Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàBrexit: in UK è corsa a far scorta di Prosecco
Export +13% quest'anno, secondo un'analisi Coldiretti
L’avvicinarsi della Brexit fa volare del 13% nel 2019 le esportazioni di bottiglie di Prosecco in Gran Bretagna dove è corsa agli acquisti per fare scorte del prodotto Made in Italy più apprezzato dag... continua

AttualitàAssica: "Fondo suinicolo nazionale ossigeno per le nostre aziende"
Ma l'indicazioni di origine non deve diventare ulteriore costo per le imprese
A margine dell'intesa raggiunta ieri in Conferenza Stato Regioni sul decreto che prevede la ripartizione delle risorse del Fondo suinicolo nazionale con una dotazione complessiva di 5 milioni di euro,... continua

AttualitàDole torna a Milano con la campagna di comunicazione "Abbiamo il sole dentro"
Dal 27 al 6 gennaio in 200 pensiline mezzi pubblici, protagonista la frutta Dole
Dole ritorna a Milano con la campagna di comunicazione istituzionale “Abbiamo il sole dentro”. Da venerdì 27 dicembre fino a lunedì 6 di gennaio duecento pensiline di tram, autobus e filobus del capol... continua

AttualitàApincittà arriva a Matera
Primo protocollo ita nazionale siglato tra Carabinieri e Federazione Apicoltori Italiani
Siglato il protocollo di intesa Apincittà tra l’Arma dei Carabinieri, il Comune di Matera e la FAI-Federazione Apicoltori Italiani, rappresentate rispettivamente dal colonnello Angelo Vita, comandante Re... continua

AttualitàMipaaft: intesa con Regioni su fondo suinicolo nazionale
Bellanova: scrivere pagina nuova per rendere più forte la filiera suinicola
"Dobbiamo lavorare insieme per rendere più forte la filiera suinicola italiana, tanto più in questa fase di mercato. Il Fondo suinicolo nazionale da 5 milioni di euro previsto dal decreto emergenze agricole è... continua

AttualitàAcquacoltura, i mangimi italiani all'avanguardia, spiega Assalzoo
"Al di là dei continui richiami mediatici tesi a scandalizzare ogni attività produttiva"
Report, col suo consueto stile, nel servizio "Muto come un pesce" nella trasmissione del 16/12/2019 ha acceso un riflettore sulla filiera produttiva del pesce, in Italia e all'estero. Un lungo reportage,... continua

AttualitàBiogas, in manovra i nuovi incentivi
Approvata anche la valorizzazione agronomica del digestato come fertilizzante naturale in sostituzione dei concimi chimici
Importanti novità approvate nella legge di bilancio che stabilisce un nuovo sistema di supporto per gli impianti biogas e nuove misure per l'utilizzazione agronomica del digestato, equiparato ai fertilizzanti... continua

AttualitàFederalimentare, bene impegno del governo per battaglia contro Nutri-score
Vacondio: "La posizione sul sistema di etichettatura a semaforo è un passo fondamentale nella difesa del Made in Italy"
"La posizione del ministro Bellanova sul sistema di etichettatura a semaforo rappresenta un passo fondamentale nella difesa del Made in Italy" ha detto il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio,... continua

AttualitàClima, i cambiamenti intaccano la produzione di vegetali surgelati
Gagliardi (Iass): "Fenomeni intensi stanno mettendo in crisi l'agricoltura italiana"
I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova l’agricoltura italiana e a risentirne sarà anche la produzione di alimenti surgelati. Il sistema produttivo sta registrando importantissime perdite di... continua

AttualitàNatale antispreco: 5 consigli utili per conservare gli avanzi del cenone
Sottovuoto o in barattolo, l’importante è il recupero intelligente del cibo, con gusto
Antipasti, piatti tradizionali, dolci e frutta secca: le tavole di Natale sono piene di prelibatezze per ogni gusto. Spesso, però, pranzi e cene delle feste producono una grande quantità di cibo avanzato c... continua

AttualitàMade in Italy, l’obbligo di origine in etichetta all'ordine del giorno Consiglio agricolo UE
Sulla spinta di 1,1 milioni di firme raccolte in sette paesi Europei
Sotto la spinta di 1,1 milioni di firme raccolte in sette paesi europei, l’etichetta di origine degli alimenti, per impedire di spacciare come Made in Italy quelli ottenuti da prodotti stranieri, è al... continua

AttualitàNutriscore: "Già votata mozione per fermare proposta di Francia e Brasile all'Onu"
Lo dichiara oggi Filippo Gallinella, presidente Comagri
Questa la dichiarazione rilasciata oggi sui social in merito all'etichetta a semaforo, o Nutriscore, da Filippo Gallinella, presidente della 13esima Commissione Agricoltura (Comagri) della Camera dei deputati:"Il... continua

