EFA News - European Food Agency
42.057 notizie trovate

SostenibilitàBurger King sceglie Enerbrain come partner per la sostenibilità
Più efficienza nei ristoranti con l'installazione di un sistema di monitoraggio e gestione intelligente
Burger King ha intrapreso un importante percorso di investimenti in direzione della sostenibilità ambientale. In particolare, la volontà dell’azienda è ridurre i consumi legati all’energia, abbattere le emi... continua

FiereMipaaf. Patuanelli al Padiglione Italia dell'Expo di Dubai
In occasione della Settimana dell'Alimentazione, Agricoltura e Mezzi di sussistenza/Video
Sostenibilità ambientale e sociale, alimentazione del futuro, necessità di coniugare cultura del cibo e qualità delle materie prime, di fronte a sfide globali sempre più difficili, in cui sopravvive chi... continua

BiologicoAssociazioni: nasce Coldiretti Bio
Maria Letizia Gardoni nominata presidente
Nasce Coldiretti Bio la task force di aziende ed esperti per un settore che a livello nazionale vale 7,5 miliardi di euro tra consumi interni ed export. E’ quanto annuncia la Coldiretti in riferimento a... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express pubblica il bilancio di sostenibilità
Biasoni: "Promuoviamo la cultura della sostenibilità, declinata lungo le direttrici Esg"
Chef Express, società che gestisce tutte le attività di ristorazione del gruppo Cremonini, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2020, redatto col supporto di Altis (Università Cattolica), e basato sul... continua

CaffèJulius Meinl compie 160 anni
Rinnova la sua miscela storica con la nuova signature coffee 1862 Vienna
Julius Meinl, storica torrefazione austriaca con cuore produttivo a Vicenza, in occasione del suo 160° anniversario rinnova la ricetta della sua iconica miscela 1862 Premium: nasce così 1862 Vienna, n... continua

AttualitàScioperi trasporti/2. Per consorzio Uva Puglia "protesta condivisibile"
Laporta: "L'aumento delle materie prime sta mettendo a dura prova il sistema Paese"
“Gli autotrasportatori hanno pienamente ragione e fanno bene ad alzare la voce. La situazione è diventata insostenibile, chi gestisce un’azienda lo sa perfettamente. Per questo non posso che manifestare la n... continua

AttualitàScioperi trasporti: rischio scaffali vuoti
Per Filiera Italia è allarme nell'agroalimentare
"Nuovo allarme per il settore agroalimentare": così Luigi Scordamaglia sui blocchi dei trasporti che in alcune regioni soprattutto del sud stanno tenendo ferme le merci. "Un settore, il nostro, già vessato d... continua

ConsumiConsumi: nuova battuta d’arresto nel mese di gennaio 2022
Trend negativo anche per la ristorazione a -18%, secondo l'osservatorio Confimprese-EY
L’osservatorio Confimprese-EY sui consumi di mercato analizza i dati di gennaio 2022 sullo stesso mese del 2020 quando la pandemia non era ancora scoppiata, con un trend mese vs 2021 molto positivo ma r... continua

AttualitàScioperi trasporti/3: a rischio l'attività dell'industria molitoria
Italmopa: “Le iniziative degli autotrasportatori stanno determinando il blocco produttivo"
Le violenti proteste nel settore dell’autotrasporto che interessano le Regioni del Sud Italia, in particolare, la Puglia e la Sicilia, stanno minacciando l’operatività delle filiere nazionali pasta e pa... continua

AttualitàScioperi trasporti/2. La protesta in Sicilia danneggia il Pomodoro di Pachino
Il Consorzio: "Tonnellate di prodotto rischiano di non essere trasportate nei mercati di destinazione"
Il Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP esprime la propria contrarietà al fermo degli autotrasportatori siciliani che aderiscono all'Aias e all’Unatras e che hanno deciso di scendere in piazza sulla qu... continua

AttualitàConsiglio agricolo: i paesi europei spingono sui prodotti Ue
Ma il Commissario all'agricoltura non prende posizione: per non promuovere vino e carni?
Alleanza Cooperative Agroalimentari: "dal momento che l’opzione di penalizzare alcuni settori come vino e carni rosse non è stata ancora scartata, non ci resta che augurarci che la Commissione abbandoni presto l’ambiguità e si esprima con maggiore chiarezza sul dossier”. continua

Carni e salumiIgp: consorzi del prosciutto di Norcia e del Salame Piemonte entrano in Isit
Con le new entry diventano 23 i salumi tutelati rappresentati dall'associazione
Con l’inizio del nuovo anno, il Consorzio di tutela del prosciutto di Norcia Igp e il Consorzio del salame Piemonte Igp sono entrati a far parte della compagine di Isit (istituto salumi italiani tutelati). ‘... continua

