EFA News - European Food Agency
42.465 notizie trovate

FiereVeronafiere presenta il nuovo salone Xcellent Beers
In programma all’interno di Sol&Agrifood (19-22 aprile 2020)
Xcellent Beers è il nuovo prodotto di Veronafiere dedicato alle produzioni brassicole artigianali nazionali e internazionali, all’interno di Sol&Agrifood (19-22 aprile 2020). continua

OrtofruttaIl carciofo Violì finalista al Fruit Logistica Innovation Award 2020
Si tratta dell'unico progetto italiano tra i 10 finalisti
Il progetto di eccellenza per il carciofo di Apofruit, Cericola e La Mongolfiera sarà portabandiera dell’Italia al premio innovazione della fiera dell’ortofrutta di Berlino, in programma dal 5 al 7 febbraio. continua

Conserve e confettureConserve Italia certifica l'impatto ambientale dei suoi prodotti
Pronte le Dichiarazioni Ambientali per 23 referenze
L’ente internazionale Dnv Gl ha convalidato il processo interno che calcola le emissioni in atmosfera e i consumi di acqua, suolo ed energia dei prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita. continua

Ristorazione e ospitalitàFud: in arrivo 50 nuove assunzioni
Previste nuove aperture in Italia e all'estero
"In un momento storico in cui non si fa altro che dire che in Sicilia non c'è futuro, noi vogliamo lanciare un segnale in controtendenza", afferma il founder Andrea Graziano. continua

AttualitàIl pomodoro bacino centro-sud ha un problema di reputazione
Incontro al Mipaaf per presentare nuovo codice etico, per contrastare caporalato e pratiche sleali
Bellanova: "Passo in avanti nella tutela dei lavoratori e della reputazione delle imprese" continua

VideoSigep, edizione 2020 da record
Intervista col presidente di Ieg, Lorenzo Cagnoni, che annuncia l'ampliamento della fiera
Qualità, italianità, innovazione, expertise, design e passione: sono le parole chiave del foodservice dolce, un settore in costante espansione, come dimostrato dal successo di Sigep e AB Tech Expo, due m... continua

AttualitàDa Gps a droni, agricoltura 4.0 da 400 mln euro
Coldiretti: a Fieragricola check-up online su siccità, fertilità e salute colture
Dai sistemi gps all’utilizzo dei droni, dai sensori nei campi alle etichette intelligenti fino ai sistemi di avanguardia nella produzione ecocompatibile, il mercato dell’agricoltura precisione in Italia val... continua

Oli e condimentiCosta d'Oro investe nell'olio 100% made in Italy
Presentato "L'Italiano", l'extravergine d'oliva con filiera tracciabile e geolocalizzazione dei frantoi
Prossime tappe: gli investimenti con l’acquisizione di terreni in Toscana e in Sud Italia di circa mille ettari, e i primi contratti di filiera con le OP. Oliver Delamea (dg Oli e Condimenti del Gruppo Avril): vogliamo portare il marchio Costa d'Oro a diventare un riferimento globale nell'olio d'oliva di alta qualità continua

DistribuzioneSi estende a tutta Italia #zerosprechi di MD
Coinvolti i 550 punti vendita diretti del Gruppo
Dopo il successo dello scorso anno continua l’iniziativa che incentiva i consumatori a comprare prodotti alimentari in scadenza, ma ancora perfetti per il consumo. continua

AttualitàGolositalia 2020: a Montichiari il week-end goloso
E la quattro-giorni su misura per l'Horeca del nord-est
Al via da sabato 22 febbraio al Centro Fiera del Garda di Montichiari l’area Gourmet della manifestazione: assaggi, degustazioni e acquisti di eccellenze enogastronomiche (e si prosegue fino al 25). Da domenica 23 febbraio (e fino a mercoledì 26) parte la quattro-giorni che Ieg dedica alla ristorazione professionale con i player del settore e le opportunità per gli operatori del pasto fuori casa continua

GelatiMagnum lancia Magnum Ruby
Con ghiotta copertura di cioccolato "rosa" ricavato da insolite fave di cacao
A gennaio 2020, Magnum (brand Algida, proprietà della olandese-britannica Unilever) lancia in Europa Magnum Ruby, una nuova variante di gelato ricoperta di cioccolato fatto con fave di cacao Ruby dal... continua

Studi e ricercheNutrizione, i medici devono colmare gap informativo
Manifesto-appello internazionale della Società europea Espen
"Durante la formazione medica presso l'università gli studenti dovrebbero ricevere informazioni obbligatorie sulla nutrizione umana nei suoi tre diversi settori, tra cui nutrizione di base, nutrizione... continua

