Economia e finanza
5.606 notizie trovate

Economia e finanzaAllarme olio, i prezzi potrebbero superare 9,3 euro al chilo
Osservatorio Certified Origins: attesa produzione olivicola inferiore a 300 mila tonnellate
In Italia è attesa una produzione olivicola inferiore a 300 mila tonnellate. A sottolinearlo è Certified Origins, Osservatorio di Certified Origins, realtà leader a livello mondiale nella produzione e... continua

Economia e finanzaDierre, NB Aurora cede la sua partecipazione
Venduta per 108 mln al fondo Alto Capital V la quota nell'azienda modenese di componenti per l'industria alimentare
NB Aurora ha sottoscritto un accordo vincolante per la cessione dell’intera partecipazione detenuta in Dierre Group. L'operazione è avvenuta attraverso il veicolo controllato D Club S.r.l.: la quota ce... continua

Economia e finanzaFerrero/2. Sul podio delle aziende mondiali con la migliore reputazione
Dall'indagine Merco Italia emerge una top ten che comprende anche Lavazza e Coca Cola
Ferrero è salita sul podio, insieme a Ferrari e Ikea, della speciali graduatoria di Merco Italia sulle aziende nazionali e internazionali con la migliore reputazione in Italia. Il risultato è frutto d... continua

Economia e finanzaEurostat: prezzi agricoli in calo (-9%) su base annua nel III trimestre
Rimane in forte controtendenza l'olio d'oliva (+73%), i cui rincari colpiscono anche l'Italia (+31%)
I prezzi agricoli dell’Unione Europea sia per la produzione che per gli input non legati agli investimenti sono diminuiti nel terzo trimestre del 2023, confermando l’inversione di tendenza rispetto all... continua

Economia e finanzaBolognaFiere ha iniziato il cammino a Piazza Affari
Raccolti 40 mln. Capitalizzazione di 243,5 milioni e un flottante del 32,14% del capitale
Ha debuttato a Piazza Affari Bologna Fiere quotata nel segmento Euronext Growth Milan (Egm Pro). L'operazione era molto attesa: se ne parlava già dalla fine degli anni Novanta, ma i tempi non erano mai... continua

Economia e finanzaPepsiCo, espansione in Africa tramite l'indiana Varun
L'imbottigliatore indiano approva l'acquisizione di The beverage company per 158 mln euro
Il consiglio di amministrazione dell'imbottigliatore indiano di PepsiCo, Varun Beverages ha approvato oggi l'acquisizione dell'azienda africana The Beverage Company. L'operazione, valutata oltre 158 milioni... continua

Economia e finanzaNestlé, i farmaci per perdere peso non fanno paura al caffè
Il ceo Mark Schneider tranquillizza: nessun timore per il business Nespresso. E prevede espansione nel settore salute
Nestlé, come altre multinazionali, sembra guardarsi sempre più le spalle dall'attacco che stanno portando al food le nuove multinazionali del farmaco per la dieta come Novozymes e Novo Nordisk. Una preoccupazione t... continua

Economia e finanzaUnopiù, Msc e Iervolino pronti al rilancio
L'azienda di arredamenti esterni e hotel luxury modifica la compagine societaria
Unopiù, l'azienda di Soriano nel Cimino (VT) specializzata in arredi da esterno per privati e per hotellerie di lusso, ha rinnovato la compagine sociale. La nuova struttura sarà composta, con quote paritetiche, d... continua

Economia e finanzaCibo e liquori in cima alla lista degli acquisti natalizi degli europei
In UK le famiglie spendono 120 euro in più per il cibo, in Francia Carrefour attira i clienti con prezzi stracciati
Non c'è solo l'Italia tra i paesi che hanno deciso di spendere qualcosa di più a Natale per imbandire una tavola come si deve (leggi EFA News),. La tendenza è visibile un po' in tutta Europa visto che ci... continua

Economia e finanzaI produttori di caffè lasciano l'Africa?
La legge UE sulla deforestazione entra in vigore nel 2024 e potrebbe tagliare fuori i piccoli paesi produttori
Gli importatori di caffè nell'Unione Europea iniziano a ridurre gli acquisti dai piccoli agricoltori africani e non solo. Questo avviene in vista di una legge storica dell'Ue che vieterà la vendita di p... continua

