EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Atti governativiIl ministro di Agricoltura e Sovranità alimentare incontra l'ambasciatore tedesco Elbling
Sempre al Masaf e sempre oggi ha ricevuto anche il ministro della Difesa Crosetto
Colloquio cordiale volto a rafforzare gli scambi commerciali tra Italia e Germania, il primo; teso ad intensificare le attività di controllo sulla filiera agroalimentare per il tramite del personale in divisa, il secondo continua

Ristorazione e ospitalitàBosch e PizzAut insieme per un Natale charity
La pizza Like a Bosch contribuirà a far aprire un secondo locale a Monza gestito da ragazzi autistici
Per Natale anche quest’anno Bosch propone un’attività charity nata in collaborazione con Nico Acampora e la sua PizzAut per affrontare il progetto di inclusione sociale e di offerta di lavoro, formazione e di... continua

IndustriaLa Doria svela la nuova visual identity
Nuovo logo e sito web rinnovato per comunicare l'identità di multinazionale radicata al territorio
La Doria ha svelato oggi la sua nuova visual identity. Il progetto prevede un nuovo logo e un sito web rinnovato ed è parte di una più ampia strategia di rebranding nata nel 2021 con l’obiettivo di com... continua

Ristorazione e ospitalitàFino al 18 dicembre le Restaurant weeks di Ivsi
In dieci ristoranti e pizzerie italiane si potranno gustare salumi italiani a frutta greca
Tornano le Restaurant weeks promosse dall’Ivsi, l'Istituto valorizzazione salumi italiani e da Asiac, l’associazione formata dalle otto più grandi organizzazioni di produttori di frutta greca, in coll... continua

Comunicati stampaGranarolo, a Natale nuovo concorso Vinci più buoni
In palio buoni regalo: durerà fino al 28 gennaio 2023
È stato lanciato da Granarolo il nuovo concorso "Vinci più buoni" che mette in palio buoni regalo e che durerà fino al 28 gennaio 2023. Il concorso coinvolge tutti i prodotti della linea Granarolo cucina ad... continua

AttualitàAdotta un albero: parte l'iniziativa di Regione Liguria
L'idea è donare una coppia di piante per ogni Comune sopra i 15mila abitanti da Ventimiglia a Sarzana
Si chiama Adotta un albero ed è la nuova iniziativa dell’assessorato all’Agricoltura, parchi e marketing territoriale della Regione Liguria. Fatta apposta per sensibilizzare sempre di più i cittadini sull’... continua

Economia e finanzaSettembre, sceso dell'1,2% il fatturato dell'industria
Prezzi in aumento; trimestre in decelerazione, informa Istat /Allegato
A settembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,2%, in termini congiunturali, sia per il totale sia per le componenti interna ed estera. Nel terz... continua

Atti governativiLollobrigida presenta le linee programmatiche del Masaf
Lo ha fatto oggi innanzi alle competenti Commissioni di Camera e Senato
"La tutela del marchio Italia è una delle prime sfide da affrontare. La nostra Nazione deve puntare sulla qualità, caratteristica che rende uniche, nel mercato globale, le nostre produzioni agroalimentari. Q... continua

AttualitàAndriani vince l'Oscar di bilancio
Il prestigioso riconoscimento della categoria comunicazione
Andriani S.p.A. Società Benefit e B Corp, è stata insignita dell’Oscar di Bilancio 2022 nella categoria Comunicazione. Il riconoscimento giunto alla sua 58esima edizione e promosso da Ferpi - Federazione Rela... continua

DistribuzioneVéGé diventa Marchio storico di interesse nazionale
L'annuncio alla convention di presentazione dei nuovi piani commerciali
Più di 800 Top Manager da tutta Italia si sono ritrovati a Milano per la presentazione dei nuovi piani Commerciali e di Marketing per il 2023 di Gruppo VéGé, primo Gruppo della Distribuzione Moderna na... continua

FiereBonTà, successo per la 18ma edizione
Il salone delle eccellenze enogastronomiche di Cremona dà appuntamento al prossimo anno
Successo per l’edizione 2022 del BonTà “una manifestazione divenuta ormai storica- dichiara il Presidente di CremonaFiere Roberto Biloni-. I numeri di quest’anno confermano che l’agroalimentare italiano... continua

Studi e ricercheCrolla l'esortazione degli 8 bicchieri d'acqua al giorno
Science conferma che bastano 1,5-1,8 litri al giorno, non più i due raccomandati
Quanta acqua dobbiamo bere per stare effettivamente bene ce lo dice l’ultimo studio pubblicato da Science, la più accreditata rivista scientifica del mondo. Ed ecco la novità, che si può anche chiamare clam... continua

