EFA News - European Food Agency
43.828 notizie trovate

FiereCibus 2018, oltre 3mila espositori e un padiglione in più
Presentata la fiera che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio
Le tendenze dell’alimentare emergeranno dal momento espositivo e da quello convegnistico, tra tavole rotonde, convegni, seminari, workshop e talks continua

FiereTorna Taste of Milano
Dal 10 al 13 maggio, al The Mall in Porta Nuova
L’evento è ddicato all'alta cucina nella ristorazione continua

ViniProsecco sostenibile: concluso il progetto Proinos
Realizzato un master plan per il territorio veneto
"Prosecco Sostenibile” (www.proseccosostenibile.it), è un progetto cofinanziato dall'Ue nell'ambito del Programma sviluppo rurale del Veneto che ha concluso la sua prima fase. I risultati sono stati pr... continua

ViniFattoria Mantellassi a Vinitaly
L’azienda di Magliano in Toscana a Verona
Fiore all’occhiello di questo Vinitaly 2018 l’ultimo nato di Fattoria Mantellassi: Mago Di 03 continua

Salute“Longevity Run”: movimento e dieta corretta contro l'invecchiamento
"Sbagliato per gli anziani rinunciare alle proteine animali, la dieta esclusivamente veg non fa bene"
Presentata oggi, presso il cinema Trevi a Roma, la “Longevità Run -Prevenzione e stili di vita le due facce della longevità”. Un’iniziativa di sport e di sensibilizzazione, in programma il prossimo 19 apri... continua

AttualitàMafia e agrobusiness:per Coldiretti un giro da 21,8 mld
Operazione Carabinieri-GdF nel palermitano
Dalla carne alla frutta, dai ristoranti ai supermercati, il volume d’affari delle agromafie è salito a 21,8 miliardi di Euro con un balzo del 30% nel 2017 con attività che riguardano l’intera filiera del c... continua

AttualitàNasce a Roma nuovo incubatore
Dock3-The Startup Lab dell’Università degli Studi RomaTre
Il foodtech è uno degli ambiti più interessanti per le start up continua

ViniArriva da Todi il vino per la Santa Messa
Erichetta "Berit", secondo il codice di diritto canonico
Presentata prossimamente all'Istituto Agrario Ciuffelli continua

IndustriaZucchero: il Veneto lancia l’allarme
L’assessore Pan scende in difesa della filiera Made in Italy
Lanciano l’allarme le organizzazioni dei produttori, in prima fila la Coprob, la cooperativa dei produttori bieticoli, e che gestisce i due stabilimenti leader del settore: lo zuccherificio di Pontelongo (... continua

ViniBrief. Libri: presentato a Firenze "Wine Marketing"
"Scenari, mercati internazionali e competitività del vino italiano – Edizione 2018”
Brevi dall'Italia. Firenze, Accademia dei Georgofili, ore 10 di oggi 9 aprile: Denis Pantini, responsabile di Nomisma Wine Monitor, ha presentato il libro “Wine Marketing. Scenari, mercati internazionali e c... continua

Formaggi e latticiniInnovazione latticini: crescita a doppia cifra
I risultati della ricerca di Assolatte e Università Cattolica di Milano
Dal kefir ai formaggi alle erbe, dai latti fermentati alle bevande a base di latte sempre più spesso nel carrello della spesa degli italiani continua

DistribuzioneIn arrivo nella Gdo i nuovi prodotti 100% italiani
Da Lidl e Filiera agricola italiana nasce la linea Fdai
Nuova linea di prodotti 100% made in Italy nei supermercati Lidl. Dalla collaborazione della Filiera Agricola Italiana SpA, realtà che che sostiene e promuove gli imprenditori agricoli italiani in Italia... continua

Agroalimentare"Molini a porte aperte": prima giornata dedicata alle farine
L’Industria molitoria italiana si racconta
Iniziativa dell’Associazione industriali mugnai continua