AttualitàAgricoltura: Cia suona la sveglia
Domani la conferenza a Roma per chiedere interventi su costi alle stelle, peste suina e fauna selvatica
“Costi alle stelle, peste suina, fauna selvatica. Gli agricoltori Italiani dicono basta!”. Questo il monito lanciato da Cia-Agricoltori Italiani che, su questi temi, terrà una conferenza stampa a Roma... continua

EsteriVino: inizia domani l'evento Benvenuto Brunello a New York
In agenda l'anteprima 2017 e la Riserva 2016 del rosso toscano
Al via da domani l’edizione statunitense di Benvenuto Brunello, a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. L’appuntamento per l’anteprima 2017 e la Riserva 2016 del principe dei rossi tosca... continua

Ristorazione e ospitalitàOspitalità: intesa strategica tra Fipe e Nexi
In particolare per il sostegno concreto a bar e ristoranti italiani
Nexi, la PayTech attiva in Europa, e Fipe, associazione di rappresentanza delle imprese della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento, hanno sottoscritto un accordo strategico con l’obiettivo di... continua

PersoneConsorzio il Biologico ha un nuovo presidente
Massimo Monti succede al fondatore Lino Nori, recentemente scomparso
È Massimo Monti il nuovo presidente di Consorzio il Biologico, il gruppo nato nel 1988 tra aziende pionieristiche del biologico italiano operanti nei settori della produzione, della trasformazione e della... continua

Economia e finanzaPrezzi/4: caro trasporti spaventa il 43% delle aziende
Uecoop: "il 19% ha deciso di investire sul risparmio energetico e su sistemi a basso impatto ambientale"
Il caro benzina ed energia con il boom dei costi di trasporto spaventa il 43% delle aziende con conseguenze su investimenti, piani di sviluppo, ricerca di nuovi mercati e offerta di posti di lavoro. E’ q... continua

Economia e finanzaPrezzi/3. Packaging: si paga più la bottiglia che il pomodoro
Il rincaro dei costi energetici si trasferisce sui costi di produzione
Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione nella filiera agroalimentare come quello per gli imballaggi, si paga più la bottiglia che il pomodoro in essa contenuto.... continua

SostenibilitàNuovo accordo tra Acea Innovation e Federdistribuzione
Obiettivo: la realizzazione di progetti legati alla transizione ecologica
Acea Innovation e Federdistribuzione hanno sottoscritto un accordo programmatico per la realizzazione di progetti legati alla transizione ecologica. L’intesa, firmata da Valerio Marra, amministratore u... continua

FiereExpo Dubai: il ministro Patuanelli visita M-Eating Italy
Lo spazio polifunzionale di Fiere di Parma a disposizione delle aziende agroalimentari italiane
Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, in visita a Expo Dubai, ha fatto tappa ieri a M-Eating Italy, la location di Fiere di Parma a Expo 2020. Sin dalla sua apertura,... continua

AttualitàScioperi trasporti: altra batosta sull'industria alimentare
Federalimentare: "Subito un accordo o si rischia di avere scaffali vuoti"
"Un'altra scure si sta abbattendo sulle industrie alimentari. Dopo il caro bollette - i prezzi dell'energia elettrica sono addirittura quadruplicati - e gli aumenti delle materie prime - grano, mais e... continua

FiereSpices&Herbs Global Expo a Macfrut 2022
La presentazione del primo salone dedicato alle spezie in programma per lunedì 28 febbraio
Fa il suo esordio a Macfrut 2022 (Rimini Expo Center 4-6 maggio), Spices&Herbs Global Expo, il salone dedicato al mondo delle spezie, erbe officinali ed aromatiche. Evento unico nel panorama espositivo... continua

Economia e finanzaPrezzi/2: l'inflazione sta congelando la ripartenza del Paese
Il commento di Coop Italia sui dati Istat di gennaio 2022
“I dati Istat confermano l’allarme che già avevamo lanciato a settembre del 2021: l’inflazione sta crescendo e rischia di congelare la ripresa del Paese", osserva Marco Pedroni presidente Coop Italia e Ancc... continua

Economia e finanzaPrezzi: gennaio 2022 risente del caro energia
Istat: inflazione al 4,8% su base annua, un livello che non si registrava dal 1996/Allegato
Nel mese di gennaio 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base a... continua

AttualitàAdm-GdF. Valuta non dichiarata e cibo sequestrato all'aeroporto di Perugia
40 mila Euro, carne e latticini in possesso di una coppia albanese
I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Perugia, in servizio presso l’aeroporto internazionale “San Francesco d’Assisi”, insieme ai militari della Guardia di Finanza, a seguito... continua

