Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàLatte: a rischio il 70% della produzione per aumento prezzi dei mangimi
A lanciare l'allarme nazionale è Fedagripesca Toscana
“La zootecnia toscana, come in tutta Italia, sta subendo un momento di estrema difficoltà dovuto all'aumento esponenziale dei prezzi dei mangimi, delle materie prime e dei mezzi tecnici necessari all'attività. Il... continua

AttualitàOlio. Direttore esecutivo Coi in visita ufficiale in Tunisia
Con la delegazione del Consiglio Oleicolo internazionale nell'ambito di Siamap 2021
Il ministro tunisino degli Affari Esteri Othman Jerandi ha accolto nella sede del suo dicastero Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale (Coi), e Mounir Fourati, capo... continua

AttualitàControlli Nas Carabinieri in ristoranti a Napoli
Sanzioni per violazione sicurezza alimentare e per mancanza di green pass
I Carabinieri del NAS di Napoli, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma hanno svolto controlli in 10 ristoranti attivi nella città di Napoli, al te... continua

AttualitàPratiche commerciali sleali: approvazione della direttiva nel prossimo Cdm
Coldiretti: "una svolta storica per garantire una più equa distribuzione del valore lungo la filiera dal campo alla tavola"
“Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontar e pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai fertilizzanti, d... continua

AttualitàGiovani imprenditori Fipe: nascono i primi gruppi regionali in Campania e Veneto
Musacci: "formazione, digitalizzazione e sostenibilità al centro di un progetto che contiamo di replicare anche nelle altre regioni”
“La costituzione dei primi due gruppi regionali di giovani imprenditori Fipe, in Campania e Veneto, segna un passaggio importante per la nostra federazione che, in questo modo, certifica la grande attenzione n... continua

AttualitàLa Sicilia punta sui distretti: dall'olio alle nuove tecnologie
Tra le novità, quello dedicato ai dolci, guidato da Michela Fischer
Rassegna di tutti i 23 distretti produttivi siciliani a Blue Sea Land, a Mazara del Vallo. continua

AttualitàIl sughero protagonista di una mostra a Treviso
Le opere di Silvia Canton alla Fondazione Benetton, col supporto di Amorim Cork Italia
Inaugurata da pochi giorni presso la Fondazione Benetton a Treviso (via Cornarotta, 7) la mostra “InDivenire. La metamorfosi del sughero” della pittrice Silvia Canton. Un progetto nato con il sostegno di... continua

AttualitàCoca-Cola Hbc aderisce a RiVending Pet
Progetto di raccolta delle bottiglie in Pet nei distributori automatici
Coca- Cola Hbc Italia, principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha aderito a “RiVending Pet”, il progetto di raccolta selettiva delle bottiglie in... continua

AttualitàSostenibilità: il settore agroalimentare è in prima linea
Vacondio: "Siamo tra i protagonisti della transizione energetica"
Diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050, attuando gli obiettivi del Green Deal che riguardano direttamente proprio l’agricoltura e l’industria alimentare e che sono stati al... continua

AttualitàCovid: la via per la ripresa secondo l'analisi del Cluster Agrifood
Convegno a Ecomondo dell'associazione multistakeholder coordinata da Federalimentare
L’agroalimentare italiano durante la crisi pandemica non si è mai fermato, dando prova di resilienza, flessibilità e senso di responsabilità. Il settore ha esaltato ancora una volta le sue doti anticicliche, gara... continua

AttualitàPalermo: sequestrate oltre 3 ton di alimenti non conformi
Le derrate incrementano un mercato parallelo, destinato agli alimentari etnici dislocati sul territorio nazionale
I funzionari Adm ( agenzia delle dogane e dei monopoli) in collaborazione con i militari della guardia di finanza, hanno sequestrato a Palermo oltre 3 tonnellate di alimenti importati illecitamente e di... continua

AttualitàDalla Zottarella alla Mortadela la top ten dei tarocchi
La classifica dei prodotti italiani più imitati all'estero esposta a Tuttofood
Dalla mozzarella al pesto, la top ten dell’agroalimentare made in Italy taroccato ha superato i 100 miliardi di Euro, il doppio delle esportazioni di cibo italiano nel mondo. E’ quanto emerge dalla pri... continua

AttualitàSalute femminile: Marcato sostiene Komen Italia
Con parte delle vendite di macchine e accessori per la pasta
Marcato, tra i leader mondiali nella produzione di macchine e accessori per pasta fresca, biscotti, pane e pizza, ha deciso di sostenere Komen Italia. L’organizzazione, in prima linea nella lotta ai t... continua