OrtofruttaMela Valvenosta contro gli erbicidi
Già il 30% dei terreni ne fa a meno
Obiettivo è eliminare entro pochi anni l'uso di erbicidi da tutti i meleti destinati alla produzione del noto marchio altoatesino continua

ViniE’ l’Amarone il vino rosso più richiesto on line?
Indagine del Consorzio Valpolicella, con un’incidenza del 71% sulle vendite
E’ l’Amarone il vino rosso italiano più venduto on-line nei segmenti di vini ultra-premium e luxury (oltre 25 Euro) con il Brunello di Montalcino, che insieme raggiungono una quota di mercato pari al 2... continua

ConsumiPiù noci, mandorle e nocciole sulle tavole degli italiani
Coldiretti: la frutta in guscio preziosa alleata della salute
Volano i consumi di frutta a guscio, dalle noci alle mandorle fino al nocciole, con un aumento del 10% degli acquisti nell’ultimo anno per un mercato che ha superato la soglia del miliardo di euro nel 2... continua

AttualitàLondra, troppo zucchero nelle bibite: arriva la “sugar tax”
E i produttori si adeguano riducendolo
Scattata lo scorso 6 aprile nel Regno Unito la tassa sulle bevande zuccherate (la sugar tax) decisa due anni fa, e il suo successo ancora prima della sua applicazione aveva suscitato interesse a livello... continua

Comunicati stampaAccademia Nazionale Agricoltura: inaugurazione 211° anno
Il ruolo del comparto nella tutela della salute dell’uomo e della qualità della vita
Un momento di riflessione e approfondimento dei temi più attuali legati al rapporto tra ambiente, economia e produzione agroalimentare. Nella storica cornice della sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio di... continua

Atti governativiRiso importato pericoloso per la salute?
Interrogazione di Pedicini (M5s) alla Commissione Ue sul basmati da Pakistan e India
Interrogazione alla Commissione europea sulla vicenda del riso Basmati importato in Italia e in Europa nonostante nel prodotto sia stata riscontrata la presenza di un fungicida chiamato Triciclazolo, che... continua

Ristorazione e ospitalitàRischio Cina per Mc Donald's
Analisti finanziari preoccupati per la guerra dei dazi. Intanto apre nuovi locali a Roma e Milano
McDonald's potrebbe subire conseguenze in Cina a causa dell'escalation della guerra economica sui dazi scatenata dal Presidente Trump. E' quanto sostiene Sara Senatore, analista finanziaria della casa... continua

ViniAssovini: Sicilia quarta regione d'Italia dopo Veneto, Puglia ed Emilia Romagna
Forum UniCredit sulle performance delle aziende vitivinicole della trinacria
"Sono orgogliosamente stupito dai traguardi raggiunti dal vino siciliano. Venti, venticinque anni fa sarebbe stato impensabile immaginare una crescita esponenziale di cantine”. Con queste parole Edy B... continua
Economia e finanzaCeo Survey: ottimismo per la crescita globale, ma non per l'Italia
Centromarca: "Carenza infrastrutture principale ostacolo per i ceo italiani"
Fiducia quasi raddoppiata nella ripresa globale e ancora qualche incertezza sul futuro del proprio business, ma si può recuperare con investimenti nell’innovazione e puntando sull’export. E’ la vision... continua

Sicurezza alimentareAllarme latte artificiale negli scaffali tedeschi
La marca Nephea ritirata dal mercato di vari Paesi europei, Italia inclusa
Ritirati da numerosi negozi e catene in tutta la Germania alcuni lotti del latte in polvere per neonati Nephea Hd Infant, prodotto dall’azienda Metax, perché contaminato dal batterio Cronobacter sakazakii. L’a... continua

IndustriaItaltom rilancia Ferrara Food
Emiliana Conserve e Steriltom puntano a creare un nuovo polo del pomodoro
“Una rinascita che non sarà solo industriale, ma che coinvolgerà il territorio, l’occupazione, gli agricoltori e le istituzioni”. A presentare il progetto della nuova società Italtom, che ha acquisito il ramo... continua

