EFA News - European Food Agency
43.937 notizie trovate

Carni e salumiIl San Daniele nel metaverso
il nuovo portale online del Consorzio friulano riproduce alcuni spazi dei prosciuttifici
Si chiama Lab ed è il nuovo portale online del Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Una sorta di laboratorio digitale e raccoglitore di contenuti multimediali che, attraverso la totale immersione... continua

IndustriaElica avvia il progetto La cappa del futuro
Realizzato con Ied Design di Roma per l’anno accademico 2022-2023: l’obiettivo è individuare nuovi scenari nel mondo della cucina per i prossimi dieci anni
Elica avvia il nuovo progetto La cappa del futuro”. Realizzato in collaborazione con Ied Design di Roma, l’Istituto europeo di design, per l’anno accademico 2022-2023, ha l’obiettivo di individuare nuovi s... continua

OrtofruttaIn ripresa la raccolta delle nocciole
Dopo una disastrosa campagna 2021-2022, l'attuale potrebbe raggiungere circa 87 mila tonnellate
Le quantità raccolte di nocciole mostrano un deciso incremento in gran parte delle regioni italiane dopo una campagna 2021-2022 da dimenticare, in cui la produzione, a causa delle gelate, ha toccato uno... continua

AgroalimentareNocciole: Confagricoltura e Cia alla bilaterale Ue-Turchia
Quantità in crescita in gran parte d'Italia, ma pesano crisi economica e siccità
Dopo una campagna 2021-2022 da dimenticare, in cui la produzione a causa delle gelate ha toccato uno dei peggiori livelli degli ultimi anni, quest’anno le quantità raccolte di nocciole mostrano un deciso in... continua

Oli e condimentiOlio Extravergine Valdichiana: con la Tracoil Conference si ribadisce l'importanza della tracciabilità
Il simposio si terrà il 22 ottobre a Trequanda, Siena
Sabato 22 ottobre alle ore 10:30 a Trequanda, presso la Sala Polivalente D.D. Galluzzi, saranno presentati durante la Tracoil Conference i risultati dello studio sulla tracciabilità dell'olio extra vergine... continua

VideoAceti, tutte le novità della nuova "Ricetta De Nigris"
Intervista esclusiva con Luca De Nigris
Materie prime tutte Italiane, lavorazione 100% naturale, blend esclusivi: è la carta di identità di “Ricetta De Nigris”, un metodo di lavorazione che interesserà la gamma di Aceto Balsamico di Modena Igp De... continua

AttualitàMondiali di cucina, presentati i piatti del team azzurro
La Federazione italiana cuochi ha svelato in anteprima le ricette che parteciperanno alla prossima competizione in programma dal 26 novembre in Lussemburgo
Sono stati presentati oggi a Roma, in anteprima assoluta, dalla Federazione italiana cuochi i piatti creati dalla Nazionale italiana cuochi per rappresentare l'Italia alla Coppa del Mondo di Cucina, che... continua

Sicurezza alimentareListeria. Reggino: controlli Nas riscontrano irregolarità in attività commerciali
Inottemperanze in salumifici. Sequestro di insaccati e uova, più sanzioni, a Melito di Porto Salvo
Nell’ambito di controlli disposti dal Comando Carabinieri per la tutela della Salute in materia di contaminazione da listeria, i Carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno riscontrato irregolarità, a... continua

Ristorazione e ospitalitàL'Antica pizzeria Da Michele sbarca ad Amsterdam
Inaugurazione domani nel quartiere Pijp: è la trentaduesima apertura per il brand napoletano
L'Antica Pizzeria Da Michele apre ad Amsterdam, domani 20 ottobre. "La pizzeria sorge nel quartiere de Pijp, su un isolotto a sud del centro di Amsterdam -spiega Alessandro Condurro, ad de l'Antica Pizzeria... continua

Ristorazione e ospitalitàSustainability Award 2022: i vincitori degli oscar per l’accoglienza sostenibile
La premiazione avvenuta alla 46ª Fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione, a Fiera Bolzano
Un ritorno in grande stile quello del Sustainability Award, che per la quarta edizione ha premiato i player più sostenibili del settore turistico e ricettivo. L’Hotel Connects Stage, il palco tra le co... continua

