Atti governativi
2.184 notizie trovate

Atti governativiG7 Agricoltura: cambiamento climatico, IA e Africa nella dichiarazione d'intenti
Comunicato finale pone l'attenzione su pesca e acquacoltura sostenibili /Allegato
I ministri dell'Agricoltura G7, riuniti a Siracusa, hanno adottato il comunicato che conclude ufficialmente i lavori della Presidenza Italiana. Tra i principali punti:- Rafforzare l'agricoltura per sistemi... continua

Atti governativiCannabis. Lollobrigida: "Uso ricreativo vietato, non faremo come Olanda o Germania"
Titolare Masaf puntualizza posizione Governo: "No ad infiorescenze, ok a semi e uso terapeutico"
Mentre in Parlamento prosegue l'iter sul ddl sicurezza con il relativo emendamento sulla canapa (leggi notizia EFA News), la posizione del governo è stata ribadita dal ministro dell'Agricoltura, della... continua

Atti governativiTurismo. Siciliana, bando da 7 milioni per eventi fieristici
Per sostenere la partecipazione delle imprese dell'isola a tre esposizioni
Prosegue l'attività della Regione Siciliana diretta ad agevolare le imprese del settore turistico interessate a partecipare a fiere ed eventi. Dopo il bando relativo a Discover Italy, Atm Dubai e Imex... continua

Atti governativiUmbria: semplificazione amministrativa per settore agricolo
Giunta vara delibera strategica per lo snellimento del processo autorizzativo
La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato una delibera strategica che segna un passo cruciale verso la semplificazione dei procedimenti amministrativi in agricoltura. La delibera, proposta dall’Assessore all... continua

Atti governativiG7 Agricoltura: annullo Poste dedicato all'evento
L'iniziativa presentata durante la manifestazione a Siracusa
È stato presentato ieri sera a Ortigia, l'annullo con il timbro e la cartolina dedicata al G7 Agricoltura, a cura di Poste italiane."Ringrazio Poste Italiane per questo evento, ma anche per il contributo... continua

Atti governativiServizio civile agricolo diventa realtà
Si concretizza il protocollo d'intesa firmato lo scorso anno dai ministri Abodi e Lollobrigida
Prevista per ottobre la pubblicazione l'Avviso per la progettazione dedicata agli Enti di Servizio Civile Universale. continua

Atti governativiCalabria: istituiti elenchi operatori enoturistici ed oleoturistici
Regione disciplina modalità di esercizio, per consentire alle aziende agricole di estendere l'attività
Approvate le linee guida, pubblicata la modulistica, istituiti gli elenchi professionali. Entra nella fase attuativa il percorso di valorizzazione della vocazione vitivinicola e olivicola della Calabria:... continua

Atti governativiPesca. Toscana: definiti criteri per due bandi UE da oltre 2,6 mln euro
Le risorse attingono al fondo Feampa 2021-2027 per progetti innovativi e sostenibili
Ammontano a oltre 2 milioni e 660mila euro le risorse a disposizione dei due bandi del Feampa il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura 2021-2027 che sostiene progetti innovativi... continua

Atti governativiUmbria: disciplinare filiera carni cinghiale
Ass. Morroni: "Passo cruciale per gestire in maniera sostenibile la fauna selvatica"
La Giunta Regionale dell’Umbria, in seguito all’approvazione unanime, ha dato il via libera al "Disciplinare per la filiera delle carni di ungulati prelevati in regime di controllo". Tale misura si ins... continua

Atti governativiPsa. E' ufficiale: Sardegna e Svezia libere da virus
Commissario Kyriakides: "Eradicazione e controllo malattia prioritarie per tutti gli Stati interessati"
La Commissione europea ha ufficialmente riconosciuto la Sardegna e la Svezia come indenni dalla peste suina africana (Psa), attraverso una revisione del programma di regionalizzazione dell'UE adottato... continua

Atti governativiCommissione UE: Riso Basmati pakistano non sarà Igp
Accolta la richiesta di opposizione dell'Italia. Lollobrigida: "Buona notizia per nostri produttori"
La Commissione europea ha accolto la richiesta di opposizione formulata dall’Italia contro l’istanza presentata dal Pakistan per registrare in Europa il riso Basmati come Indicazione geografica protetta. Lo... continua

Atti governativiMasaf: altri 11,8 mln euro a sostegno eccellenze gastronomiche
Pubblicato secondo decreto per agevolazione all'acquisto di attrezzature e macchinari
È stato pubblicato sul sito del Masaf il secondo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria, che hanno presentato domanda a... continua

Atti governativiEventi avversi: ristori UE ad agricoltori per 120 mln euro
All'Italia 37,4 mln della quota totale stanziata dalla Commissione
Anche Germania (46,5 mln), Romania (21,6 mln), Bulgaria (10,9 mln) ed Estonia (37,4 mln) tra gli Stati i beneficiari del fondo. continua

