Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaItalcanditi acquisisce Ortofrutticola del Mugello
Per il gruppo bergamasco è la terza acquisizione in meno di due anni
Italcanditi, leader italiano ed europeo nella produzione di semilavorati per l'industria dolciaria e lattiero casearia, controllato dal fondo di private equity Investindustrial, ha annunciato l'acquisizione... continua

Economia e finanzaLe uova etiche si quotano in borsa
Boom di Vital Farms al Nasdaq di New York
Il modello di business si basa sugli acquisti diretti di prodotti genuini da fattorie familiari in tutti gli Usa. continua

Economia e finanzaIstat: stima preliminare del Pil 2° quarter 2020
Calo senza precedenti -12,4% del Prodotto interno lordo
Nel secondo trimestre del 2020 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia... continua

Economia e finanzaIstat, prezzi al consumo dati provvisori luglio 2020
Inflazione negativa per il terzo mese consecutivo. Rallenta crescita dell'Alimentare/Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di luglio 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e de... continua

Ristorazione e ospitalitàViceministro Castelli fa pace con i ristoratori
"Ristorazione, hub dell'Italia bella"
Il viceministro dell’Economia e delle finanze, Laura Castelli. ha postato una nota-stampa a seguito dell'incontro con le organizzazioni dei ristoratori. “La ristorazione italiana, da sempre, è sinonimo di ec... continua

BeverageCampari, utile giù del 40% nel secondo trimestre
I risultati riflettono il pieno impatto della pandemia da Covid-19
Il secondo trimestre di Campari Group riflette il pieno impatto della pandemia da Covid-19 e le conseguenti misure restrittive in tutti i mercati chiave. Le vendite sono state pari a €768,7 milioni, con una flessione organica pari al -11,3%. La variazione totale pari al -9,4%, considerando l’effetto perimetro positivo e l’effetto cambi leggermente negativo. continua

LiquoriGrappe, nasce la nuova Nardini
La gestione operativa della distilleria affidata un nuovo team manageriale
La famiglia Nardini rinnova la più antica distilleria d'Italia, affidando la gestione operativa a un nuovo team manageriale. continua

Economia e finanzaSimest: 12 nuovi investimenti per il Fondo di Venture Capital sotto l’egida Maeci
Anche quello agroalimentare fra i settori supportati
Riparte con un nutrito gruppo di operazioni di investimento il Fondo di Venture Capital (FVC), strumento agevolato gestito da Simest la cui vigilanza è recentemente passata al ministero degli Affari E... continua

Ristorazione e ospitalitàPellegrini acquista il 100% di Ifm
Il gruppo milanese punta a espandersi nonostante le difficoltà del settore mense
Pellegrini SpA acquista il 100% di Ifm, azienda italiana della ristorazione collettiva con un fatturato di 35 milioni di euro ed oltre 650 dipendenti. continua

IndustriaAr.pa Lieviti chiude il 2019 con +20%
Proiezione 2020 in crescita del 10%
Ar.pa Lieviti corona il 2019 con 4,2 milioni di euro di fatturato grazie ad una crescita del 20% doppia rispetto alle proiezioni di inizio anno. Ampliato anche l’organico aziendale con l’inserimento di una nuova figura professionale; nel 2020 due nuove assunzioni in pieno lockdown e stime di fatturato ancora in aumento. continua

ViniCastiglion del Bosco (Ferragamo), finanziamento garantito sul vino
Inventory loan da 1 milione di euro messo a disposizione da Banco Bpm
Castiglion del Bosco Agricola firma il primo finanziamento sul magazzino di Brunello di Montalcino erogato da Banco Bpm, con il supporto di PwC e Valoritalia. continua

IndustriaAgrimola acquisisce La Nuova Tradizione
Operazione supportata dal Fondo Agroalimentare Italiano
L'avevano annunciato in dicembre (vedi EFA News del 30/12/2019) e ora arriva la notizia del nuovo investimento supportato da Fondo Agroalimentare Italiano I, che a dispetto del nome è un veicolo sponsorizzato... continua

Economia e finanzaNielsen, crolla l'indice di fiducia degli italiani
Il 98% ritiene il Paese in recessione
I dati emergono dall’aggiornamento al secondo trimestre 2020 della Conference Board Global Consumer Confidence Survey, svolta in collaborazione con Nielsen su base trimestrale. continua

