Attualità
5.571 notizie trovate

Atti governativiRecovery Fund: nuove risorse per l'agricoltura in rampa di lancio
De Castro: al voto in ComAgri al Parlamento Ue un pacchetto di oltre 8 miliardi di euro
“Dopo aver ricevuto le proposte di emendamento di tutti i colleghi sulla parte agricola del Recovery Fund, ora l’obiettivo è quello di votare in commissione Agricoltura entro la settimana del 12 ottobre”. Così P... continua

IndustriaIstat, prezzi alla produzione dell'industria agosto 2020
Confermato modesto aumento in parte dovuto a rialzo dei prezzi dei beni di consumo non durevoli/Allegato
Ad agosto 2020 i prezzi alla produzione dell’industria si stimano in aumento dello 0,1% su base mensile e in diminuzione del 3,0% su base annua. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria reg... continua

AttualitàSpreco alimentare: Cia, Italia migliore post lockdown. Svolta con Green Deal
Prima Giornata internazionale Onu, occasione per riflettere su opportunità fondi europei
Di fronte all’avanzare di malnutrizione e cambiamenti climatici, l’emergenza Covid pur con le sue grandi criticità, è emersa sin da subito come una sfida cruciale a tutela della sicurezza alimentare globa... continua

ViniVitigni "resistenti": il futuro della viticoltura passa di qua...
Innovazione in vigna: prove sperimentali di Veneto Agricoltura per la riduzione dei fitofarmaci e per le aree montane
Per il settore vitivinicolo il tema è di quelli cruciali: nei vigneti l’uso della chimica deve essere ridotto, lo chiede il mercato, la collettività e l’ambiente. Del resto, i numeri parlano da soli: nonos... continua

Ristorazione e ospitalitàL’agroalimentare fa gola alla criminalità
La malavita è arrivata a controllare 5.000 tra ristoranti, pizzerie e bar
Coldiretti commenta l’operazione dei Carabinieri tra le province di Roma e Napoli sulle mani dei clan camorristici sui ristoranti della Capitale. Pesa la crisi di liquidità dovuta all’emergenza coronavirus che genera ricatti e usura continua

Packaging e logisticaRoma: macchinette mangiaplastica presto nei mercati rionali
Per il riciclo di bottiglie in Pet, siglata intesa Roma Capitale-Coripet
Grazie a questi ecocompattatori distribuiti finora in otto stazioni della metropolitana, già riciclati 3,2 milioni di bottiglie: un’ottima risposta dei cittadini all’insegna della tutela ambientale e della sostenibilità. Iniziativa che verrà estesa anche ai mercati cittadini con meccanismi di premialità continua

AttualitàGiornata lotta spreco alimentare: importante ruolo mercati all’ingrosso
CaR: col lockdown recuperate 400 tonnellate di prodotto fresco pari a 2 mln di porzioni
In occasione della Giornata internazionale contro gli sprechi alimentari che ricorre oggi 29 settembre, il Centro Agroalimentare di Roma (CAR) sottolinea come soltanto nei mesi di marzo, aprile e maggio... continua

EsteriTurchia: Migros Türk si dà alla pizza...
Una delle più grandi catene di supermercati entra a gamba tesa nel settore
Una delle più grandi catene di supermercati in Turchia, Migros Türk (Gruppo Anadolu), è entrata nel settore della pizza: a renderlo noto in questi giorni è il quotidiano turco Dünya, il quale sulle sue... continua

Agroalimentare100 anni di Confagricoltura/2: l'intervento di Bellanova
"Resilienza, rilancio e dialogo" per il futuro e per i bisogni immediati e concreti della filiera agroalimentare
"Saluto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte; saluto e ringrazio il presidente Massimiliano Giansanti per questo gradito invito alla giornata che... continua

