EFA News - European Food Agency
42.057 notizie trovate

OrtofruttaLa Trentina: si fondono le cooperative del Consorzio
Unico gruppo con 700 soci rappresentati, strategico per alleanza con Melinda
Dal 1° febbraio è ufficiale l’atto di fusione tra le cooperative socie del Consorzio La Trentina in un unico organismo centralizzato. Il nuovo assetto cooperativo unirà: la cooperativa Valli del Sarca, la c... continua

SostenibilitàI tappi di Guala Closure sono "sostenibili" anche in Francia
Il sito produttivo di Chambray-lès-Tours ha ottenuto la certificazione Iscc Plus
Guala Closures, azienda impegnata nella produzione di chiusure per liquori e vini, ha ottenuto un altro importante riconoscimento di sostenibilità. Dopo la certificazione conseguita dallo stabilimento... continua

AttualitàOggi è la giornata mondiale dei legumi
I consumi nell’ultimo decennio sono aumentati del 47%
Volano i consumi di legumi che nell’ultimo decennio sono aumentati del 47%, dai piselli ai fagioli, dai ceci alle fave fino alle lenticchie, sulla spinta di una vera e propria svolta green nelle scelte d... continua

ConsumiPrezzi: giù solo per il vino nel carrello della spesa
Costi di produzione a carico delle cantine balzano del 12%
In controtendenza rispetto all’andamento generale calano dell’1,2% al dettaglio i prezzi di vendita del vino mentre i costi di produzione a carico delle cantine balzano del 12% a causa dei rincari del... continua

Carni e salumiCarne Genuina riduce gli impatti
La startup pianta alberi in Kenya e lancia il crowdfunding
Mattia Assanelli, Ceo di Carne Genuina, startup innovativa fondata a Treviglio in provincia di Bergamo nel 2020, racconta le caratteristiche di un progetto che compensa l’inquinamento prodotto con l’energia pul... continua

Atti governativiIn arrivo un nuovo strumento di credito per le imprese agricole
Il "Registro dei Pegni" mobiliari non possessori sarà realtà entro il primo semestre dell’anno
25 categorie merceologiche potranno usufruire dello strumento di accesso al credito. Tra queste gli animali vivi e i prodotti del regno animale, le piante e i prodotti del regno vegetale, i prodotti delle industrie alimentari nonché i grassi, gli olii e le cere animali e vegetali. continua

PersoneLactalis, il ceo abbandona
Philippe Palazzi lascia il gruppo dopo appena un anno dalla nomina
Il gruppo francese Lactalis, leader mondiale nella produzione di formaggi e latticini, ha annunciato che il ceo Philippe Palazzi si è dimesso da suo incarico il 3 febbraio, dopo appena un anno dalla nomina.... continua

Ristorazione e ospitalitàGuangzhou Restaurant digitalizza il marchio Likoufu Food Co
Il brand promuove la ricerca e sviluppo e si avvicina al consumatore col supporto di Centric Software
Guangzhou Restaurant, colosso alimentare cantonese, ha implementato la soluzione Plm di Centric Software, società che offre soluzioni enterprise di pianificazione, progettazione, sviluppo, acquisto e... continua

Studi e ricercheSnack: i trend emergenti a livello globale
Mondelēz International pubblica il terzo report annuale sul tema/Allegato
Mondelēz International ha annunciato il lancio del suo terzo report annuale State of Snacking, uno studio globale che, di anno in anno, esamina come i consumatori prendono decisioni riguardo lo snacking.... continua

FiereArgo Tractors tra i protagonisti di Fieragricola 2022
Appuntamento dal 2 al 5 marzo presso il quartiere fieristico di Verona
Argo Tractors sarà presente con le principali novità di prodotto e di servizi dei marchi Landini e McCormick a Fieragricola, che si terrà dal 2 al 5 marzo presso il quartiere fieristico di Verona (vedi ar... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse: prime aperture del 2022
Inaugurati due locali nel centro commerciale Palladio di Vicenza
Un nuovo Roadhouse Restaurant (il 168° della catena) e il 20° locale Billy Tacos: sono i due format inaugurati oggi a Vicenza presso il Centro Commerciale Palladio da Roadhouse, la holding di brand casual d... continua

FiereTonitto 1939 ambasciatore dell’Italia a Dubai per la Gulfood 2022
L’unico gelato italiano alla fiera internazionale del Medio Oriente per il food&beverage
Dal 13 al 17 febbraio Tonitto 1939, l’azienda produttrice di gelati e nota in Italia per il sorbetto, sarà a Dubai come ambasciatore dell’Italia per rappresentare il gelato italiano alla Gulfood 2022, la f... continua

