EFA News - European Food Agency
44.654 notizie trovate

Import-exportAl via la prima campagna di esportazione di riso italiano in Cina
Autorizzate da Pechino quelle riserie italiane che ne avevano fatto richiesta
Il Mipaaf ha comunicato che è stato concluso il negoziato per l'esportazione di riso italiano in Cina. L'ambasciata italiana a Pechino ha reso noto oggi che tutte le riserie italiane che avevano fatto... continua

OrtofruttaAgroalimentare: una cabina di regia per disegnare il futuro del settore
Ne hanno gettate le basi Italmercati e Fedagromercati in un incontro
Si è svolto a Roma presso la sede nazionale di Confcommercio un incontro di coordinamento fra le delegazioni di Fedagromercati-Confcommercio e Italmercati con il preciso obiettivo di gettare le basi per... continua

AttualitàEni abbandona olio di palma per bioraffineria a Venezia
Verrà sostituito da biomasse provenienti da oli alimentari vegetali esausti e grassi animali di scarto
"La bioraffineria di Venezia si prepara a non utilizzare più olio di palma per la produzione di biocarburanti". Lo comunica Eni, spiegando che nei giorni scorsi ha presentato "la documentazione per la... continua

FiereDai soci ok all'aumento di capitale di Veronafiere
Approvato all'unanimità per 30 milioni
L'assemblea dei soci di Veronafiere, riunita oggi in seduta straordinaria, ha approvato all'unanimità un aumento di capitale da 30 milioni di euro a sostegno dello sviluppo del piano d'azione per la ripartenza.... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole, affondo sul Valtellinese
Ritoccata l'offerta a 12,2 euro per azione. Maioli: "E' la nostra offerta finale"
Crédite Agricole rilancia sull'offerta pubblica di acquisto sul Credito Valtellinese, con un incremento a 12,2 euro per azione (da 10,5) più altri 3 centesimi in caso di raggiungimento del 90% delle a... continua

FiereDanese (Aefi): bene la posizione del Governo
Superamento de minimis fondamentale per comparto fieristico e intero made in Italy
Il presidente dell'Associazione esposizioni e fiere italiane su quanto dichiarato oggi dal titolare del Mise, ministro Giorgetti, che prevede la riapertura delle manifestazioni fieristiche il prossimo luglio, e superamento norme Ue sugli aiuti di Stato continua

Packaging e logisticaCoripet rinnova intesa con Anci
Per la raccolta differenziata dei contenitori in Pet per liquidi effettuata dai Comuni
Rinnovato l’accordo tra Anci e Coripet, consorzio che opera autonomamente, su autorizzazione del ministero dell’Ambiente, nella gestione del riciclo delle bottiglie PET. L’intesa, siglata per la prima... continua

AttualitàVaccini: Fabbri 1905 diventa hub aziendale
Dopo firma del Protocollo nazionale offre ai dipendenti e familiari la possibilità di vaccinarsi
Fabbri 1905 è pronta ad accogliere dipendenti e familiari che vorranno aderire alla campagna di vaccinazione contro il Covid: dopo che la scorsa settimana è stato definito ufficialmente il Protocollo p... continua

Atti governativiSelvaggina: conferenza Stato-regioni approva nuove linee guida
Gallinella: "Ora può nascere la filiera italiana"
“L’approvazione in Conferenza Stato-Regioni delle linee guida di riferimento per la produzione igienica delle carni di selvaggina rappresenta un passo fondamentale per la valorizzazione di quello che, gra... continua

AgroalimentareConsorzio Agrario Bolzano chiude il 2020 in crescita del 7,1%
Fatturato pari a 90,2 mln. Decisivo il contributo della rete di punti vendita Tuttogiardino
Nonostante la pandemia da COVID-19 ed il conseguente forte impatto sulla gestione delle attività consortili, il cda del Consorzio Agrario di Bolzano ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre... continua

Ristorazione e ospitalitàSirio, tribunale di Bologna revoca intero cda
Per gravi irregolarità di gestione e rischio di continuità aziendale
La società di ravenna è uno dei principali operatori nella ristorazione in concessione in ospedali, aree autostradali e stazioni ferroviarie. continua

AttualitàLife si aggiudica gara indetta da Trentingrana
Per la creatività, il centro media e la consulenza strategica
Trentingrana, Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini, a seguito di una gara tra più player ha scelto di affidarsi a Life come partner per la creatività, il centro media e la consulenza strategica. U... continua

