Sostenibilità
1.022 notizie trovate

SostenibilitàParte "Spesa disimballata", progetto per ridurre gli imballaggi
Presentata oggi l'iniziativa: una rete di aziende e consumatori che acquistino prodotti senza packaging
È stato presentato oggi nella sala consiliare del Comune di San Giovanni La Punta, in provincia di Catania, il progetto "Spesa Disimballata", un'iniziativa dell'associazione Rifiuti zero Sicilia realizzata... continua

SostenibilitàAgroforestale, a Ecomondo le richieste per far crescere la filiera
A Rimini incontro per una normativa che strutturi il comparto
“Legno e biomateriali per l‘edilizia: un percorso di decarbonizzazione e di economia circolare”, è stato l’ultimo appuntamento organizzato alla fiera Ecomondo di Rimini. Con Enrico Allasia, presidente della FN... continua

SostenibilitàEcomondo. Biometano: 6 mld m3 da impianti agricoli entro il 2030?
E' la prospettiva emersa dai dati del Cib, anche alla luce dei bandi del Pnrr
Per raggiungere gli obiettivi Pnrr occorre valorizzare il più possibile i sottoprodotti di origine agricola e la raccolta della frazione organica (Forsu). Servono per questo misure di semplificazione... continua

SostenibilitàBts DevCo insieme a Eiffel finanzia il biometano
Investimento da 50 milioni di euro per incentivare la produzione e ridurre le emissioni
L’Unione europea produce circa 21 miliardi di metri cubi di biometano e ambisce ad arrivare ad una quota di 35 miliardi entro il 2030 per diventare più indipendente dal punto di vista energetico e azzerare le... continua

SostenibilitàAlleanza Danone-Maersk per ridurre le emissioni di gas serra
La multinazionale si avvarrà del servizio Eco Delivery Ocean nelle sue operazioni di trasporto marittimo
Danone ha deciso di collaborare con la compagnia di navigazione danese Maersk nel tentativo di ridurre le emissioni di gas serra (GHG) delle sue operazioni di trasporto marittimo. In base all'accordo,... continua

SostenibilitàChiquita, nuovo Report di sostenibilità
Tra gli obiettivi, ridurre gli sprechi alimentari e supportare diverse comunità nel mondo/Allegati
Impegno costante nell’affrontare il cambiamento climatico, nel ridurre gli sprechi alimentari e nel supportare diverse comunità in tutto il mondo. Sono questi i primi tre pilastri della strategia green di... continua

SostenibilitàBper affianca le pmi nella decarbonizzazione
Nuova piattaforma digitale fornisce alle imprese gli strumenti per calcolare le emissioni
Il gruppo bancario Bper affianca e supporta gli imprenditori impegnati nel processo di transizione energetica, sia per quanto riguarda il corretto adempimento alle nuove normative nazionali ed europee,... continua

SostenibilitàEcomondo: Caviro protagonista dell'economia circolare
A Riminifera, dal 5 all'8 novembre, il gruppo spiegherà il percorso di rinascita della materia
Gruppo Caviro partecipa a Ecomondo, la fiera di riferimento per gli operatori del settore green e dell’economia circolare, che si terrà dal 5 all’8 novembre 2024 a Rimini. Protagonista è Caviro Extra, socie... continua

SostenibilitàAgrivoltaico. Veneto: si rafforza vincolo produzione agropastorale
Consiglio Regionale approva integrazione a legge 17/2022 per scongiurare raggiri nei divieti
“Grazie all’integrazione normativa approvata oggi dal Consiglio Regionale sarà più facile assicurare che coloro che scelgono di installare un impianto agri-voltaico continuino effettivamente nelle loro... continua

SostenibilitàEnel X fa nascere REfresh Alliance, patto beverage per le rinnovabili
Gestita dall'azienda energetica, l'alleanza a cui partecipano 10 colossi affronta il problema delle emissioni Scope 3 del settore
Nasce REfresh Alliance, consorzio che mira ad accelerare l'adozione di energia rinnovabile in tutta la catena di approvvigionamento del settore. Gestita da Enel X, fornitore leader di soluzioni energetiche,... continua