AttualitàChef in corsia all'ospedale Niguarda di Milano
Officine Buone e Galbani portano la buona cucina tra i pazienti
Regalare un po’ di spensieratezza a chi vive un momento di difficoltà portando, con un format divertente e di successo, la cucina di qualità negli ospedali d’Italia. Questo lo spirito del progetto Speci... continua

AttualitàCarne in provetta/2. La protesta di Coldiretti
"Inaccettabile il finanziamento europeo al business privato della fake meat"
"E’ inaccettabile che l’Unione europea finanzi con risorse pubbliche il business privato della “carne” in provetta dietro il quale si nascondono rilevanti interessi economici e speculazioni internazionali dirette... continua

AttualitàAssobibe sigla protocollo con Mipaaf per valorizzare le filiere Made in Italy
Impegno anche contro gli sprechi. Un tavolo di confronto sul settore
Firmato oggi dal Sottosegretario al Mipaaf Francesco Battistoni e da Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe, un Protocollo d’intesa per la promozione delle produzioni made in Italy e la riduzione de... continua

AttualitàNuove frontiere digital per il Food&Wine
Workshop della Camera commercio di Milano-Monza-Lodi
Sarà dedicato alle anime sociali delle aziende il quinto appuntamento di L’Età Ibrida, un percorso “in-formativo” tra pionieri della contemporaneità sui diversi temi dell’innovazione digitale e delle te... continua

AttualitàL'Europa finanzia la carne in provetta
Filiera Italia: "Ci opporremo sempre alla follia del cibo sintetico, che minaccia le nostre filiere"
Secondo un recente studio McKinsey, la carne sintetica è destinata a diventare un business da 25 miliardi di dollari entro il 2030. Oggi il mondo della bistecca sintetica comprende meno di 100 start-up.... continua

AttualitàDenominazione d’origine/2. Intervento di Alleanza coop
"Bene l'impegno del Parlamento Ue a mantenere i fondi per la promozione delle Dop"
“Il Parlamento europeo con il suo voto in aula a Strasburgo ha scongiurato i tagli al budget che la Commissione europea aveva previsto di operare ai fondi destinati a finanziare le attività di promozione de... continua

AttualitàCantina Cupertimun inaugura nuovo impianto fotovoltaico
Realizzato da Sorgenia nella sede della storica azienda salentina
Innovazione e attenzione all'ambiente sono le direttrici di un cambio di paradigma che riguarda sempre più l'intera filiera agroalimentare. In questa direzione va l'inaugurazione odierna dell'impianto... continua

AttualitàInclusione: ragazzi speciali al lavoro per Despar Centro-Sud
Un gruppo di giovani con neuro-diversità protagonista del progetto "Buono e solidale"
"Buono e solidale": un gruppo di ragazzi con neuro-diversità protagonista del secondo appuntamento del progetto di inclusione lavorativa promossa da Despar Centro-Sud e dalla Cooperativa WorkAut (lavoro... continua

AttualitàL’agricoltura italiana sempre più sostenibile
Solo il 7,2% delle emissioni di gas serra prodotte a livello nazionale, contro il 44,7% dell’industria e il 24,5% dei trasporti
L’agricoltura italiana è leader per la sostenibilità con appena il 7,2% di tutte le emissioni di gas serra prodotte a livello nazionale, contro il 44,7% dell’industria e il 24,5% dei trasporti. E’ quanto... continua

AttualitàParlamento Ue approva strategia Farm to Fork
Filiera Italia: "Fatta senza adeguata valutazione degli impatti è poco responsabile"
“Fare un cambio di rotta così importante come quello imposto dalla Farm to Fork senza un'adeguata valutazione di impatto è grave e poco responsabile”. Così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Fil... continua

AttualitàFindus rientra a scuola a fianco degli studenti
L'azienda diventa socio partecipante della fondazione Its Meccatronico del Lazio
1800 ore totali di formazione, di cui 700 “sul campo”, in laboratorio e in azienda, 50 partecipanti (due classi), un trampolino esperienziale che introduce i giovani nel mondo del lavoro con delle sol... continua

AttualitàMagnun entra nelle scuderie del Quirinale
Sponsor della mostra per i 700 anni della morte di Dante
Magnum celebra Dante Alighieri, in occasione del 700° anniversario della sua morte, attraverso la nuova partnership con le scuderie del Quirinale, che dal 15 ottobre ospitano la mostra "Inferno". L'azienda... continua