PersoneConsorzio Asolo Montello riconferma Armando Serena presidente
Vicepresidente resta Franco dalla Rosa
Quest'anno raggiunto il traguardo dei 10 milioni di bottiglie continua

PersoneRoberto Zalambani eletto Presidente nazionale Unaga
I giornalisti specializzati in agricoltura, alimentazione e ambiente hanno tenuto a Roma il congresso
Roberto Zalambani (Arga Emilia Romagna) è stato eletto, all’unanimità e per acclamazione, nuovo presidente di Unaga, unione nazionale delle Arga, gruppi di specializzazioni dei giornalisti di agricoltura, ali... continua

Economia e finanzaCarlyle si beve Accolade, il più grande produttore di vini australiano
Operazione da 772 milioni di dollari
Il colosso americano del private equity Carlyle Group ha annunciato l'acquisizione di Accolade Wines, il più grande produttore di vini in Australia, per 772 milioni di dollari.A vendere un altro fondo, C... continua

PersoneMatteo Ascheri eletto presidente del Consorzio tutela Barolo
Già vicepresidente dal 1992 al 1994
Ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, è nel cda del Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero continua

LiquoriBraulio raddoppia le cantine
Inaugurate oggi nello storico stabilimento di Bormio
I progetti futuri riguardano l'espansione della distribuzione in Italia e all'estero continua

Economia e finanzaDazi: soia Italiana schizza a 381 euro/ton
Effetti della ritorsione cinese. Il nostro paese è il primo produttore europeo
Grande impennata per le quotazioni della soia di produzione nazionale, balzate di 4 euro in una sola settimana raggiungendo un massimo di 381 euro per tonnellata nella prima quotazione dopo l’annuncio d... continua

ViniEmilia Romagna a Vinitaly: 500 etichette e 200 cantine
Nel 2017 boom per export: +11,8%, crescita più alta in Italia
Con oltre 500 etichette in degustazione, 200 cantine tra singole aziende e consorzi. E ancora 7 banchi di assaggio, 20 sommelier e un ristorante, l'enologia emiliano-romagnola si presenterà al 52/o Vinitaly,... continua

PersonePaola Donelli a Mars Italia
E' il nuovo direttore marketing confectionery
Ha maturato esperienza in Kraft Foods, poi Mondelez International continua

PersoneLuca Mignini nuovo chief Operating Officer di Campbell
Grande riconoscimento per l’Italia negli Usa
Luca Mignini nominato Chief Operating Officer di Campbell nell’ambito di una riorganizzazione strategica del Gruppo alimentare. La nuova struttura dell'azienda americana produttrice di zuppe, bevande, sn... continua

DistribuzioneConad a Rimini, punta su green e innovazione
Inaugurato un nuovo grande superstore
Il nuovo centro commerciale comprende uno store da 2.500 metri quadri, una parafarmacia e un bar ristorante "Con Sapore" continua

Ristorazione e ospitalitàCigierre: tripletta a Roma
L’azienda apre nel nuovo centro commerciale Aura
Grande attesa per l’inaugurazione del centro commerciale Aura in Via Valle Aurelia, a Roma. La nuova struttura aprirà i battenti il prossimo 20 aprile e nella food court saranno presenti anche le not... continua

ViniFoodtech: sul web la ‘cantina virtuale’ senza intermediari
Air Wines: portale dedicato all’acquisto e alla vendita di vini sul web
Comprare vino direttamente dai produttori stando comodamente seduti davanti al proprio pc. E’ l'offerta introdotta da Airwins.com, il portale dedicato all’acquisto e alla vendita di vini sul web senza int... continua

ViniGdo: boom per Passerina e Pecorino delle Marche
L’Indagine Nomisma - Wine Monitor sui vini italiani di tendenza nella grande distribuzione
La Gdo premia gli autoctoni e in particolare registra l’ascesa anche dei vini marchigiani, con Pecorino e Passerina che nel triennio volano rispettivamente a +55% e +92%. È il dato, evidenziato dal Co... continua

