EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate
FiereVinitaly/5: a Casa Coldiretti oggi le innovazioni con Di Maio
Alle 15:00 incontro sul tema “Svolta green nel bicchiere”
Dalle ultime rivoluzionarie modalità di invecchiamento alle più innovative tecnologie digitali, dalle moderne soluzioni green al recupero delle antiche tecniche fino alle più incredibili esperienze di... continua

ViniVinitaly/4: la promozione dei vini marchigiani funziona
Lo rivela l'analisi Nomisma Wine Monitor
“Ogni milione di euro investito dalle Marche in promozione ha generato un ritorno nell’export di vino verso i Paesi terzi per 7,5 milioni di euro”. È la sintesi del responsabile di Nomisma Wine Monitor, Denis Pantini, oggi a Vinitaly al convegno della Regione Marche. continua

DistribuzioneePRICE e Carrefour Italia stringono un accordo
La partnership riguarda la fornitura di grandi elettrodomestici negli ipermercati
ePRICE, azienda leader dell’e-commerce italiano e quotata dal 2015 sul segmento STAR di Borsa Italiana, annuncia di aver stretto un accordo per la fornitura e il supporto all’offerta di grandi elettrodomestici nei 50 ipermercati Carrefour Italia. continua

DistribuzioneGruppo VéGé e PoliHub lanciano un hackathon
L’“Hack Your Shopping Experience” si terrà il 25-26 maggio 2019 a Milano presso la sede di PoliHub
Per scrivere il futuro della distribuzione lanciando a Milano un hackathon, evento di due giorni, finalizzato allo sviluppo di concept innovativi per trasformare la Shopping Experience. continua

ViniViticoltura. Addio ad 1 vigna su 10 nell'ultimo decennio
Coldiretti: si rinnova il Vigneto Italia con piante autoctone e green
Addio ad una vigna su dieci nell’ultimo decennio con la scomparsa di quasi 80mila ettari di vecchie vigne, pari all’11% della superficie totale coltivate a vite: è quanto emerge da un’analisi Coldiretti diffus... continua

FiereNasce il Consorzio del Vermouth di Torino
Sarà presentato oggi a Vinitaly
Promosso dall’Istituto del Vermouth di Torino, il nuovo Consorzio tutelerà l’intera filiera del celebre aperitivo torinese continua

Formaggi e latticiniViaggio sensoriale alla scoperta del formaggio Montasio
Degustazioni, aperitivi, show cooking e fiere internazionali
Conoscere questa eccellenza frutto di saperi secolari, tradizioni e tecniche di produzione che rappresentano un patrimonio della cultura locale continua

FiereProsciutto di Modena, vendite +16% nel 2018
Il Consorzio partecipa a Cibus Connect con l'obiettivo di aumentare l'export
Il Consorzio del Prosciutto di Modena, il 10 e l’11 aprile, all’interno del sarà presente a Cibus Connect di Parma (pad. 5, stand N11), l’evento b2b esclusivamente dedicato ai principali operatori e prof... continua

FiereVinitaly/3: da etichetta fieno a vino scomponibile, le novità 2019
Vini invecchiati in miniera o sotto il lago, tappi in zucchero o preziosi e blockchain
“Dal vino scomponibile all’archeo-vino in terracotta, dall’etichetta termometro a quello che matura nel lago: le innovazioni 2019 del vino presentate da Coldiretti a Vinitaly” continua

Economia e finanzaBricktown Brewery Restaurants si quota a New York
E' una catena di birrerie dell'Oklahoma
E' una taglia da Aim, il segmento delle pmi di Borsa italiana, ma Bricktown Brewery Restaurants si quoterà a Wall Street, al Nasdaq, con una IPO (Initial Public Offering) da 17 milioni di dollari. L'azienda... continua

FiereVinitaly/2: cooperative protagoniste
Il 58% del vino italiano prodotto da 480 cooperative, con un giro d'affari di 5 miliardi
Con 141mila soci produttori e oltre 9mila addetti, le 480 cantine cooperative producono il 58% del vino italiano e registrano un giro d’affari che ha raggiunto quest’anno la quota record di 5 miliardi di... continua

Carni e salumiConsorzio salumi piacentini, bis di appuntamenti
Protaginisti nelle vetrine di Vinitaly e Cibus Connect
Il Consorzio Salumi DOP Piacentini si sta preparando a due importanti appuntamenti: Vinitaly, a Verona, da ieri fino al 10 aprile, e Cibus Connect, a Parma, dal 10 all’11 aprile. In entrambe le manifestazioni, l... continua