Atti governativiBrexit, cosa accadrà domani?
Circolazione merci e persone invariata fino al 31 dicembre 2020
L’Europarlamento ha ratificato ieri il testo dell’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea. È l’ultimo tassello che ancora mancava per formalizzare l’accordo, il cui testo era stato appr... continua

AttualitàAgricoltura. Incontro fra i ministri Italia/Usa/2: ""no alle guerre commerciali"
Bellanova: "No ai dazi. Il made in italy fa bene anche all'America"
L'agroalimentare per crescere ha bisogno di regole certe. E Bellanova dona a Perdue un paniere con prodotti Dop e Igp sottoposti a dazi e una copia dell'Atlante Qualivita 2020 continua

Ristorazione e ospitalitàJust Eat lancia i Takeaway Awards 2020
Il primo premio italiano che celebrai i migliori ristoranti takeaway
I ristoranti più amati a domicilio dagli utenti, i migliori food delivery in base risultati di business raggiunti nel 2019 e tre premi speciali assegnati da una giuria di esperti. Just Eat realizza la prima guida dei 60 ristoranti imperdibili da cui ordinare via app e una serata di gala, il 18 maggio a Milano, per premiare i vincitori. continua

AttualitàMinistero Politiche agricole: Raffaele Borriello nuovo capo di Gabinetto
Già direttore generale dell'Ismea. Il mandato perfezionato dopo il sì di Anac
Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, ha nominato come capo di Gabinetto del dicastero, Raffaele Borriello. La nomina è stata perfezionata a seguito del parere... continua

AttualitàOriGIn Italia, bene il dialogo con gli USA
Incontro bilaterale tra il ministro Bellanova e il segretario di Stato americano all'agricoltura
OriGin Italia saluta positivamente l’incontro bilaterale tra il ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, e il segretario di Stato USA all'Agricoltura, Sonny Perdue , organizzato per affrontare i... continua

Pasta e prodotti da fornoGranoro e Barbara Bonansea rinnovano la collaborazione
La calciatrice sarà testimonial per la nuova linea biologia e gluteen-free "Granoro Benessere"
Granoro, tra le più importanti realtà produttive alimentari italiane, presente con la pasta secca di semola di grano duro, i pomodori, l’olio evo in 180 nazioni tra cui Giappone, Usa, Sud America, Aus... continua

IndustriaNestlé/3: una multinazionale molto "italiana"
E' presente dal 1875, ha 4.300 dipendenti e il volume d'affari sulla filiera è di 7,5 miliardi/Allegato
E' la più grande azienda alimentare al mondo, è la multinazionale per eccellenza, ma è anche molto "italiana". Nestlé è un colosso svizzero, ma opera nel nostro paese dal 1875 e attualmente ha 10 stab... continua

IndustriaNestlé/2: 150 nuove assunzioni nel 2020
L’Italia continua a rivestire un ruolo cruciale nelle strategie commerciali del Gruppo
Dalla creazione del Global IT Hub di Assago con 150 nuove assunzioni, all’Hub del cioccolato di Perugia, fino a quello della pizza surgelata di Benevento. Questi sono solo alcuni dei grandi traguardi che abbiamo raggiunto in Italia. continua

AttualitàXylella. Olivicola Puglia: c'è l'ok della Conferenza Stato-Regioni
300 milioni di Euro per garantire ripresa e sviluppo dell'olivicoltura pugliese
Indennizzi, investimenti, ricerca: sono queste le parole d'ordine che sottendono la strategia del Piano, pienamente condivisa dagli altri ministeri coinvolti, Mise e Sud continua

AttualitàMipaaf: in dirittura d'arrivo il "Collegato agricolo"
Presentazione al Parlamento e alle organizzazioni di settore nei prossimi giorni
"Semplificazione, competitività, qualità e tutela del consumatore, lavoro agricolo, pesca: sono queste le cinque aree di azione intorno a cui stiamo costruendo il Collegato agricolo che presenteremo n... continua

BiologicoValsoia punta a distribuzione in nuove catene estere
Domani parteciperà a Ismo di Parigi con investitori istituzionali
Valsoia punta alla distribuzione in nuove catene estere. "I risultati che hanno caratterizzato l'ultimo periodo del 2019 mostrano i primi segnali di ripresa, in particolare nel settore dell'healthy food,... continua

EsteriS. Valentino a Bruxelles, tra Salon du Chocolat, e Bright Brussels
La festa degli innamorati tra cioccolato e brillio di laser /Video
In occasione della festa degli innamorati, tornano a Bruxelles i giochi di luce, gli effetti speciali e i laser di “Bright Brussels”, suggestivo festival dedicato alla light art, organizzato da Visit Bru... continua

