EFA News - European Food Agency
43.400 notizie trovate

AttualitàApi e coltivazioni a rischio in Toscana
Il maltempo dei giorni scorsi ha disperso intere famiglie di insetti e ha dsitrutto viti, olive e frutta
Una parte della Toscana è in difficoltà dopo le violenti piogge di ferragosto. Danni pesanti all'agricoltura dalla costa di Marina di Massa e Marina di Carrara fino ad Antona e alla Lunigiana è la denuncia di... continua

AttualitàAntitrust: ok ad acquisizione Havea da parte di Bc Partners
Il francese è specializzato nell'healthcare (integratori alimentari, tè, tisane e cosmetica)
Via libera dell'Antitrust italiano all'acquisizione di Havea, gruppo attivo nella fornitura di integratori alimentari, prodotti per l’igiene e cosmetici, tè e tisane, e dispositivi medici per farmacie, pa... continua

AttualitàNutriscore, Confagricoltura replica alle accuse di Hercberg
Giansanti: già disponibile l'alternativa Nutrinform
“Possiamo comprendere le preoccupazioni di Serge Hercberg per le crescenti critiche al sistema di etichettatura Nutriscore da lui messo a punto, ma dovrebbe astenersi dal contestare le prese ufficiali d... continua

Atti governativiL'Ue riconosce la Igp al finocchio di Capo Rizzuto
Coltivato in Calabria ha "particolari caratteristiche gustative e organolettiche"
Diventa Igp il finocchio di Isola Capo Rizzuto, coltivato nelle province di Catanzaro e Crotone in Calabria. È stata, infatti, approvata dalla Commissione europea la nuova indicazione geografica protetta... continua

Economia e finanzaAllarme pecorino romano
Per il Consorzio di tutela, pandemia e guerra, ma anche la politica immobile mettono a rischio produzione
Il Pecorino romano è in difficoltà. Secondo i vertici del Consorzio di tutela, non solo la pandemia e la guerra, ma anche la politica immobile mettono a rischio la produzione. "Priva di strategie, concentrata a... continua

AgroalimentareSpuntano copiosi i funghi porcini post siccità
Le piogge e l'alternanza col sole danno impulso a un'ottima stagione: al Nord svetta il Trentino ma si fa avanti anche il Sud
Compaiono sui banchi dei negozi di ortofrutta i primi finghi, soprattutto porcini, spuntati subito dopo la grande siccità. L'alternarsi di sole e pioggia, con i rovesci copiosi in particolare in Liguria,... continua

Economia e finanzaColdiretti, 2,6 milioni di persone a rischio alimentare in Italia
Presentato al Meeting di Rimini il report "L'autunno caldo degli italiani a tavola fra corsa prezzi e nuovi poveri"
Sono circa 2,6 milioni, in Italia, le persone a rischio alimentare quest'autunno. La drammatica notizia arriva dalle analisi di Coldiretti nel report su "L'autunno caldo degli italiani a tavola fra corsa... continua

AttualitàBasilico e limoni di Liguria al Meeting di Rimini
La Regione presenta lo stand con lo chef Roberto Panizza impegnato come testimonial
“La Liguria è tornata protagonista in tutti i settori, dal turismo, agli alberghi, dalle seconde case all'eccellenza dell'enogastronomia e ancora di più lo sarà nel prossimo futuro". È quasi un proclama quell... continua

FiereMeeting di Rimini, le nuove frontiere della conoscenza nell'agroalimentare
Scordamaglia (Filiera Italia): "Al centro della sfida la formazione dei lavoratori"
Si è tenuto oggi al Forum di Rimini, nell'ambito del talk "Il cambiamento possibile", organizzato da Fondazione per la Sussidarietà in collaborazione con Centromarca, l’intervento di Luigi Scordamaglia, con... continua

