Sicurezza alimentare
166 notizie trovate

Sicurezza alimentareProdotti caseari, olio, miele, carni e alimenti vari nel mirino dei Nas Carabinieri
Multe, sequestri e indagati dopo controlli a Bologna, Catania, Latina e Ancona
Il Nas di Bologna, nel corso di un’ispezione effettuata presso un caseificio romagnolo, ha: - sequestrato 36 kg di fermenti lattici scaduti di validità (sufficienti per la lavorazione di 6.000 litri di... continua

Sicurezza alimentareAgroalimentare: 78 tonnellate di miele sequestrate in Piemonte
Valore complessivo 780 mila euro
Il Reparto Tutela Agroalimentare (Rac) di Torino, a seguito di controlli eseguiti presso aziende del settore mielicolo operanti in Piemonte e Lombardia, ha sequestrato circa 78 tonnellate di miele, p... continua

Sicurezza alimentareNas sequestra tonnellate di cereali a Ragusa e a Torino
Stesso provvedimento per 150 quintali di carne fresca nel salernitano
Il Nas di Ragusa, nel corso di alcune verifiche eseguite presso due mulini siciliani, ha posto sotto sequestro sanitario circa 7.500 tonnellate di grano. Il provvedimento, che rientra nella normale prassi... continua

Sicurezza alimentareVibo Valentia. Nas in salumificio: sequestrata merce, una denuncia
Gravissime carenze igieniche, tali da creare pericolo per la salubrità degli alimenti
Il Nas di Catanzaro ha eseguito un controllo presso un salumificio industriale sito in provincia di Vibo Valentia. Nel corso dell’attività ispettiva, i militari hanno rilevato che all’interno della stru... continua

Sicurezza alimentareNas Pescara: controlli lungo la filiera del latte in Abruzzo
Sanzioni e sequestri in allevamenti, caseifici, punti-vendita e supermercati
I Carabinieri del Nas di Pescara, nell’ambito dei controlli lungo la filiera del latte disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno ispezionato - nella Regione Abruzzo - i... continua

Sicurezza alimentareSicilia-Campania: sequestrati pasta, miele ed alimenti surgelati
Il Nas Carabinieri in azione a Palermo, Catania e Napoli
Il NAS di Palermo ha segnalato la titolare di un pastificio siciliano all’autorità amministrativa. Nel corso di un’ispezione eseguita unitamente ai colleghi dell’Arma Territoriale, infatti, i Carabinieri hanno... continua

Sicurezza alimentareUova. Moretti (Unaitalia): "Timbratura in allevamento è il futuro"
"I segnali del mercato vanno in questa direzione"
“La timbratura delle uova in allevamento è una realtà in molti Paesi europei, come ad esempio in Germania e Olanda dove viene adottata praticamente da tutti gli operatori. Questo accade non perché esis... continua

Sicurezza alimentareGranarolo, il latte è totalmente antibiotic free
Tutti gli allevamenti sono certificati sul benessere animale e nessun campione contiene antibiotici
In riferimento ai dati riportati da Il Salvagente e da altri giornali Granarolo tiene a precisare che in nessun campione di latte prodotto da Granarolo è stata rilevata la presenza di antibiotici. Su... continua

Sicurezza alimentareEsteri. Ue sospende importazione carne pollame dall'Ucraina
Una misura precauzionale temporanea dovuta a casi di influenza aviaria
Sono compresi prodotti a base di carne di pollame e prodotti a base di pollame non cotti. Non sono soggetti alla restrizione le uova e i prodotti a base di uova continua

Sicurezza alimentareA tavola affari criminali per 24,5 miliardi
Anche Coldiretti interviene al convegno su salute, agroalimentare e sicurezza, dei Carabinieri
Dall’agricoltura all’allevamento, dalla distribuzione alimentare alla ristorazione, il volume d’affari complessivo annuale della criminalità dal campo alla tavola è salito a 24,5 miliardi di euro. E’ quant... continua

Sicurezza alimentareAgroalimentare: "serve piano d'azione comune per il controllo del settore"
Presidente Confagricoltura interviene al convegno del Comando Generale Carabinieri
Uno specifico piano di azione concordato tra le istituzioni politiche, Forze dell’ordine, imprese, parti sociali e autorità preposte, teso non solo al recupero del controllo dell’indotto agroalimentare, ma a... continua

Sicurezza alimentareSalute agroalimentare, il contributo dei Carabinieri
Convegno lunedì 13 gennaio a Roma
"Salute e Agroalimentare: dalla sicurezza più qualità. Il contributo dei reparti specializzati e Forestali dell'Arma dei Carabinieri": è il tema del convegno in programma lunedì 13 gennaio presso il... continua

Sicurezza alimentareEnea, prende corpo sistema di tracciabilità alimenti
Metrofood RI è un'infrastruttura europea che coinvolge 2.200 ricercatori
Se ne parla dal 2016, ma ora si registrano passi in avanti per l'infrastruttura di ricerca Metrofood-Ri, coordinata da Enea, che coinvolge oltre 2.200 ricercatori di 48 tra le maggiori istituzioni... continua

Sicurezza alimentareContenitori per alimenti irregolari: ingente sequestro
Ad opera del Nas Catania
Continuano le attività di monitoraggio sui materiali destinati al contatto con gli alimenti (Moca) sviluppato d’intesa con il ministero della Salute. Il Nas di Catania, in un deposito all’ingrosso di a... continua

