Atti governativi
2.019 notizie trovate

Atti governativiRegione Liguria a sostegno dell'agroalimentare
Stanziati 70 mila Euro per le domande di certificazione dei prodotti di qualità e nuovo bando del Programma di sviluppo rurale
Via libera in Regione Liguria per la presentazione delle domande di sostegno ai regimi di qualità e di certificazione dei prodotti agroalimentari liguri. Da oggi al 28 febbraio 2023 resterà aperto il b... continua

Atti governativiRegione Liguria, bando per l'agricoltura giovane
Stanziati 3,4 milioni di Euro per favorire ricambio generazionale e rinnovamento nelle aziende agricole
È stato presentato oggi in Regione Liguria il bando pacchetto giovani per favorire il ricambio generazionale e il rinnovamento nelle aziende agricole. L'obiettivo viene perseguito con il rifinanziamento... continua

Atti governativiMimit (ex-Mise) stanzia 2,5 mln euro per associazioni e consorzi tutela
Ministro Urso: “la nostra mission è agevolare marchi Sistema Italia”
A partire dal 22 novembre sarà possibile presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dal Bando Marchi Collettivi 2022, per il quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni d... continua

Atti governativiProrogato di 4 mesi l'accordo sul grano ucraino
Con la mediazione della Turchia l'intesa che doveva scadere il 19 novembre viene allungata di 120 giorni
Il segretario generale dell’Onu, António Guterres, ha fatto sapere che l’accordo tra Russia e Ucraina per permettere al grano ucraino di essere esportato all’estero è stato prorogato per altri quattro... continua

Atti governativiLiguria, nuova commissione per Pesca e acquacoltura
L'organo ha durata triennale e incide sulle politiche in programma con pareri su temi ambientali
Regione Liguria ha approvato il rinnovo della commissione consultiva per la Pesca e l’acquacoltura dopo una fase di consultazione di tutti i soggetti coinvolti, che hanno designato i propri rappresentanti. L... continua

Atti governativiRiso:Tribunale Ue accoglie il ricorso della Cambodia Rice Federation
Annullato regolamento su misure di salvaguardia nei confronti dell'import di riso Indica originario di Cambogia e Myanmar
L'amaro commento di Paolo Carrà, che parla di "mancato rispetto di alcune fondamentali azioni da parte della Commissione che hanno inficiato il buon esito dell’azione intrapresa dalla filiera" continua

Atti governativiIl ministero della Salute richiama Pernigotti
Bloccati alcuni lotti di gianduiotti e cremini. Bando anche per alcuni integratori Usa venduti online
Non accenna a diminuire l'attenzione delle autorità del ministero della Salute per contrastare i fenomeni legati ai prodotti alimentari che sono considerati a rischio per la salute. E il ministero non... continua

Atti governativiRegione Liguria ha un nuovo assessore al Turismo
Nominato oggi Augusto Sartori, politico di lungo corso e imprenditore nel campo della ristorazione
La Regione Liguria ha un nuovo assessore al Turismo. È Augusto Sartori e occuperà il dicastero de Lavoro, Politiche attive dell’occupazione, Trasporti, Rapporti con le organizzazioni sindacali, Fiere, Tur... continua

Atti governativiMef: Giorgetti in audizione sulla Nadef
Confermati nel 2023 € 21 mld a contrasto costi energetici. Manovra in Parlamento entro 3 settimane al max/Video
Il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti è intervenuto in audizione presso le Commissioni speciali riunite di Camera e Senato per illustrare la Nota di aggiornamento del Def (Nadef, Nd... continua

Atti governativiFondo europeo da 3,2 milioni di Euro per il Valdobbiadene Docg
Finanziamento destinato al progetto Atena per la vendemmia hi-tech con trattori full hybrid e electric
Il Prosecco Docg ottiene un finanziamento europeo per un progetto di vendemmia hi-tech: capofila di un cluster di imprese europee che si è aggiudicato un fondo Ue da 3,2 milioni di Euro del programma... continua

