Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàPlastic Tax/2: imprese soddisfatte per il rinvio
Federalimentare: "Ritardarne l'entrata in vigore significa aiutare le nostre aziende nella ripartenza"
"Esprimiamo soddisfazione per il rinvio al 1° gennaio 2022 della plastic tax, che sarebbe dovuta entrare in vigore il 1 luglio 2021": così Ivano Vacondio sulla misura relativa al rinvio della plastic t... continua

AttualitàFarm to Fork: libro dei sogni sul biologico?
Compag: "Piano con profonde contraddizioni e difficilmente realizzabile"
In base alla strategia comunitaria “Farm to Fork”, la Commissione sta lavorando alla definizione di un piano d’azione per il raggiungimento dell’obiettivo del 25% di superficie agricola destinata a colti... continua

AttualitàRoma: CaR lancia iniziativa "Frutta e verdura sospese"
A favore dei bambini fragili seguiti dall'associazione Medicina Solidale in collaborazione con l’Elemosineria Apostolica
Si chiama "Frutta e verdura sospese" l'iniziativa lanciata dal Centro Agroalimentare Roma (CaR) a favore dei bambini fragili seguiti dall'associazione Medicina Solidale in collaborazione con l’Elemosineria A... continua

AttualitàRoma: Raggi sigla proroga su asporto alcolici e superalcolici
Procrastinato il divieto dalle 18 nei minimarket ed altri esercizi fino al 31 luglio
Prorogata inoltre con altra ordinanza, la disciplina sugli orari di apertura delle attività commerciali (alimentari e non), artigianali e produttive già contenuta in analoghi precedenti provvedimenti continua

AttualitàE' ancora allarme Xylella
I produttori pugliesi: "accelerare le operazioni di pulizia delle aree verdi pubbliche"
"Accelerare le operazioni di pulizia delle aree verdi pubbliche ancora incolte e smuovere gli agricoltori ad intervenire con arature e trinciature per evitare che la Xylella dilaghi nel cuore olivicolo... continua

AttualitàPrimo Maggio/2. E' corsa agli agriturismi
Secondo analisi Coldiretti
E’ corsa alle prenotazioni per il weekend della festa dei lavoratori negli oltre diecimila agriturismo con attività di ristorazione presenti nelle regioni gialle dove è possibile il servizio al tavola all... continua

AttualitàCe avvia consultazione inerente Ogm e biotecnologie agrarie
Prandini (Coldiretti), bene nuove norme per genetica green
"Dopo il fallimento degli Ogm in agricoltura è importante avviare una riflessione sulla genetica green capace di sostenere la produzione nazionale, difendere il patrimonio di biodiversità presente in I... continua

AttualitàAlimentazione e allevamento: chi decide il futuro per l'Europa?
Webinar sulla strategia UE Farm to Fork, mercoledì 5 maggio, sulla piattaforma EuNews
Organizzato da Carni Sostenibili e European Livestock Voice. continua

AttualitàCentri commerciali: VéGé si appella a Draghi per riaprire nel we
"I punti di vendita della Distribuzione Moderna sono luoghi assolutamente sicuri”
Richiamata anche l'urgenza di vaccinare gli addetti della distribuzione moderna, fortemente esposte al rischio per essere quotidianamente a contatto con il pubblico. continua

AttualitàCaR a ingresso gratuito per titolari ristoranti, bar e gastronomie
Lazio in zona gialla: Centro Agroalimentare Roma agevola approvvigionamenti e ripartenza
Con il ritorno della Regione Lazio in zona gialla, da questa settimana il Centro Agroalimentare Roma (CaR) ha scelto di sostenere la ripresa della ristorazione, permettendo l’ingresso gratuito a tutti i... continua

AttualitàFalso pomodoro made in Italy: Anicav difende Petti
"Fiduciosi che l'azienda chiarirà la propria posizione dissipando ogni dubbio sul proprio lavoro"
"In merito alle indagini avviate dai carabinieri per la tutela agroalimentare e forestale in provincia di Livorno, che hanno coinvolto il Gruppo Petti e alcuni suoi dirigenti, siamo assolutamente certi... continua

AttualitàAigrim: riaprire al più presto la ristorazione al chiuso
"Il servizio al tavolo garantisce il rispetto delle regole"
Sorpresa anche per la discriminazione nei confronti dei centri commerciali, costretti alla chiusura nel fine settimana. continua

AttualitàItalian sounding, tra Brexit e Pnrr
Gli strumenti efficaci da adottare per la valorizzazione e la difesa del made in Italy
Venerdì 30 aprile parte la seconda puntata del roadshow di incontri organizzato da Economy Magazine e il gruppo Rödl & Partner; tra i partecipanti anche Federico Desimoni, direttore del consorzio di tutela aceto balsamico di Modena. continua