Sicurezza alimentarePresentati i risultati dell'attività Operazione "Mercato globale" della Guardia Costiera
Stamattina, alla presenza del ministro Mipaaf Bellanova
L'operazione complessa "Mercato Globale" vede impegnati oltre 5mila uomini e donne della Guardia Costiera in una serie di controlli lungo l'intera filiera ittica, dal mare agli esercizi commerciali, fino alla tavola dei consumatori continua

Sicurezza alimentarePasso indietro sul tappo antirabbocco
Troppo facile manometterlo, troppi rischi per i consumatori
Roberto Calugi, dg di Fipe: “Sempre sostenuto che questa non è la soluzione contro le frodi alimentari” continua

Sicurezza alimentareNas carabinieri: sicurezza alimentare in primo piano
Sequestrati vino e panettoni
Il Nas di Pescara ha svolto diverse attività ispettive presso i caratteristici mercatini di Natale organizzati dal Comune di Pescara. I militari hanno accertato carenze strutturali e igienico-sanitarie... continua

Sicurezza alimentareAlimenti: controlli Nas e sequestri da nord a sud
Non solo contrasto alle sofisticazioni
Il Nas di Brescia ha deferito una donna in stato di libertà per tentata frode in commercio. La donna, titolare di un’erboristeria sita in un’area turistica, aveva posto in vendita 134 confezioni di conf... continua

Sicurezza alimentareDalle castagne d'India o "matte", il 12% dei casi d'intossicazione alimentare
L'agenzia francese Anses stila una piccola guida per riconoscerle
Ogni autunno ospedali e centri antiveleni accolgono persone con intossicazioni da castagne d’India, frutti dell’ippocastano o Aesculus hippocastanum, non commestibili e responsabili di sintomi gastrointestinali e i... continua

Sicurezza alimentareAllevamenti avicoli e suini: la vigilanza dei Nas sul benessere animale
Sospensioni attività, sequestri e multe, cronaca di questi giorni
Il NAS di Bari ha effettuato degli accertamenti nel settore della produzione avicola. In tale ambito, nel corso di un’ispezione eseguita presso un’azienda a conduzione familiare, i militari hanno rinvenuto un... continua

Sicurezza alimentareSalerno: sequestrate 22 tonnellate di nocciole sgusciate
Senza documentazione per la messa in commercio, il rischio sono le aflatossine
In coincidenza con l’inizio dell’autunno, il NAS di Salerno ha svolto un’ispezione igienico-sanitaria all’interno di un’azienda dedita alla lavorazione e commercializzazione di frutta secca. L’attenzi... continua

Sicurezza alimentareCoop ritira dagli scaffali olive farcite in olio di girasole
Possibile presenza di solfiti non dichiarati in etichetta
L'invito ai consumatori allergici ai solfiti è a non consumare il prodotto, distribuito in diversi punti vendita della catena eccezion fatta per quelli delle regioni Piemonte, Liguria, e gran parte della Lombardia continua

Sicurezza alimentareCurcuma, il ministero "assolve" gli integratori
Dovranno però essere venduti con delle avvertenze per affetti da patologie epato-biliari
Rientra l'allarme sugli effetti di estratti o preparati a base di curcuma, lanciato dopo una serie di casi di patologie epatiche a seguito delle quali il Ministero della salute aveva avviato un gruppo... continua

Sicurezza alimentareUsmaf e Nas controllano grano dal Canada
Le autorità stanno procedendo al campionamento a strati
L’Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera (USMAF) della Sicilia e i Carabinieri del Nas di Ragusa sono impegnati in queste ore nelle operazioni di controllo della nave maltese ‘Ocean Castle’, arrivata a Pozzallo il 30 luglio con un carico di grano proveniente da Montréal (Canada). continua

Sicurezza alimentarePiacenza: sequestrata ingente partita di integratori alimentari
Valore circa mezzo milione di Euro
Continua senza sosta l’attività di contrasto al commercio di sostanze dopanti da parte del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. In particolare, i militari del dipendente Nas di Parma, nel co... continua

Sicurezza alimentareEfsa, campagna sui benefici del sistema di sicurezza europeo
#EUandMyFood, per promuovere i valori garantiti del cibo sano e nutriente e del rispetto della salute animale
L'EFSA, gli Stati membri dell'UE e la Commissione europea hanno lanciato la campagna #EUandMyFood con l'obiettivo di ricordare ai cittadini europei in che modo beneficiano del sistema europeo... continua

Sicurezza alimentareControlli pasquali: sequestrate 273 tonnellate di alimenti
In oltre 860 ispezioni dei Nas Carabinieri a tutela del consumatore
In occasione del periodo pasquale, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il ministro della Salute, ha intensificato le attività di controllo di tutti i comparti merceologici... continua

Sicurezza alimentareSoia: l'uso di seme certificato fondamentale per la sicurezza alimentare
Secondo un'indagine di Assosementi lo chiede il 90% dei consumatori
In Italia il 30% della soia non è tracciata e compromette le filiere agroalimentari del Made in Italy continua

Sicurezza alimentareProdotti caseari nel mirino del Nas
Attenzione particolare a Dop e Igp: sequestrati 800 kg di canestrato Igp di Moliterno
Sequestrati anche altri formaggi di tipo silano e provole affumicate continua

Sicurezza alimentareNas: scuole sempre in primo piano
Mensa chiusa in provincia di Potenza
Brevi dall'Italia. I Carabinieri del Nas proseguono con particolare attenzione le verifiche presso le strutture scolastiche.Il Nucleo di Potenza informava ieri di aver proceduto ad ispezionare il punto... continua