Economia e finanza
5.606 notizie trovate

Economia e finanzaAccordi di filiera contro le speculazioni sulla pasta
Coldiretti: lavorare per garantire prezzi giusti e salute ai consumatori senza pratiche sleali
“Occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese agricole e industriali per garantire prezzi giusti e una più equa distribuzione del valore a tutela dei consumatori degli agricoltori contro le pratiche sl... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, ricavi in calo ma guidance confermata
Primo trimestre con fatturato a -18,1% rispetto al 2022: migliora la posizione finanziaria netta
Il consiglio di amministrazione di De' Longhi ha approvato oggi i risultati consolidati del primo trimestre 2023.2023. I ricavi sono pari a 602,4 milioni di Euro, in calo del 18,1% rispetto al primo trimestre... continua

Economia e finanzaTurismo. Fipe: "Sempre meno imprese falliscono, un segnale positivo"
163 aziende hanno chiuso i battenti nel primo trimestre 2023, contro le 221 dell'anno scorso
Continua la ripresa del settore turistico e ricettivo in Italia. Sono state 163 le imprese che nel primo trimestre 2023 hanno dichiarato fallimento contro le 221 del 2022 e le 227 nel 2021. Una testimonianza,... continua

Economia e finanzaUsa, sale l'occupazione nei ristoranti e nell'hospitality
Economia in ripresa: aumentano le domande per servire da McDonald's e nelle altre catene
Mentre in Italia scoppia, come ogni anno ormai, il tormentone dell'estate sulla mancanza di dipendenti nel settore della ristorazione e dell'hospitality, negli Stati Uniti sono sempre di più le persone... continua

Economia e finanzaFico: sindaco di Bologna a sostegno di Farinetti
Lepore: "Il parco del cibo non può fallire, vale il futuro della città". Ma c'è chi dissente...
L'opposizione, però, dissente: "E' stato un completo fiasco". continua

Economia e finanzaPiovan (pellicole per alimenti), primo trimestre in rialzo
Ricavi a 141,1 milioni di Euro, +30,7% rispetto al 31 marzo 2022
Approvato il bilancio al 31 marzo 2023 da parte del consiglio di amministrazione di Piovan S.p.a., la società veneziana che si occupa di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio,... continua

Economia e finanzaPernod investe 10 milioni di dollari nell'economia circolare
Finanziamento per ecoSpirits, startup della distribuzione alcolici a basse emissioni
Pernod Ricard investe 10 milioni di dollari nella società tecnologica ecoSpirits attraverso il suo fondo di venture capital, Convivialité Ventures. Il colosso delle bevande si è unito al round di finanziamenti pr... continua

Economia e finanzaIstat. Imprese: in calo le registrazioni nel primo trimestre 2023 (-6,2%)
Alloggio e ristorazione in controtendenza (+11,5%). In aumento i fallimenti (+19,1%) /Allegato
Nel primo trimestre del 2023 il numero complessivo di registrazioni destagionalizzato segna un aumento congiunturale del 3,8%, nonostante l’esiguo incremento nelle costruzioni (+0,6%) e il marcato calo d... continua

Economia e finanzaRetail. Confimprese: 2400 aperture all'estero da inizio 2023
Resca: "In Europa e nel mondo permane l’interesse per i prodotti iconici del Made in Italy"
Il quadro che emerge dall’annuale rilevazione del Centro studi retail Confimprese in collaborazione con Global Strategy sull’internazionalizzazione delle aziende italiane e sui piani di sviluppo stimati per... continua

Economia e finanzaFiera Milano, ricavi in crescita del 24,6% nel primo trimestre
Il 2023 anno di sviluppo e consolidamento: target ebitda finale a 70-80 milioni di Euro
Il consiglio di amministrazione di Fiera Milano ha approvato oggi i risultati al 31 marzo 2023. Il trimestre si è chiuso con ricavi pari a 48,1 milioni di Euro, in crescita di 24,6 milioni di Euro rispetto... continua

