EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

SostenibilitàCresce il peso del pesce "sostenibile" nel carrello della spesa
Secondo NielsenIQ i prodotti arrivano fino al 33,2% nel settore ittico
Quanto pesa la sostenibilità ittica nel carrello della spesa degli italiani? Se lo è chiesto (e ha risposto con i numeri) NielsenIQ secondo cui la sostenibilità nei prodotti ittici, in particolare nelle ca... continua

Studi e ricercheAgricoltura. Inps: in calo aziende e dipendenti nel 2022
L'ultimo rapporto dell'ente fotografa un lavoro poco sexy
Il numero di aziende che occupano operai agricoli dipendenti è passato dalle 180.167 del 2021 a 174.636 nel 2022, con un decremento del -3,1%; nel periodo 2017-2022 il numero di aziende con dipendenti... continua

Economia e finanzaL'Italia vuole rilanciare la filiera equina
Fieracavalli si è chiusa con una serie di proposte per una legge quadro che regoli tutte le attività
Rafforzare la filiera equina, con particolare riferimento all’allevamento dei cavalli, ma anche rivedere alcune questioni che limitano lo sviluppo del comparto. Sono queste le priorità emerse alla 125a ed... continua

Economia e finanzaUsa, cala l'export di carne bovina e aumenta l'importazione
A causa della contrazione del patrimonio zootecnico le esportazioni scendono del 14%, import dall'Australia schizza a +49%
Gli Stati Uniti riducono le esportazioni di carne bovina a causa della contrazione del patrimonio zootecnico. Quest'anno, in sostanza, gli Stati Uniti importano quantità record di carne bovina e ne esportano... continua

PersoneNicola Sivilotti (Consorzio San Daniele) tra i 100 pr più influenti in Italia
Classifica Forbes: il manager è responsabile pubbliche relazioni, comunicazione e marketing
Forbes ha inserito Nicola Sivilotti tra i 100 chief marketing officier più influenti in Italia nel 2023. Sivilotti è responsabile delle pubbliche relazioni, della comunicazione e del marketing del Consorzio d... continua

PersoneL'uomo più ricco della Cina è il re delle acque minerali
Numero 1 di Forbes è Zhong Shanshan. 9 Paperoni su 10 del f&b nei primi 100
I numeri della classifica delle 100 persone più ricche della Cina stilata da Forbes riporta 100 miliardari e 895 miliardi di dollari di patrimonio complessivo, dato in calo rispetto al 2022, quando la... continua

Economia e finanzaCampari, il titolo depresso sconta il warning di Diageo
In Piazza Affari calo del 3,8% (anche) per colpa della semestrale del gruppo inglese
Campari in discesa libera sconta il profit warning dell’inglese Diageo. Il titolo chiude a Piazza Affari a -3,83% dopo avere vissuto un'ottava di passione, trascinata al ribasso dal profit warning lanciato d... continua

PersoneCaviro, Luisa Bortolotto è la nuova responsabile estero
Gestirà il commerciale internazionale del gruppo che esporta in 80 paesi
Luisa Bortolotto è la nuova responsabile commerciale estero di Caviro, il maggior gruppo vitivinicolo d’Italia che esporta in oltre 80 paesi.Forte di una ricca esperienza professionale nel mondo commerciale e... continua

SaluteGiornata Mondiale Diabete/2. Monumenti si tingono di blu
A Roma si passeranno il testimone diversi luoghi iconici, illuminati ad intervalli di 20 minuti
Un'onda blu fatta di luce, è quella che illuminerà dieci monumenti della Capitale la sera di lunedì 13 novembre, alla vigilia della Giornata Mondiale del Diabete (leggi notizia EFA News). Promossa dall'International Di... continua

VideoIndicazioni geografiche, alfieri della sostenibilità
Da Ecomondo, in esclusiva per EFA News, il direttore del consorzio Parmigiano Reggiano, Riccardo Deserti
La riforma delle indicazioni geografiche ha molto a che vedere con il territorio e con le identità culturali ma anche con la sostenibilità. È anche per questo che il Consorzio Parmigiano Reggiano ha fo... continua