Economia e finanzaC'è tanto food nel mirino di Leonardo Maria Del Vecchio
L'erede del patron di Luxottica appena costituito anche la Akira che opererà nella ristorazione
Non c'è solo il real estate nei piani di Leonardo Maria Del Vecchio. C'è anche il food, come attestano gli ultimi investimenti effettuati dal ventottenne figlio del patron di Luxottica. Nel real estate, D... continua

Economia e finanzaNestlè paga di più gli agricoltori di Fonterra
Soldi aggiuntivi agli operatori che raggiungono gli obiettivi di sostenibilità
Il primo accordo l'anno formato esattamente un anno fa, il 13 dicembre 2022 per la commercializzazione di prodotti lattiero-caseari (leggi EFA News). Adesso Fonterra, il più grande esportatore di prodotti... continua

Economia e finanzaNatale sempre più cashless per gli alimentari
Osservatorio SumUp: aumentano i pagamenti digitali in bar (+40,7%), caffè e ristoranti, alimentari e supermercati
Gli acquisti di Natale sono sempre più cashless. Lo dice l’Osservatorio 24h Cashless di SumUp, la fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali, secondo cui in vista delle festività e nella ricerca dei... continua

Economia e finanzaPrivate equity: in vendita Preziosi food
I fondi Vertis e Hat avviano l’exit del big italiano di snack salati con sede a Melfi
Preziosi food è in vendita. Secondo fonti di mercato, i due fondi di private equity Vertis e Hat, subentrati nel 2016 dopo averne rilevato il controllo dal gruppo Giochi Preziosi, hanno avviato la cessione... continua

Economia e finanzaLa Spezia: taglio del nastro per complesso "Montepertico"
L’iniziativa è stata realizzata dal Fondo Housing Sociale Liguria, gestito da DeA Capital RE Sgr
Con il tradizionale “taglio del nastro” è stato inaugurato stamani alla presenza del sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dell’assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Progetti Speciali Pietro... continua

Economia e finanzaQuattro new entry in Unione italiana per l'olio di palma sostenibile
Con Vandemoortele, Zschimmer & Schwartz, Imcd e Icea si rafforza l’alleanza
L’Unione italiana per l’Olio di palma sostenibile si consolida con l’ingresso di otto nuovi membri determinati a promuovere l’uso esclusivo di olio di palma certificato sostenibile e deforestation-free. Dopo i... continua

Economia e finanzaBain Capital investe nelle barrette di 1440 Foods
Il private equity entra nell'azienda statunitense di nutrizione attiva e sportiva
Il private equity Bain Capital ha deciso di investire nell'azienda statunitense di nutrizione attiva e sportiva 1440 Foods. Nei giorni scorsi le due parti hanno firmato "un accordo definitivo" in base... continua

Economia e finanzaElectrolux Italia fa il punto sulla crisi e chiede misure "antiCina"
Incontro tra la Regione FVG e i vertici dell'azienda: confermati gli investimenti su Porcia (PN) ma preoccupa la concorrenza cinese
Electrolux torna a far parlare della sua crisi e delle soluzioni per risolverla. Si è svolto, infatti, venerdì scorso 16 dicembre l'incontro tra l’assessore alle Attività produttive del Friuli Venezia Giul... continua

Economia e finanzaShearer’s Foods: Clayton Dubilier & Rice vicina all'acquisizione
L'operazione di mercato resa possibile dal fondo OTPP. Probabile valore: 3 mld dollari
Si profila un cambio della guardia nella proprietà di Shearer’s Foods. Clayton Dubilier & Rice (CD&R) ha accettato di acquisire l'azienda di snack statunitense attraverso il fondo Ontario Teachers’ Pens... continua

