldi, il libro sintetizza 82 anni di "vita intensa"
"Non sono stato solo un pasticcere ma anche un atleta, un pugile di buon livello, sono stato prima un povero pirata e poi un emigrato, ho conosciuto principi, re e regine e presidenti della Repubblica.... continua

AttualitàBuoni pasto. Coop: "Bene emendamento, è una riforma equilibrata"
Unico "rammarico", l'eccessiva dilazione dei tempi, che "mal si concilia con le istanze della distribuzione"
Anche Federdistribuzione e Fipe esprimono soddisfazione per l'approvazione della riforma. continua

AttualitàLibri. Nora Ephron: un genio anche in cucina
Il libro di Angela Frenda svela una passione meno nota dell'intellettuale newyorkese
Una torta ha grandi poteri. E Nora Ephron (1941-2012) lo sapeva bene. Infatti, ogni volta che ha potuto, l’ha lanciata in faccia alle crudeltà della vita: con una torta (al lime) ha chiuso un matrimonio pi... continua

AgroalimentareCop29, rifiuti organici e agricoltori al centro del dibattito
Siglata da 35 paesi (non dall'Italia) la Dichiarazione sulla riduzione del metano dai rifiuti organici: varata Harmoniya per l'agricoltura
Manca l'Italia tra i 35 paesi firmatari della Dichiarazione sulla riduzione del metano dai rifiuti organici lanciata dalla presidenza della Cop29 in corso a Baku in Azerbaijan. Con la firma avvenuta ieri... continua

SostenibilitàProsciutto San Daniele: nuovo impianto per recupero salamoie e sale esausto
Il progetto di economia circolare per la valorizzazione degli scarti sarà a regime da gennaio 2025
Il nuovo impianto di recupero e valorizzazione degli scarti salini del Prosciutto di San Daniele è prossimo all’entrata in funzione. La gestione e la valorizzazione delle salamoie e del sale esausto av... continua

CaffèCaffè Borbone: ricavi a 243 mln euro (+9,9%) nei primi 9 mesi 2024
Cala margine operativo lordo ma azienda tiene nonostante costi triplicati della qualità Robusta
Nei primi nove mesi del 2024, Caffè Borbone riscontra ricavi in aumento del 9,9%, che salgono a 243 milioni di euro all'anno. Il margine operativo lordo è stato di 50,6 milioni, in calo del 13,2%: in u... continua

AgroalimentareToscana. Diversificazione aziende agricole: bando da 18,8 mln euro
Tra gli obiettivi della misura: migliorare l'orientamento al mercato e promuovere l'occupazione
Dalle fattorie didattiche all’enoturismo o all’oleoturismo. Sono solo alcune delle attività extra-agricole che si possono svolgere nelle aziende agricole e che sono le protagoniste del bando della Regi... continua

ZootecniaRegione Lombardia: 61 mln euro per sostenibilità e benessere animale
21 mln saranno destinati al settore suinicolo. Bando aperto dal 27 novembre 2024 al 30 aprile 2025
Regione Lombardia finanzierà con 61 milioni di euro, di cui 21 destinati al settore suinicolo, investimenti per l’agricoltura sostenibile legati ad ambiente, clima e benessere animale. Si tratta della mi... continua

ItticoVeneto. Granchio Blu: al via nuovo studio con pescatori e università, coordinato da Regione e Arpav
Assessore Corazzari: “In campo tutti gli sforzi possibili per salvare settore per noi strategico”
“L’obiettivo a cui puntiamo con questo progetto di ampie dimensioni è quello di partire da una mappatura precisa e puntuale dello status quo, per poi sviluppare modelli previsionali che permettano di a... continua

IndustriaBerlin Packaging finalizza acquisizione con Rixius AG
Fornitore tedesco specializzato in packaging rigidi per vari settori tra cui Food&Beverage
Berlin Packaging, Hybrid Packaging Supplier a livello mondiale, ha annunciato oggi di aver stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione di Rixius AG, fornitore tedesco specializzato in packaging... continua

DistribuzioneEverli sempre più tecnologica dopo l'intesa con Trkkn
Una nuova piattaforma trasforma le info in know-how strategico per i brand e in campagne di comunicazione ottimizzate
Dopo aver annunciato l’ottenimento della certificazione ufficiale di Google Reseller Trkkn Italia, fornitore di servizi completi per la Google marketing platform e Google cloud, comunica di aver messo a... continua

CaffèIl Kenya tira un sospiro di sollievo dopo il rinvio dell'Eudr
La proroga della legge sulla deforestazione avvantaggia i venditori kenioti che hanno in Ue 7 dei 10 principali mercati del caffè
L'Ue ha dato una "spinta" agli esportatori di caffè del Kenya grazie al rinvio delle norme (stringenti) sulla deforestazione. Gli esportatori di caffè kenioti, infatti, hanno ottenuto più tempo per ri... continua

Economia e finanzaIl Giappone pensa allo stop al tetto di acquisti nei duty free
Per generi alimentari e bevande il limite è € 3000 a persona ma L'Ente Turismo vuole eliminare il massimo di spesa per i turisti
L'Ente del Turismo giapponese ha proposto di eliminare il limite massimo di spesa tax-free per i turisti stranieri nell'ambito della riforma finanziaria per l'anno fiscale 2025. Lo comunica l'Ice di Tokyo... continua