EFA News - European Food Agency
44.654 notizie trovate

OrtofruttaUna ciliegia Sweet nel Guinness dei primati: è la più pesante al mondo
Appartiene a famiglia selezionata dall'Università di Bologna
Una ciliegia della serie Sweet, la famiglia selezionata dall'Università di Bologna, è diventata detentrice del Guinness World Records per la ciliegia più pesante al mondo. Il frutto, della varietà Swe... continua

BeverageSanpellegrino investe sui giovani talenti
Andrea Vago è il vincitore del creative talent “Inimitabile Gusto Italiano”
È Andrea Vago il vincitore del creative talent “Inimitabile Gusto Italiano”, indetto dalle Bibite Sanpellegrino con l’obiettivo di celebrare il talento creativo e fare un omaggio al gusto italiano. Grazie... continua

OrtofruttaPedon chiude il 2020 con il segno positivo
Rafforza presidio nel proprio mercato di riferimento di legumi, cereali e semi oleosi
Trend positivo per l'azienda veneta Pedon, specializzata nella produzione di legumi, cereali e semi, e oggi orientata verso prodotti ad alto contenuto di servizio, come snack e soluzioni veloci, che ha... continua

IndustriaKellogg investirà 30 milioni di Euro in Belgio
Nello stabilimento Pringles di Mechelen, per aumentare la sostenibilità e la produzione
Il gigante americano dei cereali e degli snack Kellogg Company ha annunciato un investimento di 30 milioni di Euro nel suo stabilimento di Pringles a Mechelen, in Belgio, per promuovere la sostenibilità... continua

AttualitàSistemi alimentari/2: l'Onu riconosciute le eccellenze italiane
Coldiretti: "Agricoltura italiana la più green e biodiversa d'Europa"
"L’impegno annunciato dal presidente del Consiglio Mario Draghi per “promuovere un'agricoltura migliore, filiere produttive sostenibili e stili di vita salutari” vede l’Italia svolgere un ruolo di lead... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele: bando da 2 mln per la comunicazione e promozione
Il Consorzio seleziona organismo di esecuzione per un programma da sviluppare in Italia, Francia e Germania
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha avviato una procedura competitiva aperta per la selezione di un organismo di esecuzione per la realizzazione di un programma di informazione e promozione ai... continua

AttualitàGiornata vittime del Covid: il cordoglio di Confimprese
Resca: "Il commercio si unisce alla memoria delle vittime del Coronavirus"
Confimprese aderisce alla Giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus. Le aziende associate osserveranno un minuto di silenzio domani all’interno dei propri punti vendita, in concomitanza c... continua

EsteriMade in Italy: parte oggi la terza fase di Let's Eatalian in Qatar
Grazie all'intesa Ice-Gruppo Lulu si promuovono i prodotti italiani nei supermarket del Gdo
Dopo otto mesi del lancio della campagna promozionale che vede impegnate l'italiana Ice-Agenzia di Doha e la catena della Gdo LuLu Hypermarket, inizia oggi in 11 punti vendita del Qatar il terzo momento... continua

ZootecniaConsorzio Vitellone Bianco Igp: i dati sulla produzione 2020
Covid non frena: confermato un andamento positivo e la sostanziale tenuta del settore
17.621 capi bovini certificati, 3180 allevatori, 1079 macellerie, 119 laboratori di lavorazione e 80 operatori commerciali attivi sul territorio: sono questi i numeri più significativi della filiera del... continua

AttualitàNutri-Score, il governo spagnolo si spacca
Il ministro dell'Agricoltura si rifiuta di adottare un sistema che "danneggia gli interessi nazionali"
Le dichiarazioni rese a Radio Cope. E l'opposizione dei Popolari e Vox citano tra le alternative il sistema Nutrinform Battery italiano. continua

DolciTiramisù World Cup: la prima sfida è virtuale
In occasione del Tiramisù Day, celebrato il 21 marzo in tutta Italia
Nei canali social della TWC, 30 concorrenti daranno vita alle loro ricette (creative ed originali) che verranno valutate da una giuria di esperti. E nasce il libro di ricette del Tiramisù continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo febbraio 2021 (dati definitivi)
Si confermano in crescita per il 2° mese consecutivo; carrello spesa frena a +0,2% /Allegato
Nel mese di febbraio 2021, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su b... continua

IndustriaCentromarca, ciclo di incontri per la ripresa
Serie di webinar in partnership col Corriere della Sera dedicato ai valori della marca
In un contesto sociale ed economico di particolare criticità, Centromarca rafforzerà presenza e visibilità del suo sistema d’imprese nel dibattito sulle scelte per il futuro del Paese. Attraverso un c... continua