Economia e finanzaDiageo crolla in borsa: -12,2% per colpa di America Latina e Caraibi
Le vendite nella regione dovrebbero diminuire del 20% fino a fine anno
Crollo verticale del titolo Diageo che alla borsa di Londra chiude la seduta in rosso del 12,5%. Tutta colpa dei conti della semestrale, ma soprattutto dell'America Latina che ha tradito la casa madre,... continua

AgroalimentareMasaf verso il riassetto tecnologico-digitale
Lollobrigida: "Per essere all'avanguardia e punto di riferimento per economia italiana"
Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste compie un passo avanti verso la sua riorganizzazione tecnologico-digitale. La conferenza stampa "Masaf digitale" è stata l'occasione p... continua

FrodiReggio Calabria: sequestrati 2400 kg di carne e salumi non tracciati
L'operazione condotta dai carabinieri del Nas nel contrasto alla diffusione della peste suina
Nell'ambito delle operazioni mirate al contrasto della diffusione della peste suina africana, i carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno effettuato un maxisequestro di carne e salumi. Con l'ausilio... continua

EsteriFrancia: nuovo fondo d'urgenza per i viticoltori in crisi
Governo stanzia 20 mln euro per le filiere del Sud-Ovest, particolarmente colpite dalla peronospora
Il susseguirsi di crisi inflazionistiche, sanitarie e climatiche ha colpito duramente alcuni comparti vitivinicoli francesi. A fronte di tale eccezionale scenario, il governo è intervenuto con una serie... continua

SostenibilitàEcomondo /3. Boom del riciclo di metalli in Italia: +64% in 2 anni
Secondo il rapporto di Assofermet, il fatturato complessivo del settore è pari a 16.926,487 mln euro
E' stato presentato a Ecomondo, la manifestazione di Italian Exhibition Group sulla transizione green alla Fiera di Rimini fino al 10 novembre, il primo studio di settore di Assofermet sul recupero e riciclo... continua

SostenibilitàRipristino natura: trovato accordo a Bruxelles
Negoziatori indicano i parametri tecnici e fissano il raggiungimento del 90% dell'obiettivo entro il 2050
I negoziatori dell'Europarlamento e del Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sul "ripristino della natura". Il disegno di legge europeo fissa l'obiettivo da parte degli Stati... continua

Economia e finanzaCnh, rimossa dall'indice Ftse il 18 dicembre, rafforza il patto con LS tractor
Ftse Russell conferma la Borsa Usa il 2 gennaio '24. Intanto altra partnership con la sudcoreana per i trattori compatti
Non finiscono le novità in casa Cnh, attiva globalmente nel comparto trattori, in mano a Exor (Agnelli-Elkann). FTSE Russell, filiale del London Stock Exchange Group che produce gli indici di borsa, ha... continua

Economia e finanzaImballaggi, Confagricoltura ribadisce le preoccupazioni a Bruxelles
In un incontro viene confermata pericolosità della questione per il settore dell’ortofrutta
Rosario Rago, componente della Giunta nazionale di Confagricoltura, ha partecipato ieri a un incontro al Parlamento europeo con la Rappresentanza permanente del Governo presso l'Unione europea, gli eurodeputati... continua

AttualitàParmalat contro gli sprechi: seconda edizione di "Avanzi con gusto!"
Via oggi alle iscrizioni delle scuole italiane per il progetto educational: tema quest'anno l'alimentazione sostenibile
Si sono aperte ufficialmente oggi, 10 novembre, le iscrizioni per la nuova edizione di "Avanzi con gusto!", il concorso didattico dedicato alla sostenibilità in cucina organizzato e curato da Parmalat... continua

FiereLa Liguria alla Fiera internazionale del florovivaismo di Amsterdam
Stand collettivo con prodotti di oltre 300 aziende liguri: Albenga e Sanremo in primo piano
Uno stand collettivo in cui trovano spazio i prodotti di oltre 300 aziende liguri fiori e verde ornamentale. Così Regione Liguria si presenta all’ Iftf, l'International floriculture & horticulture trade fa... continua

