EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AttualitàAlluvione/2. Conase riparte
L'azienda sementiera garantisce la campagna commerciale
Dopo l’alluvione che ha interessato tutta la Romagna Conase, importante azienda sementiera basata a Conselice, ha quasi terminato con le operazioni di deflusso dell’acqua grazie all’impresa specializzata in “p... continua

Economia e finanzaFipe-Confcommercio: "Bene Santanchè su decontribuzione"
Il ministro del Turismo ha proposto la misura per i pubblici esercizi e la ristorazione durante i weekend
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, esprime "apprezzamento per la proposta avanzata dal ministro del Turismo Daniela Santanchè di attuare una misura di decontribuzione per i... continua

AgroalimentareCampania. Assessore Caputo annuncia bandi per oltre 50 mln euro
30 mln saranno destinati alle imprese bufaline, gli altri 20 alle imprese agroalimentari della Regione
“Sono stati pubblicati tre nuovi bandi relativi alla programmazione 2014/2022 per oltre 50 milioni di euro: 30 Meuro per le imprese bufaline e 20 Meuro per le imprese agroalimentari campane. Camminiamo s... continua

Economia e finanzaZephyr Group completa l'acquisizione del 100% di Oem Parts
Va in porto l'operazione della partecipata dal fondo Sviluppo Sostenibile di DeA Capital
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche Esg, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, e Vsl Club sono lieti di... continua

AttualitàAlluvione. A Conselice moria di migliaia anatre
L'emergenza igienica coinvolge anche gli impianti di depurazione
Nel frattempo, la Regione Emilia Romagna punta ad assegnare il prima possibile i risarcimenti destinati agli agricoltori. continua

DistribuzioneMaiora-Despar Centro-Sud: ricavi a +7,2% nel 2022
Il bilancio di esercizio ha registrato un giro di affari alle casse pari a 987 mln euro
Maiora Despar Centro-Sud ha consolidato il proprio percorso di crescita nel 2022 con un bilancio di esercizio che ha registrato un giro di affari alle casse pari a 987 milioni e una crescita dei ricavi... continua

Economia e finanzaCommercio extra-Ue: boom dell'import (+13,9%) ad aprile
Le stime dell'Istat, tuttavia, vedono l'export in calo (-2,1%) /Allegato
Ad aprile 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una diminuzione congiunturale per le esportazioni (-2,1%) e un marcato aumento per le importazioni (+13,9%). A riferirlo è... continua

EsteriUcraina: bombardato il porto del grano
L'attacco di un drone russo a Odessa. Nel mirino anche Kiev e altre città
Ancora bombe sull'accordo per il grano, rinnovato per la quarta volta a metà maggio (leggi notizia EFA News). Secondo quanto riferisce l'agenzia ucraina Unian, nella notte, il porto di Odessa è stato o... continua

AgroalimentareMutti, cresce fatturato ma cala Ebitda e peggiora posizione finanziaria netta
Per la prima volta nel 2022 i ricavi esteri superano quelli nazionali
Per la prima volta l'export (51% e 286 mln euro) supera i ricavi ottenuti in Italia (49% e a 277 mln euro). continua

Economia e finanzaPaese che vai, inflazione che trovi: Australia ferma nei consumi
Ad aprile i consumatori hanno ridotto le spese per cibo e pasti fuori casa
L'inflazione non dà scampo e lo fa più o meno dappertutto. Anche in Australia, dove le vendite al dettaglio di aprile sono rimaste ferme: i consumatori, alle prese con il caro vita e con l'aumento dei t... continua

Economia e finanzaGran Bretagna/2. Brexit colpevole dell'aumento degli alimentari
L'uscita dall'Ue costa 287 Euro in più a ogni famiglia: nell'ultimo anno food a +19%
La Gran Bretagna fa i conti con la Brexit e si scopre in difficoltà. Perché la Brexit, ossia l'uscita dall'Ue, adesso viene fuori che ha rappresentato circa un terzo dell'aumento della spesa alimentare p... continua

Economia e finanzaMare global forum lancia la sfida della Blue economy
Il Centro Giuseppe Bono vuole mettere in contatto 400 organizzazioni, dai pescatori alla logistica
Il Centro Giuseppe Bono, sotto la guida del suo presidente, Massimo Ponzellini, ha lanciato da Genova il primo Mare Global Forum. L’obiettivo è quello di mettere in contatto tutte le associazioni (e so... continua

Economia e finanzaCarne sintetica, negli Stati Uniti è già guerra di brevetti
Due aziende, una di Boston l'altra californiana, si citano in giudizio per accaparrarsi il mercato
Mentre noi stiamo qui a discettare se la carne sintetica o come vogliamo chiamarla, sia salutare o non salutare e, magari, siamo ancora lì che pensiamo che sia una roba da puro business, ecco che le industrie... continua

