Sostenibilità
989 notizie trovate

SostenibilitàEcomondo/2: presentato documento per biogas e biometano
Alla fiera della transizione ecologica, Cib e Cic lo hanno presentato al ministro Pichetto Fratin
Una soluzione alla crisi energetica e climatica, ma anche un impulso al percorso di decarbonizzazione del sistema economico produttivo del Paese, nonché di valorizzazione dei sottoprodotti di origine... continua

SostenibilitàKellanova al fianco delle vittime di abusi domestici
L’azienda ha aderito al progetto “Spazio Donna WeWorld”
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, Kellanova (in precedenza conosciuta come Kellogg Company) annuncia l’adozione di... continua

SostenibilitàEcomondo. Pichetto Fratin: "Presto una legge sul consumo del suolo"
Il ministro dell'Ambiente interviene agli Stati Generali della Green Economy, che segna delle involuzioni
Altro che transizione ecologica. A dispetto dei proclami, delle raccomandazioni e delle profezie in tema di energia pulita, tutti gli indicatori italiani fanno segnare un regresso. Dal 2019 al 2022, le... continua

SostenibilitàEcomondo 2023: domani taglio del nastro con oltre 1500 espositori
Presente con un suo stand Regione Umbria, che annuncerà il progetto "Act You"
Ecomondo parte domani e si annuncia come un'edizione da record. Riminifiera si appresta ad ospitare la 26° edizione dell'esposizione dedicata alle tecnologie ecosostenibili, alla transizione ecologica... continua

SostenibilitàEnergia: Rse, Enea e Crea insieme per transizione ecologica
Protocollo d'intesa individua tra i temi d'interesse l'agrivoltaico e la trasformazione delle biomasse
Rse, Enea e Crea hanno firmato un protocollo d’intesa per condividere conoscenze e competenze scientifiche e promuovere la ricerca e lo sviluppo nel settore della produzione e del consumo di energia, c... continua

Sostenibilità“Crédit Agricole For Dream”: si conclude l'iniziativa di crowdfunding
Valorizzati dodici progetti sui territori, dedicati a sostenibilità ambientale e inclusione sociale
Si è chiusa “Crédit Agricole for Dream”, l’iniziativa di CréditAgricole Italia per l’individuazione sul territorio nazionale di progetti innovativi su tematiche di inclusione sociale e lotta al cambiam... continua

SostenibilitàL'europarlamento vuole la "drastica riduzione" dei pesticidi chimici
Tra le decisioni prese oggi, l'eliminazione entro il 2030 del 65% dei prodotti fitosanitari più pericolosi
L'uso dei prodotti fitosanitari più pericolosi deve essere ridotto del 65% entro il 2030. Poi: divieto di tutti i pesticidi chimici nelle aree sensibili, compresi gli spazi verdi urbani e nuovo obiettivo... continua

SostenibilitàPremiata la prima fattoria acquaponica in Europa
Cresco Award, premio speciale “Water management” all'Autorità idrica pugliese
L'ente certificatore Bureau Veritas Italia ha assegnato oggi 24 ottobre nell’ambito dei Cresco Award della Fondazione Sodalitas (nella cornice della Assemblea Annuale dell’Anci in corso a Genova) il suo... continua

SostenibilitàImballaggi e fitofarmaci/3. Anche Alleanza Coop contro il voto Ue
Piccinini: “Male il voto in Commissione ambiente, auspichiamo che in plenaria l'europarlamento inverta la rotta"
“Accogliamo con uno scontato disappunto gli esiti della votazione di oggi della Commissione ambiente dell’europarlamento, ma al tempo stesso invitiamo ad una massima mobilitazione dei parlamentari eur... continua

SostenibilitàNuove regole Ue per ridurre, riusare e riciclare gli imballaggi
La Commissione Ambiente ha adottato oggi le sue proposte: il voto del parlamento atteso per novembre
La Commissione Ambiente Ue ha adottato oggi le sue proposte per rendere gli imballaggi più facili da riutilizzare e riciclare, per ridurre i packaging inutili e i rifiuti e per promuovere l'uso di contenuti... continua