Economia e finanzaIstat: fiducia dei consumatori e delle imprese settembre 2020
Migliorano entrambi i climi, ma fiducia in calo nella grande distribuzione; in decisa risalita nella distribuzione tradizionale
A settembre 2020 migliorano sia il clima di fiducia dei consumatori (da 101,0 a 103,4) sia quello delle imprese (l’indice composito sale da 81,4 a 91,1).Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori s... continua

ItticoAcquacoltura: sforzo comune per il benessere del pesce allevato
Api: allevatori e ricercatori impegnati per ottimizzare produttività, benessere animale e sicurezza alimentare
“Il lungo periodo di emergenza sanitaria ha rimarcato l'importanza di un’alimentazione che, anche grazie al consumo dei prodotti ittici, rafforzi il sistema immunitario, ma molto si deve ancora fare per... continua

OrtofruttaMoria kiwi: istituito gruppo di lavoro tecnico-scientifico.
Bellanova: "Massimo impegno. Coinvolte tutte le regioni italiane interessate".
Al via l'istituzione nei prossimi giorni del Gruppo di lavoro tecnico-scientifico per contrastare la problematica della sindrome della "moria di kiwi", coordinare le attività di ricerca e definire linee... continua

AttualitàSelenella sponsor del Bologna
Il consorzio degli ortaggi vuole rafforzare il rapporto con la città
Selenella accompagnerà il Bologna Fc 1909 nella stagione calcistica 2020-2021 in qualità di secondo sponsor. La scelta di supportare la squadra del capoluogo emiliano nasce dalla volontà di rafforzare il... continua

AttualitàFarm to Fork: anche i mangimi nella transizione verde
I produttori europei adottano la Carta per la sostenibilità 2030
Fefac, la Federazione tra i produttori europei di mangimi, ha adottato la Carta per la Sostenibilità dei mangimi 2030. In questo modo il settore mangimistico europeo vuole contribuire alla transizione... continua

Atti governativiMense biologiche: ripartito il fondo da 5 milioni per le Regioni
Sancita in Conferenza Stato Regioni l'intesa sul decreto del Mipaaf, di concerto col ministero dell'Istruzione
5 milioni di euro a tutte le Regioni italiane per sostenere le mense scolastiche biologiche per l'anno 2020. E' stata sancita in Conferenza Stato Regioni l'intesa sul decreto del ministero delle Politiche... continua

Economia e finanzaAgricoltura sostenibile: il biogas si fa anche con la sansa di oliva
Innovativo impianto di Bts per Agrolio
In Puglia ad Andria (BT) il primo impianto biogas Bts alimentato al 100% con la sansa di olive che, grazie ad AB e al cogeneratore Ecomax Bio BIO da 500kW, è in grado di produrre energia elettrica e termica da materiale organico di scarto della molitura delle olive. Un esempio di economia circolare e che permette alle aziende di essere più efficienti energeticamente ed economicamente. continua

AgroalimentareAgricoltura, via al Decreto da 10 mln di euro. Formalizzata l'intesa
Per mutui agevolati nella prima zona rossa Covid-19 (10 Comuni Lombardi e Vo' in Veneto)
La Conferenza Stato-Regioni ha formalizzato l'intesa sullo schema di decreto definendo i criteri e le modalità di attuazione dello strumento agevolativo previsto dall'art. 78 del Cura Italia per le aziende... continua

AttualitàSostenibilità: con “Ricircola” le vaschette alimentari si riciclano
Progetto dell'Università di Bologna con Amadori, Apofruit, Bper Banca, Conad, Ilip ed Hera
Ha inizio la sperimentazione del progetto "Ricircola", un'idea del centro interdipartimentale Ciri Frame dell'Università di Bologna: un'iniziativa di economia circolare che punta a migliorare la gestione... continua

AttualitàSubway sotto attacco degli animalisti
Per le condizioni dei polli utilizzati nella loro filiera
Un folto gruppo di 22 associazioni animaliste della coalizione Open Wing Alliance, da 16 stati europei, si sono unite al Tweetstorm che ha avuto luogo ieri per chiedere a Mike Kehoe, nuovo Presidente... continua

