Attualità
5.571 notizie trovate

AgroalimentareAgrifish: Bellanova su Pac post-2020
"No a percentuali prefissate di pagamenti diretti per gli eco-schemi". Necessaria una robusta analisi dei fabbisogni
"Non ritengo opportuno fissare a priori una percentuale di risorse dei Pagamenti Diretti da destinare agli eco-schemi; a mio avviso, questa scelta deve essere effettuata nell'ambito del Piano strategico,... continua

AttualitàCovid/2: intervento di Confimprese sul nuovo Dpcm
Resca: "Bene riferimento di Conte al commercio, ma ora aspettiamo fatti"
“Il Dpcm del governo? Conte ha riconosciuto che bisogna tutelare insieme salute ed economia, e per la prima volta in un suo intervento pubblico si è riferito al settore del commercio e del Retail ammettendo ch... continua

Carni e salumiJbs, la holding brasiliana si dichiara colpevole di favoreggiamento
Patteggiamento in Usa con sanzioni per oltre 283 milioni di dollari
Il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti, ha annunciato che J&F Investimentos, holding con sede in Brasile, che controlla l'azienda leader mondiale delle carni Jbs, ha accettato di pagare una sanzione... continua

Atti governativiCovid, ulteriore crescita del lavoro agile nel pubblico
Filiera Italia: “Lo smart working nella PA rischia di bloccare il paese”
Filiera Italia lancia l'allarme sul prolungamento dello smart working nella pubblica amministrazione. Luigi Scordamaglia, consigliere delegato dell'alleanza a tutela della produzione agroalimentare Italiana,... continua

Atti governativiDpcm: stop a sagre e feste di paese
Impatto su comunità locali e circa 34.000 operatori ambulanti nell’alimentare
È stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il testo del nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri con i provvedimenti decisi dal governo per cercare di fermare il nuovo aumento di casi... continua

AgroalimentareOnu, il ruolo della donna nello sviluppo rurale
Con istituzioni e terzo settore, il webinar ASeS-Cia
"Madre Terra. Donna rurale, sicurezza alimentare, lotta alla povertà”, questo il titolo del webinar, organizzato nei giorni scorsi da ASeS, la Ong di Cia-Agricoltori Italiani, che ha chiamato a confronto is... continua

AttualitàFiliera Italia e Coldiretti incontrano il governo
Scordamaglia: “Agroalimentare leva per il rilancio del Paese”
Summit con il Governo per Filiera Italia e Coldiretti. Mercoledì 21 ottobre, la Fondazione presenterà al Presidente del Consiglio e ai Ministri, insieme a Coldiretti, progetti concreti e cantierabili i... continua

AttualitàSugar e plastic tax: Federalimentare preme per il rinvio
Vacondio: "Bene apertura del Vice Ministro Misiani"
“L’industria alimentare italiana accoglie con soddisfazione l'eventuale rinvio di plastic e sugar tax, ipotizzato martedì scorso dal Vice Ministro dell’Economia, Antonio Misiani, nel corso di un conveg... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid: Fipe e Anbc hanno incontrato Conte
Presentato un documento per "salvare" il mondo del catering
Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha ricevuto a Palazzo Chigi una delegazione guidata da Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio. Il gruppo ha presentato al premier un documento... continua

Economia e finanzaWorld Food Day/2: prezzi cibo in aumento del +5%
Record da inizio pandemia, con quarto rincaro consecutivo, secondo analisi Coldiretti
Dall'analisi di Coldiretti in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione sulla base dei dati Fao, scaturisce un aumento dei prezzi mondiali dei prodotti alimentari, che raggiungono il valore m... continua

DistribuzioneCoronavirus: Everli va incontro ai suoi shopper
Attraverso Paginemediche accesso agevolato a servizi di telemedicina in caso di Covid
Tramite la piattaforma di telemedicina Paginemediche, gli shopper potranno prenotare e usufruire di consulenze mediche private a tariffe agevolate in caso di sospetta o effettiva positività al Coronavirus continua

AgroalimentareL'Italia leader nella "Giornata internazionale delle donne rurali"
Sono quasi 210mila le "imprenditrici rosa" italiane
Si celebra oggi la "Giornata internazionale delle donne rurali" istituita dall’assemblea generale delle Nazioni Unite con lo scopo di riconoscere “il ruolo chiave delle donne rurali nel promuovere lo... continua

AttualitàEtichette. Nutriscore, "nuovo cavallo di Troia" da combattere
Richiesta corale: subito un coordinamento a difesa di produttori e consumatori
Insieme a Paolo De Castro, deputati di diversi Paesi membri e famiglie politiche contro il Nutriscore siglano una lettera aperta continua