SostenibilitàLa sostenibilità applicata al mondo delle Dop e Igp
Un convegno a Modena in Camera di Commercio il prossimo 27 ottobre
Un modello sociale e sostenibile da tutelare per le Dop e Igp. Sarà questo il main topic del convegno organizzato dalla società consortile Piacere Modena presso la sede della Camera di Commercio di Modena i... continua

SostenibilitàMcDonald's si allea con FrieslandCampina per ridurre emissioni di CO2
L'obiettivo è abbassarle del 14% nella produzione di latticini per i fast food in Olanda e Belgio
Due giganti come McDonald's, colosso Usa del fast food, e FrieslandCampina, una delle più grandi aziende lattiero casearie del mondo con sede in Olanda, hanno avviato una collaborazione finalizzata alla... continua

SostenibilitàCrédit Agricole Italia accelera sul progetto agribusiness a Le Village
Promosso a Padova “Agri Innovation Matching” per stabilire un link tra startup agroalimentari e aziende del Triveneto
È stato promosso a Padova da Le Village by CA Triveneto e Crédit Agricole Italia l'incontro dal titolo “Agri Innovation Matching” con l’obiettivo di stabilire un link tra le startup del sistema Le Vill... continua

SostenibilitàBiometano: Gruppo Hera e Inalca inaugurano stabilimento a Spilamberto
Investendo 28 mln euro, NewCo Biorg mette in piedi una struttura all'avanguardia nell'economia circolare
È stato inaugurato oggi a Spilamberto, in provincia di Modena, l’innovativo impianto per la produzione di biometano realizzato dalla NewCo Biorg, nata dalla partnership tra Herambiente (Gruppo Hera), pr... continua

SostenibilitàStati Uniti, supermercati Walmart sempre più green
Accordo per accelerare l'agricoltura rigenerativa e aderisce alla Coalizione contro lo spreco
Non si arresta la corsa al green dei supermrcati americani Walmart. Dopo avere annunciato a luglio scorso l'intesa con PepsiCo per l'agricoltura rigenerativa (leggi EFA News) ecco che adesso arriva un... continua

SostenibilitàL'italiana Frilli mostra agli scozzesi la distilleria carbon neutral
In un simposio a Edimburgo, Omnia Technologies (gruppo Investindustrial) illustra il suo primo impianto di whisky CO2 neutral
È stata la protagonista del simposio “Carbon Neutral Distillery: towards a fully sustainable production” (Distilleria carbon neutral: verso una produzione pienamente sostenibile) tenutosi all’Università di Edim... continua

SostenibilitàLevissima: un quarto delle bottiglie sono R-Pet
Sul riciclo della plastica, il brand si pone in anticipo di due anni sulla normativa europea
Il corretto uso delle risorse e il riciclo rappresentano elementi fondamentali nella nostra società e costituiscono la base di uno stile di vita sostenibile, ma in Italia vi è ancora poca consapevolezza s... continua

SostenibilitàProdurre di più con meno pressione sulle risorse naturali
E' il messaggio dagli agricoltori in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione che si celebra oggi
“L’acqua è una risorsa essenziale per la sicurezza alimentare globale. Un apporto idrico insufficiente riduce la produttività e i raccolti. In Italia, ad esempio, l’80% della produzione agricola comples... continua

SostenibilitàCantina Bottega diventa autosufficiente dal punto di vista energetico
Nuovo impianto fotovoltaico sul tetto dell'azienda vitivinicola: investimento da 700 mila euro
Bottega ha fatto centro nei suoi obiettivi green. Con l’ultima tranche da 700 mila Euro degli investimenti dedicati alla sostenibilità ambientale l'azienda vitivinicola di Bibano di Godega di Sant’Urbano (Tre... continua

SostenibilitàGiornata Mondiale del Pane. Italmopa: "Contrastare disinformazione"
L'associazione deplora le campagne per la drastica riduzione del consumo di carboidrati
Il pane, nella storia, ha sempre unito, e mai diviso, popoli, culture e religioni. Ed è per questo motivo che esso non è semplicemente un alimento, ma anche il simbolo della condivisione, della fraternità, de... continua

