Sostenibilità
989 notizie trovate

SostenibilitàAlpla lancia il sito per la cultura della nuova plastica
L'azienda mette online interviste e ricerche sulla filiera del riciclo
Sono passati quasi due anni dal lancio della campagna “La plastica è cambiata, cambia idea sulla plastica” iniziativa promossa da Alpla, azienda globale operante nel settore degli imballaggi in materiale plas... continua

SostenibilitàCamst, percorso a tappe verso la decarbonizzazione
La cooperativa delle mense supportata da Ecoinnovazione, spin off Enea e da Scs Consulting
È un percorso in più fasi quello verso la decarbonizzazione di Camst group, società cooperativa benefit nata nel 1945 a Bologna e oggi tra i principali player in Italia nel mercato della ristorazione co... continua

SostenibilitàLogistica, economia circolare di Riso Scotti con i pallet pooling Chep
L'azienda agroalimentare nel 2022 ha evitato 290.000 chili di emissioni di CO2
Qual è la leva per far crescere la logistica sostenibile in Italia? Secondo Chep, fornitore globale di soluzioni per supply chain, il pallet pooling, cioè il modello circolare che prevede l’uso condiviso dei... continua

SostenibilitàDalle arance nascono le nuove cravatte Marinella
La collezione "Made with Orange Fiber": dagli scarti degli agrumi cellulosa di alta qualità
È un vero e proprio incontro tra innovazione e tradizione sartoriale quello che ha fatto nascere la E. Marinella made with Orange Fiber. Si tratta di un'esclusiva collection composta da cravatte, pochette... continua

SostenibilitàCarne coltivata: si moltiplicano i dubbi tra gli ambientalisti
Quanta energia serve per ottenere i cibi da laboratorio? Impatto ambientale forse superiore al previsto
Gli Stati Uniti vanno avanti come un treno con l'autorizzazione di nuovi prodotti a base di carne coltivata (leggi notizia EFA News). L'euforia che si registra a livello governativo e di aziende produttrici... continua

SostenibilitàTetra Pak, nuove confezioni con barriera a base carta
Niente più alluminio, con sensibile incremento di materie prime da fonti rinnovabili
Inizierà nel 2025 la produzione industriale su larga scala della prima confezione asettica con barriera a base carta messa a punto dalla multinazionale svedese Tetra Pak. In pratica, si tratterà di una s... continua

SostenibilitàAgrisolare /2. Il plauso di Cia e Coldiretti
Le associazioni esprimono apprezzamento per l'ok della Commissione Europea al decreto
Cia-Agricoltori Italiani ha espresso apprezzamento per l’ok europeo al finanziamento a fondo perduto fino all’80%, con una dotazione di circa 700 milioni di euro (leggi notizia EFA News). Si tratta - s... continua

SostenibilitàNasce in Puglia la bioraffineria del fico d'india
Accordo tra Sebigas e la startup Waconda per produrre energia elettrica e fertilizzante
Sebigas, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di biogas e biometano, ha firmato un contratto con Wakonda S.p.a., startup agricola innovativa del leccese. L'obiettivo è... continua

SostenibilitàBiodiversità marina: storico accordo alle Nazioni Unite
Anche le aree oceaniche non territoriali godranno di una protezione speciale /Allegato
Dopo quasi 20 anni di negoziati, le Nazioni Unite hanno adottato un trattato giuridicamente vincolante per proteggere la biodiversità marina al di fuori dei confini nazionali definiti come “alto mare”, che... continua

SostenibilitàLogistica, Acqua Sant'Anna prende il nuovo treno Cuneo-Treviso
Accordo con Logistica Uno: 380.000 tonnellate l'anno di prodotto vengono tolte dalla strada
Acqua Sant’Anna e Logistica Uno hanno definito insieme un nuovo progetto ferroviario in una tratta abitualmente collegata dalla modalità stradale. L'accordo riguarda il treno convenzionale Cuneo-Treviso ch... continua

SostenibilitàSace premia due startup al Mygrants Days Summer Edition 2023
I riconoscimenmti a Gingem (food and beverage e Human Maple (sostenibilità)
Dopo aver ricevuto il We Make Future Award per il progetto "Women in export: Obiettivo Sud", Sace torna sul palco di Rimini, questa volta come parte della giuria dei MygrantsDays Summer Edition 2023 e... continua

SostenibilitàAmcor, nuovo stabilimento in Spagna per il packaging responsabile
A Valencia, via alla produzione di materiali innovativi dell'azienda australiana
È uno dei quattro giganti mondiali del packaging, viene dall'Australia e ha deciso di aumentare la propria capacità produttiva in Europa. Parliamo di Amcor, multinazionale di packaging responsabile per a... continua

