EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaNutkao cerca compratori
Rumors (pilotati) per trovare investitori interessati alla società dell'ex Ferrero Braida
Nutkao, la società fondata nel 1982 da un ex Ferrero come Giuseppe Braida, sarebbe in cerca di compratori. Così, secondo indiscrezioni pilotate riportate dal Corsera, l'azienda che produce crema alla n... continua

IndustriaDue new entry nel business delle etichette Fedrigoni
Rodrigo Lacerda nominato VP Self-adhesives, Fulvio Capussotti VP Rfid, innovation e chief sustainability officer
Cambio nell’executive team di Fedrigoni, uno dei principali produttori mondiali di etichette e carte speciali, materiali autoadesivi premium, Rfid e soluzioni connesse. A partire da metà aprile, il nu... continua

AgroalimentareToscana: bando Pnrr da oltre 20 mln euro a beneficio di 98 frantoi
Entità sostegno pari al 65% ma sale all’80% per investimenti realizzati da giovani agricoltori
Sono stati 98 i frantoi toscani che hanno presentato progetti sul bando Pnrr emanato dalla Regione Toscana per la concessione di contributi che permettono la sostituzione e l’ammodernamento dei frantoi o... continua

SuperfoodFerrero entra nel mercato delle barrette energetiche con Fulfil
Quattro versioni, tutte a base di cioccolato, distribuite nel fuori casa, farmacie e circoli sportivi
Chef Express tra i punti vendita del nuovo prodotto. continua

SostenibilitàGreen Yellow entra in Italia col fotovoltaico su tetto in Fiera Rimini
Primo investimento per il fondo francese, che nomina il nuovo presidente della filiale italiana
Green Yellow, uno dei player mondiali nella produzione di energia solare decentralizzata e nell’efficienza energetica, continua la sua espansione in Europa e accelera gli investimenti nel mercato italiano. I... continua

GlutenfreeDr. Schär chiude 2023 con 561 mln euro fatturato (+16,8%)
Con 48 mln investimenti, l'azienda altoatesina punta a rafforzarsi in Sud America e Medio Oriente
Per Dr. Schär, azienda del gluten free e dell’alimentazione specifica, l’andamento è stato positivo in tutte le aree geografiche, con l’Italia che resta tra i mercati di maggior peso. L’impresa altoatesi... continua

DistribuzioneSupermercati Alì, la famiglia Canella resta al timone
Cda decide: Gianni Canella presidente ramo supermercati, il fratello Marco alla guida della holding
Il cda decide le nuove cariche: Gianni Canella presidente ramo supermercati, il fratello Marco alla guida della holding continua

Succhi di fruttaYoga: nuova collezione per celebrare il meglio dell'Italia
Succhi in vetro da 125 ml a promozione dell'iniziativa "Tutte mie le città”
Per celebrare il riconoscimento di Yoga come marchio storico di interesse nazionale, la linea di succhi di frutta Yoga Optimum in vetro da 125 ml promuove l’iniziativa “Tutte mie le città”, con una ra... continua

Formaggi e latticiniGalbani: 850 mln lt latte lavorati ogni anno
Il "caso aziendale" raccontato dai suoi dirigenti a margine della mostra al Mimit /Photogallery
Tra le tante eccellenze italiane in mostra a Identitalia, l'esposizione promossa e ospitata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy fino al prossimo 6 aprile (leggi notizia EFA News), c'è Galbani.... continua

Economia e finanzaSicilia, la protesta di agricoltori e pescatori
Palazzo d'Orléans assicura di "tamponare tempestivamente" l'emergenza climatica
In Sicilia non si placa la protesta di agricoltori e pescatori. A muoversi per sentire e far valere le ragioni dei lavoratori è stata la Regione Siciliana con il presidente Renato Schifani e l'assessore... continua

AgroalimentareLiguria: aperto bando da 9,4 mln per ripristino muretti a secco
Rivolto alle imprese agricole, agli enti pubblici, parchi e ai proprietari e gestori di terreni
Apre oggi il bando da oltre 9,4 milioni che Regione Liguria ha approvato con la deliberazione n.163 del 23 febbraio 2024, dedicato al ripristino dei muretti a secco e rivolto alle imprese agricole singole... continua