Economia e finanzaBenetton, Edizione Property si fa in quattro
Riassetto della holding real estate di famiglia: hotel in primo piano
Nuova operazione straordinaria in vista per Edizione, la holding attraverso cui la famiglia Benetton controlla il proprio impero a partire da Mundys (il nuovo nome della ex Atlantia). Il 18 maggio è stato... continua

Economia e finanzaGli inglesi tornano a comprare ma il food soffre
Beni alimentari +0,7% ad aprile rispetto a marzo ma -3% anno su anno
Gli acquirenti del Regno Unito aumentano la spesa nonostante il morso dell'inflazione. Ad attestarlo sono i dati dell'Office for national statistics che fanno i conti partendo dal dato di aprile in attesa... continua

EsteriUganda: 498 mln euro da Bei Global per agricoltura (e non solo)
Massiccio piano di investimenti dall'Unione Europea nel Paese africano
La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) Global ha finora investito oltre 498 milioni di euro in Uganda per sostenere lo sviluppo del settore privato, l'energia, l'acqua, le fognature, i trasporti,... continua

Economia e finanzaCoca Cola, i lavoratori dell'imbottigliatore UK pronti allo sciopero
Il sindacato ha indetto 14 giorni di astensione dal lavoro per protesta contro la politica salariale
Centinaia di lavoratori dello stabilimento di imbottigliamento bibite Ccep, Coca-Cola europacific partners di Wakefield, nel Regno Unito, sciopereranno per 14 giorni a giugno. La decisone è stata presa... continua

AgroalimentareCentro Alimentare Roma: è il terzo mercato d'Europa
Il 2022 chiude in crescita. Avanza il progetto di espansione
L’Assemblea dei Soci del Centro Agroalimentare Roma, società prevalente a capitale pubblico detenuto da Roma Capitale, Regione Lazio e Roma Metropolitana, ha esaminato e approvato oggi il bilancio d’esercizio 2022... continua

AgroalimentareEurovo, rivoluzione nel segmento hi-protein
Federico Lionello illustra in esclusiva i plus della nuova linea di prodotti
Esattamente un anno fa Eurovo, azienda italiana da 70 anni specialista nella produzione di uova e ovoprodotti, rivoluzionava gli scaffali del performance food con ProUp: la prima bevanda proteica senza... continua

Formaggi e latticiniGorgonzola Dop: un 2022 tra luci e ombre
Sale l'export nel mondo (+1,9%) ma nelle terre d'origine il calo è vistoso (Lombardia -7,11%)
La produzione di Gorgonzola Dop è in costante crescita, con 1.760.117 forme, ad aprile 2023, registrando un incremento del +7,26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A gennaio, l'export si... continua

EsteriUsa: nasce l'Istituto Nazionale di "bio-agridifesa"
Situato in Kansas, permetterà studio e diagnosi delle malattie animali più gravi
Negli Usa, è stata inaugurata la National Bio and Agro-Defense Facility (Nbaf). Questa struttura, che offre il più alto livello di laboratori di biocontenimento e protocolli di sicurezza, è la prima de... continua

VideoGrana Padano celebra lo sport
La vetrina delle Olimpiadi invernali 2026 sarà ulteriore spinta per l'export
Interviste con i vertici del Consorzio: il Presidente Renato Zaghini e il Direttore Stefano Berni. continua

Economia e finanzaRegione Liguria, 47 milioni di Euro per l'agricoltura
Svelati i piani del Psr per i prossimi sette mesi del 2023
È di 47 milioni di Euro l'obiettivo di spesa di Regione Liguria riguarda all'agricoltura per il prosieguo del 2023. Lo ha confermato l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Piana, che ha spiegato... continua

FiereCaffè Culture show 2023, Italia in prima fila
Prevista a Londra a ottobre la kermesse del caffè annovera già alcuni marchi made in Italy
Ci sono anche gli italiani a Caffè Culture 2023. L'evento si svolgerà presso il Business design centre di Londra il 3 e 4 ottobre prossimo e vedrà oltre 3.500 proprietari di caffetterie e acquirenti di... continua

AgroalimentareSviluppo Rurale: Emilia Romagna riparte con 900 mln euro
Al netto dell'alluvione, la Regione necessita di un "piano Marshall" di investimenti irrigui
Oltre 900 milioni di euro a disposizione nei prossimi cinque anni dell’agricoltura emiliano-romagnola, per una strategia di sviluppo che tenga insieme sostenibilità ambientale, economica e sociale, co... continua