PersonePesca: appello di Alleanza Coop per riportare a casa i marittimi sequestrati in Libia
Da oltre un mese sono detenuti dalle milizie di Haftar
Sono passati ormai 43 giorni da quando gli equipaggi dei due pescherecci italiani di Mazzara Del Vallo sono stati sequestrati e detenuti dalle autorità libiche di Bengasi dal generale Kalifa Haftar. Poco... continua

Sicurezza alimentareFalso vino Sassicaia: con frodi rischia settore già in crisi Covid
Coldiretti commenta truffa internazionale bloccata dalla GdF/Video
"Serve tolleranza zero sulle frodi che mettono a rischio lo sviluppo di un settore che è cresciuto puntando su un grande percorso di valorizzazione qualitativa che ha portato il vino italiano a raggiungere... continua

Oli e condimentiXylella: nuovi contagi, scomparso 1/3 degli ulivi monumentali
Coldiretti lancia l'allarme: altre 136 piante infette
Nuovi focolai di Xylella anche nelle campagne di Monopoli in provincia di Bari, proprio in occasione dell’inizio della raccolta delle olive sugli alberi sopravvissuti. L’epidemia si estende con altre 136... continua

Comunicati stampaFauna selvatica: le pinete di Ravenna e Ferrara infestate dai daini
La Regione non vuole abbatterli e punta con Ispra a un piano sperimentale di ricollocamento
Continua il problema di sovraffollamento di daini nelle pinete di Ravenna e Ferrara. Una questione che genera seri problemi per la sicurezza stradale dei cittadini e pericolosi squilibri ai delicati ecosistemi... continua

Atti governativiRecovery Fund/2: Cia, bene via libera Ue ad anticipo fondi
Liquidità cruciale per l'agricoltura: in ballo oltre 8 miliardi di euro (+ 2,6) a favore del settore
Risorse disponibili dal 2021 puntando su aree rurali, digitalizzazione e ricambio parco macchine continua

PersoneBelinelli, Ambrosini e Mazzanti in campo con McDonald’s
Inaugurate nuove aree sportive grazie a 470mila euro donati dalla catena di fast food
McDonald’s ha organizzato, insieme al comune di Arquata del Tronto, una giornata per l'inaugurazione delle nuove aree sportive e ricreative del Comune, realizzate grazie al contributo di 470mila euro r... continua

Atti governativiNuove misure anti-Covid-19: DPCM 13 ottobre 2020
Il testo integrale del Decreto firmato dal premier Conte /Allegati
Brevi dall'Italia. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 (In corso di pubblicazione in Gazzetta U... continua

AgroalimentareIeri al Mipaaf bilaterale Italia-Cina
Protezione delle Indicazioni geografiche ed export di pere italiane tra gli argomenti trattati
Il ministro Teresa Bellanova, titolare del dicastero per le Politiche agricole, alimentari e forestali ha incontrato a Roma l'ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Li Junhua continua

Verdure quarta gammaZerbinati premiata dal Banco Alimentare
Per impegno nella pandemia, in prima fila con aiuti alle strutture e alle famiglie
La Zerbinati riceve il “Charity Award 2020” del Banco Alimentare del Piemonte. L'azienda di Casale Monferrato è stata fondata nel 1970 da Ferdinando Zerbinati, e oggi è gestita dalla famiglia impegnata nella... continua

DistribuzioneUber Eats, verso il rinvio a giudizio
Il processo dovrà verificare le accuse di caporalato nei confronti dei rider
Il commissariamento di Uber Italy, lo scorso 29 maggio, è un'azione che non si era mai verificata prima d'ora nei confronti di una piattaforma delivery. Soprattutto senza che sia ancora emessa alcuna... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid-19: per cuochi e ristoratori i locali sono sicuri
"Per gli esperti il 77,6% dei contagi avviene in casa"
L’Istituto superiore di sanità, nel suo monitoraggio settimanale, ha evidenziato che il 77,6% dei contagi, attualmente, avviene in ambito domestico. Luca Richeldi, membro del Comitato tecnico scientifico del... continua

AgroalimentareCatania: inaugurato magazzino del Banco Alimentare Sicilia
Sabato scorso all'interno del Maas, il polo agroalimentare tra i più grandi del Mediterraneo
Da sabato il magazzino del Banco Alimentare della Sicilia Onlus è ufficialmente operativo all’interno del MAAS (Mercati Agroalimentari della Sicilia) il polo agroalimentare tra i più grandi del Mediterraneo. Il... continua