Economia e finanzaItalian Exhibition group vola nel primo trimestre
Ricavi raddoppiati rispetto a un anno fa: 77 milioni contro 38 milioni
Italian exhibition group chiude il primo trimestre 2023 con ricavi per 76,9 milioni di Euro, praticamente il doppio rispetto ai 38 milioni di Euro registrati nel primo trimestre 2022. Il cda ha approvato... continua

Economia e finanzaValsoia, aumentano i ricavi nel primo trimestre
Fatturato in rialzo del 9,5%: positivo Häagen-Dazs, in crescita margarina Vallé
Valsoia ha chiuso il primo trimestre 2023 con ricavi da vendita a 24,5 milioni di Euro in rialzo del 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. L’incremento è pari a 2,1 milioni in più rispetto all’esercizio prece... continua

Economia e finanzaCoca Cola/2. Italia protagonista con le nuove bottiglie in Pet riciclato
Saranno prodotte a Nogara (VR) e Marcianise (CE) sulle preforme di Gaglianico (BI)
"Tutte le bottiglie in Pet del nostro intero portafoglio di bibite sono ora realizzate con il 100% di plastica riciclata (rPET), ulteriore conferma dell’impegno per un’economia sempre più circolare. Le n... continua

Economia e finanzaSagna, anno record per i vini pregiati
L'importatore torinese ha chiuso il 2022 con ricavi +17%: crescono gli italiani (+96%)
Francia e Italia trainano le vendite di Sagna, importatore e distributore piemontese, nato nel 1928 per iniziativa del barone Amerigo Sagna. L'azienda di Moncalieri (Torino) ha chiuso il 2022 con un fatturato... continua

Economia e finanzaAutogrill, primo trimestre in rialzo del 43%
Ricavi per 1,03 miliardi di Euro: merito del "recupero" del traffico aeroportuale
Autogrill ha reso note alcune indicazioni finanziarie relative al primo trimestre del 2023 chiuso con ricavi per 1,03 miliardi di Euro, in rialzo del 43% rispetto a 719,8 milioni di Euro ottenuti nei primi... continua

Economia e finanzaCarrefour va alla conquista di Israele
Inaugurato il 50° negozio: l'ad annuncia altre aperture entro il 2024
Carrefour ha inaugurato 50 punti vendita in Israele in meno di tre anni nell'ambito della partnership in franchising che ha stipulato nel marzo 2020 con il gruppo israeliano Electra Consumer Products e... continua

Economia e finanzaMondelez chiude stabilimento in Indiana
Stop dal 1° aprile 2024 per l'impianto di prodotti da forno Enjoy life foods: 166 licenziati
Mondelēz chiude lo stabilimento statunitense di prodotti da forno Enjoy life foods di Jefferson, nell'Indiana. La chiusura è stata annunciata dall'azienda attraverso un deposito legale presso il governo s... continua

Economia e finanzaDufry, primo trimestre "strong" grazie ad Autogrill
Fatturato in rialzo del 113,4% favorito dall'acquisizione italiana e dalla ripresa dei viaggi
Le vendite di Dufry battono le previsioni grazie all'integrazione di Autogrill e al rimbalzo dei viaggi. Il retailer svizzero di duty free, infatti, informa oggi di avere battuto le attese del mercato... continua

Economia e finanzaIstat: produzione industriale stimata in calo a marzo (-0,6%)
L’indice destagionalizzato mensile cresce solo per i beni strumentali (+0,7%) /Allegato
A marzo 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,6% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0... continua

Economia e finanzaFico Eataly World: piano da 15 mln di euro in dirittura d'arrivo
Farinetti: "Abbiamo fatto errori, chiedo scusa ma ora bisogna tornare in utile"
La gestione di Fico Eataly World passerà nelle mani di Andrea Farinetti, figlio del fondatore. Coop Alleanza resterà azionista della cittadella del cibo, aumenterà le quote nel fondo immobiliare Pai, ma... continua

