EFA News - European Food Agency
43.248 notizie trovate

Economia e finanzaConsorzi agrari d'Italia: fatturato e marginalità in crescita
Il bilancio 2023 della società di BF riporta anche un utile netto di 4,5 milioni
Il consiglio di amministrazione di Consorzi Agrari d’Italia S.p.a. ha approvato il progetto di bilancio al 31/12/2023 che si è chiuso con un utile netto pari a 5,4 milioni di Euro, un ebitda di 24 milioni di... continua

FrodiIcqrf-Nas: sequestrate 200 ton latte e derivati del valore di 800mila euro
Sventato tentativo di adulterazione finalizzato a nascondere cattivo stato conservazione alimenti
Sono circa 200 le tonnellate di latte e di prodotti lattiero caseari che sono state sequestrate in alcune località delle Marche dall'Unità investigativa Centrale del Dipartimento dell'Ispettorato Centrale p... continua

SostenibilitàRekeep insieme a Ogyre per la salvaguardia degli oceani
La partnership prevede l’impegno a sostenere la raccolta di 10.000 chili di rifiuti in due anni
Il Gruppo Rekeep, uno dei principali player italiani attivi nell’integrated facility management, ha annunciato oggi l’avvio di una collaborazione con Ogyre, startup attiva nella salvaguardia degli oce... continua

Conserve e confettureMutti, cresce il margine operativo lordo nel 2023
Per il secondo anno consecutivo le vendite all'estero (53%) superano quelle italiane
Il Gruppo Mutti chiude il 2023 con un fatturato complessivo di 665 milioni di euro, registrando una crescita del 18% rispetto all’anno precedente. A contribuire al risultato è la sempre maggiore importanza de... continua

ItticoGranchio blu: Coldiretti chiede commissario straordinario
Prandini a Lollobrigida: "Risorse Masaf utili ma non risolutive, situazione rimane preoccupante"
Per far fronte all’emergenza granchio blu serve la nomina di un Commissario straordinario per avviare campagne intensive di cattura, incentivando i pescatori, ripristinando gli habitat lagunari nel delta d... continua

SostenibilitàImballaggi: Parlamento UE conferma divieto plastica monouso dal 2030
I distributori alimentari dovranno dare ai consumatori la possibilità di utilizzare i loro contenitori
Regolamento approvato in via definitiva con 476 voti favorevoli, 129 contrari e 24 astensioni. continua

TradizioniRiforma IG. Origin Italia: "Ora tavolo per attuazione regolamento"
L'appello del presidente all'indomani della promulgazione del regolamento UE
Un tavolo governativo per l’attuazione del nuovo regolamento delle IG in Italia. È quanto chiede Origin Italia, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche che rappresenta 79 Consorzi di t... continua

AttualitàStudenti liguri a Fiormenti, la formazione per la floricoltura
A Sanremo la tappa di Orientamenti dedicata al settore florovivaistico
Il 23 e il 24 aprile a Sanremo, a Villa Ormond in occasione di "Aspettando Villa Ormond in Fiore", si è svolta la terza edizione di Fiormenti, tappa di Orientamenti dedicata al settore florovivaistico.... continua

SostenibilitàBiodiversità, Regione Sicilia dà il via al Bando oceani
Fino al 24 maggio le domande per l’assistenza tecnica sulla missione Ue “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque”
La Regione Sicilia si attiva per la biodiversità e comunica che, fino al 24 maggio, si possono presentare le domande per l’assistenza tecnica sulla missione Ue “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acqu... continua

AgroalimentareLa salicoltura marina è pratica agricola
Lo ribadiscono i produttori riuniti in Puglia nella seconda tappa del progetto "L’agricoltura coltiva il sale"
“La salicoltura marina è pratica agricola”. Lo ribadisce la seconda tappa a Margherita di Savoia (BT) in Puglia del progetto “L’agricoltura coltiva il sale”, curato da Confagricoltura con le saline mar... continua

