Vini
2.151 notizie trovate

ViniIl vino italiano si mette in mostra a Chicago per Vinitaly Usa
Oltre 250 cantine al Navy Pier il 5 e 6 ottobre 2025: rappresentano 7 miliardi di dollari di fatturato
Dazi o no, il vino italiano si dà appuntamento a Chicago il 5 e 6 ottobre per la seconda edizione di Vinitaly USA al Navy Pier, il waterfront della città dell'Illinois. Quasi 250 cantine e consorzi italiani, c... continua

ViniBrunello Montalcino: Usa primo mercato ma si guarda anche ad America Latina
Consorzio elabora piano promozione in considerazione delle politiche sui dazi e delle nuove opportunità
Dal consolidamento dei mercati storici all’apertura di nuove frontiere. Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino si prepara all’ultimo quadrimestre 2025 con un piano di promozione che guarda a ove... continua

ViniTruffe, sequestrati 1.500 quintali di falso Primitivo di Manduria
Blitz in provincia di Lecce dell’Icqrf e Carabinieri Forestali: valore della merca 1,5 milioni di euro
Sequestro di circa 1.500 quintali di vino sfuso etichettato come “Primitivo Salento Igp” e “Primitivo Puglia Igp”. È questo il "bottino" risultato di un’operazione congiunta, un blitz scattato in provinc... continua

ViniTommasi Family Estate acquisisce tenute di Claudio Quarta
Gruppo veneto si espande in Puglia prendendo il controllo di Eméra e Moros
Le cantine pugliesi di proprietà di Claudio Quarta passeranno sotto il controllo di Tommasi Family Estate. Il gruppo veneto, 32 milioni di euro di fatturato, ha infatti acquisito Tenuta Eméra, a Lizzano (... continua

ViniConegliano Valdobbiadene: previsioni vendemmiali ottimistiche
Dopo un primo periodo molto accelerato la maturazione è rientrata su valori normali
A qualche giorno dall’inizio ufficiale della vendemmia nelle colline di Conegliano Valdobbiadene, il clima che si respira tra i viticoltori è di grande ottimismo. Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Pr... continua

ViniMasi si aspetta una vendemmia "di spessore"
L'annata si presenta caratterizzata da un equilibrio tra sfide climatiche, potenziale qualitativo e nuove prospettive di valore
Dopo le prime raccolte di metà agosto nei vigneti del Trentino, del Friuli e dell’Oltrepò Pavese, la vendemmia 2025 è ufficialmente iniziata anche nei poderi di Masi Agricola nelle Venezie e in Toscana. Un’a... continua

ViniCaporalato tra i filari dell'astigiano
La vendemmia inizia con la Guardia di Finanza che scopre 10 lavoratori in nero
Inizia la vendemmia nell'astigiano, con un po’ di anticipo a causa delle condizioni climatiche, e si contano subito i guai per imprenditori o simili accusati di caporalato. In questo caso parliamo della v... continua

ViniPassa da Levanto la Strada del vino delle Cinque Terre
Mercoledi 3 settembre convegno sul progetto che passa alla fase operativa
Mercoledì 3 settembre, alle 17, l’Ospitalia del Mare di Levanto ospiterà il convegno “Strada del Vino delle Cinque Terre e Colline di Levanto: dalla fase di progetto a quella dello sviluppo” organizzato dalla Ca... continua

ViniPachino brinda al futuro con la Festa della vendemmia
Dal 19 al 21 settembre nuova edizione della kermesse organizzata da Vivi Vinum
La città di Pachino, in provincia di Siracusa, si prepara ad accogliere una nuova edizione della Festa della Vendemmia, in programma dal 19 al 21 settembre. Anche quest’anno la kermesse promette di ri... continua

ViniConsorzio Vino Chianti: vendemmia in calo ma di qualità
Produzione stimata di circa 2,4 mln hl. Busi (presidente): "Paghiamo incertezze di mercato"
Il Consorzio Vino Chianti presenta le previsioni per la vendemmia 2025. Le stime parlano di una riduzione produttiva compresa tra il 10 e il 15% rispetto allo scorso anno, che tuttavia si accompagna a... continua

ViniConegliano Valdobbidene bollicina ufficiale della Mostra di Venezia
Dal 27 agosto al 6 settembre etichetta speciale in edizione limitata
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, torna a calcare la scena del Lido di Venezia. Da oggi 27 agosto al 6 settembre, in qualità di bollicina ufficiale della 82ª Mostra Internazionale d... continua

ViniVendemmia /2. Veneto: produzione stimata in aumento
Le rese si mantengono stabili o in lieve crescita, qualità delle uve da buona a ottima
“La vendemmia 2025 si presenta sotto i migliori auspici sia per quantità che per qualità, nonostante i fenomeni atmosferici estremi e le criticità fitosanitarie che non sono mancati. Il mondo del vino... continua