Economia e finanzaImmobiliare, DeA Capital RE sempre più attento ai temi esg
La sgr, con 17 fondi di investimento, ha ottenuto dall'assessment Gresb una media di 83 punti su 100
DeA Capital Real Estate Sgr ha partecipato con 17 dei suoi 54 fondi di investimento in gestione all’assessment Gresb 2022. Il Global real estate sustainability benchmark, è il sistema di rating maggiormente ac... continua

Studi e ricercheIronici, conviviali e solidali: gli italiani si vedono così
Uno studio Birra Moretti-AstraRicerche cerca di andare oltre gli stereotipi dell'italianità
Birra Moretti racconta in una ricerca le caratteristiche e gli atteggiamenti tipici dell’italianità. Una sorta di ritratto degli italiani disegnato dal brand che da 160 anni ne incarna i valori e che, at... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole sostiene l'esg di Irritec
Euro 4 mln per l'espansione green della società siciliana specializzata in impianti di irrigazione di precisione
Irritec, attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti innovativi per l’irrigazione di precisione, ha ottenuto da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 4 milioni di Euro legato al raggiungimento di... continua

Studi e ricercheSempre più made in Italy la pasta nel mondo
Ogni giorno 75 mln di piatti cucinati all'italiana secondo una ricerca commissionata per il World pasta day 2022
Ogni giorno nel mondo 75 milioni di piatti di pasta sono made in Italy. Non solo: sono cucinati sempre più all'italiana, con cottura al dente meglio seguendo le ricette regionali. È quanto emerge da u... continua

Atti governativiFlorovivaismo: firmato decreto da 25 milioni di euro
Come da intesa in Conferenza Stato Regioni, tamponerà il rincaro dei prezzi energetici
È stato firmato dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12 ottobre, lo schema di decreto a favore... continua

CaffèNestlé rileva da Starbucks Seattle's Best Coffee
La transazione dovrebbe chiudersi entro fine 2022 rafforzando la Global Coffee Alliance
Nestlé intende comprare Starbucks Seattle's Best Coffee rafforzando così Global Coffee Alliance in Nord America. L'annuncio è stato dato da Starbucks e Nestlé. Le due aziende sottolineano che la transazione rie... continua

OrtofruttaSuccesso per la prima raccolta italiana della pera Fred
La nuova varietà invernale dalle sfumature rosse è rislutata di buona forma e pezzatura con un ottimo grado zuccherino
Successo per la prima raccolta italiana della pera Fred, la nuova varietà invernale dalle sfumature rosse, coltivata in esclusiva per l'Italia dai soci di Origine Group. La resistenza alla maculatura... continua

OrtofruttaOrtofrutta in crisi: -9% gli acquisti da gennaio ad agosto
L'Osservatorio Cso Italy conferma il trende negativo in quantità: in valore, invece, il volume d'affari è cresciuto del 4,5%
L'ortofrutta ha risentito più degli altri comparti dei morsi della crisi. Lo dice il report di agosto 2022 dell’Osservatorio di Mercato di CSO Italy secondo cui, nei primi otto mesi dell’anno, si segn... continua

OrtofruttaCastagne, stagione fuori dal comune
Ottima raccolta 2022 secondo il Consorzio castanicoltori dell'Appennino bolognese
Non sono solo i funghi ad avere stupito consumatori e appassionati per la loro quantità inusitata quest'estate (Spuntano copiosi i funghi porcini post siccità). Anche le castagne riservano sorprese sia i... continua

VideoGusti.A.Mo: le eccellenze modenesi in vetrina
Interviste con Mariangela Grosoli (Aceto Balsamico) ed Enrico Corsini (Piacere Modena)
Con un talk show presso il Castello di Spezzano, dal titolo “Innovazione e future generazioni gli asset strategici per tramandare la tradizione produttiva del territorio”, ha preso il via la tre giorni di... continua