Studi e ricercheBenessere animale: per il 77% degli italiani è molto importante per decisione di acquisto
Secondo un'indagine di Nsf, solo il 12% non è disposto a pagare di più per prodotti certificati
Nsf, organizzazione senza scopo di lucro globale per la salute pubblica, ha riferito i risultati di una ricerca sulle attitudini dei consumatori italiani nei confronti del benessere animale e del suo impatto... continua

Formaggi e latticiniLactalis fa shopping in Portogallo
Acquisita l'azienda di formaggi Sequeira & Sequeira e la sua Lacticínios do Paiva
Lactalis acquisisce il marchio portoghese di formaggi Sequeira & Sequeira. La multinazionale francese assumerà il controllo delle attività di produzione del formaggio e delle attività di vendita all'ingrosso de... continua

Atti governativiL'Ue tira il freno sull'import di grano dall'Ucraina
Dopo aspre polemiche, la Commissione impone di limitare le importazioni di cereali
L'Ue dice sì a un altro anno di stop ai dazi sulle importazioni alimentari dall’Ucraina. La decisione è stata presa ieri dal Consiglio europeo: dopo un ultimo breve negoziato inter-istituzionale tra Par... continua

Packaging e logisticaSogegross potenzia la logistica
Nuovo polo per l'azienda di distribuzione a Cameri (Novara), e progetta supermagazzino a Genova
Il Gruppo Sogegross, tra i maggiori player italiani della gdo, prosegue il percorso di potenziamento ed efficientamento del proprio sistema logistico. Nell’ambito del piano triennale di investimenti d... continua

Mondo VegStartup. Umiami apre impianto francese di sostituti veg
Investimento da 38 milioni di euro per produrre 7.500 tonnellate l'anno di "carne" e "pesce" plant based
Non potrà chiamarla bistecca, viste le nuove norme francesi (leggi EFA News), ma non sembra farsene un problema. Umiami, la startup francese della carne "non carne", ha aperto una fabbrica da 38 milioni... continua

BeverageMavolo Beverages cresce nel 2023
L'azienda veneta ha realizzato un fatturato di quasi 102 milioni di Euro (+10%)
Mavolo Beverages, azienda veneta specializzata nella distribuzione di bevande e spirits con oltre 60 anni d’esperienza nel settore, conferma la crescita a doppia cifra degli ultimi anni. Nel 2023, infatti, h... continua

Atti governativiAlberi monumentali: Masaf lancia concorso "Radici"
Il prossimo 21 novembre la premiazione dei migliori 13 fotoreportage dedicati all'argomento
In occasione della Giornata internazionale delle Foreste, che si celebra il 21 marzo, il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste lancia il concorso "Radici". L'iniziativa,... continua

Atti governativiSpagna: ministro dell'Agricoltura tesse "elogio" dei cacciatori
Ricordato il contributo dell'attività venatoria nel riequilibrio della fauna selvatica
Il governo spagnolo è a sostegno di una "caccia sostenibile" e di uno sforzo congiunto per superare il divario tra campagna e città. Lo ha sottolineato il ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione L... continua

AgroalimentareEqualitas-FederBio: protocollo d’intesa per sviluppo sostenibile vitivinicolo
D'Eramo (Masaf): "Formazione, ricerca e comunicazione daranno ulteriore slancio a nostre eccellenze"
E' stato siglato il protocollo d’intesa tra Equalitas (standard-owner guidato da Federdoc) e FederBio, l’organizzazione a vocazione interprofessionale che valorizza e tutela l’agricoltura e la produzione biolo... continua

Atti governativiBiotecnologia e biomanufazione: UE propone un pacchetto di azioni
Individuate una serie di azioni mirate a rimuovere gli ostacoli e a sostenere l'innovazione
La Commissione Europea ha proposto oggi una serie di azioni mirate per promuovere la biotecnologia e la biomanufazione nell'UE. La comunicazione "Costruire il futuro con la natura" individua le sfide e... continua