SostenibilitàUsa, il dipartimento Agricoltura modifica le etichette della carne
L'obiettivo è migliorare l'accuratezza dell'etichettatura dei prodotti "senza antibiotici"
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha annunciato il suo nuovo impegno per rafforzare e migliorare le indicazioni sull'allevamento degli animali riportate sull'etichetta dei prodotti... continua

SostenibilitàAcqua: arrivano i certificati "Gocciaverde"
Anbi (Consorzi delle acque) promuove la sostenibilità idrica
Una priorità sempre più improrogabile, in continua evoluzione, quella della gestione sostenibile dell’acqua, che gli eventi sui territori testimoniano con forza sia per quanto riguarda il rischio di all... continua

SostenibilitàLidl UK vende l'acqua italiana San Celestino in bottiglie riciclate
E' il primo supermercato inglese a introdurre la Prevented ocean plastic nelle confezioni mineral water
Lidl UK diventa il primo supermercato del Regno Unito a introdurre la plastica Prevented ocean plastic nelle confezioni delle bottiglie d'acqua. Ed è italiana la società che porta per prima il nuovo s... continua

SostenibilitàLa ristorazione a servizio delle persone con autismo
Pellegrini presenta la ricerca di FoodAut presso la Fondazione Sacra Famiglia
Il Gruppo Pellegrini promuove, per il prossimo 22 giugno, alle 14.30, la presentazione della ricerca FoodAut condotta in partnership con l’Università di Pavia e la Fondazione Sacra Famiglia, che ospita l'... continua

SostenibilitàNuovo lab di Aliplast per il riciclo della plastica
L'azienda del gruppo Hera sviluppa nuovi prodotti pet per l'alimentare con caratteristiche pari al nuovo
Un luogo aperto di innovazione per il riciclo della plastica. È questa la mission del nuovo laboratorio attivato presso l’headquarter di Ospedaletto d’Istrana (Treviso) da Aliplast, azienda del gruppo Hera... continua

SostenibilitàCargill vara le chiatte elettriche per trasportare i semi di cacao
Accordo con l'olandese Kotug per usare i mezzi sostenibili tra Amsterdam e la fabbrica di Zandaam
Cargill ha stretto una partnership con la società marittima olandese Kotug per realizzare la "prima" chiatta a spinta completamente elettrica al mondo. Gli E-Pusher e le E-Barges, cioè le chiatte, a e... continua

SostenibilitàSpreco alimentare, ogni famiglia italiana butta 20 chili l'anno
Nella spazzatura 420 grammi a settimana, secondo studio Crea/Sinu
Ogni famiglia italiana spreca in media quasi 20 chili di cibo l'anno, pari a 420 grammi a settimana. I dati sono quelli dell'Osservatorio sprechi alimentari del Crea alimenti e nutrizione emersi nel corso... continua

SostenibilitàLa Usda dice sì al mais più corto targato Bayer
Piante meno esposte al maltempo e più facilmente coltivabili
L'Usda, il dipartimento americano per l'agricoltura (United States department of agriculture) ritiene sicura la coltivazione del mais geneticamente modificato della Bayer. In base a questa decisione, gli... continua

SostenibilitàEmilia Romagna: verso un'"anagrafe" dei pannelli fotovoltaici
L'indicazione dell'amministrazione regionale è a realizzare più impianti possibile, in tutte le aree pertinenti
Rinnovabile, con zero emissioni. Senza dimenticare la salvaguardia del suolo e il risparmio, sia dal punto di vista energetico che economico. La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sul fotovoltaico,... continua

SostenibilitàBenessere animale. Sorlini (Inalca): "Sostenibilità non solo ambientale"
L'intervento al webinar sulla produzione sostenibile, promosso da Aisa
Sul tema del benessere animale negli allevamenti è probabilmente possibile una convergenza trasversale su una serie di temi, a partire dalla sostenibilità. Il tema è stato affrontato nel corso del webinar "M... continua

SostenibilitàAcque reflue urbane: Italia deferita alla Corte di Giustizia Ue
La sanzione comminata per mancato rispetto della direttiva in cinque agglomerati
La Commissione Europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per non aver dato piena esecuzione a una sentenza della Corte del 10 aprile 2014 sul trattamento delle... continua

SostenibilitàAcetum ottiene la certificazione B-Corp
E' la prima azienda del settore a ricevere il riconoscimento
Acetum è la prima azienda del settore ad essere certificata B-Corp. Le B-Corp sono imprese certificate dall’ente non-profit B Lab che soddisfano standard in relazione al benessere della loro forza lavoro, al... continua

SostenibilitàIl bello incontra il cibo buono
Parma sede dell'accordo per l'agricoltura rigenerativa tra Davines e Barilla
La bellezza incontra il buon cibo. Davines Group e Barilla, due realtà di Parma impegnate rispettivamente nel settore della cosmetica professionale e in quello alimentare, hanno dato vita a “Bello e Bu... continua

