EFA News - European Food Agency
42.041 notizie trovate

IndustriaNestlé: vendite nel primo semestre a 46,3 miliardi CHF (+1,6%)
Purina e nutrizione infantile crescono a doppia cifra. S.Pellegrino e Acqua Panna trainano le acque
Nestlé ha comunicato il proprio bilancio di metà anno a livello globale. La crescita organica della multinazionale è stata riscontrata in tutte le aree geografiche e le categorie raggiungendo l'8,7%, (c... continua

Economia e finanzaGoverno, decreto legge su emergenze climatiche in agricoltura
Tra le misure, cig in caso di eventi "oggettivamente non evitabili"
È stato inserito anche il maltempo nel provvedimento che è stato approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri e che comprende le cause che permettono di accedere alla cassa integrazione nei comparti d... continua

SaluteSINuC: "Impatto della nutrizione è ancora sottovalutato in salute e in malattia”
Muscaritoli: "Lo stato nutrizionale dei pazienti oncologici non ancora adeguatamente considerato come fattore di rischio"
La corretta alimentazione è un pilastro della salute in tutto il mondo ma nello stesso tempo regimi scorretti causano 8 milioni di morti l’anno nel mondo. Sono tanti quante le morte causate dal tabacco, il... continua

AttualitàFiera Milano, 15 milioni di euro per diventare più "tecnologica"
L'investimento serve a realizzare interventi tecnico/informatici nel centro congressi Allianz-Mico
Il consiglio d'amministrazione di Fiera Milano S.p.a. ha deliberato oggi "in merito a un’operazione tra la propria controllante Fondazione Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano e la propria controllata t... continua

SostenibilitàBasilicata: semi vegetali saranno usati come carburante
L'accordo Eni-Alsia permetterà di recuperare i terreni degradati, abbandonati o contaminati
I carburanti Eni sono sempre più sostenibili. Inaugurando "Agri Hub Basilicata", l'ente petrolifero utilizzerà semi da olio vegetali per fini energetici. Il progetto è stato reso possibile da un accordo tr... continua

PersoneIllva Saronno: Marco Ferrari è il nuovo ad
Il manager prende il posto di Aldino Marzorati, che diventerà presidente
Marco Ferrari è stato nominato nuovo amministratore delegato di Illva Saronno. Ad annunciarlo è stata la famiglia Reina, proprietaria dell'azienda produttrice di amaretti, specificando che il manager e... continua

AgroalimentareFiliera frutta in guscio: investimenti Masaf gestiti da Banca Agricola Pop, di Ragusa
I fondi sono pari a 12 mln euro, assistiti da agevolazioni per circa 7,5 mln euro
Banca Agricola Popolare di Ragusa (Bapr) gestirà come banca autorizzata investimenti del ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste pari a 12 milioni di euro, assistiti da age... continua

EsteriUova: perché il prezzo sale in tutto il mondo ma non negli Usa
L'aviaria è un fattore critico ma non l'unico: contano anche i cambiamenti normativi e i tassi d'interesse
Secondo il rapporto sull'inflazione delle uova del giugno 2023 a cura della società di servizi finanziari Rabobank, si prevede che i prezzi globali delle uova stesse rimarranno elevati nel 2024. La causa... continua

AgroalimentareMoldova: Ue dispone liberalizzazione degli scambi commerciali
La misura viene adottata proprio nel momento in cui 5 Paesi non accettano prodotti agricoli ucraini
Con il Regolamento Ue 2023/1524 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 luglio 2023, sono state introdotte delle misure di liberalizzazione temporanea degli scambi, ad integrazione delle concessioni... continua

Economia e finanzaPodini (MD), largo alla quarta generazione
Maria Luisa e Marco Podini trasferiscono il 72% della holding ai figli
MD guarda al futuro. Pur restando saldamente nelle mani della famiglia Podini (il presidente onorario della holding di controllo Lillo Spa è Patrizio Podini, classe 1939) fa spazio alle nuove generazioni,... continua