SostenibilitàTetra Pak, nuovo packaging per bevande
In collaborazione con Lactalis, l'imballaggio utilizza polimeri riciclati certificati
Tetra Pak, in collaborazione con Lactalis, ha presentato oggi una nuova soluzione di packaging, la prima del suo genere nel settore dei cartoni per bevande. Il nuovo packaging utilizza polimeri riciclati... continua

SostenibilitàIeg scalda i motori per Ibe-Intermobility bus expo
Green mobility, trasporto collettivo, mobilità condivisa e risparmio di emissioni alla Fiera di Rimini dal 19 al 21 novembre
Prosegue a spron battuto il progrmma fieristico organizzato ds Ieg, Italian exhibition group e presentato ufficialmente a inizio ottobre. Questa volta, come preannunciato (leggi EFA News) è il turno dell’11° edi... continua

SostenibilitàFerrero campione di allevamenti "cage-free"
Riconoscimento "Good Farm Animal Welfare Awards" all'azienda per le sue uova "sostenibili"
Un numero da record di Good Farm Animal Welfare Awards è stato consegnato nei giorni scorsi alle aziende che guidano il movimento Cage-free per galline, scrofe e conigli, rafforzando la missione di Compassion... continua

SostenibilitàIniziano oggi i lavori per il parco agrivoltaico di Esselunga a Biella
Nel biellese, ventimila mq con pannelli solari: prevista un’attività di apicoltura con 20 arnie
Iniziano oggi 28 ottobre, e si concluderanno nella primavera 2025, i lavori per la costruzione del nuovo parco agrivoltaico realizzato da Esselunga a Quaregna Cerreto, in provincia di Biella, in Via Martiri... continua

SostenibilitàLe aziende green affrontano meglio la crisi
Rapporto Greenitaly (Symbola e Unioncamere): 1 impresa su 3 ha investito nel green
E ststo presentato oggi presso la Sala Longhi di Unioncamere a Roma, il report GreenItaly 2024-Un’economia a misura d’uomo contro le crisi”, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere e Centro Studi... continua

SostenibilitàLombardia. Fauna selvatica: cambiano procedure controllo
Beduschi: "Nuovo piano risponde in modo concreto alle esigenze del settore agricolo"
La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, ha approvato la delibera riguardante le procedure per il controllo dell... continua

SostenibilitàFratelli Carli, la sostenibilità fa poker
L'azienda imperiese di olio giunta alla quarta edizione del report
Fratelli Carli, storica azienda imperiese di olio che dal 1911 vende direttamente al consumatore, ha presentato e pubblicato il quarto Report di Sostenibilità relativo all’anno solare 2023. I punti ca... continua

SostenibilitàConsiglio Ue: ok al rinvio del regolamento sulla deforestazione
Accettata la richiesta della Commissione europea: entrata in vigore dell'Eurd prorogata di un anno
Il Consiglio europeo ha approvato la proposta di ritardare di un anno l'applicazione del Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR). Il Consiglio, di fatto, ha accettato il suggerimento della Commissione... continua

SostenibilitàL'Università di Edimburgo ha scoperto la plastica "intelligente"
Una startup dell'ateneo scozzese sviluppa la plastica che si autodistrugge in mare e in discarica
Una start-up dell'Università di Edimburgo in Scozia, E.v.a.. Biosystems, ha sviluppato una nuova plastica “intelligente” per combattere l'inquinamento degli oceani: si autodistrugge, infatti, negli ambi... continua

SostenibilitàSpreco. Fipe: avanzi vendibili a prezzo ridotto a fine giornata
Iniziativa per incentivare la doggy bag attraverso una specifica app
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, e Too Good To Go, azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto dello spreco alimentare, hanno firmato a Roma un protocollo d’intesa p... continua