AgroalimentareCopagri Catania lancia l'allarme sull'uva da tavola
Lettera aperta ai politici: occorre cabina regia, i prezzi sono crollati
"Siamo preoccupati per la crisi di mercato che sta colpendo produttori e braccianti impegnati nella coltivazione dell'uva da tavola, investendo intere comunità come quella di Mazzarrone, in provincia... continua

IndustriaCottura a induzione: Elica punta sui piani aspiranti green
L'azienda propone la gamma Nikola Tesla, più efficiente del 40% rispetto al gas
Tempi di cottura dimezzati e consumo energetico ridotto. Sono questi i due driver anticrisi che propone Elica, l'azienda di Fabriano in provincia di Ancona nota per le sue cappe aspiranti. "Per una nuova... continua

Studi e ricerchePer Natale gli italiani spendono come l'anno scorso
Ricerca NielsenIQ: il 58% dice che il budget è rimasto invariato
La spesa prevista per le prossime festività di Natale resterà uguale o più alta rispetto a quella dell'anno scorso. È quanto prevede l'analisi NielsenIQ "Lo stato del largo consumo in Italia", secondo cui... continua

Economia e finanzaCavit torna al bilancio pre-covid
Consolidamento del fatturato che si assesta a quota 264,8 milioni di Euro
"Unanime soddisfazione da parte dei soci per il livello apprezzabile delle remunerazioni, oltre che per la qualità del servizio ricevuto in termini di consulenza e assistenza agronomica e viticola". È q... continua

AttualitàGustiAmo la Liguria, atto finale
Si chiude oggi il progetto cofinanziato da Regione Liguria, Confartigianato e Valbormida Formazione
Si conclude oggi “GustiAmo la Liguria” progetto cofinanziato da Regione Liguria e realizzato da Confartigianato Liguria in collaborazione con Valbormida Formazione, la cui finalità è la promozione del s... continua

DolciNatale di crisi, panettone più caro
Report di Mariora Solution: +38% i prodotti industriali, +7% gli artigianali /Allegato
Sarà perché questo si annuncia come un Natale di crisi soprattutto per quanto riguarda il cibo (vedi articolo Rincari, un italiano su due taglia gli alimentari), fatto sta che anche i panettoni pagano pe... continua

CaffèLavazza punta a MaxiCoffe per rafforzare l'online
Proposta di acquisto del 100% della società francese di grani, cialde e capsule
Lavazza punta a consolidarsi il canale online. L’azienda infatti ha avanzato una proposta d’acquisto al 100% per MaxiCoffee, marketplace francese specializzato nella vendita di prodotti caffeicoli ad... continua

AttualitàPesticidi: per Confeuro le procedure dell'Efsa non tutelano né ambiente né consumatori
"Servono nuove regole per l'agenzia europea del cibo"
Per una reale trasformazione dell’agricoltura europea è necessario cambiare anche le norme che regolano il funzionamento dei suoi organi di controllo, dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Co... continua

Studi e ricercheCibo e vino, il Veneto domina in Italia
Nel 2021 la regione è prima per produzioni Dop Igp con 4,8 miliardi
Circa 2,2 miliardi di Euro generati nel 2021 dalle produzioni Dop Igp, in rialzo del 38,1% sul 2020. È questo il dato fondamentale che evidenzia come la Marca trevigiana sia in prima posizione tra le... continua

EsteriNestlé investe oltre 1,7 miliardi in Arabia Saudita
I finanziamenti spalmati nei prossimi dieci anni per sostenere la crescita aziendale
Nestlé investirà in Arabia Saudita 7 miliardi di riyal, pari a oltre 1,77 miliardi di Euro nei prossimi dieci anni, nel comparto dell'industria alimentare. La società inizierà con un investimento fino a q... continua

Comunicati stampaTartufo e design alla Fiera internazionale di Alba
Presentata l'alzata di design "Sottosopra" per mostrare al meglio il tubero
Si rinnova il binomio fra tartufo e design nell'ambito della Fiera del Tartufo bianco d'Alba. Anche quest’anno torna la tradizione che vede ogni anno la Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba sel... continua

Economia e finanzaPrima uscita ufficiale per Confindustria Veneto Est
Oggi alle 17 Assemblea generale al Centro congressi di Fiera di Padova
Parte ufficialmente oggi Confindustria Veneto Est. L'inizio dell'attività è fissato in agenda alle 17 di oggi al nuovo Centro congressi di Fiera di Padova con la prima assemblea generale della nuova c... continua