FiereParte da Vinitaly la liaison dei vini irpini coi mercati internazionali
Esordio in fiera del nuovo claim "Irpinia goccia a goccia"
Dopo Est Europa, Russia e Kazakistan, gli incontri con le delegazioni estere nell'area Irpinia proseguono oggi con buyer in arrivo da Centro-Sud America e Nord Europa. Celebrato il binomio vino-archeologia con la presentazione della speciale etichetta Taurasi Docg Riserva "Vino Blu" continua

AttualitàMeeting di Coldiretti col Commissario Hogan
Ha partecipato anche Filiera Italia
C'era anche Filiera Italia all'incontro tra Ettore Prandini, Presidente Coldiretti e Coldiretti Lombardia, il Commissario Europeo dell’Agricoltura Phil Hogan e l’eurodeputata Lara Comi sugli scenari futuri... continua

FiereVinitaly, passerella di politici e autorità per l'inaugurazione
La 53a ed. del Salone internazionale del vino durerà fino al 10 aprile
Inaugurata ieri con la vista del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Veronafiere la 53ª edizione di Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati con 4600 espositori da 35 nazioni s... continua

Atti governativiApi, oltre 200 agricoltori indagati in Friuli per uso fitofarmaci
Interrogazione: "Vietare uso dei prodotti a base del principio attivo Methocarb, tossico per le api"
Presentata dall'onorevole Rossella Muroni (LeU) continua

Atti governativiAgromercati, illegittima la tariffa sui controlli sanitari
Interrogazione: "Perchè le Asl insistono ad applicarla alle imprese grossiste?"
Presentata dall'onorevole Giorgio Trizzino (M5S) continua

Atti governativiItalian sounding, spunta la Mozzarella Tokyo Dop
Interrogazione UE: "Come intende agire la commissione, alla luce del recente accordo col Giappone?"
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-001489/2019 alla Commissione, 25/3/2019Piernicola Pedicini (EFDD)Oggetto: Caso di "evocazione" Mozzarella di bufala campana DOPIl Consorzio di Tutela M... continua

AttualitàTerrorismo, Lavazza sotto attacco
Buste sospette e minacce di avvelenamento dei prodotti
Due buste sospette sono state recapitate alla sede di Lavazza, situata in via Torino. All’interno delle missive c’era una polvere verde e per precauzione i sette dipendenti che sono entrati in contatto con... continua

ItticoBolton (Rio Mare) verso il controllo completo di Tri Marine?
Si rafforzerebbe la leadership internazionale del tonno italiano
Secondo rumors pubblicati dal sito internazionale specializzato Undercurrentnews, l'italiana Bolton Group, uno dei leader mondiali nella produzione di tonno in scatola (Rio Mare, Palmera, Saupiquet), si... continua

AttualitàPaolo Bruni rieletto presidente Centro Servizi Ortofrutticoli
Si congratula Copagri
Verrascina: "d’accordo sulla necessità di puntare sulle aree produttive strategiche del Mezzogiorno" continua

FiereCibus sempre più vetrina dell'innovazione
500 nuovi prodotti in esposizione durante Cibus Connect
Aprirà mercoledì 10 aprile la fiera Cibus Connect, che rimarrà allestita fino all’11 aprile. 900 marchi, 700 espositori, 10.000 operatori e buyer attesi, di cui 3.000 dall’estero, 500 nuovi prodotti in esp... continua

FiereMacfrut, verso edizione da record
Annunciata in conferenza stampa oltre 1.100 aziende presenti, un quarto dall'estero
Internazionalizzazione e innovazione sono le due caratteristiche principali della 36esima edizione di Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta ospitata alla fiera di Rimini dall’8 al 10 maggio 201... continua

SaluteFondazione Barilla alla Giornata mondiale della salute
Si svolgerà domenica 7 aprile
Il cibo è una risorsa fondamentale per garantire il benessere, ma siamo davvero sicuri di avere uno stile alimentare che garantisca una vita longeva e di buona qualità? La risposta è No. A confermarlo so... continua