AgroalimentareSicilia: incendi danneggiano agricoltura per oltre 200 mln euro
Assessore Sammartino: "Necessario ridefinire politiche di contrasto a cambiamenti climatici"
60 milioni di euro: è la stima fatta dalla Protezione Civile della Regionale Sicilia per i primi interventi da mettere in campo a seguito degli incendi divampati nei giorni scorsi nell’isola. Secondo la... continua

BeverageCampari: vendite a gonfie vele (+16%) nel primo semestre
La crescita è stata trainata in particolare da aperitivi, tequila e premium bourbon
Campari, società attiva nel mercato delle bevande, ha chiuso il primo semestre del 2023 con vendite pari a 1.457,8 milioni di euro, in aumento del 16% a valore, con una variazione organica pari al +14,2%.... continua

Economia e finanzaKellogg's, avanza lo spezzatino delle attività
L'azienda statunitense sta per concludere l'iter per la separazione dei business di Kellanova e WK Kellogg
Kellogg Company ha annunciato il deposito di una dichiarazione di registrazione Form 10 presso la Sec, la Securities and exchange commission statunitense in relazione al suo piano di separazione in due... continua

AttualitàFood Summit /3. Bangladesh, Egitto e Kenya i Paesi più danneggiati dalla fine dell'accordo sul grano
E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti sulla base dei dati del Centro Studi Divulga
Tra i paesi in via di sviluppo più colpiti dall’interruzione dell’accordo Onu sul grano ci sono il Bangladesh con oltre un miliardo di chili di grano importato dall’Ucraina nel corso dell’anno di durat... continua

Sicurezza alimentareContraffazione di alcolici nel mirino dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Torino
Dopo il falso Mezcal, confiscate 20mila bottiglie tra Sambuca, Brandy e Whisky contraffatti
Attenzione ancora alta sulla contraffazione dei prodotti alcolici alle Dogane di Torino: dopo il sequestro di falso Mezcal (vedi notizia EFA News), avvenuto nel mese di giugno su disposizione della Procura... continua

Ristorazione e ospitalitàHyle Capital Partners investe su Berberè
20 nuove pizzerie nei prossimi 4 anni, in Italia e all'estero
I fratelli Aloe assieme ad Hyle acquistano la quota detenuta da MiScusi in Berberè e pianificano un ambizioso progetto di espansione: previste 5 nuove aperture all'anno per i prossimi 4 anni in Italia... continua

Economia e finanzaConsumi in aumento nel fuoricasa italiano
Secondo studio Bain quest'anno il giro d'affari dell'out of home è previsto in rialzo tra +5 e +10%
Il settore horeca è solido, avendo chiuso il 2022 in crescita rispetto all’anno precedente, seppur ancora indietro del 4% rispetto al 2019. Ma se il 2022 si è rivelato un anno di stabilizzazione per il... continua

Economia e finanzaFerrero: controllata Usa Ferrara Candy C. compra Dori Alimentos
L'azienda brasiliana nel 2022 ha realizzato un fatturato di 226 milioni di Euro
Ferrara Candy Company, azienda statunitense produttrice di dolciumi di proprietà del Gruppo Ferrero, ha rilevato Dori Alimentos, azienda fondata nel 1967, grande produttore e distributore brasiliano di... continua

ItticoOrapesce: Intesa Sanpaolo entra nel capitale
La banca concede alla start-up romagnola un finanziamento convertibile di 500mila euro
Orapesce, la startup romagnola del fish delivery, prosegue il proprio percorso di crescita grazie ad Intesa Sanpaolo, che ha creduto nel progetto con un investimento di 500mila euro e la possibilità,... continua

OrtofruttaPnnr: 5,78 mln euro al Mercato Ortofrutticolo Cesena
Il fondo sarà destinato alla coibentazione, climatizzazione e digitalizzazione dell'area
Finanziato dal Pnrr il progetto di efficientamento e rinnovamento del Mercato Ortofrutticolo di Cesena (For). Per un importo di 5,78 milioni di euro, gli interventi riguardano la coibentazione dell’area c... continua

