Oli e condimenti
625 notizie trovate

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena: modificato disciplinare di produzione
Più valore all'origine geografica e nuova categoria "Riserva" per referenze invecchiate più di 5 anni
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 3 febbraio del decreto del 22 gennaio 2025, sono entrate in vigore alcune importanti novità per il disciplinare di produzione dell’Aceto Balsamico di... continua

Oli e condimentiSalov: Gianmarco Laviola nuovo amministratore delegato
Con la sua nomina il gruppo punta a consolidarsi in Italia e all'estero, tramite il brand Filippo Berio
Salov S.p.A., gruppo industriale del settore oleario, proprietario dei marchi Filippo Berio e Sagra, ha annunciato la nomina di Gianmarco Laviola come nuovo amministratore delegato del Gruppo. Nato a Bari,... continua

Oli e condimentiOlio evo Laudemio: buona annata ma rese più basse
L’Italia è il mercato principale (28%), a seguire il Nord America (27%) e l’Asia (16%)
La raccolta delle olive per il Laudemio si è conclusa il 30 novembre 2024, come previsto dallo statuto della Società Consortile Laudemio ed ha visto una produzione significativa rispetto alla raccolta d... continua

Oli e condimentiAlleanza tra Aifo e Alibaba per espandere l'evo italiano
Obiettivo conquistare nuovi mercati per l'olio extravergine d'oliva
L’olio extravergine di oliva italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello globale ma per molti produttori raggiungere nuovi mercati internazionali resta una sfida complessa. Proprio per sup... continua

Oli e condimentiEvoluzione: presentata Guida degli Oli durante la 7° edizione
Università Campus Biomedico ha promosso convegno su economia circolare applicata al settore olivicolo
Presso The Hive Hotel a Roma, si è tenuta a 7° edizione di Evoluzione con incontri, degustazioni guidate, masterclass, presentazioni di libri e convegni organizzati dalla società di promozione e valorizzazione de... continua

Oli e condimentiRegione Calabria: approvato piano olivicolo
Si punta a promuovere sostenibilità, innovazione e competitività, sfruttando fondi UE 2023-2027
Recuperare gli uliveti secolari delle varietà maggiormente diffuse in Calabria (Carolea, Ottobratica, Dolce di Rossano, Tonda di Strongoli, Sinopolese, Grossa di Gerace, Tondina o Roggianella); intensificare... continua

Oli e condimentiSigep/3. Aceto Balsamico Modena e gelato: il binomio si rinnova
Le due eccellenze tutte italiane si incontrano per un assaggio “agrodolce”
Aceto Balsamico di Modena Igp e gelato: la strana “coppia” torna protagonista insieme nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition... continua

Oli e condimentiOlio Toscano Igp: 50mila quintali avviati a certificazione
Rese basse e costi produzione in aumento, stabile il prezzo. Debutto QR code entro il 2025
Identità, qualità, territorio e tracciabilità. Boom di richieste per ottenere il bollino Toscano Igp. La costante crescita della domanda di olio Toscano Igp nel mondo unita alla buona tenuta del prezzo e... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena Igp alla prova del cocktail
Due proposte per rafforzare il posizionamento del prodotto nel panorama internazionale della mixology
L’Aceto Balsamico di Modena Igp si presenta in una veste inedita per le festività 2024, divenendo protagonista di una nuova tendenza: il suo utilizzo nei cocktail. Già noto per l'utilizzo come ingrediente di... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena: presentati progetti per sostenibilità e autenticità
Università, istituzioni e produttori a confronto per individuare percorsi di valorizzazione
I prossimi mesi saranno decisivi per definire le modalità di applicazione del Regolamento 2024/1143 sulle Indicazioni geografiche a livello sia europeo che nazionale. Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico... continua

Oli e condimentiOleoturismo: il 64% dei turisti italiani è interessato
Sulla scia della crescita del settore, la Fiera del Levante si appresta ad ospitare Evolio Expo
Appuntamento a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025. continua

