Atti governativi
2.177 notizie trovate

Oli e condimentiIndigenti. Lo Stato acquisterà solo olio E.v.o. 100% italiano
Attraverso il Fondo emergenze alimentari, per 20 milioni Euro
"Considerate le particolari difficoltà che sta attraversando il settore dell'olio di oliva, nell'ambito delle diverse tipologie di prodotti destinati al Fondo emergenze finalizzato a rispondere al bisogno... continua

Atti governativiPubblicato il Bando per la ripartizione dei Fondi apistici
Sottoprogramma 2020-2021, per assistenza tecnica, lotta alle malattie, miglioramento laboratori, monitoraggio mercato
Bellanova: "Settore importante. Va tutelato per i servizi ecosistemici che offre alla collettività e per il valore economico e sociale" continua

Atti governativiLe scienze agrarie a disposizione della politica per l'agricoltura del futuro
Aissa scrive a Bellanova. Plauso di Agrinsieme e Federalimentare
Le scienze agrarie a disposizione del governo per supportare le sfide che aspettano l'agricoltura del futuro, tra crisi economica e necessità di crescere in sostenibilità. La comunità scientifica di ri... continua

Ristorazione e ospitalitàDl Agosto: "bene bonus ristoranti con 100% made in Italy"
Per Coldiretti vitale sostenere l'intera filiera agroalimentare nazionale, dai campi alla tavola
"Bene il bonus ai ristoranti che utilizzano prodotti 100% Made in Italy per sostenere l'intera filiera agroalimentare nazionale dal campi alla tavola duramente colpita dalla crisi economica, del crollo... continua

Ristorazione e ospitalitàDl Agosto/2. Coldiretti: "bonus salva i ristoranti da crack 35 mld"
Effetto positivo a valanga anche su vino, olio, carne, pesce Made in Italy
La ristorazione italiana rischia un crack da 34 miliardi nel 2020 a causa della crisi economica, del crollo del turismo e del drastico ridimensionamento dei consumi fuori casa provocati dall’emergenza c... continua

Ristorazione e ospitalitàDl Agosto. Fipe: bene le proposte per rilancio ristorazione e pubblici esercizi
"Ora procedure rapide e semplici per spingere la ripartenza"
“Finalmente segnali di maggiore attenzione da parte delle istituzioni al mondo dei pubblici esercizi e della ristorazione. Un bonus che incentivi i consumi in bar e ristoranti, in particolare attraverso i... continua

Atti governativiMipaaf, al via progetto Sistema di qualità nazionale acquacoltura sostenibile
Volto a promuovere il valore di una produzione sostenibile
Bellanova: "Il consumatore ha il diritto e il dovere di conoscere la qualità del prodotto ittico nazionale e i suoi standard di sicurezza alimentare, attraverso la tracciabilità e l'etichettatura dei prodotti" continua

Atti governativi“Coltivare: cibo, ambiente, relazioni, futuro nelle Aree interne”
Seminario organizzato domani su facebook dal pd
“Coltivare: cibo, ambiente, relazioni, futuro nelle Aree interne”. È questo il titolo del seminario promosso da Dipartimento Agricoltura del Partito democratico, in programma domani, mercoledì 29 lugli... continua

Atti governativiBellanova rilancia su bonus per ristoratori
Federalimentare: "È la strada giusta, sostenere l'Horeca è una battaglia strategica che riguarda tutti"
"Sostenere l'Horeca è una battaglia strategica che riguarda tutti, dai produttori del food&beverage ai consumatori delle eccellenze del Made in Italy. Il ministro Bellanova lo sa bene e la sua proposta... continua

Atti governativiRistoratori, Bellanova propone bonus
5mila euro a fondo perduto. Plaudono Fipe e Coldiretti
Un fondo specifico del valore di 1 miliardo per un bonus di circa 5000 euro a fondo perduto diretto ai 180mila esercizi pubblici di ristorazione per l'acquisto di prodotti agroalimentari nazionali, al... continua

Atti governativiAgroalimentare, al via bando macchinari
Fondi pari a 265 mln per l'innovazione sostenibile
È possibile da oggi, 23 luglio, la registrazione sulla piattaforma del Ministero dello Sviluppo economico per la partecipazione al nuovo bando "Macchinari Innovativi", mentre l'invio delle domande di a... continua

Atti governativiPubblicati i dati settimanali delle giacenze nazionali di vino ed olio
Bellanova: "Continuiamo a vigilare per scongiurare pratiche sleali e alleggerire il mercato"
43,3 milioni di ettolitri di vino in giacenza negli stabilimenti enologici italiani, in calo del 2% rispetto allo scorso 8 luglio e stock inferiori del 2,4% rispetto a un anno fa. In riduzione anche i... continua