AttualitàRistoranti, flop delle riaperture
Filiera Italia: "Locali chiusi e assembramenti davanti ai bar"
Negativo il bilancio del primo giorno di riapertura della ristorazione: penalizzati e chiusi la stragrande maggioranza dei ristoranti, avvantaggiati invece i bar con punti di appoggio all’aperto, esattamente i... continua

AttualitàZootecnia, la grande assente al tavolo di partenariato per la nuova Pac
Barbisan (Italia Zootecnica): "Come se non esistesse o fosse un comparto talmente marginale da non considerarlo strategico e fondamentale"
“Poteva essere un’ottima occasione per ascoltare anche la nostra voce, le nostre istanze, le nostre idee per una zootecnia sempre più sostenibile. Peccato che nel novero delle numerose personalità e rap... continua

AttualitàRistoranti chiusi: e gli assembramenti davanti ai rivenditori abusivi?
"Immagini inaccetabili", secondo Filiera Italia.
“Immagini inaccettabili”. Così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia commenta gli assembramenti di giovani attorno a banchetti abusivi di vendita di alcolici (in passato rivelatisi spes... continua

AttualitàEtichette: è online il sito del sistema italiano NutrInform Battery
Federalimentare: "Premiati gli sforzi di tutto il sistema Italia. Ora si lavori per l'utilizzo dell'etichetta in quante più aziende possibili"
"Siamo molto favorevoli all'iniziativa di pubblicazione di un sito dedicato al NutrInform Battery, il sistema italiano di etichettatura nutrizionale che l'Italia ha proposto alla Commissione europea come... continua

AttualitàIndustria alimentare/2. In controtendenza negativa
Pesano le chiusure horeca. Filiera Italia: "Con attività all’aperto recupero del fatturato intorno al 15%"
“La serrata dei ristoranti e la successiva ripresa a singhiozzo non ha fatto bene al fatturato dell’industria alimentare” questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Itali... continua

AttualitàIG: oggi seminario virtuale Esn-Fao
Il potenziale nutrizionale e di salute dei prodotti alimentari a Indicazione Geografica
Si tiene oggi 22 aprile 2021, dalle ore 15 alle 16,30, il seminario virtuale “Il potenziale nutrizionale e di salute dei prodotti alimentari a Indicazione Geografica” organizzato dalla Divisione Cibo e N... continua

AttualitàOlio di palma: partneship tra Unione italiana e Amici della Terra
Per promuovere lo sviluppo sostenibile della filiera
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, l’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile e Amici della Terra Onlus, Associazione ambientalista riconosciuta dal Ministero della Transizione Eco... continua

AttualitàAnche delle cozze non si butta nulla
Niedditas progetta oggetti di ecodesign da realizzare con gli scarti della lavorazione
Avviato il nuovo programma di economia circolare della fondazione sarda MedSea, istituzione no profit che promuove la tutela e lo sviluppo sostenibile degli ecosistemi costieri, e Nieddittas, azienda che... continua

AttualitàCaffitaly va in cattedra a Roma Tre
L'università punta a rafforzare i legami col mondo del lavoro
Giuseppe Casareto, ad di Caffitaly, è stato protagonista dell'incontro online “Roma Tre incontra le aziende”, il progetto dell’Università degli Studi Roma Tre volto a rafforzare il dialogo tra l’Atene... continua

AttualitàNas indagine “Job tax” a Latina e Venezia: arresti
Caporalato, estorsione e uso illecito fitofarmaci: sgominata associazione a delinquere
Scongiurato un grave pericolo per la Salute pubblica derivante dall’uso sconsiderato, continuo e massivo di fitofarmaci non autorizzati continua

AttualitàArnaldo Caprai celebra Dante
In vendita un Montefalco Sagrantino in edizione limitata
L'Editio Princeps della Divina Commedia fu stampata a Foligno nel 1472. continua

AttualitàUe dice stop al riso birmano dal Myanmar
Ente nazionale risi commenta: segnale delle istituzioni europee atteso da tempo
Era atteso da tempo un messaggio forte da parte delle istituzioni comunitarie contro i responsabili del golpe in atto in Myanmar. Nel corso del Consiglio dei ministri del 19 aprile sono stati sanzionati... continua

AttualitàArancia Rossa di Sicilia Igp tra gli sponsor del Giro d’Italia 2021
"Bici Scuola" tra i progetti importanti del Consorzio di tutela
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP sarà tra gli lo sponsor del Giro d’Italia 2021. A darne notizia è il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Giovanni Selvaggi, che ha manifestato la sua soddis... continua

