Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaBorsa, anno record per il segmento Aim
Sul listino dedicato alle pmi ci sono diverse aziende del food
Ventisei nuove quotazioni, 1,3 miliardi di euro di raccolta, 6,7 miliardi di euro di capitalizzazione (+17% vs 2017): sono i numeri da record del 2018 dell’AIM, il segmento di Borsa italiana dedicato a... continua

Economia e finanzaBonomi, 140 milioni sul cioccolato spagnolo
Investindustrial lancia offerta pubblica su Natra
La holding di partecipazioni Investindustrial di Andrea Bonomi, attraverso la controllata lussemburghese World Confectionery Group, ha promosso un'Opa-Offerta pubblica di acquisto volontaria per l'acquisto... continua

Economia e finanzaIvs (vending) si fa banca
Acquisisce Moneynet da Nexi
Ivs Group, leader europeo nella distribuzione automatica, attraverso la propria controllata Csh Srl, ha firmato il contratto relativo all’acquisizione del 100% di Moneynet Spa, società specializzata nel... continua

Economia e finanzaOrsero smentisce indagine sulla società
L'azienda nega anche l'esistenza di un accordo col fisco
Orsero, leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi e quotata al Mercato AIM gestito da Borsa Italiana, in relazione agli articoli pubblicati ogg... continua

Economia e finanzaBF, a segno aumento di capitale per 121 milioni di euro
Al via gli investimenti previsti dal piano industriale della holding di Bonifiche Ferraresi
BF Spa, holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, centra l'obiettivo dell'aumento di capitale deliberato dall’Assemblea straordinaria degli azionisti lo scorso 11 luglio 2018. L’Offerta si è conclusa con... continua

Economia e finanzaEuronext vuole la borsa dei salmoni
Offerta per rilevare il listino norvegese col Fish Pool Index
Euronext, la borsa paneuropea che gestisce gli scambi finanziari in Olanda, Irlanda, Spagna, Portogallo, Francia e UK, ha offerto 625 milioni di euro in contanti per rilevare la Borsa di Oslo, in Norvegia,... continua

Economia e finanzaSimest (gruppo Cdp) entra in Venchi
Aderisce a ricapitalizzazione 9 mln di Unicredit per crescere in Asia
Simest entra in Venchi. La società del Gruppo Cassa depositi e prestiti, che dal 1991 sostiene la crescita delle imprese italiane attraverso l'internazionalizzazione, ha investito 4 milioni di euro nella... continua

Economia e finanzaIl presidente di Diageo acquista azioni dell'azienda per 1 milione di sterline
Javier Ferràn ora detiene in totale 5,5 milioni di sterline in azioni Diageo
In una settimana in cui i mercati borsistici globali continuano il loro calo avvicinandosi alla fine dell'anno, Ferràn mostra la sua fiducia nelle prospettive dell'azienda acquistandone le azioni continua

Economia e finanzaPanapesca acquisita da Xenon Private Equity
Confermata l'anticipazione di EFA News. Pavia e Ansaldo ha assistito il fondo acquirente
Confermata l'acquisizione di Panapesca, uno dei più importanti distributori di pesce fresco e surgelato in Italia, con una catena di oltre 30 punti vendita a marchio Crios e un fatturato di circa 300... continua

Economia e finanzaXenon Private Equity chiude l'anno col botto
Rumors sull'acquisizione di Panapesca, dopo i deal su Emmeti e Tecno Pool
Secondo rumors rilanciati dal sito inglese Undercurrentnews, il fondo Xenon Private Equity di diritto lussemburghese, starebbe per acquisire il 100% di Panapesca, uno dei più importanti importatori e... continua

Economia e finanzaInflazione/2: rincari dalla pasta al vino alle verdure, pesano sul Natale
Rispettivamente +4,1%, +6,3% e +4% dice Coldiretti su dati istat
Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari con rincari che vanno dal +6,3% del vino al +4,1% della pasta fino all’aumento del 4% per le verdure devastate dall’ondata anomala di maltempo. E’ quanto affer... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo, novembre 2018
Inflazione: Istat rivede le stime al ribasso
Istat informa oggi: nel mese di novembre 2018, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisca dello 0,2% rispetto al mese prec... continua

Economia e finanzaCensis: italiani delusi dalla ripresa mancata
52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2018
Il potere d’acquisto delle famiglie ancora giù del 6,3% rispetto al 2008 continua