Atti governativiListeria, ritirati lotti di mortadella a marchio Veroni
Misura decretata dal ministero della Salute per "possibile presenza del batterio"e "non conformità microbiologica"
Diversi lotti di Mortadella supergigante a tranci e Mortadella supergigante con pistacchi a tranci di marchio Veroni sono stati ritirati dal mercato. La misura è stata decretata dal ministero della Salute... continua

Atti governativiFao, più impegno contro la pesca illegale
Con Angola, Eritrea, Marocco e Nigeria sono 100 gli Stati impegnati nell'accordo Psma
Sono arrivati a 100 gli Stati che si sono impegnati nell'accordo del Psma, Port state measures agreement sulle misure dello Stato di approdo sottoscritto con la Fao. Con Angola, Eritrea, Marocco e Nigeria,... continua

Atti governativiMise dà il via ai contributi per imprese danneggiate dal conflitto in Ucraina
Le domande a partire dal 10 di novembre fino al 30
Ministro Urso: con l'omologo di Kiev lavoriamo ad iniziative volte a mantenere e rafforzare i legami economici e produttivi fra i nostri due Paesi continua

Atti governativiGenova, 8 milioni di Euro a favore dell'entroterra
Fondi per valorizzare le attività agricole nella Val Fontanabuona e del patrimonio boschivo
Con la nuova programmazione 2021-2027 undici comuni della Val Fontanabuona, nell'entroterra genovese di levante, potranno accedere, nell’ambito della Snai, la Strategia nazionale aree interne a progetti c... continua

Atti governativiPesca, approvato dalla Ue il programma per l'Italia
Al nostro Paese 987,2 milioni di Euro per i prossimi sei anni
La Commissione europaea ha adottato il programma 2021-27 dell'Emffa, il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura per l'Italia. L'importo complessivo è di 987,2 milioni di Euro... continua

Atti governativiItalia numero uno negli aiuti Ue all'agricoltura
Farm Europe: nel 2022 erogati 4,6 miliardi di aiuti pubblici, di cui 1,2 miliardi pagati dal Belpaese
Nel 2022 gli Stati Ue hanno erogato complessivamente 4,6 miliardi di aiuti pubblici al settore agricolo, tra programmi residui legati alla pandemia e quadro temporaneo di aiuti per la guerra in Ucraina.... continua

Atti governativiMise: Urso riceve Fedriga, presidente FVG
Primo confronto sul sistema economico e industriale della regione
Il ministro del nuovo Governo titolare del Mise, Adolfo Urso, ha ricevuto oggi il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga per un confronto sui principali temi del sistema economico... continua

Atti governativiRiso: arrivano i 15 milioni di euro per i risicoltori italiani
Pubblicato il DM. L'aiuto a parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti dopo l’invasione russa dell’Ucraina
Era atteso da settimane, e finalmente è stato pubblicato il decreto 16 settembre 2022 che stanzia 15 milioni di euro per i risicoltori italiani, per il quale l’Ente nazionale risi ha fornito supporto te... continua

Atti governativiGoverno, ecco i nuovi sottosegretari all'Agricoltura
Sono Patrizio La Pietra (Fdi) e Luigi D'Eramo (Lega)
Il cdm presieduto da Giorgia Meloni ha designato al dicastero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e forestale i sottosegretari Patrizio La Pietra (Fdi) e Luigi D'Eramo (Lega).Toscano di Pistoia, clsse... continua

Atti governativiPesca, più soldi a marinerie e acquacoltura
Approvata dal Cpa la richiesta di Regione Liguria e Toscana di maggiori risorse ulteriori sul Feamp
È stato approvato ieri, giovedì 27 ottobre, nel corso della Cpa, la Commissione politiche agricole coordinata dall’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia, la proposta di ri... continua