AttualitàCarne finta: consumi in aumento, ma non in Italia
Filiera Italia: "Curiosi di capire da dove arrivano i dati"
“Negli ultimi mesi si rincorrono notizie sull’aumento di consumo dei prodotti fake meat, saremmo curiosi di capire come vengono calcolati questi dati visto che in Italia la vendita di quei prodotti va... continua

FiereIl Covid non piega Cesena Fiera
Al risultato del 2020 ha contribuito fortemente Macfrut Digital
Il Covid non piega Cesena Fiera che chiude il 2020 con un utile di bilancio. Malgrado lo scorso anno sia stato il peggiore della storia per i sistemi fieristici mondiali, la società cesenate è riuscita a... continua

IndustriaTecnologie per le aziende agricole
Al via il programma di formazione di Neetra su Smart Farming e agricoltura di precisione
Quali competenze servono alle imprese agricole per rendere più sostenibile la propria attività? Di quali conoscenze necessita un agronomo per mantenere i propri clienti ai livelli di innovazione necessari p... continua

Studi e ricercheFmcg: i cambiamenti del settore e l’evoluzione delle professioni
Gi Group: circa 1 ruolo su 2 vedrà aumentare la propria importanza nei prossimi 3/5 anni
Circa 6.399 imprese e quasi 231.390 mila addetti sono coinvolti nell’industria Fmcg (Largo consumo, o Fast Moving Consumer Goods, ovvero tutti i tipi di prodotti commerciali che vengono prodotti ad un c... continua

Packaging e logisticaL'economia circolare entra al fast food
Webinar di Comieco sul packaging sostenibile
In occasione della Paper Week 2021, McDonald’s, Comieco e Seda International Packaging Group affrontano il tema dell’economia circolare e della sostenibilità applicata al mondo della ristorazione anal... continua

IndustriaSalumi: i 7 valori su cui si fonda il manifesto Ivsi
Il "Territorio" è quello condiviso dal 100% delle aziende firmatarie
Storia e tradizione, informazione e cultura, qualità e sostenibilità, legame con il territorio, stile di vita italiano, gioco di squadra e orientamento al futuro: sono questi i 7 valori su cui si fonda i... continua

Economia e finanzaIntegratori alimentari: +3,2% nel 2020
Presentati i dati New Line Ricerche di Mercato dell’intero 2020
Boom di crescita di e-commerce (+87,5%); anche se la farmacia fisica si conferma il primo canale di vendita continua

Economia e finanzaMortadella Bologna in crescita
Vola l’affettato con +17% e il Normal Trade +18%
Il 2020 si è chiuso con il segno positivo per la mortadella Bologna Igp. I dati dell’ente di certificazione Ifcq hanno registrato una produzione di oltre 37,6 milioni di kg con un incremento dell’1,1% risp... continua

IndustriaIl ghiaccio alimentare che "spacca"
Ice Cube dà il via ad un progetto di comunicazione per il lancio dei nuovi pack
Ice Cube, azienda tra i leader in Italia nella produzione, vendita e distribuzione di ghiaccio alimentare confezionato, dà il via ad un progetto di comunicazione internazionale su stampa, punto vendita,... continua

ViniVittoria Chianti in Tribunale Ue/2: stop al falso Gallo Nero
Coldiretti commenta: tarocco vale 100 miliardi
Lo stop al falso Chianti è importante in una situazione in cui sul mercato globale le imitazioni dei prodotti agroalimentari made in Italy hanno superato il valore di 100 miliardi nell’anno del Covid. E’... continua

AttualitàFerrarini/2. Cordata Bonterre/Opas ribatte ai sindacati
"Falso dire che creeremo disoccupazione. Abbiamo già permessi per ampliare nostro stabilimento"
Botta e risposta sul futuro dei dipendenti Ferrarini, In una nota, Bonterre e Opas (che insieme a Unicredit e Intesa hanno presentato una proposta di concordato per Ferrarini) rassicurano i lavoratori... continua

ViniItalian Wine Brands lancia bond per 130 milioni
Munizioni per realizzare acquisizioni "nel frammentato mercato italiano wine&food"
Il cda di Italian Wine Brands, considerate le condizioni favorevoli di mercato, ha deliberato l'emissione di un prestito obbligazionario senior, non convertibile, non subordinato e non garantito per un... continua

AttualitàCrisi Ferrarini: le Rsu scrivono ai parlamentari
I sindacalisti sostengono che la proposta Gsi/Opas porterà al dimezzamento della forza lavoro
Altro colpo di scena nella vicenda della crisi Ferrarini, la nota azienda salumi di Reggio Emilia al centro di una procedura concordataria, con due cordate che cercano di rilevare il gruppo: la società... continua