Economia e finanzaIstat: commercio al dettaglio ottobre 2018
Vendite in lieve aumento rispetto a settembre
A ottobre 2018 si stima, per le vendite al dettaglio, un lieve aumento rispetto al mese precedente (+0,1% in valore e +0,2% in volume). I beni alimentari mostrano una leggera flessione in valore (-0,1%)... continua

Economia e finanzaParmalat abbandona la borsa
L'azionista di controllo Lactalis è salito al 96% della proprietà e ha annunciato il delisting
Lactalis, colosso francese di formaggi e latticini appartenente alla famiglia Besnier, è salita al 96% di Parmalat, una quota sufficiente a permetterle di delistare l'azienda di Collecchio dalla Borsa... continua

Economia e finanzaFiera di Rimini rinuncia alla borsa
"Situazione di mercato sfavorevole"
L'Ipo di Ieg-Italian Exhibition Group, la Fiera di Rimini e Vicenza, è stata ritirata. Ieri era l'ultimo giorno per raccogliere le adesioni ma malgrado l'interesse di importanti fondi istituzionali italiani... continua

Economia e finanzaZonin apre il capitale al private equity
Il fondo 21 Invest di Alessandro Benetton rileva il 36% del capitale
I rumors si susseguivano da diversi mesi, ma ora sembra finalmente fatta: secondo quanto anticipa oggi il Sole 24 Ore, il fondo 21 Invest sarebbe entrate nel capitale di Zonin 1821, l'azienda vinicola... continua

Economia e finanzaColdiretti su Pil: salvato solo dall'agricoltura con +1,6%
Nonostante gli effetti del maltempo e delle quotazioni insoddisfacenti
"A salvare il Pil è l'agricoltura che con un aumento dell'1,6% è il solo settore a far registrare un aumento congiunturale del valore aggiunto che risulta in calo sia per l'industria (-0,1%) e per i s... continua

Economia e finanzaIstat: giù il Pil terzo trimestre
Sale la disoccupazione: + 10%
Nel terzo trimestre del 2018 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello... continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo novembre 2018
In lieve accelerazione i beni alimentari secondo stime preliminari /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di novembre 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mens... continua

Economia e finanzaDe Cecco lancia bond per 25 mln
Cdp sottoscrive per 12,5 milioni. L'operazione finanzierà piano crescita e R&D
De Cecco lancia bond per 25 milioni di euro. Il gruppo abruzzese, leader in Italia e nel mondo nella produzione e distribuzione di paste alimentari secche ed altri prodotti alimentari nel segmento Premium,... continua

Economia e finanzaIstat/2. Uecoop: bene dialogo con Ue per ripresa fiducia imprese
A novembre 2018 calo di 7,5 punti rispetto a 1 anno fa
Bene il dialogo con la Ue per la ripresa del clima di fiducia delle imprese che a novembre 2018 registra un calo di 7,5 punti rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Lo afferma l’Unione europea de... continua

Economia e finanzaAmbienta acquisisce AromataGroup
Il fondo guidato da Nino Tronchetti Provera investe per la prima volta nel food&beverage
Ambienta sgr, il più grande fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità, guidato da Nino Tronchetti Provera, ha concluso il processo di acquisizione di AromataGroup, società di Bresso (M... continua

Economia e finanzaCampbell in ripresa nel terzo trimestre
Ricavi battono stime, sale attesa per assemblea
Battono le attese i conti di Campbell del terzo trimestre. Il gruppo di Camden ha visto le vendite aumentare a 2,69 miliardi di dollari in un anno, da 2,16 miliardi, oltre le stime per 2,66 miliardi. Al... continua

Economia e finanzaCft accende linea credito per nuove acquisizioni
100 mln da sette banche, punta a ricavi per 350 mln in 2022
Cft accende una linea di credito per nuove acquisizioni. La holding operativa del Gruppo Cft, quotato in borsa sul segmento Aim e attivo nella progettazione, sviluppo e produzione di macchine e impianti... continua

Economia e finanzaLa carne finta va in borsa
Beyond Meat ha annunciato la quotazione al Nasdaq
Beyond Meat, l'azienda nota per aver lanciato la produzione di fake meat, cioè "carni" vegetali come gli hamburger vegani, ha annunciato la sua ipo-offerta pubblica iniziale al Nasdaq di New York. La s... continua