AttualitàParla il ministro Patuanelli, ospite di Cia
Abbiamo un budget complessivo di circa € 50 miliardi nei prossimi 7 anni, per costruire l’agricoltura del futuro
"L’agricoltura italiana ha ampiamente dimostrato la propria capacità di resilienza, questo è ormai un dato di fatto. Ma ciò non vuol dire che non sia in un momento di grande sofferenza, soprattutto a ca... continua

AttualitàCertificazione Ifs Food: Gln obbligatorio da luglio
Gs1 Italy aiuta le aziende italiane a mettersi in regola
Nuovi obblighi in vista per le aziende che vogliono richiedere la certificazione Ifs Food, utile per lavorare con i retailer internazionali e garantire sicurezza e tracciabilità dei prodotti alimentari.... continua

AttualitàMolini Pivetti celebra la Giornata della Terra
Un convegno digitale per fare il punto sulle emissioni cliamlteranti, il 22 aprile
Una porta virtuale si apre, accoglie il visitatore e lo conduce alla scoperta dei molteplici aspetti legati all’emergenza climatica e, allo stesso tempo, lo invita a incontrare e approfondire la conoscenza d... continua

AttualitàRiaperture: per il ristoranti l'esterno vale appena il 15% del fatturato
Con norme più stringenti possibile servire anche all'interno, secondo Filiera Italia
“Consentire la riapertura dei ristoranti a pranzo e cena per chi ha spazio esterno consente di recuperare circa il 15% del totale del fatturato di settore con grandi differenze da regione a regione”: que... continua

AttualitàComunicazione: Lago comunica con Aida
Il gruppo padovano è specializzato in prodotti dolciari
Lago Group, azienda veneta nata nel 1968 a Galliera Veneta (PD) ad opera di Gastone Lago ed ora solida realtà industriale specializzata in prodotti dolciari, ha scelto di affidare ad Aida Partners le... continua

AttualitàBevande: le tasse possono frenare gli investimenti
Perini (Assobibe): "“Le misure restrittive attuate sul canale Ho.Re.Ca. hanno determinato perdite per il 40% del valore del mercato"
Giangiacomo Perini, presidente di Assobibe, è intervenuto all’International Horeca Meeting di Italgrob conclusosi lo scorso 13 aprile, scattando la fotografia di un settore tra i più colpiti dalla crisi... continua

AttualitàEmissioni gas serra, Ispra scagiona gli allevamenti
"Consistente riduzione del 10% a causa delle restrizioni alla mobilità dovute al COVID-19 su tutto il territorio nazionale"/Allegati
Il crollo delle emissioni dei gas serra nel 2020 conferma che i veri responsabili dell’inquinamento sono le attività industriali e il traffico che infatti sono stati bloccati dalle misure restrittive le... continua

AttualitàEni abbandona olio di palma per bioraffineria a Venezia
Verrà sostituito da biomasse provenienti da oli alimentari vegetali esausti e grassi animali di scarto
"La bioraffineria di Venezia si prepara a non utilizzare più olio di palma per la produzione di biocarburanti". Lo comunica Eni, spiegando che nei giorni scorsi ha presentato "la documentazione per la... continua

AttualitàVaccini: Fabbri 1905 diventa hub aziendale
Dopo firma del Protocollo nazionale offre ai dipendenti e familiari la possibilità di vaccinarsi
Fabbri 1905 è pronta ad accogliere dipendenti e familiari che vorranno aderire alla campagna di vaccinazione contro il Covid: dopo che la scorsa settimana è stato definito ufficialmente il Protocollo p... continua

AttualitàLife si aggiudica gara indetta da Trentingrana
Per la creatività, il centro media e la consulenza strategica
Trentingrana, Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini, a seguito di una gara tra più player ha scelto di affidarsi a Life come partner per la creatività, il centro media e la consulenza strategica. U... continua

AttualitàCarne finta: consumi in aumento, ma non in Italia
Filiera Italia: "Curiosi di capire da dove arrivano i dati"
“Negli ultimi mesi si rincorrono notizie sull’aumento di consumo dei prodotti fake meat, saremmo curiosi di capire come vengono calcolati questi dati visto che in Italia la vendita di quei prodotti va... continua

AttualitàFerrarini/2. Cordata Bonterre/Opas ribatte ai sindacati
"Falso dire che creeremo disoccupazione. Abbiamo già permessi per ampliare nostro stabilimento"
Botta e risposta sul futuro dei dipendenti Ferrarini, In una nota, Bonterre e Opas (che insieme a Unicredit e Intesa hanno presentato una proposta di concordato per Ferrarini) rassicurano i lavoratori... continua