IndustriaIstat: fatturato e ordinativi dell'industria maggio 2020
Industrie alimentari, bevande e del tabacco, -5,8% rispetto a maggio 2019 /Allegato
A maggio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 41,9%, segnando un significativo incremento rispetto al mese precedente; nella media del trimestre marzo-maggio l... continua

Economia e finanzaCommercio estero/2: Cia, giù del 12% made in Italy alimentare
Serve grande piano di promozione /Allegato
Effetto Covid su export di cibo e bevande con stallo canale Horeca e consumi deboli continua

Economia e finanzaIstat, commercio estero e prezzi all'import maggio 2020
La pandemia pesa sull'export dell'alimentare e bevande made in Italy (-11,9%) /Allegato
Secondo quanto rende noto oggi Istat, a maggio 2020 si stima un aumento congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, decisamente elevato per le esportazioni (+35,0%), più contenuto pe... continua

Economia e finanzaInflazione: balzo dei prezzi dai salumi alla frutta
Coldiretti commenta i dati Istat sui prezzi al consumo
Balzano i prezzi al consumo nel carrello della spesa, dal latte (+3,1%) ai salumi (+3,5%), dalla verdura (+4,6%) alla frutta (+11,5%) ma anche carne (+2,7%) in controtendenza con l’andamento generale c... continua

Economia e finanzaIstat, prezzi al consumo giugno 2020
L’inflazione di fondo, seppur in lieve rallentamento, si conferma positiva (+0,7%) /Allegato
Nel mese di giugno, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e una diminuzione dello 0,2%... continua

IndustriaIstat produzione industriale maggio 2020
In crescita congiunturale tutti i comparti, ma in flessione leggera l'alimentare e bevande/Allegato
Istat informa oggi che a maggio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 42,1% rispetto ad aprile. Nella media del periodo marzo-maggio, il livello della p... continua

DistribuzioneCoop Liguria in utile per 16 milioni di euro
89,6 milioni di euro di sconti per Soci e clienti
I risultati sono stati presentati dal presidente di Coop Liguria Roberto Pittalis, riconfermato alla guida della Cooperativa dal nuovo Consiglio di Amministrazione. continua

Formaggi e latticiniConsorzio Virgilio, fatturato a 316 mln
Boom di vendite durante il lockdown, ma il 2020 rimane incerto
La cooperativa mantovana di secondo grado del settore lattiero caseario prosegue il proprio percorso in ottica green, poggiando sempre più il proprio rilancio sulla sostenibilità ambientale (dalle materie prime, al ciclo produttivo, al packaging, al miglioramento della logistica e dei trasporti) e sul benessere animale quali driver per il miglioramento della redditività aziendale e, di rimbalzo, della filiera. continua

Economia e finanzaColdiretti/Ixè: l'82% egli italiani sceglie il made in Italy
L’agroalimentare nazionale è il più green d’Europa
Più di 8 italiani su 10 (82%) con l’emergenza coronavirus sugli scaffali cerca prodotti Made in Italy per sostenere l’economia ed il lavoro del territorio. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè divulgata... continua

Economia e finanzaIstat: nota mensile sull'economia italiana maggio-giugno 2020
Confermata la fase deflativa per i prezzi al consumo; in direzione opposta si sono mossi i prezzi nell’eurozona/Allegato
Secondo quanto pubblica oggi Istat, nelle ultime settimane, i dati disponibili sull’andamento dell’economia mondiale hanno iniziato a registrare i primi segnali di ripresa dell’attività produttiva legati... continua

LiquoriCampari, è ufficialmente Naamloze Vennootschap (N.V.)
Col cambio di sede legale diventa società di diritto olandese
Con riferimento al trasferimento della sede legale di Davide Campari-Milano Spa in Olanda, con contestuale trasformazione in Naamloze Vennootschap (N.V., l'equivalente delle nostre srl) regolata dal diritto... continua

Economia e finanzaIstat, inflazione a giugno -0,2% a/a
Federdistribuzione: "Cala potere d’acquisto e aumenta propensione al risparmio. Servono misure shock per rimettere in moto i consumi"
I dati provvisori per il mese di giugno diffusi oggi dall’Istat registrano un tasso complessivo d’inflazione pari a -0,2% rispetto allo stesso mese del 2019. “Per il secondo mese consecutivo l’inflazione present... continua