AttualitàAgrifish. "Garantire nell'Ue l'origine obbligatoria delle materie prime in etichetta"
Lo ribadisce il ministro Bellanova intervenendo a Bruxelles
"Rendere obbligatoria in Europa l'origine delle materie prime in etichetta su tutti gli alimenti": lo ha ribadito stamattina il ministro delle Politiche Agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova... continua

AttualitàMafia, agribusiness da 25,4 mld, da pecore e ristoranti
Coldiretti così commenta sequestro gregge di 500 pecore in Sicilia
"Dall’agricoltura all’allevamento, dalla distribuzione alimentare alla ristorazione, il volume d’affari complessivo annuale dell’agromafia è salito a 24,5 miliardi di euro": lo quanto afferma Coldiretti... continua

AttualitàDebutta a Varsavia il progetto “Enjoy European Quality Food”
Protagonisti sei tra vini, formaggi e olio italiani
Si conclude il ciclo di eventi di presentazione in Europa di “Enjoy European Quality Food”, che dopo le tappe di Madrid, Londra e Berlino, ha esordito ieri sera a Varsavia, presso l’Akademia Kulinar... continua

AttualitàSolidarietà: da "Allattami" una mano per i neonati
Al Policlinico S. Orsola di Bologna cercano volontarie per la Banca del latte umano donato
Allattami - la Banca del Latte Umano Donato di Bologna (www.allattami.it) è il progetto senza scopo di lucro promosso dal Policlinico di Sant’Orsola di Bologna in collaborazione con Granarolo, con la pa... continua

AttualitàSolidarietà, prosegue la collaborazione tra Nespresso e Banco Alimentare
Il programma di recupero delle capsule esauste funziona
Il programma Da Chicco a Chicco di Nespresso per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste prosegue con successo in Italia: anche quest’anno l’azienda ha sostenuto l’operato di Banco Alimentare della... continua

AttualitàGrano italiano/2: Barilla investe sull'agricoltura italiana
Il gruppo emiliano punta ad aumentare la quota di pasta fatta con grano duro 100% Made in Italy
“Per fare una buona pasta Barilla sceglie i migliori grani del mondo, oggi siamo in grado di aumentare i nostri acquisti di grano italiano del 20% trovandolo nella giusta qualità". Lo ha detto Paolo Ba... continua

AttualitàGrano duro: siglata al Mipaaf intesa col Gruppo Barilla
Nel 2020 per la pasta Barilla saranno utilizzate 120mila tonnellate in più di grano italiano/Video
Oggi, al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali è stata apposta la firma del protocollo di intesa per il grano duro italiano con Barilla. Il titolare del dicastero, ministro Bellanova h... continua

AttualitàNasce FornoItalia, progetto italiano del bakery e pasticceria surgelati
Riuniti in un unico polo diversi marchi d’eccellenza del made in Italy
Un unico polo produttivo e distributivo, costruito mettendo insieme diversi marchi d’eccellenza del Made in Italy, con l’obiettivo di generare valore per i clienti del Foodservice e della Grande Distribuzione, gra... continua

AttualitàManovra: sì alla sugar tax, ma slitta ad ottobre
Plastic tax: in vigore da luglio, ma ridotta a 45 centesimi al chilo
Manovra: work still in progress al momento in cui scriviamo, presso la Commissione Bilancio del Senato, dove questa notte sono stati approvati diversi emendamenti cardine tra i quali la Sugar tax e la... continua

AttualitàCop25, nasce Brands4Sustainability
Alleanza tra marchi responsabili e attenti al futuro del nostro pianeta
Un’alleanza tra aziende che anche attraverso i propri marchi pongono la sostenibilità e la responsabilità sociale al centro delle proprie strategie: così si può definire l’iniziativa “Brands4Sustainability”, presentata... continua

AttualitàTeresa Bellanova ha incontrato l'ambasciatore di Francia Christian Masset
L'Italia è fermamente contraria al Nutriscore applicato oltr'Alpe
"Le risorse europee destinate all'agricoltura sono insufficienti, anche dopo il timido ripristino della dotazione per lo sviluppo rurale. Va detto con forza e insieme: non possiamo chiedere agli agricoltori... continua

AttualitàAndriani pubblica il primo bilancio sociale
Redatto con gli standard GRI
Andriani Spa, società pugliese attiva nella produzione e distribuzione di alimenti naturalmente privi di glutine, nota anche per la pasta a marchio Felicia, ha pubblicato la prima edizione del Report... continua

AttualitàPlastic tax. Uecoop: serve piano strategico per ambiente
L'Unione al vertice del Mef sul tributo per i contenitori in plastica
La plastic tax rischia di essere un’imposta non selettiva e di complicata gestione. La sua introduzione, al momento, non può essere accolta con favore, soprattutto se verrà applicata a quei manufatti che... continua