AttualitàCrisi Ferrarini: le Rsu scrivono ai parlamentari
I sindacalisti sostengono che la proposta Gsi/Opas porterà al dimezzamento della forza lavoro
Altro colpo di scena nella vicenda della crisi Ferrarini, la nota azienda salumi di Reggio Emilia al centro di una procedura concordataria, con due cordate che cercano di rilevare il gruppo: la società... continua

AttualitàParmigiano Reggiano/2: Minelli lascia corsa alla presidenza
Bertinelli verso la riconferma a presidente del Consorzio
Il commento di Minelli: “Il bene del Consorzio e del Parmigiano Reggiano vengono prima di tutto. Ho scelto di ritirare la mia candidatura per evitare spaccature che avrebbero influito negativamente sulla gestione del Consorzio e di conseguenza sulla nostra filiera” continua

AttualitàParmigiano Reggiano: approvato bilancio consuntivo 2020
E ratificato nuovo cda. Attesa nel prossimo consiglio la nomina di presidente e vicepresidente
Nell'Assemblea generale dei consorziati spicca un investimento in marketing e comunicazione di 23,6 milioni di euro pari al 50% dei ricavi. Evidenziato un incremento della produzione pari a 183.630 forme: 4,9% in più rispetto al 2019 continua

AttualitàPiemonte: approvato all’unanimità ordine del giorno vitivinicolo
Chiedeva la proroga al 2022 delle scadenze per il settore
E’ stato approvato all’unanimità la scorsa settimana in consiglio regionale di regione Piemonte l’ordine del giorno presentato il 4 marzo dai consiglieri Maurizio Marello e Domenico Rossi (Pd) avente... continua

AttualitàEsoneri contributivi/2: Confagricoltura commenta
"Finalmente operative le esenzioni richieste"
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’emanazione, da parte Inps, delle istruzioni operative per accedere all’esonero straordinario dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per il per... continua

AttualitàEsoneri Inps: le modalità operative per le esenzioni
Filiere agrituristiche, vitivinicole, apistiche, brassicole, cerealicole, pesca e altre /3 Allegati
La circolare INPS 12 aprile 2021, n.57 aggiorna e integra le modalità di ingresso e i requisiti per l’esonero straordinario della quota di contribuzione dovuta per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30... continua

AttualitàGrafica ortofrutticola su un tram che attraversa Torino
E l'insegna del CAAT: pubblicità positiva per la ripartenza, nell'Anno Internazionale della Frutta e della Verdura
Il CAAT ( Centro Agroalimentare di Torino) colorera da qualche giorno e per sei mesi la città di Torino, grazie alla nuova cartellonistica presente sulla linea del tram 4. Il mondo del CAAT, ricco di... continua

AttualitàRistoranti, il settore preme per le riaperture
Filiera Italia: "Necessario ripartire subito con regole precise distinguendo per gli orari ristoranti da bar”
Filiera Italia esprime sostegno a quanti come Fipe- Confcommercio sono oggi impegnati a manifestare nel rispetto delle regole per richiedere una programmazione certa delle riaperture. “Non è pensabile ch... continua

AttualitàFrodi carburanti uso agricolo: arresti in vasta operazione CC e GdF
Infiltrazioni mafiose su mercato idrocarburi. In azione 410 uomini contro Clan Casalesi e Cicala/Video
Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Salerno, Brescia, Napoli, Caserta, Cosenza e Taranto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e i militari della Guardia di Finanza di Salerno... continua

AttualitàAcqua Sant'Anna diventa sede vaccinale
L'azienda mette a disposizione i propri spazi di Vinadio per la lotta al Covid-19
Il Gruppo Acqua Sant’Anna, terza azienda alimentare del Piemonte, mette a disposizione i propri spazi di Vinadio come polo vaccinale. L’azienda tra i leader nel settore delle acque, consapevole dell’importanza della... continua

AttualitàDiminuiscono del 19,6% gli incidenti sul lavoro in agricoltura
Secondo l'Inail, nel 2020 col Covid sono scesi del 25,8% gli infortuni nel tragitto casa lavoro
L'agricoltura è un’attività non esente da rischi per la salute dei lavoratori. Anzi, è uno dei comparti in cui la probabilità di insorgenza di patologie professionali è alta: basta citare l’uso di antip... continua

AttualitàMi dia un caffè e una 500 elettrica
In Germania, la catena di caffetteria Tchibo fornisce anche il servizio di noleggio. Quando anche in Italia?
Prendere un caffè e, intanto, noleggiare un'auto elettrica? In Germania si può. Tchibo, la catena tedesca di caffetterie e di commercio, offre auto elettriche nuove in abbonamento grazie alla collaborazione c... continua