Economia e finanzaFatturato e utili in crescita per La Doria
Approvato il resoconto dei primi nove mesi. Cala la marginalità
Marginalità in calo a causa della flessione dei prezzi di vendita e ai maggiori costi della campagna di trasformazione del pomodoro continua

Economia e finanzaIl Gruppo Camst punta a 1 miliardo di euro nel 2021
Presentato il nuovo piano strategico dell’azienda di ristorazione
Il Dg Giovanetti: “Obiettivi ambiziosi per una crescita diffusa ad alto valore” continua

Economia e finanzaF.lli Polli punta alla leadership nelle conserve e sughi vegetali
L'azienda toscana entra nella piattaforma Elite di Borsa Italiana
Fratelli Polli è tra le realtà produttive che raccontano l’eccellenza del Made in Italy e con un piano di espansione futuro a livello nazionale e internazionale: per questo è entrata a far parte nel prog... continua

Economia e finanzaKimbo entra in Elite di Borsa Italiana
Il programma è propedeutico anche a una eventuale quotazione della società
Kimbo Caffè, azienda campana produttrice di caffè controllata dalla famiglia Rubino, è entrata nel programma Elite di Borsa Italiana, network sviluppato da Borsa Italiana dal 2012 con la collaborazione di C... continua

Economia e finanzaCampbell vende assets
Tra gli interessati Ferrero, Mondelez, Kraft Heinz, dice Cnbc
Campbell Soup si avvierebbe a lanciare una vendita di vari marchi, secondo rumors rilanciati dal canale finanziario CNBC, seguendo quanto annunciato dalla società a settembre. Le fonti sostengono che... continua

Economia e finanzaAnche Cdp partecipa all'aumento BF
La cassaforte di Via Goito, attraverso Cdp Equity, è il secondo azionista della holding di Bonifiche Ferraresi
Tra i soci forti di BF, la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi che aveva lanciato un aumento di capitale in data 11 ottobre 2018, mancava ancora all'appello un socio importante, Cdp Equity, del... continua

Economia e finanzaGancia torna in utile nel 2018
Immagine completamente rivisitata
Crescita anche in termini di volumi prodotti di circa 8 milioni e 800mila pari al 46% in più continua

Economia e finanzaKellogg, trimestre da record
Vendite in crescita del 6,8%, utile a 396 mln $ (+18%)
Kellogg ha visto crescere i suoi ricavi nel terzo trimestre, chiuso al 30 settembre, del 6,8%, continuando a beneficiare delle acquisizioni completate alla fine dello scorso anno. Il gruppo di Battle Creek... continua

Economia e finanzaKraft-Heinz, crescono le vendite ma crolla l'utile
Nel trimestre ricavi a 6,4 miliardi di dollari (+1,6%), eps giù del 33%
Kraft Heinz ha presentato i risultati del terzo trimestre 2018 che registrano una crescita dei ricavi dell'1,6%, attestati a 6,4 miliardi di dollrai, mentre l'utile netto attribuibile agli azionisti è... continua

Economia e finanzaBF, i soci forti partecipano all'aumento di capitale
La holding di controllo di Bonifiche Ferraresi ha lanciato un aumento fino a 150 milioni
Il Consiglio di Amministrazione di BF Spa ha determinato il prezzo di emissione delle azioni rivenienti dall’aumento di capitale sociale deliberato in data 11 ottobre 2018 dal Cda della società in Euro 2,... continua

Economia e finanzaValsoia si accorda con l’Agenzia delle Entrate sul Patent Box
Beneficio stimato in 2,7 milioni di euro per gli esercizi 2015-2017
Valsoia ha siglato in data odierna l’accordo con l’Agenzia delle Entrate per l’accesso all’agevolazione fiscale concessa dal Patent Box, il regime fiscale agevolativo che concede un’esenzione del 50% (... continua

Economia e finanzaFoodtech: Revotree lancia crowfunding per finanziarsi
La start up ha sviluppato una piattaforma con l'intelligenza artificiale per risparmiare acqua
L’agricoltura oggi utilizza il 70% del nostro oro blu e gli ultimi dati pubblicati dall’ONU evidenziano la necessità di misure drastiche che tengano in considerazione anche l’ottimizzazione delle risors... continua