EsteriVino: il Chianti viaggia in Asia
Da oggi al via i seminari e le degustazioni in Giappone, Vietnam e Cina
Eventi virtuali per guidare gli operatori asiatici alla conoscenza della denominazione: si riparte con Osaka, poi Ho Chi Minh, Tokyo e il Vinitaly Chengdu 2021 ad aprile continua

AttualitàWinelivery, bufera sullo spot con l'orgia
Denunciato all'Agcom e al Garante per l'infanzia
"Il triangolo no...", recitava una storica canzone di Renato Zero. Ma non è a lui che si sono ispirati i pigri pubblicitari che hanno ideato l'ultimo spot di Winelivery, che con minimo sforzo e massima... continua

AttualitàXylella: Puglia chiede stato di calamità anche per provincia di Taranto
Si dia accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale anche a Manduria, Avetrana, Sava e Maruggio
La Regione Puglia (come anticipato nella nota stampa di lunedì sui provvedimenti approvati dalla Giunta regionale), ha chiesto lo stato di calamità anche per alcuni comuni della provincia di Taranto c... continua

AgroalimentareRisicoltura: autorizzato erbicida al benbobicyclon
Ministero della Salute dà l'ok limitato a 120 gg per far fronte ad emergenza fitosanitaria/Allegato
L'Ente nazionale risi comunica che ai sensi dell'art. 53 del Reg. CE. 1107/2009 è stata autorizzata per far fronte ad una situazione di emergenza fitosanitaria per 120 giorni a partire dal 12/03/2021... continua

Sicurezza alimentareSistemi alimentari, a Roma il pre-vertice Onu
L'evento si svolgerà a luglio
Le Nazioni Unite ed il Governo italiano hanno annunciato oggi che il pre-vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari del 2021 si terrà a Roma dal 19 al 21 luglio di quest'anno. Sotto la guida d... continua

AgroalimentareOrigIn Italia chiede specifiche risorse sul Pnrr per Dop e Igp
Ribadita alla Commissione Agricoltura al Senato la necessità di un plafond dedicato
Sistema delle Indicazioni Geografiche ha progetti cantierabili per 500 milioni di euro e oltre 20mila posti di lavoro nel settore agroalimentare di qualità. Questione Cina: pronti a boicottare la partecipazione al padiglione italiano in Cina a maggio continua

AgroalimentareAgricoltura: ruolo determinante per la transizione ecologica
Gagnarli: soddisfazione per le linee programmatiche agroalimentare e Pnrr illustrate da Patuanelli
Sostenibilità e digitalizzazione, ovvero innovazione. Sono queste le parole chiave delle linee programmatiche che il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli (M5S), h... continua

DolciGay-Odin celebra Dante nel 700° anniversario della scomparsa
La storica fabbrica napoletana del cioccolato gli ha dedicato un uovo di Pasqua speciale
Gay-Odin, la storica cioccolateria napoletana, ha deciso di omaggiare il sommo poeta Dante per i suoi 700 anni dalla scomparsa dedicandogli un uovo di Pasqua speciale con 350 chili di cioccolato per due... continua

VideoFilippo Gallinella: ecco l'agenda politica per il settore agroalimentare
Intervista esclusiva col Presidente della Commissione Agricoltura della Camera
L’agricoltura e tutto il settore agroalimentare italiano sono a un punto di svolta dato dalla prossima approvazione della strategia Farm to Fork, parte del complesso piano del Green Deal Europeo. Con l... continua

Atti governativiPatuanelli illustra Linee programmatiche settore agroalimentare e Pnrr
Lo ha fatto ieri in videocollegamento con la Camera /Video
Ieri 16 marzo 2021 il titolare del Mipaaf (ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ), ministro Stefano Patuanelli, ha illustrato in videocollegamento con la Commissione Agricoltura alla... continua

IndustriaParmigiano Reggiano, siglato il patto con Identità Golose
Trasparenza al centro della nuova partnership che coinvolgerà i protagonisti della ristorazione
Consorzio Parmigiano Reggiano e Identità Golose hanno avviato un progetto di collaborazione triennale con l’obiettivo di stringere un patto sempre più forte con il mondo della ristorazione. Il vero nem... continua

Packaging e logisticaSostenibilità. L'industria del cartone presenta una roadmap decennale
Fissato un tasso di riciclo del 70% per il packaging delle bevande entro il 2030/Allegato
Ace (The Alliance for Beverage Cartons and the Environment), e i suoi membri Sig Combibloc, BillerudKorsnäs, Elopak, Stora Enso e Tetra Pak, hanno fissato la visione del settore per il futuro: fornire... continua

