EFA News - European Food Agency
43.440 notizie trovate

AttualitàFreesystem (Cupiello) sale in cattedra
Intervento in un workshop nel Dip. di Agraria della Federico II
Avvicinare il mondo del lavoro a quello dell'università: aprire le porte delle aziende agroalimentari del territorio campano, nazionale ed estero agli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze... continua

AttualitàMutti con Food Farm 4.0 per il nuovo centro oncologico di Parma
Si può contribuire #InsiemeconTe acquistando sughi e conserve
#InsiemeconTe è il progetto dei giovani dell’Istituto agroindustriale ‘Galilei Bocchialini’ di Parma lanciato da Food Farm 4.0 a sostegno del nuovo Centro Oncologico della città emiliana. Dal 1° april... continua

AttualitàDal frantoio Orlandi il miglior olio del Veneto
Riconoscimento dell'Associazione internazionale ristoratori dell'olio
È il Fioi del Frantoio Famiglia Orlandi il “Miglior Olio della Regione Veneto” del 2022 secondo Airo, l’Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio. La premiazione è avvenuta nel corso dell’event... continua

ViniPasqua Vigneti/2: focus sul mercato Usa
Alessandro Pasqua: "Il mercato americano vale il 33% del nostro fatturato"
A conferma delle performance ottenute da Pasqua Vigneti e Cantine oltreoceano, arrivano anche i dati sull’evoluzione del mercato wine negli Stati Uniti, elaborata da Wine Monitor di Nomisma per conto d... continua

AttualitàPresidente Coldiretti Sardegna subisce atto intimidatorio
Solidarietà da più parti
Aia e Aars esprimono solidarietà e vicinanza a Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna ma anche presidente di Assonapa (Associazione nazionale della pastorizia) e di Fedana, per l’atto intimidatorio ch... continua

ViniPasqua Vigneti e Cantine: giro d’affari a 63 mln (+14%)
I vini di alta gamma trainano la crescita. L'export vale quasi il 90% del fatturato
La famiglia Pasqua ha presentato a Milano i ragguardevoli risultati di una crescita a doppia cifra. Con l’89,6% di export e una crescita sul mercato domestico del 14,4% rispetto al 2019, l’azienda vin... continua

ConsumiCaro prezzi: aumenti nel carrello della spesa degli italiani
E' record per l’olio di semi che registra un +19%, seguono verdura fresca e pasta
A far scendere la fiducia con la guerra in Ucraina sono anche gli aumenti dei prezzi al consumo nel carrello con i prodotti alimentari e delle bevande con il record fatto segnare dall’olio di semi che a... continua

AttualitàEconomia: precipita l'indice fiducia dei consumatori a marzo
Dopo il recupero di febbraio, cala anche la fiducia delle imprese/Allegato
Istat rende noto che a marzo 2022 si stima una decisa diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori che passa da 112,4 a 100,8. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese reg... continua

ViniVino (Uiv): da fornitori modifiche unilaterali dei contratti
Botter: "le grandi aziende del Prosecco costrette a ritoccare i listini da aprile"
Le imprese italiane del vino stanno registrando un’ulteriore crisi delle forniture e un aumento dei prezzi delle stesse non sempre imputabili al conflitto e alla drammatica congiuntura che ne deriva. L... continua

Carni e salumiAnche Roma aderisce all'iniziativa di informazione su salumi e carne suina
Dal 24 marzo al 9 aprile, sette salumerie della Capitale si trasformano in “aule” grazie al progetto di Assica
Il progetto “Trust Your Taste – Choose European Quality” promosso da Assica incontrerà i consumatori in 50 punti vendita in tutta Italia. Appuntamento nella Capitale e in provincia in 7 macellerie: in negozio esperti per consulenze e materiali di approfondimento per promuovere scelte consapevoli. continua

Economia e finanzaUcraina/2:: cala il prezzo del mais (-2,5%) mentre il grano resta stabile
Per la seconda settimana consecutiva non si segnalano forti oscillazioni
Sembrano attenuarsi le oscillazioni dei prezzi dei prodotti agricoli con il primo calo del mais dall’inizio della guerra (-2,5%) e il grano che resta ancorato alle quotazioni della scorsa settimana. L... continua

AttualitàUcraina: Africa e Medio Oriente dipendenti per il grano fino al 100%
Filiera Italia: “non si sottovalutino le conseguenze. L’Europa fissi l'obiettivo di produrre più cibo”
“Mentre la Commissione europea continua a fare un passo avanti ed uno indietro sull’aumento della produzione agroalimentare nei paesi dell’Unione Europea, nonostante il chiaro invito dei capi di Stato... continua