Economia e finanzaFisco: Parlamento acceleri su cessione credito imposta
Lo chiede Cia-Agricoltori Italiani per incentivare l'agricoltura hi-tech
La misura, attualmente in discussione nel Dl Agosto, sarebbe un driver fondamentale per gli investimenti tecnologici necessari al rilancio del settore continua

AttualitàQuando lo scarto diventa risorsa
La bioeconomia decolla anche in Trentino
Dialogo oggi tra il mondo della ricerca e le imprese sull’economia verde come opportunità di sviluppo e di innovazione per il Trentino. Oltre 200 visualizzazioni per l’evento in diretta streaming continua

Sicurezza alimentareIttico: sequestrate 5 tonnellate di prodotti freschi e surgelati
Ad opera del Nas in un deposito non autorizzato di Cagliari. Valore € 1 milione
Importante risultato ottenuto nel corso dei quotidiani servizi di controllo effettuati dai Carabinieri del NAS di Cagliari nell’ambito del commercio dei prodotti ittici non conformi alle normative in m... continua

EsteriIstat, commercio con l'estero extra-Ue agosto 2020
In calo congiunturale l'export; prosegue invece la fase di risalita dell’import /Allegato
Ad agosto 2020 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una lieve diminuzione congiunturale per le esportazioni (-0,3%) e un forte aumento per le importazioni (+5,1%). La lieve f... continua

AgroalimentareMaltempo: devastati ulivi, vigne, ortaggi e stalle
Coldiretti informa: bufere e danni nelle campagne dal Piemonte alla Puglia
Il maltempo sferza l’Italia con bombe d’acqua, grandinate e bufere di vento che hanno devastato a macchia di leopardo lungo la Penisola ulivi, vigne e ortaggi e allagato campi e stalle, le scorte di cib... continua

Vini2020. Chianti: vendemmia eccezionale
Produzione in calo, ma vino di ottima qualità
Il presidente del Consorzio Busi: “Stiamo reggendo alla crisi, ma ci aspettiamo dal nuovo governo regionale un sostegno per la ripartenza” continua

Economia e finanzaGdo. Esselunga: vendite a +1,9% nel primo semestre 2020
Cresce l'Ebitda adjusted; posizione finanziaria netta adjusted positiva
Sconti alla clientela per 675 mln Euro. Il ceo Sami Kahale: "soddisfatti per i risultati ottenuti in un contesto critico" continua

Formaggi e latticiniUe: registrata la Provola dei Nebrodi Dop
L'Italia raggiunge la 306esima Food IG e rafforza la propria leadership nel settore Indicazioni geografiche
Fondazione Qualivita annuncia oggi che una nuova IG Food italiana si aggiunge nel registro europeo. E' uscito infatti nella Gazzetta ufficiale Europea il prodotto Provola dei Nebrodi DOP appartenente... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid New York: ristoranti su piede di guerra chiedono il Restaurant Act
Potranno riaprire al coperto a fine mese ma solo col 25% delle capacità e senza spazi esterni se non propri
I ristoranti di New York City potranno riaprire con tavoli al coperto il 30 settembre prossimo ma con una capacità del solo 25%, e sono fortissime le contestazioni dei ristoratori circa questa imposizione. T... continua

Atti governativiAudizioni: "il Pnrr dovrà avere un cuore agricolo"
Bellanova sulla Strategia Nazionale per il Sistema Agricolo, Agroalimentare, Forestale, della Pesca e dell'Acquacoltura
Secondo la titolare del Mipaaf, ascoltata ieri in auduzione in Commissione Agricoltura alla Camera, le parole chiave sono: visione, coraggio, scommessa, e soprattutto rigenerazione continua

