EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Comunicati stampaCarrefour e VéGé ci riprovano con Aicube 4.0
La nuova centrale d'acquisto nello scenario della Gdo, dopo la fine della precedente esperienza con Pam
Dopo l'abbandono di Pam della precedente piattaforma e successiva coda polemica (vedi EFA News del 1° luglio 2020) Carrefour Italia e Gruppo VéGé ci riprovano accordandosi per la nascita della nuova Ai... continua

Comunicati stampaParte il Salone del Gusto 2020 in versione digitale
Edizione globale di 6 mesi, per dare voce alle comunità locali
Al via al primo evento digitale che presenterà l'edizione 2020 di "Terra Madre Salone del Gusto". L'appuntamento è fissato per mercoledì 30 settembre ore 10.30 in streaming su www.terramadresalonedelgusto.com. L'... continua

Oli e condimentiOggi l'evento inaugurale di Evoo Trends
I seminari digitali sono gratuiti e aperti a tutti
Anteprima dell’expoforum Evoo Expo Roma in programma a Fiera Roma nel 2022, Evoo Trends è una tre giorni digitale ad accesso gratuito, il cui obiettivo è fare la conoscenza con l’olio extravergine di oliva e il suo comparto produttivo. continua

Comunicati stampaSelenella sponsor del Bologna Fc 1909
"Valori, qualità e persone per vincere dentro e fuori dal campo”
Selenella Consorzio patata italiana di qualità, sceglie di supportare la squadra calcistica del Bologna Fc 190, e si appresta a fare da secondo sponsor per la stagione 2020-2021. Una partnership nata... continua

EsteriIstat, commercio con l'estero extra-Ue agosto 2020
In calo congiunturale l'export; prosegue invece la fase di risalita dell’import /Allegato
Ad agosto 2020 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una lieve diminuzione congiunturale per le esportazioni (-0,3%) e un forte aumento per le importazioni (+5,1%). La lieve f... continua

GelatiGelato Day: Un'occasione per salvare 74 mila posti di lavoro
Analisi di Coldiretti sul settore del gelato artigianale made in Italy
Oggi 24 settembre in occasione del Gelato Day, Coldiretti fa luce sui 74mila posti di lavoro, fino ad oggi garantiti nel settore del gelato artigianale made in Italy, ma che sono minacciati dal crollo... continua

Comunicati stampaNasce il primo certificato italiano di Executive Chef
Per valorizzare e definire le competenze specifiche di questa figura
La figura dell'executive chef trova finalmente riconoscimento grazie a una nuova importante iniziativa. Prende forma il progetto di Roberto Dal Seno, executive chef del San Clemente palace Kempinski di... continua

Oli e condimentiFondo Xylella, pagamenti automatici agli agricoltori pugliesi
Stanziati 300 milioni di euro per la rigenerazione agricola
“È necessario semplificare i processi di domanda, di erogazione e di controllo degli aiuti, al momento esclusi dal protocollo d’intesa con Agea", precisa il presidente di Unaprol David Granieri continua

LiquoriPircher lancia il nuovo liquore al fieno
Senza aromi e additivi chimici, realizzato seguendo le antiche tradizioni altoatesine
Nasce il nuovo liquore al fieno di Pircher, storica azienda altoatesina nata nel 1884 e da cinquant’anni produttrice di pregiati distillati e liquori alla frutta. Le caratteristiche di questo prodotto s... continua

Sicurezza alimentareIntesa Sogin-Icqrf per tracciabilità degli alimenti
Tecniche di derivazione nucleare per accertare i requisiti all'origine dei prodotti agricoli ed agroalimentari
E' stato siglato il nuovo accordo di collaborazione tra l’Icqrf, l’ispettorato repressione frodi del ministero delle Politiche agricole, e la Sogin, la società gestione impianti nucleari, alla presenza del... continua

Caffè101Caffè pedala ai Campionati del mondo di ciclismo su strada
Una caffetteria itinerante su truck sarà punto di ristoro dell'evento
Tornano i ciclisti di tutto il mondo a macinare km sulle strade italiane. Dopo l'edizione 2013 in Toscana, questa volta il campionato del mondo di ciclismo, approda in Emilia Romagna, dal 24 al 27 settembre... continua

TradizioniProsciutto di Parma: "Mai pensato di abbandonare Origin Italia"
Secondo il Consorzio "l'uscita dall'associazione è un grave errore"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa nota dall'ufficio stampa del Consorzio del Prosciutto di Parma.In riferimento alla notizia riportata su www.efanews.eu intitolata “Origin Italia (consorzi di t... continua

