EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

FiereTorna BuyFood Toscana quinta edizione il 26 e 27 ottobre
La due giorni al Palazzo degli Affari di Firenze è organizzata da Regione, CamCom e Vetrina Toscana
Torna BuyFood Toscana, la vetrina internazionale di Dop, Igp, agriqualità, prodotti di montagna, biologico e Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali) certificati made in Tuscany. L'iniziativa, nata... continua

EsteriGrano Ucraina. Borrell (Ue): "Russia vuole aggravare la fame"
La visita a Kiev dell'alto rappresentante Esteri poche ore dopo l'ultimo attacco di droni
Ennesimo attacco russo contro le riserve cerealicole ucraine. Due notti fa, i droni hanno colpito dei magazzini nella regione di Cherkasy, nell'Ucraina centrale. A riferirlo è stato il governatore della... continua

FiereAnuga Horizon con Eit Food per illustrare la trasformazione del sistema alimentare
Diete sane e produzione sostenibile: storie di successo alla ribalta alla fiera di Colonia
Con nuovi formai di networking interattivo, un programma di conferenze in collaborazione con Anuga Horizon e una "Comnunication Breakfast" per i giornalisti in fiera e start-up alimentari di successo,... continua

TecnologiaAgrilevante: scuola, innovazione e finanziamenti al centro di iniziative Federacma
Dal 5 all'8 ottobre, a Bari, sarà possibile provare un simulatore di ribaltamento di trattore
Opportunità per studenti e imprese al centro delle attività che Federacma, Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei rivenditori di macchine agricole e da giardinaggio, terrà ad Agrilevante, in... continua

Packaging e logisticaImmobiliare. Cbre gestisce il primo portafoglio italiano di Boreal-Cadillac Fairview
Quattro edifici per 200.000 mq e due terreni edificabili nella zona metropolitana di Milano
Cbre, società specializzata nella consulenza immobiliare, ha ottenuto il mandato di gestione per il primo portafoglio logistico italiano della joint venture tra Boreal IM e Cadillac Fairview/Ontario Teachers'... continua

Oli e condimentiGiacomo Ponti è il nuovo presidente del gruppo di famiglia
Succede a Cesare Ponti, il quale diventa vicepresidente dell'acetificio modenese
Giacomo Ponti, già amministratore delegato della Ponti S.p.A., è stato nominato presidente del Gruppo Ponti nel corso del Consiglio di Amministrazione di luglio. Giacomo riceve il testimone dallo zio C... continua

Packaging e logisticaNuovo polo logistico di Msg per l'agroalimentare del Nordest
L'azienda di consegne a domicilio investe 800 mila euro: costruisce 3.000 mq green
È una delle più importanti aziende del Nordest per quanto riguarda le consegne a domicilio. La Msg di Campoformido (Udine) vanta clienti come Aia, Granarolo, Parmalat e, non ultimo, Amazon. Adesso, tagliato i... continua

AgroalimentareBirra: crollo vendite (-6,6%) nei primi otto mesi del 2023
Pratolongo (Assobirra): "Aumento tasse controproducente, all'estero accise quattro volte inferiori"
Precipita anche l'export nel primo semestre: -7,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. continua

AttualitàPorto Garibaldi, dopo il granchio blu ecco il traffico abusivo di vongole
Maxi operazione della Guardia Costiera: sequestrati 8 quintali di molluschi trasportati senza certificazione
A Porto Garibaldi, in provincia di Ferrara, una delle zone maggiormente colpite dal disastro del granchio blu, evidentemente la situazione si fa via via più complessa, tanto che intorno a molluschi e... continua

AgroalimentareIG. Pallini (Federvini): "Auspichiamo massima attenzione dal governo"
Tra poche ore la riunione degli Stati membri per definire le posizioni del Consiglio Europeo
“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento IG ricopre un rilievo essenziale in ottica di tutela dei prodotti e delle eccellenze delle nostre filiere del vino, spiriti e aceti. S... continua