Oli e condimentiPietro Coricelli a sostegno delle donne in difficoltà in Italia e in Asia
Azienda olearia sposa la causa della Fondazione Pangea Ets con un'edizione limitata di Profilo d'Autore
Con una edizione limitata del prodotto di punta, Profilo d’Autore, l’azienda olearia sostiene i progetti per le donne in difficoltà. Il prodotto sarà disponibile esclusivamente sul sito di Fondazione Pange... continua

Oli e condimentiOlio extravergine, cala la produzione, scatta l'allarme
L'Italia dovrebbe chiudere la stagione 2024 a -32% rispetto a un anno fa: richiamo a salvaguardare la filiera
Aumenta la produzione di olio, ma non in Italia: il nostro Paese, stando alle ultime stime di campagna, perde un terzo dei quantitativi rispetto allo scorso anno e chiude il 2024 con circa 224mila tonnellate... continua

Oli e condimentiOlio Dop: accordo di filiera Aprol-Pietro Coricelli
Chiara Coricelli: "Forte valenza delle alleanze tra industria, agricoltura e distribuzione"
Proprio in occasione della Giornata mondiale dell’olivo, l’Organizzazione di Produttori Aprol Umbria e l’azienda Pietro Coricelli S.p.A., hanno presentato e sottoscritto stamane a Perugia in conferenza stamp... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena Igp sempre più in simbiosi con il gelato
Dopo lo Sherbeth Festival, protagonista alla 64° edizione del Mig di Longarone
Dopo l’interessante esperienza allo “Sherbeth Festival Internazionale del Gelato Artigianale” tenutosi a Palermo ad inizio Novembre con maestri gelatieri provenienti da tutto il mondo – nello scorso fine se... continua

Oli e condimentiPietro Coricelli: Dusan Kaljevic General Manager per lo sviluppo internazionale
Nuovo ingaggio nell'azienda umbra finalizzato a rafforzare i mercati esteri
Lo sviluppo dei mercati esteri sempre più nel mirino di Pietro Coricelli Spa. L’azienda olearia di Spoleto (PG) rafforza la business unit International Development con la nomina di Dusan Kaljevic nel ru... continua

Oli e condimentiImperia, al via l'edizione 2024 di Olioliva
Fino a domenica 10 novembre stand di produttori, aziende agricole, degustazioni, visite a oliveti e frantoi
Si apre oggi a Imperia Oneglia l’edizione 2024 di Olioliva, l’appuntamento dedicato all’olio e a tutte le produzioni enogastronomiche tipiche della Liguria. La fiera sarà visitabile da oggi, 8 novembre, fino a... continua

Oli e condimentiItalia del Gusto: focus sul mercato Usa
Ponti: "Bene il riconoscimento Unesco, ma la cosa importante è il successo globale della cucina italiana"
Un'opportunità di confronto sui temi più attuali, ma anche un'occasione di networking tra i soci (prestigiosi). E' l'appuntamento annuale dell'Italia del Gusto Day, meeting riservato ai vertici delle p... continua

Oli e condimentiCommodity. Tutto liscio come l'olio
Prezzi ai massimi da due anni e mezzo: seme (+29%) e olio di girasole (+16%)
I prezzi degli oli laurici sul mercato europeo hanno raggiunto, nella prima decade di novembre, i livelli più alti degli ultimi due anni e mezzo, con rialzi che hanno toccato, su base media mensile da... continua

Oli e condimentiSherbeth Festival Internazionale: dove gelato e Aceto Balsamico di Modena si incontrano
Due simboli della cucina italiana in rassegna a Palermo domenica 10 novembre
Quando l’Aceto Balsamico di Modena Igp incontra il gelato, la sorpresa è inaspettata. Ed è a Palermo che le sorprese non mancheranno, in occasione della partecipazione del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di... continua