SaluteZootecnia e nuova Pac 2023-2027, tra criticità e opportunità
Intervista con Paolo Sani, General Manager Msd Animal Health
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha presentato a Bruxelles il piano strategico nazionale (Psn) per l'attuazione Pac 2023-2027 che mette in campo una strategia unitaria del nostro... continua

SostenibilitàGiornata mondiale degli stili di vita sostenibili
Boom di ricerche online legate a latte di soia e di riso; registrano un forte aumento anche frutta e verdura
In occasione della giornata mondiale degli stili di vita sostenibili l'app DoveConviene, ha analizzato come nel corso del 2021 sono evolute le ricerche di prodotti alimentari, rivelando come nel Paese... continua

ViniFood, il vino pregiato non soffre la crisi (+23%)
E' il primo asset d'investimento dei "super ricchi" per crescita, +16% sul 2020, +137% in 10 anni
I super ricchi scommettono sul vino pregiato come primario asset di investimento. Secondo Knight Frank Luxury Investment Index infatti il settore del “fine wine” ha registrato la crescita più alta tra... continua

FiereIl successo del florovivaismo a Expo Dubai
Una due giorni dove i buyer esteri hanno incontrato aziende e associazioni italiane
Il florovivaismo italiano è un’altra espressione del made in Italy, riconosciuto in Europa e nel mondo. Per promuoverlo, Ice-Agenzia e Flormart, dal 1974 la fiera nazionale del settore, hanno organizzato un... continua

AgroalimentareMarr e Apt Servizi promuovono Dop e Igp in Emilia Romagna
Accordo con la Regione per valorizzare i prodotti in ristoranti e alberghi tra riviera e città d'arte
Vacanze, cultura, riviera, ma anche prodotti tipici, itinerari del gusto e cibo di qualità. L’Emilia-Romagna si prepara e lancia una campagna di comunicazione per promuovere i prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna attr... continua

FiereBeer & Food Attraction: focus sulla ristorazione fuori casa
Dal 27 al 30 marzo, alla fiera di Rimini, la manifestazione di IEG, con a BBTech Expo e International Horeca Meeting
Il Food&Beverage Network di IEG - Italian Exhibition Group si prepara ad aprire le porte a Beer&Food Attraction, giunta alla sua 7a edizione. L’appuntamento col mondo horeca è alla Fiera di Rimini, da... continua

VideoChocolate by Nature: la nuova immagine di Icam
Intervista esclusiva a Sigep con Giovanni Agostoni, direttore marketing
Famiglia, sostenibilità, export: sono alcuni dei pilastri della Icam, storica fabbrica del cioccolato italiana condotta dalla famiglia Agostoni. Attiva da 75 anni, oggi dagli impianti comaschi le produzioni... continua

AttualitàAssegnati i premi Reporter del Gusto
La 15a edizione del riconoscimento ideato da Ivsi
Si è svolta martedì 22 marzo a Milano la cerimonia di premiazione della quindicesima edizione di Reporter del Gusto, il premio giornalistico ideato e promosso dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IV... continua

Economia e finanzaCdp abbandona Bonifiche Ferraresi
Messo in vendita il pacchetto azionario
Riassetto in vista per BF Spa, holding di controllo di Bonifiche Ferraresi: Cdp Equity (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) secondo azionista con il 18,9%, ha deciso di cedere la partecipazione. La notizia... continua

SostenibilitàRiVending: l'economia circolare arriva in 10 università
L'iniziativa verrà presentata agli atenei nazionali grazie alla partnership con #noncifermanessuno, progetto di educazione alla sostenibilità
RiVending, il progetto di economia circolare promosso da Confida (associazione italiana distribuzione automatica), Corepla e Unionplast (vedi articolo EFA News del 17-3-22), dopo l’esperienza presso l... continua

DistribuzioneMd apre a San Marcellino
Inaugurato oggi il primo punto vendita del Comune in provincia di Caserta
Inaugurato questa mattina alle 8.30 a San Marcellino, in via Salvo D’Acquisto, il 25° punto vendita Md nel casertano, il 123° in Campania, alla presenza del sindaco Anacleto Colombiano e del vescovo di... continua

EsteriInaugurata in Baviera la nuova filiale tedesca di Argo Tractors
Showroom, training center, zona eventi, campo-test e Competence Center in un'area di 13mila metri quadri
Un moderno showroom, un training center tecnologicamente avanzato, area eventi, un innovativo Competence Center ed un campo prove per le dimostrazioni dinamiche: il tutto su un’area complessiva di 13mila m... continua