AgroalimentareIsagro: nel 2020 torna in utile per 16,2M
Crescita e possibili acquisizioni previste per il 2021
Il consiglio di amministrazione di Isagro, la società che lancerà un'offerta pubblica di acquisto di Gowan a 2,76 euro, ha approvato il bilancio 2020. La nota dell'azienda spiega che lo scorso anno è st... continua

Formaggi e latticiniInalpi, 148 milioni di investimenti per nuovi impianti
Il gruppo è il primo player in Piemonte nel mercato del latte
Inalpi, azienda lattiero casearia di Moretta (Cuneo), oggi primo player piemontese del mercato del latte, ha presentato un piano di investimenti 2021 – 2025 di 148 milioni di euro per la costruzione d... continua

IndustriaElica, 2020 ricavi in calo del 5,7%.
Giulio Cocci è il nuovo amministratore delegato
Elica, azienda italiana specializzata nella produzione di cappe da cucina e quotata al segmento Star di Borsa Italiana, ha chiuso il 2020 con ricavi in calo del 5,7% a 452,6 milioni di Euro. L'Ebitda normalizzato... continua

FiereVinitaly 54ª edizione posticipata al 2022
VeronaFiere conferma invece OperaWine a giugno
OperaWine sarà preceduta, sempre a giugno, dal Vinitaly Design international packaging competition (11 giugno) e da Vinitaly 5 Stars Wine The book (16-18 giugno). Mentre la Vinitaly international Academy (21-24 giugno) chiuderà gli eventi estivi in presenza continua

DolciSperlari elimina la gelatina animale dalle sue caramelle made in Italy
La scelta etica annunciata oggi a Milano, insieme all'introduzione della gamma Kids
Sperlari ha annunciato di aver eliminato la gelatina animale dalla produzione di tutte le sue marche di caramelle (Sperlari, Galatine, Saila, Dietorelle) prodotte da sempre nei quattro stabilimenti italiani... continua

AttualitàEtichette/3: Bufera su Ricciardi
Il controverso consulente del ministro Speranza ha firmato appello a favore del Nutriscore
Vacondio (Federalimentare): "Non si è mai visto un uomo vicino al governo andare contro gli interessi del proprio Paese" continua

Economia e finanzaOrsero: ricavi totali in crescita del 3,6%
Approvato il progetto di bilancio di esercizio 2020
Il consiglio di amministrazione di Orsero S.p.A., società quotata sul mercato telematico azionario di Borsa Italiana, segmento Star, e holding dell’omonimo Gruppo tra i leader nell’Europa mediterranea per... continua

AgroalimentareEtichette/2: Cia, l’Italia faccia sistema con promozione “NutrInform Battery”
Nutriscore stigmatizza le tradizioni rurali europee. L’informazione al consumatore deve essere trasparente e veritiera
L’informazione al consumatore deve essere sempre trasparente e veritiera. In merito al NutrInform Battery, Cia-Agricoltori Italiani condivide la posizione del Governo italiano che, dopo aver ascoltato i... continua

AgroalimentareEtichetta Nutriscore attacca export italiano da 46,1 mld
Lo afferma Coldiretti plaudendo all'impegno assunto da Patuanelli in audizione alla Camera
"E’ necessario intervenire con urgenza per fermare l’attacco al prodotti alimentari nazionali con il rischio del via libera all’etichetta Nutriscore, che rischia di espandersi a livello globale mettendo in pe... continua

OrtofruttaItalmercat-Cia: nuovi spazi per i produttori nei mercati all'ingrosso
Produttori e operatori mercatali alleati, verso una Consulta dei mercati che possa presentarsi in modo univoco al mondo politico e istituzionale
Il successo dei mercati all’ingrosso passa sempre di più attraverso un legame stretto con il mondo della produzione. In Italia come nel resto d’Europa. Così Italmercati e Cia Agricoltori Italiani racco... continua

OrtofruttaOrigine Group: il kiwi italiano sempre più venduto all'estero
Volumi in crescita (+21%) e oltre 100 container spediti nel Far East e in Nord America
Entro marzo partiranno gli ultimi container di kiwi italiani che Origine Group invia sui mercati d’oltremare. Una campagna resa difficile sia dalla riduzione delle quantità e dei calibri del kiwi verde it... continua

ConsumiSurgelati: aumenta consumo per l'happy hour
+21,5% per snack salati, +12,5% per la pizza e +12% per le patatine fritte
In occasione della "Giornata internazionale della felicità", L'Istituto italiano alimenti surgelati rivela numeri e trend di consumo di alcuni prodotti “sottozero” protagonisti dell’happy hour. continua

IndustriaBofrost con Ibm per nuova soluzione di eCommerce
Per gestire meglio i volumi di vendite dei surgelati, cresciute nel 2020 del 32%
Bofrost e Ibm consolidano la loro collaborazione e annunciano una nuova soluzione di e-Commerce e marketing automation come prima fase del percorso di trasformazione aziendale per diventare una cognitive... continua