ViniIl Chianti si finanzia col pegno rotativo
Accordo con Banca Mps col valore del vino Gallo Nero come garanzia
In finalizzazione una convenzione che comprenderà anche lo strumento finanziario innovativo per fronteggiare la crisi di liquidità del settore. continua

Economia e finanzaFood Industry Monitor 2020: anche l’alimentare rallenta nel 2020
L’analisi dell’Osservatorio nazionale dell’Università di Pollenzo
Food Industry Monitor: anche l’alimentare rallenta nel 2020, ma chi punta sulla salute avrà un recupero veloce. Salute, ambiente e innovazione le chiavi per il post Coronavirus nel food, uno dei comparti più forti del nostro Paese. L’analisi dell’Osservatorio nazionale dell’Università di Pollenzo. continua

Economia e finanzaImprese: al via l’operatività di “Garanzia Italia” per il factoring
Lo annunciano Sace e Assifact
Lo strumento previsto dal DL “Liquidità” n. 23/2020 per sostenere la continuità operativa e la ripartenza delle attività economiche e d’impresa danneggiate dall’emergenza Covid-19 continua

DistribuzioneEtruria Retail approva il bilancio con 370 milioni di euro di fatturato
Previste 20 nuove aperture e ristrutturazioni
Etruria Retail, azienda leader della distribuzione alimentare che gestisce oltre 292 negozi a marchio Carrefour e La Bottega nell'Italia centrale, chiude il bilancio 2019 con un fatturato netto di 219 milioni di euro, di 370 milioni di euro alle casse. L’assemblea ha deciso la distribuzione di oltre 2 milioni di euro di utili ai soci. Il gruppo senese punta oggi a far crescere ancora di più la rete di negozi, prevedendo già dalle prossime settimane 6 nuove aperture e 14 ristrutturazioni tra Toscana, Umbria e Alto Lazio. continua

Economia e finanzaAutogrill apre il paracadute con le banche
Stop verifiche per 15 mesi e incremento soglie indebitamento
Autogrill apre il paracadute con le banche. Nel contesto di un più ampio piano di azione per mitigare l'impatto finanziario e operativo causato dal Covid-19, il Gruppo ha raggiunto una serie di accordi... continua

Economia e finanzaPoke House: chiuso round di finanziamento di oltre 5 milioni di euro
Operazione guidata da Milano Investment Partners
Poke House: chiuso round di finanziamento di oltre 5 milioni di euro guidato da Milano Investment Partners. Il brand leader del poke cresce e guarda all’Europa continua

Economia e finanzaIstat, commercio estero e prezzi all'import prodotti industriali, aprile 2020
Export a picco con cifre record; in calo l'import di cibi stranieri /Allegato
Ad aprile 2020 si stima una netta contrazione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, molto più intensa per le esportazioni (-34,9%) che per le importazioni (-18,5%). La marcata fl... continua

Economia e finanzaInflazione: balzo dei prezzi da salumi a frutta
Coldiretti: andamento in controtendenza rispetto alla deflazione nel Paese
"Balzano i prezzi al consumo nel carrello, dai salumi (+3,7%) alla frutta (+7,9%) ma anche latte (+3,5%) e carne (+2,7%), in controtendenza con l’andamento generale che su base tendenziale vede il Paese in... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo maggio 2020
Torna negativa l'inflazione. I prezzi dei Beni alimentari mantengono una crescita sostenuta/Allegato
Nel mese di maggio, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,2% sia su base mensile sia su base annu... continua

Economia e finanzaFruttagel, fatturato 2019 a 133,1 milioni di euro
Crescono bio ed export. Bene i surgelati, stabili i derivati del pomodoro
Fruttagel conferma il trend positivo: fatturato 2019 a 133,1 milioni di euro. Crescono bio ed export. Bene i surgelati, stabili i derivati del pomodoro. Il presidente Fabbrino: “Continuiamo a investire e condividere i nostri valori” continua

Economia e finanzaIstat, produzione industriale aprile 2020
Tutti i settori sono in calo /Allegato
Ad aprile 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 19,1% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile, il livello della produzione cala del 2... continua

Economia e finanzaIstat: spese per i consumi delle famiglie, anno 2019
Media mensile stabile a 2.560 euro, ma il 2020 apre in forte calo /Allegato
Nel 2019 la stima della spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti in Italia è pari a 2.560 euro in valori correnti. La metà delle famiglie spende più di 2.159 euro al mese. Secondo prime st... continua