Acque minerali e bevandeSanpellegrino: sottosegretario Bitonci visita polo produttivo padovano
L'ad Beneventi: "Evento dedicato anche alle scuole, bisogna investire nelle competenze tecniche dei giovani"
Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, ha ricevuto, presso il suo polo produttivo di San Giorgio in Bosco (PD), la visita del sottosegretario... continua

AgroalimentareCopa-Cogeca sulle nuove misure Ue per l'agricoltura Ucraina
L'organizzazione agricola europea preoccupata per l'impatto dell'import di orzo e frumento
Il Parlamento europeo ha formalmente approvato con 428 voti favorevoli (131 contrari e 44 astensioni) il compromesso sul rinnovo delle misure autonome commerciali (i cosiddetti Atm) dell'Ucraina raggiunto... continua

PersoneNestlé/2. Il ceo Europa Marco Settembri va in pensione
Lascia dal 30 giugno dopo 36 anni in azienda: al suo posto Guillaume Le Cunff
Marco Settembri, vicepresidente esecutivo e ceo Zone Europe, andrà in meritato riposo dopo una carriera di oltre 36 anni in Nestlé. Lo ha annunciato la stessa multinazionale con sede a Vevey, in Svizzera, c... continua

SaluteCeliachia: accordo Fipe-Aic per sensibilizzare e accogliere
Serve maggiore conoscenza sulla malattia all'interno dei pubblici esercizi
Fipe-Confcommercio e l'Associazione Italiana Celiachia (Aic) hanno firmato a Roma un protocollo d’intesa per lo sviluppo e la promozione di iniziative volte a diffondere una maggiore conoscenza della c... continua

Carni e salumiIvsi: Marella Levoni è la presidente per il triennio 2024-2027
Il Consiglio direttivo che ha anche designato Giorgia Vitali come vicepresidente
Marella Levoni è stata nominata presidente dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) per il triennio 2024-2027. La nomina è arrivata ieri al termine del Consiglio direttivo dell'Istituto che h... continua

ItticoUila Pesca: Maria Laurenza eletta segretario generale
Tra gli obiettivi, tutelare sicurezza pescatori e valorizzarli come figure chiave del Made in Italy
Nuovo avvicendamento nella Uila. Dopo la nomina di Enrica Mammuccari a segretario generale (leggi notizia EFA News), un'altra donna ricoprirà un'incarico apicale. Il Consiglio nazionale di Uila Pesca... continua

IndustriaAndriani: cresce Filiera Legumi 100% italiana
Con la campagna 2023-24 sale a 284 il numero delle aziende agricole aderenti al progetto
Con lo scopo di salvaguardare il suolo e l’ambiente, garantendo al contempo sicurezza e qualità alimentare, nel 2017 Andriani Società Benefit ha avviato la Filiera di Legumi 100% italiana che consente all... continua

Economia e finanzaIstat: fiducia consumatori e imprese in calo ad aprile
Il declino più consistente nel commercio al dettaglio e nei servizi di mercato /Allegato
Secondo l'Istat, ad aprile 2024 peggiora sia il clima di opinione dei consumatori sia quello delle imprese: l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce da 96,5 a 95,2 e l’indicatore composito del... continua

Acque minerali e bevandeEstathè: al via lotteria estiva
Fino al 29 settembre in palio racchette, zaini, teli da mare e forni per la pizza
Lanciata anche l'edizione limitata “E tu che #tipodaspiaggia sei?”, con otto diverse grafiche a tema. continua

SostenibilitàNestlé. Gli azionisti respingono la risoluzione provocatoria sui "prodotti più sani"
L'88% ha votato contro la mozione ideologica degli attivisti di ShareAction
Si è chiusa nel modo più prevedibile la questione sui "cibi sani" di Nestlé. La diatriba si era aperta a marzo scorso, quando alcuni azionisti-attivisti della multinazionale hanno chiesto che l'azienda sp... continua