IndustriaProduzione industriale: positivi i dati dicembre 2021
L'anno si chiude con un incremento dell’11,8% rispetto al 2020/Allegato
dicembre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione cresce dello 0,5%... continua

FierePiù verde pubblico e riforestazioni grazie al Pnrr
Convegno preparatorio in vista di Flomart 2022
Il Pnrr rappresenta una grande occasione di crescita per il florovivaismo italiano, grazie ai finanziamenti che andranno agli enti locali per il verde urbano e la riforestazione. Servono però scelte rapide... continua

Studi e ricercheZucchero, nuovo studio sugli impatti distruttivi della riforma europea del 2006
L’Italia accusa lo svantaggio competitivo strutturale rispetto agli altri paesi produttori
Pubblicato lo studio di Areté per la DG Agri della Commissione UE sulle strategie di adattamento nella filiera zucchero dopo l’abolizione delle quote. continua

SostenibilitàBazzara pianta alberi di caffè in Nepal
Dopo Africa e Centro America, la storica torrefazione triestina estende le azioni di riforestazione
Dal 2022 gli alberi di caffè della “Bazzara Forest” cresceranno anche in territorio asiatico. Stavolta è il turno del Nepal, teatro dell’ultima azione di riforestazione supportata dalla storica torrefa... continua

Pasta e prodotti da fornoAl via la seconda edizione di Pivetti Lab
I corsi professionali 2022 per pastai, pizzaioli, pasticceri e panettieri
Al via la seconda edizione dei corsi Pivetti Lab (piattaforma formativa nata dalla volontà di Molini Pivetti) dedicati ai professionisti dell’arte bianca. Pasta fresca, pizza, pasticceria e panificazione so... continua

IndustriaFerrero: decolla il nuovo e-commerce
Frutto della partnership con Deliverti che proseguirà per tutto il 2022
Nel 2021 Ferrero ha scelto Deliverti per lo sviluppo e la gestione del proprio canale e-commerce, partendo con Nutella e Kinder: dopo la fase di lancio durante le feste natalizie, si conferma un percorso condiviso nel 2022 con nuovi obiettivi di crescita. continua

Carni e salumiProsciutto di Parma in vaschetta, un’ottima annata
2 milioni i prosciutti affettati e oltre 100 milioni di confezioni vendute nel 2021
Il 2021 segna per l’Italia una crescita a due cifre e consacra gli Usa al vertice delle esportazioni anche nel preaffettato. continua

AttualitàNutriscore: la protesta di Unionbirrai
"E' un attacco all'economia dei birrifici; importante promuovere il 'consumo consapevole'"
“In un periodo storico in cui le piccole imprese che producono birra artigianale stanno subendo non pochi danni a causa della pandemia iniziata nel 2020, la notizia della proposta di etichettare la birra c... continua

Formaggi e latticiniThink Milk, l'informazione su latte e derivati
Primo corso di formazione per giornalisti promosso dalla filiera lattiero casearia di Alleanza Coop Agroalimentari
Il webinar, accreditato dall’ODG, si terrà il 25 febbraio dalle 9.00 alle 12.00 sulla piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi. continua

OrtofruttaSuperior Taste Award per Chiquita
L'azienda ottiene il riconoscimento per il gusto delle sue banane "naturalmente dolci"
L'International Taste Institute ha insignito Chiquita del premio Superior Taste Award, per il gusto e la qualità delle sue banane, "naturalmente dolci". Fondato nel 2005, l'Istituto è formato da una s... continua

PetfoodZoetis e Fondazione Cave Canem per il benessere animale
Parte un ciclo di eventi formativi dedicati ai medici veterinari sulla “shelter medicine”
Zoetis, azienda operante nel settore della salute animale, e Fondazione Cave Canem, un’impresa sociale al femminile nata per cambiare il destino di cani e gatti abbandonati, hanno sviluppato insieme u... continua

PersoneFiere: Cancellara è il nuovo general manager di Ieg Usa
Gestirà lo sviluppo e il business fieristico e congressuale in Nord America
Italian Exhibition Group, la holding di controllo delle Fiere di Rimini e Vicenza, ha nominato Tommaso Cancellara nuovo general manager di Ieg Usa, società che il gruppo fieristico e congressuale detiene... continua

ViniMasi: Fondazione Enpaia rileva il 4%
Acquisti sul mercato. Il controllo rimane nelle mani della famiglia Boscaini
Masi Agricola, quotata in Borsa nell’indice “Euronext Growth Milan”, ha registrato l’ingresso nel capitale, con una quota del 4%, della Fondazione Enpaia - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza degli A... continua