Economia e finanzaBarilla consolida la fedeltà dei fornitori di grano
Accordo biennale con Credit Agricole per finanziamenti agevolati
Fidelizzare i fornitori di grano. Con questo obiettivo Barilla ha siglato con Credit Agricole una dichiarazione d'intenti che permetterà ai suoi fornitori - partecipanti ai contratti di coltivazione del... continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo settembre 2018 dati definitivi
Calano rispetto ad agosto ma aumentano su base annua. Giù l'inflazione /Allegato
Nel mese di settembre 2018, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisca dello 0,5% rispetto al mese precedente e aumenti dell... continua

Economia e finanzaBF avvia aumento di capitale per max 150 milioni
L'operazione della controllante di Bonifiche Ferraresi partirà nel mese di novembre
Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A., riunitosi sotto la presidenza della professoressa Rossella Locatelli, ha esercitato la delega, conferitagli in data 11 luglio 2018 dall’Assemblea Straordinaria de... continua

Economia e finanzaKraft investe nel venture capital
Nasce Evolv Venture con una dotazione di 100 milioni di dollari
Kraft Heinz ha investito 100 milioni di dollari per fondare Evolv Ventures, un fondo di venture capital che investirà in società tecnologiche emergenti destinate a "trasformare l'industria alimentare". E... continua

Economia e finanzaIstat commercio al dettaglio agosto 2018
Beni alimentari + 0,3% sia in valore che in volume /Allegato
Ad agosto 2018 si stima che le vendite al dettaglio siano aumentate, rispetto al mese precedente, dello 0,7% sia in valore sia in volume. La variazione positiva riguarda sia i beni alimentari (+0,3% in... continua

Economia e finanzaSigaro Toscano rinuncia alla quotazione
"Colpa delle condizioni economiche e l'attuale volatilità del mercato"
Anche Manifatture Sigaro Toscano entra nella mesta galleria delle società rinunciatarie alla Borsa nonostante annunci, rumors, indiscrezioni fatte filtrare ad arte, spesso da schiere di consulenti interessati.... continua

Economia e finanzaFine Foods & Pharmaceuticals sbarca in Borsa
Sul segmento Aim, incorporata nella spac Innova Italy 1
Fine Foods & Pharmaceuticals, società bergamasca specializzata nella nutrauceutica e farmaceutica, ha debuttato in borsa sul segmento Aim Italia dopo la fusione per incorporazione in Innova Italy 1. Si... continua

Economia e finanzaCarlyle mette le mani sul cioccolato
Irca acquisisce Dobla, nasce colosso alta gamma pasticceria
Carlyle mette le mani sul cioccolato. Il fondo americano di private equity, attraverso la Irca di Gallarate- acquisita nel 2017 - ha acquisito l'olandese Dobla, produttore internazionale di decorazioni... continua

Economia e finanzaSigaro Toscano pronto per la Borsa
Valore sui 400 mln, Opv sul 30% con cui Montezemolo & Co fanno cassa
Manifatture Sigaro Toscano festeggia il bicentenario con lo sbarco in Borsa. Secondo quanto risulta all'agenzia Radiocor, è atteso per domani il via libera della Consob al prospetto informativo per la... continua

Economia e finanzaPharmaNutra, ricavi in forte crescita nel semestre
Aumento anche dell'utile netto (+22%) della società leader nella nutraceutica
Approvata la semestrale di PahrmaNutra, società pisana leader nella nutraceutica. Nel primo semestre 2018 i ricavi sono pari a 22,1 milioni di Euro, +19,8% sullo stesso periodo del 2017. A trainare il... continua

Economia e finanzaGel (water treatment), semestre in crescita (+5,3%)
In crescita anche l'utile del 15,5%
Il Consiglio di Amministrazione di Gel, società marchigiana attiva nel settore del water treatment e Pmi Innovativa quotata sul mercato Aim Italia, ha reso noti i dati del 1° semestre 2018. Secondo Aroldo B... continua

Economia e finanzaSettembre 2018: prezzi al consumo (dati Istat provvisori)
Inflazione in lieve calo per la dinamica dei prezzi beni alimentari /Allegato
Secondo quanto pubblica oggi l'Istituto nazionale di statistica, stando alle stime preliminari nel mese di settembre 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lo... continua