EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

PersoneNestlé Italia: Stefano Borghi nuovo Head of Corporates Sales
Suoi importanti piani commerciali e di marketing del Gruppo
Nestlé Italiana ha nominato Stefano Borghi nuovo Head of Corporate Sales. Manager di riconosciuta esperienza, questi inizia la sua carriera in Nestlé nel 1990. Nei successivi 16 anni trascorsi nel Gr... continua

EsteriRetail in Russia, XVI Conferenza annuale a Mosca
Problematiche e prospettive del commercio al dettaglio nel Paese i temi discussi
La 16esima edizione della conferenza annuale “Retail in Russia” si terrà il 21 marzo 2019 presso il Grand Hotel Marriott di Mosca. L’evento è organizzato dal quotidiano economico Vedomosti. Secondo i dati uf... continua

Formaggi e latticiniCentrale del Latte d'Italia ritorna all'utile nel 2018
Nominato Edoardo Pozzoli come dg, mentre Giuseppe Bodrero sarà il nuovo cfo
La Centrale del Latte d'Italia ha chiuso il 2018 con una crescita dei ricavi e un recupero delle marginalità, grazie anche allo sviluppo delle esportazioni. I ricavi netti del Gruppo ammontano a 180,3... continua

Oli e condimentiDeoleo, pulizia nei conti e megaperdita nel 2018
Fatturato in calo, crollo dell'ebitda. Pesano Usa e Italia, dove controlla i marchi Carapelli, Bertolli e Sasso
Cambio al vertice, arriva Miguel Ibarrola Lopez al posto dell'italiano Pierluigi Tosato. continua

DistribuzioneDoreca sceglie SumUp per i pagamenti digitali
Il distributore specializzato nel food&beverage renderà la supply chain più efficiente e sicura
Innovare e digitalizzare la filiera della grande distribuzione organizzata: questo è l’obiettivo di SumUp in Italia. L’azienda leader dei pagamenti digitali ha infatti annunciato una partnership con Dore... continua

AttualitàPregel tra le 100 aziende italiane top performer
Certificata dal centro studi Italy Post
Il Centro Studi di Italy Post ha realizzato una ricerca in collaborazione con l’Economia del Corriere della Sera sull’evoluzione del mondo delle imprese: obiettivo, identificare le aziende tra i 20 e i... continua

Economia e finanzaElanco si stacca definitivamente da Eli Lylli
Successo per l'offerta di scambio azionario che completa l'operazione di quotazione in borsa a New York
Neanche dopo sei mesi la quotazione in borsa, va a segna l'offera di scambio azionario (con una domanda che ha superato di sette volte l'offerta) che rende ora Elanco Animal Health Inc. una società completamente... continua

AgroalimentareAgriumbria, l'allevamento 4.0 italiano in mostra
La zootecnia digitale per valorizzare la ricca biodiversità degli allevamenti
La più importante rassegna dedicata all’agricoltura, all’allevamento ed alla meccanizzazione agricola del Centro Italia, la 51esima “Agriumbria” – in programma a Bastia Umbra (Perugia) da venerdì 29 a domeni... continua

Studi e ricercheCibo "free from" più sano? Non è detto
Giorgio Donegani: “Per molti alimenti “senza” non c’è certezza che facciano bene alla nostra dieta
L'intervento del nutrizionista nello spazio di Milano Ristorazione alla fiera del consumo critico "Fa' la cosa giusta". continua

Atti governativiPesca/2: la Commissione ribadisce divieto strascico sotto gli 800 m
Allo studio l'ampliamento delle aree di ecosistemi marini vulnerabili
Risposta all'interrogazione dell'on. Marco Affronte (Verts/ALE) continua

Atti governativiPesca, oltre 5 milioni di euro per migliorare porti e strutture in Emilia Romagna
L'assessore Caselli: "Triplicate le risorse europee, un risultato che premia la nostra gestione a favore di un settore economico importante"
Nuovo bando del Feamp-Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. Entro il 30 maggio le domande da parte delle amministrazioni comunali della costa continua

CaffèIlly si compra Prestat, il cioccolato della Regina
Sinergie con Domori, accesso a grandi magazzini di Londra e a 8 paesi
Illy fa shopping nel cioccolato. Il Gruppo triestino, già proprietario di Domori, tra i produttori del miglior cioccolato fine al mondo, ha siglato un accordo per l’acquisizione di Prestat, uno dei br... continua