Ristorazione e ospitalitàDomino's pizza, sempre peggio
Il titolo soffre a causa della trimestrale con ordini in calo dell'1,2%
Sembra non ci sia fine alla caduta internazionale di Domino's Pizza. Non è bastato chiudere con l'Italia (leggi EFA News): per uscire dalla crisi, il gigante Usa ha addirittura messo "in saldo" le pizze... continua

Economia e finanzaConfcooperative appoggia l'indagine Antitrust sul vetro
PIccinini: se il costo non cala, si rischia di compromettere seriamente la competitività di molte imprese
“L’impennata dei prezzi del vetro è elemento di forte criticità che da anni grava sulle imprese agroalimentari e che impatta direttamente anche sull’aumento dei prezzi dei beni alimentari, dal vino al... continua

FiereUn Maredivino in Toscana: 450 etichette in esposizione
Torna a Livorno dall'11 al 13 novembre la mostra mercato di prodotti toscani
Oltre 450 etichette in assaggio, 111 espositori totali, masterclass completamente sold out. Così si presenta ai nastri di partenza la 12esima edizione di MareDiVino, la mostra mercato che si svolge al... continua

Economia e finanzaDanone fa il suo ingresso nella nutrizione medica in Cina
Lanciato Fortimel: prodotto nel Paese asiatico, servirà a nutrire i pazienti post-intervento
Danone fa il suo ingresso nella nutraceutica cinese e lancia Fortimel, primo prodotto di nutrizione medica che sbarca sul mercato asiatico nella categoria degli alimenti per adulti a fini medici speciali.... continua

ViniGruppo Caviro nomina nuovo responsabile export
Scelta aziendale ricade su Luisa Bortolotto che annuncia un approccio "avanguardistico"
Luisa Bortolotto è la nuova responsabile commerciale estero di Caviro Sca, cantina vitivinicola che esporta in oltre 80 paesi e che, da anni, si distingue per valorizzazione delle uve, sostenibilità e... continua

FiereIl Parco Delta del Po a Fieracavalli porta in tavola il granchio blu
Attesa per la degustazione di sabato 11 novembre nell'ambito del convegno "Saperi e Sapori delle Lagune"
Il Parco Regionale Veneto del Delta del Po intende porre l'attenzione sull'ambiente della laguna e la sua straordinaria biodiversità. E come fa? Va a Fieracavalli e porta in omaggio il granchio blu. Potrebbe... continua

VideoEcomondo/2. Consorzio Coripet all’avanguardia nel riciclo Pet
In esclusiva, Corrado Dentis illustra la nuova macchina mangia-bottiglie intelligente
Il Consorzio Coripet sta lanciando una nuova macchina mangia-bottiglie intelligente. Leggendo il codice a barre posto sull’etichetta di ogni bottiglia, il dispositivo è in grado di scoprire se in origine qu... continua

IndustriaAntonio Carraro SpA: 7,5 mln euro da Gruppo Cassa Centrale
Finanziamento in arrivo per l'azienda veneta produttrice di macchinari agricoli
Antonio Carraro SpA, azienda padovana nel settore strategico dei macchinari altamente specializzati, ottiene da Cassa Centrale Banca e dalle banche di credito cooperativo affiliate Banca Prealpi San Biagio... continua

Pasta e prodotti da fornoVoiello: svelate le vere origini (campane) della famiglia
Le indagini condotte presso l’Archivio Storico Barilla confermano l'assenza di ascendenze svizzere
Nessun nonno svizzero: le origini di pasta Voiello, da 50 anni marchio del Gruppo Barilla, sono tutte italiane. Lo rivela lo studio condotto da ricercatori del Centro Studi Storici “Nicolò D’Alagno” di Tor... continua