SostenibilitàSace garantisce la turca Çalık Enerji per progetti di energia rinnovabile
€ 40 milioni per aumentare la competitività delle pmi italiane nelle gare d'appalto per paesi terzi
Sace ha garantito il finanziamento di 40 milioni di Euro che sarà erogato da Ing a favore dell'azienda turca Çalık Enerji, con un periodo di utilizzo di 2 anni e un periodo di rimborso di 6,5 anni. L'... continua

Economia e finanzaSamsung ancora interessata a Electrolux
Con i cinesi di Midea sono due i pretendenti del produttore svedese di elettrodomestici
La multinazionale sudcoreana Samsung Electronics è ancora interessata al dossier Electrolux (vedi EFA News). L'aggiornamento alla notizia è stato diffuso da Bloomberg che ha reso note anche le richieste d... continua

Atti governativiEfsa a caccia del prossimo direttore esecutivo
Bando della Ce per la ricerca del nuovo capo dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare
La Commissione europea ha lanciato un bando per la ricerca del prossimo direttore esecutivo a capo dell'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare. Il ruolo del direttore esecutivo comprende... continua

Economia e finanzaFallita Paluani, affondata nei debiti
Tribunale di Verona dichiara il falimento: impossibile restituire 82 mln ai creditori
Il tribunale di Verona ha dichiarato il fallimento di Paluani S.p.a. La storica azienda dolciaria, fondata 102 anni fa, produttrice di pandori, panettoni e colombe pasquali è di proprietà della famiglia C... continua

BiologicoIsmea presenta la prima indagine sul bio nel canale horeca
Il 50% dei bar italiani e il 70% dei ristoranti utilizzano materie prime biologiche
Il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale vanno di pari passo con il biologico che trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi. Lo rivela un’indagine Ismea rea... continua

Economia e finanzaMisure forti e risolutive per contrastare la peste suina
Le chiede Confagricoltura in una lettera al ministro della Salute a quello dell'Agricoltura
“Misure forti e risolutive che finora sono mancate”. È la richiesta di Confagricoltura al Governo sulla Peste suina africana rilevata in Italia all’inizio dell'anno scorso e, da allora, in continua espans... continua

FiereCesena Fiera: 6,1 mln euro di fatturato e 507mila euro di utile netto
Approvato bilancio 2022, con numeri superiori al pre-Covid. Piraccini confermato presidente
Chiude con un ennesimo bilancio in positivo Cesena Fiera che questa mattina ha approvato all’unanimità l’esercizio di gestione dell’anno 2022. I ricavi hanno oltrepassato i 6 milioni di euro, con numeri... continua

Ristorazione e ospitalitàBiologico: oltre il 50% dei bar e quasi il 70% dei ristoranti lo propone
L'indagine Ismea, realizzata in collaborazione con Fipe e Assobio individua una tendenza in crescita
Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi. L... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Aree alluvionate rischiano di rimanere ferme 3-4 anni"
Intervenendo al Festival dell'Economia di Trento, il ministro dell'Agricoltura rilancia le Tea
L'agricoltura emiliano-romagnola rischia di rimanere ferma forse addirittura per 3 o 4 anni. A lanciare l'allarme è stato il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco L... continua

Economia e finanzaEquita al fianco di Clessidra completa l'acquisizione di Everton
L'azienda del té è la quarta operazione per il fondo Clessidra Capital Partners 4
Clessidra Private Equity, operatore nel mercato italiano del private equity focalizzato nel segmento upper-mid market, completa l’acquisizione di Everton, azienda attiva nel settore del tè, tisane e in... continua

ZootecniaEmissioni: Comm. Ambiente Ue include allevamenti intensivi
Il voto è stato di segno opposto rispetto a quello di Comagri del mese scorso
Cia: "Così si rischia il fallimento di migliaia di stalle". continua

AgroalimentareBasilicata: proposta di legge per promuovere la dieta mediterranea
I consiglieri regionali puntano alla valorizzazione dei prodotti lucani
La Regione Basilicata vorrebbe tutelare la dieta mediterranea con un'apposita legge. La proposta - politicamente trasversale - arriva da quattro consiglieri, di diversa appartenenza: Luca Braia (Italia... continua

AgroalimentareFancy Food: Pomì vince negli Usa
Il brand riceve il “New Product Award Winner” nella categoria salse da Sofi
La nuova “Pomì Tomato Passata” è stata nominata “New Product Award Winner” nella categoria salse da Sofi in occasione della fiera Summer Fancy Food 2023 di New York (in programma il 25-27 giugno).I premi Sof... continua