OrtofruttaFrutta, crolla l'export italiano nel 2018 (-11,2%)
Il saldo totale rimane però positivo. Vanno bene solo gli agrumi (+7,1%)
Rivoira (Fruitimprese): "Serve una nuova via della seta per la nostra frutta" continua

DistribuzioneCentro Commerciale Globo diventa scuola
Al via il contest della Academy per formare 10 nuovi cuochi
Globo Academy, in collaborazione con scuola Galdus, è il nuovo progetto di valorizzazione sociale, che mette in palio un percorso di formazione professionale continua

PersoneAssica, Mottolini nuovo presidente giovani imprenditori
Ha 33 anni e lavora nel salumificio di famiglia in Valtellina
L’Assemblea Generale del Gruppo Giovani Imprenditori di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), ha nominato come nuovo Presidente per il biennio 2019 – 2021 Lorenzo Mottolini, del S... continua

IndustriaPharmanutra, ricavi 2018 in crescita del 23%
Il gruppo pisano cavalca il boom degli integratori e rafforza la presenza sui mercati internazionali
Il Consiglio di Amministrazione Pharmanutra ha esaminato e approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2018 e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2018. Il gruppo pisano, quotato al segmento Aim... continua

Atti governativiPerchè la Fao non utilizza l'italiano?
Interrogazione parlamentare: "Opportuno l'uso della lingua del Paese ospitante"
Presentata dall'onorevole Filippo Gallinella (M5S) continua

FiereForte presenza italiana a Prowein
A Düsseldorf dal 17 al 19 marzo una delle principali fiere internazionali del vino
Prowein, la fiera che si tiene nella città tedesca di Düsseldorf dal 17 al 19 marzo e ormai diventata meta obbligatoria per le aziende che desiderano entrare nei mercati europei e americani. La Germania è... continua

AttualitàXylella: "urgono altre risposte da istituzioni nazionali e Ue e dalle regioni"
Agrinsieme Puglia: danni stimati in oltre 1 mld Euro e insufficienti le risorse stanziate
“Ribadiamo la necessità di avere ulteriori risposte dalle istituzioni, con particolare riferimento all’Unione Europea, al Governo e alla Regione Puglia, per far fronte all’emergenza causata dalla xylell... continua

AttualitàFake news, cosa sono e come contrastarle
Centromarca riunisce Agcom, Barilla, Parmalat e Mutti all'università di Parma
Barilla, Mutti, Parmalat sono marchi leader nei loro settori, difendono l'italianità, hanno prodotti di eccellenza, ma anche una cosa in comune, con molte altre aziende: sono oggetto continuo di fake... continua

AttualitàColdiretti: stop all'import di pollo "col trucco" dall'Ucraina
Salito del 53,7% grazie alle agevolazioni tariffarie concesse dall'Ue
Un nuovo taglio inventato dagli ucraini composto da petto e ala chiamato “breast with cap in”, varcati i confini dell'Unione a tariffa zero diventa per "magia" pregiato petto continua

FiereTuttofood dà spazio al food tech
Tuttodigital è la nuova area dedicata alla trasformazione digitale
La 7a edizione di Tuttofood darà voce alle eccellenze del food tech. Questo l’obiettivo di Tuttodigital, la nuova area dedicata alla trasformazione digitale che sarà tra le grandi novità di Tuttofood 2019... continua

Economia e finanzaLa Doria, utile netto 2018 pari a 27,3 milioni
Il fatturato in crescita, a 688 milioni (+3,4%), ma cala la marginalità
Il consiglio di amministrazione di La Doria ha approvato i risultati al 31.12.2018. Fatturato in crescita grazie al significativo aumento dei volumi venduti e calo della marginalità - rilevatosi superiore... continua

DolciCaldic distributore unico in Italia del cioccolato Cargill
Le due società hanno siglato un accordo che rafforza la loro partnership
Caldic e Cargill hanno siglato un accordo che rende Caldic il partner distributivo esclusivo in Italia per tutta la gamma di prodotti del settore del cacao e del cioccolato di Cargill. continua

FiereAppuntamento con l'agricoltura alla Fiera di Faenza
Mostra Agricoltura Faenza (MAF) e Momevi sono in programma dal 22 al 24 marzo 2019
Doppio appuntamento alla Fiera di Faenza con la 82esima edizione della Mostra Agricoltura Faenza (Maf) e la 43esima edizione di MoMeVi (Mostra meccanizzazione vitivinicoltura). continua