Studi e ricercheDop-Igp: il 96% degli italiani sa distinguere un prodotto a denominazione
Ma secondo Luiss Business School e Amazon, solo il 27% degli italiani ne riconosce la maggior qualità
I prodotti Dop e Igp coprono un consumo sempre più di massa, realizzando un volume d'affari di circa 20 milioni di euro, metà dei quali realizzati all'estero. Gli italiani sono generalmente in grado d... continua

AgroalimentareUcraina. Coldiretti - Filiera Italia: "Accordo salvaguardia non tutela grano italiano"
Secondo Prandini e Scordamaglia, l'import quadruplicato (+283%) crea distorsioni sui mercati
“Se da un lato è doveroso fornire il giusto supporto all’Ucraina, dall’altro l'estensione del meccanismo a settori strategici del nostro Made in italy come il grano avrebbe posto un freno alle consistenti esport... continua

AgroalimentareGiornata Mondiale Farina. Italmopa: "Eccellenza italiana che coniuga tradizione e innovazione"
Nel nostro Paese, circa 300 molini trasformano annualmente oltre 12 mln ton frumento tenero e duro
Si celebra oggi 20 marzo la Giornata Mondiale della Farina. A tal riguardo, Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, che rappresenta in via esclusiva l’Industria molitoria italiana, evidenzia che... continua

AgroalimentareMacfrut: boom officinali in Emilia Romagna
Negli ultimi otto anni, sono cresciuti sia gli ettari coltivati (+82%), sia le imprese agricole (+110%)
Le officinali in Emilia Romagna non solo crescono ma persino raddoppiano. Gli ettari in otto anni sono aumentati del +82%, passando dai 236 del 2016 ai 480 dello scorso anno. L’incremento è ancora più imp... continua

AgroalimentareAccordo mais. Federagripesca Confcooperative: "Auspichiamo ritorno economico per produttori"
Presidente Piccinini: "Speriamo si traduca in disponibilità di maggiori superfici e sia esteso ad altre filiere"
“L’accordo siglato sulla produzione e coltivazione del mais segue e migliora quello del precedente triennio e focalizza maggiormente l’attenzione sulla provenienza nazionale del mais da granella prodo... continua

AgroalimentareApicoltori in piazza: Governo prova a intercettare la protesta
Sottosegretario D'Eramo (Masaf) rivendica l'impegno per la definizione di un disciplinare
L'apicoltura italiana è in crisi da tempo. Vessati dai cambiamenti climatici, dai rincari e dalla concorrenza extraeuropea (Cina, in primis), gli operatori del settore hanno tenuto stamattina il loro... continua

Ristorazione e ospitalitàLa Dolce vita Orient Express sul binario di partenza
8 itinerari italiani per il marchio di FS, Arsenale e l'hotellerie francese Accor
Il treno da sogno "La Dolce Vita Orient Express" apre ufficialmente la vendita dei biglietti a partire da aprile. L'annuncio è stato comunicato a Milano in occasione del Duco Travel Summit 2024. Il lancio... continua

Economia e finanzaCon Learning For Life Diageo forma 110 bartender in Italia
Conclusa l'edizione 2024: coinvolti 15 docenti della filiale italiana della multinazionale spirit
Si è appena conclusa l’edizione 2024 del programma di formazione gratuito Learning For Life (L4L), con il quale Diageo, multinazionale degli spirit e dei liquori, offre a giovani con un percorso formativo de... continua

Acque minerali e bevandeLevissima per la Wizz Air Milano Marathon 2024
Il brand sostiene un’iniziativa di “give back” destinata alla ricostruzione del verde boschivo
Un'occasione per gli amanti della corsa - di ogni età e da tutto il mondo - di vivere un’esperienza all’insegna della rigenerazione, tra sport, corretta idratazione e attenzione per l’ambiente. Da sem... continua