ViniFalso Made in Italy: Chianti continua a vincere in Europa
Il tribunale afferma ancora una volta notorietà e carattere distintivo simbolo Gallo Nero
Nel settembre 2017 una società di Roma richiede la registrazione in classe 33 (vini) di un marchio riportante un’immagine simile a quella del marchio Gallo Nero. Immediatamente il Consorzio Vino Chianti cl... continua

IndustriaAromi: Ambienta conquista l'inglese TasteConnection
La società è leader nella produzione di aromi e sostanze aromatiche per il comparto alimentare, soprattutto per snack e cibi salati
Ambienta Sgr, fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità, tramite la controllata Nactarome (in portafoglio al fondo Ambienta III) ha acquisito il 100% di TasteConnection, tra i principali... continua

AttualitàParmigiano Reggiano/2: Minelli lascia corsa alla presidenza
Bertinelli verso la riconferma a presidente del Consorzio
Il commento di Minelli: “Il bene del Consorzio e del Parmigiano Reggiano vengono prima di tutto. Ho scelto di ritirare la mia candidatura per evitare spaccature che avrebbero influito negativamente sulla gestione del Consorzio e di conseguenza sulla nostra filiera” continua

AttualitàParmigiano Reggiano: approvato bilancio consuntivo 2020
E ratificato nuovo cda. Attesa nel prossimo consiglio la nomina di presidente e vicepresidente
Nell'Assemblea generale dei consorziati spicca un investimento in marketing e comunicazione di 23,6 milioni di euro pari al 50% dei ricavi. Evidenziato un incremento della produzione pari a 183.630 forme: 4,9% in più rispetto al 2019 continua

AttualitàPiemonte: approvato all’unanimità ordine del giorno vitivinicolo
Chiedeva la proroga al 2022 delle scadenze per il settore
E’ stato approvato all’unanimità la scorsa settimana in consiglio regionale di regione Piemonte l’ordine del giorno presentato il 4 marzo dai consiglieri Maurizio Marello e Domenico Rossi (Pd) avente... continua

Acque minerali e bevandeGruppo Bracca rilancia e investe
Al via la costruzione del nuovo stabilimento Fonti Pineta
Lo stabilimento Pineta del Gruppo Bracca scommette sul futuro. Sono partiti i lavori di ampliamento della sede produttiva di Clusone (Bg), la seconda del Gruppo, dopo quella di Zogno, accompagnati da importanti... continua

Caffèillycaffè diventa B Corp
E' la prima azienda italiana del caffè a ricevere la certificazione
illycaffè è la prima azienda italiana del caffè a ottenere la certificazione B Corp, assegnata alle organizzazioni che si impegnano a rispettare i più alti standard di performance sociale e ambientale, tra... continua

IndustriaFai Filtri propone nuove soluzioni per le energie rinnovabili
La gamma dei separatori adattata per l’utilizzo negli impianti di biogas e biometano
Fai Filtri, solida azienda italiana che produce elementi filtranti e componenti per i settori aftermarket, oleodinamica, elettroerosione, separazione aria/olio e impiantistica industriale, ha ampliato... continua

Studi e ricercheRetail le catene italiane crescono all'estero
262 nuovi punti vendita nel mondo secondo l'osservatorio di Confimprese
Ristorazione e abbigliamento mostrano un importante congelamento continua

IndustriaGranarolo acquista il 100% di Mulino Formaggi
L'investimento permetterà di ampliare l'offerta internazionale nel segmento dei formaggi duri
Granarolo S.p.A. acquisisce da Mulino Alimentare S.p.A. il 60% di Mulino Formaggi S.r.l., portando la sua quota dal 40% al 100% del capitale. Mulino Formaggi nasce a Parma nel 2018 in seguito all’incontro d... continua

Studi e ricercheGli sprechi alimentari e le abitudini sostenibili degli italiani
L’indagine di TheFork in occasione della giornata della terra 2021
Il 22 aprile ricorre l’Earth Day, giornata istituita nel 1969 dall’Onu per celebrare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta. Per l’occasione TheFork, piattaforma per la prenotazione del ristorante online... continua

Studi e ricercheIl Covid non piega il settore Food&Beverage italiano
Presentazione della ricerca Ambrosetti in vista del 5° forum Food&Beverage
Il Covid morde l’economia, ma l'alimentare resiste. I numeri lo confermano: l’industria agroalimentare ha saputo reggere l’urto violento della pandemia dentro i confini nazionali, mentre è addirittura cresci... continua