Economia e finanzaRémy Cointreau prevede un calo delle vendite del 45%
Ma una forte ripresa nella seconda metà dell'esercizio
Il Gruppo francese di bevande Rémy Cointreau ha aggiornato le sue previsioni per il primo trimestre 2020/21 a un calo delle vendite di circa il 45%, ma prevede una "forte ripresa" nella seconda metà dell'esercizio continua

Economia e finanzaIstat: prospettive per l'economia italiana nel 2020-2021
Crollo del Pil dell'8,2% quest'anno; ripresa parziale nel 2021 /Allegato
Secondo quanto comunica oggi Istat, alla fine del 2019 l’economia italiana presentava evidenti segnali di stagnazione, solo in parte mitigati, a inizio 2020, da alcuni segnali positivi sulla produzione i... continua

Economia e finanzaGuala Closures: il cda boccia l'Opa di Investindustrial
Non congruo per valore il prezzo di Euro 6,00 per azione
La sintesi delle risultanze della fairness opinion da parte dell’advisory indipendente e la posizione del Consiglio di Amministrazione di Guala Closures continua

Economia e finanzaIstat: commercio al dettaglio aprile 2020
Su base annua cresce l'Alimentare sia nella GD che nei piccoli esercizi commerciali /Allegato
Ad aprile 2020 si stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione rispetto a marzo del 10,5% in valore e dell’11,4% in volume. Come per lo scorso mese, a determinare il forte calo sono le vendite d... continua

Economia e finanzaCampari Group acquista una partecipazione del 49% in Tannico
Investe 23 mln nella piattaforma di e-commerce leader in Italia per la vendita online di vini e premium spirit
Confermato l’impegno per lo sviluppo del canale online, destinato a crescere fortemente anche a seguito dell’emergenza Covid-19 continua

Economia e finanzaCdp, Sace e Banco Bpm supportano lo sviluppo del Gruppo Esseco
Attivo nello sviluppo dell’innovazione tecnologica per il mondo dell'enologia e chimica inorganica
Finanziamento da 40 milioni di euro, della durata di 7 anni continua

Economia e finanzaConsumi, crollo in aprile del commercio nei negozi fisici (-91,3%)
Boom dell'e-commerce, certifica l'osservatorio Confimprese-EY
Crolla anche il pagamento dei canoni di locazione. continua

Economia e finanzaIstat/2: crollo della ristorazione costa 1,2 mld in cibo e bevande
Coldiretti commenta i dati del fatturato servizi 1° trimestre 2020
Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop forzato di alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con un... continua

Economia e finanzaIstat, fatturato dei servizi, 1° quarter 2020
A picco il fatturato specie nella ristorazione e nella filiera del turismo /Allegato
Secondo quanto rende noto oggi l'Istituto di statistica Istat, nel primo trimestre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi diminuisca del 6,2% rispetto al trimestre precedente e... continua

Economia e finanzaBorsa, food in vetrina a Piazza Affari
Roadshow con analisti e investitori per le società quotate su Aim Italia e Star
Ha preso il via ieri e durerà fino a domani la Virtual Aim Italia e Star Conference di Borsa Italiana, una tre giorni di incontri con gli investitori, per la prima volta in formato virtuale, che vede... continua

Economia e finanzaFase 2: da frutta a verdura, a latte, a salumi, balzano i prezzi
Il decalogo di Coldiretti per una "spesa intelligente"
Balzano i prezzi al consumo dalla frutta (+8,4%) alla verdura (+5%) ma anche latte (+4,1%) e salumi (+3,4%), spinti dalla corsa agli acquisti degli italiani in quarantena, e dallo sconvolgimento in atto... continua

Economia e finanzaMassimo Zanetti Beverage Group: i conti del 1° quarter 2020
Il gruppo risente dell'emergenza covid-19 /Allegato
Il cda di Massimo Zanetti Beverage Group (o MZB Group), società quotata alla Borsa di Milano tra i leader internazionali nella produzione e vendita di caffè tostato, ha approvato ieri il resoconto in... continua

Economia e finanzaIstat, fatturato e ordinativi dell'industria, marzo 2020
Unici settori in crescita, quelli dei beni alimentari e dei prodotti farmaceutici /Allegato
A marzo si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca del 25,8%, rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre dell’anno l’indice complessivo registra un ca... continua