ViniVendemmia. Asti Docg: prevista ottima qualità ma pesano dazi
Negli Usa il Moscato vale il 60% dell'export. Consorzio chiede sostegno a istituzioni nazionali e regionali
Un’annata complessivamente ottima nella qualità, caratterizzata da una maturazione regolare del Moscato Bianco. Sono queste le previsioni del Consorzio Asti Docg in merito alla vendemmia nei diecimila et... continua

ViniConsorzio Terre d'Oltrepò, a Broni (PV) arriva il commissario
Luigi Zingone si insedia oggi e incontra le maestranze per cercare di risanare la cantina in fallimento
Arriverà a Broni in provincia di Pavia al consorzio Terre d’Oltrepò oggi, lunedì 25 agosto Luigi Zingone il commissario nominato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per cercare di risanare la Can... continua

ViniDazi. Così il Consorzio Asti Docg si è portato avanti
Il presidente del Consorzio Ricagno spiega la riduzione delle rese e dello stoccaggio
Il Consorzio Asti Docg ha deciso di ridurre le rese della vendemmia 2025, passando da 100 a 90 quintali per ettaro, di cui 5 destinati allo stoccaggio (vedi articolo di EFA News). La misura è stata approvata... continua

ViniIl Consorzio Asti docg dà il via libera a riduzione rese e stoccaggio
Per la prossima vendemmia "misure di gestione necessarie" per preservare equilibrio tra domanda e offerta
Riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025 da 100 a 90 quintali per ettaro di cui 5 destinati allo stoccaggio. Sono le misure varate a larga maggioranza dall’assemblea dei soci del Consorzio A... continua

ViniRiunito oggi a Palazzo Chigi il Tavolo del vino
Lollobrigida: promuovere e difendere il vino in Italia e all'estero
"Il Governo intende continuare a sostenere in maniera concreta un settore fondamentale per l'economia italiana e che non possiamo permetterci di disperdere" continua

ViniMediobanca. I produttori si attendono crescita vendite
Imprese familiari alla prova del passaggio generazionale
In crescita l’internazionalizzazione del vino: oggi quasi una bottiglia su due viene consumata in un Paese diverso da quello che l’ha prodotta (rapporto tra export e consumi passato dal 27% del 2000 al... continua

ViniI 5 vini dell'estate secondo Fantini
Tempo di vacanze e caldo pretendono abbinamenti cibo-vino da scegliere con cura: ecco i consigli degli esperti di Ortona (CH)
In tempo di vacanze, cibo e vino sono sinonimo di allegria e spensieratezza, di piacere condiviso o di coccola da regalare a sé stessi. Però bisogna scegliere i cibi e i vini più adatti: non è il periodo per... continua

ViniFedervini e Confcooperative, sì al "percorso strategico" per il vino
Positivo l'incontro istituzionale per la campagna di comunicazione curata da Governo e rappresentanze della filiera vitivinicola
Federvini accoglie con favore l’avvio di un percorso strategico congiunto tra il Governo e le principali rappresentanze della filiera vitivinicola italiana per la definizione di una campagna di comunicazione i... continua

ViniBeretta, un vino calibro nove
La famiglia della storica armeria rileva il 40% dei vini Specogna
L'investimento di diversificazione potrebbe stupire, ma in realtà non è una novità assoluta. La famiglia Gussalli Beretta, proprietaria della più antica armeria al mondo, attraverso Upifra Agricole, soc... continua

ViniDazi. Ponti a EFA News: "Non ci sono mercati paragonabili a quello Usa"
Presidente Federvini sugli alert sanitari: "Bevitori moderati vivono più degli astemi"
Più volte è intervenuto sulla questione dei dazi, insistendo sulla linea delle "tariffe zero" (leggi notizia EFA News). Nuovamente intervistato da EFA News, il presidente di Federvini Giacomo Ponti, è... continua

ViniVino, interventi mirati per rilanciare il comparto
La Federazione Vino di Confagricoltura analizza la situazione in vista della vendemmia 2025
In attesa della vendemmia (anticipata) di ottima qualità e quantità delle uve, la Federazione Vino di Confagricoltura, presieduta da Christian Marchesini, si è riunita per analizzare la situazione in vi... continua

ViniSanta Tresa: il vitigno "scomparso" Orisi torna in etichetta
Grazie al nuovo disciplinare Terre Siciliane Igt, il vigneto ritrova ufficialmente il suo nome
Un traguardo importante per Santa Tresa, un passo storico per la viticoltura siciliana: con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo disciplinare Terre Siciliane Igt, torna finalmente tra... continua

ViniConsorzio Vino Chianti scommette sul mercato cinese
A fine estate, tre settimane di formazione a Guangzhou, Shanghai, Chengdu e Pechino
Tre settimane in Cina per raccontare l’anima del Chianti docg e intrecciarla con le cucine e le culture locali. È questo lo spirito della Chianti Academy 2025, il format di formazione firmato Consorzio Vi... continua