Atti governativiSughero: governo impegnato nel rilanciare la filiera
Misure incentivanti con la Regione Sardegna per nuove coltivazioni
“Nell’ambito del decreto Sostegni-Ter, il Governo si è impegnato a promuovere, in accordo con la Regione Sardegna, delle misure incentivanti per sostenere la nascita di nuove coltivazioni di sugherete nonc... continua

OrtofruttaBergamotto di Reggio Calabria ha un nuovo certificatore
Piano di controlli per far crescere la filiera garantita della Dop
Pubblicata l'approvazione del piano dei controlli della Dop bergamotto di Reggio Calabria – olio essenziale da parte dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti ag... continua

VideoBrazzale protagonista al Sigep 2022
Intervista esclusiva col presidente dello storico caseifico
Brazzale, il più antico caseificio italiano, fondato nel 1784 sull’altopiano di Asiago è guidato dalla stessa famiglia da 8 generazioni.Il gruppo è stato uno dei protagonisti a Sigep 2022, dove è stato... continua

ViniModifica all'etichettatura dei vini
Fivi e Adiconsum scrivono a Patuanelli e Centinaio sulla regolamentazione
Associazione difesa consumatori Aps e Fivi (federazione italiana vignaioli indipendenti) hanno scritto al ministro delle politiche agricole Patuanelli e al sottosegretario Centinaio per chiedere la mo... continua

ViniA Bologna è Bacco a farla da padrone
Si parte il 26 e il 27 marzo con la seconda edizione di Bologna In Vino
Sabato 26 e domenica 27 marzo la seconda edizione di Bologna in Vino animerà gli spazi di Fico Eataly World, il grande parco tematico dedicato al cibo italiano – con oltre 300 etichette in degustazione. L’... continua

CaffèIl 26 marzo è la giornata nazionale del caffè espresso italiano
Il programma delle iniziative su tutto il territorio nazionale
Sabato 26 marzo sarà la giornata nazionale del “Rito del caffè espresso italiano”, un fitto programma di iniziative congiunte realizzato dalle comunità che da nord a sud sostengono la candidatura del ca... continua

OrtofruttaInternational Cherry Symposium: due tour tra sostenibilità e innovazione
Venerdì 6 maggio nel cesenate in Romagna ed a Vignola
Tour del ciliegio, tra sostenibilità e innovazione. Saranno questi i due fili conduttori di un percorso a tappe che guiderà i visitatori di International Cherry Symposium 2022 (Ics) nella giornata di v... continua

ViniVino: costi di produzione e crisi internazionale, una “tempesta perfetta”
La ripresa del 2021, registrata dall’osservatorio Federvini, vanificata da nuove minacce
Dopo un 2021 che ha dimostrato grandi capacità di resilienza e ripresa dei settori rappresentati da Federvini, il 2022 si prospetta grigio, stando alle segnalazioni di centinaia di operatori nel mondo... continua

AttualitàDa Grana Padano aiuti per 200mila Euro al popolo ucraino
Saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana per l’assistenza alla popolazione
Il Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano, tramite la Croce Rossa Italiana, ha deliberato di inviare formaggio e aiuti sanitari alla popolazione ucraina per un valore di 200mila Euro. “Vedere l... continua

VideoProsciutto San Daniele, al via il il tour nazionale di promozione
Intervista con Nicola Sivilotti, responsabile Marketing del Consorzio di tutela
Si è svolta il 22 marzo a Roma la prima tappa di "Aria di San Daniele", l'evento itinerante di promozione del prosciutto di San Daniele Dop, voluto dal Consorzio di tutela. continua

Ristorazione e ospitalitàI Love Poke: tonno e salmone garantiti da pesca sostenibile
L'azienda ha ricevuto la certificazione di catena di custodia da Msc e Asc
I Love Poke, food concept dedicato al poke nato a Milano nell’ottobre 2017 e oggi presente su tutto il territorio nazionale con oltre 100 punti vendita, ha raggiunto un importante traguardo di sostenibilità. E'... continua

AttualitàAgricoltura urbana: piantati 6.000 ciliegi alle porte di Milano
Inaugurato oggi a Novate Milanese frutteto da 10 ettari
È stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo ciliegeto realizzato all'interno dell'area Balossa al Parco Nord Milano. Il nuovo frutteto, a cui è stato dato il nome di progetto CiliegiaMI, è composto da... continua

Studi e ricercheScienze enogastronomiche di montagna: nuovo corso a Bolzano
Lanciato dall'università in collaborazione con lo chef Norbert Niederkofler
L’inedito corso di laurea avrà inizio il prossimo autunno al NOI Techpark di Bolzano e mira a formare professionisti della gastronomia e dell’enologia sana e sostenibile delle regioni alpine. La Facoltà di Sc... continua

