EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Umbria: export in ascesa
Distretto dell'olio in sensibile crescita (grazie anche a un significativo aumento dei prezzi)
Le esportazioni distrettuali umbre nei primi sei mesi del 2024 hanno registrato complessivamente un incremento del 25,4% rispetto al primo semestre dello scorso anno, dato nettamente superiore alla media... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Toscana: boom agroalimentare nel primo semestre
Filiera regionale trainata in modo particolare dal distretto dell’Olio toscano (+63,2%)
Export vale 1,4 mld euro. Stati Uniti primo mercato di sbocco, in Europa crescono Francia e Germania. continua

CaffèNescafé lancia campagna "Say Yes to Cappuccino"
Per sei settimane spot online e in TV. Fino al 15 novembre degustazioni in diverse città italiane
In occasione del Cappuccino Day, Nescafé torna in comunicazione con una nuova campagna che invita a riscoprire il valore di una pausa di qualità: "in un mondo in cui diciamo di sì a tutto e a tutti, Ne... continua

ViniCadis 1898: Gabriele Posenato è il nuovo presidente
Nel bilancio crescono vendite a volume e patrimonio netto ma cala fatturato.
Nel corso dell'assemblea annuale, i soci di Cadis 1898 hanno approvato il bilancio per l'esercizio 2023-2024. La cooperativa vitivinicola veneta ha registrato un incremento del patrimonio netto, che sale... continua

ViniSicilia Doc/2. Ecco perchè l'isola è naturalmente sostenibile
Lo spiega Antonio Rallo, presidente del consorzio di tutela
La sostenibilità nel settore vinicolo? Diciamo che come Consorzio partivamo già benissimo”, ha sottolineato a margine del simposio palermitano organizzato dalla Fondazione Sostain, Antonio Rallo, pres... continua

PersoneIncidente sul lavoro: muore Lia Ferrarini
L'imprenditrice della famiglia di salumi è deceduta cadendo dal trattore in azienda
È deceduta in seguito al trauma cranico riportato cadendo dal trattore su cui stava lavorando nella sua azienda, Lia Ferrarini, 56 anni, la più giovane delle sorelle della nota dinastia di salumi. Per f... continua

ViniSicilia Doc, quando il vino è di misura
La Fondazione Sostain fa il punto sulla vitivinicoltura sostenibile. Rigorosamente tutta da calcolare
Non è una narrazione poetica. Perché la sostenibilità, dati alla mano, si misura secondo criteri scientifici. Questo quanto ribadito a Palermo all’ultimo simposio Interazioni Sostenibili organizzato dall... continua

Ristorazione e ospitalitàJre-Jeunes Restaurateurs: Cda nomina i due vicepresidenti
Katrin Steindl e Nicolai P. Wiedmer coadiuveranno Daniele Canzian alla guida dell'associazione
L'associazione internazionale Jeunes Restaurateurs (Jre) ha annunciato il rinnovo del suo Consiglio d'Amministrazione, che include i due nuovi vicepresidenti Katrin Steindl e Nicolai P. Wiedmer, da ora... continua

EsteriInvestimenti e dazi: Mattarella di fronte a Xi Jinping
Colloqui "franchi" durante la visita del presidente che ha chiesto attenzione per le eccellenze italiane
Aumentare gli investimenti cinesi in Italia ma anche rimuovere le "barriere che ostacolano l'accesso al mercato cinese di prodotti italiani di eccellenza". Sono stati questi due tra i punti centrali che... continua

PersoneMorto Enrico Citterio: aveva 99 anni
Rappresentava un'istituzione nella produzione dei salumi italiani
Si è spento a 99 anni Enrico Citterio, l'imprenditore dei salumi di Milano dal cognome celeberrimo, considerato "un'istituzione nella produzione dei salumi italiani". La morte è avvenuta a ottobre scorso m... continua

Economia e finanzaCentromarca: industria e distribuzione moderna tornano ad incontrarsi
Competizione e valore nell'era dell'instabilità al centro del dibattito a Milanofiori, 13-14 novembre
Si terrà a Milano il 13 e 14 novembre, al Centro Congressi NH Milanofiori, la 33°edizione degli incontri tra Industria di Marca e aziende della moderna distribuzione promossa da Centromarca. I lavori -... continua

AttualitàJust Eat licenzia 50 lavoratori a Milano
Sindacati in agitazione dopo la "scarna comunicazione" sul ridimensionamento dell'assistenza clienti
"Con una scarna comunicazione, Just Eat, multinazionale leader nel settore della consegna di cibo a domicilio, ha annunciato il drastico ridimensionamento del comparto di assistenza al cliente in Italia,... continua