AttualitàNuova carta dei diritti al Consiglio nazionale consumatori e utenti
La sessione conclusa a Genova sigla un documento programmatico a favore dei consumatori
Si è conclusa al Palazzo della Borsa di Genova con la firma di un documento ufficiale a tutela del consumatore, la XXIa Sessione programmatica del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (Cncu)... continua

AgroalimentareOlio d'oliva: collezione Crea a breve nella Banca Internazionale Coi del germoplasma di olivo
Un vero tesoro di biodiversità, composto da 600 varietà, di cui 200 autenticate
Si è appena concluso il convegno dedicato all’Importanza del germoplasma olivicolo per la produzione olivicola, la lotta ai patogeni e la resilienza ai cambiamenti climatici, organizzato nell’ambito dell... continua

BeverageHeineken Italia apre selezioni per Talent Acceleration Program 2023
I giovani laureati possono inviare la propria candidatura fino al 27 novembre
Heineken Italia annuncia l’apertura delle selezioni per la 4° edizione del TAP, “Talent Acceleration Program” 2023, un percorso di formazione on the job rivolto a giovani laureati desiderosi di metter... continua

Economia e finanzaPil: Italia stabile (+0,7), cresce più della Germania
Prezzi al consumo crescono (+2%) meno della media dell'area euro /Allegato
Le performance della nostra economia comunque inferiori a quelle di Francia e Spagna continua

FiereEcomondo: agroalimentare più vicino a obiettivi sviluppo sostenibile
Durante la terza giornata, le visite di rappresentanti governativi (Gava, Prisco) e regionali (De Luca, Emiliano)
La filiera agroalimentare si muove compatta verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile imposti dall'Agenda 2030. Nel corso della seconda giornata di Ecomondo, la manifestazione di... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: vento in poppa per export distretti industriali in Piemonte
Dati in crescita per il decimo trimestre consecutivo. 6,34 mld euro nel primo semestre 2023
Il direttore regionale Perusin: "Abbiamo erogato 570 mln euro per raggiungimento obiettivi sostenibilità" continua

EsteriConflitto Gaza. La Turchia sfida le multinazionali Food&Beverage
Parlamento e compagnia aerea eliminano prodotti Coca Cola e Nestlé, per il loro sostegno a Israele
Un vero e proprio attacco concentrico ai grandi colossi del Food&Beverage. La Turchia non gradisce l'appoggio di Coca Cola e Nestlé a Israele e lo manifesta con due gesti istituzionali forti, dal valore... continua

SaluteGiornata Mondiale Diabete: dolcificanti (in certi casi) utili
3,9 mln italiani soffrono la patologia. L'indagine di Unione Italiana Food suggerisce rimedi
Sono 3,9 milioni, ossia il 6,6% della popolazione, gli italiani che soffrono di diabete. In questi anni le cure e la consapevolezza sulle modalità migliori di gestione di questa malattia hanno fatto passi... continua

FiereAlla Reggia di Portici, al via la Giornata Nazionale del Finocchio
Per la prima volta un grande evento dedicato all’ortaggio di cui l’Italia è produttore mondiale
Un ortaggio prezioso. Ma poco abituato alle luci della ribalta. Proprio per promuovere le sue peculiarità si inaugura domani in provincia di Napoli, nella Reggia di Portici, presso il Dipartimento di... continua

AgroalimentareInnovazione: domande accettate sino a 133% fondi Ismea
A queste risorse, si sommano i 400 milioni di euro del bando meccanizzazione
I tanti dubbi di concessionari, agricoltori e contoterzisti sull’imminente Fondo Innovazione di Ismea hanno trovato risposta nel convegno organizzato alla Fiera Rive (Rassegna Internazionale di Viticoltura e... continua

FiereFieracavalli: taglio del nastro a Verona
All'inaugurazione Zaia e Lollobrigida elogiano le potenzialità del settore ippico
Fieracavalli ha aperto i battenti alla Fiera di Verona, annunciando la presenza di 2500 equini di 60 razze, con 12 padiglioni e oltre 200 eventi. Questi in sintesi i numeri dell'esposizione scaligera inaugurata... continua