Economia e finanzaDe Angelis Food rivede al rialzo le stime per il 2022
Da 75 milioni del 2021 passa a 115 milioni grazie alla capogruppo specializzata nella pasta e alle acquisizioni
Alla faccia della crisi, il gruppo De Angelis Food di Villafranca, nel veronese, aggiorna il budget a fine anno e lo porta a 115 milioni di Euro di ricavi. Un balzo in avanti non da poco, visto che nel... continua

Carni e salumiIn Friuli si respira già Aria di San Daniele
Prenotazioni sold out per la 36a edizione della manifestazione che celebra il prosciutto Dop dal 26 al 29 agosto
Mancano appena quattro giorni al 26 agosto, data di inizio di "Aria di Friuli Venezia Giulia" e la kermesse è già sold-out. Dal 26 al 29 agosto 2022, infatti, è in programma la 36a festa del Prosciutto di... continua

Economia e finanzaAllarme rincari (e speculazione) per il pomodoro da industria
Anicav: richieste degli agricoltori del centro-sud ingiustificate e immotivate
Lo avevano detto in tempi non sospetti, ossia a fine luglio e oggi, puntualmente, le previsioni di Anicav sulla raccolta del pomodoro da industria si stanno avverando, purtroppo (Pomodoro/2. Parte in anticipo... continua

AttualitàTorna "Imprese aperte" a Parma dal 3 settembre
L'iniziativa mette in campo 150 eventi curati da 24 aziende soprattutto agroalimentari
Sono 24 le aziende del territorio protagoniste del ricco calendario della seconda edizione di “Imprese Aperte”, il progetto ideato e sviluppato da “Parma, io ci sto!” e dall’Unione Parmense degli Industria... continua

AttualitàMeeting di Rimini, agroalimentare protagonista
Dibattiti e convegni sul tema declinato nelle sue varie sfaccettature
L'agroalimentare è uno dei protagonisti principali di questa edizione del Meeting di Rimini 2022. Lo attesta la quantità di dibattiti e convegni che hanno al centro l'argomento declinato nelle sue varie s... continua

Economia e finanzaCircle accelera sulla piattaforma Milos per le merci
Suite operativa al terminal intermodale presso l’Interporto Servizi Sud Europa
Circle, il gruppo ligure specializzato in soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodal, si sta concentrando sulla suite Milos Tos 3.0 operativa in servizi Ise, il... continua

AttualitàAllarme cinghiali, Regione Liguria visita il parco della Maggiolina
Mentre gli ungulati invadono il centro del capoluogo a La Spezia scatta l'emergenza
La situazione cinghiali in Liguria si sta facendo sempre più preoccupante. Nel week end una famiglia di ungulati è stata vista in pieno centro, in piazza De Ferrari, a passeggio tra la sede della Regione L... continua

AttualitàPrimo premio fotografico italiano dedicato alla sostenibilità
Il 5 settembre si chiudono le iscrizioni per il concorso organizzato da Ispa
Sono ancora aperte fino al 5 settembre 2022 le iscrizioni alla terza edizione di ISPA (Italian Sustainability Photo Award), il primo premio fotografico italiano dedicato alla Sostenibilità. Dopo l’assegnazione lo... continua

ViniLa flavescenza mette in pericolo il vino friulano
Allarme dal comparto pordenonese: oltre 100 aziende hanno segnalato conseguenze drammatiche alle coltivazioni
Il comparto vitivinicolo della provincia pordenonese è in difficoltà. Come se non bastasse la siccità, secondo Agrifondo Fvg e Veneto, in friuli Venezia Giulia si sta facendo la conta dei danni provocati da... continua

AttualitàElectrolux, Cassazione sentenzia sull'uso delle ferie
I lavoratori dell'azienda di elettrodomestici hanno vinto una causa che si trascinava da anni
Sentenza significativa per Electrolux, la multinazionale svedese con sede a Stoccolma che opera nella produzione di elettrodomestici per la casa e per un uso professionale. La Corte di Cassazione ha respinto... continua