Atti governativiAgrifish: necessarie regole chiare e armonizzate su etichettatura di origine
Bellanova: "Su sostenibilità globale Europa definisca quadro organico di regole e politiche incentivanti"
L'italia condivide lo spirito e gli obiettivi della strategia "Farm to Fork" nel ridurre l'impronta ambientale e climatica del sistema alimentare, migliorare la qualità dei prodotti e garantire la sicurezza alimentare e la salute pubblica, ma ritiene che la maggiore sostenibilità dei processi produttivi debba tradursi in concrete opportunità per gli agricoltori, e questo può accadere solo prevedendo regole chiare ed armonizzate sull'etichettatura dell'origine dei prodotti agricoli continua

Atti governativiAgricoltura/pesca: l'accesso diretto al fondo di garanzia è realtà
Emanata oggi la circolare operativa 14/2020
A partire dal 20 luglio, le piccole e medie imprese del comparto agricolo, della pesca e della silvicoltura potranno accedere in maniera diretta al Fondo di Garanzia gestito da Mediocredito Centrale. È... continua

OrtofruttaCampagna comunicazione di Ortofrutta Italia: luglio/agosto di scena pesche e nettarine
Bellanova: giusto invitare i consumatori ad acquistare i nostri prodotti
"Ritorna anche questo mese, dedicata stavolta alle pesche e alle nettarine, in circa cinquemila punti vendita, la campagna di promozione e comunicazione varata dall'Organizzazione Interprofessionale Ortofrutta... continua

Atti governativiUe. Xylella: è accordo di massima su nuovo regolamento di contrasto al batterio
Verrà pubblicato presumibilmente nel mese di settembre
Nell’ultima seduta del Comitato Fitosanitario permanente a Bruxelles, si è giunti ad un accordo informale su un testo condiviso del nuovo Regolamento comunitario per il contrasto alla Xylella fastidiosa ch... continua

Atti governativiDe Castro: inaccettabile privare il parlamento europeo del potere co-legislativo
La proposta del presidente Ue Michel colpisce anche agricoltura
''E' inaccettabile la proposta del presidente Ue, Charles Michel, di contrastare e neutralizzare i poteri co-legislativi del Parlamento europeo in una vasta area di politiche, compresa l'agricoltura, proprio... continua

Atti governativiXylella: 30 milioni di euro per sostegno a investimenti e ripristino potenziale produttivo
Bellanova: "semplifichiamo le procedure e diamo risposte agli olivicoltori pugliesi"
La rimodulazione approvata dovrà essere sottoposta alle valutazioni della Cabina di Regia presso la Presidenza del Consiglio continua

Atti governativiXylella, in arrivo nuovo regolamento UE
Attesa per le decisioni del Comitato Fitosanitario che si riunisce oggi e domani a Buxelles
Si tiene oggi e martedì la niova seduta del Comitato Fitosanitario permanente a Bruxelles per discutere il nuovo testo elaborato negli scorsi mesi, nonostante i rallentamenti causati dal Covid-19, sul... continua

Atti governativiCon DM Ripartizione Fondo, risposte concrete alla filiera grano-pasta
Il decreto pubblicato in GU. Per Agrinsieme premiati i sottoscrittori di contratti di filiera
“Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale recante le modalità di ripartizione del Fondo per il grano duro si vanno finalmente a dare risposte concrete alla filiera grano-pasta, ch... continua

Atti governativiMipaaf: "Pronti interventi per oltre 300 milioni"
Sblocco investimenti e cantieri fondamentale per rilancio Paese
Bellanova: "Essenziale realizzare le infrastrutture irrigue al settore e mettere in rete tutti gli attori sociali e istituzionali" continua

Atti governativiBonifiche Ferraresi, la visita del presidente della Regione
Bonaccini: “La nostra presenza qui vuole essere un ulteriore segnale di attenzione per il ferrarese"
Un patrimonio di circa 6.500 ettari di terreno, con coltivazioni che spaziano dal grano alla barbabietola da zucchero, dal riso all’orzo, dalle piante officinali alla frutta, oltre a uno dei più grandi e... continua

Carni e salumiFood. Bene l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di prosciutti e salumi
Confagricoltura: alziamo ora l'asticella alle Dop
“Il via libera di Bruxelles – con il silenzio/assenso - al decreto interministeriale sull’etichettatura dei trasformati a base di carne suina, come prosciutti e salumi, è un’ottima notizia. E’ fondamenta... continua

Atti governativiRiso, la varietà Japonica del Myanmar non fa concorrenza sleale
Risposta a interrogazione: per la Commissione UE non servono nuovi dazi
Risposta di Janusz Wojciechowski a nome della Commissione europea (7.7.2020). La Commissione segue da vicino le importazioni di riso Japonica dal Myanmar e da altri paesi asiatici. Tali importazioni non... continua