Oli e condimentiEurofood distribuirà la gamma Ajinomoto in Italia
Il colosso alimentare giapponese ha oltre un secolo di storia
Ajinomoto può vantare un fatturato globale di 9,5 miliardi di euro e oltre 120 stabilimenti produttivi dislocati in 35 paesi nel mondo che danno lavoro a quasi 35.000 persone. continua

Carni e salumiAvicoltura/2: crescono i consumi di carni bianche
Il settore in Italia vale quasi 8 miliardi di euro
Secondo le prime stime Unaitalia, nel 2019 la produzione nazionale di carni bianche è tornata a crescere, seppur lievemente, passando da 1.314.000 del 2018 a 1.328.000 tonnellate (+1%). Aumentano, secondo... continua

AttualitàBrexit, rischio di accordi commerciali frettolosi
Federalimentare invoca il prolungamento del periodo di transizione
"Il Regno Unito rappresenta il quarto mercato del food and beverage italiano ed è troppo importante per noi per essere ostaggio di una Brexit affrettata". Così Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, c... continua

DolciNasce "Vassoio d'Italia", nel cuore dell'Umbria, da artisti del dolce
Un omaggio di Perugina Professionale alla nostra Penisola e alle sue eccellenze
Perugina Professionale ha aperto le porte della Scuola del Cioccolato Perugina ai suoi pastry-chef, invitati a interpretare il proprio territorio d’origine con una creazione di pasticceria mignon continua

AgroalimentareZucchero: la barbabietola biologica
Coprob: nuova opportunità per i bieticoltori e per il mercato
Grazie a tutte le sue qualità positive, la coltivazione biologica dello zucchero offre numerosi vantaggi sia per i bieticoltori italiani, che per i consumatori, con un prodotto naturale e certificato 100% Made in Italy. In primis sul fronte occupazionale: studi europei stimano (Csfs) che per ogni ettaro di barbabietole da zucchero trovano occupazione fino a 7 persone, e ciò sarà maggiormente sostenuto in un mercato in forte crescita, come quello del biologico, in cui si potrà contare sulla “retribuzione equa per l’agricoltore” di cui Coprob si fa garante. continua

AgroalimentareConfagricoltura sul pomodoro da industria
Marzano: "Necessaria una programmazione con più certezze e tempi brevi"
La mancanza di indicazioni in tempo utile sulle superfici investite a pomodoro nuoce alle aziende agricole, non consentendo loro di pianificare in maniera adeguata la produzione continua

IndustriaItalia Zuccheri presenta Nostrano, zucchero bio 100% italiano
Nasce da 140 aziende produttrici certificate
Nostrano Bio, il primo zucchero biologico 100% italiano fa il suo debutto nel mercato e, a partire dal mese di febbraio, sarà disponibile nelle principali insegne della grande distribuzione. Ultimo nato... continua

Carni e salumiAvicoltura: Unaitalia premia le best practice
La cerimonia del riconoscimento Avicoltore dell'anno a Fieragricola
Forlini (Unaitalia): "Occorre difendere il made in Italy". Focus a Fieragricola a Verona sulle best practice della filiera avicola italiana con il premio “Avicoltore dell’anno” assegnato oggi da Unait... continua

DistribuzioneIl 2020 d’argento dei Supermercati Emme Più
Lo storico marchio del Gruppo Maiorana festeggia 25 anni di attività
Era il 1995 quando Maggiorino Maiorana, fondatore e presidente del Gruppo Maiorana, decide di mettere la sua quarantennale esperienza nella distribuzione alimentare. Nasceva così la catena di Supermercati... continua

AttualitàBrexit, conto alla rovescia
La Gran Bretagna importa il 50% dei prodotti alimentari
Filiera Italia: il no-deal mette a forte rischio l'agroalimentare italiano. continua

IndustriaNestlé in Italia vale 3,6 miliardi di euro
Un volume d’affari generato pari allo 0,2% del Pil italiano
L’Ad Marco Travaglia: “Ogni azienda crea un valore che è ben maggiore del suo solo fatturato” continua

Ortofrutta3 borse di ricerca contro il cancro grazie a Life
L'iniziativa Le Noci per la Ricerca si è svolta a ottobre
A seguito del progetto “Le Noci per la Ricerca” Life, con cui sono stati raccolti fondi per la ricerca scientifica, vengono ora stanziate tre borse di ricerca per medici e ricercatori d’eccellenza. continua

Packaging e logisticaLa logistica del largo consumo è più efficiente e green
La fotografia di GS1 Italy
Un decennio dopo la prima edizione, GS1 Italy ha aggiornato la “Mappatura dei flussi logistici nel settore del largo consumo in Italia”, analizzando e misurando l’evoluzione della supply chain nel mass market. continua