Oli e condimentiCoop Alleanza 3.0 spiega effetti benefici olio Evo
Iniziativa a supporto di uno studio delle malattie epatiche e nefrologiche
Con il coinvolgimento di quattro dei principali produttori nazionali, sarà sostenuta l'attività di Nefros-Ambiente Aps e la Fondazione Italiana Fegato Onlus (Fif). continua

Oli e condimentiOlio d'oliva, Ue in allarme per i rischi frode
Il Copa Cogeca prende posizione contro i pericoli dovuti all'aumento dei prezzi
"Sono fiducioso che il nuovo mandato legislativo dell'Ue darà priorità alla protezione dell'olio d'oliva ed è imperativo agire rapidamente per preservare l'integrità e la qualità di questo prodotto icon... continua

Oli e condimentiDe Nigris: 135 anni e un francobollo d'autore
Presentato a Roma l'annullo filatelico realizzato da Mimmo Palladino e dedicato all'acetificio campano
In occasione del 135° anniversario di De Nigris, leader mondiale nella produzione di aceto balsamico e condimenti, si è tenuta una cerimonia per celebrare il prestigioso traguardo dell’azienda con l'e... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena: un "ottobre caldo" tra valorizzazione e incontri internazionali
Il Consorzio appoggia la dichiarazione di Ortigia a sostegno delle Igp e Dop italiane
Un autunno “caldo” per l’Aceto Balsamico di Modena Igp, con il Consorzio di Tutela impegnato in una serie di appuntamenti di promozione e valorizzazione sia in Italia che all’estero. Nei giorni scorsi... continua

Oli e condimentiCarapelli: campagna olearia stima aumento (+30%) su base annuale
Secondo il dg Seabra, la maggiore offerta non porterà un calo di prezzi
In merito alla prossima campagna olivicola 2024/2025, Carapelli conferma la stima di un aumento del 30% rispetto alla passata stagione, a livello di produzione mediterranea. Nella previsione, l’Italia p... continua

Oli e condimentiG7 Agricoltura/2: Aceto Balsamico Modena a Casa Italia Dop-Igp
Consorzio di Tutela promuove convegni e dibattiti alla presenza di politici ed esperti
Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena sarà, a “Casa Italia Dop Igp” con OriGin, protagonisti del G7 Agricoltura e Pesca, in programma fino al 29 settembre a Ortigia, Siracusa, nell’ambito di “Di... continua

Oli e condimentiOlio Evo. Prezzi giù del 40% entro fine anno?
Lo sostiene il presidente di Monini, che prevede possano scendere sotto i 10 euro al litro
Sugli scaffali dei supermercati l’olio extravergine di oliva tornerà ad essere venduto ben al di sotto dei 10 euro al litro entro la fine dell’anno. La previsione è di Zefferino Monini, amministratore deleg... continua

Oli e condimentiAcetaie Aperte 2024: un evento per il grande pubblico
Presentata a Modena l'edizione in programma il 29 settembre. Attesi esperti e tanti visitatori
Acetaie Aperte si presenta. Questa mattina nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024 della storica manifestazione, che ogni an... continua

Oli e condimenti"Evologo": piace la nuova professione
Aperte iscrizioni e selezioni per 3° corso promosso dalla Fondazione Its Academy Agroalimentare
Sono aperte le iscrizioni al corso biennale gratuito, riservato a solo 25 studenti selezionati, per diventare “EVOlogo - Tecnico Superiore in management del settore olivicolo oleario” la nuova figura pro... continua

Oli e condimentiCosta d'Oro presenta il Manifesto della produzione olivicola sostenibile
L'azienda umbra e Confagricoltura invitano a fare sistema ...
...E annunciano le previsioni Ismea su campagna e prezzi della stagione 2024-2025 continua