IndustriaWelfare, da Callipo un milione per i dipendenti
Accordo con i sindacati per ampliare il sistema di benessere aziendale con il credito ai dipendenti
Un milione di euro a disposizione dei dipendenti per affrontare spese sanitarie e familiari: è questo l’accordo sottoscritto con il sindacato (Fai/Cisl) dalla Giacinto Callipo Conserve Alimentari, azienda ca... continua

Formaggi e latticiniLe mozzarelle Sabelli elette Prodotto dell'Anno 2019
Il riconoscimento ottenuto per secondo anno consecutivo in due categorie
La linea di mozzarelle in busta e la linea di mozzarelle senza lattosio Sabelli hanno ricevuto il Premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2019” rispettivamente nelle categorie “mozzarelle” e “mozzarelle senza latto... continua

FiereLevante Prof: chiusa l'edizione 2019 con 25mila visitatori
La fiera barese rappresenta la qualità, il know-how e l'innovazione delle imprese pugliesi
Oltre 25mila presenze e migliaia di scambi commerciali con rappresentanti nazionali e internazionali del settore della panificazione, ristorazione e del beverage, registrando un incremento di oltre il... continua

AttualitàGrupo Alimentario Citrus rafforza strategia in Europa
Acquisite da Agrial due aziende, in Italia e in Svizzera, settore insalate pronte
Il Grupo Alimentario Citrus (Gac) ha reso noto mercoledì di aver acquisito due aziende specializzate nella produzione di insalate pronte, una con sede in Svizzera e l'altra in Italia. Questa operazione... continua

ViniMercato mondiale vino: calo generale del commercio nel 2018
I numeri del vino pubblicati oggi su Wine by Numbers
Paolo Castelletti (Segretario Generale Uiv): “Urgenti sblocco fondi Ocm e nuovo decreto promozione” continua

AgroalimentareCaporalato: costituita sezione Rieti della Rete del lavoro agricolo di qualità
Copagri Lazio: "aderiamo convintamente; quello del reatino è un esempio virtuoso da replicare in altre realtà"
“Copagri ha aderito convintamente alla sezione territoriale della ‘Rete del lavoro agricolo di qualità’, insediatasi oggi a Rieti e costituita secondo quanto previsto dalla Legge 199/2016 con disposizioni per il... continua

AttualitàEmilia Romagna: Regione e Unioncamere firmano "Deliziando"
Accordo del gusto su enogastronomia e internazionalizzazione
L’Emilia-Romagna porta nel mondo le sue eccellenze, attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici e di qualità, e ne fa dei veri e propri testimonial del patrimonio culturale e dell’offerta turistica dei... continua

Cucina gourmetFoodtech, con pOsti la tecnologia si sposa con la tradizione
Grazie alla blockchain tracciata la ricetta della mozzarellina fritta romana
Dopo la Panzanella di Antonello Colonna, prosegue il percorso di valorizzazione della startup romana delle ricette tradizionali. continua

AttualitàBrexit/2: "mondo agricolo europeo compatto contro recesso senza regole"
Lo dichiara Giansanti, presidente di Confagricoltura
Gli acquisti di prodotti agroalimentari del Regno Unito dagli altri Stati membri dell’Unione ammontano a 41 miliardi di euro l’anno, di cui circa 3,4 miliardi in arrivo dall’Italia continua

Economia e finanzaAutogrill, risultati 2018: confermata crescita ricavi
Aumentano (di poco) i ricavi like-for-like in Italia. Dati in sintesi /Allegato
Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2018, inclusivi della dichiarazione non finanziaria consolidata 2018.I dati in sintesi:Ricavi... continua

AttualitàBrexit: dazi UK su grana e parmigiano grattugiati
Coldiretti: "Pronti a scattare dal prossimo 29 marzo" in caso di mancato accordo
Dazi di 24,9 euro al quintale sono pronti a scattare il 29 marzo per le importazioni di tutti i tipi di formaggi grattugiati che colpiscono in particolare le esportazioni di grana Padano e Parmigiano Reggiano... continua

Oli e condimentiSlow Food. Guida agli Extravergini 2019: tutti i riconoscimenti
Sabato 16 e domenica 17 a Fico Eataly World in anteprima assoluta durante Frantoi in festa
A 20 anni dalla prima edizione, torna la Guida agli Extravergini a cura di Slow Food Italia. In occasione di Frantoi in festa, organizzato in collaborazione con Fico Eataly World a Bologna, saranno infatti... continua