DistribuzioneOrsero amplia la sede di Verona
Diventerà il più grande centro italiano del gruppo ortofrutticolo
Il Gruppo Orsero, impegnato da oltre 80 anni nell'importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, vende il magazzino di Milano per ampliare di cinquemila metri quadrati la sede di Verona.... continua

AgroalimentareFedagromercati-Italmercati: incontro al Mipaaf
A colloquio con Bellanova su Recovery Fund e nuova Pac. Riconoscere la strategicità dei mercati agroalimentari
Ieri Fedagromercati-Confcommercio ed Italmercati hanno incontrato a Roma il ministro Teresa Bellanova a conferma della solidità dei rapporti tra gli operatori ed i gestori dei Centri Agroalimentari all’ingrosso it... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid, Fipe lancia uno sportello psicologico per ristoratori
Pronto, ci sono! Supporto agli imprenditori più colpiti dagli effetti devastanti della pandemia
“Gli effetti devastanti della pandemia sulla tenuta psicologica degli imprenditori che operano nei settori maggiormente colpiti dal lockdown e dalla crisi economica non possono più essere sottovalutati. Pe... continua

FiereOggi apre Terra Madre Salone del Gusto 2020
Inizia l'evento dedicato al cibo buono, pulito e giusto, organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino
"Una sfida italiana ma anche un incontro con il mondo che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso la salvaguardia del pianeta e circa l’accesso a un cibo più buono e più sostenibile", ha dichiarato il presidente del Parlamento europeo David Sassoli continua

AgroalimentareCentro Agroalimentare Torino approva linee Politica Ambientale
Obiettivo, conseguire la certificazione ISO 14001
Il Consiglio di amministrazione del Centro Agroalimentare di Torino (Caat) ha approvato il documento che disegna la Politica ambientale perseguita dalla società. "Si tratta di un documento che, partendo... continua

Atti governativiRespinto dal Parlamento europeo l’Accordo Ue-Mercosur
Avrebbe protetto dalle imitazioni 357 alimenti e vini IG della Ue , fra cui 57 italiani/Allegato
Fondazione Qualivita informa che l'altro ieri sera è stato respinto in Plenaria dal Parlamento europeo l’accordo Ue-Mercosur. Gli eurodeputati presenti (345 favorevoli e 295 contrari) hanno adottato un... continua

AttualitàSindrome di Down, verso la giornata nazionale
Campagna Aipd, anche col sostegno di Chef Express
"Niente ferma un sorriso": neanche la pandemia, né la mascherina che tutti dobbiamo indossare. E'questo lo slogan della campagna lanciata da Aipd per la prossima Giornata Nazionale delle persone con la... continua

AttualitàInnovazione, Crédit Agricole inaugura hub a Parma
Tra gli ambiti di attività anche l'agrifood tech
Dopo la prima apertura italiana a Milano, Crédit Agricole ha inaugurato da pochi giorni il Village by Ca a Parma. Al taglio del nastro dell'hub dell'innovazione sono intervenuti il responsabile del Crédit A... continua

Ristorazione e ospitalitàAgriturismo: persi 600 mln nel 2020. Ripartire da patrimonio aree interne
Cia fa il punto sul settore; le richieste anti-crisi dalla prima Assemblea nazionale di Turismo Verde dopo il lockdown
Sostenibile e lento, costruito sul valore dell’esperienza all’aria aperta e sull’economia delle relazioni umane, in connessione con l’identità paesaggistica, culturale ed enogastronomica di ogni luogo, a... continua

AttualitàAgroalimentare alla sfida dell'export per il rilancio delle imprese
Un sistema integrato di promozione del made in Italy delineato in un convegno al Mipaaf
Un sistema integrato di promozione del made in Italy che potrà contare su Ambasciate, Istituti di Cultura e ICE (Istituto per il Commercio Estero) e tante linee di finanziamento in grado di supportare... continua

AttualitàSicurezza alimentare: controlli Nas in Emilia-Romagna, Toscana e Puglia
Provvedimenti presi per diverse attività commerciali tra cui un agriturismo
I Carabinieri del NAS di Bologna hanno accertato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali presso un agriturismo ubicato nella provincia di Ravenna che, oltre ad essere oggetto di pesanti sanzioni... continua

AttualitàMars: passi avanti nel "Palm Positive Plan"
Mappatura, management e monitoraggio, per combattere la deforestazione
La multinazionale statunitense Mars, utilizza solo olio di palma che non ricorre alla deforestazione per essere ricavato: obbiettivo cardine del piano aziendale "Palm Positive Plan", lanciato a settembre... continua