EsteriBrexit, dal 30 aprile controlli alla frontiera su food Ue ad "alto e medio rischio"
Preoccupazione per le nuove norme che richiedono certificazioni, tra gli altri, per prodotti carnei e lattiero-caseari, latte compreso
Meno sei. Si avvicina la data del 30 aprile 2024 quando la Brexit estrinsecherà i suoi effetti sul commercio e i controlli alle frontiere del Regno Unito si applicheranno solo alle importazioni agroalimentari... continua

Economia e finanzaCaffè. Assoutenti: "Con rincari materie prime espresso al bar a rischio"
In tre anni, il prezzo medio di una tazzina è aumentato del 15% nelle principali città italiane
I rialzi delle quotazioni del caffè sui mercati internazionali rischiano di avere ripercussioni dirette sulle tasche degli italiani, portando ad un rincaro del costo della classica tazzina al bar. Lo... continua

DistribuzioneDistribuzione Moderna Organizzata: siglato rinnovo Ccnl
Intesa Federdistribuzione-sindacati prevede aumento retributivo a regime di 240 euro al IV livello
Oggi Federdistribuzione e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro della Distribuzione Moderna Organizzata.... continua

ViniConsiglio Uiv: no a ricorso indiscriminato a espianti
Frescobaldi: "Premi costati circa 3 mld euro hanno dato risposta solo temporanea a sovrapproduzione"
“La viticoltura porta vita. Salvare il vigneto significa ripopolare le zone: togliere il vigneto significa tornare all’abbandono, le aree interne del Paese ne sono un esempio vivente. Chiediamo quindi che... continua

Studi e ricerchePesticidi. Efsa: 96,3% campioni nei limiti della legge
Tasso sforamento livelli massimi residui in lieve calo nell'arco di tre anni (2019-2022) /Allegato
Pubblicato l’ultimo rapporto dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) sui residui di pesticidi negli alimenti nell'Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un pa... continua

Carni e salumiGiornata Nazionale del Made in Italy: il contributo di Assica
Momento di formazione rivolto agli studenti, con approfondimento sui prodotti Dop e Igp
Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione. È l’Italia delle "4 I" che sta dietro alla filosofia della Giornata Nazionale del Made in Italy introdotta per valorizzare, promuovere e tutelare le... continua

ViniCaviro: riciclato il 99% degli scarti vitivinicoli
Recuperati 621 mln lt acqua (42% del totale), secondo bilancio sostenibilità 2023 del gruppo
Gruppo Caviro può contare su 11.100 viticoltori, 26 cantine in 7 regioni d’Italia, un’estensione complessiva di 37.500 ettari vitati che corrispondono a oltre 600.000 tonnellate di uva prodotta (l’8,5% dell’u... continua

BeverageNio Cocktail presenta 4 "buste" ispirate ai caffè italiani
L'azienda di confezioni spirit ready to serve lancia i nuovi prodotti incentrati su caffè e tè
NIO Cocktails, l'azienda che realizza bustine grandi come un cd che contengono grandi classici e cocktail originali, ha presentato quattro nuovi cocktail incentrati su caffè e tè: Cold Brew Negroni, R... continua

Economia e finanzaIgd vende ipermercati e supermercati per far quadrare i conti
Perfezionata l'operazione da € 258 mln con Sixth Street, Starwood Capital e Prelios: i proventi vanno a ridurre l'indebitamento
Immobiliare grande distribuzione SIIQ S.p.a ha firmato il contratto definitivo in esecuzione dell’accordo preliminare, reso noto al mercato lo scorso 23 febbraio (vedi articolo EFA News), sottoscritto c... continua