Atti governativiInterrogazione Ue sulla riduzione dei fondi per vino e carni
Bizzotto: "No alla penalizzazione nella revisione della Politica di promozione dei prodotti agricoli e alimentari"
Interrogazione alla Commissione dell'on. Mara Bizzotto (LEGA), 4/2/2022Oggetto: Tutelare il Made in Italy: NO alla penalizzazione di vino e carne nella revisione della Politica di promozione dei prodotti... continua

Ristorazione e ospitalitàArriva in Italia la pausa pranzo 4.0 della Silicon Valley
Bonacina 1889 sposa il progetto "Brio!" di Sodexo Italia
Nell’ultimo anno e mezzo, causa pandemia da Covid 19, la classica pausa pranzo in azienda ha subito una concreta innovazione e con essa anche il semplice concetto di mensa, più smart e sostenibile e at... continua

AttualitàBollino nero sul vino? Anche Regione Emilia Romagna dice “No”
Mammi: “colpirebbe gravemente il settore vitivinicolo senza informare i consumatori”
“L’idea di un bollino nero per il vino è un attacco senza fondamento scientifico a uno dei nostri prodotti più rappresentativi: il vino in Italia e in Emilia-Romagna è un patrimonio economico e social... continua

Economia e finanzaAnche Cdp Venture Capital investe in Quomi
La startup del meal kit raggiunge l’obiettivo di raccolta di 900.000 Euro per il 2021
Nuove prospettive di crescita per Quomi, la startup italiana nata da un’idea di Andrea Bruno e Daniele Bruttini, che prosegue nel suo percorso di crescita e chiude l’anno con un round di investimento da p... continua

CaffèLa famiglia Caffè Speciali Certificati cresce
Caffè Moreno fa il suo ingresso in Csc
Un nuovo socio si è unito a Csc (Caffè Speciali Certificati), che da più di 25 anni promuove la diffusione e la cultura del caffè di qualità: Caffè Moreno. Una torrefazione napoletana, fondata nel 1962... continua

ConsumiCommercio al dettaglio/2: dati in aumento guidati da vendite online
L'analisi Coldiretti delle stime Istat
Con un balzo del 13,3 % sono gli acquisti on line a far registrare il maggior aumento nel 2021 che peraltro fa seguito al all’incremento straordinario registrato lo scorso anno (+34,6%), in netta controtendenza r... continua

FierePresentata la prima edizione di Fieravicola Poultry Forum & B2B
Tre giornate di incontri su tematiche che interessano la filiera avicola, dal 4 al 6 maggio 2022 al Rimini Expo Center
Calo dei consumi e aumento dei costi delle materie prime, rapporto con la distribuzione, mercato interno e internazionale, esperti dal mondo su ricerca e innovazione tecnologica per rispondere alle richieste... continua

Economia e finanzaDicembre 2021: commercio al dettaglio in ripresa
In crescita anche le vendite dei beni alimentari secondo Istat/Allegato
Istat comunica oggi che a dicembre 2021 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,9% in valore e dello 0,6% in volume. Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (+1,7%... continua

Economia e finanzaRoncadin: fatturato al +6% per le pizze surgelate
L'azienda investe nelle persone: negli ultimi 12 mesi 44 stabilizzazioni e 88 nuovi ingressi
Roncadin, l’azienda di Meduno (Pn) specializzata nella produzione di pizze surgelate per la Gdo italiana e internazionale, ha chiuso il bilancio 2021 con 148,5 milioni di Euro di fatturato. Con una crescita d... continua

AttualitàLa filiera grano duro-pasta illustra il lavoro di “Fruclass”
Il sistema che fornisce i risultati della campagna granaria in tempo reale
I risultati finali dei primi tre anni di sperimentazione, durante i quali sono state mappate 410 mila tonnellate di grano duro stoccate in oltre 70 centri di ritiro dislocati in 19 diverse province italiane, saranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 10 febbraio 2022, a palazzo della Valle, in Corso Vittorio Emanuele II 101, Roma. continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop investe sui giovani casari
Il Consorzio diventa partner del corso “Tecnico Casaro” presentato dal Cesar
Il Consorzio tutela formaggio Asiago investe sulla formazione dei giovani e rafforza la trasmissione del sapere della denominazione d’origine diventando promotore attivo del percorso per “Tecnico Casaro”, prese... continua

Studi e ricercheL’azienda del futuro sarà "ibrida"
Nestlé indaga sulle necessità dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro
Tornare a lavorare in ufficio o continuare a lavorare da casa? La strada da seguire è quella di un modello ibrido che tenga conto della flessibilità e del giusto bilanciamento tra vita privata e vita l... continua

ViniGiappone: vendite Chianti Classico nel 2021 + 21%
I consumatori puntano soprattutto sulle fasce premium
Particolarmente sensibile al made in Italy di qualità, il Giappone è da molti anni un mercato fedele al vino Chianti Classico. Inoltre, dal febbraio 2019 è diventato pienamente operativo l’accordo di p... continua