Studi e ricercheCome prevedere la "succosità" delle arance
Arriva il metodo studiato da Ca' Foscari che utilizza scansioni e modelli matematici
Dalla collaborazione tra università Ca’ Foscari Venezia, fondazione università Ca’ Foscari e Agricola Lusia, nasce il brevetto che applica metodi matematici per una classificazione statistica meno distruttiva degli agrumi continua

ZootecniaBasta criminalizzare gli allevamenti
Fabiano Barbisan (Italia Zootecnica) risponde agli attacchi delle associazioni animaliste
“Siamo sotto attacco. È inutile girarci intorno. Ormai non passa giorno che sui quotidiani nazionali non compaia un articolo che criminalizza gli allevamenti protetti, quelli che chi vuole far scomparire da... continua

Ristorazione e ospitalitàBurger King all'italiana
Arrivano i nuovi panini con Parmigiano Reggiano Dop e 'Nduja di Spilinga
Burger King ha scelto Parmigiano Reggiano quale ingrediente distintivo del suo nuovo The Parmigiano Reggiano Burger. Il panino, che andrà ad arricchire la serie Italian Kings dedicata alle eccellenze... continua

IndustriaFerrero/2. Export gelati +8% nell'anno del Covid
Occasione per valorizzare latte, zucchero e nocciole italiane, dice Coldiretti a commento dati Istat
In controtendenza rispetto all’andamento generale le esportazioni di gelati dall’Italia sono aumentate dell’8% nell’anno del Covid per un valore di quasi 236 milioni di euro nel 2020. E’ quanto emerge da... continua

Economia e finanzaIstat produzione industriale febbraio 2021
Dinamica congiunturale ancora positiva, ma solo i beni di consumo hanno un incremento su base mensile/Allegato
A febbraio 2021, secondo quanto scrive oggi Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,2% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio i... continua

Studi e ricercheNel 2035 un decimo della carne sarà con proteine alternative?
Un mercato globale da 290 miliardi di dollari, secondo BCG
Oggi è facile reperire del latte vegetale negli scaffali dei supermercati, può capitare di trovare carne a base vegetale negli hamburger dei fast food e si può persino assaggiare della carne “coltivata” da cel... continua

AttualitàEsoneri contributivi/2: Confagricoltura commenta
"Finalmente operative le esenzioni richieste"
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’emanazione, da parte Inps, delle istruzioni operative per accedere all’esonero straordinario dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per il per... continua

AttualitàEsoneri Inps: le modalità operative per le esenzioni
Filiere agrituristiche, vitivinicole, apistiche, brassicole, cerealicole, pesca e altre /3 Allegati
La circolare INPS 12 aprile 2021, n.57 aggiorna e integra le modalità di ingresso e i requisiti per l’esonero straordinario della quota di contribuzione dovuta per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30... continua

IndustriaGrissin Bon, primo sciopero della storia
Ganzerli (Fai Cisl): "Registriamo un forte calo di qualità nelle relazioni sindacali"
Da ieri è blocco di tutte le prestazioni effettuate in flessibilità o straordinario ed un pacchetto di 16 ore di sciopero nella disponibilità della rsu aziendale da attuarsi entro il 30 aprile. E' la mo... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe incontra Giorgetti: "Svolta immediata su ristori e protocolli per riaprire"
La Federazione pubblici esercizi si aspetta una decisione del Governo per la prossima settimana
“Ci auguriamo che l’incontro avuto oggi con il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, che ci ha ricevuti immediatamente al termine della nostra assemblea straordinaria in piazza, possa rap... continua

AttualitàGrafica ortofrutticola su un tram che attraversa Torino
E l'insegna del CAAT: pubblicità positiva per la ripartenza, nell'Anno Internazionale della Frutta e della Verdura
Il CAAT ( Centro Agroalimentare di Torino) colorera da qualche giorno e per sei mesi la città di Torino, grazie alla nuova cartellonistica presente sulla linea del tram 4. Il mondo del CAAT, ricco di... continua

Sicurezza alimentareEfsa: dati incoraggianti sui residui di agrofarmaci in Europa
Agrofarma: Italia eccellenza europea per controlli e quantità
"Siamo profondamente orgogliosi, il nostro paese si dimostra ancora una volta al top in Europa - e quindi nel panorama internazionale - per i livelli di sicurezza alimentare, confermata dai risultati raggiunti... continua

DolciFerrero, nuova sfida nei gelati
Nel segmento della grande distribuzione, che solo in Italia vale 1,2 miliardi di euro
Stecchi con Ferrero Rocher e ghiaccioli al gusto Estathé saranno prodotti in Spagna. continua