Atti governativiEuroparlamento respinge deregulation sui pesticidi dall'estero
No alle decisioni della Commissione che autorizzano livelli residui vietati nell'Ue negli alimenti importati
L'Europarlamento riunito in sessione plenaria a Strasburgo ha respinto ieri due decisioni della Commissione che autorizzano la presenza di livelli di residui di diversi pesticidi vietati nell'Ue negli... continua

Atti governativi"Sicilia che piace 2024": dotazione economica elevata a 925mila euro
Più che raddoppiata l'entità del bando regionale a sfondo anche turistico ed enogastronomico
Incrementata e più che raddoppiata la dotazione finanziaria del bando "Sicilia che piace 2024 - Enti locali". L'iniziale budget previsto dall'avviso passa da 400 mila a 925mila euro circa, a valere sul... continua

Atti governativiPiemonte. Tutti vogliono salvare il riso
Ente Nazionale Risi giudica però il contributo regionale ancora non sufficiente
Fronte unito per difendere il riso. Dall’incontro a Vercelli, organizzato il 16 settembre dal presidente della Provincia Davide Gilardino con l’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo di Regione Piemo... continua

Atti governativiPsa /2. Lollobrigida: "In arrivo 18,5 mln euro per aziende danneggiate"
Titolare Masaf annuncia provvedimento al voto in parlamento nei prossimi giorni
Un pacchetto di aiuti da "18,5 milioni di euro alle aziende che hanno subito e stanno subendo danni causati dalla peste suina". Il provvedimento sarà approvato nei prossimi giorni in Parlamento. Ad annunciarlo... continua

Atti governativiToscana. Psr: fondo incrementato di quasi 19 mln euro
Le modifiche al programma senza oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale
La Commissione europea ha approvato la modifica del programma di sviluppo rurale della Regione Toscana, consentendo così la concessione di un sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo... continua

Atti governativiEnoturismo e oleoturismo/2. Bandi da Regione Marche
Per aumentare la competitività e l'attrattività delle aree rurali
La Regione Marche ha approvato due nuovi bandi per un totale di 2,5 milioni di euro, di cui 1,5 milioni destinati allo sviluppo dell’enoturismo e 1 milione all'oleoturismo. Queste iniziative rientrano n... continua

Atti governativiLombardia: dotazione di 335mila euro per enoturismo e oleoturismo
Accordo Regione-Unioncamere per la valorizzazione di prodotti d'eccellenza
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), di concerto con l’assessore Barbara Mazzali (Turismo, Mark... continua

Atti governativiDeforestazione: Governo chiede rinvio regolamento UE
Anacer: "Condividiamo preoccupazioni ministro, si rischia contrazione disponibilità semi e farina di soia"
Il Governo italiano ha avanzato la richiesta di rinviare di almeno un anno l’applicazione del Regolamento UE sulla deforestazione. Il Regolamento Eudr vieta l’immissione nel mercato comunitario e l’esportazione di pr... continua

Atti governativiParco agrisolare: aperte le domande per il terzo bando Pnrr
250 mln euro saranno destinati a imprese del primo settore con progetti localizzati nel Mezzogiorno
E' aperta da oggi la piattaforma del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (Gse) per la presentazione delle domande di finanziamento del terzo bando del Pnrr "Parco Agrisolare". Le richieste potranno essere... continua

Atti governativiPeronospora della vite: dal 19 settembre gli aiuti per 47 mln di euro
Erogati da Agea e parte dei fondi di solidarietà destinati ad aziende agricole colpite dalla malattia
Il 40% dei fondi sarà erogato a tutte le aziende richiedenti, mentre il restante 60% sarà assegnato come quota aggiuntiva alle imprese che hanno adottato misure di prevenzione continua

Atti governativiCannabis. Governo: per la canapa industriale nulla cambia
L'obiettivo è bloccare la diffusione illecita di inflorescenze e derivati nei cannabis shop
"L’emendamento al Ddl "Sicurezza" è stato proposto al fine di evitare che l’assunzione di prodotti costituiti da infiorescenze di canapa (Cannabis sativa L.) o contenenti tali infiorescenze possa favorire, attraverso alterazioni dello stato psicofisico del soggetto assuntore, comportamenti che espongano a rischio la sicurezza o l’incolumità pubblica ovvero la sicurezza stradale e, non limitando la produzione dei derivati dalla Cannabis, prevista dalla legge 242/2016, non incide e non altera il mercato da essa derivato, consentendo la prosecuzione delle attività di chi ha investito nel settore". continua