TradizioniGazzetta ufficiale/2: elenco aggiornato Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Formato pdf regione per regione /Allegati
Alleghiamo in basso a questa EFA News in formato pdf regione per regione l'aggiornamento dell'elenco nazionale dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani (Pat), contenuti nella Gazzetta Ufficiale... continua

ViniIl Consorzio del Chianti conquista l'America Latina
E lancia la Chianti Academy Latam
Dopo il successo dell’accademia in Cina, da ottobre via ai corsi anche oltreoceano. Busi: “Un successo, prospettive interessanti per le nostre aziende” continua

Atti governativiPubblicata in G.U. la XIX revisione Prodotti Agroalimentari Tradizionali (Pat)
Elenco arricchito di 99 nuovi Pat per un totale di 5155 prodotti
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 12 marzo 2019 n. 60, la diciannovesima revisione dell'elenco nazionale dei Prodotti agroalimentari tradizionali delle regioni e delle provincie autonome... continua

AttualitàClima e ambiente, Seeds&Chips al fianco dei Teenovators
Domani il “Global Strike For Future”
Seeds&Chips - The Global Food Innovation Summit sarà al fianco dei più giovani in occasione del primo sciopero mondiale per il futuro, in programma venerdì 15 marzo. continua

DistribuzionePam Local raddoppia a Orvieto
A sole due settimane dall’apertura del primo store, arriva il secondo
A Orvieto Pam local è pronto a inaugurare il suo secondo punto vendita a sole due settimane dall’apertura del primo. continua

Formaggi e latticini2018, export da record per i formaggi italiani
Superate le 418mila tonnellate e i 2,7 miliardi di euro
L'export di formaggi italiani ha battuto ogni record: il saldo positivo della bilancia commerciale per la prima volta supera il miliardo di euro. continua

IndustriaZuppamiXlegumi e cereali di Amìo eletto prodotto dell’anno 2019
La linea vince nella categoria Legumi e Cereali
Amìo raggiunge un importante successo: la linea ZuppamiXlegumi e cereali è eletta prodotto dell’anno 2019 nella categoria Legumi e Cereali. continua

AgroalimentareAgricoltura, crolla il prezzo delle pere
L'allarme di Cia-Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna
La pericoltura nazionale ed emiliano romagnola sta vivendo nuovamente un momento difficile, caratterizzato da quotazioni non remunerative e al di sotto dei costi produttivi. continua

Economia e finanzaBonifiche Ferraresi, decolla il piano industriale
Nel 2018 balzo del valore della produzione a 78,6 milioni (+74%), e crescita dell'ebitda, pari a 4,8 mln
Il cda di Bf Spa, la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, ha approvato il progetto di bilancio 2018, che sarà sottoposto all'approvazione degli azionisti nell'assemblea del prossimo 23 aprile.... continua

AttualitàFerrarini, ok all'ingresso del Gruppo Pini
Il Tribunale approva il piano industriale per il rilancio del gruppo. Manca ora l'approvazione del piano per Vismara
Parte il Piano Industriale 2019-2024 targato Pini per Ferrarini: il Tribunale di Reggio Emilia ha dichiarato aperta la procedura di concordato preventivo con continuità aziendale il cui piano è teso a... continua

EsteriÈ Burger King il marchio internazionale più diffuso in Russia
E intanto la catena di supermarket Magnit festeggia il 25esimo
Nella ricerca “Retail Destination Russia 2019” l’azienda di consulenza Jll ha identificato i brand più diffusi in Russia. Lo studio ha tuttavia rilevato che soltanto Burger King è riuscita a coprire il 100%... continua

EsteriCarni. Miratorg apre scuola di cucina
Ed annuncia 650 nuove assunzioni settore allevamento regione di Kursk
Miratorg, la holding russa specializzata nell'agro-industria e nel settore delle carni prevede di aprire nel prossimo futuro una scuola di cucina i cui allievi potranno imparare a cucinare affiancati... continua

Carni e salumiCoppa di Parma Igp, ottimi risultati nel 2018
Produzione di 4,3 milioni di kg (+7,5%), fatturato di 65 milioni di euro (+8,3%)
Il 2018 è stato un anno positivo per il Consorzio di Tutela della Coppa di Parma Igp, che ha visto crescere del 7,5% la produzione e dell'8,3% il fatturato. continua