AttualitàCaro-energia, misure Ue poco efficaci per l'agricoltura
Contro i rincari delle bollette Confagricolura chiede "sostegno finanziario comune per le imprese agricole"
“Poco efficaci e poco tempestive nell’ottica di contrastare la crescita senza precedenti e la volatilità dei prezzi del gas che stanno penalizzando famiglie e imprese”. È così che il presidente di Confa... continua

IndustriaElectrolux, lascia il capo delle risorse umane Ruben Campagner
Il manager abbandona Susegana (Treviso) dal 1° dicembre: confermata la cig per gli operai dello stabilimento
Si fa sempre più difficile e incerta la situazione di Electrolux. Lo attesta l'uscita di scena di Ruben Campagner Country manager human resources di Electrolux Italia lascerà il gruppo a partire da 1° di... continua

ItticoIn Veneto il primo corso italiano per manager della pesca
Promosso da Isfid Prisma (Legacoop) con Fondazione Università Ca’ Foscari e Agrifood Lab
Il comparto della pesca ha bisogno di manager. Pandemia, riscaldamento climatico, tensioni geopolitiche e il loro impatto sul versante delle materie prime e dell’energia impongono al settore un’accelerazione ver... continua

Economia e finanzaIn Liguria è boom di offerte di lavoro per la grande distribuzione
Si moltiplicano le richieste di personale: a far la parte del leone nuovi supermarket
Gli ultimi dati occupazionali della Liguria sono confortanti e attestano sempre di più la dipendenza della regione da settori come ristorazione e alimentare (Ristorazione e turismo trainano l'occupazione... continua

Ristorazione e ospitalitàCentri commerciali e ristorazione: nasce osservatorio Aigrim
Alleanza tra gli operatori per rilanciare un settore che ha ancora fatturati inferiori rispetto al 2019
Al via una grande alleanza tra le catene di ristorazione nei centri commerciali e le proprietà o società di gestione di questi ultimi. Tutti soggetti finora "nemici" o comunque controparti in lotta per i... continua

Ristorazione e ospitalitàRossopomodoro porta la pizza napoletana a Castelletto Ticino
Il nuovo ristorante piemontese inaugurato dall'ad Nicola Saraceno/Gallery
Il taglio del nastro del nuovo ristorante Rossopomodoro a Castellettetto sopra Ticino, in provincia di Novara, ha visto la partecipazione, dell’ad di Rossopomodoro Nicola Saraceno e del franchisee del n... continua

Import-exportAlimentare protagonista dell'export italiano ad agosto
Istat ha registrato una crescita del 22,7%, e del 20% in otto mesi da gennaio/Allegato
L'export cresce su base annua ma perde terreno mese su mese. È questo, in breve il quadro dell'export e dell'import italiano fotografato ad agosto dall'Istat secondo cui le esportazioni italiane sono... continua

DistribuzioneAlleanza VéGé-Smart Sommelier per clienti informati
Con videochiamata, ci si può mettere in contatto con un professionista per il giusto abbinamento food-beverage
VéGé, primo gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia, si allea con Smart Sommelier e mette a disposizione dei consumatori l’expertise dei professionisti del beverage. La partnership con il ser... continua

FierePresentata la 31a edizione del Merano Wine Festival
Alla kermesse dal 4 all'8 novembre partecipa per la prima volta Confagricoltura
È stato presentato oggi a Palazzo della Valle, a Roma, sede di Confagricoltura il 31° Merano Wine Festival che si svolgerà dal 4 all’8 novembre. L’edizione 2022 è stata presentata alla presenza del pre... continua

ViniVino nella gdo: bottiglie vendute -7%
Secondo Uiv-Ismea calano le vendite nei primi nove mesi 2022 e salgono i prezzi
Prezzi in salita e consumi in discesa. È questo l'allarme scattato oggi da Uiv-Ismea e riguardante i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio (su dati Ismea-Nielsen) ne... continua