Atti governativiIl nuovo decreto sul biometano è in Gazzetta Ufficiale
Possibilità di destinarlo anche a usi diversi dai trasporti: l'agricoltura può dare un contributo al mix energetico
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo decreto biometano parte ufficialmente l’attuazione delle misure previste dal Pnrr a supporto del settore. Lo ha fatto presente Piero Gattoni, presidente d... continua

Atti governativiGoverno, appello di Assobibe: "Via la sugar tax"
Graverebbe su cittadini e imprese del comparto, composto per il 64% da pmi
Da Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, auguri di buon lavoro al Presidente Giorgia Meloni e a tutta la squadra di governo, insieme a... continua

Atti governativiPesca, proroga per i contratti di filiera
Scadenza che passa dal 31 ottobre al 30 novembre anche per l'acquacoltura
È stata prorogata al 30 novembre la scadenza per stipulare i contratti di filiera pesca e acquacoltura. Lo rende noto l'Alleanza delle cooperative italiane pesca che esprime soddisfazione per la decisione... continua

Atti governativiLombardia: oltre 11 milioni di euro per lo sviluppo della montagna
Anche a supporto attività agricola/ricettiva, approvati modalità impiego risorse, piano finanziario e cronoprogramma
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, ha approvato le modalità e i criteri per la destinazione a favore dei territori montani di 11 mi... continua

Atti governativiNuovo Governo: l'elenco dei ministri
Chi è Francesco Lollobrigida, titolare del dicastero Agricoltura e sovranità alimentare
Erano circa le 18 di oggi, venerdì 21 ottobre 2022, quando la prima donna premier nella storia della Repubblica italiana Giorgia Meloni, dava annuncio dell'elenco di tutti i ministri del suo Governo,... continua

Atti governativiFlorovivaismo: firmato decreto da 25 milioni di euro
Come da intesa in Conferenza Stato Regioni, tamponerà il rincaro dei prezzi energetici
È stato firmato dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12 ottobre, lo schema di decreto a favore... continua

Atti governativiAife (foraggi) punta alla certificazione "Made green in Italy"
Le aziende potranno avere il riconoscimento grazie a un protocollo dedicato
La risposta attesa è arrivata il 14 ottobre scorso. Ed è positiva. Il ministero della Transizione ecologica ha accolto favorevolmente la richiesta di ammissione al finanziamento, presentata da Aife/Filiera I... continua

Atti governativiIn Liguria pesca e acquacoltura s'incontrano nell'Atlante del mare
Finanziamento da 170mila Euro per il primo documento di programmazione valido fino al 2027
Si chiama Atlante del mare e rappresenta il primo documento di programmazione sulla pesca e l’acquacoltura sino al 2027. Il nuovo protocollo d’intesa tra Regione Liguria, Flags Liguri, ossia Gruppi di... continua

Atti governativiAgricoltura Sardegna: liquidati i pagamenti residui della domanda unica Pac 2021
Negli ultimi due giorni, Argea ha liquidato i saldi residui per un totale di oltre 270 milioni
La Regione Sardegna rende noto che negli ultimi due giorni, Argea (Agenzia regionale per il sostegno all'agricoltura, ovvero l'organismo gestore, pagatore e di controllo in materia di finanziamento della... continua

Atti governativiSelvaggina e cinghiali: Regione Lombardia annuncia stanziamento da € 380mila
Per la realizzazione e riqualificazione dei centri lavorazione delle carni selvatiche da capi abbattuti
Rolfi: “Dare un valore alla carne significa arginare il problema della eccessiva proliferazione di fauna selvatica che sta creando enormi danni al comparto agricolo, e avere risorse per ristorare i danni provocati alle aziende” continua