ViniConsorzio Chianti classico ritorna a New York
Evento di degustazione in presenza con 58 le aziende partecipanti
Dopo due anni in cui il Consorzio vino Chianti classico ha potuto presidiare il suo primo mercato di riferimento, gli Stati Uniti, con attività quasi esclusivamente “virtuali”, i tempi sono finalmente matu... continua

SostenibilitàLidl rilancia la Zündapp, non più moto ma e-bike
Lo storico marchio produce due modelli in vendita nei discount tedeschi
Chi ha una certa età se la ricorda di sicuro, se non altro per il nome. La Zündapp, fino a qualche decennio fa era tra le più note aziende produttrici di motocicli e scooter in Germania, con modelli e... continua

EsteriCrisi Russia-Ucraina: volano i prezzi di grano e mais
Il conflitto potrebbe danneggiare le infrastrutture e bloccare le spedizioni dai porti del Mar Nero
Crollano le borse e volano i prezzi delle materie prime, dal petrolio e il gas fino alle quotazioni del grano che sono balzate del 2% in un solo giorno mentre il mais destinato all’alimentazione del b... continua

SaluteIntegratori alimentari per "combattere" il Covid-19?
Una formula probiotica riduce i sintomi e la carica virale, aumenta gli anticorpi e migliora il tasso di remissione nei pazienti lievi
Un nuovo contributo alla lotta contro il Covid-19 potrebbe arrivare dai probiotici. È quanto emerge dallo studio realizzato da Ab-Biotics, azienda biotecnologica spagnola parte della multinazionale giapponese... continua

ItticoAcquacoltura, nasce Skretting Aquaculture Innovation
Unità multifunzionale in Norvegia che integra tutti gli aspetti dell'innovazione, dalla ricerca di base a quella applicata
Skretting Arc, organizzazione di ricerca della Skretting (azienda che si occupa della fornitura di soluzioni nutrizionali innovative e sostenibili per l'industria dell'acquacoltura), è stato rinominato... continua

Packaging e logisticaTorna Green Future in Now
L'evento dedicato alla sostenibilità dell'imballaggio alimentare
La giornata del 25 febbraio sarà dedicata al tema del food packaging: da case history alle possibilità già disponibili per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi alimentari. Il responsabile R&D Granarolo, racconterà la conversione di uno yogurt dal vasetto in plastica al cartoncino. continua

AgroalimentareNasce la World Farmers Markets School
La prima “università” per i mercati degli agricoltori di tutto il mondo che promuovono la vendita di cibo a km zero
Il primo incontro si terrà mercoledì 23 febbraio alle ore 16 con il webinar su “Rimuovere le barriere ai Farmers Markets nel mondo”. continua

FiereHospitality, il salone dell’accoglienza
Oltre 300 candidature tra birre artigianali, etichette e packaging per il contest di Solobirra 2022
Qualità, gusto, creatività e innovazione saranno premiati il 21 marzo in fiera a Riva del Garda. continua

SostenibilitàFotovoltaico in agricoltura/2: 1,5 mld per i pannelli sui tetti agricoli
Cia: "avanti anche su incentivi a biogas e biomasse e stoccaggio al suolo di carbonio"
Gli agricoltori e gli allevatori italiani vogliono continuare a dare il loro contributo alla transizione verde ed energetica, concorrendo da un lato a ridurre la dipendenza dall’estero, con oltre tre q... continua

AttualitàDecreto Milleproroghe, si vota oggi in aula alla Camera
Italmopa: l'introduzione del registro carico e scarico nelle filiere cereali tiene conto delle preoccupazioni del settore
Il provvedimento rende meno gravosa la registrazione delle operazioni di carico e scarico per gli operatori della filiera cerealicola continua

SostenibilitàFotovoltaico in agricoltura: in arrivo il nuovo bando
Entro il 31 marzo 1,5 miliardi di Euro per l'installazione dei pannelli sui tetti agricoli
Sarà pubblicato entro il 31 marzo il bando per accedere agli 1,5 miliardi di Euro messi a disposizione dal ministero delle Politiche agricole per la realizzazione di pannelli fotovoltaici che diano energia... continua

Oli e condimentiL'Africa degusta l'olio extravergine d’oliva italiano
Nei prossimi mesi saranno formati giovani professionisti africani interessati all'olivicoltura e all'agricoltura
Nove rappresentanti in Italia di Sudafrica, Angola, Burundi, Kenya, Lesotho, Mauritania, Uganda, Zimbabwe e Mozambico hanno potuto conoscere e apprezzare, guidati dagli esperti di Unaprol e Fondazione... continua