Economia e finanzaIn Italia cresce il vino bio
Nomisma: 126 mila ettari di vite coltivata con metodo biologico nel 2021
In Italia crescono le superfici dedicate alla produzione di vino biologico: con 126 mila ettari di vite coltivata con metodo biologico nel 2021, l'Italia detiene il primato per incidenza di superficie... continua

Economia e finanzaLa Russia spinge sull'export di carne di pollame
Le previsioni sono di un +3% rispetto al 2022 nonostante i problemi con la filiera
Nonostante la guerra, o forse proprio a causa di essa, il settore avicolo russo fissa ambiziosi obiettivi per l'esportazione di carne di pollame. La Russia prevede che quest'anno la produzione di carne... continua

Economia e finanzaL'italian sounding ci ruba 120 miliardi di Euro
E' il valore del falso made in Italy agroalimentare nel mondo
La galleria dei tarocchi in esposizione a Tuttofood. continua

Economia e finanzaBenessere animale: la Cina scopre la produzione avicola senza gabbie
Firmato l'accordo tra l'università Agraria di Shanxi e Global Food Partners
La Cina cerca di allinearsi alle best practice europee sul benessere animale e punta decisa alla produzione avicola senza gabbie. La conferma è arrivata nei giorni scorsi con la partnership firmata tra... continua

Economia e finanzaSiccità, la Liguria chiede 800 milioni di investimenti
L'elenco dei lavori in un documento della Regione inviato alla Cabina di regia nazionale gestita dal Mit
Ammonta a circa 800 milioni di Euro il valore complessivo degli interventi strutturali per far fronte agli effetti della prolungata siccità nel Paese. L'elenco dei lavori è contenuto nel documento predisposto d... continua

Economia e finanzaAspiag cresce nel Triveneto: 2022 chiuso con ricavi +3%
La concessionaria del marchio Despar fattura 2,5 miliardi di Euro
Aspiag concessionaria del marchio Despar in Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia, ultima regione entrata nella famiglia dell’abete verde, chiude il 2022 con ricavi, nelle cinque regioni, pari a 2,55 m... continua

Economia e finanzaAllarme pasta: il ministro Urso convoca "Mister Prezzi"
Prima riunione per il Garante Benedetto Mineo: sul tavolo il rincaro stellare a +17,5%
L'allarme pasta induce il Governo a prendere le contromisure prima che la situazione degeneri. Preoccupa l’aumento del 17,5% nel prezzo della pasta registrato nel solo mese di marzo rispetto all’anno pre... continua

Economia e finanzaHeineken investe in Brasile per il portafoglio di birre premium
Oltre 274 milioni di Euro per ampliare lo stabilimento di Amstel e Devassa
Heineken ha annunciato oggi che investirà 1,5 miliardi di reais pari a 274,5 milioni di Euro in Brasile nell'ambito di un piano di espansione dei suoi portafogli di birra premium e single malt. L'investimento... continua

Economia e finanzaEurostat, vendite al dettaglio in calo nell'area Euro
A marzo il volume è sceso del 3,8%: -1,4% per alimenti, bevande e tabacco/ Allegato
Le vendite al dettaglio nell'Eurozona a marzo sono scese più del previsto. Rispetto a un anno prima, il volume è sceso del 3,8% e del 4,1% nell'Ue. Nel solo mese di marzo, rispetto a febbraio 2023, il v... continua

Economia e finanzaPernod Ricard firma il primo prestito legato alla sostenibilità
Linea di credito da 2,1 miliardi di Euro sostenuta da 22 banche per impegni ambientali
Pernod Ricard ha firmato il suo primo prestito legato alla sostenibilità, per un totale di 2,1 miliardi di Euro. Sarà utilizzato per rifinanziare una linea di credito esistente che scadrà nel giugno 20... continua