DolciPasqua: rompi il Cubo di Peck, il non uovo con sorpresa
Una limited edition di 100 pezzi in cioccolato Tulakalum nasconde la possibilità di vincere una “Chocolate Masterclass”
La Pasqua prende una nuova forma, scopre un sapore raro, rivela una sorpresa inaspettata. È la versione di Peck del rito Pasquale 2019. Non un uovo, ma un Cubo: un monolite elementare, “poliedro regolare av... continua

AttualitàGreenpeace: scarsità idrica nel nord Italia fa emergere piaga inquinamento da plastica
Lanciata anche nei mesi scorsi una petizione sottoscritta da più di tre milioni di persone nel mondo
Greenpeace Italia diffonde oggi delle immagini raccolte lo scorso 3 aprile da alcuni cittadini in Veneto -località Torretta, comune di Legnago (Verona)- che mostrano quali sono i livelli di inquinamento,... continua

FiereConsorzio Chianti a Vinitaly con 230 etichette in degustazione
Dal 7 al 10 aprile in uno spazio di 300 metri quadrati
Il presidente Busi: “quest’anno presenti molte aziende che si affacciano per la prima volta al Salone, importante anche la partecipazione delle piccole e medie realtà” continua

AttualitàAgcom, fa centro il corso sulle fake news
Folta partecipazione di giornalisti al convegno organizzato con Centromarca e Ordine dei giornalisti
Sarà stata la quasi coincidenza con la giornata mondiale per la lotta alle fake news, fatto sta che la giornata di formazione “Strumenti e metodi di contrasto alla disinformazione online”, che si è t... continua

AttualitàCoop, svolta cruelty free
Campagna per salvare i pulcini maschi
Salviamo il pulcino maschio. È la nuova tappa di Coop e del suo impegno per il benessere animale rilanciato e intensificato 2 anni fa con la campagna "Alleviamo la salute". Al centro del progetto, da... continua

AttualitàIl Forum dell'economia sostenibile a San Patrignano
Filiera Italia: “Agroalimentare italiano è tecnologia e know how, unica via sostenibile”
La sostenibilità è parte integrante del modello agroalimentare italiano” ha detto Luigi Scordamaglia, intervenendo questa mattina al Sustainable Economy forum di San Patrignano. Il numero uno di Filiera Ita... continua

Atti governativiInterrogazione sulla Xylella
Il Decreto per affrontare l'emergenza non è stato ancora pubblicato in GU
Presentata dalla senatrice Teresa Bellanova (Pd) continua

Oli e condimentiCIS/2: Gemma Essenziale entra nel canale farmacie
Un prodotto pensato per chi vuole o deve diminuire il consumo di sodio a tavola
Compagnia Italiana Sali entra nel canale farmacie con uno dei suoi prodotti di punta dalla forte valenza salutistica: Gemma Essenziale, il sale totalmente naturale e a ridotto contenuto di sodio. continua

Oli e condimentiCompagnia Italiana Sali compie 50 anni
L'AD Bruno Franceschini svela i progetti per il 2019
Compagnia Italiana Sali (Cis) spegne le sue prime 50 candeline e si conferma un’azienda sana, solida, leader di mercato. continua

AgroalimentareAl via la partnership fra Simonit&Sirch e Felco
L’accordo è stato formalizzato in occasione del Festival del potatore
Al via la partnership di collaborazione a livello internazionale fra Simonit&Sirch e Felco, per promuovere la filosofia condivisa di migliorare la vita del vigneto. continua

OrtofruttaCooperazione internazionale: Agrintesa e Brio in Togo
Il progetto porta in Italia l’ananas Dolcetto del Togo
Coopermondo, la Ong di Confcooperative, promuove l’agricoltura sostenibile e la finanza popolare in Togo, insieme a un pool di Banche di Credito Cooperativo e a Federcasse. continua

Atti governativiInterrogazione sull'impatto della siccità
Richiesti interventi concreti da parte del Mipaaft
Presentata dal senatore Enrico Aimi (FI) continua

Studi e ricercheMediobanca, fatturato vino italiano 2018 +7,5%
Sul podio Cantine Riunite-Giv, Caviro e Antinori
Il fatturato aggregato delle 168 societá vinicole italiane è cresciuto nel 2017 del 6,3%, media dello sviluppo del fatturato estero (+7,7%) e di quello nazionale (+4,9%). Si tratta del terzo anno di f... continua

Economia e finanzaIDeA Taste of Italy raddoppia
Annunciato nuovo fondo dedicato all'agroalimentare
Dopo l'acquisizione di Me&Alice, società di gestione della catena a marchio Alice Pizza, annunciata pochi giorni fa da parte del fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA... continua