SostenibilitàDiageo crea Bacall, il consorzio per l'economia circolare delle lattine
Verrà costruito un impianto per la laminazione dei fogli di alluminio in UK
Il nome è accattivante, non c'è che dire. Chiamare un consorzio Bacall fa venire in mente i tempi d'oro di Hollywood quando la diva Lauren Bacall interpretava ruoli da vamp e sposava un mito come Humphrey B... continua

SostenibilitàGenova, progetto per il desalinizzatore del Nord
Lo studio è stato fatto da Iren e Fisia (Webuild): costa 500 milioni
La spinta, l'ultima in ordine di tempo ce ne fosse stato bisogno, l'ha data a inizio mese la prima riunione della Cabina di regia per la crisi idrica che ha assegnato priorità ai progetti di dissalatori... continua

SostenibilitàFiliere: online il sito della campagna comunitaria "Pears with love"
Il progetto di Apo Conerpo (cofinanziato dall'Ue) valorizza la produzione delle pere
È online all’indirizzo www.pearswithlove.eu, il sito del progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, promosso da Apo Conerpo Sca e cofinanziato dalla Comunità Europea... continua

SostenibilitàSace garantisce la turca Çalık Enerji per progetti di energia rinnovabile
€ 40 milioni per aumentare la competitività delle pmi italiane nelle gare d'appalto per paesi terzi
Sace ha garantito il finanziamento di 40 milioni di Euro che sarà erogato da Ing a favore dell'azienda turca Çalık Enerji, con un periodo di utilizzo di 2 anni e un periodo di rimborso di 6,5 anni. L'... continua

SostenibilitàQuattro giganti per l'economia circolare della plastica
Mars, P&G, Amcor e Delterra contro l'inquinamento nel Sud del mondo: 6 mln di dollari in 5 anni
Un'industria alimentare globale come Mars e un altro gigante come P&G si uniscono a Amcor, multinazionale di imballaggi flessibili per alimenti e bevande con sede a Victoria, in Australia e a Delterra,... continua

SostenibilitàI crediti di carbonio e il futuro dell'agricoltura
Domani, alla Fondazione Caritro a Trento, il dibattito promosso da Fem
L’Unione Europea si è posta l’obiettivo di assenza totale di gas con effetto negativo sul clima, la cosiddetta neutralità climatica, entro il 2050. A questo scopo, Bruxelles sta definendo una serie di in... continua

SostenibilitàPepsiCo trasforma l'olio usato in biocarburante
Il progetto consentirà di risparmiare 380 tonnellate metriche di CO2 l'anno
PepsiCo sta avviando un progetto pilota per convertire oltre 40.000 litri di olio usato in Hvo, ossia olio vegetale idrotrattato presso il suo stabilimento di snack a Burgos, in Spagna. L'hvo è un biocarburante... continua

SostenibilitàE' in California la fattoria verticale indoor più hi-tech del mondo
Aperta da Plenty a Compton: può coltivare fino a 4,5 milioni di chili di verdure a foglia l'anno
È in California, precisamente a Compton, la fattoria verticale indoor più tecnologicamente avanzata del mondo. L'ha aperta Plenty, azienda agricola di South San Francisco specializzata in colture di v... continua

SostenibilitàSan Marco group inaugura la sua nuova mensa green
Apre "I Giardini", il locale concepito con Sodexo per i dipendenti dell'azienda veneta
San Marco Group, azienda di Marcon (Venezia) specializzata in pitture e vernici, si prepara a inaugurare la nuova mensa per i dipendenti progettata insieme agli esperti di Sodexo per esaudire i desideri... continua

SostenibilitàGreenwashing: da Europarlamento nuove regole su prodotti falsamente sostenibili
Saranno vietate le dichiarazioni ambientali generiche e senza fondamento e l’obsolescenza programmata
Il Parlamento Europeo ha votato nuove norme per migliorare l'etichettatura e la durabilità dei prodotti e porre fine alle dichiarazioni ingannevoli. Con 544 voti favorevoli, 18 contrari e 17 astensioni,... continua

SostenibilitàCesena, nasce Horowatt la newco tra Orogel e Hera
Otto milioni di euro per un impianto agrivoltaico dell'azienda di surgelati
Dalla terra alla tavola in maniera sempre più sostenibile. È questo, in poche parole, il senso dell'accordo appena concluso tra Orogel, cooperativa agricola leader in Italia nella produzione di vegetali f... continua

SostenibilitàApi e pesticidi: aggiornata la guida Efsa alla valutazione dei rischi
Il prossimo passo sarà l'approvazione di un documento da parte della Commissione Europea /Allegato
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api da miele, bombi e api solitarie. L... continua