AttualitàFood Summit /2. Lollobrigida annuncia il "servizio civile agricolo"
Al vertice alla Fao, si prospetta un rafforzamento della cooperazione commerciale Italia-Kazakistan
"Vogliamo riportare l'agricoltura al centro della nostra cultura, non solo per i termini di piena produzione, ma anche per l'uso della nostra stessa terra, perché i nostri agricoltori e pescatori sono... continua

DistribuzioneLillo (fam. Podini): ricavi a 3,7 mld euro (+10,61%) nel 2022
Salgono anche tutti gli indicatori finanziari della controllante di MD e Dedagroup
Lillo S.p.A., holding della famiglia Podini di Bolzano, a cui fanno capo, come attività principali, Md S.p.A – che opera nella Gdo, e Dedagroup S.p.A – attiva nel mondo dell’Information Technology - chiu... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express-Alice Pizza: accordo per 30 aperture nei prossimi 5 anni
La partnership ha preso il via con l'inaugurazione a Stazione Porta Garibaldi di Milano
Chef Express, società di ristorazione controllata dal Gruppo Cremonini, leader in Italia nelle stazioni con 54 scali ferroviari e presente in aeroporti e aree autostradali per un totale di 410 punti vendita... continua

AgroalimentareAgroalimentare in Africa: Filiera Italia entra in fondazione E4Impact
Avviata una partnership per contrastare l’insicurezza alimentare con tecnologia, know-how e formazione
Filiera Italia entra a far parte della Fondazione E4Impact - organizzazione che promuove lo sviluppo del continente africano tramite programmi di imprenditoria a forte impatto sociale - per lavorare in... continua

Formaggi e latticiniLatte: consegne in netto calo (-2,6%) a gennaio-aprile 2023
Ismea evidenzia l'exploit dell'export italiano in valore (+19%), mentre i volumi frenano (+2,6%) /Allegato
La produzione mondiale di latte è in lento recupero. A riferirlo è il report "Tendenze e dinamiche recenti - Lattiero caseari", a cura di Ismea, relative a luglio 2023. In particolare, nell'Unione europea, l... continua

Acque minerali e bevandeS.Pellegrino vuole i consumatori protagonisti
Lo spot della nuova campagna celebra l'amicizia e la convivialità /Video
Da sempre partner ideale dei momenti conviviali e icona dello stile italiano nel mondo, S.Pellegrino ribadisce il valore rappresentato dalle persone che, con le caratteristiche, le personalità e le storie... continua

AttualitàFood summit: Tajani a sostegno del modello alimentare italiano
Alla Fao, il ministro degli Esteri si confronta col vicesegretario Onu sul prossimo G7
A conclusione della seconda giornata del vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari in corso a Roma, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari e della Cooperazione Internazionale... continua

Economia e finanzaAutogrill, tristezza (in Borsa) per favore vai via
Si è conclusa l'opa Dufry: dopo 26 anni a Piazza Affari il titolo non è più quotato
Ci sta parlare di tristezza in un caso come questo. Perché fa specie e suscita interrogativi malinconici non vedere più in Borsa, a Milano, dopo 26 anni di presenza il ticker AGL legato al titolo Autogrill, d... continua

Economia e finanzaNB Aurora cede il 49,9% di partecipazioni a un nuovo veicolo
Operazione da 144,2 milioni di Euro per il fondo che investe in pmi italiane d'eccellenza
NB Aurora, fondo lussemburghese che investe in pmi italiane di eccellenza non quotate, annuncia che sono stati sottoscritti "accordi vincolanti aventi a oggetto la cessione del 49,9% del portafoglio di... continua