AttualitàMars cancella Uncle Ben's
Eliminato un altro marchio storico a sfondo razziale sull'onda del politically correct
La multinazionale cede alle pressioni del movimento Black Lives Matter, sponsor e clienti. Il marchio del riso Uncle Ben's cambia nome e immagine e diventa Ben's Original continua

ViniIl Kerner dell'Alto Adige fra i migliori 50 vini al mondo
116 esperti giudici gli assegnano il prestigioso “Best in show” ai Decanter World Wine Awards
Il Kerner Aristos 2018 della Cantina Valle Isarco-Eisacktaler Kellerei è tra i 50 migliori vini del mondo. A dirlo è uno dei più autorevoli premi internazionali, il Decanter World Wine Awards, che ha as... continua

Economia e finanzaIstat conti economici nazionali biennio 2018/2019
L'offerta di beni e servizi vede contrarsi l’agricoltura; Pil cresce nel 2019; sale la pressione fiscale/Allegato
I dati qui presentati oggi da istat incorporano la revisione dei conti nazionali annuali relativa al biennio 2018-2019, effettuata per tenere conto delle informazioni acquisite dall’Istat dopo la stima p... continua

AttualitàEtichette/5: Germania accusa il colpo sul Nutri-Score
Julia Klöckner: "Per arrivare a un risultato a dicembre bisogna fare ancora molto lavoro”
La Germania accusa il colpo sulla scelta del sistema di etichettatura Nutri-Score, che Berlino ha già scelto insieme a Francia, Belgio e Spagna. La ministra dell’Agricoltura tedesca (presidente di turno) Ju... continua

AttualitàEtchette/3: per Coldiretti bene alleanza contro Nutri-score
"Sistema fuorviante, discriminatorio e incompleto"
Bene l’alleanza europea contro l’etichetta nutrizionale a semaforo e il Nutriscore sugli alimenti, che sono sistemi fuorvianti, discriminatori ed incompleti che finiscono per escludere paradossalmente dal... continua

AttualitàEtichette/2: Federalimentare plaude il blitz dell’Italia contro il Nutri-Score
Vacondio: “Sistema italiano più educativo e rispettoso delle tradizioni”
A nome delle 7000 aziende associate, Federalimentare plaude all'iniziativa del governo italiano volta a bloccare in sede UE l'imposizione del Nutriscore. “Ritengo molto importante che l'Italia abbia g... continua

AttualitàEtichette: l'Europa si spacca sul Nutri-Score
L'Italia capofila di un blocco di paesi contrari al sistema ideato dai francesi
L'Europa si spacca sul Nutri-Score. Oggi, al Consiglio europeo dei ministri dell'Agricoltura, le delegazioni di Italia e Repubblica Ceca, anche a nome di Cipro, Grecia, Lettonia, Romania e Ungheria, hanno... continua

Atti governativiAgrifish. Bellanova: "Pac tenga conto diversità agricolture europee"
Differenze sulle quali il modello agricolo europeo fonda la sua ricchezza
Bene Architettura Verde ma senza complicazioni tecnico-amministrative per i nostri agricoltori, dichiara oggi la titolare del Mipaaf continua

PersoneAgricoltori Ue. Giansanti eletto vicepresidente del Copa
Già presidente dell'italiana Confagricoltura. Cambio anche alla presidenza dell'organismo europeo
Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, oggi è stato eletto vicepresidente del Comitato delle organizzazioni agricole europee (Copa), l'organismo che riunisce 60 organizzazioni dei Paesi... continua

Oli e condimentiConsumi: olio extravergine, con +86% è record storico
Acquisti praticamente raddoppiati negli ultimi trent'anni
"E’ record storico nel 2020 per i consumi mondiali di olio d’oliva, che salgono a 3,1 miliardi di chili, praticamente raddoppiati nell’arco degli ultimi trent’anni, cambiando la dieta dei cittadini in molt... continua