SostenibilitàHershey si accorda con i produttori di cacao della Costa d'Avorio
Il colosso Usa del cioccolato vara un piano quinquennale per migliorare le condizioni di vita dei coltivatori
Hershey, il colosso dolciario Usa, ha firmato un accordo a lungo termine per migliorare le condizioni di vita dei coltivatori di cacao in Costa d'Avorio. L'intesa, di durata quinquennale, è stata firmata... continua

SostenibilitàIl riciclo della plastica in Italia può evitare 7,2 miliardi di tonnellate di emissioni
Assorimap, Assoambiente e Utilitalia appoggiano lo studio del Joint Research Centre (JRC) della Commissione
Il riciclo meccanico delle plastiche può evitare fino a 7,2 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno in Italia. È quanto emerge da un recente Studio del Joint Research Centre (JRC) della Commissione e... continua

SostenibilitàAbruzzo. Consiglio di Stato sospende delibera regionale su caccia al cervo
Ass. Imprudente: "Provvedimento non invalidato, decisione finale il 7 novembre"
“La sospensiva decretata dal Consiglio di Stato sul contenimento faunistico del cervo non invalida il portato della delibera regionale né contesta la correttezza del procedimento amministrativo intrapreso da... continua

SostenibilitàColletta Alimentare: tutto pronto per la 28° Giornata Nazionale
Sabato 16 novembre l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare
In più di 11.600 supermercati in tutta Italia, oltre 150mila volontari inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola e alimenti per l'infanzia. continua

SostenibilitàSughero, nasce la filiera circolare
Capofila Contarina, coinvolti 49 comuni e la casa circondariale trevigiana
Con il coinvolgimento importante del leader Amorim Cork. continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo, 3 milioni di euro al Consorzio agrario di Cremona
Per nuovo prodotto sostenibile per gestione scarti biologici degli animali domestici
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 3 milioni di Euro con Garanzia Futuro di Sace a favore del Consorzio Agrario di Cremona per la commercializzazione di una linea di prodotti sostenibile... continua

SostenibilitàPernod Ricard alleggerisce le bottiglie di Chivas Regal 18
Con il 25% di vetro in meno rispetto alla precedente confezione, risparmiate 500 ton l'anno
Pernod Ricard ha deciso di iniziare a imbottigliare il suo whisky Chivas Regal 18 in una bottiglia di vetro più leggera. Secondo il distillatore, la bottiglia ha il 25% di vetro in meno rispetto alla... continua

SostenibilitàSorlini (Inalca): "Nostra azienda nata sostenibile, biogas nuova frontiera"
Per il manager, allevatori vanno aiutati ad "interiorizzare" il processo di decarbonizzazione
L'intervento durante un panel nella giornata conclusiva del Salone della Csr e dell’innovazione sociale. continua

SostenibilitàL'Italia con il progetto Bythos vince il premio RegioStars 2024 Ue
Vittoria nella Categoria 1 e nel voto online per Università e Regione Siciliana: riciclo degli scarti dei pesci per nuovi ingredienti
C'è anche l'Italia, precisamente la Sicilia, tra i premiati ai Regiostars 2024, award che riconoscono i progetti finanziati dalla politica di coesione in tutta Europa. La cerimonia di premiazione si è s... continua

SostenibilitàEolico. Intesa Sanpaolo e Bei: investimenti fino a 8 mld euro
Supporto ai gruppi internazionali delle infrastrutture di interconnessione con le reti
L’operazione prevede una controgaranzia Bei da 500 milioni di euro che permetterà ad Intesa Sanpaolo di creare un portafoglio di garanzie bancarie fino a un miliardo, contribuendo ad attivare investimenti ne... continua

SostenibilitàAbruzzo: il Tar riconosce il cervo come specie cacciabile
Respinta l'opposizione presentata dalle associazioni animaliste nei confronti della Regione
Marsilio: "Numero animali va contenuto per tutelare il lavoro degli agricoltori". continua