Atti governativiPinoli a rischio: interrogazione Ue
Coltivazioni a rischio in tutta Europa a causa di un insetto
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione dell'On. Susanna Ceccardi (ID), del 15/6/2020 Oggetto: La Commissione intervenga per tutelare e sostenere la coltivazione del pinoloI... continua

Atti governativiFiliere: pubblicata circolare Agea per 20 mln € di aiuti per mais, legumi e soia
Le domande potranno essere presentate dal 1° al 16 ottobre
20 milioni di euro di aiuti per le filiere del mais, dei legumi e della soia. È stata pubblicata la circolare operativa Agea che regola le domande per le misure previste dal Decreto competitività delle f... continua

ViniCrisi Covid. De Castro-Dorfmann: mantenute le promesse su ortofrutta e vino
Soddisfazione dei due europarlamentari per le nuove misure messe in campo da Commissione Ue
“Dopo mesi di trattative inter-istituzionali, finalmente la Commissione europea ha pubblicato le nuove misure eccezionali da destinare a favore dei settori dell’ortofrutta e del vino, messi in ginocchio dap... continua

Atti governativiFirmato DM che estende la concessione garanzie Ismea alle imprese della pesca
Provvedimento atteso da anni
"Con questo Decreto mettiamo fine a una mancanza decennale, venendo incontro alle legittime esigenze delle imprese ittiche, dando loro uno strumento importante per pianificare crescita, rilancio, investimenti":... continua

Atti governativiAgricoltura: è realtà il nuovo limite dell’importo complessivo degli aiuti “de minimis”
Pubblicato in GU il decreto che porta la soglia a 25mila Euro per le imprese agricole
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero delle Politiche Agricole dello scorso 19 maggio, diviene realtà il nuovo limite dell’importo complessivo degli aiuti “de minimis” per le... continua

Carni e salumiEtichette: al via origine obbligatoria per carni suine trasformate
La sperimentazione sarà in vigore fino al 31 dicembre 2021
Il provvedimento già alla firma dei ministri Bellanova, Patuanelli e Speranza continua

Atti governativiSettore Apistico: firmato Decreto che sblocca due milioni di euro
Bellanova: "Apicoltura patrimonio che va difeso e sostenuto. Fondamentale per l'ecosistema e l'alimentazione"
"Un provvedimento importante, con cui oggi rendiamo disponibili 2milioni per l'apicoltura italiana. Un settore fondamentale per la nostra agricoltura, con importanti ricadute produttive, economiche e sociali,... continua

Atti governativiCommercio, bonus affitti esteso a imprese con fatturato superiore a 5 mln
Confimprese: "Segnale d'interesse per il settore, ma il provvedimento non è risolutivo"
Bonus affitti non più solo per botteghe e piccoli negozi. La commissione Bilancio della Camera, che sta rivedendo il decreto Rilancio per la sua conversione in legge, ha deciso di estendere l’agevolazione an... continua

Atti governativiDe Castro a Hogan: ottenere da Usa sospensione dazi su export Ue
In gioco c'è il futuro dell'agroalimentare, prima industria europea
"L'agroalimentare, prima industria europea - e in particolare il Made in Italy - non può continuare a essere il capro espiatorio delle rappresaglie commerciali tra le due sponde dell'Atlantico. Per qu... continua

Atti governativiPiano rigenerazione olivicola Puglia: firmato il decreto
120 milioni per il sostegno al reddito delle imprese agricole
120 milioni per il sostegno al reddito delle imprese agricole colpite dalla diffusione della xylella. Sono quelli del Decreto firmato dal ministro Bellanova e condiviso con la Regione Puglia, che sarà... continua

Formaggi e latticiniLatte ovino: pubblicato bando finanziamento contratti di filiera e di distretto
Mipaaf, Bellanova: Bellanova: "A disposizione 30 milioni di euro di fondi pubblici"
Via al bando per il finanziamento dei contratti di filiera e di distretto del latte ovino. È stato pubblicato oggi sul sito del ministero delle Politiche agricole l'avviso per la presentazione delle domande... continua

Atti governativiBenessere animale, commissione d'inchiesta UE
Nominata dal parlamento, indagherà sull'applicazione delle norme comunitarie per il trasporto
I deputati del Parlamento europeo hanno deciso di istituire una commissione d’inchiesta per indagare sulle presunte violazioni delle norme UE sul benessere degli animali durante il trasporto. La commissione s... continua

Atti governativiInterrogazione UE: la tonnara di Favignana rischia di scomparire
A causa dell'insufficiente quota pesca assegnata dal governo
Interrogazione alla Commissione degli On. Ignazio Corrao (NI), Rosa D'Amato (NI)Oggetto: La tonnara fissa di Favignana e l’assegnazione delle quote tonnoLa tonnara dell’isola di Favignana ha una storia mil... continua