AttualitàPietro Coricelli con Bnl a sostegno di Telethon
Con offerta al bancomat si possono vincere 100 forniture dell'olio umbro
Bnl Gruppo Bnp Paribas e l’azienda olearia Pietro Coricelli si uniscono nell’iniziativa ”Condisci con il cuore” per dare un contributo comune alla raccolta fondi di Fondazione Telethon, impegnata a sosten... continua

AttualitàAmbiente, Illiria aderisce a Rivending
Il progetto di economia circolare che coinvolge il mondo della distribuzione automatica
Illiria, società friulana attiva nel settore della distribuzione automatica di alimenti e bevande, ha annunciato l'adesione al progetto RiVending, promosso da Confida (Associazione Italiana Distribuzione... continua

AttualitàNutriscore, Federalimentare si appella alla politica
Serve unità per difendere il Made in Italy
"La difesa del Made in Italy è e deve restare una priorità di tutti, al di là delle appartenenze politiche e delle divisioni ideologiche" afferma il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio in riferimento al... continua

AttualitàAnche il ministro della Salute contro l'etichetta a semaforo
Plaude il presidente di Coldiretti, Prandini
"L’etichetta nutrizionale a semaforo e il nutriscore sugli alimenti, che rischia di affermarsi nell’Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali, boccia ingiustamente quasi l’85% in valore del M... continua

AttualitàAcetaia Malpighi premiata tra le Eccellenze Italiane 2019
Nel settore food “per la passione e l’orgoglio con cui porta avanti il sapore e l’aroma dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena”,
Massimo Malpighi, classe 1977, è imprenditore e quinta generazione di Acetaia Malpighi, uno dei brand più prestigiosi dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. E’ socio e consigliere del Consorzio Antic... continua

AttualitàTerremoto nel Mugello
Coldiretti: in corso ricognizione danni nelle campagne
Decine le scosse che si sono verificate nelle ultime 12 ore in quest'area della Toscana; la più forte di magnitudo 4.5 avvertita fino a Firenze e Pistoia continua

AttualitàNatale: per 7 italiani su 10 è shopping nei mercatini
Lo dice uno studio Coldiretti/Ixè
Sette italiani su dieci (70%) frequentano quest’anno i tradizionali mercatini di Natale che si moltiplicano nelle piazze italiane con il weekend dell’Immacolata e che offrono opportunità di acquistare regal... continua

AttualitàFao World Soil Day, il contributo di Ibm alla tutela del suolo
Studio con Morning Consult per rilevare il grado di conoscenza e sensibilità dei consumatori
Lo scorso 5 dicembre si è celebrato il Fao World Soil Day, la giornata mondiale dedicata al deterioramento e consumo del suolo. Secondo la FAO, che promuove ogni anno questa iniziativa, attualmente lo s... continua

AttualitàManovra. Agrinsieme: Governo faccia un ultimo sforzo
...E abolisca sugar tax e plastic tax
Si rischia di impattare fortemente sul sistema agroalimentare nazionale, andando a creare un pesante danno economico alle imprese che operano nel comparto e bloccando lo sviluppo di intere filiere continua

AttualitàUe. Coldiretti: "etichetta semaforo boccia l'85% del made in Italy"
Inaccettabile spacciare per tutela un sistema che cerca invece di influenzare i consumatori
“L’etichetta nutrizionale a semaforo e il nutriscore sugli alimenti che rischia di affermarsi nell’Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali boccia ingiustamente quasi l’85% in valore del Mad... continua

AttualitàSolidarietà: con L’Asti d’estate donati 11.000 euro per nuovo centro studi ad Amatrice
Il progetto presentato oggi all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Abbinare il Moscato d’Asti e l’Asti Docg a un piatto tipico delle osterie italiane. Questa l’iniziativa benefica lanciata dal Consorzio per la tutela dell’Asti e Slow Food Editore che ha coinvolto un cent... continua

AttualitàSpreco/2: Basta parlare di doggy bag, oggi c'è il "rimpiattino"
Maria Chiara Gadda: "Il nome ideato dal progetto Fipe aiuta a educare contro lo spreco"
Come ricordato dal'Osservatorio social (vedi notizia di EFA News), l’ostacolo più grande nella lotta agli sprechi alimentari continua ad essere quello sociale e culturale: nonostante infatti la ormai la... continua

AttualitàNocciole: "frenare l'import da Turchia e Zerbaigian"
Lo chiede Confagricoltura, preoccupata per l’incremento che penalizzerebbe l’Italia/Allegato
"Attendiamo che le nostre istanze vengano accolte, anche considerando che a fronte di esportazioni di nocciole per poco meno di 105 milioni di euro, ci sono importazioni per 185 milioni" continua