DistribuzioneGruppo Crai aderisce a Federdistribuzione
L'ad Ibba: "Occasione per ulteriori stimoli a crescere e operare nel migliore dei modi”
Il Gruppo Crai ha aderito a Federdistribuzione, che da oltre sessant’anni riunisce e rappresenta le imprese della Distribuzione Moderna, alimentare e non alimentare, operanti in Italia. Il Gruppo Crai h... continua

Economia e finanzaIstat: calo fiducia consumatori (105,1) e imprese (108,7) a maggio
Nel commercio al dettaglio il peggioramento emerge solo nella grande distribuzione /Allegato
A maggio 2023 si stima una flessione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,4 a 108,7.Il cli... continua

Ristorazione e ospitalitàFoodservice Award 2023: ecco i vincitori
Edizione record per l'evento alla presenza di oltre 150 manager delle imprese del settore
La quinta edizione del Foodservice Award Italy si è tenuta mercoledì sera allo stadio di San Siro, alla presenza di oltre 150 manager del food retail, centri commerciali, outlet, aeroporti, stazioni, a... continua

AttualitàAlambicco d'Oro: Nardini si aggiudica 3 medaglie
E' il riconoscimento del mondo dei distillati che valorizza le produzioni italiane
Sono ben 3 le medaglie d’oro che si aggiudica Distilleria Nardini per la 40ª edizione del Premio Alambicco d’Oro di Anag. Questo premio è da sempre un riconoscimento prestigioso per il mondo dei disti... continua

Economia e finanzaA rischio le coltivazioni storiche dell'Emilia
Sommerse le albicocche di Imola: persi 400 milioni di chili di grano, decimato il Senatore Cappelli
Iniziativa di solidarietà di Coldiretti 'Salviamo le nostre campagne': è possibile sostenere le aziende agricole colpite con un versamento al seguente Iban: IT 55 U 02008 02480 000106765286, intestato a Federazione regionale Coldiretti Emilia Romagna con causale Alluvione Emilia Romagna2023. continua

FiereRiminiWellness: sana alimentazione e nuovi trend nutritivi
Dall'1 al 4 giugno, torna la manifestazione internazionale di Ieg dedicata a fitness, benessere e sport
Amanti ed esperti della sana tavola, riunitevi. RiminiWellness, la manifestazione di riferimento internazionale per fitness, sport e benessere di Italian Exhibition Group (Ieg) in programma alla fiera... continua

EsteriFao: "Corno d'Africa sta perdendo 5 mln ton di cereali all'anno"
L'obiettivo è produrre più cibo a livello locale rilanciando gli allevamenti
Dopo il Programma Alimentare Mondiale (leggi notizia EFA News), anche l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) si sta mobilitando per il Corno d'Africa colpito da... continua

ZootecniaAl via Fiera Agricola Mugellana
Fino al 28 maggio, protagonisti gli allevatori toscani
Ha tagliato il nastro della 42ma edizione la Fiera Agricola Mugellana, la più importante rassegna zootecnica del territorio che come ogni anno si svolge a Borgo San Lorenzo (FI), quest’anno dal 25 al 28... continua

AttualitàAnche dalla World Farmers’ Organization arriva il no ai cibi sintetici
Coldiretti: dall’Italia si estende dunque anche all’estero l’opposizione ai cibi a base cellulare
“La World Farmers’ Organization (WFO) rigetta qualsiasi tentativo di sostituire il cibo ottenuto tramite il lavoro degli agricoltori con prodotti di laboratorio e di amplificare in questo modo i problemi di... continua

Conserve e confettureTonno in scatola: nel 2022 saliti i prezzi e calati produzione e consumi
Ma secondo Ancit regge l'occupazione e cresce il valore di mercato
Caro prezzi, inflazione e inarrestabile aumento dei costi produttivi hanno inciso su un comparto che rappresenta un settore strategico del made in Italy, con una riduzione della produzione (-7,70% sul 2021) e dei consumi interni continua

Packaging e logisticaVetro: aumenta produzione di bottiglie (+1,5%) nel 2022
Report di Assovetro: sul mercato oltre un miliardo di pezzi nonostante i notevoli rincari
La produzione di bottiglie è aumentata dell’1,5% immettendo sul mercato oltre 2 miliardi di “pezzi”, e quella di vasetti del 2,5%. Ma per riportare il settore sulla strada della normalità ci sono ancora... continua

AgroalimentareCrediti di carbonio: una nuova opportunità per gli agricoltori
Dibattito promosso dalla Fondazione Edmund Mach al Festival dell'Economia di Trento
“I crediti di carbonio e il futuro dell'agricoltura" è il tema al centro dell'incontro organizzato oggi dalla Fondazione Edmund Mach durante la prima giornata del Festival dell'Economia di Trento. Presso la... continua