FiereCibus 2024: Casalasco promuove l'eccellenza del pomodoro italiano
Per l'occasione, il Gruppo presenterà il restyling del packaging dei prodotti Pomì destinati all'export
Casalasco S.p.A. sarà presente alla 22° edizione della fiera Cibus di Parma dal 7 al 10 maggio, appuntamento immancabile e di riferimento per il settore agroalimentare italiano e internazionale. Quest’anno Cas... continua

Oli e condimentiDe Nigris 1889: console Roberts-Pounds in visita a stabilimento di Caivano
L'ad Raffaele De Nigris: "Incontro che testimonia l'impegno aziendale a consolidare rapporti con Usa"
De Nigris 1889, marchio storico nel settore della produzione e vendita di aceti e condimenti, ha avuto l'onore di ospitare una visita istituzionale di alto profilo da parte del console generale degli Stati... continua

AgroalimentareMacfrut: piante officinali valgono 1 mld euro
Se ne parlerà il prossimo 9 maggio, durante la fiera dell'ortofrutta, nel corso del Forum Fippo
I principali esperti internazionali di piante officinali si incontrano a Macfrut giovedì 9 maggio, nella seconda giornata della fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Centre da... continua

ViniCantine Toso: fatturato a 45 mln euro nel 2023
Bene anche l'export, che copre il 65% del volume d'affari. Investiti 4 mln in innovazione dal 2020
Le Cantine Toso di Cossano Belbo (CN), tra le più grandi cantine private piemontesi, archiviano il 2023 con 45 milioni di euro, segnando un +25% rispetto al 2022, fortemente condizionato dalla situazione... continua

AgroalimentareCibo e design. Mascarino (Federalimentare): "Possibili sinergie per fare innovazione"
Dibattito a Confindustria in occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy
In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy (#GiornataMadeInItaly2024) promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Cl.uster A.grifood N.azionale CLan ha presentato presso... continua

SostenibilitàEconomia circolare, presentato l'Olio di Arabica dagli scarti del caffè
L'ingrediente è impiegato in due prodotti sviluppati per il retail di illycaffè: sapone e crema mani
Ha debuttato un mese fa nel mondo della cosmetica con una partnership con Intercos (vedi articolo EFA News) ed è già pronta per il primo grande balzo. Parliamo di Amarey, società fondata dalla famiglia Il... continua

BeverageBitburger Brewing Group: sale fatturato ma calano volumi venduti
Per la holding tedesca della birra, il 2023 è stato positivo in particolare sul fronte della ristorazione
Il Bitburger Brewing Group chiude il 2023 con un fatturato di 776 milioni di euro. Si tratta di numeri in aumento in valore (nel 2022 furono 729 milioni), compensati però da un calo (-1,3%) delle vendite... continua

DistribuzioneDespar: campagna "Conta su di noi" riprende il 28 aprile
Lo spot con focus sul prodotto a marchio sarà di nuovo protagonista su tutti i media /Video
Despar torna in comunicazione con il secondo flight dell’anno della campagna di comunicazione “Conta su di noi” che sarà on air dal 28 aprile con un media mix articolato che coinvolge TV, radio, piatta... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione nei centri commerciali: fatturato a 5,6 mld euro
Osservatorio Aigrim-Deloitte: ristorazione Italia 2023 pari a 82 mld di euro in valore
Biasoni (Aigrim): "Outlook a +3,8% per i prossimi cinque anni è un segnale positivo". continua

AgroalimentareBF International acquisisce Agriconsulting Europe
Investimento di € 33,1 mln per rilevare il gruppo internazionale specializzato nella consulenza agro
Il gruppo, la cui holding è basata in Belgio, è stato fondato nel 1966 da Francesco Saverio Grazioli. continua

ViniGenova wine festival il 4 e 5 maggio al Palazzo Ducale
50 cantine da tutta Italia con le eccellenze vitivinicole della Liguria
Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 torna a Palazzo Ducale il Genova Wine Festival, la manifestazione dedicata al vino dei genovesi organizzata dall'Aps (Associazione di promozione sociale) Papille Clandestine... continua