Atti governativiXylella, arrivano i risarcimenti per le imprese pugliesi
In fase di completamento il trasferimento degli indennizzi per ristorare gli olivicoltori di Lecce e Brindisi
"È in fase di completamento il trasferimento degli indennizzi per ristorare gli olivicoltori ricadenti nei comuni delle provincie di Lecce e Brindisi, nonché nei comuni di Manduria, Sava, Avetrana e M... continua

Atti governativiVia libera dall'Ue ai 100 milioni di euro per i frantoi italiani
Sì della CE alla misura del Governo italiano per ammodernare le imprese che producono olio extravergine d'oliva
La Commissione europea ha approvato oggi il piano da 100 milioni di Euro del Governo italiano per supportare l'ammodernamento dei frantoi delle imprese che producono olio extravergine d'oliva. La comunicazione... continua

Atti governativiRegione Liguria stanzia 190 mila euro per la pesca
Bando del Fondo europeo per la politica marittima e l’acquacoltura: domande entro il 30 ottobre
È stato deliberato dalla Regione Liguria lo stanziamento di 191.000 Euro per la pesca sostenibile. Si tratta di un bando del Po Feamp, Fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura, de... continua

Atti governativiCimice in Liguria, la battaglia continua
La Regione tranquillizza: "con la fine dell'estate e l’abbassarsi delle temperature notturne vanno in letargo"
“La presenza della cimice non deve destare preoccupazione, in quanto l’insetto è innocuo per l’uomo e gli animali". Lo comunica il vicepresidente di Regione Liguria e assessore all'Agricoltura Alessandro Piana ... continua

Atti governativiIstituzioni a sostegno di vino e agricoltura
Bando della Liguria per investimenti nelle cantine locali e risarcimenti per le aziende colpite dalla siccità
Dopo il successo dell'anno scorso Regione Liguria ripropone il bando da 90 mila Euro, con possibilità di incremento nel caso di richieste numerose, per investimenti di migliorie sulle cantine dei viticoltori... continua

Atti governativiIl Copa prende posizione in vista del vertice di Bruxelles
Il Comitato delle professioni agricole sottoscrive un documento per combattere i rincari
Il Copa, il Comitato delle organizzazioni professionali agricole prende posizione in vista del vertice dei capi di Stato e di Governo che si terrà a Bruxelles i prossimi 20 e 21 ottobre. Il mondo agricolo... continua

Atti governativiIl Mims destina 25 milioni all'autotrasporto a gnl
L'agevolazione erogata per sostenere le aziende del trasporto merci su strada, comprese quelle agroalimentari
In arrivo dal ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili 25 milioni di Euro a sostegno dell’autotrasporto a gnl. Il ministro Enrico Giovannini ha firmato di concerto con il ministro della Tr... continua

Atti governativiIl marchese combatte la gronda di Genova per la sua vigna
Giacomo Cattaneo Adorno fa appello al Tar contro gli espropri dei suoi terreni del ponente
Il marchese Giacomo Cattaneo Adorno, uno dei principali costruttori della Liguria negli anni passati, si oppone con forza alla Gronda di ponente, progetto simbolo che tutti i suoi colleghi vorrebbero realizzato... continua

Atti governativiCrisi energia. Anche da Regione Campania aiuti al comparto manufatturiero
Sostegno alle imprese regionali con codice Ateco ricompreso nella Sezione C
A seguito della crisi energetica determinata dal recente conflitto russo-ucraino gli aumentati costi dell’energia stanno mettendo a dura prova le capacità finanziarie delle imprese campane. La Regione Ca... continua

Atti governativiIn Liguria scoppia la guerra dei cinghiali
I cacciatori del ponente ligure imbracciano le doppiette contro il divieto di autoconsumo degli ungulati
Il primo giorno di caccia al cinghiale in Liguria ha riservato qualche sorpresa o quasi. Come abbiamo anticipato ieri (Liguria, via alla caccia grossa al cinghiale) non tutte le squadre di cacciatori,... continua