AttualitàSolidarietà: un food truck per ripartire con "La Buona Strada"
Donato da Slow Food Italia e Autogrill per sostenere i produttori marchigiani colpiti dal terremoto del 2016
Riallacciare i nodi spezzati dal terremoto che nel 2016 ha colpito le aree appenniniche del Centro Italia, mettendo in ginocchio le attività produttive, rendendo difficili i collegamenti e con essi i... continua

AttualitàZootecnia, presentato manuale per buone prassi e gestione di un allevamento
Alla Seconda Giornata Zootecnica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach /Video
E' stato presentato oggi presso l’aula magna FEM, nell’ambito della Seconda giornata zootecnica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach, il manuale per le buone prassi nella gestione degli allevamenti bov... continua

AttualitàCia: con moria api a rischio 70% della produzione agricola mondiale
Persi già 10 milioni di alveari, con effetti sulla tavola
L'allarme lanciato dall’Assemblea la Spesa in Campagna. "Se non si interviene subito e in maniera integrata, presto le varietà di miele, così come ortaggi e frutta, saranno sempre più scarsi o non disponibili, in primis nei mercati contadini dove gli agricoltori portano ogni giorno tipicità e biodiversità" continua

AttualitàDa Paluani nuova campagna natalizia social e digital
Online con Parole O_Stili per un utilizzo meno violento del linguaggio online
In occasione del Natale 2019 la storica azienda veronese Paluani e l’Associazione Parole O_Stili si uniscono per una campagna social e digital che avrà l’obiettivo di sensibilizzare i leoni da tastiera ad u... continua

AttualitàAndrea Illy sale in cattedra
Lectio allarmante sul climate change alla Fondazione Edmund Mach
“Il riscaldamento globale è oggi la madre di tutte le cause, non solo per il suo impatto devastante ma anche perché presto diventerà irreversibile e autoalimentato. La decarbonizzazione è dunque oggi... continua

AttualitàLa protesta di Assobibe/2: sostegno da Federalimentare contro la sugar tax
Vacondio: “Sostegno per la protesta. Questa manifestazione è la conseguenza di una tassa ingiusta”
“Diamo il massimo sostegno alla manifestazione di Assobibe, ha detto Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, in riferimento alla protesta che si è tenuta oggi a Montecitorio organizzata dagli impr... continua

AttualitàManovra, Assobibe in piazza contro sugar e plastic tax
Pierini (Coca-Cola): "Sono in piazza per la prima volta in vita mia"
Plastic e sugar tax inserite in Legge di bilancio scatenano la protesta delle aziende e dei lavoratori del settore. I grandi colossi del comparto, ma anche le piccole aziende di bevande analcoliche che... continua

AttualitàSolidarietà: il vino Sancrispino a fianco dei non vedenti
Sostiene “Teatro No Limits” del Centro Diego Fabbri
Il vino incontra la cultura nel progetto “La cultura nel cuore”, l’iniziativa messa in campo dal vino Sancrispino di Due Tigli di Terre Cevico, in sostegno dell'iniziativa “Teatro no Limits” del Centr... continua

AttualitàManovra: plastic tax colpisce per 2/3 la spesa delle famiglie
Lo sostiene Coldiretti
La plastic tax colpisce 2/3 della spesa a tavola in cibi e bevande delle famiglie e rischia di penalizzare a cascata l’intera filiera agroalimentare dove si concentra il 76% degli imballaggi in plastica. E... continua

AttualitàI "Maestri del Panettone" conquista Milano
Grande successo e tutela dell'eccellenza hanno caratterizzato la terza edizione della kermesse
Il terzo anno della manifestazione I Maestri del Panettone ha registrato un’affluenza record che ha di gran lunga superato le aspettative e i numeri delle precedenti edizioni, aprendo ufficialmente la s... continua

AttualitàDazi/3: danno per l'Italia quadruplica se black list si estende al vino
Coldiretti: con tariffe al 100% rischia 1/2 mld dell'export alimentare made in Italy in Usa
"Con la minaccia di Trump di innalzare al 100% i dazi sui prodotti europei contro la digital tax, rischia mezzo miliardo di export alimentare Made in Italy in Usa": è quanto emerge da un'analisi di Coldiretti... continua

AttualitàDazi/2 Confagricoltura: "Evitare una guerra commerciale con gli Usa"
Dopo l’annuncio di un nuovo inasprimento da parte Usa, intervengano Ue e Governo italiano
“L’Italia non fa parte del consorzio Airbus. Eppure se il contenzioso con gli Usa non sarà superato con un accordo diretto, rischiamo ingiustamente di perdere posizioni sul mercato statunitense" continua