IndustriaLa lampada made in Italy che conquista i ristoranti di New York
Si chiama Pina Pro ed è prodotta dalla trevigiana Zafferano
È italiana la lampada che sta illuminando tutti i più importanti ristoranti di New York. Si chiama Pina Pro ed è prodotta dalla trevigiana Zafferano, azienda fondata da Federico de Majo: si tratta di... continua

Economia e finanzaLa gdo alla prova aumento prezzi
Federdistribuzione: i continui rincari di energia e gas costringono ad alzare i costi di quasi tutti i prodotti
"La grande distribuzione potrebbe essere costretta a scaricare sui prezzi al consumo una parte di questi extra costi e saranno i cittadini a pagarne le conseguenze. Aumenteranno i prezzi di tutti i prodotti:... continua

Economia e finanzaJust Eat cede partecipazioni e vola in Borsa
La società di food delivery si libera di iFoods e pensa di cedere anche Grubhub: il mercato premia (+25,7%)
Just Eat ha deciso: vende la sua quota del 33% nella joint venture latinoamericana iFood per un ammontare fino a 1,8 miliardi di Euro. A chiudere l'accordo è stata la multinazionale olandese di servizi... continua

IndustriaRientro amaro dalle vacanze per il colosso dell'home Wayfair
La piattaforma di e-commerce che rifornisce il mondo di cucine licenzia 870 dipendenti
Era considerata una delle piattaforme di e-commerce più performanti al mondo ma adesso Wayfair deve fare i conti con la crisi. Al colosso americano nato nel 2022 non bastano più 5.000 marchi di mobili, c... continua

AttualitàL'agricoltura per la prima volta nello spazio
Una serra verrà istallata da Redwire Corp sulla Stazione Spaziale Internazionale
Redwire Corporation, azienda statunitense attiva nello sviluppo di infrastrutture spaziali, lancerà nello spazio la prima serra commerciale per aumentare la ricerca sulla produzione agricola al di fuori... continua

FierePasta di Gragnano, torna la storica festa
Viaggio nel gusto, nella cultura e nell’arte dal 9 all'11 settembre
Ritorno in grande stile, dal 9 all’11 settembre, dopo due anni di fermo, della manifestazione che celebra la Pasta di Gragnano, l’unica realizzata con semola di grano duro che può fregiarsi del riconoscimento IGP.... continua

AttualitàLavoro. Solidarietà ai dipendenti di Domino's Pizza
Rossopomodoro aderisce all'appello lanciato da Pecoraro Scanio
Anche Rossopomodoro, azienda leader nel mercato della pizza con una storia di oltre 25 anni, aderisce all’appello lanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, promotore e artefice del riconoscimento #pizzaUnesco c... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buon Ferragosto
L'agenzia riaprirà lunedì 22 agosto
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa da domani venerdì 12 agosto, in occasione della pausa estiva.L'agenzia riaprirà regolarmente con la... continua

AttualitàUcraina, in arrivo prima nave di mais in Italia
Filiera Italia: "Ma non basta, l’inflazione alimentare pronta a crescere ancora in autunno”
“Una cura non risolutiva che purtroppo non servirà a invertire la corsa dei prezzi": questa l'opinione di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sull'arrivo, atteso per domani, de... continua

Economia e finanzaRipensare agli interscambi via mare
Federagenti esorta il futuro Governo a considerare nuove soluzioni per i porti, centrali per la supply chain agroalimentare
Basta strategia dello struzzo, basta lamentarsi sulla crisi degli approvvigionamenti di materie prime. Bisogna cominciare a pensare seriamente a fare "un’analisi sulle motivazioni e sulle possibili soluzioni" a... continua

Economia e finanzaMcDonald's riapre in Ucraina
In accordo con i dipendenti inizierà col riavviare alcuni ristoranti nella capitale Kyiv e nella parte occidentale del Paese
McDonald's spiazza il mondo dell'agroalimentare e dichiara che intende riaprire i suoi ristoranti in Ucraina nei prossimi mesi, anche se il conflitto con la Russia continua. Il gigante degli hamburger... continua