Economia e finanzaCodacons: cenone Natale costerà il 6% in più dello scorso anno
Ragguardevoli i rincari di olio d'oliva (+49,8%), frutta con nocciolo (+21,7%) e pere (+18,4%)
Il Natale 2023 costerà complessivamente 22,3 miliardi di euro alle famiglie italiane, circa il 12,6% in più rispetto allo scorso anno. Lo afferma il Codacons, che fa i conti sulla spesa che dovranno a... continua

Economia e finanzaRincari cibo senza freni: +9,2% nei primi 9 mesi 2023
Report Ismea rileva oltre 13 mld euro in più per acquisto generi alimentari rispetto allo scorso anno
Ancora in aumento la spesa per alimenti e bevande destinata al consumo tra le mura di casa. A sottolinearlo è il nuovo report sugli acquisti domestici di Ismea, elaborato sulla base dei dati aggiornati... continua

Economia e finanzaPrimo closing per Argos Climate action con la logistica Bracchi
Il fondo di Argos Wityu prende l'azienda di trasporti che chiude il 2023 con 200 mln di ricavi
Dopo l’annuncio del primo closing avvenuto a inizio settembre, Argos Climate Action, primo fondo europeo di buyout “grey to green”, annuncia oggi l’ingresso con una quota di maggioranza in Bracchi, leader... continua

Economia e finanzaSimmenthal fa gola: sindacati in allarme
Bolton vorrebbe vendere: .Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil preoccupate del mancato avviso
Si sono allertati anche i sindacati dopo la comparsa dell'indiscrezione secondo cui Simmenthal, il noto marchio della carne in scatola, starebbe per essere ceduto dal suo proprietario attuale, il gruppo... continua

Economia e finanzaEurostat: crollo produttività agricola (-6,6%) nel 2023
Il dato contrasta con la crescita del quadriennio 2019-2022. Italia (+4,2%) tra i Paesi in controtendenza
Secondo i primi dati preliminari per il 2023 dei conti economici dell’agricoltura (Eaa), si stima che l’indice di produttività del lavoro agricolo nell’Unione Europea sia diminuito del 6,6% su base annua,... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: indice nazionale in calo (-0,5%) su base mensile
Continuano a rallentare in termini tendenziali i beni alimentari (da +6,1% a +5,4%) /Allegato Istat
A novembre 2023 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,5% su base mensile e un aumento di 0,7% su b... continua

Economia e finanzaCommercio estero: più export (+3,8%) che import (+2,8%) a ottobre
Nei primi 10 mesi dell'anno, spicca l'aumento tendenziale degli alimentari (+6,8%) /Allegato Istat
A ottobre 2023 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+3,8%) che per le importazioni (+2,8%). L’aumento su base mensile dell... continua

Economia e finanzaRimbalzo delle vendite al dettaglio Usa: merito di pranzi e cene
A novembre +0,3% dal -0,2% di ottobre: il settore alimentare a +1,6% diventa "indicatore chiave" dell'economia
Il rimbalzo (inaspettato) delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti così come riportato dal Dipartimento del Commercio sottolinea una volta di più, secondo gli esperti, la resilienza dei consumatori s... continua

Economia e finanzaRiso/2. La decisione Ue sul triciclazolo stoppa le mire di India e soci
Sarebbe stato favorito l’import da paesi che non hanno i vincoli europei alla produzione
Non si fanno attendere i commenti sulla decisione del Parlamento europeo che, oggi, in plenaria, si è schierato contro l’adozione della proposta della Commissione europea sull’aumento dei limiti di Tric... continua

Economia e finanzaGrano duro, quotazioni ancora stabili: troppo basse per i produttori
Borsa merci Foggia: il Fino, da giugno 2022 a oggi, ha perso il 40% del suo valore/Allegato
Restano ancora invariate le quotazioni del prezzo del grano duro. Il fixing nel listino di mercoledì 13 dicembre 2023, della Borsa Merci di Foggia, rispetto alla scorsa settimana riporta sostanzialmente... continua

Economia e finanzaTrasporto merci, Piemonte e Valle d'Aosta in allarme
Imprenditori preoccupati per le limitazioni al traffico sul raccordo A4/A5
Preoccupazione per le nuove limitazioni sul raccordo autostradale A4/A5 e per il futuro della rete di trasporto. L'allarme arriva da la Chambre Valdôtaine e Unioncamere Piemonte che, in un comunicato,... continua