Import-exportGuerre commerciali: Usa contro "l'abuso delle Indicazioni geografiche Ue"
La protesta di Filiera Italia: "attacco senza precedenti"
“Attacco senza precedenti” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta la richiesta del Consortium for Common Food Names (CCFN) statunitense al Governo Usa “di continuare i suoi... continua

OrtofruttaTsunami prezzi. Apeo: il Governo agisca su fisco e previdenza
Presidente Suglia: "inutile prendersela con la Gdo"
“Inutile prendersela solo con la Grande distribuzione per questa crisi energetica e delle materie prime che sta mettendo fuori mercato tantissime imprese dell’ortofrutta medio-piccole, ma anche grandi”: è net... continua

Studi e ricercheRicerca: accordo tra i cluster Agrifood e Bioeconomia circolare
L'annuncio nella giornata inaugurale del master Bioeconomy in the Circular Economy a Napoli
È stato siglato il protocollo di intesa tra il Cluster Tecnologico Nazionale CL.A.N. – Cl.uster A.grifood N.azionale e il Cluster Tecnologico Nazionale SPRING – Cluster italiano della Bioeconomia circ... continua

AttualitàCaro energia impatta su filiera foraggi
Il costo energetico delle materie prime incide per il 40% sui conti aziendali: a rischio un intero sistema produttivo
“Tutti gli equilibri sono saltati e le proiezioni elaborate non più tardi delle prime settimane del 2022 frantumate da un mercato incontrollato”.È un’analisi impietosa ma ancor più preoccupata quella t... continua

AttualitàNutriscore/5. Bevande alcoliche demonizzate
Federvini: "Si vuole applicare nel peggior modo possibile un sistema discriminatorio, penalizzante e fondamentalmente sbagliato"
“Abbiamo appreso con stupore e sconcerto il tentativo di voler applicare nel peggior modo possibile un sistema discriminatorio, penalizzante e fondamentalmente sbagliato come il Nutriscore anche alle b... continua

AttualitàNutriscore/4.Bollino nero per gli alcolici: "proposta scellerata"
Federalimentare: "Ennesimo attacco alle nostre eccellenze"
"La proposta di applicare un bollino nero agli alcolici è l'ennesimo attacco senza alcun fondamento scientifico alle nostre eccellenze alimentari" dice Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, sull'ultima... continua

AttualitàDespar sostiene l'Airc e la raccolta fondi per la ricerca sul cancro
Con la vendita delle arance rosse “Despar Passo dopo Passo” in confezione speciale
Per il secondo anno consecutivo il Consorzio Despar partecipa all’iniziativa di Fondazione Airc denominata “Arance rosse per la Ricerca”, che raccoglie fondi per la ricerca sul cancro e promuove scelt... continua

EsteriGhana: Accra annuncia piano sviluppo comparto avicolo
Prestito da $ 87 mln. Il Paese oggi produce per il solo 2% del fabbisogno nazionale
Il settore avicolo ghanese fatica a svilupparsi soprattutto per gli alti costi dell’alimentazione animale: l’attuale produzione interna di pollame infatti soddisfa appena il 2% del fabbisogno nazionale, e l... continua

BeverageCarlsberg: un 2021 con vendite "oltre le aspettative"
Per il 2022 prevede una crescita organica dell'utile operativo inferiore al 2021
Il Gruppo brassicolo danese Carlsberg ha annunciato di aver conseguito nel quarto trimestre 2021, vendite "superiori alle aspettative" e per il 2022 prevede una crescita organica dell'utile operativo al... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole finanzia “Orogel Green”
Prevista la misurazione delle performance di sostenibilità attraverso uno score Esg
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento a supporto di “Orogel Green”, l'investimento produttivo dell'omonima azienda italiana attiva nel settore alimentare, grazie al quale l’impresa proseg... continua

CaffèArriva a Lecce il progetto "Da Chicco a Chicco" di Nespresso
L'iniziativa che dà una seconda vita alle capsule di caffè esauste in alluminio
Avviato a Lecce il progetto “Da Chicco a Chicco” di Nespresso, l’iniziativa di economia circolare che consente ogni anno di recuperare e destinare a seconda vita le capsule di caffè in alluminio esaust... continua

DolciA San Valentino arrivano i Baci rossi
Dalla collaborazione con Dolce&Gabbana nasce la limited edition “Amore e Passione”
Proseguendo la collaborazione con Dolce&Gabbana, che quest’anno celebra il centenario di Baci con speciali collezioni, Baci Perugina presenta, in occasione di San Valentino, la sua nuova limited edition: “... continua