Economia e finanzaRistorazione e turismo trainano l'occupazione in Liguria
Nel 2° quarter, +5,1% di occupati: commercio, ristoranti e alberghi fanno +16,7% rispetto a 12 mesi fa
Cresce l'occupazione in Liguria e a trainare l'escalation è soprattutto il settore legato alla ristorazione. Lo attestano gli ultimi dati resi noti oggi in vista della prossima edizione di Orientamenti,... continua

AttualitàPacchetto Ue energia: "in ritardo e poco efficaci le misure sul prezzo del gas"
Lo dice Giansanti (Confagricoltura), che aggiunge: ancora da delineare molti dettagli operativi
"Poco efficaci e tempestive nell’ottica di contrastare la crescita senza precedenti e la volatilità dei prezzi del gas che stanno penalizzando famiglie e imprese”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansa... continua

Economia e finanzaDal Mise 36 mln per rilancio aree industriali di Brindisi e del Salentino-Leccese
Giorgetti, “Mise protagonista per rilancio Mezzogiorno”. Dal 15 novembre le domande
Attivati dal ministero dello Sviluppo economico 36 milioni di euro di incentivi per rilanciare le aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese, attraverso la realizzazione di... continua

ZootecniaPeste suina: la Sardegna verso la revisione delle restrizioni
Lo dice Solinas dopo confronto a Bruxelles tra Regione, ministero Salute e Commissione europea
Nieddu: "la cancellazione dell’embargo sull'export degli animali e sulle carni suine è un passaggio che l’isola attende da tempo, e che alla luce dei risultati raggiunti deve essere accordato senza più alcuna esitazione" continua

AttualitàGiri di poltrone in Compagnia dei Caraibi, che avvia riassetto manageriale
Nuove nomine per il Gruppo di Vidracco nel segno della promozione del capitale umano interno
Compagnia dei Caraibi S.p.A., società benefit e azienda attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia da premium a ultra-premium e prestige di... continua

Economia e finanzaPellicola da imballi e packaging: la crescita sostenibile di Hipac
L'azienda bresciana riceve finanziamento da 5 milioni per i piani di sviluppo
Riceve sostengono la strategia di crescita sostenibile di Hipac S.p.A., società specializzata nella produzione di imballaggi flessibili per diversi settori tra i quali l'alimentare, il beverage, il manifatturiero,... continua

Economia e finanzaUsa, nasce il gigante dei supermercati
Annunciata la fusione tra Kroger e Albertsons: un'operazione da 24,6 miliardi di dollari
Negli Stati Uniti cambiano i pesi sulla bilancia della grande distribuzione. Due dei marchi più importanti come Kroger e Albertsons, infatti, hanno annunciato di aver stipulato un accordo definitivo in... continua

IndustriaIl re degli abbattitori Irinox diventa società benefit
L'azienda ribadisce i target di riduzione dell’impatto dei processi produttivi sull’ambiente e benefici per il personale
Irinox, gruppo trevigiano degli abbattitori e surgelatori rapidi di temperatura sistemi di conservazione e lievitazione per il settore professionale e domestico, diventa società benefit. Con l'adozione... continua

Studi e ricercheIl cibo del futuro a convegno, tra fake food e scarti
“Innovabile, la fabbrica del cibo 4.0 per filiere a scarti zero” organizzato dal DiSAAA-a- dell'Università di Pisa e Mipaaf
Le nuove frontiere dell'agroalimentare passano dai sensori non distruttivi, dai passaporti di prodotto anti contraffazione, fino agli antidoti contro le fake news, nutraceutica, brand identity. Saranno... continua

Economia e finanzaProfilmec passa di mano: va alla svizzera (e italiana) Trasteel
La società partecipata da Fratelli Cosulich acquista l'azienda di tubi in acciaio per casalinghi ed elettrodomestici
Profilmec passa di mano. L'azienda attiva nella produzione di tubi d'acciaio è stata acquisita da Trasteel, impresa svizzera ma con anima italiana, visto che il 37% appartiene al Gruppo Fratelli Cosulich.... continua