AgroalimentareIn Emilia-Romagna 630mila ettari di risorsa boschiva
A Perugia il forum di Confagricoltura “Coltiviamo l’Appennino centrale”
Il patrimonio forestale rappresenta il 46% della superficie provinciale di Forlì-Cesena continua

EsteriQuarto round sull'accordo di libero scambio Ue-Tunisia
Negoziazioni dal 29 aprile. Ma c'è chi chiede di interromperle
Brevi dal mondo. Il quarto round delle negoziazioni sull’Accordo di libero scambio – Aleca (Accord de Libre Échange Complet et Approfondi) tra Unione Europea e Tunisia inizierà il 29 aprile prossimo e si co... continua

CaffèEsteri. Francia: il mercato del caffè
Consumo medio pro capite 5,4 chili/anno contro i 5,8 degli italiani
Secondo il Syndicat Français du Café, il mercato globale francese del caffé retail vale 2,7 miliardi di euro (IVA francese inclusa) per un consumo di 348.200 tonnellate (equivalente ad un prezzo medio al... continua

Ristorazione e ospitalitàMilano apre le porte a Dispensa Emilia
La catena di ristorazione che propone in chiave “veloce e moderna” la tradizione gastronomica emiliana
Dispensa Emilia, la catena di ristorazione gastronomica originaria dell’Emilia sbarca nella capitale lombarda in stazione centrale. Una tappa importante quest’ultima, che segna l’ingresso nel canale del t... continua

Cucina gourmetGli chef del Quirinale alfieri della cucina italiana
Successo in India per la settimana dedicata all'Italia, organizzata da Chefs des Chefs. Galleria
La cucina italiana nel mondo è sempre più ricercata e anche il continente indiano non fa eccezione, dove è sempre più di moda cucinare come in Italia. Lo testimonia anche il successo che sta riscuotendo la... continua

DistribuzioneCarrefour entra nel settore travel
Lancia il servizio Carrefour Viaggi
La partnership con il tour operator Eurotours permetterà a collaboratori e clienti di prenotare a prezzi molto vantaggiosi continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla presenta la “Carta del Mulino”
Il nuovo disciplinare di agricoltura sostenibile parte con il biscotto Buongrano
Mulino Bianco rafforza l’impegno in sostenibilità e lo fa partendo dal suo ingrediente primario: la farina di grano tenero. continua

AttualitàUe: giunta Coldiretti incontra Weber, Daul e Tajani
Pac, Brexit, etichetta d'origine prodotti agricoli fra i temi discussi
La Giunta nazionale i Coldiretti guidata dal presidente Ettore Prandini, con il segretario generale Enzo Gesmundo, ha incontrato nella propria sede di palazzo Rospigliosi a Roma il presidente del Parlamento... continua

AttualitàEuroparlamento: bloccata frode su import pollo da Ucraina
De Castro e i commissari Malmström e Hogan scrivono alla Ue
L'Esecutivo ha finalmente raggiunto un accordo con le autorità ucraine, che elimina il rischio di importazioni potenzialmente illimitate di carne di pollame continua

FiereCopagri: a Vinitaly #ParolaAiProduttori enogastronomici di Puglia e Marche
Lunedì 8 aprile incontri e degustazioni con le produzioni delle cantine associate delle due regioni
La Confederazione produttori agricoli-Copagri partecipa anche quest’anno al salone internazionale dei vini e distillati Vinitaly 2019, che si tiene dal 7 al 10 aprile come consuetudine negli spazi dell’ente fie... continua

ViniVia della seta: Coldiretti sigla primo accordo sul vino
Alla vigilia di Vinitaly intesa con la popolosa provincia di Guizhou
Sono cresciute del 548% le esportazioni di vino Made in Italy in Cina negli ultimi dieci anni, segnale di un crescente apprezzamento dei prodotti italiani da parte del gigante asiatico. E’ quanto emerge d... continua

ViniVinitaly: il futuro del settore vino è nel calice 4.0
Dalla vigna al consumo, le nuove tecnologie guidano la crescita del comparto
"Nel 2018 la produzione globale di vino è cresciuta del 14% raggiungendo i 282 milioni di ettolitri. La medaglia d’oro nel podio dei produttori va all’Italia, seguita da Francia, Spagna e Stati Uniti. I pa... continua