EFA News - European Food Agency
44.002 notizie trovate

AttualitàLiguria, tre nuovi bandi per imprese che investono in economia circolare e logistica
A giugno 5,5 milioni di euro destinati a sostenere la competitività delle nostre attività
Sono 5,5 milioni di Euro, a valere sulla programmazione Fesr 2021-2027, quelli messi a disposizione da Regione Liguria per le imprese che investono in competenze, economia circolare e innovazione del processo... continua

Economia e finanzaCommodity. Volano i future sul succo d'arancia
Nel 2024 +70% rispetto al 2023 e il triplo sul 2022. In rialzo del 26% anche le noci cilene
I future del succo di arancia solo nel 2024 hanno evidenziato un rialzo di oltre il 50% attestandosi su valori superiori ai 450 centesimi di dollaro a libbra, circa il 70% in più rispetto a 12 mesi fa... continua

SostenibilitàBudweiser "spaccona" finisce nei guai in Gran Bretagna
Il birrificio ha dovuto correggere il claim del sito dove afferma di usare solo "elettricità rinnovabile"
Il gigante della birra yankee Budweiser, di proprietà di Anheuser-Busch InBev, è finita nei guai per via di un'affermazione contenuta sul suo sito web e riferita agli stabilimenti in Gran Bretagna. Un g... continua

Atti governativiBanca Nazionale Terre Agricole: in vendita 428 terreni
Da oggi è possibile effettuare manifestazioni di interesse per complessivi 11.416 ettari
Prende il via la settima edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (Bta) che propone la vendita di 428 terreni per complessivi 11.416 ettari. A partire da oggi, è possibile effettuare le manifestazioni... continua

SostenibilitàRegione Liguria e Alpi Marittime proseguono il progetto Life Wolfalps
La convenzione è gratuita: prevede l'utilizzo della piattaforma Gaia Observer già efficace per il monitoraggio del lupo
Via libera alla convenzione tra la Regione Liguria e l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime per la realizzazione di ulteriori attività del progetto Life WolfAlps Eu tramite nuove fo... continua

AgroalimentareToscana: bando da oltre 10,8 mln euro per promozione vini in Paesi extra-UE
Le imprese potranno presentare un proprio progetto e richiedere rimborso fino al 50%
Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei. Per ottenere questo risultato la Regione Toscana ha aperto un bando da oltre 10 milioni e 800mila euro... continua

AgroalimentareBasilicata: Agri Hub al via fase sperimentale in 11 aziende
Obiettivo del progetto Eni è la creazione di una filiera agricola lucana per due produzioni speciali
Si è tenuto stamattina il Tavolo verde sul progetto Agri Hub Basilicata convocato dalla Direzione Generale del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, alla presenza dei rappresentati delle... continua

Formaggi e latticiniMontasio Dop: produzione stabile a 780mila forme
Numero in aumento per la specialità "prodotto di montagna", che sale a 75mila unità
Approvato il bilancio d’esercizio 2023 del Consorzio di tutela del Montasio Dop che si appresta a festeggiare i primi 40 anni dalla sua costituzione e conferma il suo percorso impegnato nel campo della r... continua

Atti governativiAllevamenti ovi-caprini: decreto Masaf da 2 mln euro
Accordo in Conferenza Stato-Regioni per intervento a tutela di tre specialità di agnello Igp
È stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto che prevede 2 milioni di euro per il sostegno alla filiera ovina Igp per gli allevatori di ovini e caprini a marchio. "Si tratta di un... continua

AttualitàCavalieri lavoro: 7 delle new entry operano nel food
Presidente Mattarella firma decreto per nomina, su proposta del ministro Urso
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato oggi il decreto con il quale, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.... continua

DolciMondelez ripara la fabbrica in Ucraina e riprende a produre Oreo
Nel tira e molla sulla presenza nel Paese, la multinazionale decide di riattivare il sito di Trostyanets distrutto dai russi
Mondelez ha ripreso a produrre i suoi biscotti Oreo in Ucraina dopo che è stato completamente rifatto l'impianto a Trostyanets, piccola città nella parte Est del Paese. Lo stabilimento, gravemente danneggiato d... continua

Economia e finanzaConsumi: in Gran Bretagna prospettive positive, in Germania crollano ad aprila
In UK vendiote a maggio +3,3% e attesa per Euro 2024. Scendono dell1,2% le vendite al dettaglio tedesche
Il bel tempo di maggio aiuta i retailer inglesi. Lo dicono i dati del settore pubblicati da Niq oggi secondo cui le vendite dei supermercati britannici sono aumentate del 3,3% nelle quattro settimane conclusesi... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: al via progetto digitale innovativo
“Il nostro futuro ha una storIA”: intelligenza artificiale al centro dell'idea creativa
Grana Padano è online dal 31 maggio con il primo episodio del progetto “Il nostro futuro ha una storIA”. L’idea creativa è quella di raccontare i valori, la storia e il passato del brand con una tecnolo... continua