Ristorazione e ospitalitàAeroporto di Palermo: gara per ristorazione
Due lotti per sub-concessione nuove aree food&beverage -ALLEGATO
Nuove aree food & beverage, assunzioni, investimenti su impianti ed ammodernamento del terminal. Per l’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, con il piano economico-finanziario, inizi... continua

Pasta e prodotti da fornoCresce la filiera Igp della pasta di Gragnano
Il Consorzio di tutela conferma la certificazione sui controlli sulle 92mila tonnellate
L'ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha rinnovato l’autorizzazione a... continua

AttualitàI marroni di Roccadaspide Igp: nasce il Consorzio di tutela
Eletti i suoi organismi dirigenti
Si è compiuta presso Roccadaspide una pagina importante della storia di Confagricoltura Salerno: la costituzione del Consorzio di tutela del marrone di Roccadaspide Igp. Innanzi al notaio Vincenzo Bassi... continua

AttualitàCaro bollette, via libera del Governo al decreto
Federalimentare: "Bene, ma adesso servono interventi strutturali per fronteggiare questo tsunami"
"Il Governo ha fatto il massimo sforzo sulle risorse da mettere in campo per le famiglie e le aziende per contrastare il caro bollette, ma lo tsunami energetico che stiamo vivendo ha necessità di risorse... continua

SostenibilitàRealize sostiene Ogyre per ripulire i mari
La talent agency aderisce alla campagna di crowfounding della start up
Realize Networks, talent agency del food, specializzata in progetti di Branded Entertainment e Branded Content per comunicare marchi e prodotti, ha deciso di contribuire al crowfounding di Ogyre, startup... continua

IndustriaCsm Ingredients (Investindustrial) acquista Hi-Food
La società di Parma produce ingredienti alimentari di origine naturale
Csm Ingredients, detenuta da società di investimento del fondo Investindustrial VII L.P. e impegnata nella ricerca e produzione di ingredienti alimentari, ha acquisito Hi-Food, azienda innovativa specializzata... continua

AttualitàLatte, Granarolo: "è allarme rosso sul comparto"
Gli allevatori scrivono una lettera ai rappresentanti dell’agroalimentare italiano
Gli allevatori della filiera Granarolo condividono con i principali organismi di rappresentanza nazionale dell’agroalimentare italiano, per mezzo di una lettera, la gravissima situazione nella quale v... continua

Economia e finanzaUniCredit sottoscrive minibond a Perrella Distribuzione
1,6 milioni di Euro per crescere nel mercato italiano
UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 1,6 milioni di Euro emesso da Perrella Distribuzione Srl, azienda salernitana attiva nel servizio nella fornitura di prodotti alimentari per tutti... continua

AttualitàOlio Dop-Igp: nuova borsa di studio per formare i manager del settore
Bando Qualivita riservato ai giovani per partecipare al master “Evoo Business Management”
Fondazione Qualivita e Treccani ampliano la propria collaborazione puntando sulla formazione nell’ambito del settore agroalimentare di qualità attraverso il master “Evoo Business Management” di Trecca... continua

Economia e finanzaL’emergenza rincari mette in crisi la filiera Asiago Dop
Aumenti delle materie prime e mancati adeguamenti dei prezzi della Gdo colpiscono allevatori e produttori
"Una filiera di 1200 aziende d’allevamento e 8000 addetti che lotta per non finire in ginocchio. È quella dell’Asiago Dop, stretta tra il continuo aumento di tutte le materie prime necessarie alla prod... continua

AttualitàProsciutto San Daniele contro i lavori sul fiume Tagliamento
"Con tale progetto si rischiano ripercussioni sulla Dop di tipo produttivo, sociale ed economico"
Il Consorzio del prosciutto di San Daniele segue con attenzione le opere ipotizzate per il medio corso del fiume Tagliamento previste dal recente piano per la gestione dei rischi alluvioni, ribadendo la... continua

Economia e finanzaHeineken: volumi di birra e ricavi in crescita nel 2021
Ricavi pari a 26,5 miliardi di euro, utili per 2,04 miliardi
Il Gruppo brassicolo olandese Heineken ha chiuso il 2021 con un utile netto pari a 2,04 miliardi di Euro, in miglioramento rispetto alla perdita accusata nel 2020 a causa della pandemia. Il Gruppo, in... continua

Economia e finanzaNestlé: un 2021 di perseveranza e crescita
Ricavi pari a CHF 87,1 miliard, utile netto 16,9 miliardi (+38,2%)
Nestlé, multinazionale attiva nel settore alimentare con sede a Vevey, in Svizzera ha reso pubblici i risultati dell'intero anno fiscale 2021. La crescita organica dell'azienda ha raggiunto il 7,5%, con... continua