FiereArriva a Verona il Natural Born Wines
Dal 9 all'11 aprile nella campagna veronese il fuori salone dei vignaioli naturali
E’ in costante aumento il numero di persone che in Italia e nel mondo scelgono di portare in tavola vini naturali, non solo per motivi etici, ma soprattutto per l’intensità che questi vini hanno nel bicc... continua

PersoneIntegratori & Salute sulla scena europea
Antonino Santoro riconfermato alla guida della federazione europea degli Health Product Manufacturers
Integratori & Salute, associazione neonata dalla fusione di Integratori Italia e FederSalus, ha recentemente aderito a Federazione Ehpm (European Federation of Associations of Health Product Manufacturers),... continua

Economia e finanzaPrivate Equity: Carlyle lancia l'asta per Irca
La storica azienda di cioccolato di Gallarate ha fatturato 360 milioni nel 2021
Parte l'asta per la vendita di Irca, storica industria produttrice di cioccolato, ingredienti e prodotti semilavorati per pasticceria, panificazione e gelateria nel segmento B2B, di cui il gruppo di private... continua

AttualitàCaffè espresso italiano nell'Unesco: Mipaaf riceve il dossier
Nell'occasione sottoscritta la Carta dei Valori del Rito dell'Espresso italiano
È stato presentato oggi al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emb... continua

AttualitàNestlé sotto pressione per le attività in Russia
Il gruppo sospenderà la promozione di marchi come KitKat e Nesquik
Primo parziale disimpegno di Nestlé dal mercato russo: il colosso alimentare svizzero ha infatti deciso di limitare le sue attività nel paese a prodotti essenziali come l'alimentazione per neonati e o... continua

SostenibilitàEmilia Romagna, pronto il ‘’Green Book’ per i ristoratori
La guida che aiuta i locali di Ravenna a gestire al meglio i rifiuti
Quali sono i contenitori per i rifiuti più adatti al ristorante? Come organizzare la raccolta differenziata in cucina? Perché non dare una foodbag ai clienti se avanza il cibo della loro cena? A queste e... continua

VideoVillani: l'eccellenza della salumeria italiana
Parla Carlo Filippo Villani, della famiglia che guida l'azienda da 135 anni
E' iniziato bene il 2022 per il gruppo Villani, che ha sede a Castelnuovo Rangone in provincia di Modena, e che produce salumi dal 1886, rappresentando una delle più importanti eccellenze nella salumeria... continua

AgroalimentareDl Ucraina: per Confagricoltura è un primo passo
"Contiamo sull’iter parlamentare per rafforzare le misure a favore delle imprese agricole", dice il sodalizio
“Il decreto legge Ucraina ha destinato 195 milioni all’agricoltura, accogliendo molte delle nostre istanze. La sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale permette di compiere il primo passo per contenere il... continua

Ristorazione e ospitalitàAgriturismi: presenze a -27% solo nell'ultimo anno
Tra alloggio e ristorazione, persi 1,25 miliardi tra il 2020 ed il 2021
Le aziende del settore agrituristico hanno perso nell’ultimo anno il 27% delle presenze rispetto a prima della pandemia, soprattutto per effetto del crollo degli stranieri ma anche degli italiani. E’ qua... continua

AttualitàAllevamento: on-line bollettino definitivo produttività latte 2021
Complete e fruibili le informazioni accessibili agli utenti via web anche dal portale apposito
Da oggi, mercoledì 23 marzo, sono consultabili i dati definitivi del bollettino della produttività del latte 2021, accessibili dall’indirizzo http://bollettino.aia.it. La pubblicazione, giunta alla ses... continua

FiereVeronafiere certificata da Arb SBpA
La prima fiera internazionale con attestazione di sostenibilità integrata "Si Rating"
Veronafiere è il primo organizzatore fieristico internazionale ad ottenere la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di Arb SBpA. L’attestato riconosce l’attenzione e l’impegno della fiera... continua

Economia e finanzaUcraina: dall'Ue i primi aiuti all'agricoltura
Cia: "Serve un piano straordinario come durante la pandemia"
Dalla Ue arriva una prima risposta importante per garantire la sicurezza alimentare e aiutare gli agricoltori a fronteggiare gli effetti della guerra in Ucraina, stretti tra i costi alle stelle e le speculazioni... continua

Oli e condimentiNutriscore: Coi perora la causa dell'olio d'oliva innanzi all'Ue
Direttore esecutivo Ghedira in videoconferenza col commissario Stella Kyriakides
Ieri 22 marzo il direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale (Coi), Abdellatif Ghedira, ha incontrato in videoconferenza il commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare Stella... continua