Economia e finanzaCaro autunno, quanto mi costi!
Il carrello della spesa è una delle voci di maggiori rincari con +24,5%
Per le famiglie italiane è già tempo di bilanci anche se è appena iniziato l'autunno che, però, si manifesta come parecchio caldo, non solo dal punto di vista meteo ma soprattutto da quello dei prezzi. Per... continua

AgroalimentareAlluvione: da Regione ER 50 mln euro di danni zootecnici
In tutto sono 221 mln i fondi stanziati per le imprese agricole colpite dalla calamità
Ammontano a 50 milioni di euro le risorse per interventi per danni alle produzioni zootecniche, apistiche, e in seconda battuta alle strutture aziendali e alle infrastrutture interaziendali. I fondi sono... continua

Atti governativiEtichette vino. Rigotti (Alleanza Coop): "Non risolutive, occorre politica di prevenzione"
Il coordinatore del settore vitivinicolo auspica un approccio scientifico e non ideologico
“Dobbiamo lavorare per fare in modo che non si ripeta un caso Irlanda che ha messo in discussione i principi del mercato unico e dell'Organizzazione Comune di mercato, quest'ultima nata proprio per garantire u... continua

IndustriaImballaggi. Unionplast: "A rischio migliaia di posti di lavoro"
Filiere, governo ed europarlamentari compatti per la modifica della bozza di regolamento Ue
È un fronte unico e compatto quello che oggi a Bologna ha ribadito l’obiettivo di modificare l’approccio da cui si è partiti nel redigere il regolamento europeo sugli imballaggi (Ppwr) e l’importanza di prev... continua

DistribuzioneRetail verso il 2030. Perdita di valore: ecco perché
Il progetto “Value For Food” ha identificato le aree di maggior crisi nella filiera agroalimentare
Sul settore gravano una serie di fattori: il crescente potere dei consumatori, il rapido cambiamento tecnologico, la complessità legislativa-fiscale, il maggiore interesse nella sostenibilità e l’incertezza geopolitica ed economica. continua

AttualitàDe' Longhi, dal 1° ottobre on air il suo Perfetto capitolo secondhttps://www.efanews.eu/yasi/#section-edit-item-properties-tabo
100 milioni di euro per la nuova campagna pubblicitaria con Brad Pitt e l'ultima macchina per caffè
“Perfetto”, capitolo secondo. Prosegue la comunicazione globale di De’ Longhi con ambassador Brad Pitt, che sarà on air in Italia a pratire dal 1° ottobre. Una data non casuale, visto che proprio quel gi... continua

TecnologiaDl Asset: approvato emendamento incentivi biometano
Gattoni (Cib): "Segnale importante per rilanciare investimenti nel settore"
L’Aula del Senato, nell’ambito della legge di conversione del Dl Asset, ha dato il via libera alla norma che definisce l’adeguamento dell’incentivo alla produzione di biometano, previsto dal DM 15 sett... continua

FiereAnuga: Rosolia (Koelnmesse): "Record italiano di espositori"
La "crescita sostenibile" è il filo conduttore della prossima edizione della Fiera (Colonia, 7-11 ottobre 2023)
Dal 7 all’11 ottobre torna a Colonia l’edizione 2023 di Anuga. Con oltre 7.800 espositori, provenienti da 118 Paesi, e una quota di espositori dall’estero del 94%, Anuga si conferma di nuovo il principale appun... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla: donati oltre 2,2 mln euro e più di 3.200 ton nel 2022
Il gruppo punta sul packaging riciclabile 100% per combattere lo spreco alimentare
In occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sulle Perdite e gli Sprechi Alimentari del 29 settembre, promossa dalla Fao, Barilla si impegna a valorizzare l’accesso al cibo e a sensibilizzare s... continua

EsteriGrano Ucraina: Ue finalizza piano ma Varsavia e Budapest disertano
La prossima settimana il vicepresidente Dombrovskis volerà in Slovacchia per affrontare la questione
Sul grano ucraino è stato "finalizzato il piano d'azione" ma Polonia e Ungheria continuano a dissentire. E' quanto affermato da un portavoce della Commissione Europea nel briefing quotidiano, con riferimento... continua