DistribuzioneDico-Tuodì: cessione dei supermercati campani al marchio “Sole 365”
C’è la data dell’incontro congiunto. Lavoratori pronti a scioperare
Stabilita la data dell’incontro congiunto in sede sindacale per il passaggio dei 21 negozi campani alla società Due Mari SrL marchio “Sole 365”, per il giorno 11 aprile alle 15 presso la sede della societ... continua

Fiere“"Città della pizza”, al Guido Reni District di Roma
La tre-giorni dedicata alla specialità italiana per eccellenza
Roma capitale della pizza. Al via da oggi la tre-giorni dedicata ad uno dei prodotti italiani più noti e apprezzati al mondo, protagonista di eventi, assaggi, laboratori e approfondimenti. “La citta del... continua

FiereTerra Madre Salone del Gusto 2018
A Torino e in tutto il Piemonte dal 20 al 24 settembre
Petrini: "Le nostre comunità più forti delle multinazionali" continua

AgroalimentareAgea: pagati circa 20 milioni di euro
I beneficiari sono quasi 13mila
Sale a 1,30 miliardi di euro il pagamento della campagna 2017 finora erogato continua

Alimenti infanziaBambini sempre più “verdurofobi”
Dall’ Istituto surgelati arriva il vademecum salva-minestrone
Cinque porzioni di frutta e verdura al giorno: è questa la quantità consigliata da nutrizionisti ed esperti per una sana e corretta alimentazione. Eppure, ben 2 genitori su 10 dichiarano di non riuscire a... continua

Formaggi e latticiniLatte: in Mugello chiude la Co-Mi Agricoltura
Confagricoltura Toscana: “le aziende del settore sono in enorme difficoltà"
Il prezzo del latte (oggi per i produttori 0,37 centesimi al litro) non basta a coprire i costi di produzione, soprattutto quest'anno che sconta l'annata 2017 messa in ginocchio a causa della siccità.... continua

Cucina gourmetRinaldini Pastry: 30 aperture nei prossimi 48 mesi
In collaborazione con Micaela Dionigi di Società Gas Rimini
Il servizio al pubblico soddisfa le esigenze della clientela nell’arco di tutta la giornata: dalla colazione all'aperitivo continua

Pasta e prodotti da fornoGirolomoni, biologica tutta la filiera
Al via la costruzione del molino da 3 milioni di euro
Porterà la cooperativa ad essere il primo pastificio biologico italiano a chiudere la filiera, dal seme al piatto continua

ViniConegliano Valdobbiadene, percorso green verso l'Agenda 2020
Il Protocollo Viticolo 2018 e la lotta integrata
Le azioni sostenibili delle aziende vitivinicole in vigneto e in cantina continua

Verdure quarta gammaLa Linea Verde è partner di Smart Future Academy
Dall’azienda 36 borse di studio per figli di dipendenti e studenti degli istituti superiori bresciani
sostegno al progetto formativo pensato e rivolto ai giovani per orientarli nella scelta del percorso accademico continua

DistribuzioneVino: prezzi in aumento in gdo
Le previsioni per le vendite del 2018 in vista del Vinitaly
Cresceranno i vini a denominazione, i vini a marchio del distributore ed i vini tipici delle regioni. continua

Oli e condimentiFrantoio Turri entra nella ristorazione
A Sol&Agrifood presenterà la nuova bottiglia dedicata
L'obiettivo è quello di sensibilizzare il cliente alla scelta dell'olio permettendogli, come succede con il vino, di conoscere e assaggiare il prodotto continua

Carni e salumiProsciutto di Modena Dop: nel 2017 prodotti 70.000 prosciutti
Prossimi obiettivi: Stati Uniti e Giappone
Il valore alla produzione è stato di 7 milioni di euro, quello al consumo di circa 13 milioni di euro continua