SostenibilitàSpreco alimentare. Nestlè rilancia "Osserva, annusa, assaggia"
Al via la campagna in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Nestlé Italia e Too Good To Go rilanciano la campagna “Osserva, Annusa, Assaggia” con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulla corretta... continua

SostenibilitàVeneto: quasi la metà delle imprese vogliono l'idrogeno
I numeri della transizione green nella Regione illustrate in uno studio del Boston Consulting Group
Quasi la metà (40%) delle aziende venete è interessata a progetti che prevedono l’utilizzo o l’offerta (produzione, stoccaggio e distribuzione) di idrogeno (H₂). Tuttavia, ad oggi l’idrogeno rimane un... continua

SostenibilitàBiometano: impianto Koster finanziato da Intesa Sanpaolo
La banca ha erogato 14,5 mln euro assistiti dalla Garanzia Green di Sace
Ѐ finalizzato alla produzione di biometano a partire da scarti organici, come rifiuti urbani e residui della trasformazione alimentare, l’innovativo impianto che la l’azienda Koster sta realizzando nei... continua

SostenibilitàCreabio rinnova lo stabilimento trevigiano per produrre il 50% in più
Superficie triplicata, -50% consumi acqua, gas, energia elettrica per l'impianto della società del gruppo Germinal
Creabio, azienda del gruppo Germinal specializzata nella produzione di piatti pronti freschi Bio, ha completato il piano di efficientamento produttivo ed energetico. Con sede a Pianiga, in provincia di... continua

SostenibilitàRisparmiare acqua in cucina, si può
Tra i consigli della Fondazione Barilla riutilizzare l'acqua avanzata dalla cottura o bollitura dei cibi
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, una call to action per chef, cuochi e organizzazioni no profit d’Europa invitati a partecipare al "Climate Smart Chefs Award. continua

Sostenibilità"Donne in Campo": più impegno per messa in sicurezza del territorio
Una serie di richieste in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali che si celebra il 15 ottobre
Promotrici della sicurezza alimentare e custodi di tradizioni antiche e modelli nutrizionali sani e sostenibili come la Dieta mediterranea. Sono oltre 200.000 le imprenditrici agricole italiane che vogliono... continua

SostenibilitàPane: ogni italiano ne spreca in media 1 kg all'anno
In occasione della Giornata Mondiale, Too Good To Go suggerisce metodi per conservarlo al meglio
Secondo l’ultimo report rilasciato da Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability, tra gli alimenti più sprecati nel nostro Paese, troviamo al secondo posto il pane. Si stima, in... continua

SostenibilitàDiageo accelera sull'agricoltura rigenerativa per whisky e Tequila
Varati 2 programmi in Messico e Scozia per ridurre le emissioni in coltivazioni d'orzo, grano e agave
Diageo, il produttore del whisky Johnnie Walker, della tequila Don Julio e della birra Guinness, ha annunciato due programmi di agricoltura rigenerativa per i suoi marchi di tequila e scotch. I programmi,... continua

SostenibilitàBarilla premiata per inclusione
Riconoscimento "ThisAbility", per l'impegno nella Csr
Barilla ha ricevuto il premio Areté, nella categoria Comunicazione Interna, per il progetto “ThisAbility”, nato per sensibilizzare l’inclusione nel mondo del lavoro e renderlo un luogo più rassicurante e socia... continua

SostenibilitàCambiamenti climatici, il "Fronte dell'acqua" riunito a Bologna
Un convegno mette in luce l'urgenza di gestire la risorsa idrica di fronte al cambiamento climatico
C'è voluto un convegno intitolato “Climate change, il fronte dell’acqua” organizzato a Bologna dall'ente di certificazione Bureau Veritas Italia, Proambiente, Tecnopolo Bologna Cnr e Mister Smart Innova... continua