AttualitàWorld Food Day/2. per Filiera Italia: il cibo è responsabilità
Scordamaglia: "Dimostrato anche dall'impegno sul Green Pass"
“Produrre cibo è una responsabilità che sentiamo ogni giorno”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione celebrata il 16... continua

AttualitàWorld Food Day. L'intervento del Presidente Mattarella
"Riprendere uno degli intenti più ambiziosi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: “sconfiggere la fame”
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, celebrata il 16 ottobre, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, la rilasciato una dichiarazione.Secondo Mattarella, "la Giornata... continua

AttualitàGiornata Alimentazione/2. Gli effetti del cambiamento climatico
Filiera del cibo italiano sempre più colpita, secondo Wwf
Gli effetti della crisi climatica si ripercuotono sul mercato dell’ortofrutta italiano e sulle nostre tavole. In occasione della giornata internazionale dell’alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, il... continua

AttualitàGreen Pass: grande distribuzione pronta
Frausin (Federdistribuzione): "Abbiamo sempre assicurato continuità di servizio ai cittadini"
"A poche ore dall’introduzione del Green Pass obbligatorio nel mondo del lavoro riteniamo che la situazione nei punti vendita delle nostre aziende sia sotto controllo. Sono state messe in campo, grazie a... continua

AttualitàRincari: industria e distributori si appellano al governo
Chiedono la convocazione di un tavolo di filiera
L’industria dei beni di consumo e le aziende della distribuzione moderna chiedono al Governo di aprire un tavolo di filiera per valutare le possibili conseguenze del rincaro dei prezzi delle materie p... continua

AttualitàBiodiversità: 100mila alberi per salvare le api
Grazie al progetto Oasi della startup 3Bee
3Bee, startup agri-tech specializzata nello sviluppo di sistemi di monitoraggio per la salvaguardia e la protezione delle api, lancia Oasi della Biodiversità, un nuovo e importante progetto tutto Made i... continua

AttualitàTorna lo Slow Tour di Roversi su Rete 4
Grana Padano è sponsor del programma dedicato ad agricoltura e prodotti del territorio
Dal 23 ottobre torna su Rete 4 Slow Tour Padano: la seconda serie del programma di Patrizio Roversi su agricoltura, prodotti e territorio, che andrà in onda il sabato alle 15.30 e in replica il giovedì i... continua

Attualità"I can change the world": il calendario Lavazza 2022
L'azienda tra i protagonisti della cerimonia dei Renaissance Awards
"Non è più il tempo dell’attesa e della riflessione, ma è giunto il momento dell’azione". Da questa considerazione nasce l’idea del calendario Lavazza 2022, tra i protagonisti oggi a Firenze della cerimoni... continua

AttualitàCaporalato: Spreafico in amministrazione giudiziaria
L'azienda: “Non siamo sotto accusa e la nomina trova ragione nella terzietà della società rispetto alle cooperative indagate"
Il tribunale di Milano ha disposto l'amministrazione giudiziaria di un anno per il gruppo specializzato nell'ortofrutta Spreafico Spa, a seguito di un'inchiesta della procura di Milano e della Guardia... continua

AttualitàBirra: assegnato il premio Cerevisia 2021
Riconoscimento di eccellenza va al birrificio pugliese Rebeers
Premiate 20 birre di eccellenza di 11 regioni italiane. continua

AttualitàItalian Sounding. Federalimentare: non abbassare la guardia
Uno stand dedicato per vigilare sulla fiera di Anuga a Colonia
E' ancora fresca nella memoria della presenza di diversi fake esposti impunemente nell'ultima edizione della fiera alimentare Anuga di Colonia (vedi articolo di EFA News del 9/10/2019) e Federalimentare... continua

AttualitàDiva e regista lanciati nel cosmo: cosa mangiano nello Spazio?
Menù "terrestri" per cosmonauti e cast russo, giunto sulla Stazione spaziale per le scene di un film
Sono stati lanciati dal cosmodromo kazako di Baikonur il 5 ottobre a bordo della navetta Soyuz MS-19. Ad essere proiettati nel cosmo verso l'attracco alla Iss, Stazione Spaziale orbitante internazionale... continua

AttualitàBureau Veritas certifica il tartufo bianco d'Alba
Verificata la sostenibilità della fiera internazionale dedicata al prodotto
Profumo di tartufo sull’ultima, in ordine di tempo, certificazione rilasciata da Bureau Veritas Italia: il certificato Iso 20121:2012 sarà consegnato oggi, 8 Ottobre, a Ente fiera internazionale del ta... continua