Oli e condimentiChiusa ieri la videoconferenza Coi su valutazione organolettica olio
A confronto nella due-giorni una trentina di esperti del Consiglio Oleicolo Internazionale
Sono circa 30 gli esperti dei Paesi membri del Coi (Consiglio Oleicolo Internazionale, la massima organizzazione internazionale al mondo dedicata all'olio d'oliva e alle olive da tavola), che il 16 e... continua

AttualitàNutriscore: a rischio l'85% del made in Italy Dop/Igp
Coldiretti loda proposta italiana per il Cdm agricoltura Ue di lunedì prossimo
“Le etichette nutrizionali che rischiano di affermarsi nell’Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali bocciano ingiustamente quasi l’85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine (Dop/... continua

AttualitàArriva Nutella "Ti amo Italia"
Da ottobre una Special edition per celebrare il Bel Paese
Sulla serie limitata, dai borghi alle montagne, dalle isole alle città, dalle acque cristalline ai paesi colorati: ogni vasetto (per un totale di 30) è uno scorcio d’Italia. Inquadrando il QR code su ogni vasetto sarà infatti possibile vivere un’esperienza immersiva di virtual reality continua

Attualità"La malattia del mondo" è l'ultimo libro di Francesco Borgonovo
Il volume è stato presentato nella sede nazionale di Cia-Agricoltori Italiani
Al dibattito sul nuovo libro di Francesco Borgonovo, “La malattia del mondo” (Utet, 2020) sono intervenuti, oltre all'autore, il presidente nazionale Cia, Dino Scanavino, Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2 e la giornalista Marianna Aprile. continua

IndustriaIstat, fatturato e ordinativi dell'industria, luglio 2020
Industria in ripresa, ma gap pre-Covid ancora ampio /Allegato
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dell’8,1% in termini congiunturali, proseguendo la dinamica positiva registrata nei due mesi precedenti. Nel... continua

ViniAll'Italia il premio OIV per il miglior testo in materia di diritto vitivinicolo
L'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino lo ha giudicato Libro dell'anno
Libro dell'anno in materia di diritto vitivinicolo. Con questa motivazione l'OIV, l'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, ha premiato lo scorso 8 settembre l'italiano "La Nuova Normativa... continua

IndustriaFerrero, accordo coi sindacati su premio-produzione
Ad ottobre più di duemila euro nelle tasche di migliaia di dipendenti in Italia
Un'intesa che è anche conferma di una sostanziale tenuta anche nelle fasi più delicate dell’emergenza Covid-19 continua

Oli e condimentiDomani al via raccolta delle olive in Italia
Anticipata dal caldo, si comincia dalla Sicilia
Scatta in anticipo per il caldo la raccolta delle olive in Italia con l’arrivo del primo olio nuovo Made in Italy del 2020, particolarmente atteso in un anno segnato dall’emergenza coronavirus che ha... continua

Atti governativiDl Rilancio/2: caos su codici Ateco per esonero previdenziale straordinario
Cia: "Si allarghino benefici a olivicolo, frutticolo e orticolo"
E’ caos fra gli agricoltori che, al momento, non sanno se potranno beneficiare dell’esonero straordinario dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, previsto dal Dl Ril... continua

Atti governativiMoria del kiwi: il Mipaaf già al lavoro, dice Bellanova
Conferma: nel prossimo comitato fitosanitario sarà costituita una specifica task force
"La morìa del kiwi è una patologia relativamente nuova, molto complessa e di difficile interpretazione, probabilmente legata in parte anche alle caratteristiche dei terreni insieme all'alta piovosità e... continua

IndustriaIstat, export e prezzi all'import prodotti industriali luglio 2020
In aumento su base annua l'export di prodotti alimentari, bevande e tabacco (+1,3%)/Allegato
Secondo quanto scrive oggi Istat, a luglio 2020 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+5,7%) che per le importazioni (+4,8%). L’... continua