Economia e finanzaIndustria: fatturato stimato in calo su tutti i fronti a marzo
Le dinamiche più negative si registrano sul mercato interno. Flessione più lieve per i servizi /Allegato Istat
A marzo si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali sia in valore (-2,9%) sia in volume (-2,3%), con dinamiche negative sul mercato i... continua

Economia e finanzaBeni alimentari: inflazione stimata in lieve calo a maggio
Indice nazionale dei prezzi in lieve aumento (+0,8%) su base annuale /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di maggio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e de... continua

Formaggi e latticiniArla Foods lancia con Mondelez il latte al cioccolato Milka
Debutto sugli scaffali in Germania, Austria e Polonia a giugno
La cooperativa lattiero-casearia europea Arla Foods ha firmato un accordo di licenza con Mondelēz International per produrre, distribuire e commercializzare il latte al cioccolato con il marchio Milka... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's conferma prezzi pop
Il caso del Big Mac a 18 dollari: l'azienda conferma che un panino negli Usa costa in media 5,29 dollari
McDonald's precisa negli Stati Uniti che le notizie apparse sul web e relative i prezzi dei Big Mac in rialzo "dipingono un quadro impreciso dell'azienda". La discussione è nata nei giorni scorsi per... continua

Studi e ricercheVino: mercati top mondo importano meno
Osservatorio Nomisma: prosegue trend negativo nel primo trimestre, l'Italia fa meglio
Secondo quanto emerge dall’ultimo report Wine Monitor - l’Osservatorio di Nomisma dedicato al mercato del vino, nato con l’obiettivo di aiutare imprese e istituzioni della filiera vitivinicola italiana a int... continua

Economia e finanzaPil: agricoltura traina lieve crescita nel primo trimestre
Il settore cresce più della media (+3,3%) e di industria e servizi/Allegato Istat
Nel primo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: a breve interventi su disciplinare di produzione
Nuovo presidente del Consorzio di Tutela, Franco Adami, illustra il suo programma
Franco Adami, il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, ha espresso le proprie idee sui primi passi da muovere insieme al nuovo Cda. Le ha espresse a poche ore... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: Paola Papanicolaou a capo divisione International Subsidiary Banks
Gaetano Micciché nominato Chairman della Divisione International Subsidiary Banks
Costituita Cabina di Regia “Accelerazione sinergie international subsidiary banks”, presieduta da Stefano Barrese. Lascia Marco Elio Rottigni, appena nominato direttore generale dell’Abi continua

DistribuzioneDespar Nord/2. Pubblicato report sostenibilità integrato
L'azienda è sempre più a trazione femminile, con il 63,4% di donne impiegate
Nel 2023 Despar Nord ha accresciuto i livelli occupazionali nei territori di riferimento portando il totale dei collaboratori a 9.285, di cui il 63,4% è rappresentato da donne. A riferirlo è il il Report I... continua

DistribuzioneDespar Nord è "green" al 95,9%: risparmio emissioni al 64,3%
Pigatto (direttore sostenibilità): "2023 anno di grandi traguardi e decennale della nostra certificazione Iso 14001"
Ultimo report integrato fotografa i frutti di 30 mln euro di investimenti in dieci anni in tema di efficientamento energetico e riduzione dell'impatto ambientale continua

AttualitàGrano russo. Scordamaglia: "Dazi garanzia importante per aziende europee"
L'ad di Filiera Italia commenta il via libera del Consiglio UE sulle nuove misure protezionistiche
“Una garanzia importante per le aziende europee”: con queste parole Luigi Scordamaglia commenta il via libera del Consiglio Ue sui dazi maggiorati per il grano russo (leggi notizia EFA News). “Non è ass... continua

DistribuzioneAldi UK investe nella frutta del Kent
Accordo da 750 milioni di sterline con Goatham & Son, produttore di frutta a conduzione familiare
Aldi, la multinazionale tedesca quarta catena di supermercati in Gran Bretagna, ha siglato l'accordo da 750 milioni di sterline, pari a oltre 881 milioni di Euro, con Goatham & Son, azienda ortofrutticola... continua

Economia e finanzaBoccata d'ossigeno per la logistica ligure (e non solo)
Il Cipess ha approvato 1,6 miliardi di Euro per Terzo Valico e Nodi di Genova
Un miliardo e 634 milioni di Euro per le infrastrutture ferroviarie liguri. È quanto approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) nell'aggiornamento... continua