AttualitàComo, 1.500 kg di alimenti sequestrati al valico di Oria Valsolda
Prodotti sfusi, in cattive condizioni e privi di etichettatura
Sequestrati nelle scorse ore dai funzionari Adm (Agenzia delle dogane e dei monopoli) della sezione operativa territoriale (Sot) di Oria Valsolda e dai militari della guardia di finanza della Tenenza di... continua

AttualitàProšek e Aceto Sloveno nell'audizione in Senato di Origin Italia
I due temi "caldi" discussi oggi in Commissione Agricoltura
Nello specifico, quali le problematiche che potrebbero derivare dai riconoscimenti Ue alle filiere del Prosecco, e dell'Aceto Balsamico continua

AttualitàCC: controlli Covid/green-pass in ristoranti, pub, bar ed altre strutture ricettive
Nel week-end ispezioni in 375 esercizi centro-sud Italia: 30.000 sanzioni
Nel corso dell’ultimo fine settimana i Carabinieri dei NAS dell’Italia Meridionale hanno concentrato l’attività ispettiva sul rispetto dei protocolli Covid, tra cui la verifica delle prescrizioni sul ce... continua

AttualitàOggi al Mipaaf il "Tavolo della gastronomia italiana"
A conclusione, una conferenza illustrerà le tematiche affrontate
Oggi 6 ottobre alle ore 17:00 al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali si terrà il "Tavolo della gastronomia italiana". Ai lavori parteciperanno l'Associazione Italiana Ambasciatori... continua

AttualitàVacondio: "Nel nome della sostenibilità si stanno commettendo gravi errori"
Intervento del presidente di Federalimentare sull'Huffington Post
"Nel nome della sostenibilità ambientale si stanno commettendo alcuni gravi errori", Non usa giri di parole Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, che ha pubblicato un lungo articolo sul sito... continua

AttualitàPlastica: Federdistribuzione e Conip insieme per il recupero
Protocollo per incentivare un sistema di economia circolare nei reparti ortofrutta della DM
“Usa & Recupera” permette, ogni anno, di risparmiare oltre 51 milioni di euro di importazioni di petrolio e il ricorso a 140.000 tonnellate di materia prima vergine oltre a evitare l’utilizzo di 628 milioni di litri d’acqua e ridurre emissioni equivalenti a 155.000 tonnellate di CO2. continua

AttualitàStartup: Camst lancia call, con possibilità di investire in equity
Selezioni per 15 aziende, fino al 14 novembre
Camst group lancia una call per startup, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative nei settori food, retail tech e facility management. La call – che resterà aperta fino al 14 novembre - è ri... continua

AttualitàFestival dello sport: Grana Padano premia la paraolimpica Katia Aere
A Trento, a fianco dell'associazione Obiettivo3
Grana Padano sarà a fianco di Obiettivo3, l'associazione che punta a far apprendere e diffondere la pratica sportiva tra i disabili, nella 4° edizione del Festival dello Sport di Trento (7-10 ottobre), p... continua

AttualitàAutogrill e Coca-Cola Hbc per la formazione interaziendale
Lanciato un development program destinato ai talenti delle due aziende
Autogrill Italia e Coca-Cola Hbc Italia, principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, lanciano insieme un progetto dedicato alla formazione dei propri... continua

AttualitàComunicazione: Distillerie Berta affida ufficio stampa a Spin-To
L'agenzia torinese si occuperà anche delle digital pr
Spin-To, agenzia di Relazioni Pubbliche fondata a Torino nel 2009, da settembre 2021 ha iniziato ad affiancare le Distillerie Berta nell’attività di ufficio stampa e digital pr. La distilleria di Mombaruzzo, in... continua

AttualitàConsorzio Funghi Treviso sostiene la ricerca
Confezioni in rosa per sensibilizzare, e parte del ricavato destinato al Monzino
Consorzio Funghi di Treviso scende nuovamente in campo per sostenere l’ambito della ricerca e lo fa in un mese importante – ottobre- che è dedicato alla prevenzione dei tumori femminili. Per il secondo anno... continua

AttualitàStart up: per Katoo nuovo round di finanziamento da 7,2 milioni
L'azienda spagnola sviluppa app digitali a servizio della ristorazione
Katoo, start up spagnola nata due anni fa e focalizzata sulla realizzazione di app per i ristoranti (per ottimizzare le prenotazioni, per esempio) ha ottenuto un nuovo di finanziamenti per 7,2 milioni... continua