Economia e finanzaL'Ue benedice le nozze tra Chr. Hansen e Novozymes
Dalla fusione nasce un gigante biotech da 3,6 miliardi di euro di ricavi
"La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, la proposta di fusione tra Novozymes e Chr. Hansen. L'approvazione è subordinata al pieno rispetto degli impegni... continua

Economia e finanzaLa norvegese Yara conquista i fertilizzanti di Agribios Italiana
Obiettivo dell'operazione è espandere l'offerta internazionale nel settore
La norvegese Yara, tra i leader globali nel settore dei fertilizzanti, ha acquisito Agribios Italiana. L'obiettivo dell'operazione è quello di espandere l'offerta nel settore da parte della società norvegese f... continua

Economia e finanzaEsselunga: stop appalti esterni dei servizi
Siglato il protocollo con Cgil, Cisl e Uil: ai lavoratori le tutele della contrattazione nazionale
È stato stipulato nelle scorse ore il protocollo tra Esselunga e Cgil, Cisl e Uil. Il documento segna un cambio di passo per la catena della grande distribuzione sul tema degli appalti definendo due ambiti... continua

Economia e finanzaBF: sottoscritto 100% di aumento capitale
L'ad Vecchioni: "E' la dimostrazione che il mercato riconosce la valenza del business agroalimentare"
BF (holding di controllo di Bonifiche Ferraresi) ha comunicati che si è conclusa con successo l’offerta di massime n. 74.823.826 azioni ordinarie BF rivenienti dall’aumento di capitale a pagamento (leg... continua

Economia e finanzaPanpiumino si veste per Natale ma pensa all'espansione (anche internazionale)
Intervista esclusiva con l'ad di Arte Bianca, Massimiliano Anzanello
Annunciato nuovo stabilimento, con un investimento di 15 milioni continua

Economia e finanzaPiemonte, manifatturiero rallenta: alimentare a due velocità
Terzo trimestre in calo dello 0,8% per il settore che, a livello di export, segna +4,4% in 9 mesi
Il Piemonte industriale rallenta. Lo sottolinea 208ª “Indagine congiunturale sull’industria manifatturiera” realizzata in collaborazione nell’ambito della collaborazione tra Unioncamere Piemonte, Intesa S... continua

Economia e finanzaAssicurazioni: oltre 100 miliardi di perdite per danni da catastrofi naturali
Stime di Swiss Re. In Italia, tra alluvioni e incendi, 3,3 mld di dollari di perdite assicurate, cifra più alta mai registrata
Swiss Re anticipa che anche quest’anno le catastrofi naturali infrangeranno diversi record. Questo, a causa dell’alta frequenza degli eventi che portano le perdite del settore assicurativo e riassicurativo olt... continua

Economia e finanzaAgricoltori e consorzi contro criteri di assegnazione fondi Pnrr
Prevista una pioggia di ricorsi sulla graduatoria dei progetti ammessi ai finanziamenti per i contratti di filiera
Il mondo agricolo è in fermento. Anzi, di più, è sul piede di guerra. Si prevede infatti una pioggia di ricorsi contro la graduatoria dei progetti ammessi ai finanziamenti del Pnrr per i contratti di... continua

Economia e finanzaIl delivery europeo è in crisi
Deliveroo, Delivery Hero e Just Eat hanno perso il 75% del loro valore dal 2021
Tempi duri, molto duri, per il food delivery. Ne sappiamo qualcosa in Italia dove alcuni dei principali marchi hanno alzato bandiera bianca: pensiamo a Uber Eats (leggi EFA News), al turco Getir (leggi... continua

Economia e finanzaExport: è boom per sud e isole (+7,9%) nel terzo trimestre 2023
Campania regione più dinamica (+27,6%), boom vendite marchigiane in Cina (+1.058,5%) /Allegato Istat
Nel terzo trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Sud e Isole (+7,9%), un aumento più contenuto per il Nord-est (+1,7%) e una flessione per il Nord-ovest (-2,4%)... continua