SostenibilitàHeineken Italia punta all'ambiente di lavoro più inclusivo
Formazione e sensibilizzazione sui diritti in partnership con Parks-Liberi e Uguali
Heineken Italia mette a disposizione di tutti i dipendenti dei momenti di formazione e sensibilizzazione per rendere sempre più concreta l’inclusione delle persone Lgbtqia+ sul posto di lavoro. L'iniziativa è... continua

SostenibilitàImballaggi: riforma Ue contestata da consumatori e produttori
Codacons: "Danno economico e anche per la salute; rischiamo più sprechi"
Il nuovo regolamento sugli imballaggi, in discussione in queste settimane al Parlamento Europeo sta scontentando un po' tutti, anche i più convinti difensori della sostenibilità. E' di oggi la dichiarazione u... continua

SostenibilitàOrsero, bilancio di sostenibilità all'insegna della lotta allo spreco
Tra gli obiettivi dichiarati c'è quello di promuovere un'alimentazione sana
Orsero, tra le aziende leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ha presentato il suo quarto Bilancio di sostenibilità. Il documento forn... continua

SostenibilitàNestlé utilizza i satelliti Airbus per monitorare le sue foreste
L'azienda, prima nel settore alimentare, applica la tecnologia in Thailandia
Nestlé sta sperimentando l'utilizzo dei satelliti di Airbus per monitorare la riforestazione nelle province di Ranong e Chumphon, nel sud della Thailandia, nelle zone nelle quali la multinazionale ha... continua

SostenibilitàAgricoltura green: da Regione Lombardia 12 mln per sei linee di intervento
Apre bando 2023 per favorire pratiche e modelli a basso impatto ambientale
Regione Lombardia stanzia 12,1 milioni di euro per l’agricoltura, finanziando interventi che promuovano l’introduzione o il mantenimento di pratiche agricole a basso impatto ambientale e modelli produttivi più... continua

SostenibilitàMars finanzia la pesca sostenibile con un milione di dollari
Accordo con Wwf per implementare un Fondo per il miglioramento della pesca
Ha appena completato un'offerta obbligazionaria da 2,5 miliardi di dollari come parte dei suoi sforzi per affrontare le questioni ambientali globali (vedi EFA News). Ma la società degli snack Mars non... continua

SostenibilitàNasce Képos, il terzo settore green
Obiettivo di Confagricoltura e Assoverde è "diffondere la cultura della sostenibilità ambientale"
"Agire concretamente per la salute e il benessere della comunità locale, diffondendo una cultura della sostenibilità ambientale attraverso la pubblicazione del Libro Bianco del Verde, promuovere il pieno s... continua

SostenibilitàEconomia circolare, progetto Electrolux, Coca Cola e Max Burgers
Testata nei fast food svedesi "HeroDry" l'asciugatrice per imballaggi riutilizzabili
Il punto di partenza è stata la direttiva Ue sulle plastiche monouso, volta a ridurre la dipendenza globale da alcune plastiche (vedi EFA News). Proprio da qui è nata la collaborazione tra Electrolux P... continua

SostenibilitàLavazza si inventa il caffè da Marte
Bizzarrie del marketing in nome della sostenibilità
Lavazza in partnership con Publicis Italy-Le Pub, presenta ¡Marte! For Another Planet. Si tratta di una campagna globale che parte dal claim "un caffè che cresce su Marte" ed è stata creata per sensibilizzare le... continua

SostenibilitàFratelli Carli azzera le emissioni nella logistica
La società imperiese ha compensato il 100% della CO2 delle consegne
Fratelli Carli, l'azienda olearia imperiese, annuncia di avere compensato la totalità delle emissioni di CO2 generate da tutte le consegne dei propri prodotti alla clientela, in Italia e nei mercati esteri.... continua

SostenibilitàCampania, mille nuove piante grazie a La Doria
Saranno piantumate in tre zone di Sant'Antonio Abate, nella piana di Sarno
Contribuire alla rigenerazione ambientale del territorio, tutelandone la biodiversità e migliorandone l’aspetto naturalistico. Questi sono gli obiettivi che hanno fatto da driver all'intervento di forestazione so... continua

SostenibilitàChef Express sostiene la Fondazione Humanitas
Inizia la raccolta fondi: da domani è possibile fare donazioni alle casse digitali dei punti vendita in Italia
Sostenere la ricerca scientifica nell’ambito degli impegni nella corporate social responsibility. Con questo obiettivo Chef Express, azienda del gruppo Cremonini ha stretto una partnership con Fondazione H... continua

SostenibilitàIn Italia primo impianto di biometano costruito in una distilleria di grappa
Inaugurato nel padovano e realizzato da Italgas
È stato inaugurato presso lo stabilimento delle Distillerie Bonollo Umberto di Conselve (Padova), il primo impianto di biometano in Italia costruito in una distilleria di grappa. All’evento hanno partecipato El... continua