Atti governativiStati Generali, Bellanova: "Proposte importanti per un'Italia forte, sostenibile e moderna"
"Filiera agroalimentare al centro"
"E' l'avvio di un percorso, importante e necessario perché il Paese ha bisogno di una strategia lungo cui orientare tutti i segmenti e che avrà nel confronto parlamentare uno degli epicentri di discussione e... continua

Atti governativiAnpal batte un colpo: pronta l'app per trovare lavoro in agricoltura
"Resto in campo", per favorire l’intermediazione tra domande e offerte nel comparto primario
Elaborata da Anpal, in collaborazione con il Ministero del Lavoro, l’app “Resto in Campo” nasce per favorire l’intermediazione tra domande e offerte di lavoro nel comparto primario. Già scaricabile gratuita... continua

Atti governativiXylella, il governo accelera sui fondi
L'Abbate: "In arrivo i 190 mln per il piano di rigenerazione"
Dopo i 35 milioni di euro dedicati ai ristori per i frantoi, sono in dirittura d’arrivo altri quattro interventi del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia per un ammontare totale d... continua

Atti governativiCovid-19: UE conferma che il cibo non è fonte di trasmissione
Il commissario Kyriakides: "Non si dovrebbero imporre ulteriori certificazioni per gli alimenti che circolano legalmente nel mercato unico"
La risposta della Commissione a varie interrogazioni di parlamentari europei. continua

Atti governativiRegione Toscana, no al balzello sulla carne
La proposta era stata lanciata da ambientalisti durante un convegno al Parlamento Europeo
Con la Mozione n. 2207 approvata nella seduta del Consiglio regionale, la Regione Toscana si impegna a opporsi alle proposte di imporre una tassazione sulla carne emerse a livello europeo. Il Consiglio... continua

Atti governativiCovid-19. L'Abbate: "Attenzione del governo per le aziende agricole è massima"
Il sottosegretario alle politiche agricole risponde a interrogazione parlamentare
L’efficacia di tutti gli strumenti messi in campo per il sostegno economico e finanziario delle imprese agricole colpite dall’emergenza Covid-19 sarà costantemente valutato dal Ministero delle Politiche Agri... continua

Atti governativiNuovi Cavalieri del Lavoro, sei provengono dal settore agroalimentare
Il Presidente Mattarella ha annunciato le nomine in occasione della Festa della Repubblica
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della festa del 2 giugno, ha firmato i decreti di nomina di 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. L'onorificenza viene conferita ogni anno in occasione... continua

Atti governativiEtichette, ecco il report completo della Commissione Ue
Atteso da anni, spiana di fatto la strada al sistema Nutri-Score/Allegati
La questione dell'etichettatura dei cibi front-of-pack (Fop) è confluita nel macrotema del Green Deal europeo ed è stata comunicata all'interno della strategia Farm To Fork (vedi i numerosi lanci di E... continua

Atti governativiAgricoltura, Procaccini (FdI): “Nuove regole Ue per sviluppo mercati all'ingrosso"
Il parlamentare europeo ha presentato stamattina una interrogazione
Azioni concrete ed immediate per valorizzare le funzioni dei mercati e centri agroalimentari all’ingrosso, che devono avere un ruolo centrale all’interno della nuova Pac (Politica agricola comune) del... continua

Atti governativiFondo Covid-19 da 100 mln /2: anche il Mipaaf su attuazione DM
Come verranno erogati gli aiuti ad agricoltura, pesca e acquacoltura
La Conferenza Stato regioni ha sancito oggi l'intesa sul decreto Mipaaf per il Fondo da 100 milioni di euro istituito dal Decreto Cura Italia per far fronte all'emergenza Covid-19. Gli aiuti saranno erogati... continua

Atti governativiInvasione Ue di riso japonica: Phil Hogan risponde ad interrogazione
Presentata al Parlamento europeo dall'onorevole Mara Bizzotto/Allegato
EFA News pubblica integralmente la risposta scritta del commissario Ue al commercio Phil Hogan, all'interrogazione parlamentare "Invasione nell'UE di riso Japonica dal Myanmar: a rischio la produzione... continua

Atti governativiCommissione Ue: semaforo verde a schema italiano da 100 mln Euro
Per imprese comparti agricolo, ittico e acquacoltura. Lo annuncia Filippo Gallinella
Il presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Filippo Gallinella, sul suo profilo Facebook ha annunciato oggi che è giunto il via libera della Commissione Ue alle misure italiane per i finanziamenti a... continua

Atti governativiMipaaf: pubblicati i Report Cantina Italia e Frantoio Italia
Strumento fondamentale per prevenire pratiche sleali e speculazioni
Oltre 54 milioni di ettolitri di vino, 5,9 milioni di ettolitri di mosti e oltre 260mila ettolitri di vino. E' la quantità di prodotti in giacenza negli stabilimenti enologici italiani alla data del 31... continua