Economia e finanzaSegafredo, Massimo Zanetti cederà il 50% al fondo QuattroR
"La mia famiglia resterà proprietaria", dice il patron di MZ Beverage Group
Massimo Zanetti Beverage Group cederà il 50% delle quote societarie al fondo di Private equity QuattroR. Quello che succederà lo ha spiegato lo stesso Zanetti, parlando al Corriere del Veneto, di fatto c... continua

Economia e finanzaRoma batte Parigi: Centrale del Latte torna al Comune capitolino
La francese Lactalis, che l'aveva ereditata da Parmalat, ha ceduto il 75%: si chiude un contenzioso ventennale
La Centrale del Latte torna a casa. Dopo 27 anni di permanenza tra le mani del colosso francese Lactalis, come anticipato da EFA News, l'azienda ritorna al Comune di Roma. La multinazionale transalpina... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari stabili a novembre ma crollano i cereali (-3%)
La tendenza è compensata dalla risalita degli oli vegetali (+3,4% rispetto a ottobre)
L’indice di riferimento dei prezzi dei generi alimentari a livello mondiale è rimasto sostanzialmente stabile a novembre, con un calo delle quotazioni internazionali dei cereali compensato da un aumento de... continua

Economia e finanzaRegali di Natale/2. Alimentari più cari
Sono fra i regali che rincarano maggiormente: le lenticchie salgono del 24%&, il torrone del 23%
Sono i prodotti alimentari, gli addobbi natalizi, i giocattoli i regali di Natale che quest'anno sono attesi in aumento con una sfilza di rincari che, alla fine, porteranno i consumi a un aumento medio... continua

Economia e finanzaRegali di Natale, gli italiani spenderanno il 13% in più
Per Confesercenti il 29% andrà in doni gastronomici ma la spinta dell'inflazione si farà sentire
La spesa degli italiani per le feste, e non solo, cresce nonostante l'inflazione. Lo conferma il sondaggio Confesercenti-Ipsos sulla spesa per i regali di Natale secondo cui in media, gli italiani progettano... continua

Economia e finanzaRegione Liguria proroga il bando da 2 milioni sulle competenze professionali
C'è tempo fino al 29 dicembre per le micro, pmi che investono in profili altamente qualificati ed innovativi
Regione Liguria ha prorogato al 29 dicembre la scadenza del bando da 2 milioni di Euro in favore delle micro, piccole e medie imprese che investono in competenze professionali. Ad approvarlo una delibera... continua

Economia e finanzaMade in Italy: ddl approvato alla Camera
133 voti favorevoli , 103 contrari e 3 astenuti. Urso (Mimit): "Una svolta per tessuto industriale nazionale"
Con 133 voti favorevoli, 103 contrari e 3 astenuti, il ddl sul Made in Italy è stato approvato dalla Camera dei deputati. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, principale promotore... continua

Economia e finanzaConsumi, le grandi catene di supermercati Usa già preoccupate per il 2024
Secondo Walmart è "difficile da prevedere il comportamento dei consumatori: le tensioni finanziarie spingono i clienti a essere più cauti nella spesa"
Mentre in Italia pensiamo alle previsioni per queste feste di Natale, al di là dell'Oceano, negli Stati Uniti, sono già proiettati all'anno che verrà. E gli scenari che si appalesano almeno dal punto di... continua

Economia e finanzaLuca di Montezemolo si fuma il sigaro toscano
La manifattura resta in Italia e passa alla cordata Montezemolo, Gnudi, Regina e Valli
Mst, meglio conosciuta come Manifatture Sigaro resta in mani italiane. La società produttrice dei noti sigari, faceva capo sinora a Seci S.p.a., holding della famiglia Maccaferri, dichiarata fallita... continua

Economia e finanzaFerrero tratta con Danone per i biscotti Michel et Augustin
L'acquisizione dell'azienda francese dovrebbe concludersi nei prossimi mesi
Ferrero è entrata in trattative esclusive con la multinazionale francese Danone per l'acquisizione della belga Michel et Augustin. L'annuncio sta facendo viaggiare positivo il titolo Danone che, al Cac40... continua