Economia e finanzaCaro prezzi, ancora una volta il carrello della spesa soffre
Tagliate del 4,7% le quantità di prodotti alimentari acquistate, che però costano il 7,7% in più
Siamo alle solite: l'Istat pubblica i dati sull'inflazione e a noi tocca farci i conti in tasca per vedere quanto dovremo rimetterci. Succede anche questa volta, con i dati relativi al commercio al dettaglio... continua

Economia e finanzaDeA Capital Alternative Funds cede la proprietà di Stalam a Deal Source
L'azienda che ha acquisito il 100% del capitale opera attraverso quattro stabilimenti tra Italia e Cina
Un club deal di investitori privati organizzato da Deal Source Italia ha perfezionato in partnership con il management della società l'acquisizione del 100% del capitale di Stalam S.p.A. dal fondo IdeA... continua

Economia e finanzaI cinesi di Midea tornano alla carica su Electrolux
L'azienda non commenta ma il titolo vola in Borsa: si fa avanti anche Samsung
La Borsa di Stoccolma tiene dietro alle nuove indiscrezioni sul possibile futuro di Electrolux. Ieri il titolo è schizzato in alto, oltre il 6% in chiusura, sulle voci insistenti che vogliono la cinese... continua

Economia e finanzaAlimentari: più vendite in valore (+2,3%) ma non in volume
I dati Istat del primo trimestre delineano una situazione sostanzialmente stazionaria /Allegato
A marzo 2023 si stima una variazione congiunturale nulla per le vendite al dettaglio in valore mentre quelle in volume sono in calo (-0,3%). Le vendite in valore sono stazionarie sia per i beni alimentari... continua

Economia e finanzaPolo del Gusto completa l'operazione Achillea ceduta a Ponti
Con il closing Ponti Holding entra nel capitale dell'azienda di Illy con il 2,5%
Il Polo del Gusto, la sub-holding della famiglia Illy che racchiude tutte le attività food & beverage del gruppo escluso il caffè, ha chiuso l’operazione Achillea con la famiglia Ponti, operazione pre... continua

Economia e finanzaClosing per il fondo Investindustrial Growth III
Raccolti 1,1 miliardi di euro per investire in aziende europee del lower mid-market
Investindustrial annuncia il closing a 1,1 miliardi di Euro del fondo Investindustrial Growth III. La raccolta è andata al di sopra del target: il fondo proseguirà la strategia di successo lanciata da I... continua

Economia e finanzaZignago vetro, forte crescita nel primo trimestre 2023
Ricavi in rialzo del 34,4% per l'azienda che produce bottiglie
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro, l'azienda di Fossalta di Portogruaro (Venezia) che produce contenitori di vetro di elevata qualità per alimenti e bevande, ha approvato il resoconto intermedio... continua

Economia e finanzaCherry Bay entra in Animal wellness products
Acquisita una minoranza dell'azienda modenese specializzata in nutrizione animale
Cherry Bay Capital Investment Club ha perfezionato l’ingresso in Awp, Animal wellness products, fondata nel 2002 da Paolo Cristofori, e oggi uno dei principali player attivi nella produzione di additivi i... continua

Economia e finanzaFrutta in guscio/2. Un tesoro italiano ancora tutto da scoprire
Ismea: -685 mln deficit bilancia commerciale indica possibile aumento produttivo/Allegato
Quella della frutta in guscio è una delle peculiarità che l'Italia non ha ancora deciso di sfruttare al meglio. Per cominciare a farlo Ismea ha addirittura organizzato un convegno a Macfrut di Rimini d... continua

Economia e finanzaBialetti cede a Illa il marchio Aeternum
Operazione da 3,8 milioni di Euro: altri 1,5 mln "al raggiungimento di specifici target"
Illa, azienda di Noceto (Parma) specializzata nella produzione di pentole e padelle antiaderenti, e Bialetti hanno sottoscritto un accordo quadro per la cessione da parte del marchio "dell'omino coi baffi",... continua