FiereEcomondo /3. L'omaggio a Lorenzo Cagnoni
Consegnato il premio in memoria del defunto presidente Ieg, pioniere dell'esposizione sulla sostenibilità
Scale-up e start-up protagoniste del Premio “Lorenzo Cagnoni” per l’Innovazione Green, organizzato da Ecomondo, la manifestazione di Italian Exhibition Group in scena alla Fiera di Rimini fino a doman... continua

BeverageCointreau festeggia i 75 anni del Margarita con una nuova bottiglia
Per omaggiare l'iconico cocktail, una limited edition e una nuova ricetta
Cointreau, l'aromatico liquore francese dal colore cristallino al gusto di arancia, festeggia il 75° anniversario del Margarita, uno dei cocktail più iconici al mondo. Per celebrare la ricorrenza, spiega u... continua

SuperfoodEnervit acquista per intero la spagnola Enervit Nutrition SL
La società rilevata distribuisce i prodotti Enervit in Spagna e Portogallo
Contestualmente l'azienda riporta ricavi in crescita del 13% nei primi nove mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. continua

Economia e finanzaRegione Piemonte a Bruxelles: é guerra per il gianduiotto
Il presidente Cirio sente il commissario per l'Agricoltura, Janusz Wojciechowski
C'è già chi, senza troppa fantasia diciamolo, l'ha definita la guerra del gianduiotto. Eppure qualcosa di vero c'è, visto che la disputa che vede opposti la svizzera Lindt e il cioccolatino tipicamente pi... continua

Economia e finanzaCircana e Crai alleate nel nome del consumatore
La società di ricerca e il supermerket fanno partire il primo Retail private cloud gateway
Circana e Crai si alleano e mettono in opera Retail private cloud gateway, piattaforma di business intelligence. L'obiettivo della nuova piattaforma è quello di elaborare le informazioni (in forma anonima)... continua

Economia e finanzaSegafredo a caccia di un nuovo socio: si fa avanti QuattroR?
L'operazione servirebbe a varare un aumento di capitale e a riprendere contatti con le banche creditrici
Massimo Zanetti Beverage Group sarebbe a caccia di un socio di minoranza. Secondo Il Sole 24 Ore sarebbero in corso trattative che vedrebbero impegnato il colosso del caffè: l'obiettivo è l’ingresso di... continua

SaluteCaffè: un alleato contro il diabete tipo 2
Secondo uno studio, il consumo di 3-4 tazzine al giorno ridurrebbe il rischio del 25%
Qual è il numero ideale di caffè al giorno? C'è chi non può prenderne in assoluto, altri arrivano fin quasi a una decina di tazzine al giorno, senza apparenti conseguenze, né sul sonno, né sul fegato, né su... continua

DistribuzioneSupermercati. Despar Italia è Insegna dell'Anno per la quarta volta
Il dg Fabbri: "Traguardo che rappresenta una spinta al continuo miglioramento della nostra offerta"
Despar ha ricevuto, per il quarto anno consecutivo, il prestigioso riconoscimento “Insegna dell’Anno 2023-2024” nella categoria Supermercati, un premio che conferma il legame dell’Insegna con i clienti... continua

ViniEcomondo /2. Caviro punta sulla decarbonizzazione
Il Gruppo ha stimato l'emissione 22.981 ton CO2 dai suoi stabilimenti produttivi
Nel corso di Ecomondo (Riminifiera, 7-10 novembre 2023), il Gruppo Caviro sta illustrando il suo impegno in tema di innovazione e sviluppo sostenibile. Tra i traguardi rivendicati: produzione e immissione... continua

AttualitàRegolamento imballaggi. Centinaio: "Eurodeputati italiani alzino la voce"
Il vicepresidente del Senato raccoglie l'appello delle sigle della filiera agroalimentare
Il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio ha espresso condivisione e sostegno nei confronti dell'appello rivolto da un elenco molto rappresentativo di sigle della filiera agroalimentare per fermare... continua