Oli e condimentiAcetaie Aperte: in 40 a mostrare l'"oro nero di Modena"
Aumenta l'offerta dei produttori a fronte dell'accresciuto interesse da parte del pubblico
Grazie ai successi crescenti della più che ventennale edizione di Acetaie Aperte, quella del prossimo 29 settembre si presenta come una delle edizioni più interessanti di sempre (leggi notizia EFA News). 4... continua

Oli e condimentiAcetaie Aperte scalda i motori, tra degustazioni e visite guidate
Appuntamento a Modena, il 29 settembre per l'open day promosso dal consorzio "Terre del Balsamico"
Un'occasione imperdibile per gli amanti del gusto e della tradizione: il 29 settembre si terrà l'edizione 2024 di Acetaie Aperte, un evento organizzato dal consorzio "Terre del Balsamico", soggetto nato... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena Igp: un settembre denso di eventi
Da Gragnano a Düsseldorf, tutti gli appuntamenti con il Consorzio. In attesa di "Acetaie Aperte"
Non c’è dubbio, Acetaie Aperte, che quest’anno si terrà domenica 29 settembre, è l’evento di punta, in grado di richiamare a Modena ogni anno migliaia di appassionati e gourmet attratti dalle esperien... continua

Oli e condimentiPietro Coricelli: l'azienda olearia pedala per "Il sorriso di Teo"
Si rinnova l'iniziativa caritatevole inserita nell'ambito della SpoletoNorcia in Mtb
Anche quest’anno l’azienda olearia ha coinvolto i propri dipendenti nella raccolta fondi a favore dell’associazione spoletina che opera per aiutare i piccoli malati e le loro famiglie nella prevenzione in campo cardiologico continua

Oli e condimentiOlio d'oliva: previsto aumento vendite (+9.5%) in Italia
Il nostro Paese è anche il primo per consumo (415mila ton) e per importazioni (2,5 mld euro in valore)
C'è ottimismo tra gli olivicoltori italiani. Il Consiglio Oleicolo Internazionale stima che, alla fine del 2024, il giro di affari nel settore, si attesterà al +9,5% (con punte del 10,4% a livello nazionale). P... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Tradizionale di Modena protagonista a Venezia
Consorzio in laguna con numerosi appuntamenti durante la mostra del cinema
Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è presente a Venezia, in occasione dell’81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in qualità di partner ufficiale di Terraz... continua

Oli e condimentiPietro Coricelli rinnova sostegno a SpoletoNorcia in Mtb
Per il terzo anno consecutivo, l’azienda sostiene la più grande manifestazione su due ruote del centro Italia
Coricelli rinnova per il terzo anno consecutivo il suo sostegno alla SpoletoNorcia in Mtb, la più grande manifestazione su due ruote del Centro Italia, giunta all’undicesima edizione - un evento sportivo e... continua

Oli e condimentiAcetaie Aperte: un viaggio sensoriale a 360 gradi
Il 29 settembre si rinnova l'appuntamento con la grande festa del balsamico modenese
Degustazioni e visite guidate alla scoperta di prodotti esportati in 130 Paesi del mondo continua

Oli e condimentiPonti: emissioni (-22%) e consumo idrico (-88%) in calo nel 2023
Azienda presenta relazione d'impatto: 42% del personale è femminile
Un impegno costante per contribuire attivamente al progresso sociale e alla salvaguardia dell’ambiente, alimentato dalla scelta di seguire e adottare i più moderni criteri di Csr nei processi di gestione az... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico e lirica: un connubio sempre più stretto
Consorzio "Tradizionale di Modena" e Arena di Verona motori di sviluppo per turismo esperienziale
Prosegue la proficua collaborazione in veste di Official supplier dell’Arena di Verona Opera Festival da parte del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena con la partecipazione alle attività es... continua