AttualitàEtichette/3: Attacco frontale dell'Italia al Nutri-score francese
Per il Crea è "discriminatorio, direttivo, arbitrario e ingannevole"
"Discriminatorio, direttivo, arbitrario e ingannevole". Non ha usato giri di parole Andrea Ghiselli, dirigente del centro di ricerca Crea - Alimenti e Nutrizione del Mipaaf, per attaccare il sistema di... continua

AttualitàL'industria alimentare italiana preme su Bruxelles
Federalimentare: "Su dazi, Brexit ed etichette serve Europa forte e unita"
"La Brexit, la guerra dei dazi, un sistema di etichettatura che tuteli le nostre eccellenze: il 2020 sarà un anno pieno di sfide per l’industria alimentare e per vincerle abbiamo bisogno di un’Unione Euro... continua

VideoIbis Salumi cresce nella grande distribuzione
Intervista col direttore commerciale, Roberto Gheritti
Cremonini non vuol dire solo carni bovine e con la controllata Italia Alimentari è uno dei principali operatori nella salumeria italiana. E a sua volta Italia Alimentari, col brand storico Ibis, non vuol... continua

VideoPane, consumatori disorientati tra mode e fake news
Convegno di Italmopa per fare il punto su uno dei settori più importanti dell'alimentare in Italia
Italmopa, l'associazione mugnai industriali d'Italia, ha scelto il palcoscenico della recente fiera Sigep di Rimini per fare il punto sulle tendenze di mercato per il comparto del pane con un convegno... continua

AttualitàBrexit: Cia: Ue acceleri su accordo di libero scambio
Incognita per 40mila aziende
Cia-Agricoltori Italiani, a pochi giorni dal Brexit day previsto per il 31 gennaio, apre il dibattito con il convegno a Milano “La Brexit e i nuovi scenari dell’export dei prodotti agroalimentari del Made in Italy” continua

AttualitàEtichette/2: "Sistema a batteria salva il made in Italy"
"Al contrario dei modelli stranieri che bocciano quasi l'85% dei prodotti italiani Dop"
Coldiretti commenta positivamente la notifica alla Commissione europea del decreto interministeriale relativo a un sistema di etichettatura nutrizionale alternativa al modello che si sta diffondendo nei Paesi del nord Europa continua

AttualitàEtichette: Italia notifica a Ue sistema "Nutrinform Battery"
Obiettivo, fornire informazioni chiare e tutelare l’intera filiera agroalimentare
"Nutrinform battery: decreto notificato alla commissione Ue. #Bellanova: soddisfatti lavoro congiunto con Patuanelli e Speranza. Nostra alternativa di gran lunga migliore del Nutriscore": così ieri il... continua

Attualità28° Premio Ercole Olivario: aperte le iscrizioni fino al 31 gennaio
Last call per i produttori italiani d'olio extravergine d'oliva
Il concorso nazionale dedicato alle migliori produzioni olivicole ottenuto solo da olive italiane, decreterà i migliori olii extravergine ed extravergine Dop/Igp dello Stivale continua

DolciD&C annuncia l'accordo di distribuzione esclusiva di Storck
Si tratta dell'ottavo gruppo dolciario mondiale in termini di fatturato
Il marchio tedesco vanta quasi 120 anni do storia e 7 milioni di consumatori al giorno, in oltre 100 paesi nel mondo. continua

Verdure quarta gammaCultiva chiude il 2019 in positivo
Per il 2020 attese altre innovazioni nel campo dell'ecosostenibilità
Quest’anno l’azienda ha riconfermato il suo impegno a investire nel comparto biologico, in particolare con il lancio delle bowl Bio Cultiva, con packaging compostabile e contenuto 100% biologico. continua

GelatiNuova apertura Gelati Pepino 1884 a Londra
Il nuovo punto vendita nel quartiere di Camden Market
Il brand guarda all'estero: a gennaio il marchio torinese ha anche preso parte al Winter Fancy Food di San Francisco, la più importante fiera del settore agroalimentare del Nord America. continua

DolciBC Partners acquisirà Bindi
L'azienda italiana è leader nella pasticceria surgelata
La società di investimento internazionale BC Partners ha annunciato l'acquisizione di Bindi dalla famiglia che la possiede. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti. continua

AttualitàMenù completo di San Valentino firmato frutta Dole
Dall'aperitivo, all'antipasto, al dolce, gli ingredienti giusti per l'atmosfera perfetta
"A San Valentino prendi per la gola il tuo lui o la tua lei preparando una cena romantica, aggiungendo al menù gli ingredienti giusti per creare l’atmosfera perfetta, consiglia -in collaborazione con un... continua