Economia e finanzaInvestindustrial/2. Acquisito Parker food group negli Usa
Concluso oggi l'accordo con Riverside company per l'azienda di ingredienti speciali ad alto valore aggiunto
Non finisce l'estate di Investindustrial che oggi, dopo l'annuncio della scalata a Treehouse Food, ha comunicato l'acquisizione da Riverside company l'americana Parker food group. Si tratta di un’azienda l... continua

Economia e finanzaShopping Usa per Investindustrial
Operazione da USD 950 mln per acquisire TreeHouse Foods: nasce uno dei maggiori fornitori di prodotti alimentari private label al mondo
Ferragosto "caldissimo" negli Stati Uniti per Investindustrial. Come indica un comunicato ufficiale, una società d'investimento indirettamente detenuta (la Investindustrial VII L.P.) ha sottoscritto "un... continua

AttualitàI gelati Froneri al Meeting di Rimini
Un apposito spazio con le gustose novità dell'estate
Ritorna dal 20 al 25 agosto alla Fiera di Rimini il Meeting di Rimini, la manifestazione che da oltre 30 anni promuove l’amicizia e il confronto tra popoli. All'evento sarà presente Froneri, che allestirà un... continua

AttualitàSapori d'Italia fa tappa sul Lago di Garda
L'iniziativa nata per "valorizzare la cultura alimentare italiana e la vendita al dettaglio"
Fa tappa sul Lago di Garda il progetto “Sapori d’Italia” di Ferrarini. Nato per valorizzare la cultura alimentare italiana e la vendita al dettaglio rafforzando il legame con il territorio, Sapori d’Ita... continua

Studi e ricercheTorna di moda il pranzo al sacco sulla spiaggia
Coldiretti/Ixé: il caro prezzi spinge gli italiani a consumare soprattutto insalata di riso e macedonia sotto l'ombrellone
Torna di moda il pranzo al sacco in spiaggia. Il caro prezzi e le difficoltà economiche legate agli effetti dell’inflazione e della guerra in Ucraina riportano in auge quest'abitudine che consente al... continua

Economia e finanzaMiele, produzione dimezzata in Umbria
Cia: siccità e caldo mettono a rischio il 50% del prodotto. Chiesti aiuti governativi contro la moria delle api
La siccità che ha colpito l’Umbria a giugno e luglio ha frenato bruscamente la produzione di miele. Ad accendere i riflettori sul settore apistico dell’Umbria è la Cia-Agricoltori Italiani regionale, che l... continua

Formaggi e latticiniFormaggio Asiago Dop premiato al Great Taste Awards
Due riconoscimenti allo Stagionato stravecchio 24 mesi e al Fresco Riserva
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago raccoglie due prestigiosi riconoscimenti al Great Taste Awards (organizzato dalla Guild of Fine Food) l’evento mondiale dedicato alle migliori produzioni food & drink, c... continua

Economia e finanzaDeliveroo perde 174 milioni e lascia l'Olanda
Primi sei mesi 2022 con ricavi in aumento del 12%: nei Paesi Bassi però vince la concorrenza
Deliveroo, il colosso britannico del food delivery, annuncia per il primo semestre 2022 ricavi in aumento del 12% a oltre 1,1 miliardo di Euro e ordini in crescita del 10% rispetto ai primi sei mesi del... continua

AttualitàExplora Journeys svela la sua "filosofia di cucina"
Il brand luxury di Msc annuncia oggi le 18 proposte culinarie del viaggio inaugurale di Explora I a maggio 2023
Explora Journeys ha annunciato oggi il percorso culinario composto da 18 diverse proposte che accompagnerà gli ospiti a bordo di Explora I durante il suo viaggio inaugurale nel maggio 2023. Con una celebrazione... continua

IndustriaTetra Cart, la nuova linea sostenibile di Conserve Italia
Entrata in funzione nello stabilimento di Pomposa, ha una capacità produttiva di 24.000 pezzi all’ora
Ci sono voluti cinque mesi di lavoro ma alla fine è stata avviata la nuova linea di riempimento e confezionamento per contenitori Tetra Recart. L'ha messa in funzione Conserve Italia nello stabilimento... continua