Economia e finanzaFranchi Umberto marmi, sei mesi in flessione
L'azienda che commercializza il marmo per arredi e cucine chiude con ricavi a -9%
Franchi Umberto Marmi, azienda che opera a livello internazionale nel settore della lavorazione e della commercializzazione del marmo di Carrara, comunica che il totale dei ricavi al 30 giugno 2023 è... continua

SostenibilitàIl legno soffre, la Ue deve tutelare le filiere
Dall'European panel federation dati allarmanti sulla quantità di legno “sprecato” per produrre calore
Il legno ha preso prepotentemente le prime pagine dei giornali negli ultimi giorni dopo che il Masaf ha siglato il protocollo d'intesa dando avvio al primo cluster italiano del prodotto (vedi EFA News).... continua

Economia e finanzaIn Italia aumentano le imprese, soprattutto alberghi e ristoranti
I dati del semestre evidenziano il segmento come secondo in classifica con +4.436 unità
Il sistema delle imprese italiane continua a mostrare resilienza, insieme a qualche slancio di dinamismo. In estrema sintesi è quanto emerge dall’analisi trimestrale Movimprese relativa al periodo aprile-giugno 20... continua

Economia e finanzaClimatizzazione, Carel rileva la norvegese Kiona holdings
Previsto l'aumento di capitale da 200 milioni per crescere nella refrigerazione
La società di strumenti di controllo della climatizzazione industriale Carel, di Brugine (Padova), ha sottoscritto un accordo vincolante per acquisire l'82,4% di Kiona Holding, azienda norvegese di software... continua

SostenibilitàLogistica. Chep Italia entro il 2025 energia solo da rinnovabili
L'azienda della supply chain tira le somme del programma quinquennale lanciato nel 2020
Chep, fornitore di soluzioni per la supply chain, ha lanciato nel 2020 un programma di durata quinquennale a livello globale che mira a trasformare le modalità di consegna dei prodotti introducendo supply... continua

Economia e finanzaCop28: Agenda sui sistemi alimentari e l'agricoltura
Invito a firmare a Roma la prima dichiarazione su food e azione per il clima
La presidenza COP28 degli Emirati Arabi Uniti ha lanciato la sua Agenda sui sistemi alimentari e l'agricoltura parte del lavoro per definire l'agenda d'azione che porta alla conferenza sul clima di quest'anno.... continua

SostenibilitàNasce Accademia Qualivita e parte con un master
Primo supercorso per direttore di Consorzio di tutela destinato ai giovani under 40
Si chiama Accademia Qualivita il nuovo progetto della Fondazione Qualivita ideato per fornire supporto nell’ambito della formazione e della crescita professionale al sistema delle filiere agroalimentari e... continua

SostenibilitàUna Foresta Insuperabile per le popolazioni del Guatemala
Giornata della mangrovia: i risultati dell'iniziativa avviata dallo storico brand italiano del tonno
Mille piante di mangrovia messe a dimora per un corrispettivo di 126.000 chili di CO2 assorbiti e 20 famiglie supportate. Sono questi i numeri del primo anno di vita della “Foresta Insuperabile”, il p... continua

PersoneVintage Wine Estates: Seth Kaufman nuovo ad
L'ex presidente di Moët Hennessy assumerà il nuovo incarico entro il 30 ottobre
Vintage Wine Estates ha nominato l'ex presidente e amministratore delegato di Moët Hennessy, Seth Kaufman, come nuovo presidente e amministratore delegato. Kaufman assumerà il suo nuovo incarico presso l... continua

Carni e salumiGrigliate, un trend in crescita in tutto il mondo
Sul portale “Trust Your Taste, Choose European Quality” i consigli per la cottura perfetta
Il progetto è promosso dall'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (Assica). continua

DistribuzioneAldi taglia il traguardo dei 160 punti vendita in 5 anni in Italia
Giovedì l'inaugurazione di due nuovi discount in Emilia Romagna e in Veneto
Aldi, parte della catena discount tedesca Aldi Süd, consolida la presenza al Nord Italia con l’inaugurazione di due nuovi punti vendita a San Stino di Livenza (Ve) e Rimini, pronti ad accogliere i clienti a... continua