SostenibilitàIllycaffè presenta la nuova Arabica selection Brasile
E' il primo caffè da agricoltura rigenerativa, realizzato con la Federazione dei produttori del Cerrado Mineiro
Illycaffè celebra la Giornata Internazionale del Caffè che si terrà il 1° ottobre presentando Arabica Selection Brasile Cerrado Mineiro, il primo caffè proveniente da agricoltura rigenerativa certificato Rege... continua

Ristorazione e ospitalitàEstate 2023. The Fork: in crescita (+3%) le prenotazioni internazionali
In Europa Portogallo in testa (44%). I più grandi fan dell'Italia sono i francesi (18%)
TheFork, la piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti, ha analizzato i dati dei mesi più caldi del 2023 per rivelare le tendenze del settore della ristorazione protagoniste dell’estate appena tr... continua

IndustriaTrimestre anti-inflazione /2. Ferrero prima industria ad aderire
L'ad D'Este: "Bella iniziativa del Governo. Noi sempre vicini ai consumatori con rincari contenuti"
Ferrero è la prima industria alimentare italiana ad aderire al Trimestre anti-inflazione, firmato ieri a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal ministro delle Imprese Adolfo Urso,... continua

SostenibilitàCompost in boutique: Nespresso premia i clienti più green
60.000 confezioni a disposizione di chi riporta le capsule esauste pronte per essere riciclate
In occasione dell’International Coffee Day che si celebra domenica 1° ottobre, Nespresso torna con l’iniziativa “Compost in Boutique” che premia i clienti che riportano le capsule esauste in Boutique pronte p... continua

AttualitàCiboAmico, via al progetto a Modena e Forlì
Oltre 130 mila pasti recuperati in 14 anni nelle mense aziendali del gruppo Hera
Oltre 130 mila i pasti recuperati dal 2009 ad oggi nelle mense del gruppo Hera, per un valore totale di circa 550 mila Euro, evitando la produzione di circa 58 tonnellate di rifiuti (corrispondenti a oltre... continua

SostenibilitàCargill, primo Protein innovation huib in Francia
La multinazionale apre l'impianto green di Saint-Cyr-en-Val dove i clienti possono cucinare le loro ricette
Cargill apre il suo primo European protein innovation hub a Saint-Cyr-en-Val, in Francia. L'obiettivo del nuovo stabilimento è quello di soddisfare le richieste dei clienti che chiedono innovazione e... continua

AttualitàPerfetti porta in Italia il Chewing gum day: domani in 8 città
Dagli Usa la celebrazione arriva nel nostro Paese. In più, lo chef Cannavacciuolo diventa protagonista degli spot Daygum Protex
Perfetti Van Melle lancia in Italia il "Chewing Gum Day" sulla scia del successo che l'evento riscuote negli Stati Uniti. Dal 2006, infatti, negli Usa il 30 settembre è una giornata speciale di celebrazione... continua

SostenibilitàNuova linea di imbottigliamento con vetro a rendere per Coca Cola
Investimento da 12 milioni di euro per lo stabilimento di Edelstal, in Austria
Coca-Cola Hbc ha inaugurato una nuova linea di imbottigliamento in vetro a rendere ad alta velocità presso lo stabilimento di Edelstal, in Austria. L'investimento per il nuovo stabilimento è pari a 12 m... continua

AgroalimentareVino. Fedriga: "Disponibili a confronto con il settore"
Il presidente della Conferenza Regioni auspica una maggiore tutela dell'export italiano
"Tutelare i nostri prodotti sia per garantirli sul mercato internazionale sia per garantirne il valore. Tutti gli accordi bilaterali dell'Ue, e auspico che anche quello un po' più complicato con l'Australia... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Altri 6 mln euro per aziende colpite da peronospera"
Agli Stati generali del vino, il ministro dell'Agricoltura chiede trasparenza su informazione vitivinicola
"Il governo è in prima linea per sostenere il settore vitivinicolo. Con l'approvazione dell'emendamento al Decreto asset mettiamo altri sei milioni di euro per sostenere gli interventi previsti dal Fondo... continua