AgroalimentareFesta della Repubblica: enogastronomia pugliese sbanca a Parigi
Fino al 2 giugno, carrellata di eventi dedicati all'agroalimentare regionale
Hanno preso il via le Giornate della Regione Puglia a Parigi, con una serie di eventi dedicati alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici pugliesi e alla presentazione delle opportunità dedicate... continua

AgroalimentarePiemonte. Infrastrutture irrigue: due bandi da 10 mln ciascuno
Sostenibilità e aumento netto della superficie sono i principali obiettivi della misura
Il 31 maggio aprono i bandi 2024 del Complemento di sviluppo rurale del Piemonte (Csr 2023-2027) a sostegno dei Consorzi irrigui ed enti irrigui gestori di canali appartenenti al demanio o al patrimonio... continua

AgroalimentareLombardia: bando da 500mila euro per formazione addetti agrari
L’intervento fa parte del complemento per lo sviluppo rurale della Pac 2023-2027
Apre venerdì 31 maggio 2024 il bando con cui Regione Lombardia stanzia 500.000 euro per favorire la formazione degli addetti alle imprese agricole, zootecniche, delle industrie alimentari e degli altri... continua

AgroalimentareToscana. Vespa velutina: pronta campagna informativa
Regione cerca di contenere la diffusione insetto alloctono, predatore delle api
Chi è, cosa fa, come è fatta, dove si trova e soprattutto come si gestisce la vespa velutina. La Regione Toscana ha avviato una campagna informativa su questa specie aliena, nell’ambito del Piano di ges... continua

DistribuzioneDit: a doppia cifra fatturato Mdd e industrie di marca nel 2023
Presidente Santini: "Qualità e convenienza per i clienti vanno di pari passo con servizi innovativi"
Nel 2023 prosegue la crescita di Distribuzione Italiana (Dit), Centrale di servizi commerciali e marketing delle insegne Sigma e Sisa. Riferimento nazionale di una rete di circa mille negozi in prevalenza... continua

AgroalimentareGrano /2. Coldiretti: bene dazi, salvano aziende italiane
Lo scorso anno, l'arrivo di cereali dalla Russia aveva osservato un'impennata del 1000%
Il via libera ai dazi maggiorati sul grano russo e bielorusso (leggi notizia EFA News) è importante per salvare le aziende agricole italiane in una situazione che lo scorso anno ha visto gli arrivi di... continua

AgroalimentareAgricoltuar, meteo estremo. Commissione UE: aziende non perdono sostegno Pac
Commissario Wojciechowski: "Ricezione aiuti possibile anche in caso di non adempimento obblighi"
La Commissione ha adottato oggi una comunicazione che chiarisce il ricorso alla forza maggiore e alle circostanze eccezionali per il settore agricolo dell'UE in caso di eventi meteorologici imprevedibili... continua

EsteriGrano: Consiglio UE approva dazi "proibitivi" da Russia e Bielorussia
Presidenza belga: "Altra misura per manifestare un sostegno costante all'Ucraina"
Il Consiglio Europeo ha adottato oggi un regolamento che mira a imporre tariffe proibitive sui prodotti cerealicoli importati dalla Russia e dalla Bielorussia. Il regolamento aumenta i dazi su cereali,... continua

Studi e ricercheIndagine Quantis: 76% dei manager fiducioso in raggiungimento obiettivi sostenibilità
In Italia la quota sale all'87%. Packaging considerato elemento chiave in transizione ecologica
Quantis (parte del gruppo BCG, società di consulenza leader nel campo della sostenibilità che, con un approccio pionieristico e di stampo scientifico, supporta le aziende nell'affrontare e ridurre il l... continua

ViniCaviro Extra: Valentino Tonini è il nuovo amministratore delegato
Sostituisce Fabio Baldazzi che aveva assunto l'incarico lo scorso 31 agosto
Cambio della guardia alla guida del Gruppo Caviro. La cooperativa vitivinicola ha riferito in una nota che “si è concluso il rapporto di collaborazione tra il Gruppo Caviro e Fabio Baldazzi". L'azienda ha... continua

SostenibilitàSiccità in Sicilia: lavori alla diga Castello
La Regione è al lavoro per convogliare l'acqua dell’invaso Gammauta verso la diga Castello per renderla disponibile a scopi irrigui nell’agrigentino
La Regione Siciliana è al lavoro per convogliare parte dell’acqua dell’invaso Gammauta nella diga Castello: sarà usata per scopi irrigui. Più precisamente per convogliare l'acqua dell’invaso Gammauta usata pe... continua