ConsumiBoom di turisti in Liguria a ottobre
Regione: le campagne pubblicitarie aiutano il turismo destagionalizzato
Che gli spot di Elisabetta Canalis, tanto contestati (vedi notizia Oltre 20 mila Euro per il gala a Portofino con Elisabetta Canalis) stiano dando alcuni frutti? Ne è convinto Giovanni Toti, presidente... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo, al via la terza Elite Lounge del 2022
Nel percorso di accelerazione finanziaria anche 5 aziende agroalimentari
Al via la terza Elite Lounge di Intesa Sanpaolo del 2022, nell'ambito della partnership fra il primo Gruppo bancario italiano ed Elite, l’ecosistema di Euronext (Borsa Italiana) che aiuta le piccole e... continua

AttualitàUn piccolo ristorante di Genova batte il gigante Google
False recensioni: l'Hostaria Ducale vince in tribunale e adesso vuole i danni
Un piccolo ristorante di Genova ha battuto il gigante Google ottenendo l'eliminazione dei commenti falsi che lo stavano danneggiando. Protagonista è l'Hostaria Ducale di Salita San Matteo, nel pieno del... continua

ViniConsorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco compie 60 anni
E lancia progetti di ricerca e di valorizzazione del territorio
In occasione dei festeggiamenti del 60° anniversario della nascita, il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, lancia due nuovi progetti: la Green Academy e Wine Tourism Lab. Il primo sarà u... continua

Economia e finanzaEni e Bf, alleanza per i biocarburanti
Per coltivare sementi su terreni degradati da destinare alle bioraffinerie
Eni e BF, holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, hanno firmato un accordo di collaborazione per valutare lo sviluppo di colture per uso energetico in Italia, recuperando terreni degradati, abbandonati... continua

Formaggi e latticiniNatale, parte il truck del Grana Padano
Otto tappe per celebrare le feste con il formaggio dop più consumato al mondo
Il truck del Grana Padano, allestito appositamente in vista delle prossime festività, inaugurerà la prima tappa del viaggio celebrativo del Natale a San Bonifacio, in provincia di Verona, il 28 novembre p... continua

Studi e ricercheRincari, un italiano su due taglia gli alimentari
I dati (preoccupanti) arrivano dal rapporto Coldiretti-Censis “Gli italiani e il cibo nelle crisi e oltre”
Più di un italiano su due ha tagliato il cibo a tavola in quantità o in qualità. La scelta attuata dal 52% degli italiani è dovuta ai forti rincari sui prodotti alimentari, che hanno portato a modificare le... continua

AttualitàMetsola, la transizione ecologica si fa con gli agricoltori
Il presidente del Parlamento europeo conferma il sostegno al settore da parte dell'Ue
"La transizione ecologica si farà con gli agricoltori non contro gli agricoltori". È questa la rassicurazione che il presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha fatto intervenendo al Forum Internazionale d... continua

FiereCremona si prepara per l'evento Il BonTà
La manifestazione a Cremona Fiere dal 26 al 28 novembre con appuntamenti enogastronomici e presentazioni
Cremona è pronta per l’edizione 2022 de Il BonTà l’evento considerato ormai irrinunciabile per conoscere le eccellenze enogastronomiche dei territori. Arrivata alla diciottesima edizione la manifestazione è in... continua

Oli e condimentiOlio Campania Igp, quasi fatta per la denominazione
L'annuncio dopo la pubblicazione sulla GU europea della domanda di riconoscimento
"L'iscrizione dell'olio Campania nel registro dell'albo Igp è una realtà". Lo ha annunciato l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale eu... continua

Economia e finanzaCommercio estero Paesi extra-Ue in netto calo a ottobre
Diminuzione più ampia per l'import (-8,7%); export a -4,3% /Allegato
A ottobre 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-8,7%) rispetto alle esportazioni (-... continua

Economia e finanzaRisale la fiducia delle imprese e dei consumatori a novembre
Dopo mesi in flessione, trainate da manufatturiero, sboom del gas e da stabilità politica/Allegato
A novembre 2022 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 90,1 a 98,1) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 104,7 a 106,4).Tutte le serie com... continua

FierePordenone: da oggi la tre-giorni "Riso e confetti", Salone del wedding e delle cerimonie
Dall’auto al ristorante, dai catering alle ville, dalle bomboniere al fotografo, passando per il mondo beauty
Si apre alla Fiera di Pordenone il weekend di Riso e Confetti, storico salone del matrimonio e delle cerimonie: la 23esima edizione è in programma nel padiglione 5 (ingresso centrale) da venerdì 25 a d... continua

Oli e condimentiOlio, occorre rendere più competitivo il settore
In occasione della Giornata mondiale dell’olivo, Fnp Olio rilncia le richieste per coprire il gap infrastrutturale
“Nella Giornata mondiale dell’olivo, che si celebra il 26 novembre, è necessario richiamare l’attenzione su un comparto di grandissimo valore ambientale, paesaggistico, storico e culturale”. Lo ha affer... continua