ItticoIl pesce conquista le case degli italiani
Nieddittas consegna a domicilio oltre 20 tonnellate di pesce fresco
Secondo le ultime stime di Fedagripesca, dopo le festività natalizie e il periodo estivo, la Quaresima è il terzo periodo dell'anno in cui gli Italiani consumano più prodotti ittici. Una tendenza amplificata qu... continua

Carni e salumiEuropean Livestock Voice e Carni Sostenibili: "I 9 paradossi del Farm to Fork"
Presentazione del progetto per la produzione sostenibile e il consumo consapevole di carni e salumi
European Livestock Voice e Carni Sostenibili si preparano al lancio del video: “I 9 paradossi di Farm to Fork”, giovedì 25 marzo alle ore 11, in diretta streaming dal Brussels Press Club. La strategia dell... continua

BeverageDiageo forma giovani bartender per supportare l'Horeca
Al via Learning for Life, per contribuire alla riduzione della disoccupazione giovanile in Italia
Learning for Life, questo è il nome del programma globale di Diageo che formerà alla professione di bartender 40 giovani disoccupati provenienti da situazioni di svantaggio che ne limitano la possibilità ad... continua

AgroalimentareFondi Ue su consumo di vino, carne e salumi
Appello di Cia-Agricoltori, a pochi giorni dalla consultazione pubblica
"No alla cancellazione dei fondi Ue per la promozione del consumo di vino, carne e salumi. Tutti i prodotti agroalimentari sostenibili devono essere considerati allo stesso modo, senza che nessun settore... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele: fatturato 2020 a 310 milioni di euro
L'export vale il 18% della produzione
I dati di mercato del prosciutto di San Daniele riferiti al 2020 registrano performance in linea con le attese del comparto alimentare, nonostante una flessione dell’export, il prodotto si è confermato co... continua

PersoneFerrarelle nomina il nuovo direttore generale
Marco Pesaresi entra nel ruolo dopo 30 anni in Coca-Cola Hbc, Unilever e Sab Miller
Marco Pesaresi è il nuovo direttore generale di Ferrarelle S.p.A., proprietaria dei marchi Ferrarelle, Vitasnella, Fonte Essenziale, Boario, Natía, Santagata, Roccafina e distributore esclusivo per la p... continua

Formaggi e latticiniDeliveroo valorizza latticini dop
Firmato protocollo per la corretta denominazione, identificazione e utilizzo dei prodotti
Firmato il protocollo d’intesa tra il consorzio di tutela mozzarella di Bufala Campana Dop e Deliveroo, piattaforma tra i leader dell’online food delivery. L’accordo ha l’obiettivo di sviluppare iniziat... continua

AttualitàRicehouse: aumento di capitale e nuovi soci azionisti
Entrano nell'azionariato Boost Heroes, Impact Hub, a|impact, Riso Gallo e JPDecaux
Ricehouse, startup e società benefit che trasforma gli scarti derivanti dalla lavorazione del riso in materiali naturali per la bioedilizia, ha recentemente concluso un aumento di capitale di 600 mila... continua

IndustriaNuova partnership tra Molini Lario e Marco d’Oggiono Prosciutti
Tre webinar di formazione sulle preparazioni della pizza
Molini Lario ha reso nota una nuova partnership con Marco d’Oggiono Prosciutti: le due aziende dell’Alta Brianza s’incontreranno in eventi di formazione dedicati alla più iconica delle preparazioni culina... continua

AttualitàCommercio e agricoltura sostengono l'imprenditoria femminile in Piemonte
Nel 2020 è sceso dello 0,8% il numero delle imprese in rosa: il 13,6% opera in campo agricolo
L'imprenditoria femminile in Piemonte tira il freno. Calano dello 0,8% le imprese rosa con sede in Piemonte passando, a fine dicembre 2020, a 95.879 unità, in diminuzione rispetto alle 96.591 di fine... continua

DolciBiscotti: arrivano i Baiocchi Choco
Si allarga la famiglia Mulino Bianco
Ci sono prodotti che entrano dritti nel cuore degli italiani, lo conquistano e rimangono compagni fedeli delle abitudini di consumo. Questa è la storia di Baiocchi Mulino Bianco, un prodotto che con la... continua

Conserve e confettureLa Doria mette in dispensa utili per 56,7 mln nel 2020
Cda propone dividendo di 0,50 euro e approva Piano strategico 2023
La Doria mette in dispensa utili per 56,7 milioni di euro nel 2020. Senza considerare gli effetti di riallineamento fiscale per 4,9 milioni (post Decreto Agosto), l'utile netto ammonta a 51,8 milioni,... continua