EsteriSpagna: approvato piano per la pesca sostenibile
La nuova normativa concerne la modalità con reti a circuizione per la cattura di acciughe e sardine
Il ministero dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione spagnolo ha approvato un nuovo piano di gestione per la pesca con reti a circuizione nel Mediterraneo iberico, che risponde alla necessità... continua

AttualitàAssegnate le Spighe Verdi 2023 a 72 comuni rurali
Nove località in più rispetto al 2022 e 12 nuovi ingressi per il ricoscimento di fondazione Fee Italia
Sono state annunciate le Spighe Verdi 2023 per i comuni rurali. L'annuncio questa mattina in conferenza telematica con i sindaci vincitori. Da oggi, dunque, 72 località rurali potranno fregiarsi, in questa... continua

AttualitàFood Summit /3. Cia: "Cibo non sia più arma di ricatto"
Al vertice Fao, il presidente Fini auspica un'alleanza globale per raggiungere più equità e sostenibilità
Fare in modo che il cibo non venga più usato come arma geopolitica e costruire una vera alleanza globale per trasformare i sistemi alimentari in un’ottica più sostenibile, equa, sana e resiliente. Que... continua

AttualitàL'intelligenza artificiale a disposizione dei commercianti
Dal nome del negozio alla localizzazione: la fintech SumUp mostra le opportunità
Dall’idea per il nome del negozio alla localizzazione dell’ecommerce. La fintech SumUp mette in evidenza le opportunità dell’Intelligenza artificiale per gli small business suggerendo le strategie per ut... continua

FiereUzbekistan: un'opportunità per l'ortofrutta romagnola
L'incontro con il ministro dell'agricoltura Aziz Voitov alla presentazione di Macfrut 2023
Il ministro dell’Agricoltura dell’Uzbekistan Aziz Voitov ha incontrato a Cesena Fiera una ventina di operatori del settore ortofrutticolo. L’occasione è stata la presentazione della 41° edizione di Macf... continua

FiereHospitality certificata "manifestazione internazionale"
Attestazione da Provincia di Trento e Isfcert: in vista della prossima edizione (5-8 febbraio 2024)
Hospitality-Il Salone dell’accoglienza, la fiera italiana dedicata al settore horeca, ottiene per il secondo anno consecutivo la certificazione di manifestazione internazionale. Rilasciata dalla Provincia A... continua

AttualitàFood summit /2. Coldiretti: "Contadini pagati il 21% in meno"
Al vertice alla Fao presentate una serie di eccellenze alimentari "salvate dall'estinzione"
Dal Maca negra peruviano usato come afrodisiaco all’olio di Perilla della Corea del Sud, dalla gelatina d’erba taiwanese ai tartufi di mare del Canada fino al miele di Tupelo georgiano, sono alcuni dei... continua

EsteriUcraina /2. Per il grano si apre una "rotta lituana"?
I ministri Ue dell'Agricoltura in riunione per individuare una soluzione allo stallo commerciale
Mentre il destino della Black Sea Grain Initiative sembra immerso nelle tenebre più oscure, un tentativo di uscire dal tunnel arriva dai ministri dell'Agricoltura dell'Unione Europea. Al centro della... continua

Carni e salumiAssica-Unaitalia: "Riconoscere specificità settori suinicolo e avicolo"
Le due associazioni intervengono su rinnovo Ccnl industria alimentare
Calderone e Sanfrancesco: "Bene clima costruttivo con organizzazioni sindacali". continua

Atti governativiPasta, integratore di felicità: parte la campagna istituzionale
Al via a settembre lo spot a cura di Masaf e Ismea, col supporto di Unione Italiana Food
Una campagna per promuovere uno dei prodotti più iconici della nostra penisola e della Dieta Mediterranea: la pasta, patrimonio culturale dell'Unesco e alimento simbolo del Made in Italy. Il progetto,... continua