BeveragePepsiCo utilizzerà energia 100% rinnovabile a livello globale
Intanto il colosso americano rimpiange la scomparsa del "fondatore moderno", Donald Kendall
PepsiCo ha annunciato un nuovo obiettivo per l'approvvigionamento di elettricità rinnovabile al 100% in tutte le operazioni di proprietà e controllate della società a livello globale entro il 2030 e in... continua

ViniAutochtona 2020: le etichette in lizza per gli award si degustano in sicurezza
Il 19 e 20 ottobre a Fiera Bolzano la 17esima edizione dell’appuntamento italiano con i vini da vitigni autoctoni
La pandemia non ferma Autochtona 2020 che si rinnova e, dal tradizionale premio dedicato agli espositori, fa nascere gli Autochtona Award, aperti a tutti i vignaioli degli autoctoni. Una delle manifestazioni... continua

AgroalimentareMaltempo: devastati ulivi, vigne, ortaggi e stalle
Coldiretti informa: bufere e danni nelle campagne dal Piemonte alla Puglia
Il maltempo sferza l’Italia con bombe d’acqua, grandinate e bufere di vento che hanno devastato a macchia di leopardo lungo la Penisola ulivi, vigne e ortaggi e allagato campi e stalle, le scorte di cib... continua

Vini2020. Chianti: vendemmia eccezionale
Produzione in calo, ma vino di ottima qualità
Il presidente del Consorzio Busi: “Stiamo reggendo alla crisi, ma ci aspettiamo dal nuovo governo regionale un sostegno per la ripartenza” continua

Comunicati stampaBiogas, tour per promuovere la tecnologia
Il Consorzio racconterà 10 aziende agricole innovative in tutta Italia
Il Consorzio Italiano Biogas (Cib) riparte con il "Biogas Done Right Tour", un viaggio itinerante in Italia di 3200 km. Dal 24 settembre al 5 ottobre, il Cib a bordo di un Mercedes Sprinter trasformato... continua

Atti governativiOrtofrutta: innovazioni agevolative e sostegno all'export per rilancio comparto
Sottosegretario L'Abbate risponde a interrogazione parlamentare sul tema in Senato
Anche il comparto ortofrutticolo ha subito i contraccolpi economici della pandemia Covid-19 che si sono sommati ai danni causati nelle regioni del Nord Italia dalla cimice asiatica e alle gelate che hanno... continua

TradizioniOrigin Italia (consorzi di tutela) perde pezzi
I salumi, che si sentono sotto attacco, abbandonano l'associazione
Origin Italia, l’associazione che raccoglie tutti i consorzi di tutela riconosciuti dal Mipaaf (già Aicig, Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, circa 68 realtà consortili rappresentate), per... continua

Economia e finanzaGdo. Esselunga: vendite a +1,9% nel primo semestre 2020
Cresce l'Ebitda adjusted; posizione finanziaria netta adjusted positiva
Sconti alla clientela per 675 mln Euro. Il ceo Sami Kahale: "soddisfatti per i risultati ottenuti in un contesto critico" continua

Conserve e confettureIl ritorno delle conserve fai da te al tempo del Covid
Analisi di Coldiretti presentata a "Campagna Amica"
In occasione dell'evento del 26 settembre di Campagna Amica a Roma, verrà presentata l’indagine di Coldiretti/Ixe’ sul “Il ritorno delle conserve fai da te al tempo del Covid”, con numeri e tendenze della sv... continua

Formaggi e latticiniUe: registrata la Provola dei Nebrodi Dop
L'Italia raggiunge la 306esima Food IG e rafforza la propria leadership nel settore Indicazioni geografiche
Fondazione Qualivita annuncia oggi che una nuova IG Food italiana si aggiunge nel registro europeo. E' uscito infatti nella Gazzetta ufficiale Europea il prodotto Provola dei Nebrodi DOP appartenente... continua

Comunicati stampaAmìo My Gourmet: la nuova campagna promozionale
La linea ready to eat a base di legumi e ad alto contenuto di proteine
Amìo dà il via alla prima campagna adv multicanale per la nuova linea "My Gourmet". Le pubblicità saranno visibili da oggi fino agli ultimi giorni di ottobre. In ambito digital, il lancio si estenderà fino... continua

Studi e ricercheInstagram, è boom per i food influencer
Quasi 18 milioni di interazioni nell'estate 2020, secondo studio di Extreme
Il Covid ha messo a dura prova diverse filiere produttive, mercati e esercenti commerciali italiani, fatta eccezione, a quanto pare per i food influencer di Instagram. Secondo lo studio "influencer Italia... continua