Sicurezza alimentareNas Carabinieri sequestra migliaia di litri di vino
Sanzionate attività irregolari in tutta Italia anche altri settori del comparto alimentazione
Sempre molto intensi in questo periodo i controlli dei Carabinieri dei NAS nel settore vitivinicolo tesi a prevenire e reprimere comportamenti non conformi ai dettami di legge. Il Nucleo di Treviso, al... continua

OrtofruttaMipaaf: oggi l'incontro con le Regioni su Recovery, Pac e Ortofrutta
Bellanova: "Nel PNRR privilegiare i progetti in grado di incrementare reddito e occupazione duraturi"
Il lavoro in corso sulla Strategia per un Sistema agricolo, agroalimentare, forestale, della pesca e dell'acquacoltura nell'ambito del Piano nazionale Ripresa e Resilienza; lo stato dell'arte del negoziato... continua

AttualitàResponsabilità sociale d'impresa: la visione di De Nigris
“L’economia produttiva da lineare, ovvero: produci – consumi – dismetti deve cambiare e diventare circolare"
Intervento in occasione della consegna del premio Areté – Premio alla comunicazione responsabile, assegnato ad Andrea Bocelli al termine del Salone della CSR a Milano. continua

Ristorazione e ospitalitàCovid. Contro stop a eventi e cerimonie protesta il mondo del catering
Il presidente dell'ANBC commenta le indiscrezioni sul prossimo Dpcm
“Le voci che stanno circolando in queste ore sulle ulteriori restrizioni da imporre sull’intero territorio nazionale destano enorme preoccupazione. A quanto pare, a meno che i nuovi contagi di oggi e d... continua

AttualitàConserve Italia finisce nel mirino dell'Antitrust Ue
Si sarebbe accordata collusivamente con altri operatori per fissare prezzi di vendita
La Commissione europea ha comunicato a Conserve Italia Soc. coop. Agricola e alla sua controllata Conserves France SA il parere preliminare secondo cui hanno violato le norme antitrust accordandosi collusivamente... continua

AttualitàSostenibilità, a Milano la mostra open air di Centromarca
"Il futuro è guardare oltre": Inalca tra i protagonisti per l'impegno ambientale
Da domani fino al 31 ottobre in via Mercanti, a pochi passi da piazza Duomo. continua

Comunicati stampaCinghiali in autostrada: Cia, situazione fuori controllo
L'Associazione rilancia la proposta di modifica alla legge 157/92
In Italia sono quasi 10mila gli incidenti stradali l’anno causati da animali selvatici; ultima, la tragedia avvenuta nel novarese sulla A26, che ha portato alla morte di due calciatori. Nel cuore della n... continua

Atti governativiDall'8 ottobre ok alle domande per erogare fondo da 90 mln
A beneficio delle filiere zootecniche in crisi. Pubblicata la circolare Agea
Le filiere interessate da sovvenzioni dirette sono quelle suinicola, ovicaprina, cunicola, del latte bufalino e del vitello da carne per un totale di 65 milioni di euro di intervento. Domande ammesse fino al 22/10 continua

Economia e finanzaIl Wto "salva" 1/2 miliardo di export made in Italy
Coldiretti: ci sono le condizioni per superare la guerra con Trump
Prandini commenta la decisione dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) che autorizza l'Ue ad applicare dazi per $ 4 miliardi a prodotti e servizi americani continua

Atti governativiMipaaf firma intesa con l'Accademia italiana del tartufo
Per la valorizzazione del famoso tubero nel mondo
Una collaborazione che mira a promuovere la conoscenza del tartufo italiano di qualità in abbinamento soprattutto al vino, quali elementi principe delle preziosità agroalimentari nazionali, incentivandone o... continua

ViniVino: semaforo verde all'OCM Promozione
Firmato il decreto: a disposizione 100 milioni
"Risorse importanti per proseguire la strategia di posizionamento sui mercati globali", dice il ministro titolare del Mipaaf, Teresa Bellanova continua

Economia e finanzaBrexit: si tuteli l'export agroalimentare italiano
Che vale 3,4 miliardi, puntualizza Coldiretti
Bisogna tutelare i 3,4 miliardi di euro di esportazioni agroalimentari Made in Italy in Gran Bretagna, che si classifica al quarto posto tra i partner commerciali del Belpaese per cibo e bevande dopo Germania,... continua

Ristorazione e ospitalitàRistoratori contro The Fork Pay
Nessun beneficio, solo maggiori costi, dice Fipe
Cresce la protesta tra i ristoratori per le nuove condizioni contrattuali imposte da The Fork agli esercizi convenzionati. A partire dal 7 ottobre prossimo, infatti, i ristoranti che utilizzano la piattaforma... continua