Atti governativiEnergia. Da Regione Piemonte altri 8 mln: stavolta tocca al manufatturiero
Dopo i 65 ad artigiani, commercianti e impianti sportivi, l'investimento sale a 73 milioni
Dopo i 65 milioni di euro stanziati per l’efficientamento energetico delle imprese artigiane, dei commercianti e degli impianti sportivi, Regione Lombardia ha deciso di aumentare sia la dotazione finanziaria, s... continua

Atti governativiAlimentare e agricoltura per l'alta formazione di Regione Liguria
Approvato l'impegno economico da 6 milioni di Euro per finanziare borse di studio triennali
Ci sono anche l'alimentare a l'agricoltura nell'elenco dei settori beneficiati dalle borse di studio destinate a potenziare il sistema universitario ligure dando impulso a una serie di dottorati destinati... continua

Atti governativiRegione Liguria stanzia 5,7 milioni contro la crisi idrica
Il governatore Toti ha firmato oggi il decreto con il piano dei 54 interventi urgenti di Protezione Civile
La Regione Liguria si muove contro la crisi idrica. Il presidente Giovanni Toti ha firmato oggi, in veste di commissario dell’emergenza siccità, il decreto con il piano dei 54 interventi urgenti di Pr... continua

Atti governativiApicoltori sostengono i nuovi limiti Ue ai neonicotinoidi
Ok alla proposta di sbarrare l'import di alimenti provenienti dai Paesi extraeuropei che ne fanno ancora uso
La proposta di un regolamento europeo che sbarri l'import di alimenti provenienti dai Paesi extraeuropei che fanno ancora uso di neonicotinoidi, "non può che trovare pieno consenso anche tra gli apicoltori... continua

Atti governativiAssomela, no alla proposta Ue di riduzione dei fitofarmaci
L'idea sarebbe "estremamente penalizzante per il settore ortofrutticolo italiano"
"Proposta inadeguata e debole". Viene definita così da Assomela, l'Associazione dei produttori di mele italiane, la proposta di regolamento della Commissione europea per l'uso sostenibile dei fitofarmaci.... continua

Atti governativiMipaaf, è pubblico l'avviso per investimenti nella logistica agroalimentare
Dal 12 ottobre al 10 novembre possono essere presentate le richieste per stoccaggio materie prime agricole e merci
Il ministero delle Politiche agricole e forestali ha reso disponibile l’avviso pubblico per la richiesta delle agevolazioni stabilite dopo la pubblicazione del decreto che istituisce lo strumento dei C... continua

Atti governativiLa Ue accelera sul nutriscore
Secondo il Commissario Ue alla Salute arrivato il momento di "allineare" i diversi sistemi di etichettatura in Europa
È arrivato il momento di "allineare" i diversi sistemi di etichettatura in Europa. Lo ha detto il Commissario Ue alla Salute Stella Kyriakides durante il pranzo dei ministri dell'agricoltura Ue, in cui... continua

Atti governativiIl Mise salva Ideal Standard
Il ministero investe 15 milioni di Euro nel rilancio di Ceramica Dolomite con una cordata veneta
È stata definita oggi l’operazione di rilancio di Ideal Standard. Ad annunciare la seconda vita della storica azienda con sede a Borgo Valbelluna (Belluno) è lo stesso ministero dello Sviluppo, che sot... continua

Atti governativiPatto al cacao tra Italia e Indonesia
Accordo di cooperazione tra il Consorzio del cioccolato di Modica e Kakao Berau
È stata Modica, la splendida location in provincia di Ragusa a fare da palcoscenico all’incontro per gettare le basi di una cooperazione internazionale tra il Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica Ig... continua

Atti governativiFino a 2 mld a sostegno degli investimenti delle filiere agricole nazionali
Prossimo al lancio il nuovo bando dei contratti di filiera per l'agroalimentare
Perfezionata la convenzione tra ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) e Cassa depositi e prestiti (CdP) per il lancio del nuovo bando dei contratti di filiera, principale misura... continua