Atti governativiPac: anticipi fondi innalzati dal 50% al 70%
Commissione UE distribuisce parte della riserva agricola ad agricoltori in difficoltà per meteo
La Commissione Europea ha autorizzato gli Stati membri dell'UE a versare anticipi più elevati dei fondi della Politica agricola comune (Pac) ai produttori agricoli, contribuendo così ad affrontare i p... continua

Atti governativiLiguria, oltre 5 milioni di euro per investimenti in aziende agricole
Due bandi al via dal 24 settembre da 2,5 milioni e 2,7 milioni
Oltre 5 milioni di Euro per investimenti nelle aziende agricole. Questa è la cifra stanziata dalla Regione Liguria a valere sul bilancio del Psr, il Programma di sviluppo rurale 2014/2022: tali risorse... continua

Atti governativiSiccità Sicilia/2. Approvati 19 interventi idrici per oltre 61 milioni di euro
Fondi Pnrr assegnati alla Regione grazie all'accordo di programma quadro con il ministero dell'Ambiente
Prosegue l'intervento della Regione Siciliana per cercare di porre rimedio alla situazione drammatica della siccità. Dopo la decisone di oggi di dare avvio ai dissalatori (leggi EFA News) in queste ore... continua

Atti governativiMasaf: quasi 7 mln euro elargiti per eccellenze gastronomiche
Pubblicato decreto per concessione agevolazioni a imprese della ristorazione, pasticceria e gelateria
È stato pubblicato sul sito del Masaf il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria, che hanno presentato domanda a valere... continua

Atti governativiSicilia siccità, accolta richiesta di riattivare i dissalatori
Chiesti poteri in deroga dalla Regione durante la Cabina nazionale di regia per crisi idrica presieduta da Salvini
"La riattivazione in Sicilia dei tre dissalatori potrà avvenire in tempi compatibili con l’emergenza idrica che sta coinvolgendo l’Isola. E questo grazie alla mia richiesta di poteri in deroga ribadita oggi... continua

Atti governativiMediterranea: Masaf propone modifica denominazione
Presidenti di Confagricoltura e Unionfood convergono su posizione di Lollobrigida
Nella giornata di ieri il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, e Paolo Barilla,... continua

Atti governativiConferenza Stato-Regioni: intesa su Distretti del cibo, e filiera pera
Ministero regola anche i nuovi distretti; soddisfazione da Confcooperative per la nuova misura da 15 mln
È stata raggiunta ieri l'intesa in Conferenza Stato-Regioni su due schemi di decreto: il primo concernente i criteri e le modalità dell'utilizzo del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere a... continua

Atti governativiPere: in arrivo altri 15 mln euro per un comparto in crisi
L'intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni va ad integrare decreto Masaf di fine 2023
Per il comparto delle pere -forse quello più in crisi dell'intera filiera ortofrutticola italiana- è arrivata una boccata d'ossigeno. Grazie all'intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni, è... continua

Atti governativiLollobrogida, al G7 l'agricoltura made in Italy "spiegata ai popoli"
Nel documento finale del G7 Agricoltura e Pesca saranno presenti sovranità alimentare, libertà di produrre e cibo di qualità
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato che i concetti di "sovranità alimentare", di "libertà di produrre e decidere cosa mangiare, cosa che può essere garantita a tutti" e... continua

Atti governativiG7 Agricoltura e "Divinazione - Expo 24": Italia vetrina internazionale
Dal 21 al 29 settembre, a Ortigia più di 150 incontri alla presenza di ministri e operatori del primo settore
Innovazione, cooperazione con Paesi in via di sviluppo e reciprocità nel commercio per riaffermare il ruolo dell'agricoltura nella produzione di cibo di qualità e nella gestione dei territori. Questi a... continua

Atti governativiAgriFood Future. Lollobrigida: "Sensoristica, droni, AI, tutte grandi opportunità"
Titolare Masaf interviene con un videomessaggio alla manifestazione salernitana
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha espresso il proprio "pieno sostegno" ad AgriFood 2024, un'iniziativa che "offre nuove prospettive di... continua

Atti governativiPesca con il palangaro: nuovo decreto Masaf ne disciplina l'utilizzo
Lollobrigida: "Trovato punto di equilibrio dopo confronto con associazioni di categoria"
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato un decreto che regola l'attività di pesca sportiva e ricreativa con il palangaro. A riferirlo i... continua

Atti governativiSementi. La Pietra (Masaf): "A breve tavolo per rafforzare sinergia tra settore e Crea"
Collaborazione tra ricerca pubblica e privata e accordi di filiera i temi al centro di un incontro con produttori
La collaborazione tra ricerca pubblica e privata come chiave di volta per rafforzare il miglioramento genetico e l’incentivazione degli accordi di filiera. Questi i temi al centro dell’incontro che si... continua