SostenibilitàSaclà ottiene la certificazione B Corporation
Dopo un "rigoroso" processo di verifica del network no-profit
Rispetto, responsabilità, innovazione, trasparenza. Sono questi i principi guida della cultura Saclà, azienda con 85 anni di storia e simbolo della tradizione alimentare italiana, oggi presente in oltre 7... continua

SostenibilitàNestlé sperimenta in UK le confezioni in carta
Abolito l'alluminio delle iconiche scatole dei dolciumi Quality Street tipicamente british
Alzi la mano chi non ha mai attinto a pine mani da una bella scarola in alluminio di Quality Street, marchio tipicamente british di caramelle, dolci e biscotti, dalla dolciaria inglese John Macintosh &sind... continua

SostenibilitàRise Against Hunger: evento solidale in una scuola di Roma
“2 Milioni di pasti per lo Zimbabwe”: alla scoperta dell'olio evo assieme a due chef
Rise Against Hunger Italia, organizzazione no-profit impegnata nella lotta contro la fame e la povertà nel mondo, presenta un evento speciale nell’ambito dell’iniziativa “2 Milioni di pasti per lo Zim... continua

SostenibilitàRegolamento deforestazione. Assalzoo: "Bene rinvio UE"
Produttori mangimi auspicano ora una correzione delle storture finora emerse nella misura
La proposta della Commissione di rinviare l’entrata in vigore del Regolamento europeo sulla deforestazione (Eudr) si muove nella giusta direzione e va accolta con favore. È questa la posizione di Assalzoo (A... continua

SostenibilitàNestlé Italia/2. Asilo nido: pagate rette per quasi 75mila euro nel 2023
Il Gruppo ha pure distribuito prodotti alimentari per migliaia di euro ai dipendenti neo-genitori
Nestlé è da sempre consapevole del ruolo e della responsabilità che una grande azienda ha nel fornire il proprio contributo per migliorare la vita delle proprie persone e delle comunità in cui è inserita. In q... continua

SostenibilitàNestlé Italia: oltre 3,5 mln euro per progetti a rilevanza sociale
Presentato primo report di impatto sociale. Oltre 140mila minori coinvolti in progetti educativi/Allegato
Donate oltre 2mila tonnellate di prodotti alimentari e di prima necessità (+10% vs 2022), pari a 41.610 carrelli della spesa, e 2,2 milioni di euro (+65% vs 2022) a organizzazioni ed enti benefici. continua

SostenibilitàEcuador: collaborazione italiana su agricoltura e contrasto a deforestazione
Confronto a Quito tra Carabinieri del Cufa, ambasciatore e governo del Paese latino-americano
Il primo ottobre scorso a Quito, capitale dell’Ecuador, si è tenuto un incontro presso la sede del ministero degli Esteri dove i sottosegretari del ministero dell’Ambiente e degli Affari Esteri ecuadoregni hann... continua

SostenibilitàHotel Milano Scala campione italiano (e mondiale) di sostenibilità
Primo albergo in Italia a ottenere la certificazione Well Health safety e Well performance rating
Un traguardo "davvero importante". È così che vengono definite le certificazioni rilasciate all’Hotel Milano Scala dall’International Well Building Institute, l’organizzazione che sovrintende il Well Bu... continua

SostenibilitàAssobibe appoggia Manifesto Unesda
Ambiziosi gli impegni: imballaggi riciclabili dal 2025, 90% raccolta Pet, vetro e alluminio
Il sostegno di Assobibe al Manifesto Unesda 2024-2029 conferma l’ambizione, del comparto dei produttori di bevande analcoliche, a raggiungere obiettivi importanti sul fronte ambientale. Da diversi anni, i... continua