ViniDivinea, la Wine Suite è una "sinfonia" di dollari
Successo per la startup che aiuta le cantine a crescere con l'enoturismo: il fondo Performant Order l'ha comprata valorizzata con multipli di 8 volte
Da startup di successo ad azienda dal futuro radioso il passo non è breve. Eppure qualcuno, come l'italiana Divinea, settore wine, riesce a percorrere con relativa agilità una strada come questa lastricata d... continua

ViniDoc Prosecco vince causa contro contraffazione in Polonia
Sentenza su un caso di violazione di IG in ambito non agroalimentare
Sistema Prosecco annuncia un’importante vittoria nell’ambito delle proprie attività tese a garantire, in Italia e all’estero, il corretto utilizzo del termine Prosecco e delle Denominazioni tutelate dai tr... continua

ViniDazi /3. Ponti a EFA News: "Un danno anche per le imprese Usa"
Presidente Federvini insiste sul legame strategico del food italiano con l'altra sponda dell'Atlantico
Quella dei dazi Usa-UE (leggi notizia EFA News) è una "novità che potrebbe essere negativa per i nostri tre settori", ovvero i vini, i distillati e gli aceti. A ribadirlo, intervistato da EFA News è Gi... continua

ViniAlla ricerca di un vino bianco che rappresenti la Toscana interna
Tavolo di lavoro organizzato presso Enoteca Italiana Siena
Autoctono, resistente ai cambiamenti climatici, complesso ma facile da bere, che racconti il territorio di produzione. Sono i primi ingredienti del progetto di individuazione di un vino bianco per la Toscana... continua

ViniEnoturismo: al via portale nazionale
Regione sostiene progetto lanciato da Ascovilo per valorizzare la filiera vitivinicola
Con il sostegno della Regione Lombardia, Ascovilo (Associazione dei Consorzi di Tutela dei Vini Lombardi) investe sull’enoturismo con un portale innovativo. Parte infatti dalla Lombardia un progetto c... continua

ViniValcalepio Dop: approvate modifiche a disciplinare produttivo
La novità principale riguarda il taglio della Riserva che andrà deciso nelle prime fasi della vendemmia
C'è soddisfazione in questi giorni al quartier generale del Consorzio Tutela Valcalepio, a San Paolo d’Argon. E' arrivata, infatti, la notizia della pubblicazione in gazzetta ufficiale delle modifiche ri... continua

ViniIl Masaf per il vino a Vinitaly and the City
Da oggi al 20 luglio il ministero dell'Agricoltura partecipa all'evento nel Parco Archeologico di Sibari (CS)
Talk su innovazione e cultura alimentare si intrecciano a degustazioni di specialità agroalimentari e ittiche tipiche del luogo. È un programma ricco di iniziative quello promosso dal ministero dell'Agricoltura, d... continua

ViniFedervini: nominati direttore e vicedirettore
Gabriele Castelli e Francesca Migliarucci assumono l'incarico dal Consiglio della Federazione
Il Consiglio della Federazione ha deliberato la nomina di Gabriele Castelli come direttore di Federvini. Entrato in Federazione nel 2020, Castelli ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Area Giuridico-Normativa s... continua

ViniDoc Verdicchio Castelli Jesi: da assemblea ok stoccaggio
Bernetti (Imt): "Misura necessaria, con dazi Usa ripercussioni anche sul mercato europeo"
La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al 30 giugno 2026, a salvaguardia del mercato e della denominazione. Lo ha deciso ieri sera a Jesi (Ancona) l’assemblea d... continua

ViniValdo si ispira al mondo sottomarino per Aquarius Rosé brut
L'edizione speciale con decoro a effetto touch 3D si affianca alla versione Blanc de Blancs
Si chiama Aquarius Rosé Brut, ed è l'ultima novità della cantina Valdo Spumanti. Si tratta di un'edizione speciale che arricchisce la linea Aquarius. Frutto dell’unione tra l’expertise enologica di Val... continua

ViniVini Toscani Dop e Igp: Andrea Rossi nuovo presidente
Presidente del Consorzio Vino Nobile Montepulciano succede a Francesco Mazzei
L’Assemblea elettiva dell’Associazione Vini Toscani Dop e Igp (Avito) ha eletto all’unanimità questa mattina come nuovo presidente Andrea Rossi, che succede a Francesco Mazzei, alla guida dell’associazione dal 2019... continua

ViniViticoltura, pagina storica per il Rossese di Dolceacqua
DM approva il nuovo disciplinare con l'introduzione delle Unità geografiche aggiuntive
“Con l’introduzione delle Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) nel disciplinare del Rossese di Dolceacqua, scriviamo una pagina storica per la viticoltura ligure. Si avvia una nuova fase per l’enologia di qua... continua