PersoneSi è spento Arturo Ferruzzi: Ravenna piange uno dei suoi re
Muore a 84 anni uno degli imprenditori della dinastia che ha segnato gli anni 80: i funerali domani
Si è spento a 84 anni Arturo Ferruzzi, figlio dello storico imprenditore ravennate Serafino Ferruzzi fondatore dell'omonimo gruppo agricolo e chimico. Ferruzzi ha avuto un malore venedi sera 8 novembre in... continua

VideoLa settimana di EFA News in 180 secondi
Edizione dell'8 novembre 2024
Successo per Ecomondo, la fiera del green. Si è conclusa oggi a Rimini Ecomondo, la fiera organizzata in una struttura a basso impatto ambientale. Tra i protagonisti di questa edizione Assica, Caviro,... continua

Economia e finanzaSace e Csn, 2 milioni di dollari per progetti esg in Brasile
Investimenti nello Stato di Rio Grande do Sul colpito da alluvioni per proteggere le aree agricole
Sac, gruppo assicurativo finanziario Italiano partecipato dal ministero dell'Economia e delle finanze, e Csn, Compagnia Siderurgica Nazionale brasiliana, hanno formalizzato un accordo di ristrutturazione... continua

Carni e salumiAl via il progetto "In Europe We Care for Beef"
In programma degustazioni e una campagna per valorizzare la carne bovina italiana di qualità
Il progetto In Europe We Care for Beef, promosso da Aop Italia Zootecnica e finanziato dalla Commissione europea, ha come obiettivo la promozione della carne bovina di alta qualità prodotta in Italia,... continua

Studi e ricercheSostenibilità, digitalizzazione e creatività: tre asset fondamentali per il futuro agroalimentare italiano
Se n'è discusso al seminario Food, Wine & CO., organizzato dall'Università di Roma Tor Vergata
Si è concluso ieri il seminario Food, Wine & CO., l'appuntamento alla XIII edizione che valorizza l’eccellenza delle realtà italiane nel settore agroalimentare ed eno-gastronomico. Ideato dalla professoressa Simonetta Patt... continua

IndustriaBeko, sindacati proclamano sciopero dopo l'incontro al Mimit
Fim giudica "irrispettose" le proposte dell'azienda, Uilm chiede conto dei licenziamenti
Si è chiuso ieri 7 novembre in tarda serata l'incontro al ministero dell'Industria e del made in Italy su Beko Europe Italia tra azienda, sindacati e enti locali. Un incontro che non ha soddisfatto i... continua

AgroalimentareEcomondo/2. Cibo per la Mente: "Innovazione contro emergenze fitosanitarie"
Focus su risposte biotecnologiche nel contesto normativo e climatico
L’agricoltura italiana sta affrontando oltre 20 emergenze fitosanitarie, aggravate da un contesto normativo sempre più rigido e da cambiamenti climatici sempre più impattanti. In questo scenario, è urge... continua

Economia e finanzaAssemblea Legacoop, azioni concrete a sostegno dell'economia
Gamberini: preoccupante che manchino investimenti per migliorare la competitività delle imprese
"L’assenza di politiche industriali di lungo periodo e di progettualità affossano la crescita e lo sviluppo dell’economia. Attraversiamo un momento complicato, soprattutto a causa delle tensioni internazionali che... continua

Studi e ricercheFao/2. Diete non salutari costano 8000 mld dollari all'anno
Circa il 70% dei costi nascosti da malattie non trasmissibili, specie nei sistemi industrializzati
Uno studio dettagliato della Fao, che ha coinvolto 156 paesi conferma che i costi nascosti nei sistemi agroalimentari globali ammontano a circa 12mila miliardi di dollari all'anno. Di questa cifra, circa... continua

Oli e condimentiImperia, al via l'edizione 2024 di Olioliva
Fino a domenica 10 novembre stand di produttori, aziende agricole, degustazioni, visite a oliveti e frantoi
Si apre oggi a Imperia Oneglia l’edizione 2024 di Olioliva, l’appuntamento dedicato all’olio e a tutte le produzioni enogastronomiche tipiche della Liguria. La fiera sarà visitabile da oggi, 8 novembre, fino a... continua

Economia e finanzaZignago Vetro, buy back da 447 milioni di euro
Dal 5 al 7 novembre 2024 acquistate 45.000 azioni proprie
Zignago Vetro, azienda di Fossalta di Portogruaro (Venezia) specializzata in contenitori per alimenti e bevande, comunica che "nell’ambito della vigente autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, del... continua

Economia e finanzaBeko. Toscana: delusione per mancato piano industriale
Regione conferma formazione per lavoratori ma chiede "un progetto e investimenti"
La Toscana è pronta a fare la sua parte per il rilancio della produzione Beko a Siena (leggi notizia EFA News). “Se ci sono investimenti e un progetto se ne può ragionare insieme", dice il consigliere del... continua