Economia e finanzaMerci. Porto di Trieste, nuovo polo logistico garantito da Sace
Operazione da 20 milioni di Euro sostenuta da Icop, Bnl Bnp Paribas e Unicredit con la garanzia della società controllata dal Mef
Sarà costruito al porto di Trieste un nuovo polo logistico che prenderà il posto dello storico impianto siderurgico di Servola, chiamato la Ferriera e chiuso due anni fa dopo 123 anni di attività. Progettato da... continua

Packaging e logisticaRe-Play di Fedrigoni dà nuova vita alle etichette
Un progetto che ricicla la glassine, il supporto siliconato autoadesivo che di solito viene buttato via
È uno dei principali operatori al mondo nella produzione e vendita di carte speciali per packaging e materiali autoadesivi premium. Fedrigoni, con la sua sezione Self-Adhesives, azienda del gruppo veronese d... continua

AttualitàEmergenza fame, Save the children contro la malnutrizione
Fino al 31 dicembre è possibile sostenere la campagna
Save the Children lancia la petizione "Emergenza Fame" a contrasto della malnutrizione, in occasione della Giornata mondiale dell'Alimentazione. Tutto ruota intorno a un acronimo, ossia S.a.m., sigla che... continua

Economia e finanzaNewlat compra Em Foods in Francia
Acquisita per circa € 20 mln l'azienda transalpina: debutto nei prodotti da forno fatti in casa
Newlat smuove la borsa e il settore lattiero-caseario. Lo fa con l'acquisizione di Em Foods controllata francese del gruppo Dr. Oetker, multinazionale tedesca del food che nel tempo aveva comprato in Italia... continua

IndustriaNasce a Fiumicino l'innovation hub di AdR-Atlantia
Dal robot che consegna food&beverage alla sedia a rotelle a guida autonoma:, le startup si fanno largo in aeroporto
Atlantia punta sull'aeroporto di Fiumicino per una svolta green e hi-tech senza precedenti. Pochi giorni fa la notizia del battesimo della struttura per il decollo e l'atterraggio dei droni (vedi notizia... continua

IndustriaFisia, tre impianti da 144 milioni di dollari per l'acqua
La società del Gruppo Webuild si aggiudica la commessa in Paraguay; in Italia punta ai desalinizzatori
Fisia Italimpianti, parte del Gruppo Webuild, ha vinto un nuovo contratto da 144 milioni di dollari pari a circa 146 milioni di Euro per la realizzazione di tre impianti per il trattamento delle acque... continua

AttualitàSuccesso per la prima Festa dell'agricoltura nelle dimore storiche
Oltre 300 visitatori a dimora in 8 regioni: evento promosso dai Giovani di Confagricoltura-Anga e da Adsi
Successo per la prima Festa dell’agricoltura nelle dimore storiche italiane, evento promosso dai Giovani di Confagricoltura-Anga e dai giovani dell’Associazione dimore storiche italiane. Undici le dim... continua

AttualitàCibo e autismo nel progetto Foodout di Pellegrini
Iniziativa sviluppata con Università di Pavia e fondazione Sacra Famiglia onlus
Parte il progetto scientifico Foodout sviluppato da Pellegrini in collaborazione con il laboratorio di Dietetica e nutrizione clinica dell’Università di Pavia e la fondazione Sacra Famiglia onlus. L'iniziativa si... continua

Studi e ricercheUn convegno sul futuro delle stalle italiane
Organizzato da Ismea sabato 22 ottobre a Montichiari nell'ambito della 94a Fiera agricola zootecnica italiana
Si terrà sabato 22 ottobre alle 14:30 a Montichiari in provincia di Brescia il convegno intitolato "Il futuro delle stalle italiane tra nuova Pac e mercato”. L'appuntamento è fissato da Ismea presso la... continua

ViniAlla Sapienza si studia il consumo responsabile
Parte il progetto per un approccio corretto alle bevande alcolliche
Federvini e Università Sapienza di Roma hanno presentato oggi il progetto No Binge-Comunicare il consumo responsabile. L'iniziativa vedrà gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e marketing p... continua