Oli e condimentiFederolio: Tullio Forcella nuovo presidente
Neo-eletto auspica rafforzamento della ricerca e della collaborazione con il mondo scientifico
Il Consiglio Direttivo della Federazione Nazionale del Commercio Oleario (Federolio) ha eletto all’unanimità Tullio Forcella nuovo Presidente. Al contempo, l'assemblea ha designato Mariella Cerullo e... continua

Oli e condimentiLa Spagna difende a spada tratta il suo olio di oliva
Il ministro dell'Agricoltura lo esalta al 1° Congresso mondiale di Madrid
"È un elemento unico della dieta mediterranea, ma non è solo un prodotto alimentare, bensì uno stile di vita e una cultura gastronomica che rappresenta salute e futuro". Come (e, forse, meglio) di un ra... continua

Oli e condimentiAmmodernamento frantoi: Calabria prima regione ad avviare Pnrr
Oltre 16,5 mln euro di risorse per accrescere la sostenibilità del processo produttivo
La Calabria è la prima regione d’Italia ad avviare investimenti con le risorse del Pnrr destinate all’ammodernamento dei frantoi. Lo conferma l’avvenuta pubblicazione, sul portale istituzionale www.re... continua

Oli e condimentiBalsamico Tradizionale Modena: presentato progetto pilota Mater
Promosso da La Ca' dal Non per garantire tracciabilità e monitoraggio del processo produttivo
E' stato presentato oggi presso la sala convegni di Palatipico a Modena il progetto promosso dalla Società Agricola “La Ca’ dal Non”, con il patrocinio del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Mod... continua

Oli e condimentiOlio di Calabria Igp: progetti educativi per sensibilizzare sui benefici
L'assemblea annuale del Consorzio ribadisce l'importanza della collaborazione tra produttori e istituzioni
Si è tenuta presso l’Hotel Marconi di Rende l’assemblea annuale del Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria Igp. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi produttori olivicoli, espert... continua

Oli e condimentiKikkoman, mega-investimento per il terzo impianto negli Usa
La nota fabbrica di salsa di soia spenderà più di $ 500 mln per lo stabilimento Jefferson, nel Wisconsin
Alzi la mano chi non ha mai preso in mano almeno una volta l'iconica bottiglietta di salsa di soia targata Kikkoman. Un dispenser riconoscibilissimo creato nel 1961 dal designer industriale giapponese... continua

Oli e condimentiOlio evo. Consorzio Toscano Igp punta a +20% produzione
Durante gli Stati generali emerge la sfida delle contraffazioni
Il Consorzio Toscano Igp ambisce ad aumentare del 20% la produzione del suo olio evo. E' questa la sfida emersa durante gli stati generali del consorzio, il cui prodotto rende un fatturato annuo di 41... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico di Modena Igp entra in My Selection 2024 di McDonald's
Direttore Consorzio Desimoni: "Partnership allarga esperienza di gusto a nuove generazioni"
McDonald’s conferma il suo sostegno al territorio dell’Emilia-Romagna con la sesta edizione di My Selection, la linea premium di burger selezionati da Joe Bastianich, nata per valorizzare i prodotti Dop... continua

Oli e condimentiPietro Coricelli: fatturato oltre i 330 mln euro
Con ricavi in ascesa (+36%) l’azienda umbra conferma la propria solidità e crescita sostenibile
Pietro Coricelli S.p.A. prosegue con successo il suo percorso di crescita, di trasparenza e sostenibilità: nel 2023 l’azienda raggiunge il fatturato record di 331 milioni di euro, in crescita del 36% ri... continua

Oli e condimentiCibus/3. Aceto Balsamico Modena patrimonio Unesco: miniCultura sostine la candidatura
Grosoli (Consorzio Igp): "Riconoscimento premierebbe impegno di tante famiglie e imprenditori"
Il ministero della Cultura del Governo Italiano sostiene la candidatura “Tradizione del Balsamico tra socialità, arte del saper fare e cultura popolare di Modena e Reggio Emilia” a Patrimonio Immateriale dell... continua