SostenibilitàAgroforestale, a Ecomondo le richieste per far crescere la filiera
A Rimini incontro per una normativa che strutturi il comparto
“Legno e biomateriali per l‘edilizia: un percorso di decarbonizzazione e di economia circolare”, è stato l’ultimo appuntamento organizzato alla fiera Ecomondo di Rimini. Con Enrico Allasia, presidente della FN... continua

Formaggi e latticiniParmalat indaga i gusti degli italiani
Oggi Cappuccino Day, il 91% degli italiani non ne fa a meno
In occasione del Cappuccino Day che si celebra oggi 8 novembre, Parmalat, azienda parte del gruppo Lactalis, ha esplorato il legame speciale che unisce gli italiani e il cappuccino. Ebbene, dalla ricerca... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari ai massimi degli ultimi 18 mesi
A ottobre, schizzano in alto gli oli vegetali, in controtendenza riso e carni
Il benchmark delle materie prime alimentari mondiali è salito al suo livello più alto in 18 mesi a ottobre 2024, guidato da un forte aumento delle quotazioni dell'olio vegetale. Lo ha riferito venerdì l'... continua

BeverageSugar Tax, Assobibe non si arrende
Pierini: fronte comune con associazioni e forze sociali contro una nuova tassa
“Dobbiamo fare fronte comune con le altre associazioni di categoria e forze sociali contro una nuova tassa: non vogliamo sovvenzioni o aiuti, ma lavorare serenamente e poter investire”. Lo ha dichiarato a m... continua

Economia e finanzaCon Trump il made in Italy è a rischio?
Prometeia: in caso di dazi i costi aggiuntivi per i prodotti italiani vanno da 4 a 7 miliardi di dollari
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti sta agitando gli animi soprattutto in Italia dove l'economia, il made in Italy agroalimentare in primis, si sente "a rischio... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: obiettivo 7 mln forme nel 2030
Berni: 52 mln euro nel marketing per innovare il Consorzio, la produzione e il mercato
Cresce l’export, ma timori per i dazi promessi da Trump. L’Assemblea del Consorzio di Tutela vara i piani pluriennali produttivo e strategico. continua

Oli e condimentiItalia del Gusto: focus sul mercato Usa
Ponti: "Bene il riconoscimento Unesco, ma la cosa importante è il successo globale della cucina italiana"
Un'opportunità di confronto sui temi più attuali, ma anche un'occasione di networking tra i soci (prestigiosi). E' l'appuntamento annuale dell'Italia del Gusto Day, meeting riservato ai vertici delle p... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano inventa il suo White Friday
Una ricetta dedicata alle stagionature più basse, dai 12 ai 26 mesi
Parmigiano Reggiano diventa "White" e, in questo novembre, celebra "tutte le sfumature di gusto" con un percorso speciale dedicato alle sue stagionature. L'inizio vede protagonista il "White Friday", dedicato... continua

AgroalimentareSogemi-Río Negro: protocollo per promuovere eccellenze argentine
Accordo biennale avrà come centro propulsivo il Mercato Alimentare di Milano
Sogemi S.p.A., la società che gestisce il Mercato Alimentare di Milano, e il Governo della Provincia argentina di Río Negro, hanno firmato un importante Protocollo di Intesa volto alla valorizzazione e... continua

LiquoriPallini: fatturato stimato a 25 mln euro (+15%) nel 2024
Micaela Pallini, titolare della storica distilleria, racconta il boom in Usa
Il Limoncello Pallini vende 2 milioni di litri del mondo e si aggiudica un più che lusinghiero 15% di quota di mercato per questo prodotto. A rilanciare questi numeri è il Corriere della Sera, che, all'indomani d... continua

AgroalimentareConsorzi Agrari d'Italia acquisisce maggioranza FederBio Servizi
La società di consulenza promuovere biologico e biodinamico italiano
Consorzi Agrari d’Italia integra la gamma di prodotti e servizi per il settore bio con l’acquisizione della maggioranza di FederBio Servizi, società specializzata con sede a Bologna che supporta il mond... continua

Economia e finanzaIstat, produzione industriale in calo a settembre
L'indice destagionalizzato registra -0,4% rispetto ad agosto/Allegato
A settembre 2024 l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,4% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre il livello della produzione diminuisce d... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite alimentari in crescita
Numeri in ascesa sia in valore, sia in volume/Allegato Istat
A settembre 2024, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale positiva sia in valore sia in volume (+1,2%). Sono in aumento le vendite dei beni alimentari in valore (+1,7%)... continua

ViniVini Colli Bolognesi si fonde con Consorzio Emilia-Romagna
Assemblea soci vota il passaggio per ottimizzare risorse
L’assemblea dei soci ha deliberato ad ampissima maggioranza, il 96%, la fusione del Consorzio Vini Colli Bolognesi, l’organismo dedicato alla tutela e valorizzazione delle due denominazioni Docg Colli Bol... continua