SostenibilitàRoma capitale antispreco: salvato 10% dei pasti di tutta Italia
Al via la campagna ideata da Too Good To Go per sensibilizzare i cittadini sul tema
L’Italia è sempre più attenta alla sostenibilità e alle attività anti-spreco, soprattutto in tema di spreco alimentare, e Roma è testa di serie tra le città più attente. Lo confermano i dati di Too Good... continua

SostenibilitàA Roma due giorni di studio sul turismo sostenibile
Il 16 e 17 ottobre giornate internazionali di approfondimento su turismo esperienziale e aree rurali del Mediterraneo
Si terrà a Roma, nella sede di Confagricoltura il 16 ottobre e alla Sapienza il 17, il convegno: "Turismo esperienziale, turismo sostenibile: per una Rete mediterranea di territori, comunità, imprese, r... continua

DistribuzioneAttivati primi punti di ricarica elettrica Powy nei centri commerciali gestiti da Cbre
Il servizio per veicoli elettrici ora disponibile in almeno 6 centri distribuiti sul territorio nazionale
Al via le prime attivazioni dopo l’accordo tra Powy, azienda erogatrice di sistemi innovativi per la ricarica di veicoli elettrici, e il team Retail Development Solution di CBRE, per l’elettrificazione di... continua

SostenibilitàLombardia: al via domande bando per riduzione emissioni
La Regione cofinanzierà tre tipologie di interventi coprendo le spese dal 65% all'80%
Da oggi, 9 ottobre, fino al 21 dicembre, le aziende agroalimentari e zootecniche della Lombardia potranno caricare sul sito della Regione, le domande per la partecipazione al bando che finanzia la riduzione... continua

SostenibilitàIl nocciolo F.lli Navarra è ok, Ferrero alle porte
Il campo con 13 varietà a dimora gode di ottima salute: lo sviluppo procede secondo i piani
La cooperativa Terremerse e la Fondazione per l’agricoltura F.lli Navarra, in collaborazione con rivulis e frv, hanno organizzato nei giorni scorsi il secondo open day al campo sperimentale nocciolo, l... continua

SostenibilitàA Brescia la più grande vertical farm d’Europa
Produce insalate con la coltivazione idroponica
Kilometro Verde, l’ultima nata tra le vertical farm italiane, ha realizzato a Verolanuova, in provincia di Brescia, il più grande insediamento idroponico d’Europa per metri quadrati coltivati. In quel... continua

SostenibilitàDroni per la difesa fitosanitaria: esperimento in Liguria
Dimostrazione nell'imperiese contro il parassita-chiave dell’olivo
È la Liguria di ponente, precisamente Lucinasco in provincia di Imperia, il palcoscenciop del primo esperimento con droni per la difesa fitosanitaria andato in scena vemerdì scorso 6 ottobre. A seguire l... continua

SostenibilitàFonterra pronta per la ricerca "pionieristica" sui probiotici
Alleanza siglata con Apc Microbiome Ireland per un nuovo centro di ricerca
Fonterra, una delle maggiori cooperative lattiero-casearie del mondo con sede in Nuova Zelanda che esporta in oltre 130 paesi del mondo, unisce le forze con Apc Microbiome Ireland per formare una nuova... continua

SostenibilitàEcomondo: una fiera da record
A Rimini, dal 7 al 10 novembre, avrà luogo la più grande delle 26 edizioni dell'esposizione "green"
Oltre 1.500 brand, in crescita del 10% rispetto al 2022, su oltre 150 mila i metri quadrati lordi. Oltre 300 i buyer confermati per una full immersion nelle tecnologie sostenibili d'avanguardia. continua

SostenibilitàI campi fioriti di Modena vincono il concorso fotografico del Mulino Bianco
Il contest è giunto al 5° anno: intanto Barilla avvia il progetto di sostenibilità Soc-Rate
È arrivato alla terza edizione “I fiori del Mulino”, il concorso fotografico di Mulino Bianco che premia l’azienda agricola che si è distinta nel coltivare il campo fiorito più bello. A scegliere i campi... continua