Mondo VegItalian Stock Market Opportunities: Valsoia tra i protagonisti
Incontro (digitale) tra investitori istituzionali e società italiane di eccellenza
Valsoia, azienda italiana attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti alimentari salutistici, sarà presente all’Ismo (Italian Stock Market Opportunities), che si terrà domani, giovedì 24 s... continua

Cucina gourmetToo Good To Go conta sugli chef stellati
Da Carlo Cracco a Heinz Beck, insieme nella giornata internazionale contro gli sprechi
L'app contro lo spreco alimentare Too Good To Go chiama a rapporto gli chef stellati per una nuova iniziativa in occasione della prima giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite... continua

Pasta e prodotti da fornoBiscopan presenta i "Tostallegri" nel nuovo formato multipack
6 singole confezioni da consumare ovunque
Arriva il nuovo formato multipack dei "Tostallegri", i noti grissini della Biscopan, azienda veneta che da 50 anni produce e commercializza prodotti da forno e derivati del pane. Il nuovo formato multipack... continua

SaluteDole celebra la giornata mondiale del cuore
I consigli per prevenire le malattie cardiovascolari
Dole Italia, uno tra i maggiori produttori e distributori di frutta fresca premium quality, celebra la giornata mondiale per il cuore, istituita al fine di sensibilizzare la popolazione sull'importanza... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid New York: ristoranti su piede di guerra chiedono il Restaurant Act
Potranno riaprire al coperto a fine mese ma solo col 25% delle capacità e senza spazi esterni se non propri
I ristoranti di New York City potranno riaprire con tavoli al coperto il 30 settembre prossimo ma con una capacità del solo 25%, e sono fortissime le contestazioni dei ristoratori circa questa imposizione. T... continua

Atti governativiAudizioni: "il Pnrr dovrà avere un cuore agricolo"
Bellanova sulla Strategia Nazionale per il Sistema Agricolo, Agroalimentare, Forestale, della Pesca e dell'Acquacoltura
Secondo la titolare del Mipaaf, ascoltata ieri in auduzione in Commissione Agricoltura alla Camera, le parole chiave sono: visione, coraggio, scommessa, e soprattutto rigenerazione continua

AttualitàMars cancella Uncle Ben's
Eliminato un altro marchio storico a sfondo razziale sull'onda del politically correct
La multinazionale cede alle pressioni del movimento Black Lives Matter, sponsor e clienti. Il marchio del riso Uncle Ben's cambia nome e immagine e diventa Ben's Original continua

ViniPassaggio generazionale per Terra Moretti
Francesca Moretti subentra come presidente al padre Vittorio
La decisione cambia l’assetto della governance aziendale. Francesca Moretti sarà affiancata dal nuovo amministratore delegato Massimo Tuzzi, manager di lunga esperienza nel settore vitivinicolo. continua

Formaggi e latticiniGirau presenta le nuove linee di latte dedicate ai millennials
Arriva per la prima volta sul mercato il latte di pecora alimentare
Il gruppo sardo rinnova il suo brand Girau, che va incontro alle nuove tendenze di consumo, con quattro nuove linee: Pecora, Capra, Kids e Origini. continua

Cucina gourmetCracco lancia il delivery stellato dal volto solidale
Lo chef rinnova il sostegno a Sos Villaggi dei Bambini
Ha preso il via a Milano e provincia l’iniziativa di Carlo Cracco per Sos Villaggi dei Bambini, destinata alle aziende che vogliono offrire un pasto “stellato” a clienti, fornitori o dipendenti. Il menù può essere consegnato a casa o in azienda, a pranzo o a cena. Il ricavato servirà a supportare le attività di sostegno scolastico, laboratori e attività sportive per i bambini e ragazzi che vivono nei 6 Villaggi SOS in Italia. continua

IndustriaBest Brands Italia torna a marzo 2021
Fotograferà le performance delle marche nell’anno del Covid
Appuntamento con la 6° edizione del ranking delle marche mercoledì 24 marzo 2021, una data allineata con quella delle edizioni internazionali. continua

Formaggi e latticiniNuovo disciplinare per il formaggio Asiago DOP
L'azienda sceglie la sostenibilità e il legame col territorio
Il formaggio Asiago DOP cambia il suo disciplinare interno, proseguendo in direzione della sostenibilità e puntando ad incrementare il legame col territorio d'appartenenza. L'azienda opta sempre più p... continua

ViniWine Destinations, mezzo per la ripresa del turismo italiano
Trasformare cantine e denominazioni del vino in attrattori per i turisti
Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata "Cantine Aperte", sostiene che differentemente da quanto accaduto nelle città d'arte italiane, completamente svuotate nell'estate 2020, le destinazioni... continua