Atti governativiLupi in Veneto: episodi di predazione in aumento
Regione: "Allo studio documento da sottoporre al ministero dell'Agricoltura"
“Nonostante le misure di prevenzione poste in atto dagli agricoltori con il sostegno della Regione, sono in forte espansione gli episodi di predazione particolarmente nei territori montani e collinari, u... continua

Atti governativiApicoltura. Abruzzo: bando da oltre 600mila euro
Contributi concedibili per cinque anni a ogni apiario compreso tra i 50 e gli 80 alveari
La promozione di pratiche sostenibili di apicoltura e la conservazione degli habitat naturali dei preziosi impollinatori. Con queste finalità la Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, ha p... continua

Atti governativiCaporalato, nuova legge prevede multe fino a 5.500 euro
Sanzioni ai datori di lavoro per ogni lavoratore straniero che viva in baraccopoli
Stretta del ministero del Lavoro sul caporalato. Le multe ai datori di lavoro vengono elevate fino a 5.500 Euro a lavoratore straniero che sia costretto a vivere nelle baraccopoli. É il centro del nuovo... continua

Atti governativiOltre 2 milioni per l'agricoltura giovane in Liguria
Bando per imprese agricole gestite da giovani al di sotto dei 41 anni
Oltre 2 milioni di Euro per l’avvio di imprese agricole gestite da giovani al di sotto dei 41 anni. I soldi sono stati stanziati dalla Regione Liguria a valere sul bilancio del Psr, il Programma di sviluppo r... continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: dal Masaf 900mila euro a consorzi tutela
Pubblicato il decreto che finanzia attività promozionali e progetti di ricerca e sviluppo
È stato pubblicato in data odierna il decreto con cui il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste mette a disposizione 900mila euro, incrementabili con successivo provvedimento c... continua

Atti governativiSiccità/2. Puglia vuole lo stato di calamità
Dipartimento Agricoltura al lavoro per valutare in campo i danni al primo settore
“Siamo al lavoro nel rispetto delle procedure, consapevoli tutti delle difficoltà correlate alla siccità che ha colpito la Puglia in questa lunga estate 2024”. A sottolinearlo è Donato Pentassuglia, assess... continua

Atti governativiAbruzzo. Giovani agricoltori: bando da 1,5 mln euro
Sostegno limitato ad aziende che rientrano nella definizione di microimpresa o di piccola impresa
Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo il ritorno alla terra dei giovani e la capacità del comparto di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale. C... continua

Atti governativiSiccità: ministri agricoltura UE al lavoro per strategia comune
In occasione di Med Cyprus 2024, l'Italia rivendica ruolo capofila in difesa agricoltura
Nel contesto del Med Cyprus 2024, i ministri dell'Agricoltura dei Paesi mediterranei sono stati impegnati a discutere dei problemi legati ai cambiamenti climatici in agricoltura per individuare strumenti... continua

Atti governativiMimit, 470 milioni di fondi agevolati al Mezzogiorno
Sportello aperto a 7 regioni per imprese che esercitano anche attività agroindustriali e artigiane
Prende ufficialmente il via lo sportello online per l'accesso agli incentivi destinati a progetti di ricerca e sviluppo sperimentale. Il servizio è rivolto alle imprese delle regioni Basilicata, Calabria,... continua

Atti governativiToscana: autorizzato impianto 639 ettari di vigneti
Concessioni a 818 aziende, per un totale dell'1% dell'intera superficie della viticoltura
In dirittura d’arrivo il provvedimento della Regione con il quale viene approvato l'elenco delle aziende toscane beneficiarie delle autorizzazioni per nuovi impianti di vigneti, con validità di tre an... continua

Atti governativiCampania: attivato pacchetto misure per aree alluvionate
A breve una stima dei danni che hanno colpito in prevalenza le coltivazioni olivicole e di nocciolo
“Ho trovato un paese sommerso dai detriti dopo la tempesta d'acqua, una situazione più grave di quello che si può percepire. Ho convocato immediatamente un tavolo tecnico e attivato un pacchetto di mis... continua

Atti governativiSicilia, approvata graduatoria per rinovare macchinari agricoli
Contributi per 17 milioni di euro a 757 imprese dichiarate "ammissibili" dal dipartimento regionale Agricoltura
La Regione Siciliana ha approvato la graduatoria provvisoria delle domande per accedere ai contributi previsti dal bando per l'ammodernamento dei macchinari che permettono l'introduzione di tecniche di... continua

Atti governativiPsa. Emilia-Romagna investe 4,5 milioni
In autunno bando per la salvaguardia del settore suinicolo regionale
Si rafforzano ulteriormente le azioni della Regione Emilia-Romagna per contrastare la diffusione della peste suina africana. Oltre ai nuovi contributi alle imprese per la biosicurezza negli allevamenti... continua