SostenibilitàTerzo report sostenilbilità sull'olio di Fratelli Carli
Tra i nuovi risultati, la riduzione del 14% del volumi dei rifiuti e il 12% in meno di emissioni di CO2
Con la pubblicazione del Report di Sostenibilità 2022 prosegue l’impegno di Fratelli Carli, la storica azienda dell'olio imperiese che dal 1911 vende direttamente al consumatore e consegna a domicilio i... continua

SostenibilitàLe Cinque Terre entrano nel Registro dei paesaggi rurali storici
Pubblicato il decreto del ministro Lollobrigida che riconosce il ruolo di pubblica utilità agli agricoltori della zona
Il paesaggio dei terrazzamenti e della viticoltura delle Cinque Terre entra ufficialmente a far parte del prestigioso Registro nazionale dei Paesaggi rurali storici del ministero dell'Agricoltura, della... continua

SostenibilitàFerrero e Save The Children insieme al Salone della Csr 2023
Divulgato il “Cocoa Charter Progress Report” annuale e lo stato di avanzamento della partnership in Africa
Ferrero torna a partecipare al Salone della Csr e dell’innovazione sociale, in corso a Milano presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, accompagnata da un partner strategico d’eccezione quale Save t... continua

SostenibilitàRicette di famiglia per il gruppo Camst
Progetto di educazione alimentare per studenti delle primarie di Bastia Umbra (PG)
“Ricette di famiglia” è il nome del progetto di educazione alimentare promosso da Camst group e dal Comune di Bastia Umbra (Perugia). I bambini di alcune classi primarie del Comune sono stati coinvolti nell... continua

SostenibilitàLa Gran Bretagna vieta le posate monouso di plastica
Il divieto non si applica a piatti, vassoi e ciotole inseriti in prodotti alimentari preconfezionati
La Gran Bretagna si schiera contro le posate di plastica monouso. Il divieto al loro utilizzo, così come all'uso di altri oggetti in plastica, è in vigore da ieri in tutta l'Inghilterra nel tentativo d... continua

SostenibilitàIllycaffè presenta la nuova Arabica selection Brasile
E' il primo caffè da agricoltura rigenerativa, realizzato con la Federazione dei produttori del Cerrado Mineiro
Illycaffè celebra la Giornata Internazionale del Caffè che si terrà il 1° ottobre presentando Arabica Selection Brasile Cerrado Mineiro, il primo caffè proveniente da agricoltura rigenerativa certificato Rege... continua

SostenibilitàCompost in boutique: Nespresso premia i clienti più green
60.000 confezioni a disposizione di chi riporta le capsule esauste pronte per essere riciclate
In occasione dell’International Coffee Day che si celebra domenica 1° ottobre, Nespresso torna con l’iniziativa “Compost in Boutique” che premia i clienti che riportano le capsule esauste in Boutique pronte p... continua

SostenibilitàCargill, primo Protein innovation huib in Francia
La multinazionale apre l'impianto green di Saint-Cyr-en-Val dove i clienti possono cucinare le loro ricette
Cargill apre il suo primo European protein innovation hub a Saint-Cyr-en-Val, in Francia. L'obiettivo del nuovo stabilimento è quello di soddisfare le richieste dei clienti che chiedono innovazione e... continua

SostenibilitàNuova linea di imbottigliamento con vetro a rendere per Coca Cola
Investimento da 12 milioni di euro per lo stabilimento di Edelstal, in Austria
Coca-Cola Hbc ha inaugurato una nuova linea di imbottigliamento in vetro a rendere ad alta velocità presso lo stabilimento di Edelstal, in Austria. L'investimento per il nuovo stabilimento è pari a 12 m... continua

SostenibilitàI consumatori europei scelgono le private label
Studio Amcor: gli acquirenti di generi alimentari prediligono i marchi privati
I consumatori europei scelgono le private label, i marchi privati per far fronte all'aumento del costo della vita. Lo sostiene uno studio condotto da Amcor, uno dei giganti mondiali del packaging con sede... continua