Comunicati stampaAutunno: le proposte di Alce Nero
Nuove referenze di stagione rigorosamente bio e con packaging riciclabile al 100%
Siamo appena entrati in autunno, le temperature si stanno gradualmente abbassando, e con esse cambiano anche le abitudini alimentari degli italiani, Pasta fredda e insalate, lasciano spazio a zuppe e minestroni,... continua

Comunicati stampaKitKat Gold arriva in Italia
Una limited edition della storica barretta di cioccolato
KitKat Gold arriva in Italia con un'edizione limitata, che ha già spopolato in diversi paesi nel mondo. Il nuovo involucro di colore dorato, racchiude la classica base cioccolato e wafer, ricoperta però d... continua

Pasta e prodotti da fornoPasta Armando torna in Tv con Alessandro Borghese
On air il nuovo spot “La Cura del Grano”
On-air dal 20 settembre lo spot che racconta la certificazione di Metodo Zero residui di pesticidi e glifosato, estesa anche alla linea Armando Pasta di semola. continua

ViniIl Kerner dell'Alto Adige fra i migliori 50 vini al mondo
116 esperti giudici gli assegnano il prestigioso “Best in show” ai Decanter World Wine Awards
Il Kerner Aristos 2018 della Cantina Valle Isarco-Eisacktaler Kellerei è tra i 50 migliori vini del mondo. A dirlo è uno dei più autorevoli premi internazionali, il Decanter World Wine Awards, che ha as... continua

OrtofruttaKiwi, cresce la produzione in Europa
La stima è di circa 707mila tonnellate (+6% sul 2019)
Per l’Italia, la crescita è dettata dallo sviluppo del kiwi a polpa gialla, che quest’anno dovrebbe raggiungere le quasi 80 mila tonnellate segnando un +35%, grazie anche ai nuovi impianti. continua

ViniRicasoli ottiene da Valoritalia la certificazione Equalitas
La tradizione secolare del Chianti classico adotta la sostenibilità
Ricasoli, azienda rappresentativa del territorio del Chianti classico, riceve la certificazione Equalitas da Valoritalia. La società italiana impegnata nella certificazione dei vini a denominazione di... continua

CaffèCaffè Barbera apre alle criptovalute
Si potranno fare acquisti sull'e-commerce tramite Bitcoin, Ethereum e Ripple
La più antica azienda di torrefazione italiana è la prima in Europa ad accettare pagamenti in Bitcoin, Ethereum e Ripple sull’e-commerce ufficiale. continua

Verdure quarta gammaNuove nomine in Bonduelle Food Service Italia
Emanuele Dimasi è il nuovo responsabile vendite
Emanuele Dimasi è il nuovo responsabile vendite food service, Anna Baccarani fa il suo ingresso nel team come channel marketing manager. continua

Economia e finanzaTornano le settimane del commercio equo Fairtrade
Fare la spesa “green” diventa un gioco online
Tornano le settimane del commercio equo Fairtrade, attive dal 1 ottobre e disponibili per tutto il mese. La campagna nazionale di promozione dei prodotti del commercio equo Fairtrade nasce per far riflettere... continua

Atti governativiSettore zootecnico, la qualità per il rilancio del comparto
Illustrati a Roma i principi del nuovo Sistema Nazionale istituito col Decreto Rilancio
Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa su "Il Sistema di Qualità Nazionale nel settore Zootecnico Strategia per il rilancio del comparto". A organizzare l'evento Filippo Gallinella, presidente d... continua

IndustriaGreen Deal Umbria: nuove prospettive per politiche agricole/industriali
Focus sulla regione, organizzato dal Parlamento Europeo
E' fissata per mercoledì 23 settembre conferenza on line sul "Green Deal e le politiche industriali e agricole in Umbria", che vedrà il coinvolgimento di eurodeputati, amministratori locali e stakeholder. L... continua

Economia e finanzaIstat conti economici nazionali biennio 2018/2019
L'offerta di beni e servizi vede contrarsi l’agricoltura; Pil cresce nel 2019; sale la pressione fiscale/Allegato
I dati qui presentati oggi da istat incorporano la revisione dei conti nazionali annuali relativa al biennio 2018-2019, effettuata per tenere conto delle informazioni acquisite dall’Istat dopo la stima p... continua

DistribuzioneInaugurato il nuovo Eurospar di Mestre
Aspiag Service conferma 29 dipendenti della vecchia gestione
Aspiag Service rileva un nuovo punto vendita a Mestre, e inaugura la nuova apertura sotto l’insegna Eurospar. I temi dell’operazione di acquisizione del punto vendita, completata dalla concessionaria per... continua