ViniDazi Usa /2. Federvini: "Assieme a cambio valutario mettono a rischio export italiano"
Presidente Ponti lancia l'allarme: "Ci sono cantine che dipendono per il 50% dal mercato d'oltreoceano"
L’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni di vino europeo da parte degli Stati Uniti e il rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro rischiano di compromettere in modo significativo la ten... continua

ViniConsorzio Vino Chianti: Giovanni Busi confermato presidente
"Riduzione delle rese utile ma insufficiente, Regione Toscana aumenti cofinanziamento del 20%"
Il consiglio d'amministrazione del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si concluderà nel 2028. Una scelta di continuità che arriva in un momento c... continua

ViniUnione Italiana Vini /2. "Revisionare testo unico del vino"
Assemblea associazione mette in guardia: pericolo dazi non arriva solo dagli Usa
“In uno scenario complesso, il settore è chiamato a una presa di coscienza. Unione italiana vini chiama a raccolta il settore per riunirsi e lanciare un piano di revisione del Testo unico del vino, in... continua

ViniUnione Italiana Vini: Lamberto Frescobaldi confermato presidente
All'unanimità, a margine dell'assemblea nazionale dell'organizzazione produttiva
Lamberto Frescobaldi è stato confermato all’unanimità presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. La nomina è stata ratificata dal Consiglio elettivo oggi a margine dell’Assemblea nazion... continua

ViniBillecart-Salmon, champagne di famiglia
Velier distribuisce da oggi l’annata 2012 della cuvée de prestige Nicolas François
Questa è una storia di famiglia. Sì, perché lo Champagne Billecart-Salmon è prima di tutto il frutto di un’unione: quella, nel 1818, tra Nicolas François Billecart ed Élisabeth Salmon a Mareuil-sur-Aÿ, piccolo v... continua

ViniPerformant Capital investe sull'italiana Wine Suite
Fondo Private Equity Usa specializzato in software per cantine punta a creare un hub del vino in Europa
L’impresa tecnologica italiana Wine Suite fa passi avanti grazie a un fondo statunitense. Grazie all’investimento strategico di Performant Capital, società di private equity specializzata in società tecno... continua

Vini"Dealcolati non hanno futuro": parola di uno dei massimi esperti di vino
Attilio Scienza a EFA News: "E' un affare, un trend ma è una mistificazione e finirà"
Il vino? Non è un "nemico" e nemmeno un "pericolo". Il grande scontro frontale sulle etichette è entrato nella sua fase discendente (specie dopo la marcia indietro dell'Irlanda), tuttavia, mettere i p... continua

ViniVino Made in Italy: consumi in picchiata negli Usa (-10,6%) a maggio
Il dato è leggermente inferiore rispetto alla media generale della domanda oltreoceano
I consumi complessivi di vino italiano negli Stati Uniti nel mese di maggio sono calati del 10,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta di una delle contrazioni più nette di un ul... continua

ViniFedervini/2. Vini (-1%) e spirits (-3,2%) in calo a valore nel I° trimestre
Aceti in controtendenza (+1,8%), nonostante la lieve contrazione del Balsamico di Modena
Secondo le rilevazioni Nomisma per l’Osservatorio Federvini, mostrate nel corso dell'odierna assemblea generale (leggi notizia EFA News), nel primo trimestre 2025, le vendite nella grande distribuzione o... continua

ViniFedervini: Giacomo Ponti è il nuovo presidente
Subentra a Micaela Pallini, sarà affiancato dai vice Aldo Davoli e Pietro Mastroberardino
In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma pilastro dell’agroalimentare na... continua

ViniDiplomazia, pac e risorse UE sempre più vitali per il vino
Associazioni del comparto francese, italiano e spagnolo si sono riunite a Montepulciano nel "Gruppo di Contatto"
Nei giorni scorsi Montepulciano (Siena) è diventata la capitale europea del vino ospitando l’incontro annuale delle associazioni nazionali di Francia, Italia e Spagna. L’incontro, ufficialmente chiamato "Gru... continua

ViniVino certificato: valore oltre i 9 mld euro
Un anno di consolidamento per l’enologia italiana a fronte di una condizione d’instabilità globale
Presentato l’Annual Report 2025 di Valoritalia, azienda leader nella certificazione vitivinicola con 37 sedi operative in tutta Italia, 219 denominazioni d’origine certificate pari al 56% della produzione naz... continua

ViniSi apre la Strada del vino dei Colli di Luni
Un "itinerario di prodotto" tra dop e doc dello spezzino
La Val di Magra, territorio di riferimento della DOC Colli di Luni, ricadente in area GAL della Provincia della Spezia, presenta il Gruppo di Cooperazione che si è costituito per realizzare un vero e... continua