Economia e finanzaIndustria: produzione in calo (-1,2%) a gennaio 2024 su base mensile
Settore alimentare in controtendenza (+0,6%), crollano farmaceutico (-15,2%) ed estrattivo (-9,9%) /Allegato Istat
A gennaio 2024, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,2% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio si registra un calo del liv... continua

Pasta e prodotti da fornoL'Italia si conferma leader mondiale nella pasta
Ricerca Uif: il Belpaese comanda la classifica dei produttori con 3,6 milioni ton davanti a Turchia e Usa
La produzione mondiale di pasta sfiora 17 milioni di tonnellate. Soprattutto, quel che conta è che l’Italia rimane saldamente al comando nella classifica dei paesi produttori con 3,6 milioni di tonnellate (d... continua

AttualitàLa sostenibilità passa anche attraverso il patrimonio forestale
Appello in occasione della Giornata mondiale delle foreste che si celebra domani 21 marzo
Valorizzare il patrimonio forestale nazionale e ottimizzarne la gestione ai fini di una maggiore sostenibilità ambientale, sociale ed economica. È questo il messaggio di Confagricoltura in occasione d... continua

Economia e finanzaAmarey (Illy) debutta nella cosmetica con Intercos: da domani in vendita il burro di caffè
Partnership nel nome dell'economia circolare in occasione di Cosmoprof (21-24 marzo a Bologna)
Amarey, fondata dalla famiglia Illy, startup innovativa specializzata in prodotti funzionali ricavati dal caffè annuncia la partnership con Intercos, uno dei leader globali nel settore dei prodotti cosmetici... continua

AttualitàFileni e Ast Ancona per la prevenzione oncologica
Screening gratuiti per i 1.500 dipendenti del gruppo avicolo delle sedi di Cingoli (MC) e Castelplanio (AN)
Fileni, uno dei principali player del settore avicolo italiano, e l’Unità operativa complessa Screening oncologici dell’Azienda sanitaria territoriale di Ancona annunciano la conclusione di un progetto di c... continua

Atti governativiGranchio blu: plauso dei governatori ai nuovi decreti Masaf
Bonaccini (Emilia-Romagna): "In linea con quanto da noi richiesto". Zaia (Veneto): "Bene anche moratoria"
C'è soddisfazione tra le Regioni coinvolte nella piaga del granchio blu, a seguito della recente firma dei decreti del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco L... continua

EsteriUsa: Agricoltura urbana: da governo oltre 46,8 mln dollari per 186 progetti
Piano si aggiungerà al lavoro per la sicurezza alimentare nelle zone svantaggiate
Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) accetterà richieste di sovvenzioni per sostenere l’agricoltura urbana e la produzione innovativa. Le domande andranno presentate il 9 aprile 2024... continua

AttualitàFelicia è partner ufficiale della Milano Marathon
Il brand di Andriani accompagnerà gli 8.000 runners professionali il 7 aprile
Felicia, brand di Andriani SpA Società Benefit, sarà partner della Milano Marathon 2024, dando lo start ad oltre 8.000 runners internazionali che il 7 aprile prossimo si sfideranno nella maratona più ve... continua

SostenibilitàNestlé. Azionisti chiedono di puntare su prodotti "sani"
La società risponde: "Sbagliano bersaglio"
Botta e risposta in materia di sostenibilità in casa Nestlé. Alcuni azionisti-attivisti della multinazionale, infatti, chiedono che l'azienda spinga il più possibile verso la produzione di alimenti sa... continua

CaffèMoak: fatturato a 25 mln euro nel 2023
Per il gruppo siciliano del caffè 4 marchi, 4 sedi all'estero ed export in 50 paesi
Caffè Moak ha chiuso il 2023 con un fatturato di 25 milioni di euro, un incremento del 36,82% rispetto all'anno precedente. L'azienda è nata nell'ambito di un piccolo laboratorio a Modica (RG) negli a... continua