Economia e finanzaVending. Lavazza lancia opa amichevole totalitaria su Ivs group
Tramite la newco Grey, controllata da E-Coffee Solutions (Luigi Lavazza Spa)
Il gruppo Lavazza si fa largo nel vending e lo fa annunciando un accordo tra E-Coffee Solutions, società controllata da Luigi Lavazza S.p.a., e Ivs Partecipazioni, l'azionista di maggioranza di Ivs Group,... continua

Packaging e logisticaGuala Closures acquisisce la greca Astir Vitiogiannis
Consolida la propria presenza nel settore delle chiusure per bottiglie di vetro
Guala Closures annuncia di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di Astir Vitogiannis Bros S.A., un produttore greco leader nel settore delle chiusure a corona. Astir produce ogni anno più di 12... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: 198mila pasti in un anno a comunità "Dare per fare"
Latte e derivati del gruppo bolognese a disposizione di oltre 9000 bisognosi ogni mese
La collaborazione tra il Fondo di Comunità della Città metropolitana di Bologna "Dare per Fare" e il Gruppo Granarolo si è ampliata nel corso del 2023 con una donazione continuativa, nell'ambito del pr... continua

SaluteAllergie. Una corretta idratazione può aiutare
Osservatorio Sanpellegrino: otto bicchieri d'acqua al giorno ideali per prevenire congestione nasale e sinusite
Con l’arrivo della primavera e della bella stagione, insieme alle giornate più lunghe e al clima temperato, arrivano puntuali, come ogni anno, anche le allergie. Per combattere questo problema, comune a... continua

Economia e finanzaDef, necessario inserire chiarimenti su tassazione agroenergie
Lo ribadisce Confagricoltura che chiede interventi per una spinta rapida agli investimenti nel settore primario
Nell’audizione del 22 aprile presso le Commissioni Congiunte di Bilancio sul Def, Confagricoltura ha evidenziato una "evidente difficoltà" delle imprese agricole nella loro tenuta competitiva, dovuta a... continua

DistribuzioneDrinkme, mezzo milione di euro per crescere nell'horeca
Chiusa campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd e aumento di capitale
La startup Drinkme annuncia la chiusura di una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd: l'operazione ha portato ad un aumento di capitale di 580.211 Euro. Il raggiungimento di questo... continua

Economia e finanzaNell'aretino inaugurata la prima Demo farm Ferrero
Taglio del nastro all’istituto agrario Angelo Vegni di Capezzine di Cortona (AR)
È stata inaugurata a Cortona, in provincia di Arezzo, la prima "Demo farm" di Ferrero. Ne dà notizia Co.Agri.A., il Consorzio agricoltori aretini società agricola cooperativa per azioni, consorzio di im... continua

Formaggi e latticiniFormaggi, la formula delle dop per parlare ai giovani
Tre consorzi riuniti insieme per coinvolgere le nuove generazioni
L’unione fa la forza. Ma in questo caso anche notizia. Tre DOP italiane che si uniscono, nel segno della cultura, della promozione e della produzione sostenibile è, nel paese dei campanili, una rarità (ba... continua

Packaging e logisticaCopa-Cogeca chiede modifica della bozza imballaggi ortofrutticoli
Allarme tempistiche: il 24 aprile l'Ue voterà un accordo provvisorio "sporporzionato e controproducente"
Copa e Cogeca chiedono ai negoziatori sugli imballaggi di trovare un accordo praticabile per il settore ortofrutticolo. La richiesta è stata riportata dettagliatamente in un comunicato in cui i due organismi... continua

AttualitàAssarmatori e Its Academy Caboto si uniscono per la formazione
Protocollo d'intesa per operatori del settore marittimo, portuale e logistico
Attivare un reciproco e costante scambio di informazioni con il fine di realizzare percorsi formativi integrati e mirati rivolti agli operatori del settore marittimo, portuale e logistico per fornire competenze... continua