AttualitàAncora saccheggi a Philadelphia: presi di mira negozi di liquori
Seconda notte di furti: i commercianti di spirit della città chiudono a tempo indeterminato
Per la seconda notte consecutiva a Philadelphia gruppi di giovani hanno fatto irruzione nei negozi. La presenza della polizia, seppure rafforzata, non è riuscita a fermare l'ondata di saccheggi iniziata... continua

Studi e ricercheSpreco alimentare: Italia al quinto posto in Europa
Secondo l'analisi di Divulga, ogni anno, nel Bel Paese si perdono 333 euro ad abitante
146 kg di cibo, per un valore di 385 euro e quasi 0,40 kg in emissioni Co2 a persona. Questi i dati su base annuale che emergono dal report sul tema "Spreco e Fame" del Centro Studi Divulga. Il paper è... continua

AgroalimentareAntinori (Federvini): "Regole settore vitivinicolo siano semplici e chiare"
Il presidente del Gruppo Vini auspica massima attenzione dalla politica sui regolamenti imballaggi e Igp
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di ordine geopolitico, commerciale ed economico, la politica può dare un contributo forte ed intervenire a livello normativo per garantire al no... continua

AgroalimentareEtichette: Unione Italiana Vini apre ad alert ma non a Nutriscore
Frescobaldi: "Siamo pronti a lavorare con la Commissione per un claim unico a livello europeo"
“L’eccesso fa male? Siamo pronti a lavorare con la Commissione per un claim unico a livello europeo, all’interno della norma vitivinicola, senza ricorrere a soluzioni allarmistiche, Nutriscore o - peg... continua

Economia e finanzaIstat /3. Fatturato industriale in flessione (-0,4%) a luglio
Crescono però mercato estero (+1,4%) e comparto alimentare (+5%) /Allegato
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,4%, in termini congiunturali, risultante da una crescita sul mercato estero (+1,4%) e da una flessione s... continua

Packaging e logisticaLogistica: il tedesco Patrizia SE acquisisce il Piacenza business park
Operazione da 70 milioni di euro per un hub da 80mila mq tra l’A1 e la A21 (Torino-Brescia)
Il colosso immobiliare tedesco Patrizia AG ha annunciato l’acquisizione del Piacenza Business Park. Si tratta di un'operazione da 70 milioni di Euro realizzata attraverso il fondo TransEuropean VII: a... continua

Economia e finanzaIstat /2: inflazione rallenta (+5,3%) a settembre su base mensile
Prezzi al consumo dei beni alimentari passano da +9,4% a +8,3% /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di settembre 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e de... continua

FiereSteriltom va ad Anuga all'insegna della crescita sostenibile
Il dg Squeri: "Abbiamo progetti per biodiversità, agricoltura rigenerativa e risparmio idrico"
Steriltom, azienda produttrice di polpa di pomodoro a livello europeo, sarà presente dal 7 all’11 ottobre alla fiera internazionale Anuga a Colonia, all’interno del Padiglione 11.2 – stand B031 dove i... continua

Fiere"Fattorie aperte" in Liguria, laboratori e contest fotografico
Sabato 30 e domenica 1° ottobre l'evento coinvolge 28 aziende agricole in tutta la regione
In Liguria apre i battenti questo fine settimana, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, la tredicesima edizione di “Fattorie aperte” su tutta la regione per un totale di 28 aziende coinvolte. Un e... continua

Studi e ricercheAgrofarmaci: Italia sempre più virtuosa
Secondo l'Osservatorio Agrofarma, nel 99,3% di frutta e verdura residui sicuri
Agrofarmaci altamente innovativi e a minore impatto, ma anche un’agricoltura estremamente attenta nell’utilizzo delle risorse e dei mezzi tecnici, con effetti positivi sia sull’ambiente che sulla sicur... continua