Economia e finanzaTosca si allea con Miroglio e punta all'internazionalizzazione
Il gruppo di Pietro Nicastro entra con il 5% nel capitale del nuovo marchio toscano: l'obiettivo è il mondo dei supermarket e l'espansione all'estero
Il gruppo Miroglio accoglie tra i suoi marchi Tosca-L'arte del gusto, il format di ristorazione recentemente creato dall’imprenditore Pietro Nicastro, già ideatore con Monica Fantoni del brand di successo Lö... continua

AttualitàLactalis scende in campo per la raccolta cibo
In occasione della Giornata della colletta alimentare di domani, il gruppo affianca Banco Alimentare
Il Gruppo Lactalis Italia scende in campo al fianco di Fondazione Banco Alimentare Onlus in qualità di partner logistico. L'obiettivo è contribuire in maniera concreta all’iniziativa di raccolta cibo. L'a... continua

SostenibilitàArriva dal Molise il packaging che dà l'esempio green
E' Packly, azienda completamente sostenibile dove la plastica è bandita, e tutto è in cartone riciclato
Il parlamento europeo auspica che entro il 2030 gran parte dell’energia che fa operare le aziende sia green e chiede consumi decisamente più bassi. Ebbene in Italia è il verdissimo Molise a "mettersi all... continua

AttualitàAgricoltura rosa, in Ue solo il 29% è donna
Un convegno a Terni a cura del parlamento europeo mette in luce gli ultimi dati: Italia quarta per imprenditoria femminile
Soltanto il 29% delle aziende agricole europee è gestito da donne. Il dato viene confermato oggi in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'Italia... continua

SostenibilitàEconomia circolare, arriva il carburante delle mucche
Azienda agricola del piacentino apre il primo distributore di biogas "home made" per il rifornimento delle auto
Per valorizzare il ruolo dell’agricoltura nella transizione energetica del Paese in un momento di drammatica crisi, arriva il primo carburante green che proviene dall'allevamento delle mucche. Ne dà an... continua

Studi e ricercheA Bologna una giornata di studi sul carciofo
Storia, miti, valori nutrizionali e coltivazione (manuale) al convegno "L’Odissea del cibo dal campo alla tavola"
È stata dedicata la carciofo l'ultima puntata de “I giovedì dell’Archiginnasio - L’Odissea del cibo dal campo alla tavola” al Cubiculum Artistarum del Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna. Relatori so... continua

Acque minerali e bevandeFerrarelle e Save the children si uniscono per i bimbi ucraini
L'azienda di acque minerali dedica l’Art Collection 2022 al tema della pace
Ferrarelle Società Benefit dedica l’Art Collection 2022 al tema della pace sostenendo le attività di risposta alla crisi ucraina di Save the Children. A causa del conflitto, sono già 7.841.359 le pers... continua

OrtofruttaCachi, campagna 2022 "discreta"
Secondo Apofruit i prodotti sono di ottima qualità, i calibri non sono elevatissimi ma mediamente buoni
Le richieste di cachi sono costanti e i prezzi ragionevoli. Lo dice Mirko Zanelli, direttore commerciale Apofruit, che parla di una campagna 2022 "discreta". Sul totale dei cachi commercializzati, un 25%... continua

AttualitàL'Italia spinge per ampliare il credito femminile in agricoltura
Nella Giornata contro la violenza sulle donne, l'europarlamentare Laureti propone "nuove forme di sharing di tecnologie e macchinari innovativi"
Per fermare il declino e l'allontanamento dalle aree rurali, oltre agli strumenti tradizionali, occorre "lanciare e sostenere strumenti creativi di innovazione tecnologica". Ma occorre anche "introdurre... continua

IndustriaRoadhouse Restaurant vince il premio Migliore insegna 2023
Il marchio ha ottenuto un grande risultato nei parametri personale, servizio e punto vendita
Roadhouse Restaurant si è aggiudicata il titolo di “Migliore insegna 2023” nella categoria Ristorazione servita. Il marchio ha ottenuto un grande risultato soprattutto nei parametri “personale”, “servizi... continua

OrtofruttaArriva in pausa pranzo il radicchio rosso Igp pronto all'uso
Lanciata Cuor di gusto, insalata con packaging 80% plastica riciclata e 100% riciclabile, e nuova grafica
OrtoRomi, cooperativa agricola di Borgoricco, in provincia di Padova, quella che per prima ha lanciato nel mercato della 4a gamma nazionale il fiore d’inverno, adesso è pronta a lanciare il radicchio ro... continua

Atti governativiLegge di bilancio, giù le tasse sulle mance
Per incentivare i lavoratori nella ristorazione. Bene per la Fipe, purchè non si creino nuovi oneri
Il governo viole tagliare le tasse sulle mance. La proposta dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, inserita nella legge di Bilancio, prevede una riduzione dell’aliquota sulle mance al 5%. Una misura pen... continua