Economia e finanzaUnilever scorpora il business dei gelati
Operazione da concludere entro fine anno: obiettivo è "risparmiare" 800 mln euro. E la borsa festeggia
Unilever intende scorporare i gelati dal business il più presto possibile. Lo ha annunciato lo stesso proprietario di cinque dei dieci marchi di gelato più venduti al mondo, tra cui Walls (che include i... continua

VideoCibus/2. La grande sinergia con Federalimentare e la rete Ice-Agenzia
Cellie (Fiere di Parma), Zoppas (Ice) e Mascarino (Federalimentare) in esclusiva a EFA News
Cibus approda alla sua 22° edizione, con numeri da record: 3000 espositori da 31 Paesi e 80mila visitatori di cui la maggior parte dall'estero. Un'occasione d'oro per portare sulle tavole di tutto il... continua

FiereBilanci. Anno d'oro per Italian Exhibition Group
Fatturato a 212,4 mln (+32,4%), ebitda pari a 49,5 mln e utile netto 13,3 mln. Torna il dividendo
Italian Exhibition Group chiude il 2023 con ricavi pari a 212,4 milioni di Euro, in aumento di 52,0 milioni di Euro rispetto ai 160,4 milioni di Euro registrati nel 2022. Il Gruppo - spiega una nota -... continua

AgroalimentareMais: patto di filiera per il rilancio delle colture
Previste premialità agli agricoltori che sottoscriveranno contratti per produzioni italiane certificate
La conferma di un patto di filiera rappresenta uno strumento di rilancio del mais, una coltura strategica per le produzioni agro-zootecniche-alimentari, soprattutto quelle di eccellenza che caratterizzano... continua

AttualitàHeinz Arabia lancia la polizza assicurativa sul ketchup
A disposizione dei clienti la prima assicurazione al mondo che rimborsa i danni da schizzi di salsa
Heinz, uno dei più grandi produttori mondiali di salsa e maionese, ha annunciato il lancio di una nuova soluzione. No, non stiamo parlando di ketchup, o meglio sì ma non direttamente. Perché l'azienda ag... continua

FiereCibus 2024: prevista edizione da record
Mascarino (Federalimentare): "Occasione importante, all'estero sempre più fiducia nei nostri prodotti"
Presentata al Masaf la 22° edizione dell'evento, in programma a Fiere di Parma, dal 7 al 10 maggio. “Il futuro del Made in Italy Alimentare", ha dichiarato Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma, "dipenderà dalla sua capacità di continuare ad innovare e investire restando fedele a tradizioni e territori". continua

AgroalimentareIsmea/2. Aumenta spesa per riso (+20%), latte Uht (+15%) e uova (+14%)
L'indice di fiducia tra gli agricoltori resta negativo ma in lieve ripresa nell'ultimo trimestre 2023
Il carrello della spesa per i prodotti alimentari da consumare in casa, secondo i dati dell'Osservatorio sui consumi alimentari Ismea-NielsenIQ, nel 2023 è costato agli italiani l'8,1% in più rispetto a... continua

Studi e ricercheIsmea: prezzi prodotti agricoli ai massimi (+32% rispetto a pre-Covid)
In Italia importazioni ed esportazioni crescono entrambe di oltre il 5%
Nel 2023 l'economia mondiale ha dimostrato una buona tenuta per il rallentamento dell'inflazione nel corso dell'anno e per il ridimensionamento delle quotazioni delle materie prime energetiche e alimentari.... continua

CaffèSace, operazione push da 500 milioni per la filiera italiana del caffè
Prima operazione di strategic import financing nel settore f&b in favore di Olam food ingredients
Sace annuncia una nuova operazione di push strategy del valore di circa 500 milioni di Euro destinata a sostenere da un lato la filiera della torrefazione in Italia, garantendo l’importazione di caffè cr... continua

Atti governativiGranchio blu: al via moratoria su mutui pescatori
Lollobrigida firma decreti che dichiarano carattere di eccezionalità della diffusione della specie invasiva
Sono stati firmati oggi, dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, i decreti che dichiarano il carattere di eccezionalità dell'evento di diffusione d... continua