IndustriaVigneti, i portaninnesti M superano la prova siccità
Resi noti i risultati dei test dell'Università di Milano
I vigneti impiantati su portainnesti M stanno superando "in maniera brillante" il test dell'estate più siccitosa da 70 anni a questa parte. Lo dicono i risultati del monitoraggio dalla facoltà di Agraria d... continua

Economia e finanzaPlafond da 5 milioni per Latteria sociale Valtellina
Accordo con Intesa Sanpaolo per facilitare l’accesso al credito di 110 aziende agricole zootecniche
Latteria Sociale Valtellina ha firmato un accordo con Intesa Sanpaolo per facilitare l’accesso al credito delle sue 110 aziende agricole zootecniche presenti in tre provincie lombarde tra cui Sondrio, L... continua

Economia e finanzaExport, record dei distretti agroalimentari nel 1° trim
Secondo il report di Intesa Sanpaolo raggiunta la quota di 6 miliardi di Euro (+15,4%)
Nel primo trimestre 2022 le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani hanno toccato il valore record di 6 miliardi di euro, in crescita di 811 milioni (+15,4%) rispetto allo stesso periodo del... continua

AttualitàLe quotazioni dei cereali tirano il freno
Il grano duro e il fino rimangono invariati alla Borsa di Bari
In tempi come questi con una guerra alle porte occuparsi di grano diventa importante come occuparsi di benzina e diesel. Non a caso, le quotazioni dell'oro giallo vengono tenute sott'occhio proprio come... continua

AttualitàEmergenza fitosanitaria, l'Emilia Romagna lancia l'sos
Troppi parassiti hanno preso di mira il settore vitivinicolo e le culture delle patate
Non solo caldo e siccità. In questo momento l'attenzione è concentrata sui molti i parassiti che hanno preso di mira il settore vitivinicolo e le culture delle patate nel Nord Italia: tanto che l'Emilia-Romagna a... continua

Economia e finanzaCircle e Iit, la robotica al servizio del territorio
Le due società hi-tech, con Università Genova e Cnr, sono partner del progetto Raise da 120 milioni di Euro
Circle Group mette la sua tecnologia hi-tech a beneficio del territorio. Il gruppo con sede a Genova è specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del se... continua

Economia e finanzaLa Molisana si finanzia con Banco Bpm
Erogazione di 3,5 milioni per investimenti in sostenibilità
Banco Bpm ha perfezionato un'operazione di finanziamento da 3,5 milioni di euro nei confronti di Molisana, pastificio fondato nel 1912 a Campobasso e oggi specializzato nella produzione di pasta di alta... continua

AttualitàAgroalimentare-vitivinicolo: siglato accordo per cooperazione a tutela delle IG
A firmare l'intesa il Dipartimento Icqrf del Mipaaf e il centro georgiano Sakpatenti
l Dipartimento Icqrf del Mipaaf e il Centro Nazionale per la Proprietà Intellettuale della Georgia Sakpatenti hanno firmato un accordo relativo all'adozione di un Memorandum d'Intesa (MoU) sulla cooperazione p... continua

Economia e finanzaPuglia, la guerra dell'uva da tavola
Coltivatori contro gdo: il prodotto viene pagato 50 centesimi e messo a scaffale a 5 Euro
Comincia male, molto male la stagione 2022 dell’uva da tavola. Lo dicono, prima di tutti, i produttori pugliesi a cui viene pagata appena 50 centesimi al chilo: parliamo della stessa uva che, però, ne... continua

BeverageGrecia. Coca Cola Hbc compra i premium di Esm
L'acquisizione da 45 milioni di Euro sarà completata nella seconda metà del 2022
Coca-Cola Hbc, Hellenic bottling company ha deciso di acquisire Esm-Effervescent sodas management da Sicc Holding, società interamente controllata da Ideal Holdings quotata in borsa in Grecia. L'acquisizione... continua