Oli e condimentiCommodity. Tutto liscio come l'olio
Prezzi ai massimi da due anni e mezzo: seme (+29%) e olio di girasole (+16%)
I prezzi degli oli laurici sul mercato europeo hanno raggiunto, nella prima decade di novembre, i livelli più alti degli ultimi due anni e mezzo, con rialzi che hanno toccato, su base media mensile da... continua

Economia e finanzaAlleanza coop, positivo il sistema di vigilanza sugli enti
Soddisfazione dopo l'incontro al Mimit
Dopo l’incontro con il ministro Adolfo Urso e il sottosegretario Massimo Bitonci, le centrali cooperative che si riconoscono nell’Alleanza delle Cooperative Italiane, ossia Agci, Confcooperative, Legacoop, esp... continua

VideoFood & Beverage: speranze e preoccupazioni dei player italiani
Interviste esclusive coi protagonisti degli Stati Generali del settore
Gli operatori del Food & Beverage vivono un momento in bilico tra le soddisfazioni della ripresa del post-Covid e le preoccupazioni legate alla fase successiva, dall'inflazione alle tasse, senza trascurare... continua

Ristorazione e ospitalitàBriatore vende le sue quote in El Camineto di Cortina
Ceduto il suo 25,5% all'oligarca Toporov e a Kunz d'Asburgo (compagno di Daniela Santanché)
Flavio Briatore è già stufo del (suo) El Camineto di Cortina e vende. Il tycoon made in Italy infatti ha ceduto la sua quota del 25,5% nel ristorante dei vip: a comprarla sono stati, in parti uguali, l... continua

SostenibilitàEcomondo. Biometano: 6 mld m3 da impianti agricoli entro il 2030?
E' la prospettiva emersa dai dati del Cib, anche alla luce dei bandi del Pnrr
Per raggiungere gli obiettivi Pnrr occorre valorizzare il più possibile i sottoprodotti di origine agricola e la raccolta della frazione organica (Forsu). Servono per questo misure di semplificazione... continua

DolciFerrero Rocher: nuova tavoletta Nocciola & Mandorla
Il nuovo prodotto e le altre referenze della gamma disponibili in tutti i canali della grande distribuzione
Dopo il successo delle sue prime tavolette di cioccolato lanciate nel settembre 2021, Ferrero presenta una nuova variante dedicata a chi ama il gusto raffinato del cioccolato al latte e della mandorla:... continua

Carni e salumiTrinità industria salumi compra la modenese Galli
Ottava acquisizione dell'azienda veneta per rafforzare la posizione nel comparto
Ottava acquisizione per Trinità Industria Salumi, azienda di Oppeano in provincia di Verona, che compra il 100% di Galli Industria Salumi, ramo d’azienda di nuova costituzione del Salumificio Galli Re... continua

SaluteOsservatorio Sanpellegrino: giusta quantità d'acqua per prevenire calcoli renali
Secondo gli esperti, un'adeguata idratazione aiuta anche a ridurre il rischio di nefrolitiasi
Mantenere una corretta idratazione quotidiana è una delle pratiche più semplici ma, allo stesso tempo, essenziali per la salute dei reni e per la prevenzione dei calcoli renali. La formazione di questi p... continua

CaffèNespresso pubblica il 1° osservatorio sull'economia circolare
Indagine condotta con Swg per ascoltare i bisogni degli italiani e mettere in pratica nuove azioni. A partire dal mondo del caffè
Oggi più che mai, la sostenibilità ha un valore centrale per gli italiani, ma la richiesta di azioni concrete e trasparenti da parte di istituzioni e aziende cresce di pari passo con una disillusione v... continua

Oli e condimentiSherbeth Festival Internazionale: dove gelato e Aceto Balsamico di Modena si incontrano
Due simboli della cucina italiana in rassegna a Palermo domenica 10 novembre
Quando l’Aceto Balsamico di Modena Igp incontra il gelato, la sorpresa è inaspettata. Ed è a Palermo che le sorprese non mancheranno, in occasione della partecipazione del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di... continua

LiquoriPallini: tre drink per le feste, tra innovazione e tradizione
La storica azienda romana suggerisce brindisi a base di Ginarte, Amaro Formidabile e Limoncello Pallini
Per le prossime festività natalizie Pallini, la storica distilleria romana fondata nel 1875 e leader nella produzione di liquori italiani e distribuzione di prodotti d’importazione, propone alcune delle su... continua

Formaggi e latticiniNonno Nanni acquisisce Italat France
Passo strategico per rafforzare l’espansione internazionale e nel territorio francese
Nonno Nanni,attivo nel settore caseario e simbolo del Made in Italy, ha annunciato l’acquisizione di Italat France, realtà ubicata nel prestigioso mercato internazionale di Rungis, a Parigi. Si tratta di... continua