SostenibilitàPlanet Farms vince il Vertical farming world awards
L'azienda italiana premiata a Francoforte
Planet Farms, azienda agritech specializzata nella produzione di insalate ed erbe aromatiche da agricoltura verticale, è vincitrice del Vertical farming world awards per la categoria “Best new vertical fa... continua

SostenibilitàManifesto di Confcooperative Fedagripesca
Presentato al ministro dell’Agricoltura al margine del G7 di Siracusa
“È necessario riprendere il dialogo internazionale e dar vita a una nuova stagione di accordi bilaterali di libero scambio dell’Unione europea con le principali economie mondiali, che hanno finora gara... continua

SostenibilitàUE. Spreco alimentare: il 54% avviene in casa
Nel 2022 sono stati gettati via circa 132 kg di cibo per abitante, per un totale di 59,2 mln ton
Nel 2022, nell'UE sono stati sprecati circa 132 chilogrammi di cibo per abitante. In totale, l'UE ha generato 59,2 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, che includono parti commestibili e non commestibili.... continua

Sostenibilità"Carta del Mulino": un progetto in continua crescita
Sono oltre 2000 le aziende aderenti per circa 300mila tonnellate di grano tenero
Prosegue il progetto La Carta del Mulino partito nel 2019, che oggi coinvolge oltre 100 prodotti Mulino Bianco realizzati con farina di grano tenero 100% da agricoltura sostenibile. Un risultato che copre... continua

Sostenibilità"I Fiori del Mulino": due aziende modenesi sul podio
I campi di quest'area eccellono in biodiversità: +64% di api selvatiche, +42% di farfalle, +40% di sirfidi
È giunto alla quarta edizione “I Fiori del Mulino”, il concorso fotografico di Mulino Bianco che premia l’azienda agricola che si è distinta nel coltivare il campo fiorito più bello. In questa edizione... continua

SostenibilitàG7 Agricoltura. Danone Italia prima firmataria del Manifesto per la parità di genere
In occasione dell'evento sulla sostenibilità economica e sociale del gruppo organizzato a Ortigia
"La sostenibilità economica e sociale di Danone Italia e della sua filiera". È questo il titolo dell'evento promosso da Danone Italia durante il G7 di Ortigia. L'evento ha visto un confronto tra istituzioni e... continua

SostenibilitàRSM Italy: sostenibilità e supply-chain motori dell’attività M&A in Europa
Indagine con Mergermarket rivela che le imprese prevedono un contesto favorevole alle transazioni nei prossimi 12 mesi
L'Europa accelera il suo cammino verso la sostenibilità con una stretta regolatoria che rende il continente terreno fertile per il dealmaking. Leader aziendali e investitori danno sempre più importanza a... continua

SostenibilitàAmazzonia: Amazon, Bayer e altri acquistano 15 mln crediti carbonio
Le società effettueranno la transazione attraverso l’iniziativa di conservazione forestale Leaf Coalition
Amazon e altre società - tra cui Bayer - hanno concordato di acquistare crediti di compensazione delle emissioni di carbonio che sosterranno la conservazione della foresta amazzonica nel Pará, in Brasile, t... continua

SostenibilitàCopa Cogeca; rinviare regolamento Ue sulla deforestazione
Per gli agricoltori europei a meno di 100 giorni dall'entrata in vigore "siamo ancora alle prese con incertezze legali e di mercato"
Con meno di 100 giorni a disposizione e senza chiari strumenti di attuazione, i principali produttori europei e varie industrie sollecitano un rinvio dell'entrata in vigore dell'Eudr, il regolamento UE... continua

SostenibilitàFumagalli Salumi, suinicoltura innovativa (ed etica)
Bilancio di sostenibilità dell'azienda brianzola che ha chiuso il 2023 con fatturato a circa 46 milioni di euro
Fatturato 2023 che sfiora i 46 milioni di Euro e margine operativo lordo da 2,97 di Euro. Bastano questi due dati per ricostruire una carta d'identità decisamente affidabile come quella di Fumagalli Salumi,... continua