DistribuzioneTrimestre anti-inflazione. Coop: prezzi ribassati (-10%) per oltre 200 prodotti
Listino bloccato per le restanti 1000 merci. Latini: "Azione di responsabilità verso le famiglie"
Dopo aver sottoscritto ieri con il governo il patto per il Trimestre Anti-Inflazione (leggi notizia EFA News), le aziende a marchio Coop hanno illustrato nel dettaglio la loro politica di contenimento... continua

Economia e finanzaCommercio extra Ue: export (+7,1%) cresce più dell'import (+3,8%)
I dati Istat di agosto 2023 segnano un incremento spiegato dalle maggiori vendite di energia (+49,5%) /Allegato
Ad agosto 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+7,1%) rispetto alle importazioni (+3,8%).Il fo... continua

IndustriaKinderini/2. Ferrero ha investito 50 mln euro per nuova linea produttiva
120 assunzioni in azienda e un macchinario all'avanguardia per realizzare i frollini
I Kinder Kinderini, biscotti frollini presentati ufficialmente oggi dalla Ferrero (leggi notizia EFA News), sono prodotti in Italia, nello stabilimento di Balvano, in provincia di Potenza, lo stesso dove... continua

DolciFerrero, nuovo rilancio sui biscotti coi Kinderini
Dopo il successo dei Nutella Biscuits, il gruppo punta forte sulla prima colazione
Sette anni di studi, 50 milioni di investimento, oltre 120 nuovi assunti per la nuova linea dedicata ai Kinderini nello stabilimento di Balvano, in Basilicata. continua

Ristorazione e ospitalitàMense scolastiche, Anac fissa i paletti per le gare
Fipe-Angem: "Conferma delle nostre ragioni, alle stazioni appaltanti serve indirizzo univoco"
È arrivato nei giorni scorsi il parere di precontenzioso dell’Anac, l'Autorità nazionale anticorruzione, che mette ordine nel settore dell'affidamento dei servizi mensa scolastiche. Secondo il parere del... continua

SostenibilitàI consumatori europei scelgono le private label
Studio Amcor: gli acquirenti di generi alimentari prediligono i marchi privati
I consumatori europei scelgono le private label, i marchi privati per far fronte all'aumento del costo della vita. Lo sostiene uno studio condotto da Amcor, uno dei giganti mondiali del packaging con sede... continua

ViniPremi. Terre del Lambrusco candidate a Wine Region of the Year
Intervista esclusiva con Cecilia Lombardini, del gruppo Giovani del Consorzio di Tutela
Che quello del Lambrusco fosse un mondo in pieno fermento era cosa nota, anche all’estero. A conferma infatti della vivacità delle bollicine emiliane arriva in questi giorni, per le Terre del Lambrusco, la... continua

Formaggi e latticiniCaseifici aperti: alla scoperta della produzione del Parmigiano Reggiano
Sabato 7 e domenica 8 ottobre si rinnova l'appuntamento autunnale negli stabilimenti della Dop
Assistere alla nascita e all’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano, passeggiare attraverso le “cattedrali di formaggio” dei magazzini di stagionatura, acquistare la Dop direttamente dalle mani... continua

AgroalimentareTrimestre anti-inflazione/5. Federalimentare c'è
Mascarino: "Lieti di partecipare, a tutela del potere d'acquisto delle famiglie"
“Come Federalimentare siamo molto lieti di aver partecipato all’iniziativa del Trimestre anti-inflazione a tutela del potere di acquisto delle famiglie, segno concreto del valore della collaborazione tra... continua

LiquoriBordiga brinda ai suoi 135 anni
L'azienda di liquori e distillati festeggia con varie iniziative e annuncia nuovo resp. commerciale
Bordiga, un'icona nell'arte della creazione di liquori e distillati premium, celebra con orgoglio i suoi 135 anni di storia e successo. Fondata nel 1888 a Cuneo, l'azienda ha sempre posto un'enfasi ineguagliabile... continua