DistribuzioneGenova, scoppia la guerra dei supermercati e fa la prima vittima
Chiude la Gulliver di Sestri Ponente schiacciata dai progetti Esselunga (in stand by) e Coop
A Genova è scoppiata la guerra dei supermercati che ha già fatto la prima vittima, ossia Gulliver di vico Schiaffino, a Sestri Ponente. Che ha deciso di chiudere. Combinazione (o no?), il supermercato s... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Pmi: Italia investe più di Francia, Spagna e Germania
Lombardia prima tra le regioni esportatrici, con 163,6 mld euro di giro d'affari
L’economia italiana negli ultimi anni ha mostrato un’evoluzione migliore rispetto alla crescita media dell’area dell’euro. Una spinta importante è venuta dagli ottimi risultati ottenuti sui mercati internaz... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 150 "Imprese vincenti" in gara
Al via nuova edizione del tour in 15 tappe, di cui una dedicata ad agribusiness
Parte da Milano la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese che rappresentano un esempio di eccellenza imprenditoriale e d... continua

BeverageNasce la birra made in Prato e brinda all'economia circolare
Si riuniscono i produttori per creare la filiera del luppolo per il progetto Prato Circular City
Un luppoleto sperimentale, per promuovere la birra “made in Prato”. É questo l'obiettivo del protocollo d’intesa firmato nella città toscana per dare il via al progetto per la coltivazione del luppolo... continua

AttualitàMegasequestro da 2 milioni a imprenditore della ristorazione
Eseguito dalla Guardia di finanza di Bologna provvedimento di custodia cautelare in carcere
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, unitamente al Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.) e con il supporto dei militari in forza ai... continua

BeverageCbre a fianco di Coca Cola Italia per i nuovi uffici milanesi
La filiale italiana della società di investimenti real estate commerciale è advisor nella realizzazione del campus Monte Rosa 91
Cbre, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, ha agito in qualità di advisor nella locazione e realizzazione dei nuovi uffici di Coca-Cola Italia, nel campus Monte Rosa... continua

Studi e ricercheStudi confermano che la convivialità fa bene alla salute
Le indagini presentate in un talk del Gruppo Barilla riportano tutti i vantaggi del riunirsi a tavola
"Favorendo i legami e promuovendo emozioni positive, i pasti condivisi, in particolare se ispirati alla dieta mediterranea, hanno il potenziale per migliorare la qualità della vita", sottolinea la nutrizionista Elisabetta Bernardi. continua

PersoneAlessandro Vella nuovo dg di Italian Wine Brands
Il manager, 56 anni, ha maturato una lunga esperienza internazionale
Alessandro Vella è il nuovo direttore generale di Italian wine brands Italia, società che gestisce gli stabilimenti di produzione di tutto il gruppo e le vendite al canale wholesale. Lo rende noto la s... continua

AgroalimentarePomodori. Anicav: "Conserve in supermercati 100% Made in Italy"
La replica a Coldiretti a seguito del blitz nei porti di Bari e Salerno nei confronti di prodotti extra UE
“Comprendiamo la logica che muove Coldiretti, ma sarebbe opportuno chiarire ai consumatori che il concentrato cinese comunque non finisce sulle loro tavole". Così si legge in una nota dell'Associazione Na... continua

AgroalimentareCopa Cogeca propone azioni per combattere la peronospera della patata
Il danno economico è di 900 milioni l'anno: scatta l'allarme per la stagione 2024
È necessario un piano d'azione europeo per combattere la peronospora della patata. Lo chiede a gran voce Copa-Cogeca, l'organizzazione europea degli agricoltori, mettendo in risalto quanto sostengono... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: Franco Adami torna alla guida del Consorzio
Titolare dell'omonima cantina a conduzione familiare aveva già presieduto l'organo dal 2002 al 2011
Per il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg è un 'ritorno al passato'. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio ha eletto all’unanimità Franco Adami presidente per il tri... continua

OrtofruttaMacfrut 2024: bilancio positivo per l'India
Incontri B2B, attività di networking, dieci esportatori di mango, uva da tavola e melograno
Incontri di business, attività di networking, relazioni commerciali. Bilancio positivo per l’India a Macfrut per la prima volta presente con un padiglione nazionale, coordinato da Apeda, la principale au... continua

Agroalimentare"L'arte dei prodotti eccellenti": Riccardo Illy svela i segreti del food italiano
Una carrellata di casi aziendali di successo raccolti nel saggio dell'industriale triestino
Un autentico spaccato del Made in Italy. Un "dietro le quinte" dei processi creativi e produttivi delle nostre eccellenze agroalimentari. Il caso di illy, notoriamente, riguarda il caffè ma il modello... continua