Economia e finanzaAsdomar punta su "zero spreco"
Intanto il 2022 di Generale Conserve si è chiuso con fatturato a 156 mioni di euro
Generale Conserve, specializzata in conserve ittiche e titolare del marchio Asdomar, presenta l’undicesima edizione del Bilancio di sostenibilità all’interno della quale sono esposti agli stakeholder di r... continua

Economia e finanzaRestaurant Brands, bene il 1° trim (grazie a Tim Hortons)
Rallentano i ristoranti Burger King
Wall Street ha premiato ieri con un +2,18% il titolo Restaurant Brands International che ha battuto le stime degli analisti per quanto riguarda i ricavi e gli utili del primo trimestre. Il dato eclatante,... continua

Economia e finanzaCoop Alleanza 3.0 punta al ritorno dell'utile nel 2024
Il colosso della distribuzione chiude (anche) il 2022 con una predita di 132 milioni di euro
Coop Alleanza 3.0 prevede di tornare all’utile nel 2024 e superare 70 milioni di utile nel 2027, partendo "da un 2022 che si chiude con una perdita di 132 milioni di Euro". E' quanto emerge dal comunicato s... continua

Economia e finanzaLombardia: record per fatturato ed export agroalimentare
Solo in Valtellina, il settore Food&Beverage cresce otto volte più velocemente che nel resto d’Italia
La Lombardia è la prima regione italiana per valore generato dalla filiera agroalimentare con quasi 40 miliardi di euro di fatturato (39,8) e quasi 10 di esportazioni (9,6 mld), il 16% del totale nazionale.... continua

Economia e finanzaFabio Di Giammarco nuovo ad di Bauli
Il manager guiderà l'ulteriore espansione del marchio
Il gruppo Bauli ha nominato Fabio Di Giammarco nel ruolo di amministratore delegato, al fianco del presidente Michele Bauli. Il nuovo ceo guiderà l’industria dolciaria nella nuova fase di rafforzamento de... continua

Economia e finanzaIn Russia Kfc diventa Rostic's
La casa madre Yum! Brands si ritira: i diritti di franchising vanno all'affiliato russo
C'è chi va, chi viene (pochi) e c'è anche chi cambia nome pur di rimanere in qualche modo. È questa la situazione che si sta tratteggiando in Russia con le grandi catene alimentari mondiali alla ricerca di... continua

Economia e finanzaPomodoro/2. Confagricoltura: riconoscere il giusto prezzo
La proposta di 135 Euro a tonnellata non può essere accettata dagli agricoltori
I prossimi giorni saranno decisivi per la campagna del pomodoro. Finora restano intatte le distanze tra parte agricola e industriale, con quest’ultima irremovibile nel non voler riconoscere il prezzo a... continua

Economia e finanzaIstat /2: indice prezzi al consumo in aumento (+0,5%) ad aprile
Rallenta inflazione alimentari lavorati (da +15,3% a +14,7%) e non lavorati (da +9,1% a +8,4%) /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di aprile 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e de... continua

Economia e finanzaElectrolux/2. Conti in rosso, la fabbrica di Porcia si ferma
Il primo trimestre in calo per il gruppo svedese si riflette sugli stabilimenti italiani
Maggiori ricavi ma volumi ancora in contrazione per Electrolux nel primo trimestre 2023. La domanda di elettrodomestici continua a essere debole: la conferma arriva dai dati trimestrali della casa madre... continua

Economia e finanzaAllarme beverage, la guerra in Sudan minaccia la gomma arabica
Il prodotto componente di bevande analcoliche come Coca Cola e Pepsi Cola
Il conflitto che imperversa in Sudan sta avendo ripercussioni anche sul settore agroalimentare. Più precisamente su quello delle bevande visto che la guerra minaccia la fornitura di gomma arabica, ingrediente... continua